testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:01 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Novembre 2004
30/11/2004Gli armatori italiani che operano collegamenti con le isole minori sono sul piede di guerra
Sono pronti a fermare le proprie navi per richiamare l'attenzione sulle condizioni non competitive in cui operano
30/11/2004Il porto di Barcellona chiude i primi dieci mesi del 2004 con un traffico di 32,9 milioni di tonnellate (+14,8%)
La movimentazione container è stata pari a 1.588.317 teu (+15,7%)
30/11/2004Nei primi dieci mesi di quest'anno il porto di Algeciras ha movimentato 2.427.347 teu (+16%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 54,2 milioni di tonnellate (+7,76%)
30/11/2004Mercoledì saranno inaugurate tre isole ecologiche nel porto di Venezia
Nei primi nove mesi di quest'anno lo scalo ha movimentato 9,6 milioni di tonnellate di merci (+0,7%)
30/11/2004Baltic Container Terminal si assicura un prestito di 36 milioni di dollari
Sarà utilizzato per finanziare i programmi di espansione del container terminal nel porto polacco di Gdynia
30/11/2004Nuovo servizio di MOL e APL per la costa ovest del Sud America
Collegherà Balboa (Panama) con i porti di Colombia, Ecuador, Perù e Cile
30/11/2004Presentazione dell'Interporto di Parma agli operatori della Spezia
Si svolgerà giovedì prossimo nella sede dell'Autorità Portuale della Spezia
30/11/2004PSA entra nel porto di Hong Kong
Acquisirà il 57% di Asia Container Terminals da Sun Hung Kai Properties
29/11/2004Il gruppo China Shipping realizzerà un nuovo container terminal nel porto di Jinzhou
Avrà una capacità di movimentazione annua pari a 800mila teu
29/11/2004Il porto di Santos si appresta a chiudere il 2004 con un traffico record di circa 70 milioni di tonnellate
Nei primi nove mesi di quest'anno lo scalo ha movimentato 1.393.578 teu (+22,06%)
29/11/2004Il porto di Marsiglia introduce un nuovo piano tariffario che premia la produttività
«Questo nuovo approccio - ha spiegato la port authority - consentirà a ciascun cliente di beneficiare di tariffe legate alla remuneratività della propria attività»
29/11/2004Norden chiude il terzo trimestre con un deciso incremento delle performance finanziarie
Il giro d'affari è cresciuto del 151% a 294,0 milioni di dollari
29/11/2004Maersk Container Industri ha comprato uno stabilimento per la produzione di container in Cina
La fabbrica, situata a Dongguan, sarà sottoposta a ristrutturazione ed inizierà ad operare alla fine del prossimo anno
29/11/2004Wärtsilä cede alcune attrezzature dello stabilimento di Turku a due aziende finlandesi
Konepaja Häkkinen Oy e Konepaja Ceiko Oy assumeranno alcuni lavoratori licenziati da Wärtsilä
29/11/2004Hyundai Corporation comprerà il cantiere navale cinese Qingdao Lingshan Ship Engineering
Il boom del mercato della navalmeccanica registrato negli ultimi anni - secondo il gruppo sudcoreano - continuerà almeno per altri 7-8 anni
27/11/2004NOL venderà la sua partecipazione nella filippina Lorenzo Shipping alla National Marine Corporation
La compagnia ha una flotta di portacontainer
27/11/2004La Vancouver Port Authority si accorda con i rappresentanti della riserva Tsawwassen First Nation per lo sviluppo del porto
Gli abitanti della riserva parteciperanno alle attività portuali e all'espansione dello scalo
27/11/2004L'industria navalmeccanica vietnamita ha bisogno di 1,4 miliardi di dollari di investimenti per accrescere la propria competitività
La somma potrebbe essere reperita con la realizzazione di joint venture, con prestiti esteri e con risorse locali
26/11/2004La commissione Trasporti della Camera ha incontrato la comunità portuale di Napoli
All'esame lo stato di attuazione della legge 84/94 di riforma dei porti
26/11/2004Nuovo ufficio della Hyundai Merchant Marine in Finlandia
La sede di Helsinki diventerà operativa il prossimo 1° dicembre
26/11/2004Terzo mese consecutivo di calo del traffico container nel porto di Los Angeles
In ottobre la movimentazione container è stata pari a 642.936 teu (-4,2%)
26/11/2004Moby citerà Rolls-Royce per 29 milioni di euro
La compagnia italiana accusa l'azienda britannica di aver fornito eliche difettose
26/11/2004Convegno "Portualità, sviluppo e ambiente: una convivenza possibile?"
Si svolgerà il prossimo 1° dicembre alla Spezia
26/11/2004In calo i transiti di camion attraverso le Alpi
Rapporto elvetico sul trasferimento del traffico. Viene proposto di «esaminare anche l'ipotesi di rendere più costosi i trasporti stradali»
26/11/2004I dati definitivi del traffico nel porto di Hong Kong mostrano nei primo otto mesi una movimentazione di 14,4 milioni di teu (+8,8%)
In agosto la movimentazione è stata pari a 1.953.000 teu (+9,1%)
26/11/2004"K" Line chiude la filiale in Lussemburgo
"K" Line Holding Luxembourg S.A. era stata fondata nel 1973
26/11/2004Transpetro ordinerà 42 navi cisterna per complessivi 1,9 miliardi di dollari
Le navi saranno costruite da cantieri navali brasiliani
25/11/2004Il CESA ricorda alla Corea l'obbligo di attendere il verdetto finale della WTO sulla questione dei cantieri navali
Solo allora - sottolinea l'associazione europea - si saprà se i finanziamenti ottenuti dagli stabilimenti sudcoreani «possano essere classificati come sovvenzioni nell'ambito delle normative WTO»
25/11/2004Il catamarano Maria Celeste Lauro opererà sulla rotta Fiumicino-Ponza
La nuova unità sarà inaugurata il prossimo 4 dicembre a Fiumicino
25/11/2004Le possibilità offerte agli armatori italiani dal modello KG
Se n'è discusso in un convegno svoltosi oggi nella sede di Confitarma a Roma
25/11/2004Contship Italia si ribella alla passività del sistema portuale italiano
La carenza di infrastrutture e l'impossibilità di effettuare dragaggi rischiano di far perdere ai porti italiani una grande opportunità
25/11/2004La Commissione Trasporti della Camera a Genova per valutare gli esiti della legge 84/94 di riforma portuale
Positivo il giudizio sulla normativa, che necessità però di adeguamenti
25/11/2004Nel 2004 il porto di Bari ha registrato un traffico di oltre 260mila crocieristi (+21,6%)
Il numero degli imbarchi è cresciuto del 37%
25/11/2004Hanjin Shipping nega di essere in trattative con Carlyle per la cessione delle attività terminalistiche del gruppo
La compagnia sudcoreana ha dichiarato di avere 'intenzione espandere l'attività terminalistica anche con l'aiuto di investitori
25/11/2004Il governo di Seul è certo che la Corea uscirà vincitrice dalla disputa con l'UE sulla cantieristica navale
Secondo il ministero sudcoreano degli Affari esteri e del Commercio, il panel istituito dalla WTO per dirimere la questione sosterrebbe la tesi sudcoreana
24/11/2004ESPO chiede una «revisione sostanziale» della nuova proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Giuliano Gallanti è stato eletto all'unanimità presidente dell'European Sea Ports Organisation
24/11/200485 dei 133 dipendenti coinvolti nel fallimento Festival hanno trovato un altro posto di lavoro
Presentati oggi i risultati raggiunti sino a questo momento dall'unità di crisi istituita per affrontare le conseguenze del crack
24/11/2004Teekay annuncia un'offerta pubblica iniziale per la filiale Teekay LNG Partners
Autorizzato un piano di acquisto di azioni proprie
24/11/2004Avvicendamento al vertice delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
L'ammiraglio Eugenio Sicurezza lascerà, per raggiunti limiti d'età, l'incarico di comandante generale all'ammiraglio Luciano Dassatti
24/11/2004Meeting a Genova sull'utilizzo del Vessel Traffic Services in ambito portuale
Si è svolto ieri nella sede della Capitaneria di Porto
24/11/2004Domani a Venezia si aprirà la conferenza internazionale SedNet
Il network europeo presenterà il rapporto finale di tre anni di lavoro. Hans Weber tenterà la traversata a nuoto della laguna di Venezia
24/11/2004La cinese CMHI ha costituito un'impresa di rimorchio che opererà nei porti di Zhangzhou e Xiamen
Previsto un investimento di 7,2 milioni di dollari
24/11/2004Temasek Holdings compra il 10% della società logistica indiana Gateway Distriparks
La transazione ha un valore di 4,5 milioni di dollari
24/11/2004Domani nella sede dell'Autorità Portuale di Genova si terrà la presentazione del libro "Dal clipper alla liberty"
L'autore, Aldo Baffo, è stato capo pilota del porto di Genova
23/11/2004Izar rinuncia alla costruzione di quattro portacontainer: costerebbero troppo
Trasmediterránea si doterà di due o tre navi ro-ro per nuovi collegamenti tra nord Africa ed Europa e tra Spagna e Italia
23/11/2004Il nuovo strategico container terminal di Tangeri sarà gestito dal gruppo A.P. Møller/Maersk
La concessione trentennale è stata aggiudicata al consorzio costituito da APM Terminals e dalla marocchina AKWA
23/11/2004La capacità della flotta di portacontainer del gruppo A.P. Møller supera un milione di teu
Attualmente la flotta mondiale di portacontainer è costituita da 5.086 unità per una capacità complessiva di 8.079.408 teu
23/11/2004Il Consiglio UE ha approvato oggi normative più rigorose per il trasporto degli animali
Il nuovo regolamento entrerà in vigore nel 2007
23/11/2004POSCO ha comprato il 2,17% di Korea Line
La quota è costata 7,44 milioni di dollari
23/11/2004P&O Nedlloyd adisce a vie legali per bloccare l'assegnazione di un terminal del porto di Los Angeles
La compagnia si oppone alla nuova procedura di individuazione di un concessionario
23/11/2004Nei primi nove mesi del 2004 il porto di Singapore ha movimentato 15,8 milioni di teu (+16,5%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 291,1 milioni di tonnellate (+13,5%)
22/11/2004China Shipping Container Lines si unisce a CMA CGM e Norasia nel servizio Sunda Express tra Asia ed Europa
La compagnia cinese vi immetterà la portacontainer CSCL Felixstowe
22/11/2004Traffico container record nel porto di Seattle in ottobre
Sono stati movimentati 192.131 teu (+41,9%). Nei primi dieci mesi del 2004 il traffico è cresciuto del 14,3%
22/11/2004Battezzata una nuova portacontainer da 3.700 teu di Safmarine
La nave sarà impiegata nei servizi tra Sud Africa ed Europa
22/11/2004ITF ed ETF contro la nuova proposta di direttiva sui servizi portuali
Le due organizzazioni annunciano l'intenzione di assumere «tutte le misure legali necessarie per opporsi fermamente a questa manovra»
22/11/2004La giapponese MOL aprirà uffici a Mosca e Vladivostok
Atteso il benestare delle autorità russe
22/11/2004In ottobre il porto di Long Beach ha movimentato 557.665 teu (+27,7%)
Nei primi nove mesi del 2004 il traffico è ammontato a 4.645.899 teu (+21,4%)
22/11/2004Gli elevati costi del trasporto terrestre e delle operazioni terminalistiche minano la competitività del porto di Hong Kong
Previsto un traffico di 40,2 milioni di teu nel 2020
22/11/2004Flessione delle merci varie e delle rinfuse secche a Marsiglia in ottobre
Aumento delle rinfuse liquide
20/11/2004L'algerina ENTMV ha preso in consegna un nuovo traghetto
È stato costruito dal cantiere navale di Siviglia del gruppo Izar
20/11/2004Calo dei risultati di MC Shipping nel terzo trimestre
Il periodo è stato chiuso con un utile netto di 494mila dollari
20/11/2004Broström acquisirà quote di product/chemical tanker della sua flotta in mano a caratisti
Saranno pagate con azioni di tipo B di nuova emissione
19/11/2004Alstom prevede di tagliare 700 posti di lavoro nel cantiere navale Chantiers de l'Atlantique
La capacità produttiva scenderà a 2,5 navi all'anno contro le attuali 4-5 navi
19/11/2004Nei primi nove mesi del 2004 il porto di Genova ha incrementato il traffico merci del 4,9%
In ottobre la movimentazione dei container è diminuita dell'1,4%
19/11/2004Kalmar inizierà ad assemblare mezzi di sollevamento nello stabilimento di Shanghai alla fine del 2005
L'impianto e gli uffici saranno situati in un'area di proprietà di circa 50.000 metri quadrati
19/11/2004Nuovo ufficio del gruppo MOL Logistics a Zhangjiagang
Disporrà di magazzini per 4.500 metri quadrati
19/11/2004Da Venezia parte via mare un carico di attrezzature sanitarie per Nasiryah
Si tratta di oltre 100 quintali di attrezzature dismesse da due aziende ospedaliere
19/11/2004Norasia immette una tredicesima nave nel RTW westbound
La portacontainer, di nuova costruzione, ha una capacità di 3.100 teu ed una velocità di servizio di 22 nodi
19/11/2004Via libera delle autorità antitrust alla cessione di Mærsk Data ad IBM Danmark
La transazione sarà conclusa il prossimo 30 novembre
19/11/2004Nei primi dieci mesi del 2004 Hyundai Heavy Industries ha incamerato ordini per 11 miliardi di dollari (+25,6%)
Hyundai Merchant Marine compra tre petroliere
19/11/2004La tedesca Hansa Shipping entra nell'Aframax International Pool
La compagnia contribuirà all'attività del pool con due navi
19/11/2004Partnership tra COSCO e la principale società elettrica cinese
L'intesa ha l'obiettivo di rinsaldare ulteriormente la collaborazione tra le due aziende
18/11/2004Positive performance di Patrick Corporation nel core business delle attività portuali
Nell'anno terminato lo scorso 30 settembre 2004 i quattro container terminal del gruppo hanno registrato un incremento dell'8% della movimentazione container
18/11/2004L'azienda ferroviaria russa RZD investirà 584,3 milioni di dollari per attuare un programma di informatizzazione
Gli investimenti saranno concentrati nel periodo 2005-2007
18/11/2004La divisione Marine di Alstom rimpingua il portafoglio ordini
Nel periodo aprile-settembre incamerati ordini del valore di 1,1 miliardi di euro per la costruzione di due navi da crociera e di una metaniera
18/11/2004Oggi a Genova il consesso degli esperti italiani di economia dei trasporti
Riunione del SIET su "I trasporti e l'Europa: politiche, infrastrutture, concorrenza"
18/11/2004Incontro sul tema "Tonnage tax e prospettive di utilizzo del modello KG nello scenario armatoriale italiano"
Organizzato da Confitarma e HSH Nordbank AG, si svolgerà giovedì prossimo a Roma
18/11/2004Accordo tra il governo del Belize e Carnival Cruise Lines per la costruzione di un nuovo terminal crocieristico
Previsto un investimento di oltre 50 milioni di dollari
18/11/2004Prosegue lo scontro tra il fondatore di Stelmar e il Board della compagnia greca
Il direttore amministrativo ha annunciato le proprie dimissioni
18/11/2004A fine anno il porto di Miami prenderà in consegna due nuove gru di banchina super post-Panamax
Sono state prodotte dalla cinese ZPMC
17/11/2004La Commissione UE autorizza le autorità fiamminghe ad aiutare il trasporto sulle vie d'acqua interne
Il budget del programma di aiuti sarà innalzato da 8,5 milioni a 10 milioni di euro all'anno
17/11/2004Aker Yards ha concluso il terzo trimestre con un utile netto di sette milioni di dollari
Calo dei ricavi nei settori della costruzione di navi da crociera e traghetti e delle costruzioni offshore
17/11/2004Via libera di Bruxelles agli aiuti destinati ad un programma tedesco per la formazione dei marittimi
Prevede il sostegno fino al 2013 delle attività di formazione a bordo
17/11/2004La nave da crociera di Carnival Cruise Lines in costruzione a Sestri sarà battezzata Carnival Freedom
L'unità costerà 500 milioni di dollari e verrà consegnata nella primavera del 2007
17/11/2004L'ungherese Zoltán Kazatsay è stato nominato nuovo vice direttore generale della DG Energia e Trasporti
Kazatsay è vice ministro dell'Economia e dei Trasporti dell'Ungheria
17/11/2004Camillo Eitzen abbandonerà il pool Copenhagen Tankers
Gli attuali partner Wonsild Group e Clipper Group acquisiranno le azioni della compagnia norvegese
17/11/2004La prossima edizione di SMAVI - Salone dei trasporti si svolgerà a Rimini
È in programma dal 4 al 6 novembre 2005
17/11/2004Il gruppo Sinwa di Singapore ha comprato tre provveditori di bordo australiani
L'acquisizione riguarda la Ramson Holdings di Perth, l'Australian International Marine Service di Sydney e la Total Maritime Ship Supply di Melbourne
17/11/2004Domani nel porto di Cagliari si svolgerà il secondo test di sperimentazione del progetto Integration
Secondo i partner dell'iniziativa, il terminal automatizzato del futuro potrà raggiungere una resa tripla rispetto a quella attuale
17/11/2004Stelios Haji-Ioannou ha vinto la battaglia
Gli azionisti di Stelmar hanno bocciato il progetto di fusione con Fortress
16/11/2004P&O Ports si allea con COSCO ad Anversa
Il gruppo armatoriale cinese acquisirà il 25% del nuovo container terminal Antwerp Gateway del porto belga
16/11/2004Una chimichiera è esplosa nel porto di Paranaguá
Dispersi sei dei 28 membri dell'equipaggio della nave
16/11/2004L'International Maritime Prize per il 2003 è stato assegnato a William O'Neil
Il premio è stato consegnato ieri a Londra dal segretario generale dell'IMO
16/11/2004Il gruppo greco Attica ha chiuso i primi nove mesi con un utile netto di 35,2 milioni di euro (+14,6%)
Calo del 4,7% del fatturato determinato dalla diminuzione della consistenza della flotta
16/11/2004Concesso un permesso di tre mesi al comandante della Prestige
Apostolous Mangouras potrà tornare in Grecia
16/11/2004MOL, "K" Line e PRISCO siglano un contratto con Sakhalin Energy Investment per una nuova metaniera
La nave sarà costruita da Mitsui Engineering & Shipbuilding e verrà consegnata nell'aprile 2008
16/11/2004L'Autorità Portuale di Genova venderà l'1,2% di Milano Mare - Milano Tangenziali ad Argo Finanziaria
Il prezzo di cessione è pari a 4,85 euro per azione
16/11/2004Joint venture di Sovcomflot e NYK per la costruzione di quattro navi per gas naturale liquefatto
Due unità saranno impiegate per il progetto Sakhalin II
16/11/2004Record mensile di movimentazione container nel porto di Seattle
In settembre sono stati operati 161.620 teu (+33,3%)
16/11/2004Il canale di Panama è uno dei nodi chiave della sicurezza internazionale
Visita del segretario statuntense alla Difesa Rumsfeld nella nazione centroamericana
15/11/2004Positivo il bilancio dei primi nove mesi di Minoan Lines
Calo del traffico passeggeri e veicoli in Adriatico
15/11/2004Nuova rinfusiera per Yang Ming
La nave, di 76.600 tonnellate di portata lorda, è stata costruita da China Shipbuilding Corporation
15/11/2004CP Ships ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 31 milioni di dollari (+14,8%)
Il gruppo ha registrato un volume trasportato pari a 578.000 teu (+4%)
15/11/2004MOL, ITOCHU, Sonatrach e Hyproc trasformano in ordine l'opzione per una seconda metaniera di 75.500 metri cubi
La nave sarà costruita da Universal Shipbuilding e verrà consegnata nel 2009
15/11/2004Il Board di Stelmar solletica gli azionisti con un'offerta più allettante
Il valore unitario delle azioni di Stelmar in caso di fusione con Fortress Investiment è stato fissato a 40,0 dollari, contro i precedenti 38,55 dollari
15/11/2004UE e USA adottano misure per aumentare la security del trasporto containerizzato
La Container Security Initiative è operativa in 32 porti mondiali
15/11/2004In ottobre il porto di Hong Kong ha movimentato 1.974.000 teu (+11,3%)
Nei primi dieci mesi di quest'anno il traffico è ammontato a 18.383.000 teu (+9,1%)
15/11/2004BMW rinnova l'accordo con il porto di Charleston
Il traffico di autovetture della casa tedesca attraverso lo scalo americano salirà ad oltre 150.000 veicoli nel corso dei prossimi dieci anni
15/11/2004L'utile netto trimestrale di Regional Container Lines supera per la prima volta un miliardo di baht
Avviato un nuovo servizio settimanale tra Singapore, Dubai e Pakistan
15/11/2004Il porto di Felixstowe festeggia l'estensione di 270 metri del Trinity Terminal
La banchina del terminal misura ora ben 2.354 metri lineari
13/11/2004Nel terzo trimestre il porto di Kaohsiung ha movimentato 2.470.321 teu (+10,97%)
I container importati sono aumentati del 7,48%, quelli esportati del 10,53%. I trasbordi sono cresciuti del 12,88%
13/11/2004Nel terzo trimestre MISC ha incrementato l'utile netto del 26,6%
I ricavi sono cresciuti del 39,6%
13/11/2004Nuovo servizio Cina settentrionale - Filippine di MOL
Verranno utilizzati spazi di carico sulle navi di SITC Container Lines
12/11/2004Il Board di Stelmar sollecita gli azionisti a votare a favore della fusione con Fortress
Il consiglio di amministrazione sollecita anche Haji-Ioannou a «riconsiderare le proprie azioni e sostenere la fusione con Fortress»
12/11/2004Workshop sulla riforma del settore dell'autotrasporto
Organizzato da Assindustria Genova, si svolgerà domani a Palazzo San Giorgio
12/11/2004Nei primi nove mesi del 2004 il sistema portuale di Amsterdam ha movimentato 55 milioni di tonnellate di merci (+16%)
Crescita delle rinfuse, mentre sono calate le merci varie
12/11/2004L'armamento E.R. Schiffahrt di Amburgo ha preso in consegna la sua cinquantesima portacontainer
La "E.R. Vancouver" è la quarta un ordine di cinque portacontainer da 7.500 teu emesso nei confronti di Hyundai Heavy Industries
12/11/2004Lo Stato australiano di Victoria progetta la realizzazione di un nuovo porto container ad Hastings
Lo scalo affiancherà il porto di Melbourne per soddisfare la crescente domanda di movimentazione container
12/11/2004La giapponese MOL ordinerà dieci nuove car carrier da 6.400 auto
Le navi saranno consegnate tra il 2007 e il 2009. I cantieri candidati sono i giapponesi Minaminippon Shipbuilding e Shin Kurushima Dockyard
12/11/2004Bruxelles non ritiene possibile alcuni ricorso amministrativo in merito agli aiuti pubblici al gruppo Izar
L'esecutivo europeo ha sollecitato il governo di Madrid a cooperare per trovare una soluzione
12/11/2004Gaz de France e NYK Line confermano ad Alstom l'ordine per una nuova metaniera da 153.500 metri cubi
L'unità sarà consegnata nell'ottobre del 2006
12/11/2004Nel terzo trimestre Grandi Navi Veloci ha riportato un utile ante imposte di 38,5 milioni di euro (+15,3%)
I ricavi caratteristici sono cresciuti del 2,65% a 101,3 milioni di euro
11/11/2004Nel terzo trimestre Alitalia ha registrato una perdita prima delle componenti straordinarie di 29 milioni di euro
L'indebitamento finanziario netto è aumentato di 53 milioni di euro attestandosi a 1.712 milioni di euro
11/11/2004Star Cruises ha archiviato il terzo trimestre con un utile netto di 46,4 milioni di dollari (-10%)
Il risultato operativo è cresciuto del 4,1% a 79,9 milioni di dollari
11/11/2004Crescono le performance finanziarie di Lufthansa
Previsto per il 2004 un utile operativo di 300 milioni di euro; il risultato - ha detto il presidente e CEO Mayrhuber - non è sufficiente nel lungo termine
11/11/2004La giapponese MOL ha chiuso il periodo aprile-settembre con un utile netto di 46,9 miliardi di yen (+127,5%)
Il ricavo è cresciuto del 16,7% a 563,6 miliardi di yen
11/11/2004Nel terzo trimestre Hapag-Lloyd Container Linie ha trasportato 625mila teu (+13,8%)
L'utile operativo della divisione shipping di TUI è cresciuto del 12,7% a 89 milioni di euro
11/11/2004Nei primi nove mesi del 2004 il porto di Anversa ha movimentato 4.574.775 teu (+13,0%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 113,4 milioni di tonnellate (+7,2%)
11/11/2004Un errore di saldatura avrebbe determinato la rottura dell'elica della Moby Freedom
Il bronzo è ancora oggi il materiale principe per la realizzazione delle eliche
11/11/2004Positivi i risultati del semestre aprile-settembre di "K" Line
Annunciato un piano di crescita che prevede investimenti per 730 miliardi di yen entro l'anno fiscale 2008 per l'acquisizione di 181 nuove navi e per il noleggio di altre 46 unità
11/11/2004Genova ospiterà i maggiori esperti italiani di economia dei trasporti
In programma il 18-20 novembre la settima riunione scientifica della Società Italiana degli Economisti dei Trasporti
11/11/2004Una private equity house manifesta interesse per Mersey Docks
Riprende quota l'ipotesi di un'acquisizione da parte della britannica Peel Holdings
11/11/2004P&O Nedlloyd ha concluso il terzo trimestre con un incremento del 160% del risultato operativo
L'aumento dei noli e dei volumi trasportati compensano la crescita dei costi operativi
11/11/2004«Dumping asiatico» e «disinteresse delle autorità» rischiano di affossare i cantieri navali privati italiani
È necessario - ha detto il presidente di Ancanap - che il parlamento ed il governo italiano mettano a disposizione i mezzi finanziari di copertura delle misure di sostegno già autorizzate dall'UE e dalle esistenti leggi nazionali
10/11/2004Nell'anno terminato lo scorso 30 settembre il canale di Panama ha registrato 14.035 transiti di navi (+6,7%)
Si sono verificati solo 10 incidenti, il minor numero negli ultimi 81 anni
10/11/2004Smyril Line e Fjord Line cercano di unire le forze
Iniziate trattative per giungere a coordinare l'attività dei traghetti
10/11/2004Il Transpasific Stablization Agreement programma aumenti
Le 13 compagnie del TSA lamentano la continua crescita dei costi operativi
10/11/2004Presentazione del servizio intermodale Hannibal ad Amburgo
Si svolgerà il prossimo 23 novembre
10/11/2004Takeover di Rickmers sulla CCNI (Deutschland)
La società è stata ribattezzata Arctic Shipping GmbH
10/11/2004Progetto di TransCanada e Shell per la realizzazione di un terminal offshore di rigassificazione a Long Islans Sound
L'impianto costerà circa 700 milioni di dollari
10/11/2004UASC ordinerà otto portacontainer da 6.000-7.000 teu
Nei primi nove mesi del 2004 la compagnia ha raddoppiato il risultato netto
10/11/2004Aker Yards vuole tagliare 700 posti di lavoro
L'ultima trimestrale del 2004 includerà oneri non ricorrenti per 18-20 milioni di euro determinati dai costi di ristrutturazione del gruppo
10/11/2004La greca Attica ha comprato due navi ro-ro
Sono state cedute dalla finlandese Bore
09/11/2004Si chiamerà Freedom of the Seas la nuova nave da crociera di classe Ultra Voyager di Royal Caribbean
Posato il primo blocco dello scafo nel cantiere Kvaerner Masa-Yards
09/11/2004Aker Finnyards ha consegnato la nuova nave da crociera Birka Paradise alla compagnia Birka Line
L'unità è costata 155 milioni di euro
09/11/2004Battezzato il nuovo trimarano ro-pax di 127 metri costruito da Austal per Fred.Olsen
Navigherà ad oltre 40 nodi
09/11/2004Nuovo servizio groupage export per il Giappone dell'italiana Fortune
Affianca il servizio import attivato tre anni fa
09/11/2004La trimestrale di Hanjin Shipping risente del continuo apprezzamento dello won
I ricavi e il risultato operativo sono aumentati del 10% e del 27,7%. Stabile l'utile netto
09/11/2004Visita a Napoli di una delegazione della Montreal Port Authority
L'iniziativa segue la firma di un protocollo d'intesa tra le autorità portuali delle due città
09/11/2004Il traffico nel canale di Suez sarà riaperto stamani
È stata rimessa a galla la petroliera "Tropic Brilliance"
09/11/2004Nei primi dieci mesi del 2004 PSA Corporation ha movimentato 27,5 milioni di teu (+16,5%)
Nello stesso periodo il porto di Shenzhen ha totalizzato un traffico container di 11,2 milioni di teu (+28,9%)
09/11/2004China Shipping Container Lines ha ordinato quattro portacontainer da 8.530 teu al cantiere navale cinese Hudong-Zhonghua
Il contratto, del valore di circa 372 milioni di dollari, comprende un'opzione per una quinta nave. Commesse a Daewoo Shipbuilding per la costruzione di quattro metaniere
08/11/2004Saipem prevede per l'esercizio 2004 risultati «in linea o vicini al record del 2003»
Impatto negativo dell'apprezzamento dell'euro rispetto al dollaro
08/11/2004Rinnovato il consiglio di amministrazione di Grandi Navi Veloci
Aldo Grimaldi è stato confermato presidente
08/11/2004Il porto di Taranto alla fiera internazionale di logistica ITL 2004
L'Autorità Portuale ha condiviso un'area espositiva con la Taranto Container Terminal
08/11/2004Nei primi nove mesi del 2004 il porto di Ravenna ha registrato un traffico di 18,8 milioni di tonnellate (+1,6%)
La movimentazione container è stata pari a 123.526 (+4,7%)
08/11/2004Accordo tra le port authority di Marsiglia e Cotonou
Sarà siglato mercoledì prossimo nella città francese
08/11/2004COSCO e Baosteel siglano un accordo per il trasporto di minerale di ferro
Prevede l'impiego di very large ore carrier
08/11/2004Chiuso il canale di Suez per l'arenamento di una petroliera
Nei primi nove mesi del 2003 la via d'acqua ha registrato i transiti di 12.400 navi (+6%)
08/11/2004Yang Ming prevede un ulteriore incremento dei risultati per l'esercizio 2004
I primi nove mesi sono stati archiviati con un incremento del 24,9% del risultato operativo
08/11/2004Positivi i risultati di Sea Containers nel comparto del noleggio container. Difficoltà negli altri settori
Il gruppo ha archiviato il terzo trimestre con un utile netto di 18,1 milioni di dollari su un ricavo di 492 milioni di dollari
08/11/2004Aegon ha venduto Transamerica Finance Corporation alla TAL International Group (The Jordan Company)
È stata ceduta per 1,2 miliardi di dollari
08/11/2004Nuova serie di ordini per i cantieri sudcoreani
Hyundai Heavy Industries, Samsung Heavy Industries e STX Shipbuilding hanno arricchito il proprio portafoglio
06/11/2004Record di traffico crocieristico nel porto di Seattle
Nel 2004 sono stati registrati 562.000 passeggeri, con un incremento del 62% sullo scorso anno
06/11/2004Forte crescita degli utili per SCI e GE Shipping
Le due compagnie indiane hanno chiuso positivamente il terzo trimestre
06/11/2004In gennaio DFDS Tor Line avvierà il servizio ro-ro BelgoBridge tra i porti di Zeebrugge e Immingham
La compagnia ha stretto un accordo con Volvo Logistics relativo al trasporti di auto e camion tra i due scali
05/11/2004Forum sulle "Problematiche ambientali e gestione dei rifiuti in ambito portuale ed aeroportuale"
Si è svolto a Rimini nell'ambito della fiera internazionale "Ecomondo"
05/11/2004Cemar prevede per il 2005 un incremento del 13% del movimento crocieristico nei porti italiani
Attesi 4.750.000 passeggeri per un totale di oltre 3.500 toccate nave, contro 4.240.000 passeggeri e 3.630 toccate nave nel 2004
05/11/2004Nuovo stabilimento per la produzione di grandi motori marini del gruppo STX Corporation
È situato Changwon, a quasi 400 chilometri a sud-est di Seul
05/11/2004Austal costruirà due catamarani veloci per L'Express des Iles
I traghetti saranno consegnati nell'ottobre 2005
05/11/2004Convegno "Sistema Portuale e Sistema Ferroviario"
Organizzato dall'Autorità Portuale di Taranto, è in programma per il prossimo 9 novembre
05/11/2004Incontro del Propeller di Genova sul futuro delle eliche
Si svolgerà martedì prossimo alla Fiera di Genova
05/11/2004Lo Swedish Club introduce un aumento generalizzato del 10%
Lo ha deciso ieri il board della compagnia riunitosi ad Atene
05/11/2004Carlo Gattini è il nuovo direttore generale del gruppo Pacorini
Coordinerà tutte le funzioni strategiche nel campo commerciale e dell'organizzazione
05/11/2004Essar Shipping ha ceduto cinque petroliere Suezmax a doppio scafo a Top Tankers
Le navi hanno un'età media di 14 anni
04/11/2004Il porto di Brindisi rientra nel circuito crocieristico
Incontro tra i vertici di Autorità Portuale, Malta Freeport e Brindisi Terminal Italia per definire il futuro del container terminal
04/11/2004Crociere invernali nel Mediterraneo? «Not a good idea» dicono molte compagnie crocieristiche
Dei 33 milioni di turisti invernali nel mondo solo 190mila scelgono la nave
04/11/2004I sistemi informatici via Internet sostituiscono la carta nel porto di Rotterdam
Attivati ieri i sistemi "Notification Ship" e "Notification Cargo EDI"
04/11/2004Nel terzo trimestre P&O Ports ha registrato un incremento organico del 16% dei volumi movimentati
Stabili i livelli d'attività della divisione Ferries
04/11/2004Definita la concessione per l'area del container terminal Fos 2XL destinata a MSC
Dovrà ora ottenere l'approvazione tecnica e finanziaria dei ministeri dei Trasporti e delle Finanze
04/11/2004Nuovo servizio tra Asia e Mar Nero di Senator Lines
È realizzato in partnership con Norasia e Hapag-Lloyd
04/11/2004Servizio diretto di APL per Nhava Sheva
Sarà attivato nell'ambito del Singapore Subcontinent Express
04/11/2004Odfjell ha ordinato otto product/chemical carrier al cantiere navale russo Sevmash
Il contratto comprende un'opzione relativa alla consegna di altre quattro unità dello stesso tipo
04/11/2004L'Associazione Ligure Commercio Estero ha creato una "Sezione Giovani"
Si occuperà in particolare dell'analisi di tutte le tematiche relative all'information technology, al mondo dell'informazione, della formazione e della scuola
04/11/2004L'Autorità Portuale di Napoli attiverà un corso di formazione di lingua tecnica inglese per spedizionieri ed agenti marittimi
Si tratta della prima iniziativa di questo tipo nel Mezzogiorno
04/11/2004Il gruppo STX Corporation acquisirà il 67% di Pan Ocean Shipping
Il 50,9% della compagnia di navigazione sarà rilevato dal cantiere navale STX Shipbuilding
03/11/2004Progetto per un terminal per grandi yacht e piccole navi da crociera nel porto di Genova
Lo ha presentato Medov, che ha sviluppato il piano in società con Marina Molo Vecchio
03/11/2004Maersk Sealand e Safmarine interrompono la collaborazione con MSC nel servizio Safari
Le due compagnie del gruppo A.P. Møller opereranno la linea autonomamente
03/11/2004Vertice ad Assoporti sui surcharge introdotti dai terminalisti dopo l'entrata in vigore dell'ISPS Code
Si è svolto ieri nella sede dell'associazione dei porti italiani
03/11/2004Presentato il progetto della nuova stazione marittima di Ponte Parodi a Genova
Al via i lavori di adeguamento di Ponte dei Mille
03/11/2004Reederei F Laeisz ha ordinato due portacontainer da 2.600 teu al cantiere navale Jurong Shipyard
Saranno consegnate nel marzo e nel settembre del 2006
03/11/2004L'Europa è sempre più al centro dell'attenzione dell'industria crocieristica
Stamani si è svolto a Genova il Mediterranean Cruise Forum nell'ambito di Seatrade Med
03/11/2004Nel 2005 MSC Crociere porterà a Genova 200.000 crocieristi
Cinque delle sette navi della flotta della compagnia salperanno regolarmente dal porto ligure
03/11/2004In crescita il mercato della propulsione navale
Nel 2005 la produzione di navi supererà i 40 milioni di tonnellate di stazza lorda
03/11/2004Convegno internazionale "Priorità per governare il mondo dei trasporti"
Organizzato dal NITEL, si svolgerà il 18 e 19 novembre a Roma
02/11/2004Servizio shuttle tra Singapore e Nhava Sheva di OOCL e APL
Verranno impiegate due portacontainer da 900 teu
02/11/2004Commesse per quattro gru di banchina alla Kalmar
Sono state ordinate dalla Rotterdam Short Sea Terminals e dalla Port Autonome de la Guadeloupe
02/11/2004Nuovo servizio all water tra Asia e costa orientale USA di COSCON
Verrà avviato alla fine di quest'anno
02/11/2004Joint venture di Vopak e Cosco Logistics
Fornirà servizi logistici nel settore chimico in Cina
02/11/2004Il porto di Brema/Bremerhaven ha chiuso i primi nove mesi del 2004 con una movimentazione container pari a 2,5 milioni di teu (+5,4%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 38,4 milioni di tonnellate (+4,8%)
02/11/2004Nei primi nove mesi di quest'anno il porto della Spezia ha movimentato 13.897.000 tonnellate (-7,8%)
In settembre i container sono aumentati dell'11,3%
02/11/2004Nella primavera 2005 la prima nave di easyCruise effettuerà una serie di crociere di prova in Asia
Nella stagione estiva "easyCruise I" sarà impiegata in crociere nel sud della Francia e lungo la riviera ligure oppure lungo la Costa Brava e le isole Baleari
02/11/2004Domani conferenza "Profitto e welfare: un binomio possibile" a bordo di Costa Magica
È stata organizzata nell'ambito delle celebrazioni dei 70 anni dell'attività dei cappellani di bordo
02/11/2004Norden e Interorient costituiscono un pool che gestirà una flotta di 14 product tanker
Sarà operato da una joint venture 50:50 con sede a Copenhagen
02/11/2004Cambio al vertice della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Genova
Il contrammiraglio Marco Brusco è subentrato all'ammiraglio ispettore Raimondo Pollastrini
02/11/2004La Container Security Initiative è diventata operativa nel porto di Gioia Tauro
Quello italiano è il trentunesimo porto mondiale in cui è stato applicato il programma
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile