testata inforMARE
Cerca
01 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
06:43 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Octubre 2002
31/10/2002Terzo valico ferroviario Genova-Milano: l'entrata in servizio è prevista per il 2010
Incontro a Roma tra i rappresentanti della Regione Liguria e delle FS
31/10/2002Ryanair si insedia nell'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Dal 6 febbraio la compagnia opererà 30 voli giornalieri per sei destinazioni internazionali
31/10/2002Il container terminal VTE del porto di Genova è più vicino al centro Europa grazie a Medgate Shuttle
Il nuovo servizio ferroviario è realizzato da Hupac Intermodal con la collaborazione del VTE
31/10/2002DB Cargo crea una nuova società ferroviaria a servizio dei porti di Rotterdam ed Anversa
Il gruppo tedesco opera collegamenti con i porti europei anche attraverso le imprese TFG e MarCo
31/10/2002Festival Crociere si appresta a chiudere il 2002 con un record di 288mila passeggeri
Cresce la quota del mercato italiano nel bilancio commerciale della compagnia
31/10/2002Nel 2004 il porto di New York - New Jersey avrà un nuovo terminal intermodale
L'impianto avrà una capacità di movimentazione di un milione di container all'anno
31/10/2002Via libera di Bruxelles agli aiuti per la formazione dei marittimi imbarcati su navi mercantili tedesche
L'approvazione riguarda i quattro milioni di euro stabiliti per il 2002
31/10/2002Presentato dall'US Customs Service il testo definitivo della normativa sui manifesti di carico
L'elenco delle merci dovrà essere presentato 24 ore prima dell'imbarco nei porti dei carichi destinati agli USA
31/10/2002Shipping Corporation of India ha preso in consegna una petroliera di 84.195 tpl
Previsto un nuovo ordinativo alla Cochin Shipyard per una nave di 110.000 tpl
30/10/2002In settembre il porto di Venezia si ferma a quota 2.088.822 tonnellate (-12,5%)
Movimentati 18,749 teu, con un incremento del 7,9% rispetto al settembre 2001
30/10/2002Il Comitato Portuale di Genova ha approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2003
Previsti lavori per circa 90 milioni di euro
30/10/2002Maersk Sealand noleggerà slot alla Wan Hai nei servizi Asia - USA (West Coast)
I due vettori attendono il benestare della Federal Maritime Commission
30/10/2002Il piano operativo triennale 2003-2005 del porto di Savona al vaglio del Comitato Portuale
Prevede investimenti per circa 52 milioni di euro
30/10/2002Invariato l'orderbook della divisione Marine di Wärtsilä
Nei primi nove mesi di quest'anno il gruppo ha riportato un utile prima delle voci straordinarie di 157,9 milioni di euro (586,9 milioni nel corrispondente periodo del 2001)
30/10/2002I risultati di CP Ships sono migliorati nel terzo trimestre
Il gruppo ha trasportato 524.000 teu, con un incremento del 12% (+7% con l'esclusione dell'Italia di Navigazione)
30/10/2002Finanziamenti regionali per 4,6 milioni di euro a favore dell'Interporto di Rovigo
Previsto un investimento di 7,2 milioni di euro per la realizzazione di un edificio servizi, di un capannone, di un magazzino e per la sistemazione dei piazzali
30/10/2002Avvio positivo dei servizi tra Benelux e Italia di Swiss Rail Cargo Köln
Attualmente sono operati 50 treni alla settimana. In dicembre previsto il raddoppio del traffico
30/10/2002NYK Line e COSCO costituiscono una joint venture per il trasporto di auto
Lavorerà a servizio del mercato cinese. La flotta iniziale sarà formata da tre navi PCC
30/10/2002Nel primo semestre il traffico sulle autostrade italiane è cresciuto del 2,5%
Identico incremento sia per il traffico di veicoli pesanti che per quello di veicoli leggeri
29/10/2002Il sindaco di Bremerhaven e il CEO del terminal Eurogate di Amburgo in visita al porto della Spezia
Incontrati i vertici dell'Autorità Portuale e del La Spezia Container Terminal
29/10/2002Domani a Genova tavola rotonda sulle opportunità e le esigenze del settore marittimo-portuale
Promossa da Assindustria Genova, si svolgerà a bordo del cruise ferry "La Superba"
29/10/2002Loyola de Palacio assicura l'impegno della Commissione UE a sostegno dell'industria armatoriale europea
Allo studio misure fiscali per favorire il rientro delle navi sotto le bandiere europee
29/10/2002La società ferroviaria ChemCargo collegherà direttamente i porti di Amburgo e Lubecca con la Germania orientale
Nel 2003 l'impresa del gruppo DB Cargo espanderà la sua rete alla regione renana e ai porti di Anversa e Rotterdam
29/10/2002Evergreen inserisce la Cina nel servizio FEM
Scalati Ningbo e Xiamen. Feeder dedicato sul porto di Trieste
29/10/2002Bruxelles approva le alleanze aeree tra KLM e NorthWest e tra Lufthansa, SAS e United Airlines
Secondo la Commissione UE «apportano benefici ai consumatori in termini di aumento delle frequenze e riduzione delle tariffe»
29/10/2002Nuovo servizio Europa - Africa occidentale - Sud America (costa est) di TMM Lines
Ha frequenza decadale. Impiegate quattro portacontainer da 1.100 teu
29/10/2002Segnali di ripresa del mercato dei traghetti veloci
Secondo l'australiana Austal, il settore deve essere guidato dalle richieste degli operatori e non dalle scelte dei costruttori navali
29/10/2002Kuehne & Nagel chiude i primi nove mesi con una leggera flessione del risultato
L'incremento delle quote di mercato compensa il calo delle tariffe
29/10/2002Nuovo servizio settimanale della Powick Shipping tra il porto di Shantou ed il Giappone
Ha frequenza settimanale e viene effettuato con due navi
28/10/2002Assoporti sollecita la conclusione di un accordo bilaterale con gli USA sulla security
Presentato ad ELF il rapporto "Logistica e sistema paese" di Federmanager
28/10/2002Sì della Cina alla statunitense Container Security Initiative
L'annuncio è stato dato dai presidenti Bush e Zemin
28/10/2002Maersk Sealand e P&O Nedlloyd inaugurano la joint venture ferroviaria ERS Railways
E' nata dall'esperienza acquisita dalla partecipazione ad European Rail Shuttle
28/10/2002Autorevoli esponenti del mondo imprenditoriale entrano nel consiglio direttivo di Assindustria Genova
Il presidente Stefano Zara ha proceduto alla nomina dei consiglieri di "chiara fama"
28/10/2002Nuova portacontainer da 2.500 teu per la APL
E' l'ultima di una serie di quattro navi gemelle costruite dalla tedesca Aker MTW
28/10/2002Bridgestone Firestone raddoppierà il suo centro di distribuzione europeo di pneumatici nel porto di Zeebrugge
Anche StoraEnso ha in programma l'espansione della sua attività nel porto belga
28/10/2002Questa sera a Venezia la firma del contratto di fornitura di manodopera al container terminal del porto
Lo sottoscriveranno i rappresentanti di Vecon Spa e di Nuova Compagnia Lavoratori Portuali
28/10/2002Domani a Genova convegno sull'integrazione dei sistemi informativi con i sistemi VTS
E' organizzato dalla Direzione Marittima della Liguria e dall'authority portuale di Genova
28/10/2002I porti adriatici sono la porta naturale per i traffici con le nuove nazioni dell'UE
Il presidente del porto di Venezia sollecita il governo a realizzare una strategia politico-commerciale relativa a infrastrutture nazionali e internazionali per far gravitare sull'Adriatico i traffici dei Paesi dell'Europa dell'est e dei Balcani
28/10/2002Nuovo servizio Kotka - Bremerhaven della UECC
Verrà avviato all'inizio del prossimo anno
26/10/2002Vopak vende il 50% dell'agenzia marittima britannica Clarkson Brothers
Attualmente la società olandese dispone di 75 terminal cisternieri in 26 nazioni
26/10/2002Nuovo terminal intermodale dell'Eurokombi nel porto di Amburgo
Ha una capacità di movimentazione di circa 240.000 unità di carico all'anno
26/10/2002Cd Rom sulla sicurezza nei container terminal
E' stato realizzato da Terminal Contenitori Porto di Genova e Greco & Partners
26/10/2002Nuovo sistema di automazione sulla nave traghetto Riace
L'impianto, sviluppato dalla Accent, consente di governare tutti gli apparati di macchina da una postazione remota ubicata in plancia
25/10/2002In crescita gli atti di pirateria contro le navi
Il rapporto dell'ICC mette in evidenza un sistema di protezione delle navi basato su scariche elettriche non letali di 9.000 volt
25/10/2002L'FBI lancia un allarme per possibili attacchi terroristici contro le petroliere o le ferrovie americane
In pericolo anche porti, installazioni petrolifere e nucleari
25/10/2002La finanziaria è disastrosa per l'economia del mare, accusano i DS
Illustrata oggi a Genova una serie di emendamenti su porti, flotta, cantieri e autotrasporti
25/10/2002Il cda di P&O Princess accetta la nuova proposta di takeover della Carnival
Rescisso l'accordo di fusione con la Royal Caribbean, a cui è stata pagata una penale di 62,5 milioni di dollari
25/10/2002In settembre il porto di Ravenna ha registrato un traffico merci di oltre due milioni di tonnellate (+2,5%)
La movimentazione container si è attestata a 11.408 teu (+6,9%)
25/10/2002Martedì il Propeller di Genova dedicherà una serata alla protezione delle coste italiane
Parteciperanno all'incontro il direttore marittimo della Liguria e il presidente di Castalia Ecolmar
25/10/2002Un settembre a due facce per i porti di Los Angeles e Long Beach
Nel primo il traffico container è aumentato del 21,6%, nel secondo è diminuito del 12%
25/10/2002Gli USA esortano le nazioni dell'APEC ad adottare il nuovo programma americano per la security in campo marittimo ed aereo
Il segretario Norman Mineta ha presentato la STAR Initiative
24/10/2002APL aderirà all'Indamex. Patto di non belligeranza tra HMM e RoRo Korea
Hyundai Merchant Marine si è impegnata a non entrare in concorrenza con la nuova compagnia ro-ro
24/10/2002China Shipping Development archivia i primi nove mesi con un incremento del 24,3% dell'utile netto
L'incremento dei risultati è stato ottenuto grazie al contributo dell'attività di trasporto di petrolio e carbone
24/10/2002Quarto trimestre consecutivo di crescita per P&O Princess Cruises
Il periodo giugno-settembre si è chiuso con un incremento del 7,3% dell'utile netto
24/10/2002Sabato prossimo a Genova la cerimonia di consegna del Premio San Giorgio
Verrà assegnato ai migliori studenti dell'Istituto Nautico di Genova
24/10/2002Aker Kvaerner e Aker RGI fondono la proprietà dei loro cantieri navali tedeschi
Le due società deterranno rispettivamente il 40% e il 60% di Kvaerner Warnow Werft e di Aker MTW
24/10/2002ELF si riappropria della sua originaria vocazione di forum degli operatori della logistica
La manifestazione è in programma dal 28 al 30 ottobre alla Fiera di Genova
24/10/2002Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il nuovo piano di opere per il 2003
Via libera anche ai lavori di restauro e consolidamento dell'antico molo San Vincenzo
24/10/2002Missione a Dalian delle tre autorità portuali liguri
Verrà sottoscritto un accordo di partnership tra l'amministrazione portuale cinese e quella di Genova
24/10/2002In settembre il porto di Genova ha movimentato 39,1 milioni di tonnellate di merci (+2,3%)
Il traffico container è ammontato a 118.404 teu (+2,2%)
24/10/2002Pacific Maritime Association accusa il sindacato dei portuali di rallentare il lavoro negli scali della West Coast
Secondo la PMA la produttività è diminuita considerevolmente in tutti i porti
24/10/2002Accordo della Pakistan National Shipping Corporation con tre raffinerie per il trasporto di greggio
La società armatoriale comprerà due petroliere
23/10/2002Royal Caribbean continua a sfruttare il trend positivo dell'industria crocieristica
Il terzo trimestre si è chiuso con un incremento del 21,5% del risultato netto. Senza gli effetti dell'11 settembre 2001 la crescita è del 9%
23/10/2002L'associazione dei cantieri navali giapponesi chiede al governo di Tokyo di partecipare al ricorso dell'UE alla WTO contro la Corea
L'esito della disputa influenzerà notevolmente l'attività delle aziende giapponesi
23/10/2002In calo i transiti e i volumi trasportati nel canale di Panama
Nell'anno fiscale 2002 gli introiti sono saliti a 588,8 milioni di dollari
23/10/2002Lunedì la firma del contratto per la costruzione del nuovo Molo Italia nel porto di Livorno
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti visiterà lo scalo labronico
23/10/2002L'alleanza armatoriale CKYHS diventa operativa
In gennaio Coscon, "K" Line, Yang Ming e Hanjin/Senator avvieranno nuovi servizi tra Asia e USA (East Coast) e tra USA (East Coast) e Nord Europa
23/10/2002ABB ribassa le previsioni sugli utili
Il gruppo elvetico conferma il raggiungimento dell'obiettivo di riduzione dell'indebitamento netto
23/10/2002United Airlines taglierà 1.250 posti di lavoro
«United - ha detto il presidente e CEO della compagnia, Glenn Tilton - sta affrontando la sfida più dura della sua storia»
22/10/2002L'UE ricorre alla WTO contro il dumping praticato dai cantieri navali sudcoreani
L'intera procedura può durare un anno e tre mesi
22/10/2002Nerli critica l'assenza nella nuova finanziaria di investimenti a favore dei porti
Accuse al governo per il mancato chiarimento sulla durata delle concessioni demaniali interne alle autorità portuali e alle istituzioni locali che frenano la trasformazione del porto di Napoli
22/10/2002Venezia formalizza la creazione del "pool di manodopera" per il lavoro portuale
La Nuova Compagnia Lavoratori Portuali si è aggiudicata con una gara europea l'esclusiva della fornitura di manodopera nel porto lagunare
22/10/2002Il 27 settembre 2003 entrerà in vigore l'Annesso IV della Marpol 73/78
Riguarda il trattamento delle acque di scarico delle navi
22/10/2002Incentrato sulle "autostrade del mare" il colloquio tra il presidente Ciampi e il vertice i Assoporti
L'associazione ha sottolineato il significativo trend di crescita della portualità italiana
22/10/2002Deutsche Post potrà assumere l'intero controllo di DHL
L'operazione è stata approvata oggi dalla Commissione Europea
22/10/2002In programma a Napoli la sessione 2002 del Maritime Industries Forum
Si terrà il 28 e 29 ottobre a Castel dell'Ovo. Interverranno Loyola de Palacio e Pietro Lunardi
22/10/2002Saipem firma due contratti del valore di un miliardo di dollari per la realizzazione di due progetti offshore in Nigeria
Il primo riguarda la realizzazione del sistema di produzione galleggiante FPSO nel giacimento di Erha, il secondo lo sviluppo dei giacimenti di Yoho e Awawa
22/10/2002Nei primi nove mesi gli ordinativi ai cantieri navali sudcoreani sono diminuiti del 28,9%
Previsto per l'intero 2002 un valore record delle esportazioni, che supereranno quota 10 miliardi di dollari
22/10/2002Superiori al previsto i risultati del periodo aprile-settembre di "K" Line
Il gruppo giapponese ha registrato incrementi nei volumi containerizzati trasportati. Superiore alle aspettative anche il trasporto di auto
22/10/2002Eurailspeed 2002 aprirà i battenti domani a Madrid
Sono attesi oltre 1.000 rappresentanti del settore del trasporto, dell'industria e dell'economia provenienti da ogni parte del mondo
21/10/2002Al via oggi i lavori della conferenza diplomatica sulla revisione della Convenzione di Atene
Si svolgono presso la sede dell'International Maritime Organization a Londra
21/10/2002Stefano Zara riconfermato presidente di Assindustria Genova
I vicepresidenti sono Marco Bisagno, Antonio Garzilli, Franco Gattorno, Mario Orlando e Umberto Risso
21/10/2002Il core business dei servizi shuttle sospinge Eurotunnel verso la soglia di break-even
Nei primi nove mesi il ricavo operativo è ammontato a 149 milioni di sterline (+3%)
21/10/2002Nei primi nove mesi il porto di Trieste ha movimentato 35,1 milioni di tonnellate di merci (-3,9%)
In settembre il traffico è stato di oltre 3,8 milioni di tonnellate (+7,3%)
21/10/2002No alla privatizzazione della SembCorp Marine
L'operazione è stata bocciata oggi dagli azionisti di minoranza della società
21/10/2002Il gruppo spagnolo Dragados sbarca in Cina
Gestirà un container terminal nel porto di JingTang
21/10/2002I porti dello Yemen sono sicuri, dice il governo di San'a
Secondo l'esecutivo, la crescita dei costi assicurativi per i carichi destinati allo Yemen è immotivata
21/10/2002Il gruppo CMB registra una decisa flessione del risultato consolidato dei primi nove mesi
Lieve miglioramento nel terzo trimestre
21/10/2002I costi assicurativi e della security pesano sul bilancio del terzo trimestre di Continental Airlines
Il periodo si è chiuso con un passivo di 37 milioni di dollari
19/10/2002AMR Corporation (American Airlines) ha chiuso il terzo trimestre con un passivo netto di 475 milioni di dollari
La compagnia aerea si è accordata con Boeing sul differimento delle consegne di 34 aeromobili
19/10/2002Novoship rafforza la flotta
In previsione ordinativi per la costruzione di 12 petroliere
19/10/2002Wärtsilä fornirà i motori per due navi multipurpose della Chipolbrok
Sono in costruzione presso il cantiere Shanghai Shipyard
19/10/2002E' tornato ad Amburgo lo storico schooner pilotina No 5 Elbe
E' stato costruito nel 1883 dal cantiere navale H C Stülcken
18/10/2002Nei primi nove mesi la movimentazione container nel porto di Anversa ha segnato una crescita del 14,1%
Complessivamente il traffico merci ha mostrato solo un lieve incremento rispetto allo scorso anno
18/10/2002Mega nave frigorifera nel porto di Genova
Ha dovuto sbarcare parte del carico a Setubal per il ritardo dei dragaggi nello scalo ligure
18/10/2002Trecento manager del marketing a bordo di Costa Allegra
La nave, che partirà lunedì prossimo da Genova, ospiterà la settima edizione del "Marketing Forum"
18/10/2002Leif Höegh chiude il terzo trimestre in rosso
Sul risultato pesa una perdita di 11 milioni di dollari sui titoli di mercato
18/10/2002David Whitehead rieletto presidente della European Sea Ports Organisation
Giuliano Gallanti, confermato vicepresidente, è stato affiancato dalla svedese Maria Nygren
18/10/2002Hyundai Merchant Marine risolve i problemi di liquidità
Alcune banche hanno concesso un prestito di 50 miliardi di won
18/10/2002Nuovo servizio con treno blocco Verona - Oradea (Romania) di ICF
Sarà inaugurato domani. Avrà frequenza bisettimanale in entrambe le direzioni
18/10/2002Servizi di ground handling aeroportuale: l'esecutivo UE ha deciso di deferire la Germania alla Corte di Giustizia
La Germania, nel trasporre le normative comunitarie nel suo ordinamento, avrebbe commesso due infrazioni
17/10/2002Accordo di noleggio per una nuova metaniera siglato da MOL, NYK, "K" Line, Exmar e Qatar Shipping
Sarà costruita dalla Samsung e verrà utilizzata per il trasporto di gas naturale liquefatto verso i mercati nordamericano ed europeo
17/10/2002Ancora in crescita in agosto il traffico container nel Pacifico
Nella relazione eastbound il volume è stato di 846.817 teu (+24,3%), in quella westbound di 281.777 teu (+8,8%)
17/10/2002In continua ascesa il traffico merci nei porti di Savannah e Brunswick
In luglio e agosto è ammontato complessivamente a 2,5 milioni di tonnellate (+16,9%)
17/10/2002Bergesen ottiene un prestito di 800 milioni di dollari
E' stato concesso da un consorzio di banche e permetterà di finanziare parte del programma di investimenti della compagnia
17/10/2002Air Dolomiti chiude i primi nove mesi con oltre 800mila passeggeri di linea (+19,2%)
La domanda è cresciuta del 24,1%
17/10/2002Bombardier ha presentato il locomotore JetTrain, che raggiunge i 240 km/h
Il mezzo, dotato di un motore a getto, è stato ideato per il mercato nordamericano
17/10/2002Nuovo centro della Kalmar a Metz per la distribuzione di parti di ricambio
E' gestito dalla CAT Logistics, filiale della Caterpillar, per conto della società finlandese
16/10/2002L'industria armatoriale non può far fronte da sola ai costi della sicurezza
Il problema della security - sostengono gli armatori europei - deve essere affrontato con iniziative di carattere internazionale e non regionale
16/10/2002La sicurezza del trasporto marittimo al centro delle preoccupazioni degli armatori francesi
Illustrati i benefici del cabotaggio: una sola nave può catturare un traffico di 23.000 rimorchi all'anno tra Spagna e Francia o tra Francia e Italia
16/10/2002Bruxelles ha approvato un finanziamento pubblico alle Capitanerie di Porto del Belgio
Le Capitanerie assicurano servizi di pubblica utilità
16/10/2002Ferrovie, aree retroportuali e sinergie con le piattaforme logistiche all'esame del Comitato Portuale di Savona
Valutata l'opportunità di utilizzare a fini retroportuali le aree di riconversione industriale di Quiliano
16/10/2002Gli armatori italiani si preparano a immatricolare le loro navi in altri Registri europei
Confitarma, delusa per l'assenza nella finanziaria di stanziamenti per l'armamento, ha istituito un gruppo di emergenza per il trasferimento all'estero della flotta di cabotaggio
16/10/2002La Yuguhe è la più grande portacontainer mai entrata in bacino di carenaggio a Genova
E' la prima nave del gruppo COSCO ad utilizzare il comparto delle riparazioni navali genovese
16/10/2002Un "passaporto verde" per le navi
Conterrà un elenco di tutti i materiali pericolosi utilizzati per la costruzione, la riparazione o la trasformazione della nave
16/10/2002L'Autorità Portuale di Livorno ha incontrato il deputy commissioner dell'US Customs Service
Durante il colloquio è stata analizzata la normativa americana relativa alla sicurezza dei traffici marittimi
16/10/2002In settembre il traffico container nel porto di Auckland è cresciuto del 10,8%
Nell'anno conclusosi lo scorso 30 settembre l'incremento è stato del 6%
16/10/2002Tavola rotonda sulle vie del mare
Si svolgerà il prossimo 30 ottobre alla Fiera di Genova. E' organizzata dalla Regione Campania e dalle Autorità Portuali di Napoli e Salerno
16/10/2002Parte negli Stati Uniti il nuovo progetto crocieristico Oceana Cruises
L'iniziativa è dei manager Frank Del Rio (ex Renaissance) e Joseph Watters (ex Crystal Cruises)
16/10/2002Il porto di Vancouver chiede all'industria di sostenere il suo progetto di autonomia finanziaria
Lo scalo ha bisogno di nuovi investimenti in infrastrutture per mantenere il suo livello di competitività
15/10/2002Star Cruises aumenta il capitale e amplia la sua flotta
Prevista l'acquisizione di tre nuove navi della capacità di oltre 2.000 passeggeri
15/10/2002Attacco terroristico alla petroliera Limburg? Le autorità yemenite non ne sono ancora convinte
L'IMO ha offerto la sua assistenza al governo dello Yemen per verificare l'entità dei danni provocati dallo sversamento di greggio
15/10/2002Nuovo cruise ferry per la società di navigazione estone Tallink
Sarà costruito dalla Aker Finnyards, che nello scorso maggio aveva consegnato la nave gemella "Romantika"
15/10/2002Nei primi otto mesi il porto di Valencia ha movimentato 1.207.102 teu (+18,3%)
Il traffico merci complessivo è ammontato a 21.461.560 tonnellate (+12,5%)
15/10/2002Grandi Navi Veloci ha acquisito dalla consorella Grandi Traghetti il 29,36% di Stazioni Marittime Spa
Nei primi nove mesi di quest'anno GNV ha trasportato 1.010.700 passeggeri
15/10/2002Schenker ha comprato il gruppo logistico francese Joyau
La società ha 2.500 dipendenti e lo scorso anno ha registrato un giro d'affari di circa 200 milioni di euro
15/10/2002Incontro al Centro In Europa sulla disciplina comunitaria dei trasporti marittimi
Mercoledì prossimo sarà presentato il volume "La cooperazione armatoriale secondo il diritto UE" di Giampaolo Cerruti
15/10/2002Airbus sorpasserà Boeing al vertice dell'industria aerea commerciale
La società europea si è assicurata un consistente ordinativo della easyJet
15/10/2002Il gruppo cinese Zhongda comprerà due navi da crociera da 1.000 passeggeri
Saranno acquisite in Germania e affiancheranno la "Cruise Holiday" da 400 passeggeri
14/10/2002Umberto Masucci è il nuovo presidente della Fonasba
Uno dei primi obiettivi del neopresidente è l'allargamento della base associativa fuori dall'Europa
14/10/2002L'International Maritime Bureau chiede l'istituzione di rotte d'accesso ai terminal riservate alle sole petroliere
Tali rotte dovrebbero essere interdette ad imbarcazioni non autorizzate
14/10/2002Sì all'allargamento dell'UE, ma senza distorsioni della concorrenza
L'International Road Transport Union chiede l'adozione di misure che consentano uno sviluppo armonico del mercato dell'autotrasporto
14/10/2002Invito del Quirinale al vertice di Assoporti
Al presidente Ciampi sarà illustrato il contributo della portualità italiana al sistema della mobilità di merci e persone
14/10/2002SMIT Salvage ha rimosso il 50% delle merci pericolose a bordo della Jolly Rubino
Presenti ancora focolai d'incendio sulla nave
14/10/2002Nei primi otto mesi il porto della Spezia ha registrato una progressione del 15,4% del traffico merci
La movimentazione container è stata pari a 654.979 teu (+2,3%)
14/10/2002Varate due portacontainer da 5.600 teu della China Shipping
China Shipping Development ha ordinato una terza product tanker Aframax alla Dalian New Shipyard
14/10/2002L'industria crocieristica nordamericana è cresciuta anche nel 2001, nonostante l'11/9
Ha contribuito con 20 miliardi di dollari all'economia statunitense
14/10/2002Peggiorano i risultati della norvegese Stolt-Nielsen
Nel periodo giugno-agosto di quest'anno l'utile netto è ammontato a 1,8 milioni di dollari, contro 29,7 milioni nel corrispondente periodo del 2001
12/10/2002In rapida ascesa il traffico ferroviario intermodale negli Stati Uniti
Sta sorpassando il trasporto di carbone quale principale fonte di introiti delle imprese ferroviarie
12/10/2002ProLogis ha ceduto le sue attività americane nella logistica dei prodotti a temperatura controllata
Sono state acquisite dalla Atlas Cold Storage e dalla P&O Cold Logistics
12/10/2002Wärtsilä ha comprato la società canadese CGL Industries
L'azienda di Richmond è specializzata nel ricondizionamento di motori marini
12/10/2002Forte calo delle consegne di nuovi aeromobili Boeing
Nei primi nove mesi di quest'anno sono ammontate a 295, contro 383 nello stesso periodo del 2001
11/10/2002CP Ships ha preso in consegna la portacontainer da 3.200 teu TMM Colima
Il gruppo ha superato la metà del suo programma di rinnovamento della flotta
11/10/2002Ammontano ad oltre 1,2 milioni di dollari gli stipendi non percepiti dagli equipaggi delle navi ispezionate da ITF in Asia
Nel corso della campagna settimanale conclusasi oggi sono stati recuperati 873.549 dollari
11/10/2002Singamas ha comprato uno stabilimento di produzione container a Shanghai
Il gruppo ha acquisito il 65% della Shanghai Hyundai Container Manufacturing
11/10/2002L'attacco terroristico alla petrolifera Limburg allarma il mondo armatoriale
Il BIMCO mette in allerta le compagnie sui rischi connessi con questo tipo di atti
11/10/2002Costa avvia nuove partnership nei mercati crocieristici emergenti
La compagnia italiana sta formalizzando intese con i principali tour operator di Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia, Polonia, Russia, CSI, Australia, Nuova Zelanda, Turchia e India
11/10/2002Il porto di Los Angeles investe 2,8 milioni di dollari per ridurre le emissioni inquinanti prodotte dallo scalo e dalle navi
Il programma è stato approvato ieri dalla commissione portuale
11/10/2002"K" Line ha ordinato due rinfusiere Capesize alla Imabari Shipbuilding
Saranno consegnate nel 2005 e verranno impiegate per il trasporto di materie prime per conto della Kawasaki Steel
11/10/2002La IATA contro le politiche tariffarie degli aeroporti, stabilite in regime di monopolio
«Le compagnie aeree e i loro clienti - ha detto il direttore generale dell'associazione, Giovanni Bisignani - non possono farsi carico delle inefficienze degli aeroporti»
11/10/2002Kuehne & Nagel aderirà al programma Customs-Trade Partnership Against Terrorism
Il gruppo ha oltre 17.500 dipendenti ed opera in 94 nazioni
11/10/2002DHL Worldwide Express ha acquisito il 30% di Cathay Pacific Airways
Previsto un rafforzamento della flotta. Ad Hong Kong DHL realizzerà l'Express Cargo Terminal
10/10/2002Le bottiglie d'acqua della Nestlé destinate al mercato britannico passeranno per il porto di Dunkerque
Falcon Distribution Group ha siglato un contratto quinquennale con il gruppo elvetico
10/10/2002E' aumentato in agosto il traffico container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Il primo ha movimentato 605.493 teu (+26,9%), il secondo 427.236 teu (+5,3%)
10/10/2002Il porto di Ravenna si avvicina al mercato tedesco
Presentate a Monaco di Baviera le opportunità offerte dallo scalo romagnolo agli operatori della Germania meridionale
10/10/2002Il Propeller Club di Genova affronta il tema dell'articolo 18
La riunione è in programma il prossimo 15 ottobre
10/10/2002Nuovo servizio settimanale della CMA CGM per l'Adriatico
Due navi feeder scaleranno i porti di Venezia e di Ancona
10/10/2002Nei primi nove mesi il porto di Shanghai ha movimentato oltre 6,3 milioni di teu
Lo scalo cinese sta scalando la classifica dei porti container mondiali e potrebbe insediarsi alle spalle dei leader Hong Kong e Singapore
10/10/2002Cancellate le crociere della Diamond Princess fino al 28 febbraio 2004
Proseguirà la costruzione della nave, incendiatasi nel cantiere di Nagasaki della Mitsubushi Heavy Industries
10/10/2002Atto terroristico contro la petroliera Limburg
E' l'ipotesi più accreditata dopo due giorni di ispezioni
10/10/2002Nuova gru da 35 tonnellate per il Multi-Bulk Terminal del porto di Le Havre
Diventerà operativa all'inizio del prossimo mese. Nel 2001 il terminal ha movimentato 1,6 milioni di tonnellate
09/10/2002Dopo la privatizzazione Trasmediterránea continuerà ad operare i servizi per le Canarie e le isole spagnole
Non sarà ridotta la pianta organica. Lo ha affermato il vicepresidente esecutivo di Acciona
09/10/2002Intesa tra i porti di Capodistria e Pancevo
Obiettivo dell'accordo è di convogliare i traffici dei corridoi europei V e X attraverso il porto sloveno e quello jugoslavo sul Danubio
09/10/2002Minoan Lines, con la consegna odierna della Ariadne Palace, ha completato il programma di nuove costruzioni
Il traghetto sarà impiegato sulle rotte tra Italia e Grecia
09/10/2002Color Line conferma l'intenzione di ordinare un nuovo cruise ferry alla Kvaerner Masa-Yards
Prolungata la validità della relativa lettera l'intenti
09/10/2002Nuovo servizio Stati Uniti/Canada - Guinea Bissau della Maersk Sealand
Ha frequenza settimanale. Il transit time Newark (NJ) - Bissau è di 28 giorni
09/10/2002NOL conferma la possibile cessione della filiale American Eagle Tankers
Il consiglio di amministrazione si è riservato sei mesi di tempo per valutare tutte le ipotesi di vendita
09/10/2002Il porto di Anversa assegnerà in concessione la terza fase del container terminal sulla sponda occidentale del Deurganck Dock
Le offerte dovranno essere presentate entro il prossimo 8 novembre
09/10/2002I primi rapporti sullo stato dello scafo della Limburg indicano che le esplosioni sono avvenute all'interno della petroliera
Rinvenuto un cadavere sulla costa yemenita. Si tratta forse del marittimo bulgaro disperso nell'incidente
09/10/2002Oggi riaprono i porti della West Coast statunitense
Il riavvio del lavoro sulle banchine è stato imposto da una corte federale californiana. Bush è il primo presidente in 24 anni ad aver fatto ricorso al Taft-Hartley Act
09/10/2002Panalpina aderirà al programma C-TPAT contro il terrorismo
L'iniziativa statunitense è stata avviata nello scorso aprile
08/10/2002Le associazioni genovesi degli agenti marittimi e degli spedizionieri hanno istituito il premio Genoa's Shipping Award
Sarà assegnato ai conduttori genovesi della trasmissione televisiva "Le Iene"
08/10/2002A Genova il primo confronto sulla liberalizzazione ferroviaria e i suoi effetti sulla logistica italiana
Si svolgerà il 29 ottobre nel corso di ELF 2002. E' promosso dall'Autorità Portuale di Trieste
08/10/2002Futuro cupo per il cantiere navale Harland & Wolff
L'ultima nave sarà consegnata all'inizio del prossimo anno. Previsti nuovi tagli all'organico
08/10/2002La Comunità Europea è entrata a far parte di Eurocontrol
Il protocollo di adesione è stato siglato oggi a Bruxelles
08/10/2002Confitarma auspica provvedimenti per promuovere la competitività della marina mercantile italiana
L'armatore Odoardo Amoretti nominato Cavaliere di Gran Croce
08/10/2002In agosto il traffico merci nel porto di Venezia è cresciuto dello 0,8%
Calo nel settore container/ro-ro e in quello petrolifero
08/10/2002CMA CGM archivia un primo semestre insoddisfacente, ma prevede un miglioramento del risultato per l'intero 2002
Nei primi sei mesi il giro d'affari è aumentato del 6,8%, mentre il volume trasportato è cresciuto del 33,5%
08/10/2002P&O Princess prevede un miglioramento dei risultati
Il livello delle prenotazioni per il 2003 è analogo a quello per le crociere 2002. I prezzi sono lievemente inferiori a quelli praticati prima dell'11 settembre 2001
08/10/2002Bush ha istituito una commissione d'inchiesta sul blocco dei porti della West Coast
Nei prossimi giorni il presidente americano potrà richiedere un'ingiunzione che imponga il riavvio del lavoro sulle banchine per 80 giorni
08/10/2002La goletta Palinuro conclude a Genova la sua campagna addestrativa 2002
La nave della Marina Militarre ha partecipato ad una serie di regate per grandi velieri in Europa
08/10/2002Tianjin costruirà una grande isola portuale
Avrà una linea di banchina di 10 chilometri. Previsto un investimento di 1,4 miliardi di dollari
07/10/2002Proseguono nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente i lavori di costruzione della nave da crociera Costa Fortuna
Posizionato oggi il caratteristico fumaiolo di Costa Crociere. L'unità entrerà in servizio alla fine del 2003
07/10/2002Oggi il Delta Dedicated West Terminal di Rotterdam ha movimentato il milionesimo container
E' stato caricato a bordo della portacontainer "MOL Solution" della Mitsui O.S.K. Lines
07/10/2002In settembre il traffico merci nel porto di Marsiglia è tornato a crescere
Balzo in avanti degli idrocarburi e delle rinfuse solide
07/10/2002Rinviata la riunione del Propeller di Genova programmata per domani
Impossibilitato ad intervenire l'ammiraglio Gauzolino
07/10/2002CMA CGM, Contship, Hamburg Süd, Hapag-Lloyd, Marfret e P&O Nedlloyd danno vita a due servizi settimanali round-the-world
Sostituiscono cinque servizi offerti attualmente dalle sei compagnie tra Europa, Australia/Nuova Zelanda e Nord America
07/10/2002ITF indaga sulle condizioni di vita dei marittimi
Avviata oggi la campagna di una settimana nei porti asiatici
07/10/2002UECC potenzierà la rete di servizi tra Nord Europa, penisola iberica e Mediterraneo
All'inizio del prossimo anno attiverà il servizio Iberica e la linea Nord Europa/Regno Unito - Mediterraneo
07/10/2002Le compagnie di navigazione del comparto container minacciano di sospendere i servizi per la West Coast USA
Ancora senza esito le trattative tra PMA e ILWU svolte con la mediazione del Federal Mediation and Conciliation Service
07/10/2002VLCC in fiamme nello Yemen. Tra le ipotesi quella dell'attentato terroristico
Ieri mattina un'esplosione ha seriamente danneggiato la petroliera "Limburg"
07/10/2002Via libera USA alle fusioni al vertice dell'industria crocieristica. P&O Princess riapre le trattative con Carnival
Il cda della compagnia britannica ha precisato di ritenere l'alternativa di Dual Listed Company della Carnival «più flessibile e più attraente dal punto di vista finanziario rispetto all'integrazione DCL concordata con la Royal Caribbean»
07/10/2002Due nuove strutture commerciali della NYK Line nel Regno Uniti e negli USA
Sono specializzate nel settore del gas naturale liquefatto
05/10/2002Installata una nuova gru nel Terminal Frutta Genova
Prodotta dalla Fantuzzi Reggiane, ha uno sbraccio di 42 metri ed una capacità massima di 80 tonnellate
05/10/2002In crescita i risultati economici e l'attività del gruppo Irish Continental
Il primo semestre si è chiuso con un utile ante imposte di 3,3 milioni di euro
05/10/2002Nuovo servizio Hong Kong - Haiphong della Regional Container Lines
Sarà avviato il prossimo 14 ottobre con la portacontainer "Zhehai"
05/10/2002Nuovo motore per navi ro-pax della Wärtsilä alimentato con gas naturale liquefatto
E' stato sviluppato in collaborazione con la Kvaerner Masa-Yards Technology
05/10/2002Kvaerner Warnow Werft ha consegnato una nuova portacontainer da 2.524 teu alla Oskar Wehr
E' la prima di sei navi ordinate dall'armamento tedesco
04/10/2002Mitsubishi Heavy Industries ha riavviato i lavori sulla Diamond Princess
L'incendio è presumibilmente divampato sul quinto ponte della nave da crociera
04/10/2002Presentato il progetto per un nuovo approdo per i traghetti sull'isola di Capraia
Il costo della prima fase dell'intervento è di circa 5 milioni di euro
04/10/2002Riunione del Propeller genovese sulle nuove navi della Marina Militare
Si svolgerà martedì prossimo al Jolly Hotel Plaza
04/10/2002Pro e contro del federalismo portuale. Se n'è discusso a Genova
Pareri contrastanti sul ruolo delle Autorità Portuali e su quello delle Regioni
04/10/2002Domani l'inaugurazione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Esposte 1942 imbarcazioni. Nel 2001 l'industria nautica italiana è cresciuta del 18,5%, confermandosi al primo posto in Europa e al secondo nel mondo
04/10/2002Mostra di modellismo navale a Genova
Si aprirà domenica prossima a Palazzo San Giorgio
04/10/2002Ryanair rilancia la sua sfida low fare dall'aeroporto Hahn di Francoforte
Attivati quattro nuovi voli per Roma, Gerona, Forlì e Stoccolma
04/10/2002In forte diminuzione il numero degli incidenti alle navi in transito nel canale di Panama
Negli anni fiscali 2001 e 2002 è stata registrata una riduzione del 40%
04/10/2002Le fiamme hanno danneggiato gravemente la nave da crociera Diamond Princess
L'incendio ha interessato il 60-70% dell'unità
04/10/2002La Suez Canal Authority ha ordinato una grande draga alla Mitsubishi Heavy Industries
L'unità avrà una capacità della tramoggia di 10.000 metri cubi e sarà consegnata nel giugno 2004
03/10/2002Il sindacato dei portuali della West Coast ha accettato la mediazione del governo americano
L'intervento del Federal Mediation and Conciliation Service riguarderà però solo le questioni relative all'utilizzo delle tecnologie sulle banchine
03/10/2002I tunnel di base del Lötschberg e del San Gottardo della nuova ferrovia transalpina NFTA entreranno in servizio nel 2007 e 2014
Sono cresciuti i costi del progetto
03/10/2002Convegno sulla sicurezza nei porti organizzato dagli ingegneri genovesi
Si terrà il prossimo 6 novembre nella sede dell'Ordine
03/10/2002In agosto il traffico merci nel porto di Ravenna è progredito del 2,7%
Nei primi otto mesi di quest'anno il consuntivo mostra un incremento dello 0,4%
03/10/2002China Merchants Holdings investe nel potenziamento del piccolo porto cinese di Mawan
E' situato sulla riva orientale del Pearl River, nei pressi di Chiwan
03/10/2002Il cantiere navale tedesco Flender Werft ha consegnato il traghetto Superfast XII alla Attica Enterprises
La nave sarà impiegata sulla rotta Ancona - Igoumenitsa - Patrasso
03/10/2002In novembre le conference JEFC, JMFC e JGARSPC rincareranno il BAF
Salirà a 75 dollari per teu e a 150 dollari per feu
03/10/2002Nel primo semestre le importazioni marittime statunitensi sono diminuite del 6%
Invariato invece il dato relativo alle esportazioni
02/10/2002Oggi il Comitato Portuale di Genova ha discusso di organizzazione del lavoro, di manovre ferroviarie e di opere portuali
Decisa l'apertura di tavoli di lavoro sulle prime due questioni. Approvato l'aggiornamento del programma di interventi infrastrutturali per il triennio 2002-2004
02/10/2002Innovativo sistema di controllo nel porto di Livorno per l'entrata e l'uscita dai varchi doganali
E' basato sul rilascio di badge identificativi. La fase sperimentale terminerà nel prossimo dicembre
02/10/2002Il porto di Le Havre archivia i primi otto mesi con un calo dell'1,4% del traffico
Flessione del 9,5% degli idrocarburi. In crescita le merci varie (+9,4%) e le altre rinfuse (+32,1%)
02/10/2002Proposta di direttiva della Commissione UE per definire norme comunitarie sulle offerte pubbliche d'acquisto
E' una tappa essenziale verso la completa integrazione dei mercati finanziari europei entro il 2005, ha detto il commissario europeo al Mercato interno Frits Bolkestein
02/10/2002La Commissione UE ha autorizzato un aiuto tedesco per la costruzione di terminal per il trasporto combinato
Approvato anche uno schema di aiuti del Land del North Rhine-Westphalia per la realizzazione di infrastrutture per il trasporto merci
02/10/2002Bruxelles ha approvato una sovvenzione a favore dello stabilimento dell'Iveco a Foggia
I fondi consentiranno l'installazione di una nuova linea di produzione per una nuova famiglia di motori diesel
02/10/2002970 dispersi per il capovolgimento del traghetto senegalese Le Joola
I morti accertati sono 327. Il governo sta valutando la possibilità di lasciare affondare l'imbarcazione
02/10/2002Diciottesima portacontainer da 5.500 teu per la Hanjin Shipping
Sarà immessa domani nel servizio pendulum Europa - Asia orientale - West Coast USA
02/10/2002La nave garage HUAL Europe si è arenata nella baia di Tokyo
Evacuati 20 marittimi. A bordo sono rimasti il comandante e tre ufficiali
02/10/2002Una delegazione dell'Università di Marsiglia ha visitato il porto di Napoli
Frutto dell'iniziativa sarà uno studio nel quale saranno confrontate le principali esperienze italiane e francesi sul rapporto tra città e porto
02/10/2002Norasia ha aderito alla conference IPBCC
Nei mesi scorsi la compagnia di Hong Kong era entrata a far parte della FEFC
01/10/2002Domani presentazione dei tre porti liguri a Brescia
In programma nuovi incontri con gli operatori del Nord Italia e della Svizzera
01/10/2002Incendio nel bacino di Nagasaki dove è in costruzione la nave da crociera Diamond Princess
Nessun ferito nell'incidente. Non è nota l'entità dei danni, che risultano però essere significativi
01/10/2002In agosto il porto di Genova ha movimentato 4,1 milioni di tonnellate di merci
Incremento del 4,4% delle merci varie e del 7,8% degli oli minerali. Forte calo delle rinfuse secche
01/10/2002Il RINA è stato accreditato a rilasciare certificazioni BS 7799
Lo standard è relativo al sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
01/10/2002Il porto di Napoli cerca nuove occasioni di business con la Libia
L'Autorità Portuale ha partecipato a Italexpo Libia. Esaminata la possibilità di un nuovo collegamento diretto Napoli-Tripoli
01/10/2002Sono ancora ferme le gru sulle banchine della costa occidentale degli Stati Uniti
Le trattative sul rinnovo del contratto di lavoro dei portuali sono bloccate dalle divergenze sull'utilizzo di nuove tecnologie
01/10/2002Il porto di New York - New Jersey investe 350 milioni di dollari per il potenziamento del container terminal all'Howland Hook
La banchina sarà allungata di 500 metri. Saranno realizzati collegamenti con la rete ferroviaria nazionale
01/10/2002La SETO (joint venture Terminaux de Normandie - MSC) ha ordinato tre gru a portale alla cinese ZPMC
Opzionati altri sette mezzi. Le gru verranno installate nel nuovo container terminal del porto di Le Havre
01/10/2002Positivi i dati dell'attività estiva della Grandi Navi Veloci
Le cinque linee della compagnia hanno registrato in luglio e agosto un aumento del 31,7% dei passeggeri e del 7,1% dei veicoli commerciali trasportati
01/10/2002Bombardier taglierà 1.980 posti di lavoro
La riduzione dell'organico riguarda la divisione aerospaziale. Il gruppo diminuirà la produzione di aeromobili in alcuni stabilimenti
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El impacto en Italia de un posible cierre de la ruta marítima por el estrecho de Ormuz sería significativo
Roma
La flota mercante de productos energéticos controlada por la industria naviera italiana interesada en estos tráficos asciende a aproximadamente 80 unidades.
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
Pekín
Los contenedores ascendieron a 26,7 millones de TEU (+6,1%)
En 2024, se perdieron en el mar 576 contenedores de los más de 250 millones transportados por buques.
Washington
Unas 200 personas han caído de portacontenedores en la región del Cabo de Buena Esperanza
La FMC cuestiona el acuerdo que exime a las empresas del Consejo Mundial de Transporte Marítimo de las normas antimonopolio de EE. UU.
Washington
Mientras tanto, Sola, designado por Trump el 20 de enero para la presidencia de la agencia federal, deja hoy su cargo.
El sector marítimo-portuario europeo critica la reforma de la normativa aduanera comunitaria
Bruselas
Nota de CLECAT, ECASBA, Armadores Europeos, ESPO, Feport y WSC
El Consejo de la UE acuerda la reforma del Código Aduanero de la Unión
Bruselas
A CLECAT le preocupa la persistencia del concepto de "Persona Única Responsable" en el texto
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% en Gaeta y descenso del -17,1% en Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La empresa japonesa de construcción naval Imabari Shipbuilding adquiere el control de su compatriota japonesa JMU
Imabari/Tokio
La participación accionaria aumentó del 30% al 60%
OMC: Los nuevos aranceles han dado un impulso al comercio que es poco probable que dure
Terminal Investments Limited del Grupo MSC adquiere el 50% del capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
La operación fue autorizada por la Autoridad Portuaria de Barcelona
No existen decretos de aplicación de la ley SalvaMare y los ciudadanos italianos pagan por la gestión de los residuos pesqueros que no se lleva a cabo.
Roma
La Fundación Marevivo y la Federación del Mar lo denuncian
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
Lisboa
Las mayores cantidades pasan por puertos de Bélgica, España, Holanda, Italia y Alemania.
El Convenio internacional sobre el reciclaje de buques entrará en vigor mañana
Copenhague
BIMCO insta a la UE a incluir a los astilleros indios en la lista de la UE de instalaciones de reciclaje de buques.
Assologistica presenta el proyecto "Cruscotto" para garantizar la transparencia y la legalidad en el sector logístico
Milán
Ruggerone: es una infraestructura de confianza entre clientes y operadores
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Roma
Se propone un "Pacto por el Mar" con soluciones para combatir el turismo excesivo del que no son responsables los buques de pasajeros
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Berna
Cargo subterraneo planea construir un sistema de 500 kilómetros a mediados de siglo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Miami
El número de pasajeros de cruceros embarcados también alcanzó su punto máximo este trimestre.
Federlogistica: Es imprudente activar obras ferroviarias sin un plan concertado
Génova
Falteri: Aislar el puerto de Génova de la red ferroviaria durante tres semanas supone poner en dificultades a todo el norte de Italia.
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Riad
Cuatro serán operados por Saudi Global Ports y cuatro por Red Sea Gateway Terminal
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Trieste
Se espera una inversión total de 315,8 millones de euros
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
Seúl
Se prevé la posibilidad de construir otros tipos de buques y construir grúas portuarias.
Rixi: con el decreto Ómnibus está garantizada la Fase B del nuevo dique de Génova
Roma
Se autoriza un gasto de 50 millones de euros para 2026 y 92,8 millones para 2027
El conflicto entre Israel e Irán lleva a Maersk a suspender las escalas en el puerto de Haifa
Copenhague
Los que están en el puerto de Ashdod continuarán.
Compromiso de las naciones del norte de Europa para contrarrestar la Flota Sombra rusa
Varsovia
Si los barcos no enarbolan una bandera válida en el Mar Báltico y en el Mar del Norte - precisan - se tomarán las medidas adecuadas de conformidad con el derecho internacional.
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
La defensa
Aumento de los contenedores y graneles líquidos. Aumento de las cargas de descarga y disminución de las de carga.
Cognolato (Assiterminal): Hoy más que nunca necesitamos una política portuaria coherente
Roma
"Todas las cuestiones críticas señaladas en los últimos años siguen abiertas", resaltó.
Alessandro Pitto confirmado como presidente de Fedespedi
Milán
Se han renovado el Consejo de Administración, el Consejo de Árbitros y el Consejo de Auditores.
La acción de protesta de los marineros griegos se intensifica, con los sindicatos PENEN y PNO lanzando acusaciones muy graves, incluidas las mutuas.
El Pireo
La huelga, declarada ilegal por los tribunales, bloquea algunos barcos del grupo Attica en el puerto de Patras
Saipem se adjudica un contrato para un proyecto de extracción de fosfato en Argelia que incluye la modernización del puerto de Annaba
Milán
También está prevista la construcción de líneas ferroviarias.
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
Ismailía
Hoy lo cruzó el buque "CMA CGM Osiris" que tiene capacidad para transportar 15.536 teu.
La OMI, la OIT, la ICS y la ITF instan a proteger los derechos de la gente de mar frente a la criminalización injusta
Londres
En abril se adoptaron las "Directrices sobre el trato justo de la gente de mar detenida en relación con presuntos delitos".
Los nuevos aranceles de Trump también afectan el tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach
Playa larga
En los primeros cinco meses de 2025 se registró un incremento del +17,2%
La transferencia del puerto de Carrara del AdSP ligur al toscano no estuvo exenta de un diálogo con los operadores
Milán
Dario Perioli, FHP, Grendi y Tarros lo piden
Se necesitan hasta 768.000 millones de dólares en inversiones para adaptar los puertos mundiales al aumento del nivel del mar
Nueva York
El puerto de Los Ángeles siente el impacto de las nuevas tarifas en el tráfico de contenedores
Los Ángeles
En mayo se registró un descenso del -4,8%.
Assagenti propone un grupo de trabajo para resolver problemas portuarios, logísticos e industriales
Génova
Un órgano consultivo "solucionador de problemas" integrado, además de por las categorías del clúster marítimo, por las industrias manufactureras del cuadrante Noroeste
El tráfico de carga en el puerto de Singapur cayó un -4,6% en mayo
Singapur
Nueva grúa volcada para entrega en nueva zona portuaria de Tuas
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria suiza cayó un -6,4%
Neuchâtel
Rendimiento del servicio: 2.350 millones de toneladas-km, un descenso del 8,2%
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
Isquia
Poder: es necesario sacarlos de un mecanismo perverso
La holandesa HES International operará una terminal granelera en el puerto de Marsella-Fos
Marsella
El contrato de concesión tendrá una duración mínima de 30 años
El Gobierno de Ibiza se opone al programa de pernoctaciones de ferry de Trasmed
Ibiza/Valencia
Se considera un "hotel clandestino", mientras que la compañía lo define como un servicio de cruceros.
Bruno Pisano nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Oriental
Roma
Asumirá el cargo el próximo lunes
Federlogistica propone una comparación entre operadores sobre la tarifa de congestión a la espera de una solución del gobierno
Génova
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,3%
Alegría Tauro
Se manejaron 1.813.071 TEU
Transporte, los tiempos de espera de los camiones en los puertos deben pagarse
Génova
Tagnochetti: La tasa portuaria pretende redistribuir los costes de todas las perturbaciones de forma más equitativa
Se designan comisarios de las AdSP del Tirreno septentrional, del Jónico y de Liguria occidental
Roma/Génova
Los sindicatos se preocupan por el futuro de los trabajadores de la Terminal Portuaria de Génova
La inestabilidad política y la transición verde son los principales problemas que enfrenta el transporte marítimo
Londres
Así lo destaca el "Informe del Barómetro Marítimo de la ICS 2024-2025"
Presentada la nueva terminal de contenedores del puerto de Termini Imerese
Palermo
Traslado del tráfico gestionado por Portitalia al puerto de Palermo
La encuesta de GCMD confirma el compromiso del transporte marítimo con la descarbonización
Singapur
Puertos preocupados por falta de certeza sobre la demanda de las navieras
La Comisión Europea ha vuelto a identificar Port Said East y Tanger Med como puertos vecinos de transbordo de contenedores.
Bruselas
El transporte por carretera extiende la aplicación de la tasa de congestión al puerto de Livorno
Livorno/Roma/Milán/Génova
Fedespedi, no resuelven los problemas, sino que tienen como único efecto aumentar los costos
Se inauguró el nuevo Puesto de Control Fronterizo en el puerto de Livorno
Livorno
La estructura costó 15 millones de euros.
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
El Cairo
En los primeros cuatro meses de 2025, el descenso del tráfico marítimo fue del -14,9%
Acuerdo para la digitalización de los flujos de tráfico en autopistas con los puertos de Trieste y Monfalcone
Trieste
Fue firmado por la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Adriático y por Autostrade Alto Adriatico.
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Múnich/Bruselas
Opportunity Green, Seas At Risk y Transport & Environment instan a los países a incluir las emisiones del transporte marítimo en sus contribuciones determinadas a nivel nacional.
RFI y MIT firman la actualización del contrato del programa por aproximadamente 2.100 millones
Roma
Se prevén unos 500 millones de euros para la gestión de la red ferroviaria
San Giorgio del Porto entrega un buque para el abastecimiento de gas natural licuado
Génova
Fue construido para Genova Trasporti Marittimi.
Pisano (AdSP Liguria Orientale): los puertos de La Spezia y Carrara se han integrado casi a la perfección
La Spezia/Bari
Nombrado Comisario Extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Meridional
Raffaele Latrofa nombrado presidente de la AdSP del Mar Tirreno Centro-Norte
Roma
Es el teniente de alcalde de Pisa.
Mazagon Dock Shipbuilders de India adquiere el control del astillero Colombo de Sri Lanka.
Bombay
Inversión de aproximadamente 53 millones de dólares
Al Comisario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental se le han otorgado los poderes y prerrogativas del Comité de Gestión
Génova
La medida pendiente del restablecimiento de los órganos superiores de dirección ordinarios
Aprobado el Plan Operativo Trienal 2025-2027 de la Autoridad Portuaria del Adriático Central
Ancona
Opinión favorable del Organismo de Asociación para los Recursos Marinos
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
Se abordarán las transformaciones físicas del contenedor y la digitalización de procesos.
Andrea Ormesani es el nuevo presidente de Assosped Venezia
Venecia
Se ha renovado la junta directiva. Paolo Salvaro sigue siendo secretario general.
Witte (ISU): En 2024, el sector de salvamento de barcos se estabilizó desde el mínimo de hace dos años
Londres
La empresa finlandesa Elomatic instalará propulsores de túnel en 11 cruceros de Carnival
Turku
Las obras comenzarán el próximo otoño y finalizarán en 2028
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
Fincantieri ha entregado el nuevo crucero Viking Vesta a la empresa estadounidense Viking
Trieste/Los Ángeles
Fue construido en el astillero de Ancona.
La Guardia Costera de Génova ha puesto bajo detención administrativa al buque portacontenedores PL Germany.
Génova
La Armada italiana encarga dos nuevos buques de combate multipropósito a Fincantieri
Trieste
El pedido al astillero asciende a 700 millones de euros
El Grupo MSC gestionará los servicios de cruceros en los puertos de Bari y Brindisi
Bari
Concesión de diez años con posibilidad de prórroga
La Kombiverkehr alemana vuelve a generar beneficios en 2024
Fráncfort del Meno
El nivel de ingresos se mantuvo sin cambios en 434,6 millones de euros.
Deltamarin diseñará los seis nuevos buques ro-pax encargados por Grimaldi para las rutas del Mediterráneo
Turku
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
La práctica de la subcontratación en la logística europea está creando un mercado laboral paralelo donde no se respetan los derechos
Bruselas
Presentan informe "Lo sentimos, lo subcontratamos"
Mañana Grendi lanzará el cuarto barco del grupo en rutas hacia y desde Cerdeña.
Milán
"Grendi Star", con una capacidad de carga de 2.800 metros lineales, conectará Marina di Carrara y Cagliari
Firmado el contrato de apoyo operativo de las fragatas FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali y OCCAR
Taranto
El acuerdo tiene un valor total de aproximadamente 764 millones de euros.
Llamamiento a reformar todo el sistema de formación de conductores en el sector del transporte
Roma
Se presentaron siete propuestas
En el puerto de Gioia Tauro, militares de la Guardia di Finanza incautaron 228 kilos de cocaína
Regio de Calabria
Dos estibadores detenidos
Puerto de Livorno, nuevo observatorio para encontrar soluciones al problema de la congestión portuaria
Livorno
Marilli: Buscaremos soluciones para llegar a la posible revocación de la tasa portuaria
Lockton PL Ferrari cerró el último ejercicio fiscal con unos ingresos brutos de 34 millones de dólares
Génova
El volumen de primas de seguros aumentó a 350 millones
El grupo polaco Trans Polonia adquiere el holding holandés Nijman/Zeetank
Tczew
Se especializa en el transporte y logística de productos líquidos y gaseosos.
d'Amico Tankers vende dos petroleros construidos en 2011 por 36,2 millones de dólares
Luxemburgo
Serán entregados a los compradores a finales de julio y el 21 de diciembre.
La Academia de la Marina Mercante Italiana prevé 13 nuevos cursos gratuitos
Génova
Más de 300 puestos disponibles
Una delegación de Wista Italia visita los puertos de Catania y Augusta
Catania/Agosto
La asociación está formada por mujeres que ocupan puestos de responsabilidad en los sectores marítimo, logístico y comercial.
En los cinco primeros meses de 2025, el puerto de Algeciras gestionó 1,9 millones de contenedores (-6,3%)
Algeciras
Los contenedores vacíos disminuyeron un -5,5% y los llenos un -6,4%
El Grupo Reway entra en el sector del mantenimiento de infraestructuras ferroviarias portuarias
Licciana Nardi
Dos contratos adjudicados por la AdSP del Mar de Liguria Oriental
Delcomar y Ensamar se hacen cargo de los servicios marítimos con las islas menores de Cerdeña
Cagliari
Se ha adjudicado la licitación para la concesión de las conexiones por seis años
Puerto de Trieste, el recién nombrado Gurrieri torpedea al recién nombrado Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): es un sórdido juego de poder
SeaLead de Singapur amplía su oferta de transporte marítimo para conectar Turquía e Italia
Singapur
Ruta conectada a los servicios que transitan por el Canal de Suez
El programa estadounidense de Iniciativa de Seguridad de Contenedores se extiende a Marruecos
Rabat
Amrani: Consolidemos el papel de Tanger Med como centro marítimo seguro y de clase mundial
Primer trimestre muy positivo para los bancos griegos Euroseas
Atenas
Pittas: el impulso positivo continuó en el segundo trimestre
Assonat y SACE presentan un plan para los puertos turísticos italianos
Roma
Kuehne+Nagel ha abierto una nueva sucursal en Nápoles
Milán
El objetivo es apoyar el crecimiento operativo del grupo en el sur de Italia.
RINA ha adquirido la totalidad del capital de la empresa finlandesa Foreship
Helsinki
La empresa con sede en Helsinki está especializada en consultoría en el campo de la ingeniería marina y mecánica.
El tráfico de contenedores cae en los puertos de Barcelona y Valencia en mayo
Barcelona/Valencia
Reanudación del tránsito de contenedores en el puerto catalán
El tráfico anual de carga en los puertos griegos se mantendrá estable en 2024
El Pireo
Los volúmenes internos están creciendo, mientras que el comercio exterior está disminuyendo
Perplejidad de los transitarios, agentes de aduanas y agentes marítimos de La Spezia ante la cesión del puerto de Carrara a la AdSP toscana
La especia
Tímidamente, "esperan que se tengan en cuenta los avances logrados hasta ahora".
Francesco Mastro nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Sur
Roma
Asumirá el cargo el 30 de junio.
John Denholm será el nuevo presidente de la Cámara Naviera Internacional
Atenas
Reemplazará a Emanuele Grimaldi dentro de un año.
Se han instalado los comisarios extraordinarios de las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
Génova/La Spezia
Matteo Paroli y Bruno Pisano al frente de las instituciones
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cae drásticamente en mayo
Hong Kong
Se manejaron 1,05 millones de TEUs (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica muestra el camino para acelerar la descarbonización del transporte por carretera y marítimo
Roma
Amadei: Nuestro sector está preparado y ha llegado el momento de tomar decisiones industriales valientes
El comando del petrolero Eagle S es acusado de cortar cables submarinos en el Golfo de Finlandia
Ventajas
El accidente fue causado por el ancla del barco.
Plataforma en línea para denunciar problemas críticos que ponen en riesgo a los trabajadores del transporte
Génova
Fue preparado por Fit Cisl Liguria
GNV creará una conexión directa de verano entre Civitavecchia y Túnez
Génova
Circulará por el trazado histórico vía Palermo.
Completada la unificación de las concesiones de Grimaldi en el puerto de Barcelona
Madrid/Barcelona
El contrato vence el 20 de septiembre de 2035.
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de carga en los puertos rusos cayó un -4,9%
San Petersburgo
En mayo se registró una disminución de aproximadamente -12%.
El Grupo Logístico Raben crea una filial en Turquía
Milán
Contará con 20 empleados y un almacén cross-dock de 2.000 metros cuadrados
Alberto Dellepiane confirmado como presidente de Assorimorchiatori
Roma
La composición de toda la dirección de la asociación permanece inalterada.
Acuerdo entre Fincantieri y PMM de Indonesia para desarrollar soluciones para afrontar nuevos retos submarinos no convencionales
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Adjudicadas las obras de adecuación estructural del muelle 23 del puerto de Ancona
Ancona
Intervención por valor de más de 11,8 millones de euros
Conferencia sobre el papel del GNL y el bioGNL para la descarbonización del transporte y la industria
Roma
El evento Federchimica-Assogasliquidi tendrá lugar el lunes en Roma.
La holandesa Bolidt aumenta su presencia en el sector de cruceros con la adquisición de la estadounidense Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia ha adquirido la empresa de servicios aduaneros genovés STS
Melzo
La empresa ligur fue fundada en 1985
Francesco Benevolo ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Centro-Norte
Roma
Es director de operaciones de RAM - Logística, Infraestructura y Transporte
Montaresi dimite como comisario de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
En los ocho meses de gestión -subraya- no hemos perdido ni un segundo.
Gurrieri ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Oriental
Trieste
A la espera de que concluya el proceso formal para la designación del presidente
Los comisarios de la AdSP de Liguria Occidental han entregado su mandato al ministro Salvini
Génova
La decisión se enmarca en el proceso de designación y nominación de los nuevos líderes.
Confetra critica las disposiciones del decreto-ley Infraestructura para el transporte por carretera
Roma
La Confederación insta a bloquear el proceso de nombramiento de los presidentes de las autoridades portuarias
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL vieron una caída en sus ingresos en mayo
Keelung/Taipéi
El descenso se acentúa para las dos principales empresas
La surcoreana KSOE obtiene un pedido para construir ocho portacontenedores de 15.900 TEU
Seongnam
El valor unitario de cada buque es de aproximadamente 221 millones de dólares.
Primera terminal portuaria para el tráfico de automóviles de la línea griega Neptune
El Pireo
Se inaugurará el próximo año en el puerto francés de Port-La Nouvelle.
La asamblea de la asociación de agentes y corredores marítimos genoveses se celebrará el 16 de junio
Génova
Mesa redonda sobre Génova, centro del Noroeste y del Mediterráneo
Junta Directiva de BN di Navigazione renovada
Génova
BluNavy aspira a alcanzar el millón de pasajeros en 2025
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Åland
Tráfico récord mensual de contenedores en los puertos turcos
Ankara
En mayo se manejaron casi 1,4 millones de TEU (+17,6%)
Sergio Landolfi ha sido elegido presidente de la Asociación de Aduanas del Puerto de La Spezia
La especia
Se ha renovado la junta directiva
La élite de la industria del ferry asistirá a la conferencia Interferry en Salerno en octubre
Victoria
Evento titulado "Conexiones"
Uniport lanza una iniciativa para apoyar la investigación sobre ELA
Roma
Recaudación de fondos para el Centro Clínico NeMO Fundación Serena Onlus
El Propeller Club de Génova ha analizado los riesgos y oportunidades del uso de la IA en los sectores marítimo y asegurador
Génova
Se destacó la importancia de la capacitación en el uso de la tecnología
Chantiers de l'Atlantique entrega el yate de crucero de lujo Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
San Nazario
El barco debutará en Alaska
El transporte marítimo, con proveedores y contratistas navales, es la piedra angular del comercio de Italia.
Puerto Cervo
Congreso Anual de ANPAN en Cerdeña
Uiltrasporti, riesgo de caos en los puertos italianos por retrasos en el nombramiento de los presidentes de AdSP
Roma
Si continuamos distribuyendo cargos sin tener en cuenta las competencias de los futuros presidentes -advierte el sindicato- nos veremos obligados a movilizarnos.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil