testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:52 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Maggio 1999
31/05/1999Züst Ambrosetti: nel 1998 cala il fatturato consolidato (-1,3%), ma cresce l'utile netto (+21%)
All'assemblea degli azionisti verrà proposto un dividendo di 1000 lire per azione
31/05/1999Cancellate le multe (1,5 milioni di dollari) comminate alle compagnie giapponesi nei porti americani
La Federal Maritime Commission ha constatato che sono state annullate le discriminazioni messe in atto contro le navi americane
31/05/1999Nuovo servizio import groupage diretto da Kobe e Yokohama per Milano
E' effettuato dalla Seino Logix Japan. Prima partenza il 3 giugno da Kobe e il 5 da Yokohama
31/05/1999Convegno a Genova sul monitoraggio e controllo delle strutture marittime portuali
La manifestazione, in programma dall'1 al 4 giugno, si propone di introdurre tecnologie innovative nel settore delle infrastrutture portuali e delle grandi gru di movimentazione
31/05/1999L'India incentiva le esportazioni di caffè
Produce circa il 4 per cento del caffè di tutto il mondo, e ne esporta i tre quarti
31/05/1999Allenza tra la Züst Ambrosetti e la società portoghese Arnaud
Cooperano anche la S.C. Schmidt di Hagen con la Armando Vidale di Fino Mornasco e la Ballauf Hellas di Atene con la Sifte Berti di Milano
31/05/1999Il porto belga di Gand abolisce per ragioni finanziarie il servizio di gru
Il nuovo organismo di gestione che dal 1° gennaio 2000 subentrerà alla Régie comunale dovrà probabilmente sopprimere le forniture d'acqua, di elettricità e il servizio antincendio
31/05/1999Buoni risultati ottenuti dalla Sea Containers nel 1998
Il noleggio di container le ha fornito un utile di 75,4 milioni di dollari
29/05/1999Il porto di Seattle punta sul freddo, specialmente sui carichi esportati
Nel 1998 sono partite dalle banchine del porto 813.059 tonnellate di carico frigo. I lavori d'ampliamento nel Terminal 18
29/05/1999L'Evergreen ha ricevuto dai cantieri Mitsubishi un'altra nave della classe "U" (5362 teu)
E' la "Ever Unific", che verrà immessa nel servizio transpacifico TPS
29/05/1999Nuovo servizio regolare settimanale da Larvik per Felixstowe e Rotterdam
La nave portacontainer "Rosita Maria" effettua scali a giorni fissi. In settembre verrà immessa nel servizio una seconda nave
29/05/1999L'Ethiopian Shipping Lines ha acquistato una nave di 8.145 tonnellate di portata lorda
L'ha ribattezzata "Tekeze". E' partita per il primo viaggio per il Far East con un carico di 930 container
28/05/1999Assemblea del Comitato delle compagnie di assicurazioni marittime di Genova
Calo degli importi liquidati, ma i danni ancora a riserva sono di notevole entità
28/05/1999Risultato positivo del traffico convenzionale nel porto di Genova nello scorso aprile
Negativi i risultati di tutte le altre principali voci merceologiche. Ridotto dal 2,8 all'1,3 per cento il calo registrato nel primo quadrimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 1998. La diminuzione nel traffico container (in teu) è da attribuirsi unicamente al VTE
28/05/1999Positiva partecipazione congiunta degli enti portuali di Bari, Brindisi e Taranto a Trans Russia '99
I tre scali si sono presentati come 'sistema portuale pugliese'. Confermata la partecipazione anche alla prossima edizione della manifestazione
28/05/1999Successo di 'Openday', iniziativa organizzata per 'far incontrare' città e porto di Venezia
La manifestazione, che si conclude oggi, verrà ripetuta
28/05/1999Otto navi per 451.400 tsl ordinate da committenti esteri ai cantieri navali giapponesi in aprile
Rispetto allo stesso mese dello scorso anno vi è stato un calo del 40,1 per cento
28/05/1999La CMB venderà entro metà giugno il 90,5% della CNN alla Transports Maritimes et Logistiques
La società ha deciso di concentrare tutte le energie nel trasporto di rinfuse solide e di rinfuse energetiche
28/05/1999Nuovo servizio dell'International Shipping Lines per Ghana e Nigeria
Inaugurazione di un servizio NVOCC da parte della Confreight Méditerranée per i porti tunisini
28/05/1999In un container su dieci scoperta la presenza di gas tossici utilizzati per la fumigazione
Lo hanno rilevato i doganieri di Rotterdam, che ora sottopongono i container a controlli più severi
27/05/1999Confermate le trattative Preussag - Celsius per un accordo nel settore della cantieristica navale
L'intesa - ha detto il direttore esecutivo del gruppo tedesco - non comprometterebbe la collaborazione con la Thyssen
27/05/1999ANEK Lines acquisirà la compagnia di navigazione Rethymniaki
Le due navi della Rethymniaki passeranno alla ANEK
27/05/1999Anche l'industria navale filippina risente della concorrenza dei maggiori cantieri asiatici, in particolare di quelli giapponesi
Richieste misure in favore di società armatrici e cantieristiche impegnate in nuove costruzioni
27/05/1999Cresciuto del 2,9% lo scambio greco con l'estero nel settore marittimo nel 1998
Crescono i costi di gestione delle società armatrici elleniche
27/05/1999Un comitato di coordinamento delle autorità interessate allo sviluppo del porto di Rotterdam
Il BOM accelererà le procedure necessarie per l'approvazione di opere portuali
27/05/1999Maggiore attenzione delle compagnie aeree per il trasporto merci
Costituita da venti vettori aerei "Cargo 2000". Adottato il Master Operating Plan
27/05/1999Ridotte del 25% le tariffe di rimorchio nel porto di Anversa
La misura è stata adottata per non perdere il traffico delle navi impegnate in servizi di linea regolari convenzionali
27/05/1999Quattro portacontainer frigo polivalenti della CGM nella linea Europa - Antille
La capacità di carico singola è stata portata a 1590 teu. In linea la quarta unità, la Fort Fleur d'Epèe
26/05/1999Mostra a Savona sulla figura del marittimo alle soglie del terzo millennio
Si svolgerà sabato 29 maggio e verrà aperta da un intervento del presidente dell'Autorità Portuale di Savona, Giuseppe Sciutto
26/05/1999Una delegazione dei porti di Canton e di Qinhaungdao in visita al porto di Napoli
Incontrerà venerdì il presidente dell'Autorità Portuale partenopea, Francesco Lauro
26/05/1999Il Consiglio comunale genovese ha approvato l'intesa sul Piano Regolatore Portuale
Stop al porto container di Voltri. Tombamenti fra le banchine del bacino portuale di Sampierdarena
26/05/1999Terzo servizio transatlantico per l'American President Line
Scalo ad Adelaide delle navi impiegate nel servizio quattordicinale Nord Europa - Mediterraneo - Australia - Nuova Zelanda di Contship Containerlines e P&O Nedlloyd
26/05/1999Dati positivi del traffico nel porto di Zeebrugge nel primo trimestre di quest'anno
Tutte le principali voci merceologiche hanno registrato aumenti rispetto al primo trimestre 1998
26/05/1999Potenziato da TMM e APL il servizio Asia - Messico
Eliminati gli scali di Oakland, Los Angeles, Guam e Naha. In linea sei navi da 1500-1800 teu
26/05/1999I porti dell'Africa occidentale e centrale nel 1998 hanno svolto un traffico di 247 milioni di tonnellate di merci
E' il 4,8 per cento del traffico marittimo mondiale. Elaborazione di un MoU africano
26/05/1999Due navi traghetto veloci nel collegamento Tokyo-Tomokomai
Operano a 54 km/h e impiegano a percorrere la rotta 20 ore, una in meno rispetto al treno merci
25/05/1999Il Comitato Portuale di Napoli ha deliberato l'adeguamento funzionale dei moli Bausan, Flavio Gioia e Immacolatella
Gli interventi consentiranno l'attracco alle prime due banchine delle nuove portacontainer da 6.000 teu e la realizzazione, nella terza, di un terminal di cabotaggio
25/05/1999Global Ocean Carriers ha registrato nel primo trimestre di quest'anno una perdita netta di 0,6 milioni di dollari
Le prospettive per i prossimi mesi permangono negative
25/05/1999Una delegazione del porto di Guangzhou ha visitato il porto di Genova
E' stato firmato un atto di gemellaggio tra i due scali marittimi
25/05/1999Due milioni di studenti e 4000 scuole hanno lavorato ai progetti della campagna 'Vivere il Mare 1999'
Nell'ambito della manifestazione il Cobat ha istituito due premi per l'ambiente
25/05/1999Servizio Intercontainer-Interfrigo tra Bettembourg e Copenhagen con il treno "Scanwest"
Ha inizio oggi. Il treno, con 24 vagoni del parco ICF, circolerà due volte la settimana
25/05/1999Non e' stato raggiunto l'accordo per la formazione di una nuova conferenza nordatlantica
Le riserve del DG IV e le perplessità della Federal Maritime Commission hanno affondato il progetto
25/05/1999I porti della Nigeria saranno aperti al traffico ogni giorno dell'anno
Riunione dell'Union of African Shipper's Council ad Abuja, presenti i rappresentanti di 17 nazioni
25/05/1999Un altro magazzino per traffico di succhi di frutta a Zeebrugge
Viene costruito dalla Flanders Cold Center per la Tropicana
25/05/1999Accordo del BIMCO con il Belgio contro il traffico illecito di droghe
E' il decimo MoU in merito e permette agli armatori di ridurre i danni in caso di scoperta di droghe a bordo delle loro navi
24/05/1999Gli agenti marittimi genovesi sollecitano Roma e Bruxelles a dare priorità allo sviluppo del cabotaggio
Il presidente di Assoagenti, Antonio Cosulich, valuta positivamente le linee strategiche scelte dall'Autorità Portuale di Genova, ma critica lo svuotamento del ruolo del Comitato Portuale
24/05/1999Crollo del fatturato e degli ordinativi, specialmente dall'estero, nel settore industriale italiano
I dati sono stati registrati in febbraio e nei primi due mesi dell'anno. Il ministro Bersani parla invece di possibile ripresa nella seconda parte dell'anno
24/05/1999Calo del traffico (-8,1%) nel porto di Anversa nel primo trimestre di quest'anno
Poche le voci merceologiche - tra cui i container - che hanno registrato un risultato positivo
24/05/1999ROMI, un altro servizio fluvio-ferroviario tra Rotterdam e Milano
E' mirato al trasporto di container marittimi con tariffe che sarebbero molto competitive
24/05/1999Nuova condotta della Transitgas in Svizzera per il gas naturale proveniente dalla Norvegia
Il Consiglio federale svizzero ha rilasciato la concessione per il segmento Rodersdorf - Lostorf
24/05/1999Gli ecologisti fanno bloccare la costruzione di una diga e delle chiuse sul fiume Ems
L'approfondimento del fondale del fiume avrebbe permesso al cantiere navale Meyer Werft di costruire navi passeggeri di maggiori dimensioni
22/05/1999Una nave traghetto veloce per la compagnia greca Nel Lines
E' stata varata nel cantiere navale Alstom Leroux Naval di Lorient
22/05/1999Assemblea generale annuale dell'International Chamber of Shipping a Rotterdam
Gli armatori hanno riaffermato la piena accettazione dello Year 2000 Code of Good Practice
22/05/1999Algeciras, Barcellona e Valencia oltre il milione di teu nel 1998
Il traffico complessivo dei ventisette Puertos del Estado è stato di 301,8 milioni di tonnellate e 5,7 milioni di teu
22/05/1999Forte incremento del traffico di cereali nel porto di Rouen nei primi otto mesi del 1998
La crescita riguarda principalmente l'orzo, con un aumento del 621 per cento
22/05/1999Servizio turistico della Alizes-Emeraude tra Cotentin e le isole anglo-normanne
Viene effettuato con il catamarano "Normandie Express" da 330 passeggeri
21/05/1999Regione Toscana, Provincia e Comune di Pisa hanno deciso la privatizzazione dell'aeroporto "Galileo Galilei"
I tre enti detengono insieme il 40% delle quote della Società Aeroporto Toscano (SAT). Il Consiglio d'amministrazione della SAT dovrà individuare l'advisor che si occuperà della vendita
21/05/1999Il presidente della Regione Liguria chiude la porta a qualsiasi ipotesi di macroregioni in merito alla portualità
"Sono per un approccio più concreto ai problemi che rivaluti il valore delle delimitazioni geografiche storiche"
21/05/1999Il ministro dei Trasporti canadese in visita al porto di Genova
Sette compagnie scalano regolarmente i porti canadesi con partenze dallo scalo italiano
21/05/1999La nave crociera Sun Vista si incendia e affonda nello Stretto di Malacca
Tutte in salvo le 1.104 persone a bordo, tra passeggeri e membri dell'equipaggio
21/05/1999La European Rail Shuttle (ERS) diventa partner della North European Network (NEN)
Le due società forniscono trasporti intermodali. L'attività dell'ERS, di cui sono soci tre compagnie di navigazione, si sviluppa nel settore dei container marittimi
21/05/1999Il gruppo Bouygues costruirà il nuovo porto di Tangeri - Atlantique
Lo scalo sarà dedicato principalmente all'attività di transhipment ed entrerà in esercizio nel 2003-2004
21/05/1999Buoni risultati della DFDS nel traffico marittimo (Tor Line)
Nel settore dell'autotrasporto invece (DFDS Transport) ha registrato un risultato negativo
21/05/1999Invariato il traffico nel 1998 nel porto di Amsterdam
Sono state movimentate 55 milioni di tonnellate di merci
20/05/1999Il gruppo danese DFDS acquisisce la DanTransport Holding a/s
Il costo dell'operazione è di 2 miliardi di corone danesi. DFDS trasferirà alla controllata le proprie attività di trasporto e spedizione, con l'eccezione del settore marittimo
20/05/1999Meno incertezze sul futuro della bandiera 'ombra' liberiana
Risolta la conflittualità tra la società di gestione International Registries, Inc. e il governo di Monrovia
20/05/1999Diverso trattamento salariale da parte della Hutchison Whampoa per i gruisti di Felistowe e Thamesport
4,50 sterline l'ora per i primi, 6,20 sterline per i secondi. Trattative sindacali
20/05/1999Le navi del servizio AE-2 di Maersk e Sea-Land scalano Bremerhaven invece di Amburgo
Due nuove portacontainer nel servizio australe della MOL. Rimorchiatore con potenza motrice di 27.800 cavalli per la Caflexip Stena Offshore
20/05/1999Problemi e necessità dei marittimi esaminati dall'assemblea dell'International Shipping Federation (ISF)
Obiettivo principale della federazione è il miglioramento professionale degli equipaggi
19/05/1999Venerdì arriveranno nel porto di Genova quattro navi della Marina Militare Italiana
Saranno la fregata "Scirocco", i pattugliatori "Artigliere" e "Granatiere" e la nave rifornitrice "Vesuvio"
19/05/1999Il ministro Micheli a Civitavecchia. Proseguono senza ritardi i lavori per la realizzazione della banchina commerciale
Il ministro ha espresso anche molta soddisfazione per l'impegno dei privati che hanno effettuato notevoli investimenti per la nuova darsena
19/05/1999Aumentati del 50% in tre anni i ricavi della Magazzini Generali di Verona
L'assemblea ha approvato il bilancio 1998, che si è chiuso con un utile di 1335 milioni. Nominato il nuovo Consiglio d'amministrazione
19/05/1999Quasi completata la ristrutturazione della compagnia Cameroon Shipping Lines (Camship)
Il servizio che parte da Genova, Marsiglia e Trieste, scala i porti di Abidjan, Douala, Libreville e Luanda. Lo scalo di Abidjan verrà utilizzato come porto hub
19/05/1999Carichi di fiori olandesi verranno spediti via ferrovia da Amsterdam a Milano
Da tre a cinque vagoni merci leggeri con i carichi di fiori verranno accodati ai treni passeggeri
19/05/1999Il gruppo francese Géodis ha acquisito la Borghi Trasporti di Milano
La ABX Logistics, filiale della società ferroviaria SNCB, ha preso il controllo della WT Shipping
19/05/1999Corso del BIMCO sul Dry Cargo Charter Party
Si svolgerà a Copenhagen dal 14 al 16 giugno. Søren Larsen nominato vice segretario generale del BIMCO
18/05/1999Il Transpacific Stabilization Agreement svela gli accordi sui contratti di servizio
Le indicazioni del TSA sembrano voler vincolare i membri dell'accordo, scavalcando le disposizioni dell'OSRA
18/05/1999Gli scioperi dei portuali e dei ferrovieri hanno arrecato danni incalcolabili al trasporto merci in Francia
Dopo un anno e mezzo di fermate del lavoro a ripetizione, ora sono i gruisti ad annunciare altri scioperi. L'AUTF chiede che le ferrovie indennizzino i caricatori per i danni subiti
18/05/1999Le amministrazioni portuali vogliono poter finanziare la realizzazione delle proprie banchine, non solo progettarle
Ci si avvicina all'autonomia finanziaria degli enti portuali. Se ne parlerà da domani al convegno internazionale "Port Planning and City-Port Relations" che si svolgerà al Voltri Conference Centre di Genova - Voltri
18/05/1999La compagnia di navigazione Stena Line punta sul traffico merci
L'abolizione dal 1° luglio delle vendite esenti da dogana a bordo delle navi, secondo la società, farà diminuire il traffico passeggeri
18/05/1999Cooperazione fra trasporto ferroviario e trasporto marittimo in Africa
Trenta container frigo da 40' contenenti uva da tavola sono stati trasportati per ferrovia su un percorso di 600 chilometri e poi imbarcati a Capetown
18/05/1999Interamente privatizzata l'Estonian Shipping Company
Il rimanente 30 per cento del capitale pubblico della compagnia è stato ceduto dal governo estone alla AS ESCO Holding
18/05/1999NS Cargo aumenta le frequenze per il porto di Rotterdam
I servizi da giugno passeranno da uno a due e, se occorrerà, a tre il giorno
17/05/1999Pier Luigi Foschi (Costa Crociere) chiede normative ad hoc per il settore crocieristico italiano
Illustrati i piani di potenziamento delle strutture crocieristiche del porto di Napoli
17/05/1999Calo dell'1,4 per cento del traffico nel porto di Trieste nei primi due mesi di quest'anno
Stabile il risultato delle rinfuse liquide (5.935.891 tonn., -0,5%), negativo quello delle rinfuse secche (740.458 tonn., - 9,0%)
17/05/1999Prestito della BEI di 30 milioni di euro al Marocco per la modernizzazione dei principali otto porti nazionali
Serviranno per finanziare il programma d'investimenti previsto dall'Office d'Exploitation des Ports per gli anni 1999-2003
17/05/1999Nuovo regolamento per il settore dell'autotrasporto in Portogallo
Norme più rigide per combattere il sovraccarico degli autoveicoli e la circolazione con autorizzazioni irregolari
17/05/1999Ufficialmente inaugurato nella ZAL del porto di Barcellona il terminal della ABX Logistics
Proseguono intanto nell'aeroporto della città catalana i lavori di realizzazione dell'Air Cargo Centre
17/05/1999ANZDL sostituisce cinque delle sette portacontainer impiegate tra Australia e Nord America
Sono unità di maggior portata e maggior velocità munite di propri mezzi di sollevamento
15/05/1999Luci ed ombre sul settore del cabotaggio e della cantieristica al battesimo del cruise-ferry Excelsior del gruppo Grimaldi
Aldo Grimaldi critica duramente il piano di risanamento dell'armamento pubblico e annuncia la possibile attivazione di una linea Barcellona - Civitavecchia in occasione del Giubileo
15/05/1999Partecipazione dei porti liguri ad "Argentina - Italia, paises en movimiento" a Buenos Aires
La fiera si concluderà domani. Vi hanno partecipato 430 aziende italiane su 32.000 mq espositivi
15/05/1999La France Ferries & Croisières si propone di promuovere la destinazione Francia
Organizzerà dal 2000 un salone internazionale professionale di tutti gli organismi in grado di promuovere la vendita del turismo in Francia
15/05/1999Sta prendendo forma il nuovo porto turistico di Monaco
La nuova diga foranea sarà un cassone, della misura di 325x28x19 metri semisommerso
15/05/1999Buoni risultati nel 1998 dei porti gestiti dalla Forth Ports
Il fatturato complessivo è stato di 108 milioni di sterline (+13% sul 1997)
15/05/1999Fermate in febbraio nei porti europei dagli ispettori del MoU circa 200 navi
Tra le navi substandard alcune sono state bloccate più volte negli ultimi due anni
14/05/1999Sea Containers ottiene nel primo trimestre dell'anno risultati positivi nel settore container e in quello turistico, negativi nel trasporto passeggeri
La flessione è dovuta al calo dell'attività della compagnia ferroviaria Great North Eastern Railway
14/05/1999Il ministro dei Lavori pubblici visiterà mercoledì il porto di Civitavecchia
Saranno illustrati i progetti di ampliamento del porto
14/05/1999Anche i porti spagnoli si alleano: creata la Front Portuari Català
E' stata fondata per intervento della Generalitat. Ne fanno parte i porti di Barcellona e di Tarragona
14/05/1999La Hyundai costruirà 4 portacontainer da 6800 teu per la P&O Nedlloyd
Il contratto ha un valore di 320 milioni di dollari. Il carnet della Daewoo
14/05/1999Fondata la SwissGlobalCargo dalla Panalpina (55%) e dalla SAirLogistics (45%)
Offrirà trasporti aeromerci con tempi di consegna garantiti e per carichi di ogni limite di peso
14/05/1999Due navi polivalenti per la compagnia nazionale del Myanmar
Hanno una portata lorda di 12000 tonnellate. Vengono impiegate nei collegamenti con la Corea del Sud e con il Giappone
13/05/1999Il bilancio 1998 della Fincantieri in passivo per 298,6 miliardi. Guaraglini nuovo amministratore delegato
Il "rosso" si è verificato nonostante il valore della produzione sia salito a 4.280 miliardi e il portafoglio ordini consolidato si sia mantenuto oltre i 10.000 miliardi
13/05/1999COSCO ed Evergreen assieme in un collegamento Far East - Sud Africa - Sud America
Le compagnie delle "due Cine" attraverso il servizio ESA prevedono di realizzare una migliore utilizzazione degli slot e minori costi operativi
13/05/1999Conferenza sull'attività del Reparto Robotica del CNR - IAN di Genova
Si svolgerà il 18 maggio nell'Auditorium dell'Acquario. Il titolo della presentazione è "Il robot e il mare"
13/05/1999Anchor spa festeggia l'agenziamento della 2.000esima nave nel porto di Genova
La società svolge attualmente attività d'agenzia per oltre 1300 navi l'anno in tutti i porti italiani
13/05/1999L'americana Ceres Terminals realizzerà un nuovo container terminal nel porto di Amsterdam
Sarà operativo verso la metà del 2001 e costerà 378 milioni di fiorini olandesi
13/05/1999Aumenteranno il 1° luglio le rate di nolo delle compagnie membri dell'AWRA
Incrementi di 300 dollari per TEU, 600 dollari per FEU e 15 dollari la tonnellata per carico LCL
13/05/1999Diventa settimanale (il lunedì) lo scalo a Xingang delle navi della Zim
Gli altri porti cinesi scalati settimanalmente sono Hong Kong, Shanghai, Qingdao e Shekou
13/05/1999Pubblicata dal BIMCO la nuova edizione di "Freight Taxes 1999"
La nuova edizione è stata completamente riveduta e aggiornata
12/05/1999Presentata la ripartizione dei fondi (oltre 1.100 miliardi di lire) per gli interventi nei porti italiani
Le quote maggiori a Genova (107 miliardi), Napoli (98,55 mld) e Livorno (80 mld)
12/05/1999La SAAR Depositi Portuali potenzierà i propri impianti per la movimentazione di rinfuse liquide alimentari nel porto di Genova
Gli investimenti (1,34 miliardi di lire) consentiranno di incrementare la capacità del terminal da 38 a 50 mila metri cubi
12/05/1999Convegno Port Planning and City-Port Relations in programma a Genova dal 19 al 21 maggio
E' organizzato dall'Autorità Portuale e dal Comune di Genova, dal Centro Città d'Acqua e dall'AIVP
12/05/1999Crescita del 4,1 per cento del traffico nel porto di Venezia nei primi tre mesi di quest'anno
Si attendono però le ripercussioni negative del conflitto nei Balcani
12/05/1999Il gruppo Campostano ha acquisito una tramoggia depolverata per la movimentazione delle rinfuse polverose nel porto di Savona
Il mezzo, che può aspirare 50.000 metri cubi/ora di polveri, servirà anche per acquisire nuove merceologie
12/05/1999Ottimi risultati nel 1998 delle compagnie francesi che effettuano servizi traghetto nella Manica
SeaFrance ha realizzato un fatturato di 1,26 miliardi di franchi, Brittany Ferries di 1,875 miliardi di franchi
12/05/1999I cantieri navali sudcoreani primi nella classifica dei costruttori di navi portacontainer
I cantieri giapponesi retrocessi alla seconda posizione. La Germania prima delle nazioni a cui le nuove navi sono destinate
12/05/1999P&O Nedlloyd è contraria all'operazione di fusione tra DB Cargo e NS Cargo
La compagnia anglo-olandese considera l'operazione come la creazione di un vero e proprio monopolio
12/05/1999La Widukind messa in linea dalla Transportacion Maritima Mexicana tra Asia orientale e Messico (costa del Pacifico)
La nave di 2468 teu è stata costruita dal cantiere navale tedesco Kvaerner - Warnow
11/05/1999La fine del blocco navale del porto di Bar dovrebbe aiutare l'economia montenegrina
Pogdorica interpreta il blocco del porto come una ritorsione di Belgrado al suo stato di neutralità
11/05/1999La Giunta del Comune di Genova ha approvato il piano regolatore portuale
Il piano verrà ora esaminato dalla Commissione urbanistica, per poi essere sottoposto entro fine mese al Consiglio comunale
11/05/1999New World Alliance riorganizza due servizi transpacifici per incrementare l'offerta in export dalla Cina settentrionale e centrale
I porti di Qingdao e Shanghai, sino ad ora inclusi nella linea PS3, verranno scalati da due servizi distinti
11/05/1999La Commissione Europea dà il suo placet all'acquisizione della Safmarine Container Lines da parte della Maersk
L'acquisto non danneggerà le condizioni concorrenziali sulle rotte effettuate dai due vettori
11/05/1999Il porto di Tafria-est in Egitto verrà collegato a Port Said con un tunnel che passerà sotto il canale di Suez
Il costo della costruzione del tunnel verrà suddiviso tra le industrie che troveranno posto nell'area appositamente attrezzata presso il nuovo porto e l'impresa che lo costruirà
11/05/1999I container terminal I e II del porto di Djakarta acquisiti (51%) dalla Hutchison Whampoa
La Grosbeak Pte., che ha agito per conto della società di Hong Kong, pagherà 215 milioni di dollari e nei prossimi vent'anni dovrà investire 340 milioni di dollari
11/05/1999Troppo alte le tariffe del Kilimanjaro International Airport
Le celle frigorifere, appena realizzate, non vengono utilizzate dai floricoltori della regione
11/05/1999La Commissione Europea approva un aiuto pubblico danese al trasporto ferroviario merci
Non è elevato e contribuisce ad una maggior spartizione dei carichi tra strada e rotaia
10/05/1999La Commissione Europea ha proibito all'EATA di adottare un accordo sulla regolamentazione della capacità di trasporto, al fine di aumentare i noli
L'accordo ha avuto termine nel settembre 1997, tuttavia la Commissione ha ritenuto ora di adottare la decisione nell'interesse delle conferenze e di parti terze coinvolte
10/05/1999Alitalia fa il suo ingresso nella joint venture Northwest Airlines - KLM
L'accordo prevede una integrazione avanzata della gestione e commercializzazione dei servizi
10/05/1999L'assemblea generale di MedCruise a Palma de Majorca riconferma per tre anni l'attuale Consiglio direttivo
Nominati cinque porti Consiglieri e accolta l'adesione di tre porti israeliani e di Brindisi
10/05/1999Avviato un corso di formazione per tecnici elettronici promosso da Provincia di Genova e Confitarma
Vi prendono parte quindici addetti di aziende associate all'organizzazione armatoriale
10/05/1999Incontro su 'Trasporti e nuove professionalità' organizzato da The International Propeller Clubs
Si svolgerà venerdì prossimo al Porto Antico di Genova
10/05/1999I porti turistici scavati a secco in aree private non fanno parte del demanio pubblico
Una recente sentenza del tribunale di Bologna segue un analogo provvedimento dei giudici di Venezia
10/05/1999Convegno su "Turismo nautico e ambiente: uno sviluppo compatibile"
Si svolgerà a santa Margherita Ligure il 14 maggio organizzato dal CNEL, nell'ambito della convention UCINA sul futuro della nautica italiana
10/05/1999Verso la completa privatizzazione della compagnia armatrice lettone Latvian Shipping
Due anni dopo la decisione governativa, un terzo delle azioni andranno alla Lavinia o alla Tufton Oceanic
10/05/1999La società Aqua Rail Transit (ART) propone il trasporto di container dal range ARA per via fluviale fino a Basilea e poi per ferrovia fino a Novara
Si profila un'altra forma di concorrenza ai porti tirrenici, che può essere frenata solo dalle alte tariffe ferroviarie
10/05/1999Vantaggi per il trasporto ferroviario delle merci dalla fusione di NS Cargo con Deutsche Bahn Cargo
La fusione tra le due compagnie sarà ufficiale il 1° gennaio 2000. I convogli alla frontiera non saranno più costretti a cambiare locomotiva. Passivo di 2 milioni di fiorini di NS Cargo nel 1998
10/05/1999La Tausala Samoa impiegata dalla South Seas Steamship tra USA e isole del Pacifico
La nave da 1116 teu è stata costruita nel cantiere cinese di Xingang
08/05/1999Maersk e Sea-Land manterranno i loro servizi nel porto di New York e New Jersey
Determinanti nella decisione i migliori collegamenti con i mercati interni di cui dispone lo scalo rispetto ai porti concorrenti e gli investimenti decisi per allettare le due compagnie
08/05/1999Le ferrovie sempre inadeguate a rispondere alla domanda di trasporto merci
Inefficienza e tariffe sempre più alte mali inguaribili. Dovrebbero però migliorare le condizioni sulle freeways
08/05/1999Servizio Sud Africa - Nord Europa della Status Maritime basato sui carichi della Volkswagen
Verrà svolto da sei portacontainer da 1200 - 1500 teu. Due portacontainer per la Norasia
08/05/1999Aumentati a tre i servizi settimanali del treno 'Transiberico' tra Spagna e Portogallo
Il servizio della ICF Ibérica trasporta container marittimi e continentali e casse mobili
08/05/1999Dopo l'acquisizione della Navix la MOL è divenuta la più grande società armatrice del mondo
La fusione delle attività delle due società permetterà una riduzione dei costi di 10 miliardi di yen
07/05/1999Convention nazionale sul cabotaggio a Napoli
Si terrà il 4 e 5 giugno. Tra i relatori Ana Herrera de la Casa (DG VII UE) ed Ernesto Stajano (commissione Trasporti della Camera)
07/05/1999La nave scuola Aris della Marina militare greca arriverà nel porto di Genova
L'unità sarà visitabile dal pubblico il 12 maggio dalle 15.30 alle 19.00
07/05/1999Gli studenti genovesi di ingegneria navale parteciperanno all'International Waterbike Regatta
La regata è in programma dal 13 al 16 maggio a Zagabria
07/05/1999Celebrity Cruises punta al mercato crocieristico mediterraneo
Domenica prossima la nave crociera "Century" attraccherà a Genova nel suo primo viaggio nel Mediterraneo
07/05/1999L'Autorità Portuale di Savona Vado chiede più spazi per i traffici dello scalo
Individuate intanto nuove aree coperte per la cellulosa e le autovetture
07/05/1999Eurotunnel: più shuttle ma meno treni merci nel primo trimestre
Il servizio shuttle ha registrato 186-190 camion (+17%), i treni merci 693.292 tonnellate (-16,8%)
07/05/1999Aumento dei noli e delle tariffe portuali nel porto di Colombo
Lo scalo perde però traffico. Il container terminal Queen Elizabeth verrà ampliato
07/05/1999Potenziato il collegamento ferroviario tra Gibuti e Addis Abeba
L'agenzia francese di sviluppo ha stanziato 56,7 milioni di franchi per la rimessa a nuovo di sei locomotori e l'acquisto di altri quattro
07/05/1999La boa meteo oceanografica "Costa Azzurra" a 55 km da Nizza
Météo France l'ha fatta ancorare su un fondale di 2300 metri
06/05/1999Via libera della Commissione Europea agli aiuti all'autotrasporto in Italia
Alcuni contributi non possono essere considerati aiuti di Stato e altri sono compatibili con le regole del mercato comune
06/05/1999Domani a Genova la nave da sbarco della Marina militare italiana San Giusto
Attualmente nella versione di nave scuola ha a bordo 205 allievi marescialli. Sarà ormeggiata al Molo Vecchio nel Porto Antico
06/05/1999Programma di promozione delle attività portuali avviato dall'authority di Venezia
Il progetto, denominato 'La città incontra il suo porto', prevede una serie di iniziative sia di carattere commerciale che politico-istituzionale
06/05/1999Tre nuove linee della Ryanair dall'aeroporto di Londra Stansted per Ancona, Genova e Torino
L'aeroporto genovese ha registrato nei primi quattro mesi di quest'anno una crescita del 7% del traffico
06/05/1999Il traffico passeggeri a Singapore ha superato nel 1998 la soglia del milione di passeggeri
Il Singapore Cruise Centre è stato ampliato, ma a causa del limite di altezza (52 metri) imposto dalla sovrastante teleferica, la "Queen Elizabeth II" e l'"Oriana" sono state dirottate nel container terminal
06/05/1999La China Shipping Container Lines debutta nel traffico tra Cina e Nord Europa
Il servizio settimanale viene svolto da nove portacontainer da 2800 teu
06/05/1999CGM e Marfret potenziano i servizi per le Antille e la Guyana
Il servizio B della CGM, a causa dell'arrivo del concorrente Maersk nelle Antille, farà scalo anche nella parte settentrionale del Brasile
06/05/1999I cantieri navali fluviali belgi costruiscono una portacontainer da 400 teu
Il cantiere giapponese Mitsui ha consegnato alla Nippon Steel la mineraliera "NSS Confidence" di 230.000 tpl
05/05/1999Nuovo servizio groupage diretto della Fortune per la Nuova Zelanda
L'imbarco avviene su navi di compagnie conferenziate in partenza dal porto della Spezia
05/05/1999Il commercio estero svizzero attraverso il porto di Anversa l'anno scorso è stato di 3,4 milioni di tonnellate
Le autorità portuali dello scalo belga hanno svolto a Basilea una grande manifestazione promozionale nel corso della quale hanno descritto i vantaggi che il loro porto offre ad importatori ed esportatori svizzeri
05/05/1999Lo sviluppo dei rapporti commerciali tra Italia e Argentina al centro della manifestazione organizzata dall'ICE a Buenos Aires dal 10 al 16 maggio
Le Autorità Portuali di Genova, La Spezia e Savona promuoveranno congiuntamente il sistema portuale ligure
05/05/1999Presentato il piano di ristrutturazione del porto turistico di Lavagna
L'impegno finanziario richiesto dalle due fasi del programma è di 36,7 miliardi di lire
05/05/1999Sette nuovi terminal per merci varie in costruzione nel porto cinese di Xiamen
Nei lavori sono stati investiti 96 milioni di dollari, metà dei quali finanziati dall'Asian Development Bank
05/05/1999New York e New Jersey litigano fra loro per non perdere i servizi di Sea-Land e di Maersk
Le due compagnie di navigazione hanno ricevuto proposte interessanti dai porti di Baltimora e di Halifax
05/05/1999Bloccato dalla Statoil lo sviluppo del campo petrolifero Kvitebjørn
Il basso prezzo del greggio ha consigliato il taglio degli investimenti
05/05/1999Un terzo della capacità dei container terminal nordeuropei fa capo a operatori non comunitari
Tra quattro mesi la conclusione dell'indagine della Commissione Europea sull'acquisizione dell'ECT da parte della HPH
04/05/1999Utile netto di 3 miliardi di lire per la Compagnia Generale Telemar nell'esercizio 1998
Nominato il nuovo amministratore delegato, Bruno Musella
04/05/1999Nerli: impossibile per ora giungere a formulare un ccnl unico nelle imprese portuali
Il presidente dell'Assoporti nel corso dell'assemblea dell'associazione ha bocciato anche il progettato accorpamento fra enti portuali
04/05/1999La Daewoo progetta l'apertura di un terminal per lo sbarco di auto nel porto di Brema
Dovrebbe sorgere nell'area precedentemente occupata dal cantiere Bremer Vulkan. Il costo dell'intera operazione è stato calcolato in 75 milioni di marchi
04/05/1999Il trasporto di auto fa salire il bilancio della Ugland International Holdings
L'utile al lordo delle tasse nel 1998 è stato di 15,7 milioni di sterline
04/05/1999Il piano d'impresa delle Ferrovie dello Stato prevede un incremento dei volumi di traffico nel settore merci maggiore che in quello passeggeri
L'incremento dei ricavi sarà del 30 per cento. L'aumento delle tariffe è ora all'esame del CIPE
04/05/1999Il porto di Anversa prepara con impegno e lungimiranza il suo futuro
Il progetto più importante riguarda il container terminal MSC-Hessenatie
03/05/1999170 gli espositori che hanno partecipato al Salone Nautico Galleggiante del Porto Turistico di Jesolo
Molti i visitatori italiani. La manifestazione è stata però completamente disertata dagli stranieri
03/05/1999Aumentato del 25% il traffico nel porto della Spezia nel primo trimestre
Gli incrementi rispetto all'equivalente periodo del 1998 si riferiscono a tutti i settori merceologici. I container sono aumentati del 27,7%
03/05/1999Risultati positivi realizzati dalla SNCM nel 1998
Incremento dei passeggeri e delle auto trasportati tra Francia, Corsica e Algeria. Unico calo nel collegamento con la Tunisia
03/05/1999Primo calo negli ultimi anni dei risultati d'esercizio del trasporto marittimo del gruppo danese A.P. Moeller
La Maersk Line ha realizzato un fatturato di 1,8 miliardi di corone danesi, contro 2,1 nel 1997
03/05/1999In ribasso anche i risultati d'esercizio del gruppo Orient Overseas (International) Ltd.
Il fatturato del gruppo è stato di 1,83 miliardi di dollari, contro 1,90 miliardi dell'anno precedente
03/05/1999"Isole ecologiche" in porto per il corretto recupero delle batterie al piombo
L'iniziativa del COBAT è stata presentata ad Ancona, nel cui porto ne sono state allestite quattro
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile