testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Maggio 2019




31/05/2019Il fondo italiano F2i entra nel settore portuale finalizzando l'acquisizione della Porto di Carrara Spa
Rilevate la quota di maggioranza detenuta da Enrico Bogazzi e quella di minoranza della cooperativa Ciclat




31/05/2019Approvata la riedizione dell'autorizzazione paesaggistica del Porto Canale di Cagliari
Deiana: potremo finalmente avviare una serie di interventi per la realizzazione del distretto della cantieristica e lo spostamento delle navi ro-ro




31/05/2019Nei primi quattro mesi del 2019 il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +7,6%
Ad aprile l'aumento è stato del +9,1%




31/05/2019Inaugurato il nuovo terminal ferroviario intermodale dell'Interporto Centro Ingrosso di Pordenone
Avrà una capacità massima giornaliera di 8-10 treni




31/05/2019Attraccata la prima nave al nuovo container terminal di Calata Bettolo nel porto di Genova
Assegnato il compendio ex Industrie Piaggio Aerospace di Sestri Ponente dove sorgerà un polo tecnologico della meccatronica




30/05/2019Atteso quest'anno il nuovo record storico di traffico crocieristo nell'Adriatico
Presentato oggi il report di Risposte Turismo sull'attività cruise e ferry nella regione




30/05/2019Firmato l'atto per l'ampliamento del Molo Garibaldi del porto della Spezia
È stato sottoscritto dalla presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e dalla presidente del gruppo Contship Italia




30/05/2019Il premio Arete Aurum dell'Escola Europea è stato conferito postumo ad Aldo Grimaldi
È attribuito a persone che hanno dato un impulso decisivo alla creazione e alla crescita dell'istituzione




30/05/2019Costituita la Caribbean Marine Environment Protection Agency
Tra le prime iniziative, la promozione e l'attuazione della Convenzione MARPOL nella regione caraibica




30/05/2019Possibile battuta d'arresto nella realizzazione del nuovo porto georgiano di Anaklia
Revocato il permesso di costruzione e licenziato il responsabile dell'agenzia ministeriale che l'ha sottoscritto




30/05/2019Sabato l'iniziativa promossa da Legambiente per evidenziare la necessità dell'ammodernamento della linea ferroviaria Pontremolese
Roncallo (AdSP Ligure Orientale): il potenziamento della linea rappresenterebbe quel salto di qualità sul trasporto intermodale che sarebbe di enorme aiuto per aumentare i traffici




29/05/2019Miglioramento dei risultati trimestrali del gruppo armatoriale francese CMA CGM
Nei primi tre mesi di quest'anno la flotta ha trasportato 5,16 milioni di container (+4,4%)




29/05/2019Il Giappone finanzierà la realizzazione di infrastrutture portuali, stradali e ferroviarie in Bangladesh
Circa 38,9 miliardi di yen saranno destinati alla costruzione di un porto multipurpose nell'area di Matarbari




29/05/2019Luca Grilli è stato riconfermato presidente della ANCIP
Rinnovato anche il mandato di direttore a Roberto Rubboli




29/05/2019Federagenti propone di istituire una Confederazione nazionale della nautica
Duci sottolinea la debolezza del settore nei confronti delle istituzioni determinata dalla mancanza di un fronte comune




29/05/2019In calo il traffico delle merci e dei passeggeri nei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta
Crescita nei segmenti delle merci varie e delle rinfuse liquide




29/05/2019La compagnia greca Euroseas registra un miglioramento dei risultati trimestrali
Un anno fa ha completato lo spin-off della flotta di rinfusiere rimanendo con sole navi portacontenitori




29/05/2019Lo Sri Lanka si accorda con Giappone ed India per realizzare il quarto container terminal del porto di Colombo
Avrà una capacità di movimentazione annua pari a 2,4 milioni di teu




28/05/2019CMA CGM e MSC hanno aderito alla piattaforma per lo shipping containerizzato TradeLens promossa da Maersk e IBM
Sinora sono oltre cento i partecipanti al network basato sulla tecnologia blockchain




28/05/2019Laghezza eletto presidente della Sezione Logistica di Confindustria La Spezia
È - ha ricordato - il luogo giusto per sviluppare iniziative comuni rivolte alla competitività e alla crescita del porto spezzino




28/05/2019Confermato il vertice direttivo dell'associazione della logistica automotive ECG
Prosegue il mandato del presidente Wolfgang Göbel e degli altri consiglieri




28/05/2019Debole la crescita del commercio internazionale delle nazioni del G20 nel primo trimestre
Le esportazioni e importazioni italiane hanno registrato rispettivamente contrazioni del -0,3% e del -2,8%




28/05/2019Federazione del Mare, anche l'ultimo rapporto sul settore dimostra l'importanza dell'industria marittima per l'Europa
La Blue Economy europea - ha specificato la Federazione - registra un fatturato di 383 miliardi di euro e dà lavoro a 1,7 milioni di persone




28/05/2019A Genova la sede regionale per il Sud Europa della Hapag-Lloyd
Banchero (Assagenti): la notizia conferma quanto l'industria portuale e logistica sia il motore della città in cui viviamo




28/05/2019Venerdì a Napoli si terrà il seminario internazionale “Una governance collaborativa per la relazione porto-città”
Saranno presentati i risultati del primo anno di studi della “RETE” promossa dall'AdSP del Mar Tirreno Centrale




27/05/2019L'inchiesta sulle gare truccate nel porto di Napoli vede coinvolti decine di indagati
Circa 22 milioni di euro di appalti sono stati oggetto di turbativa d'asta




27/05/2019Nuovo servizio ferroviario per container tra il Mar Baltico e il Mar Nero
Sarà realizzato dalla finlandese Containerships in collaborazione con le lituane Intermodal Container Service e LG Cargo




27/05/2019L'AdSP del Tirreno Centrale assicura piena collaborazione nell'ambito delle indagini sugli appalti
Spirito: «continueremo lungo il percorso tracciato per assicurare il massimo rispetto della legalità»




27/05/2019Sabato a Castellammare di Stabia è stata varata l'unità anfibia multiruolo Trieste
La nave sarà consegnata alla Marina Militare Italiana nel 2022




27/05/2019Serie di arresti per gare d'appalto falsate nel porto di Napoli
Reati contestati a due funzionari dell'Autorità Portuale e a cinque imprenditori




27/05/2019Il gruppo Maersk diventa socio della Traxens
Il gruppo danese si è impegnato ad ordinare sino a 50.000 dispositivi per il monitoraggio dei container realizzati dall'azienda




24/05/2019Global Shippers' Forum, le misure per la decarbonizzazione dello shipping con devono penalizzare i caricatori
L'associazione dice no allo slow steaming, sottolinea la necessità di non soffocare la crescita economica e di evitare un'eccessiva concentrazione nel settore del trasporto marittimo




24/05/2019PSA Genova Pra' è il nuovo nome del terminal che movimenta il 60% dei container del porto di Genova
Oggi l'inaugurazione del nuovo marchio




24/05/2019La francese GICAN e la tedesca VSM sollecitano una politica europea per la navalmeccanica forte e coesa
L'associazione transalpina ha esortato anche a vigilare sugli investimenti asiatici nei porti dell'UE




24/05/2019Migliorano i risultati economici della Maersk nel segmento del trasporto marittimo containerizzato nonostante il calo dei carichi trasportati
Nei primi tre mesi di quest'anno il margine operativo lordo del gruppo armatoriale ha registrato una crescita del +32,8%




23/05/2019Primo ordine per navi da crociera interamente progettate e costruite in Cina
È stato siglato da China Merchants Group e Shanghai Shitian Cruise Industry Development Co.




23/05/2019ESPO chiede ai prossimi politici dell'UE di sostenere e valorizzare i porti europei
I porti - sottolinea l'associazione degli scali portuali europei - meritano più della quota del 4% del bilancio CEF




23/05/2019Firmato l'accordo per lo scavalco ferroviario del porto di Livorno
Consentirà di collegare via ferro lo scalo portuale con l'Interporto Toscano Amerigo Vespucci




23/05/2019Filt, Fit e Uil, altissima l'adesione allo sciopero di 24 ore dei lavoratori portuali
Colombo, Diamante ed Odone: il contratto e la necessità di adeguarlo restano punti irrinunciabili per il sindacato




23/05/2019CMA CGM ordina dispositivi per 50.000 container “intelligenti”
Saranno forniti dalla Traxens, che è partecipata al 29,6% dal gruppo armatoriale francese




23/05/2019Nuovo servizio ferroviario Giappone-Europa inaugurato dalle russe FESCO e RZD Logistics
Previsto un transit time di 19 giorni




23/05/2019DP World e il fondo NIIF acquisiscono il controllo dell'indiana KRIBHCO Infrastructure
La società gestisce tre inland terminal e opera servizi ferroviari




23/05/2019Nel primo trimestre ZIM ha ridotto le perdite grazie al rialzo dei noli
I volumi di carichi trasportati dalle portacontainer della compagnia sono calati del -4,3%




22/05/2019Accordo Svizzera-Germania per incrementare la capacità del traffico merci ferroviario transalpino
Nel periodo 2015-2050 è prevista una triplicazione della domanda mondiale di trasporto merci e passeggeri




22/05/2019L'altoatesina Gruber Logistics amplia la propria presenza in Germania
Inaugurato un nuovo magazzino multi-client a Bochum, nel cuore del Bacino della Ruhr




22/05/2019Le sette manifestazioni d'interesse per il nuovo container terminal del porto di Rijeka
Sono state presentate da Ningbo Port/CRBC, APM Terminals, ICTSI, DP World, Portek, Terminal Link e Yilport




22/05/2019Lo scorso mese il porto di Valencia ha movimentato 448mila container (+6,0%)
Nei primi quattro mesi del 2019 il traffico containerizzato è stato pari a 1.789.529 teu (+11,2%)




22/05/2019Il cargo aereo rappresenta il 22,6% del valore dell'export italiano extra UE
Uno studio dell'Osservatorio Cargo Aereo evidenzia il gap tra il sistema aeroportuale italiano e quello dei principali competitor europei




22/05/2019Per gli investimenti nella logistica e nelle infrastrutture è necessaria una politica condivisa tra pubblico e privato
Lo ha sottolineato il presidente di ALIS, Guido Grimaldi




21/05/2019APM Terminals sigla un accordo con ZPMC Italia per la manutenzione delle gru del nuovo container terminal di Vado
Il punto sul livello attuale e futuro dell'occupazione




21/05/2019Domani a Livorno prenderà il via la ESPO Conference
Attesi oltre 300 partecipanti che si confronteranno sui temi della portualità e dello shipping




21/05/2019Nuovo Protocollo di Legalità per il porto di Gioia Tauro
È stato sottoscritto da Autorità Portuale, Prefettura di Reggio Calabria e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti




21/05/2019Nel 2018 il traffico intermodale europeo movimentato dagli operatori dell'UIRR ha raggiunto il massimo storico
È stato pari a 8,6 milioni di teu (+5,0%)




21/05/2019Crescita dei volumi containerizzati trasportati dalla flotta della giapponese ONE
Lo scorso mese registrati incrementi percentuali a tre cifre rispetto all'aprile 2018, primo mese d'attività della nuova compagnia




21/05/2019Incat costruirà la più grande nave in alluminio del mondo
È stata ordinata dall'argentina Buquebus




21/05/2019Gli armatori tedeschi sottolineano l'importanza delle elezioni europee per un necessario rafforzamento dell'UE
Nagel: c'è bisogno di un'Europa forte per garantire la competitività dell'UE e dello shipping dell'Unione




21/05/2019Autorità portuali di Sardegna e Cadice discutono su come confrontarsi con la concorrenza dei porti nordafricani
Deiana: necessaria un'azione congiunta tra le varie realtà portuali ed una pressione decisa nei tavoli europei




21/05/2019Lo scorso mese i porti marittimi cinesi hanno movimentato 752,6 milioni di tonnellate di merci (-1,7%)
Il traffico dei container è stato pari a 19,2 milioni di teu (+4,8%)




20/05/2019A.L.I.S. ha sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil il “Protocollo d'Intesa sulle Relazioni Industriali”
Comporta l'estensione delle regole del sistema sindacale confederale alle imprese che aderiscono all'associazione




20/05/2019Rinnovati i vertici della federazione degli spedizionieri doganali ANASPED
De Gregorio è stato riconfermato presidente




20/05/2019Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +6,0%
I container sono stati pari a 2,3 milioni di teu (+6,4%)




20/05/2019Sette manifestazioni d'interesse per il nuovo container terminal del porto di Rijeka
Una sarebbe stata presentata da un consorzio formato dalle cinesi Ningbo Port e China Road & Bridge Corporation




20/05/2019Italia, hub logistico per l'Europa? Ecco perché
È il tema di un convegno della LIUC Business School che si terrà il 29 maggio a Castellanza




20/05/2019L'11 e 12 giugno a Roma si terrà la “Conferenza nazionale navigazione, porti e logistica”
L'iniziativa è promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti




20/05/2019Nel 2018 il fatturato dell'azienda logistica Fercam è cresciuto del +7,1%
Previsto l'insediamento di filiali proprie in Francia, Polonia, Penisola balcanica e Ucraina




20/05/2019La compagnia sudcoreana HMM presenta la sua nuova corporate identity
L'obiettivo è di diventare uno dei principali vettori marittimi globali entro il 2022




17/05/2019Mercitalia Intermodal potenzia i servizi ferroviari Milano-Catania e Busto Arsizio-Bari
Aggiunta una sesta rotazione settimanale




17/05/2019NYK ha sviluppato un additivo per i nuovi fuel oil a bassissimo tenore di zolfo
Potrà ridurre le possibilità che il VLSFO causi problemi al motore della nave




17/05/2019Parte dal porto di Carrara il materiale di scarto delle cave locali che viene utilizzato per riempimenti portuali
Il progetto consentirà il riuso di 800mila tonnellate di materiali di risulta dell'escavazione




17/05/2019L'ANGOPI è soddisfatta del quadro legislativo europeo per i servizi di ormeggio
Guidi si è detto fortemente critico sull'autoproduzione dei servizi portuali




17/05/2019Lombardi: dare la possibilità ai cantieri di demolizione navale dell'India di essere inclusi nell'elenco UE
L'UE - ha sottolineato il segretario generale della Federazione del Mare - deve agire come un vero promotore di ulteriore sviluppo in tale campo




17/05/2019Wan Hai Lines rinuncia ad esercitare opzioni per quattro nuove portacontainer da 3.036 teu
Erano state fissate con Japan Marine United Corporation




17/05/2019Martedì a Milano verrà presentato il primo studio dell'Osservatorio Cargo Aereo
È stato realizzato da ANAMA, Assaeroporti, Assohandlers e IBAR in collaborazione con Ernst & Young




17/05/2019Incandescente denuncia di Onorato nei confronti dell'operato dell'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale
Legittimo pensare - sostiene l'armatore - che questa istituzione anziché del lavoro e dell'occupazione «sia nella realtà vassalla di ben altri particolari interessi»




17/05/2019Scafi ha acquisito il 50% della greca Vernicos Tugs & Salvage
Costituita la Vernicos Scafi che ha una una flotta di 14 rimorchiatori che operano principalmente nell'area del Pireo, ma anche a Salonicco e in altri porti grec




17/05/2019Nel primo trimestre lieve crescita (+0,6%) del traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali della Eurokai
Aumento dei volumi movimentati nei porti tedeschi (+5,1%) e nei terminal esteri del gruppo (+6,6%) ad eccezione di quelli italiani (-10,0%)




16/05/2019Passo avanti per il dragaggio del porto di Milazzo
Approvata la perizia di variante presentata dall'Autorità Portuale di Messina




16/05/2019RINA ha chiuso il 2018 con ricavi in linea con quelli dell'anno precedente
La flotta in classe è cresciuta del +10%




16/05/2019Ad aprile il traffico delle merci movimentato dal porto di Barcellona è cresciuto del +13,5%
Nei primi quattro mesi del 2019 il totale è stato di 21,75 milioni di tonnellate (+1,6%)




16/05/2019Onorato contro l'autoproduzione nei porti
Porre i marittimi in rotta di collisione con i portuali - ha denunciato - significa innescare l'ennesima guerra fra poveri




16/05/2019Hupac incrementa la frequenza dei servizi intermodali Hannover-Novara e Rotterdam-Brescia
Verranno effettuate quattro partenze settimanali




16/05/2019Risultati trimestrali della Evergreen Marine Corporation in netta crescita
I primi tre mesi di quest'anno sono stati archiviati con un utile netto di 463,9 milioni di dollari di Taiwan (+2.822,1%)




15/05/2019Attica Holdings ha comprato la nave ro-ro Anglia Seaways
È stata ceduta dalla DFDS per 12,05 milioni di euro




15/05/2019SBB CFF FFS Cargo opera i primi treni merci europei dotati di sistemi di accoppiamento automatico
Vengono utilizzati per il traffico combinato nazionale




15/05/2019Nel primo trimestre del 2019 il traffico delle merci nel porto di Brema/Bremerhaven è diminuito del -3,1%
Il calo è stato generato dalla flessione del -7,8% dei carichi containerizzati




15/05/2019Gli autotrasportatori si candidano alla gestione del Truck Village del porto della Spezia
Formale richiesta all'Autorità di Sistema Portuale affinché avvii una procedura di gara




15/05/2019Quindicesimo mese consecutivo di calo del traffico dei container ad Hong Kong
Lo scorso mese il porto cinese ha movimentato 1,55 milioni di teu (-2,9%)




15/05/2019Il punto sulle navi autonome del Propeller Club di Venezia e dell'ATENA
Bernardo: quella delle smart ships non è una visione a lungo termine




15/05/2019Il 20 maggio a Roma un incontro sulla mobilità ad impatto zero organizzato da ALIS
In programma la sessione tematica “Focus Line: la mobilità sostenibile” a cui seguirà il panel centrale dell'evento




14/05/2019Interporto Bologna ha chiuso il 2018 con un utile netto di 853mila euro (+31%)
Ricavi pari a 23,1 milioni di euro




14/05/2019Ad aprile le navi transitate nel canale di Suez trasportavano 87,4 milioni di tonnellate di merci (+8,1%)
Incremento del +9,5% dei carichi imbarcati sulle navi dirette a sud (+9,5%) e del +6,3% per quelle dirette a nord




14/05/2019L'industria armatoriale mondiale lancia un allarme per l'escalation della guerra dei dazi
ICS, ASA ed ECSA presentano due position paper presso la WTO




14/05/2019Nel primo trimestre Yang Ming ha nettamente ridotto le perdite
In crescita ricavi (+13,0%) e volumi containerizzati trasportati dalla flotta (+5%)




14/05/2019Evergreen, Yang Ming, HMM e ZIM aderiscono alla Digital Container Shipping Association
Assieme le nove compagnie della DCSA rappresentano il 70% del mercato del trasporto marittimo containerizzato




14/05/2019CMA CGM ha attivato una linea short sea che collega l'Adriatico con l'Algeria
Vengono impiegate tre portacontainer da 1.300 teu




14/05/2019Nei primi tre mesi del 2019 il traffico delle merci nei porti spagnoli è cresciuto del +3,6%
I container sono stati 4,3 milioni di teu (+5,5%), di cui il 54% in transito




13/05/2019Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti si schierano con l'ITF e l'ETF contro l'autoproduzione nei porti
A rischio, oltre i diritti e i salari dei lavoratori portuali, c'è anche la sicurezza dei marittimi




13/05/2019Deciso incremento dei risultati economici di Global Ports Holding
Il traffico crocieristico nei terminal gestiti dall'azienda è aumentato del +52,4%




13/05/2019Il porto di Napoli ha stabilito il proprio nuovo record storico mensile di traffico dei container
Complessivamente nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti di Napoli e di Salerno è stato di 7,87 milioni di tonnellate (+3,2%)




13/05/2019Firmato il contratto che assegna la gestione del porto fluviale di Novi Sad a P&O Ports
Accordo della durata di 25 anni con opzione per ulteriori 25




13/05/2019Fusione dei servizi tecnici delle londinesi Aqualis e Braemar
Braemar diventerà azionista di maggioranza della Aqualis con una quota iniziale del 26% che potrà salire al 33%




13/05/2019Clean Arctic Alliance sollecita che alle navi sia vietato l'uso di HFO nelle acque dell'Artico
Il black carbon - denuncia l'organizzazione - accelera la fusione dei ghiacci e il riscaldamento della regione




13/05/2019Sale la tensione nel Golfo Persico dopo gli attacchi a quattro navi
Nessun ferito, ma non è ancora stato reso noto come si sono svolti gli incidenti




13/05/2019Convegno “Il servizio di ormeggio dopo il Reg. Ue 352/2017”
Organizzato dall'ANGOPI, si terrà venerdì a Trieste




13/05/2019Torna a crescere il traffico delle merci nel porto di Singapore
Ad aprile i container sono stati pari a quasi 3,0 milioni di teu (+2,6%)




10/05/2019Finanziamento di 75,5 milioni di euro per il bacino di carenaggio di Palermo
Monti: questa notizia segna una svolta storica




10/05/2019Nel primo trimestre di quest'anno i ricavi della Textainer sono aumentati del +4,6%
L'utile netto è calato del -15,2%




10/05/2019Performance Shipping ha chiuso il primo trimestre con una perdita netta di -181mila dollari
Ricavi in calo del -31,6%




10/05/2019Nuovo servizio ferroviario tra Olanda (Rotterdam) e Spagna (Barcellona e Valencia) di Shuttlewise
È realizzato in collaborazine con Coolrail




10/05/2019Tarros ha ricevuto il premio Fedeltà di Confindustria Assafrica & Mediterraneo
È stato assegnato recentemente in occasione del Networking Day dell'associazione




10/05/2019Santiago Garcia-Milà è stato rieletto presidente dell'IAPH
Terzo mandato consecutivo per il dirigente dell'Autorità Portuale di Barcellona




10/05/2019L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna è il primo ente pubblico italiano quanto a tempestività dei pagamenti
Fatture saldate in 17 giorni contro una media nazionale di 46 giorni




10/05/2019Hapag-Lloyd varierà la rotazione del servizio Adria Express
Il porto di Venezia verrà toccato due volte




10/05/2019Nel primo trimestre i terminal portuali di ICTSI hanno movimentato 2,5 milioni di container (+6,6%)
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 81,5 milioni di dollari (+70,9%)




10/05/2019Nuovo record dei container per il mese di aprile nei porti di Los Angeles e di Long Beach
Movimentati rispettivamente 736mila teu (+4,4%) e 628mila teu (+1,6%)




10/05/2019ALIS, l'ART non avvierà la procedura di riscossione dei contributi fino a conclusione del giudizio
L'udienza pubblica è fissata per il prossimo 16 ottobre




10/05/2019Fincantieri celebra il nuovo record trimestrale storico di nuovi ordini nel segmento delle navi da crociera
Nei primi tre mesi del 2019 il settore Shipbuilding che ottenuto commesse per 6,31 miliardi di euro (+580,9%)




09/05/2019Il porto di Venezia ha archiviato il primo trimestre con un calo del -5,8% del traffico delle merci
Crocieristi in diminuzione del -36,2%




09/05/2019Nel primo trimestre di quest'anno il traffico nel sistema portuale dell'Adriatico Meridionale è diminuito del del -6,5%
A Bari è stata registrata una crescita del +2,2%, a Brindisi un calo del -17,5%




09/05/2019Nel primo trimestre 2019 il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +1,6%
Rialzo del +15,5% nel solo mese di marzo




09/05/2019d'Amico International Shipping ha chiuso i primi tre mesi del 2019 con una perdita netta di -5,5 milioni di dollari
Sul risultato pesano oneri non ricorrenti




09/05/2019Il gruppo crocieristico NCLH ha archiviato il primo trimestre con risultati record
L'utile netto è ammontato a 118,2 milioni di dollari (+14,5%)




09/05/2019Pacorini acquisisce due aree nel porto di Vado Ligure
Una, di 10mila metri quadri, sarà dedicata al business del caffè, la seconda, di 100mila metri quadri, ad attività di logistica e project cargo




09/05/2019Ricavi trimestrali in crescita del +11,0% per il gruppo armatoriale danese DFDS
All'incremento hanno contribuito l'acquisizione di U.N. Ro-Ro e la nuova collaborazione con Ekol Logistics




09/05/2019Nel primo trimestre del 2019 i terminal portuali di HHLA hanno movimentato 1,86 milioni di container (+2,2%)
Tale attività ha generato ricavi pari a 200,9 milioni di euro (+4,8%)




09/05/2019Positivi risultati economici trimestrali per Hapag-Lloyd
Nei primi tre mesi di quest'anno la flotta di portacontainer della compagnia ha trasportato 2,93 milioni di teu (+2,4%)




08/05/2019DSV ha inaugurato un centro logistico a Tuzla (Istanbul)
Copre un'area di 45mila metri quadri




08/05/2019Mario Paolo Mega è stato nominato presidente dell'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto
È direttore del Dipartimento sviluppo e innovazione tecnologica dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale




08/05/2019Fit Cisl chiede un'intesa Stato-Regione che impegni a riportare il traffico container a Cagliari grazie ad una fiscalità di vantaggio
Pani: «i portuali vogliono vivere di lavoro e non di ammortizzatori sociali»




08/05/2019TIL (gruppo MSC) è l'unica società ad aver presentato offerta per il nuovo container terminal del porto di Valencia
Avrà una capacità di traffico di cinque milioni di teu




08/05/2019Per ridurre le emissioni delle navi è meglio limitare la potenza dei motori piuttosto che diminuire la velocità di navigazione
La CIMAC esorta finanziare la ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie che potrebbero porre realmente lo shipping in grado di raggiungere l'obiettivo IMO 2050




08/05/2019Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno indetto per il 23 maggio uno sciopero di 24 ore nei porti italiani
Lo scopo è di denunciare la fase di stallo in cui è finita la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Porti




08/05/2019Fercam ha rilevato le attività aeree e marittime della Maimex
L'operazione nel quadro del rafforzamento del settore Air & Ocean dell'azienda altoatesina




08/05/2019Via libera della Regione Puglia al piano strategico della ZES Adriatica interregionale
Patroni Griffi: faremo di tutto per presentare la nostra Zona Economica Speciale all'assemblea mondiale delle ZES del 26-28 giugno




08/05/2019L'ANASPED ha organizzato per venerdì a Roma una tavola rotonda sulla Brexit
Verranno analizzati gli effetti dei possibili accordi sotto il profilo squisitamente doganale




07/05/2019Assocostieri presenta un vademecum con proposte per contrastare le frodi nel settore degli oli minerali
Venturi: il fenomeno delle frodi ha assunto proporzioni preoccupanti




07/05/2019L'austriaca Rail Cargo Group ha esteso il proprio network di servizi alla Scandinavia
Attivato un nuovo collegamento intermodale tra Vienna e Trelleborg




07/05/2019Trimestre positivo per Global Ship Lease sulla scia della fusione con Poseidon Containers
I primi tre mesi di quest'anno sono stati archiviati con un utile netto di 10,8 milioni di dollari (+118,2%)




07/05/2019Nei primi tre mesi di quest'anno i ricavi della Finnlines sono cresciuti del +2,0%
L'utile netto ha registrato una flessione del -1,9%




07/05/2019Hupac esorta a prolungare i contributi d'esercizio per il trasporto intermodale previsti in Svizzera
Nel 2019 attesa una stabilizzazione della domanda di traffico a causa del rallentamento dell'economia




07/05/2019L'ECSA invita l'UE ad una revisione del Regolamento sul riciclaggio navale includendovi strutture autorizzate dalla HK Convention
L'associazione armatoriale europea ha presentato i risultati di una visita ai cantieri di demolizione indiani di Alang




07/05/2019Nel 2021 Istanbul avrà un nuovo terminal crociere
Potrà accogliere contemporaneamente 5-6 navi




07/05/2019Le Autorità di Sistema Portuale italiane hanno lanciato l'iniziativa Italian Port Days
Coinvolge l'intera portualità italiana




06/05/2019Nuova offerta di OOCL sulla rotta subcontinente indiano/Medio Oriente - Nord Europa
Due servizi imperniati sui porti hub di Gioia Tauro e di Tanger Med




06/05/2019Stabile nel primo trimestre il traffico nel porto di Trieste
I container sono cresciuti del +17,0%




06/05/2019Il porto di New York ha stabilito il proprio nuovo record di traffico dei container relativo al primo trimestre
Nuovo record anche per il solo mese di marzo




06/05/2019In via di ultimazione il polo del freddo dell'Interporto di Gorizia
Sarà terminato in autunno e avrà 11 celle frigorifere




06/05/2019Venerdì a Torino il convegno “Territorio e sviluppo: le infrastrutture per la competitività delle imprese”
È organizzato da Confindustria Piemonte e Unioncamere Piemonte con il supporto di Uniontrasporti




06/05/2019Si chiamerà Costa Firenze la seconda nuova nave che Costa dedicherà al mercato cinese
È attualmente in costruzione nel cantiere navale di Marghera




06/05/2019Singamas venderà tre fabbriche di produzione dei container alla COSCO Shipping
Le cessioni, che includeranno una società di servizi, avranno un valore complessivo di circa 565 milioni di dollari




06/05/2019Fusione tra le spezzine Laghezza Spa e AL Logistics
Atteso quest'anno un fatturato di oltre 35 milioni di euro




06/05/2019Italia e Francia vogliono che l'intero Mediterraneo diventi un'Emission Control Area
L'obiettivo è impegnare tutti i Paesi della regione a predisporre una specifica proposta da presentare all'IMO




06/05/2019Accordo tra l'olandese Damen e la turca ASFAT nel settore militare
Collaboreranno alla costruzione di piattaforme marine




06/05/2019Il gruppo indiano Adani realizzerà un nuovo container terminal nel porto di Yangon
Previsto un investimento di 290 milioni di dollari




03/05/2019È morto l'imprenditore marittimo Pierluigi Maneschi
Uno dei grandi protagonisti dello shipping e della logistica in Italia




03/05/2019GIC, fondo sovrano di Singapore, ha acquisito il 10% della Terminal Investment Limited
Cecilia Eckelmann-Battistello ha assunto il ruolo di direttore generale del La Spezia Container Terminal




03/05/2019Approvato il bilancio di esercizio 2018 di Interporto Padova
Crescita del +7% dei traffici nei primi tre mesi del 2019




03/05/2019Lunedì a Roma si terrà la conferenza nazionale “Smart Ports”
È uno degli eventi propedeutici all'edizione di quest'anno di RemTech Expo




02/05/2019Royal Caribbean Cruises incornicia un primo trimestre record
I primi tre mesi di quest'anno sono stati archiviati con un utile netto di 256,8 milioni di dollari (+17,4%)




02/05/2019Deserta la gara per la gestione tecnica ed operativa del Polo Logistico dell'Interporto di Catania
Nessuno dei sette operatori inviati ha presentato offerta




02/05/2019Il noleggiatore di container CAI registra ricavi record per il primo trimestre dell'anno
Nei primi tre mesi del 2019 il risultato operativo dell'azienda è risultato il più elevato di sempre




02/05/2019Il 30 e 31 maggio ad Ancona si terrà la quarta edizione dell'Adriatic Sea Forum
Risposte Turismo presenterà la nuova edizione di “Adriatic Sea Tourism Report”




02/05/2019Alla Livorno Terminals (Onorato-MSC) il 66% del capitale della Porto Livorno 2000
La società gestisce il traffico crociere e traghetti nel porto di Livorno




02/05/2019Confetra sottopone ai candidati al nuovo Parlamento europeo i temi più “caldi” della logistica
Oggi il primo di una serie di incontri




02/05/2019Lo scorso anno il traffico crocieristico in Corsica è stato di 977mila passeggeri (+5,5%)
La gran parte sono approdati al porto di Ajaccio




02/05/2019Seaspan ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 285,3 milioni di dollari (+321,3%)
La rinegoziazione di noleggi ha prodotto proventi straordinari per 227 milioni di dollari




02/05/2019La cinese CSIC conclude la visita ai cantieri navali croati Uljanik e 3. Maj
La delegazione - ha spiegato il ministro Horvat - ha manifestato interesse all'avvio di nuovi progetti, non solo di costruzione navale
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile