testata inforMARE
Cerca
2 juillet 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
06:35 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Octobre 2002
31/10/2002Terzo valico ferroviario Genova-Milano: l'entrata in servizio è prevista per il 2010
Incontro a Roma tra i rappresentanti della Regione Liguria e delle FS
31/10/2002Ryanair si insedia nell'aeroporto di Bergamo Orio al Serio
Dal 6 febbraio la compagnia opererà 30 voli giornalieri per sei destinazioni internazionali
31/10/2002Il container terminal VTE del porto di Genova è più vicino al centro Europa grazie a Medgate Shuttle
Il nuovo servizio ferroviario è realizzato da Hupac Intermodal con la collaborazione del VTE
31/10/2002DB Cargo crea una nuova società ferroviaria a servizio dei porti di Rotterdam ed Anversa
Il gruppo tedesco opera collegamenti con i porti europei anche attraverso le imprese TFG e MarCo
31/10/2002Festival Crociere si appresta a chiudere il 2002 con un record di 288mila passeggeri
Cresce la quota del mercato italiano nel bilancio commerciale della compagnia
31/10/2002Nel 2004 il porto di New York - New Jersey avrà un nuovo terminal intermodale
L'impianto avrà una capacità di movimentazione di un milione di container all'anno
31/10/2002Via libera di Bruxelles agli aiuti per la formazione dei marittimi imbarcati su navi mercantili tedesche
L'approvazione riguarda i quattro milioni di euro stabiliti per il 2002
31/10/2002Presentato dall'US Customs Service il testo definitivo della normativa sui manifesti di carico
L'elenco delle merci dovrà essere presentato 24 ore prima dell'imbarco nei porti dei carichi destinati agli USA
31/10/2002Shipping Corporation of India ha preso in consegna una petroliera di 84.195 tpl
Previsto un nuovo ordinativo alla Cochin Shipyard per una nave di 110.000 tpl
30/10/2002In settembre il porto di Venezia si ferma a quota 2.088.822 tonnellate (-12,5%)
Movimentati 18,749 teu, con un incremento del 7,9% rispetto al settembre 2001
30/10/2002Il Comitato Portuale di Genova ha approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2003
Previsti lavori per circa 90 milioni di euro
30/10/2002Maersk Sealand noleggerà slot alla Wan Hai nei servizi Asia - USA (West Coast)
I due vettori attendono il benestare della Federal Maritime Commission
30/10/2002Il piano operativo triennale 2003-2005 del porto di Savona al vaglio del Comitato Portuale
Prevede investimenti per circa 52 milioni di euro
30/10/2002Invariato l'orderbook della divisione Marine di Wärtsilä
Nei primi nove mesi di quest'anno il gruppo ha riportato un utile prima delle voci straordinarie di 157,9 milioni di euro (586,9 milioni nel corrispondente periodo del 2001)
30/10/2002I risultati di CP Ships sono migliorati nel terzo trimestre
Il gruppo ha trasportato 524.000 teu, con un incremento del 12% (+7% con l'esclusione dell'Italia di Navigazione)
30/10/2002Finanziamenti regionali per 4,6 milioni di euro a favore dell'Interporto di Rovigo
Previsto un investimento di 7,2 milioni di euro per la realizzazione di un edificio servizi, di un capannone, di un magazzino e per la sistemazione dei piazzali
30/10/2002Avvio positivo dei servizi tra Benelux e Italia di Swiss Rail Cargo Köln
Attualmente sono operati 50 treni alla settimana. In dicembre previsto il raddoppio del traffico
30/10/2002NYK Line e COSCO costituiscono una joint venture per il trasporto di auto
Lavorerà a servizio del mercato cinese. La flotta iniziale sarà formata da tre navi PCC
30/10/2002Nel primo semestre il traffico sulle autostrade italiane è cresciuto del 2,5%
Identico incremento sia per il traffico di veicoli pesanti che per quello di veicoli leggeri
29/10/2002Il sindaco di Bremerhaven e il CEO del terminal Eurogate di Amburgo in visita al porto della Spezia
Incontrati i vertici dell'Autorità Portuale e del La Spezia Container Terminal
29/10/2002Domani a Genova tavola rotonda sulle opportunità e le esigenze del settore marittimo-portuale
Promossa da Assindustria Genova, si svolgerà a bordo del cruise ferry "La Superba"
29/10/2002Loyola de Palacio assicura l'impegno della Commissione UE a sostegno dell'industria armatoriale europea
Allo studio misure fiscali per favorire il rientro delle navi sotto le bandiere europee
29/10/2002La società ferroviaria ChemCargo collegherà direttamente i porti di Amburgo e Lubecca con la Germania orientale
Nel 2003 l'impresa del gruppo DB Cargo espanderà la sua rete alla regione renana e ai porti di Anversa e Rotterdam
29/10/2002Evergreen inserisce la Cina nel servizio FEM
Scalati Ningbo e Xiamen. Feeder dedicato sul porto di Trieste
29/10/2002Bruxelles approva le alleanze aeree tra KLM e NorthWest e tra Lufthansa, SAS e United Airlines
Secondo la Commissione UE «apportano benefici ai consumatori in termini di aumento delle frequenze e riduzione delle tariffe»
29/10/2002Nuovo servizio Europa - Africa occidentale - Sud America (costa est) di TMM Lines
Ha frequenza decadale. Impiegate quattro portacontainer da 1.100 teu
29/10/2002Segnali di ripresa del mercato dei traghetti veloci
Secondo l'australiana Austal, il settore deve essere guidato dalle richieste degli operatori e non dalle scelte dei costruttori navali
29/10/2002Kuehne & Nagel chiude i primi nove mesi con una leggera flessione del risultato
L'incremento delle quote di mercato compensa il calo delle tariffe
29/10/2002Nuovo servizio settimanale della Powick Shipping tra il porto di Shantou ed il Giappone
Ha frequenza settimanale e viene effettuato con due navi
28/10/2002Assoporti sollecita la conclusione di un accordo bilaterale con gli USA sulla security
Presentato ad ELF il rapporto "Logistica e sistema paese" di Federmanager
28/10/2002Sì della Cina alla statunitense Container Security Initiative
L'annuncio è stato dato dai presidenti Bush e Zemin
28/10/2002Maersk Sealand e P&O Nedlloyd inaugurano la joint venture ferroviaria ERS Railways
E' nata dall'esperienza acquisita dalla partecipazione ad European Rail Shuttle
28/10/2002Autorevoli esponenti del mondo imprenditoriale entrano nel consiglio direttivo di Assindustria Genova
Il presidente Stefano Zara ha proceduto alla nomina dei consiglieri di "chiara fama"
28/10/2002Nuova portacontainer da 2.500 teu per la APL
E' l'ultima di una serie di quattro navi gemelle costruite dalla tedesca Aker MTW
28/10/2002Bridgestone Firestone raddoppierà il suo centro di distribuzione europeo di pneumatici nel porto di Zeebrugge
Anche StoraEnso ha in programma l'espansione della sua attività nel porto belga
28/10/2002Questa sera a Venezia la firma del contratto di fornitura di manodopera al container terminal del porto
Lo sottoscriveranno i rappresentanti di Vecon Spa e di Nuova Compagnia Lavoratori Portuali
28/10/2002Domani a Genova convegno sull'integrazione dei sistemi informativi con i sistemi VTS
E' organizzato dalla Direzione Marittima della Liguria e dall'authority portuale di Genova
28/10/2002I porti adriatici sono la porta naturale per i traffici con le nuove nazioni dell'UE
Il presidente del porto di Venezia sollecita il governo a realizzare una strategia politico-commerciale relativa a infrastrutture nazionali e internazionali per far gravitare sull'Adriatico i traffici dei Paesi dell'Europa dell'est e dei Balcani
28/10/2002Nuovo servizio Kotka - Bremerhaven della UECC
Verrà avviato all'inizio del prossimo anno
26/10/2002Vopak vende il 50% dell'agenzia marittima britannica Clarkson Brothers
Attualmente la società olandese dispone di 75 terminal cisternieri in 26 nazioni
26/10/2002Nuovo terminal intermodale dell'Eurokombi nel porto di Amburgo
Ha una capacità di movimentazione di circa 240.000 unità di carico all'anno
26/10/2002Cd Rom sulla sicurezza nei container terminal
E' stato realizzato da Terminal Contenitori Porto di Genova e Greco & Partners
26/10/2002Nuovo sistema di automazione sulla nave traghetto Riace
L'impianto, sviluppato dalla Accent, consente di governare tutti gli apparati di macchina da una postazione remota ubicata in plancia
25/10/2002In crescita gli atti di pirateria contro le navi
Il rapporto dell'ICC mette in evidenza un sistema di protezione delle navi basato su scariche elettriche non letali di 9.000 volt
25/10/2002L'FBI lancia un allarme per possibili attacchi terroristici contro le petroliere o le ferrovie americane
In pericolo anche porti, installazioni petrolifere e nucleari
25/10/2002La finanziaria è disastrosa per l'economia del mare, accusano i DS
Illustrata oggi a Genova una serie di emendamenti su porti, flotta, cantieri e autotrasporti
25/10/2002Il cda di P&O Princess accetta la nuova proposta di takeover della Carnival
Rescisso l'accordo di fusione con la Royal Caribbean, a cui è stata pagata una penale di 62,5 milioni di dollari
25/10/2002In settembre il porto di Ravenna ha registrato un traffico merci di oltre due milioni di tonnellate (+2,5%)
La movimentazione container si è attestata a 11.408 teu (+6,9%)
25/10/2002Martedì il Propeller di Genova dedicherà una serata alla protezione delle coste italiane
Parteciperanno all'incontro il direttore marittimo della Liguria e il presidente di Castalia Ecolmar
25/10/2002Un settembre a due facce per i porti di Los Angeles e Long Beach
Nel primo il traffico container è aumentato del 21,6%, nel secondo è diminuito del 12%
25/10/2002Gli USA esortano le nazioni dell'APEC ad adottare il nuovo programma americano per la security in campo marittimo ed aereo
Il segretario Norman Mineta ha presentato la STAR Initiative
24/10/2002APL aderirà all'Indamex. Patto di non belligeranza tra HMM e RoRo Korea
Hyundai Merchant Marine si è impegnata a non entrare in concorrenza con la nuova compagnia ro-ro
24/10/2002China Shipping Development archivia i primi nove mesi con un incremento del 24,3% dell'utile netto
L'incremento dei risultati è stato ottenuto grazie al contributo dell'attività di trasporto di petrolio e carbone
24/10/2002Quarto trimestre consecutivo di crescita per P&O Princess Cruises
Il periodo giugno-settembre si è chiuso con un incremento del 7,3% dell'utile netto
24/10/2002Sabato prossimo a Genova la cerimonia di consegna del Premio San Giorgio
Verrà assegnato ai migliori studenti dell'Istituto Nautico di Genova
24/10/2002Aker Kvaerner e Aker RGI fondono la proprietà dei loro cantieri navali tedeschi
Le due società deterranno rispettivamente il 40% e il 60% di Kvaerner Warnow Werft e di Aker MTW
24/10/2002ELF si riappropria della sua originaria vocazione di forum degli operatori della logistica
La manifestazione è in programma dal 28 al 30 ottobre alla Fiera di Genova
24/10/2002Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il nuovo piano di opere per il 2003
Via libera anche ai lavori di restauro e consolidamento dell'antico molo San Vincenzo
24/10/2002Missione a Dalian delle tre autorità portuali liguri
Verrà sottoscritto un accordo di partnership tra l'amministrazione portuale cinese e quella di Genova
24/10/2002In settembre il porto di Genova ha movimentato 39,1 milioni di tonnellate di merci (+2,3%)
Il traffico container è ammontato a 118.404 teu (+2,2%)
24/10/2002Pacific Maritime Association accusa il sindacato dei portuali di rallentare il lavoro negli scali della West Coast
Secondo la PMA la produttività è diminuita considerevolmente in tutti i porti
24/10/2002Accordo della Pakistan National Shipping Corporation con tre raffinerie per il trasporto di greggio
La società armatoriale comprerà due petroliere
23/10/2002Royal Caribbean continua a sfruttare il trend positivo dell'industria crocieristica
Il terzo trimestre si è chiuso con un incremento del 21,5% del risultato netto. Senza gli effetti dell'11 settembre 2001 la crescita è del 9%
23/10/2002L'associazione dei cantieri navali giapponesi chiede al governo di Tokyo di partecipare al ricorso dell'UE alla WTO contro la Corea
L'esito della disputa influenzerà notevolmente l'attività delle aziende giapponesi
23/10/2002In calo i transiti e i volumi trasportati nel canale di Panama
Nell'anno fiscale 2002 gli introiti sono saliti a 588,8 milioni di dollari
23/10/2002Lunedì la firma del contratto per la costruzione del nuovo Molo Italia nel porto di Livorno
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti visiterà lo scalo labronico
23/10/2002L'alleanza armatoriale CKYHS diventa operativa
In gennaio Coscon, "K" Line, Yang Ming e Hanjin/Senator avvieranno nuovi servizi tra Asia e USA (East Coast) e tra USA (East Coast) e Nord Europa
23/10/2002ABB ribassa le previsioni sugli utili
Il gruppo elvetico conferma il raggiungimento dell'obiettivo di riduzione dell'indebitamento netto
23/10/2002United Airlines taglierà 1.250 posti di lavoro
«United - ha detto il presidente e CEO della compagnia, Glenn Tilton - sta affrontando la sfida più dura della sua storia»
22/10/2002L'UE ricorre alla WTO contro il dumping praticato dai cantieri navali sudcoreani
L'intera procedura può durare un anno e tre mesi
22/10/2002Nerli critica l'assenza nella nuova finanziaria di investimenti a favore dei porti
Accuse al governo per il mancato chiarimento sulla durata delle concessioni demaniali interne alle autorità portuali e alle istituzioni locali che frenano la trasformazione del porto di Napoli
22/10/2002Venezia formalizza la creazione del "pool di manodopera" per il lavoro portuale
La Nuova Compagnia Lavoratori Portuali si è aggiudicata con una gara europea l'esclusiva della fornitura di manodopera nel porto lagunare
22/10/2002Il 27 settembre 2003 entrerà in vigore l'Annesso IV della Marpol 73/78
Riguarda il trattamento delle acque di scarico delle navi
22/10/2002Incentrato sulle "autostrade del mare" il colloquio tra il presidente Ciampi e il vertice i Assoporti
L'associazione ha sottolineato il significativo trend di crescita della portualità italiana
22/10/2002Deutsche Post potrà assumere l'intero controllo di DHL
L'operazione è stata approvata oggi dalla Commissione Europea
22/10/2002In programma a Napoli la sessione 2002 del Maritime Industries Forum
Si terrà il 28 e 29 ottobre a Castel dell'Ovo. Interverranno Loyola de Palacio e Pietro Lunardi
22/10/2002Saipem firma due contratti del valore di un miliardo di dollari per la realizzazione di due progetti offshore in Nigeria
Il primo riguarda la realizzazione del sistema di produzione galleggiante FPSO nel giacimento di Erha, il secondo lo sviluppo dei giacimenti di Yoho e Awawa
22/10/2002Nei primi nove mesi gli ordinativi ai cantieri navali sudcoreani sono diminuiti del 28,9%
Previsto per l'intero 2002 un valore record delle esportazioni, che supereranno quota 10 miliardi di dollari
22/10/2002Superiori al previsto i risultati del periodo aprile-settembre di "K" Line
Il gruppo giapponese ha registrato incrementi nei volumi containerizzati trasportati. Superiore alle aspettative anche il trasporto di auto
22/10/2002Eurailspeed 2002 aprirà i battenti domani a Madrid
Sono attesi oltre 1.000 rappresentanti del settore del trasporto, dell'industria e dell'economia provenienti da ogni parte del mondo
21/10/2002Al via oggi i lavori della conferenza diplomatica sulla revisione della Convenzione di Atene
Si svolgono presso la sede dell'International Maritime Organization a Londra
21/10/2002Stefano Zara riconfermato presidente di Assindustria Genova
I vicepresidenti sono Marco Bisagno, Antonio Garzilli, Franco Gattorno, Mario Orlando e Umberto Risso
21/10/2002Il core business dei servizi shuttle sospinge Eurotunnel verso la soglia di break-even
Nei primi nove mesi il ricavo operativo è ammontato a 149 milioni di sterline (+3%)
21/10/2002Nei primi nove mesi il porto di Trieste ha movimentato 35,1 milioni di tonnellate di merci (-3,9%)
In settembre il traffico è stato di oltre 3,8 milioni di tonnellate (+7,3%)
21/10/2002No alla privatizzazione della SembCorp Marine
L'operazione è stata bocciata oggi dagli azionisti di minoranza della società
21/10/2002Il gruppo spagnolo Dragados sbarca in Cina
Gestirà un container terminal nel porto di JingTang
21/10/2002I porti dello Yemen sono sicuri, dice il governo di San'a
Secondo l'esecutivo, la crescita dei costi assicurativi per i carichi destinati allo Yemen è immotivata
21/10/2002Il gruppo CMB registra una decisa flessione del risultato consolidato dei primi nove mesi
Lieve miglioramento nel terzo trimestre
21/10/2002I costi assicurativi e della security pesano sul bilancio del terzo trimestre di Continental Airlines
Il periodo si è chiuso con un passivo di 37 milioni di dollari
19/10/2002AMR Corporation (American Airlines) ha chiuso il terzo trimestre con un passivo netto di 475 milioni di dollari
La compagnia aerea si è accordata con Boeing sul differimento delle consegne di 34 aeromobili
19/10/2002Novoship rafforza la flotta
In previsione ordinativi per la costruzione di 12 petroliere
19/10/2002Wärtsilä fornirà i motori per due navi multipurpose della Chipolbrok
Sono in costruzione presso il cantiere Shanghai Shipyard
19/10/2002E' tornato ad Amburgo lo storico schooner pilotina No 5 Elbe
E' stato costruito nel 1883 dal cantiere navale H C Stülcken
18/10/2002Nei primi nove mesi la movimentazione container nel porto di Anversa ha segnato una crescita del 14,1%
Complessivamente il traffico merci ha mostrato solo un lieve incremento rispetto allo scorso anno
18/10/2002Mega nave frigorifera nel porto di Genova
Ha dovuto sbarcare parte del carico a Setubal per il ritardo dei dragaggi nello scalo ligure
18/10/2002Trecento manager del marketing a bordo di Costa Allegra
La nave, che partirà lunedì prossimo da Genova, ospiterà la settima edizione del "Marketing Forum"
18/10/2002Leif Höegh chiude il terzo trimestre in rosso
Sul risultato pesa una perdita di 11 milioni di dollari sui titoli di mercato
18/10/2002David Whitehead rieletto presidente della European Sea Ports Organisation
Giuliano Gallanti, confermato vicepresidente, è stato affiancato dalla svedese Maria Nygren
18/10/2002Hyundai Merchant Marine risolve i problemi di liquidità
Alcune banche hanno concesso un prestito di 50 miliardi di won
18/10/2002Nuovo servizio con treno blocco Verona - Oradea (Romania) di ICF
Sarà inaugurato domani. Avrà frequenza bisettimanale in entrambe le direzioni
18/10/2002Servizi di ground handling aeroportuale: l'esecutivo UE ha deciso di deferire la Germania alla Corte di Giustizia
La Germania, nel trasporre le normative comunitarie nel suo ordinamento, avrebbe commesso due infrazioni
17/10/2002Accordo di noleggio per una nuova metaniera siglato da MOL, NYK, "K" Line, Exmar e Qatar Shipping
Sarà costruita dalla Samsung e verrà utilizzata per il trasporto di gas naturale liquefatto verso i mercati nordamericano ed europeo
17/10/2002Ancora in crescita in agosto il traffico container nel Pacifico
Nella relazione eastbound il volume è stato di 846.817 teu (+24,3%), in quella westbound di 281.777 teu (+8,8%)
17/10/2002In continua ascesa il traffico merci nei porti di Savannah e Brunswick
In luglio e agosto è ammontato complessivamente a 2,5 milioni di tonnellate (+16,9%)
17/10/2002Bergesen ottiene un prestito di 800 milioni di dollari
E' stato concesso da un consorzio di banche e permetterà di finanziare parte del programma di investimenti della compagnia
17/10/2002Air Dolomiti chiude i primi nove mesi con oltre 800mila passeggeri di linea (+19,2%)
La domanda è cresciuta del 24,1%
17/10/2002Bombardier ha presentato il locomotore JetTrain, che raggiunge i 240 km/h
Il mezzo, dotato di un motore a getto, è stato ideato per il mercato nordamericano
17/10/2002Nuovo centro della Kalmar a Metz per la distribuzione di parti di ricambio
E' gestito dalla CAT Logistics, filiale della Caterpillar, per conto della società finlandese
16/10/2002L'industria armatoriale non può far fronte da sola ai costi della sicurezza
Il problema della security - sostengono gli armatori europei - deve essere affrontato con iniziative di carattere internazionale e non regionale
16/10/2002La sicurezza del trasporto marittimo al centro delle preoccupazioni degli armatori francesi
Illustrati i benefici del cabotaggio: una sola nave può catturare un traffico di 23.000 rimorchi all'anno tra Spagna e Francia o tra Francia e Italia
16/10/2002Bruxelles ha approvato un finanziamento pubblico alle Capitanerie di Porto del Belgio
Le Capitanerie assicurano servizi di pubblica utilità
16/10/2002Ferrovie, aree retroportuali e sinergie con le piattaforme logistiche all'esame del Comitato Portuale di Savona
Valutata l'opportunità di utilizzare a fini retroportuali le aree di riconversione industriale di Quiliano
16/10/2002Gli armatori italiani si preparano a immatricolare le loro navi in altri Registri europei
Confitarma, delusa per l'assenza nella finanziaria di stanziamenti per l'armamento, ha istituito un gruppo di emergenza per il trasferimento all'estero della flotta di cabotaggio
16/10/2002La Yuguhe è la più grande portacontainer mai entrata in bacino di carenaggio a Genova
E' la prima nave del gruppo COSCO ad utilizzare il comparto delle riparazioni navali genovese
16/10/2002Un "passaporto verde" per le navi
Conterrà un elenco di tutti i materiali pericolosi utilizzati per la costruzione, la riparazione o la trasformazione della nave
16/10/2002L'Autorità Portuale di Livorno ha incontrato il deputy commissioner dell'US Customs Service
Durante il colloquio è stata analizzata la normativa americana relativa alla sicurezza dei traffici marittimi
16/10/2002In settembre il traffico container nel porto di Auckland è cresciuto del 10,8%
Nell'anno conclusosi lo scorso 30 settembre l'incremento è stato del 6%
16/10/2002Tavola rotonda sulle vie del mare
Si svolgerà il prossimo 30 ottobre alla Fiera di Genova. E' organizzata dalla Regione Campania e dalle Autorità Portuali di Napoli e Salerno
16/10/2002Parte negli Stati Uniti il nuovo progetto crocieristico Oceana Cruises
L'iniziativa è dei manager Frank Del Rio (ex Renaissance) e Joseph Watters (ex Crystal Cruises)
16/10/2002Il porto di Vancouver chiede all'industria di sostenere il suo progetto di autonomia finanziaria
Lo scalo ha bisogno di nuovi investimenti in infrastrutture per mantenere il suo livello di competitività
15/10/2002Star Cruises aumenta il capitale e amplia la sua flotta
Prevista l'acquisizione di tre nuove navi della capacità di oltre 2.000 passeggeri
15/10/2002Attacco terroristico alla petroliera Limburg? Le autorità yemenite non ne sono ancora convinte
L'IMO ha offerto la sua assistenza al governo dello Yemen per verificare l'entità dei danni provocati dallo sversamento di greggio
15/10/2002Nuovo cruise ferry per la società di navigazione estone Tallink
Sarà costruito dalla Aker Finnyards, che nello scorso maggio aveva consegnato la nave gemella "Romantika"
15/10/2002Nei primi otto mesi il porto di Valencia ha movimentato 1.207.102 teu (+18,3%)
Il traffico merci complessivo è ammontato a 21.461.560 tonnellate (+12,5%)
15/10/2002Grandi Navi Veloci ha acquisito dalla consorella Grandi Traghetti il 29,36% di Stazioni Marittime Spa
Nei primi nove mesi di quest'anno GNV ha trasportato 1.010.700 passeggeri
15/10/2002Schenker ha comprato il gruppo logistico francese Joyau
La società ha 2.500 dipendenti e lo scorso anno ha registrato un giro d'affari di circa 200 milioni di euro
15/10/2002Incontro al Centro In Europa sulla disciplina comunitaria dei trasporti marittimi
Mercoledì prossimo sarà presentato il volume "La cooperazione armatoriale secondo il diritto UE" di Giampaolo Cerruti
15/10/2002Airbus sorpasserà Boeing al vertice dell'industria aerea commerciale
La società europea si è assicurata un consistente ordinativo della easyJet
15/10/2002Il gruppo cinese Zhongda comprerà due navi da crociera da 1.000 passeggeri
Saranno acquisite in Germania e affiancheranno la "Cruise Holiday" da 400 passeggeri
14/10/2002Umberto Masucci è il nuovo presidente della Fonasba
Uno dei primi obiettivi del neopresidente è l'allargamento della base associativa fuori dall'Europa
14/10/2002L'International Maritime Bureau chiede l'istituzione di rotte d'accesso ai terminal riservate alle sole petroliere
Tali rotte dovrebbero essere interdette ad imbarcazioni non autorizzate
14/10/2002Sì all'allargamento dell'UE, ma senza distorsioni della concorrenza
L'International Road Transport Union chiede l'adozione di misure che consentano uno sviluppo armonico del mercato dell'autotrasporto
14/10/2002Invito del Quirinale al vertice di Assoporti
Al presidente Ciampi sarà illustrato il contributo della portualità italiana al sistema della mobilità di merci e persone
14/10/2002SMIT Salvage ha rimosso il 50% delle merci pericolose a bordo della Jolly Rubino
Presenti ancora focolai d'incendio sulla nave
14/10/2002Nei primi otto mesi il porto della Spezia ha registrato una progressione del 15,4% del traffico merci
La movimentazione container è stata pari a 654.979 teu (+2,3%)
14/10/2002Varate due portacontainer da 5.600 teu della China Shipping
China Shipping Development ha ordinato una terza product tanker Aframax alla Dalian New Shipyard
14/10/2002L'industria crocieristica nordamericana è cresciuta anche nel 2001, nonostante l'11/9
Ha contribuito con 20 miliardi di dollari all'economia statunitense
14/10/2002Peggiorano i risultati della norvegese Stolt-Nielsen
Nel periodo giugno-agosto di quest'anno l'utile netto è ammontato a 1,8 milioni di dollari, contro 29,7 milioni nel corrispondente periodo del 2001
12/10/2002In rapida ascesa il traffico ferroviario intermodale negli Stati Uniti
Sta sorpassando il trasporto di carbone quale principale fonte di introiti delle imprese ferroviarie
12/10/2002ProLogis ha ceduto le sue attività americane nella logistica dei prodotti a temperatura controllata
Sono state acquisite dalla Atlas Cold Storage e dalla P&O Cold Logistics
12/10/2002Wärtsilä ha comprato la società canadese CGL Industries
L'azienda di Richmond è specializzata nel ricondizionamento di motori marini
12/10/2002Forte calo delle consegne di nuovi aeromobili Boeing
Nei primi nove mesi di quest'anno sono ammontate a 295, contro 383 nello stesso periodo del 2001
11/10/2002CP Ships ha preso in consegna la portacontainer da 3.200 teu TMM Colima
Il gruppo ha superato la metà del suo programma di rinnovamento della flotta
11/10/2002Ammontano ad oltre 1,2 milioni di dollari gli stipendi non percepiti dagli equipaggi delle navi ispezionate da ITF in Asia
Nel corso della campagna settimanale conclusasi oggi sono stati recuperati 873.549 dollari
11/10/2002Singamas ha comprato uno stabilimento di produzione container a Shanghai
Il gruppo ha acquisito il 65% della Shanghai Hyundai Container Manufacturing
11/10/2002L'attacco terroristico alla petrolifera Limburg allarma il mondo armatoriale
Il BIMCO mette in allerta le compagnie sui rischi connessi con questo tipo di atti
11/10/2002Costa avvia nuove partnership nei mercati crocieristici emergenti
La compagnia italiana sta formalizzando intese con i principali tour operator di Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia, Polonia, Russia, CSI, Australia, Nuova Zelanda, Turchia e India
11/10/2002Il porto di Los Angeles investe 2,8 milioni di dollari per ridurre le emissioni inquinanti prodotte dallo scalo e dalle navi
Il programma è stato approvato ieri dalla commissione portuale
11/10/2002"K" Line ha ordinato due rinfusiere Capesize alla Imabari Shipbuilding
Saranno consegnate nel 2005 e verranno impiegate per il trasporto di materie prime per conto della Kawasaki Steel
11/10/2002La IATA contro le politiche tariffarie degli aeroporti, stabilite in regime di monopolio
«Le compagnie aeree e i loro clienti - ha detto il direttore generale dell'associazione, Giovanni Bisignani - non possono farsi carico delle inefficienze degli aeroporti»
11/10/2002Kuehne & Nagel aderirà al programma Customs-Trade Partnership Against Terrorism
Il gruppo ha oltre 17.500 dipendenti ed opera in 94 nazioni
11/10/2002DHL Worldwide Express ha acquisito il 30% di Cathay Pacific Airways
Previsto un rafforzamento della flotta. Ad Hong Kong DHL realizzerà l'Express Cargo Terminal
10/10/2002Le bottiglie d'acqua della Nestlé destinate al mercato britannico passeranno per il porto di Dunkerque
Falcon Distribution Group ha siglato un contratto quinquennale con il gruppo elvetico
10/10/2002E' aumentato in agosto il traffico container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Il primo ha movimentato 605.493 teu (+26,9%), il secondo 427.236 teu (+5,3%)
10/10/2002Il porto di Ravenna si avvicina al mercato tedesco
Presentate a Monaco di Baviera le opportunità offerte dallo scalo romagnolo agli operatori della Germania meridionale
10/10/2002Il Propeller Club di Genova affronta il tema dell'articolo 18
La riunione è in programma il prossimo 15 ottobre
10/10/2002Nuovo servizio settimanale della CMA CGM per l'Adriatico
Due navi feeder scaleranno i porti di Venezia e di Ancona
10/10/2002Nei primi nove mesi il porto di Shanghai ha movimentato oltre 6,3 milioni di teu
Lo scalo cinese sta scalando la classifica dei porti container mondiali e potrebbe insediarsi alle spalle dei leader Hong Kong e Singapore
10/10/2002Cancellate le crociere della Diamond Princess fino al 28 febbraio 2004
Proseguirà la costruzione della nave, incendiatasi nel cantiere di Nagasaki della Mitsubushi Heavy Industries
10/10/2002Atto terroristico contro la petroliera Limburg
E' l'ipotesi più accreditata dopo due giorni di ispezioni
10/10/2002Nuova gru da 35 tonnellate per il Multi-Bulk Terminal del porto di Le Havre
Diventerà operativa all'inizio del prossimo mese. Nel 2001 il terminal ha movimentato 1,6 milioni di tonnellate
09/10/2002Dopo la privatizzazione Trasmediterránea continuerà ad operare i servizi per le Canarie e le isole spagnole
Non sarà ridotta la pianta organica. Lo ha affermato il vicepresidente esecutivo di Acciona
09/10/2002Intesa tra i porti di Capodistria e Pancevo
Obiettivo dell'accordo è di convogliare i traffici dei corridoi europei V e X attraverso il porto sloveno e quello jugoslavo sul Danubio
09/10/2002Minoan Lines, con la consegna odierna della Ariadne Palace, ha completato il programma di nuove costruzioni
Il traghetto sarà impiegato sulle rotte tra Italia e Grecia
09/10/2002Color Line conferma l'intenzione di ordinare un nuovo cruise ferry alla Kvaerner Masa-Yards
Prolungata la validità della relativa lettera l'intenti
09/10/2002Nuovo servizio Stati Uniti/Canada - Guinea Bissau della Maersk Sealand
Ha frequenza settimanale. Il transit time Newark (NJ) - Bissau è di 28 giorni
09/10/2002NOL conferma la possibile cessione della filiale American Eagle Tankers
Il consiglio di amministrazione si è riservato sei mesi di tempo per valutare tutte le ipotesi di vendita
09/10/2002Il porto di Anversa assegnerà in concessione la terza fase del container terminal sulla sponda occidentale del Deurganck Dock
Le offerte dovranno essere presentate entro il prossimo 8 novembre
09/10/2002I primi rapporti sullo stato dello scafo della Limburg indicano che le esplosioni sono avvenute all'interno della petroliera
Rinvenuto un cadavere sulla costa yemenita. Si tratta forse del marittimo bulgaro disperso nell'incidente
09/10/2002Oggi riaprono i porti della West Coast statunitense
Il riavvio del lavoro sulle banchine è stato imposto da una corte federale californiana. Bush è il primo presidente in 24 anni ad aver fatto ricorso al Taft-Hartley Act
09/10/2002Panalpina aderirà al programma C-TPAT contro il terrorismo
L'iniziativa statunitense è stata avviata nello scorso aprile
08/10/2002Le associazioni genovesi degli agenti marittimi e degli spedizionieri hanno istituito il premio Genoa's Shipping Award
Sarà assegnato ai conduttori genovesi della trasmissione televisiva "Le Iene"
08/10/2002A Genova il primo confronto sulla liberalizzazione ferroviaria e i suoi effetti sulla logistica italiana
Si svolgerà il 29 ottobre nel corso di ELF 2002. E' promosso dall'Autorità Portuale di Trieste
08/10/2002Futuro cupo per il cantiere navale Harland & Wolff
L'ultima nave sarà consegnata all'inizio del prossimo anno. Previsti nuovi tagli all'organico
08/10/2002La Comunità Europea è entrata a far parte di Eurocontrol
Il protocollo di adesione è stato siglato oggi a Bruxelles
08/10/2002Confitarma auspica provvedimenti per promuovere la competitività della marina mercantile italiana
L'armatore Odoardo Amoretti nominato Cavaliere di Gran Croce
08/10/2002In agosto il traffico merci nel porto di Venezia è cresciuto dello 0,8%
Calo nel settore container/ro-ro e in quello petrolifero
08/10/2002CMA CGM archivia un primo semestre insoddisfacente, ma prevede un miglioramento del risultato per l'intero 2002
Nei primi sei mesi il giro d'affari è aumentato del 6,8%, mentre il volume trasportato è cresciuto del 33,5%
08/10/2002P&O Princess prevede un miglioramento dei risultati
Il livello delle prenotazioni per il 2003 è analogo a quello per le crociere 2002. I prezzi sono lievemente inferiori a quelli praticati prima dell'11 settembre 2001
08/10/2002Bush ha istituito una commissione d'inchiesta sul blocco dei porti della West Coast
Nei prossimi giorni il presidente americano potrà richiedere un'ingiunzione che imponga il riavvio del lavoro sulle banchine per 80 giorni
08/10/2002La goletta Palinuro conclude a Genova la sua campagna addestrativa 2002
La nave della Marina Militarre ha partecipato ad una serie di regate per grandi velieri in Europa
08/10/2002Tianjin costruirà una grande isola portuale
Avrà una linea di banchina di 10 chilometri. Previsto un investimento di 1,4 miliardi di dollari
07/10/2002Proseguono nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente i lavori di costruzione della nave da crociera Costa Fortuna
Posizionato oggi il caratteristico fumaiolo di Costa Crociere. L'unità entrerà in servizio alla fine del 2003
07/10/2002Oggi il Delta Dedicated West Terminal di Rotterdam ha movimentato il milionesimo container
E' stato caricato a bordo della portacontainer "MOL Solution" della Mitsui O.S.K. Lines
07/10/2002In settembre il traffico merci nel porto di Marsiglia è tornato a crescere
Balzo in avanti degli idrocarburi e delle rinfuse solide
07/10/2002Rinviata la riunione del Propeller di Genova programmata per domani
Impossibilitato ad intervenire l'ammiraglio Gauzolino
07/10/2002CMA CGM, Contship, Hamburg Süd, Hapag-Lloyd, Marfret e P&O Nedlloyd danno vita a due servizi settimanali round-the-world
Sostituiscono cinque servizi offerti attualmente dalle sei compagnie tra Europa, Australia/Nuova Zelanda e Nord America
07/10/2002ITF indaga sulle condizioni di vita dei marittimi
Avviata oggi la campagna di una settimana nei porti asiatici
07/10/2002UECC potenzierà la rete di servizi tra Nord Europa, penisola iberica e Mediterraneo
All'inizio del prossimo anno attiverà il servizio Iberica e la linea Nord Europa/Regno Unito - Mediterraneo
07/10/2002Le compagnie di navigazione del comparto container minacciano di sospendere i servizi per la West Coast USA
Ancora senza esito le trattative tra PMA e ILWU svolte con la mediazione del Federal Mediation and Conciliation Service
07/10/2002VLCC in fiamme nello Yemen. Tra le ipotesi quella dell'attentato terroristico
Ieri mattina un'esplosione ha seriamente danneggiato la petroliera "Limburg"
07/10/2002Via libera USA alle fusioni al vertice dell'industria crocieristica. P&O Princess riapre le trattative con Carnival
Il cda della compagnia britannica ha precisato di ritenere l'alternativa di Dual Listed Company della Carnival «più flessibile e più attraente dal punto di vista finanziario rispetto all'integrazione DCL concordata con la Royal Caribbean»
07/10/2002Due nuove strutture commerciali della NYK Line nel Regno Uniti e negli USA
Sono specializzate nel settore del gas naturale liquefatto
05/10/2002Installata una nuova gru nel Terminal Frutta Genova
Prodotta dalla Fantuzzi Reggiane, ha uno sbraccio di 42 metri ed una capacità massima di 80 tonnellate
05/10/2002In crescita i risultati economici e l'attività del gruppo Irish Continental
Il primo semestre si è chiuso con un utile ante imposte di 3,3 milioni di euro
05/10/2002Nuovo servizio Hong Kong - Haiphong della Regional Container Lines
Sarà avviato il prossimo 14 ottobre con la portacontainer "Zhehai"
05/10/2002Nuovo motore per navi ro-pax della Wärtsilä alimentato con gas naturale liquefatto
E' stato sviluppato in collaborazione con la Kvaerner Masa-Yards Technology
05/10/2002Kvaerner Warnow Werft ha consegnato una nuova portacontainer da 2.524 teu alla Oskar Wehr
E' la prima di sei navi ordinate dall'armamento tedesco
04/10/2002Mitsubishi Heavy Industries ha riavviato i lavori sulla Diamond Princess
L'incendio è presumibilmente divampato sul quinto ponte della nave da crociera
04/10/2002Presentato il progetto per un nuovo approdo per i traghetti sull'isola di Capraia
Il costo della prima fase dell'intervento è di circa 5 milioni di euro
04/10/2002Riunione del Propeller genovese sulle nuove navi della Marina Militare
Si svolgerà martedì prossimo al Jolly Hotel Plaza
04/10/2002Pro e contro del federalismo portuale. Se n'è discusso a Genova
Pareri contrastanti sul ruolo delle Autorità Portuali e su quello delle Regioni
04/10/2002Domani l'inaugurazione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Esposte 1942 imbarcazioni. Nel 2001 l'industria nautica italiana è cresciuta del 18,5%, confermandosi al primo posto in Europa e al secondo nel mondo
04/10/2002Mostra di modellismo navale a Genova
Si aprirà domenica prossima a Palazzo San Giorgio
04/10/2002Ryanair rilancia la sua sfida low fare dall'aeroporto Hahn di Francoforte
Attivati quattro nuovi voli per Roma, Gerona, Forlì e Stoccolma
04/10/2002In forte diminuzione il numero degli incidenti alle navi in transito nel canale di Panama
Negli anni fiscali 2001 e 2002 è stata registrata una riduzione del 40%
04/10/2002Le fiamme hanno danneggiato gravemente la nave da crociera Diamond Princess
L'incendio ha interessato il 60-70% dell'unità
04/10/2002La Suez Canal Authority ha ordinato una grande draga alla Mitsubishi Heavy Industries
L'unità avrà una capacità della tramoggia di 10.000 metri cubi e sarà consegnata nel giugno 2004
03/10/2002Il sindacato dei portuali della West Coast ha accettato la mediazione del governo americano
L'intervento del Federal Mediation and Conciliation Service riguarderà però solo le questioni relative all'utilizzo delle tecnologie sulle banchine
03/10/2002I tunnel di base del Lötschberg e del San Gottardo della nuova ferrovia transalpina NFTA entreranno in servizio nel 2007 e 2014
Sono cresciuti i costi del progetto
03/10/2002Convegno sulla sicurezza nei porti organizzato dagli ingegneri genovesi
Si terrà il prossimo 6 novembre nella sede dell'Ordine
03/10/2002In agosto il traffico merci nel porto di Ravenna è progredito del 2,7%
Nei primi otto mesi di quest'anno il consuntivo mostra un incremento dello 0,4%
03/10/2002China Merchants Holdings investe nel potenziamento del piccolo porto cinese di Mawan
E' situato sulla riva orientale del Pearl River, nei pressi di Chiwan
03/10/2002Il cantiere navale tedesco Flender Werft ha consegnato il traghetto Superfast XII alla Attica Enterprises
La nave sarà impiegata sulla rotta Ancona - Igoumenitsa - Patrasso
03/10/2002In novembre le conference JEFC, JMFC e JGARSPC rincareranno il BAF
Salirà a 75 dollari per teu e a 150 dollari per feu
03/10/2002Nel primo semestre le importazioni marittime statunitensi sono diminuite del 6%
Invariato invece il dato relativo alle esportazioni
02/10/2002Oggi il Comitato Portuale di Genova ha discusso di organizzazione del lavoro, di manovre ferroviarie e di opere portuali
Decisa l'apertura di tavoli di lavoro sulle prime due questioni. Approvato l'aggiornamento del programma di interventi infrastrutturali per il triennio 2002-2004
02/10/2002Innovativo sistema di controllo nel porto di Livorno per l'entrata e l'uscita dai varchi doganali
E' basato sul rilascio di badge identificativi. La fase sperimentale terminerà nel prossimo dicembre
02/10/2002Il porto di Le Havre archivia i primi otto mesi con un calo dell'1,4% del traffico
Flessione del 9,5% degli idrocarburi. In crescita le merci varie (+9,4%) e le altre rinfuse (+32,1%)
02/10/2002Proposta di direttiva della Commissione UE per definire norme comunitarie sulle offerte pubbliche d'acquisto
E' una tappa essenziale verso la completa integrazione dei mercati finanziari europei entro il 2005, ha detto il commissario europeo al Mercato interno Frits Bolkestein
02/10/2002La Commissione UE ha autorizzato un aiuto tedesco per la costruzione di terminal per il trasporto combinato
Approvato anche uno schema di aiuti del Land del North Rhine-Westphalia per la realizzazione di infrastrutture per il trasporto merci
02/10/2002Bruxelles ha approvato una sovvenzione a favore dello stabilimento dell'Iveco a Foggia
I fondi consentiranno l'installazione di una nuova linea di produzione per una nuova famiglia di motori diesel
02/10/2002970 dispersi per il capovolgimento del traghetto senegalese Le Joola
I morti accertati sono 327. Il governo sta valutando la possibilità di lasciare affondare l'imbarcazione
02/10/2002Diciottesima portacontainer da 5.500 teu per la Hanjin Shipping
Sarà immessa domani nel servizio pendulum Europa - Asia orientale - West Coast USA
02/10/2002La nave garage HUAL Europe si è arenata nella baia di Tokyo
Evacuati 20 marittimi. A bordo sono rimasti il comandante e tre ufficiali
02/10/2002Una delegazione dell'Università di Marsiglia ha visitato il porto di Napoli
Frutto dell'iniziativa sarà uno studio nel quale saranno confrontate le principali esperienze italiane e francesi sul rapporto tra città e porto
02/10/2002Norasia ha aderito alla conference IPBCC
Nei mesi scorsi la compagnia di Hong Kong era entrata a far parte della FEFC
01/10/2002Domani presentazione dei tre porti liguri a Brescia
In programma nuovi incontri con gli operatori del Nord Italia e della Svizzera
01/10/2002Incendio nel bacino di Nagasaki dove è in costruzione la nave da crociera Diamond Princess
Nessun ferito nell'incidente. Non è nota l'entità dei danni, che risultano però essere significativi
01/10/2002In agosto il porto di Genova ha movimentato 4,1 milioni di tonnellate di merci
Incremento del 4,4% delle merci varie e del 7,8% degli oli minerali. Forte calo delle rinfuse secche
01/10/2002Il RINA è stato accreditato a rilasciare certificazioni BS 7799
Lo standard è relativo al sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
01/10/2002Il porto di Napoli cerca nuove occasioni di business con la Libia
L'Autorità Portuale ha partecipato a Italexpo Libia. Esaminata la possibilità di un nuovo collegamento diretto Napoli-Tripoli
01/10/2002Sono ancora ferme le gru sulle banchine della costa occidentale degli Stati Uniti
Le trattative sul rinnovo del contratto di lavoro dei portuali sono bloccate dalle divergenze sull'utilizzo di nuove tecnologie
01/10/2002Il porto di New York - New Jersey investe 350 milioni di dollari per il potenziamento del container terminal all'Howland Hook
La banchina sarà allungata di 500 metri. Saranno realizzati collegamenti con la rete ferroviaria nazionale
01/10/2002La SETO (joint venture Terminaux de Normandie - MSC) ha ordinato tre gru a portale alla cinese ZPMC
Opzionati altri sette mezzi. Le gru verranno installate nel nuovo container terminal del porto di Le Havre
01/10/2002Positivi i dati dell'attività estiva della Grandi Navi Veloci
Le cinque linee della compagnia hanno registrato in luglio e agosto un aumento del 31,7% dei passeggeri e del 7,1% dei veicoli commerciali trasportati
01/10/2002Bombardier taglierà 1.980 posti di lavoro
La riduzione dell'organico riguarda la divisione aerospaziale. Il gruppo diminuirà la produzione di aeromobili in alcuni stabilimenti
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Réunion de la Commission européenne pour définir la stratégie de développement des ports et de l'industrie maritime de l'UE
Bruxelles
Appel à communications avant le 28 juillet
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Rome
Messine : le régime des aides d'État doit être repensé pour les chantiers navals européens
Au cours des quatre premiers mois de 2025, le trafic maritime de conteneurs entre l'Asie et l'Europe a augmenté de +4,8%
Tokyo
Baisse de -6,4 % des expéditions vers les ports asiatiques. Augmentation de +9,0 % des volumes de déchargement en Europe
L’impact sur l’Italie d’une éventuelle fermeture de la route maritime à travers le détroit d’Ormuz serait significatif
Rome
La flotte marchande de produits énergétiques contrôlée par l'industrie maritime italienne intéressée par ces trafics s'élève à environ 80 unités.
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Pékin
Les conteneurs ont représenté 26,7 millions d'EVP (+6,1%)
En 2024, 576 conteneurs ont été perdus en mer sur plus de 250 millions transportés par les navires
Washington
Environ 200 personnes sont tombées de porte-conteneurs dans la région du Cap de Bonne-Espérance
FMC remet en question l'accord exemptant les sociétés du World Shipping Council des règles antitrust américaines
Washington
Pendant ce temps, Sola, nommé par Trump le 20 janvier à la présidence de l'agence fédérale, quitte son poste aujourd'hui.
Le secteur maritime et portuaire européen critique la réforme des règles douanières communautaires
Bruxelles
Note de CLECAT, ECASBA, armateurs européens, ESPO, Feport et WSC
Le Conseil de l'UE s'accorde sur une réforme du code des douanes de l'Union
Bruxelles
Le CLECAT s’inquiète de la persistance de la notion de « personne responsable unique » dans le texte
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +2,4%
Civitavecchia
Augmentation de +9,9% à Gaeta et baisse de -17,1% à Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Le constructeur naval japonais Imabari Shipbuilding acquiert le contrôle de son compatriote japonais JMU
Imabari/Tokyo
La part de propriété est passée de 30 % à 60 %
OMC : Les nouveaux tarifs douaniers ont donné un coup de pouce au commerce qui ne devrait pas durer
Genève
La reprise est portée par les importateurs qui ont anticipé leurs achats en prévision des hausses tarifaires attendues.
Terminal Investments Limited du groupe MSC acquiert 50 % du capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelone
La transaction a été autorisée par l'Autorité Portuaire de Barcelone
Il n'existe pas de décret d'application de la loi SalvaMare et les citoyens italiens paient pour la gestion des déchets pêchés qui n'est pas effectuée
Rome
La Fondation Marevivo et la Fédération de la Mer le rapportent
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
Lisbonne
Les plus grandes quantités transitent par les ports de Belgique, d'Espagne, des Pays-Bas, d'Italie et d'Allemagne.
La Convention internationale sur le recyclage des navires entrera en vigueur demain
Copenhague
BIMCO exhorte l'UE à inclure les chantiers navals indiens dans la liste européenne des installations de recyclage de navires
Assologistica présente le projet « Cruscotto » pour garantir la transparence et la légalité dans le secteur de la logistique
Milan
Ruggerone : c'est une infrastructure de confiance entre clients et opérateurs
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Rome
Un « Pacte pour la mer » proposé avec des solutions pour lutter contre le surtourisme dont les navires à passagers ne sont pas responsables
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Bern
Cargo sous terrain prévoit de construire un système de 500 kilomètres d'ici le milieu du siècle
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Miami
Le nombre de croisiéristes embarqués a également atteint un pic ce trimestre
Federlogistica, il est imprudent d'activer des chantiers ferroviaires sans plan concerté
Gênes
Falteri : Isoler le port de Gênes du réseau ferroviaire pendant trois semaines signifie mettre en difficulté toute l'Italie du Nord
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Riyad
Quatre seront exploités par Saudi Global Ports et quatre par Red Sea Gateway Terminal
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Trieste
Un investissement total de 315,8 millions d'euros est prévu
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Séoul
La possibilité de construire d’autres types de navires et de construire des grues portuaires est prévue.
Rixi : avec le décret Omnibus, la phase B du nouveau brise-lames de Gênes est garantie
Rome
Dépenses de 50 millions d'euros autorisées pour 2026 et 92,8 millions pour 2027
Le conflit israélo-iranien pousse Maersk à suspendre ses escales au port de Haïfa
Copenhague
Ceux du port d'Ashdod continueront quant à eux.
Engagement des nations d'Europe du Nord à contrer la flotte fantôme russe
Varsovie
Si les navires ne battent pas un pavillon valable en mer Baltique et en mer du Nord, précisent-ils, nous prendrons les mesures appropriées dans le respect du droit international.
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
La Défense
Les conteneurs et le vrac liquide sont en plein essor. Augmentation des charges de déchargement et diminution des charges de chargement.
Cognolato (Assiterminal) : Aujourd'hui plus que jamais, nous avons besoin d'une politique portuaire cohérente
Rome
« Toutes les questions critiques mises en évidence ces dernières années restent encore ouvertes », a-t-il souligné.
Alessandro Pitto confirmé comme président de Fedespedi
Milan
Le conseil d'administration, le conseil d'arbitrage et le conseil des commissaires aux comptes ont été renouvelés
Une action de protestation des marins grecs est houleuse, les syndicats PENEN et PNO lançant de très graves accusations, y compris mutuelles
Le Pirée
La grève, déclarée illégale par la justice, bloque certains navires du groupe Attica dans le port de Patras
Saipem remporte un contrat pour un projet d'extraction de phosphate en Algérie qui comprend la modernisation du port d'Annaba
Milan
La construction de lignes ferroviaires est également prévue
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Ismaïlia
Aujourd'hui, il a été traversé par le navire « CMA CGM Osiris » qui peut transporter 15 536 EVP
L'OMI, l'OIT, l'ICS et l'ITF demandent instamment la protection des droits des marins contre une criminalisation injuste
Londres
Les « Lignes directrices sur le traitement équitable des marins détenus en relation avec des infractions présumées » ont été adoptées en avril
Les nouveaux tarifs douaniers de Trump affectent également le trafic de conteneurs au port de Long Beach
Long Beach
Au cours des cinq premiers mois de 2025, une augmentation de +17,2% a été enregistrée
Transfert du port de Carrare de l'AdSP ligure à l'AdSP toscane non sans discussion avec les opérateurs
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi et Tarros le demandent
Jusqu'à 768 milliards de dollars d'investissements nécessaires pour adapter les ports mondiaux à la montée du niveau de la mer
New York
Le port de Los Angeles ressent l'impact des nouveaux tarifs sur le trafic de conteneurs
Los Angeles
Une baisse de -4,8% a été enregistrée en mai
Assagenti propose un groupe de travail pour résoudre les problèmes portuaires, logistiques et industriels
Gênes
Un organe consultatif de « résolution de problèmes » composé, en plus des catégories du cluster maritime, des industries manufacturières du quadrant Nord-Ouest
Le trafic de fret au port de Singapour a chuté de -4,6% en mai
Singapour
Une nouvelle grue renversée pour la livraison dans la nouvelle zone portuaire de Tuas
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises sur le réseau ferroviaire suisse a diminué de -6,4%
Neuchâtel
Performance de service à 2,35 milliards de tonnes-km, en baisse de -8,2%
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
Ischia
Pouvoir : il faut les soustraire à un mécanisme pervers
Le néerlandais HES International va exploiter un terminal vraquier dans le port de Marseille-Fos
Marseille
Le contrat de concession aura une durée minimale de 30 ans
Le gouvernement d'Ibiza s'oppose au programme de nuitée à bord des ferries de Trasmed
Ibiza/Valence
Il est considéré comme un « hôtel clandestin », tandis que la compagnie le définit comme un service de croisière
Bruno Pisano nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Ligure orientale
Rome
Il prendra ses fonctions lundi prochain
Federlogistica propose une comparaison entre les opérateurs sur la taxe de congestion en attendant une solution du gouvernement
Gênes
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,3%
Joie Taureau
1 813 071 EVP ont été traités
Trasportounito, les temps d'attente des camions dans les ports doivent être payés
Gênes
Tagnochetti : La taxe portuaire vise à redistribuer plus équitablement les coûts de toutes les perturbations
Nomination des commissaires des AdSP de la Tyrrhénienne du Nord, de la Ligurie Ionienne et de la Ligurie occidentale
Rome/Gênes
Les syndicats préoccupés par l'avenir des travailleurs du terminal portuaire de Gênes
L’instabilité politique et la transition écologique sont les principaux problèmes auxquels le transport maritime est confronté
Londres
Ceci est mis en évidence dans le « Rapport du baromètre maritime ICS 2024-2025 »
Présentation du nouveau terminal à conteneurs du port de Termini Imerese
Palerme
Transfert du trafic géré par Portitalia vers le port de Palerme
Une enquête du GCMD confirme l'engagement du secteur maritime en faveur de la décarbonisation
Singapour
Les ports préoccupés par le manque de certitude quant à la demande des compagnies maritimes
La Commission européenne a réidentifié Port-Saïd Est et Tanger Med comme ports de transbordement de conteneurs voisins
Bruxelles
Le transport routier étend l'application des frais de congestion au port de Livourne
Livourne/Rome/Milan/Gênes
Fedespedi, ils ne résolvent pas les problèmes, mais ont pour seul effet d'augmenter les coûts
Le nouveau poste de contrôle frontalier a été inauguré dans le port de Livourne
Livourne
La structure a coûté 15 millions d'euros
Le transfert de 80% du capital de Louis-Dreyfus Armateurs à InfraVia a été réalisé
Suresnes/Paris
La famille Louis-Dreyfus conserve les 20 % restants
Port de Gênes, feu vert pour la prolongation de la concession à Spinelli jusqu'au 30 septembre
Gênes
Ok aussi pour l'extension du groupe Campostano
Le Fonds maritime national a commencé la reconnaissance des bourses
Gênes
Elles sont accordées pour les formations de base et les cours de familiarisation à la sécurité.
RFI et le MIT signent la mise à jour du contrat de programme pour environ 2,1 milliards
Rome
Environ 500 millions d'euros attendus pour la gestion du réseau ferroviaire
San Giorgio del Porto livre un navire pour le soutage de gaz naturel liquéfié
Gênes
Il a été construit pour Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale) : les ports de La Spezia et de Carrare se sont intégrés presque parfaitement
La Spezia/Bari
Nomination d'un commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique méridionale
Raffaele Latrofa nommé président de l'AdSP de la mer Tyrrhénienne centre-nord
Rome
Il est l'adjoint au maire de Pise
Le constructeur naval indien Mazagon Dock acquiert le contrôle du chantier naval de Colombo au Sri Lanka
Bombay
Investissement d'environ 53 millions de dollars
Le Commissaire de l'Autorité Portuaire de la Mer Ligure Occidentale s'est vu attribuer les pouvoirs et prérogatives du Comité de Gestion
Gênes
La mesure en attendant le rétablissement des organes de direction ordinaires
Le plan opérationnel triennal 2025-2027 de l'Autorité portuaire centrale de l'Adriatique a été approuvé
Ancône
Avis favorable du Sea Resource Partnership Body
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
Il traitera des transformations physiques du conteneur et de la digitalisation des processus
Andrea Ormesani est le nouveau président d'Assosped Venezia
Venise
Renouvellement du conseil d'administration. Paolo Salvaro conserve son poste de secrétaire général.
Witte (ISU) : En 2024, le secteur du sauvetage de navires s'est stabilisé par rapport au niveau le plus bas d'il y a deux ans
Londres
Le finlandais Elomatic va installer des propulseurs de tunnel sur 11 navires de croisière Carnival
Turku
Les travaux débuteront à l'automne prochain et se termineront en 2028
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
Fincantieri a livré le nouveau navire de croisière Viking Vesta à l'américain Viking
Trieste/Los Angeles
Il a été construit dans le chantier naval d'Ancône
Les garde-côtes de Gênes ont placé le porte-conteneurs PL Germany en détention administrative
Gênes
La marine italienne commande deux nouveaux navires de combat polyvalents à Fincantieri
Trieste
La commande passée à l'entreprise de construction navale s'élève à 700 millions d'euros
Le groupe MSC va gérer les services de croisière dans les ports de Bari et de Brindisi
Bari
Concession de dix ans avec possibilité de prolongation
La Kombiverkehr allemande renoue avec les bénéfices en 2024
Francfort-sur-le-Main
Le niveau des revenus est resté inchangé à 434,6 millions d'euros.
Deltamarin concevra les six nouveaux navires ro-pax commandés par Grimaldi pour les routes méditerranéennes
Turku
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
La pratique de la sous-traitance dans la logistique européenne crée un marché du travail parallèle où les droits ne sont pas appliqués
Bruxelles
Présentation du rapport « Désolé, nous vous avons sous-traité »
Demain, Grendi lancera le quatrième navire du groupe sur les routes à destination et en provenance de la Sardaigne
Milan
« Grendi Star », d'une capacité de charge de 2 800 mètres linéaires, reliera Marina di Carrara et Cagliari
Signature d'un contrat de soutien opérationnel aux frégates FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali et l'OCCAR
Tarente
L'accord a une valeur totale d'environ 764 millions d'euros
Appel à réformer l'ensemble du système de formation des conducteurs dans le secteur des transports
Rome
Sept propositions présentées
Dans le port de Gioia Tauro, les soldats de la Guardia di Finanza ont saisi 228 kilos de cocaïne
Reggio de Calabre
Deux dockers arrêtés
Port de Livourne, nouvel observatoire pour trouver des solutions au problème de congestion portuaire
Livourne
Marilli : Nous chercherons des solutions pour parvenir à une éventuelle révocation de la taxe portuaire
Lockton PL Ferrari a clôturé le dernier exercice avec un chiffre d'affaires brut de 34 millions de dollars
Gênes
Le volume des primes d'assurance a atteint 350 millions
Le groupe polonais Trans Polonia acquiert la holding néerlandaise Nijman/Zeetank
Tczew
Elle est spécialisée dans le transport et la logistique de produits liquides et gazeux
d'Amico Tankers vend deux pétroliers construits en 2011 pour 36,2 millions de dollars
Luxembourg
Ils seront livrés aux acheteurs d'ici fin juillet et le 21 décembre.
L'Académie de la marine marchande italienne prévoit 13 nouveaux cours gratuits
Gênes
Plus de 300 postes disponibles
Une délégation de Wista Italie visite les ports de Catane et d'Augusta
Catane/août
L'association est composée de femmes qui occupent des postes à responsabilité dans les secteurs maritime, logistique et commercial.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le port d'Algésiras a traité 1,9 million de conteneurs (-6,3%)
Algésiras
Les conteneurs vides ont diminué de -5,5% et les conteneurs pleins de -6,4%
Reway Group entre dans le secteur de la maintenance des infrastructures ferroviaires portuaires
Licciana Nardi
Deux contrats attribués par l'AdSP de la mer Ligure orientale
Delcomar et Ensamar reprennent les services maritimes avec les petites îles sardes
Cagliari
L'appel d'offres pour la concession des connexions pour six ans a été attribué
Port de Trieste, le nouveau Gurrieri torpille le nouveau Torbianelli
Trieste
Russo (Pd) : c'est un jeu de pouvoir sordide
SeaLead, de Singapour, élargit son offre de transport maritime pour relier la Turquie et l'Italie
Singapour
Route connectée aux services transitant par le canal de Suez
Le programme américain Container Security Initiative a été étendu au Maroc
Rabat
Amrani : Consolidons le rôle de Tanger Med en tant que hub maritime sûr et de classe mondiale
Premier trimestre très positif pour la compagnie grecque Euroseas
Athènes
Pittas : la dynamique positive s'est poursuivie au deuxième trimestre
Assonat et SACE présentent un plan pour les ports touristiques italiens
Rome
Kuehne+Nagel a ouvert une nouvelle succursale à Naples
Milan
L'objectif est de soutenir la croissance opérationnelle du groupe dans le sud de l'Italie
RINA a acquis la totalité du capital de Finnish Foreship
Helsinki
L'entreprise basée à Helsinki est spécialisée dans le conseil dans le domaine de l'ingénierie marine et mécanique.
Baisse du trafic de conteneurs dans les ports de Barcelone et de Valence en mai
Barcelone/Valence
Reprise des conteneurs en transit au port catalan
Le trafic annuel de marchandises dans les ports grecs est stable en 2024
Le Pirée
Les volumes nationaux augmentent, tandis que le commerce extérieur diminue
Perplexité des transitaires, des agents en douane et des agents maritimes de La Spezia face au transfert du port de Carrare à l'AdSP toscane
L'épice
Timidement, ils « espèrent que les progrès accomplis jusqu'à présent seront pris en compte »
Francesco Mastro nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique du Sud
Rome
Il prendra ses fonctions le 30 juin.
John Denholm devient le nouveau président de la Chambre internationale de la marine marchande
Athènes
Il succédera à Emanuele Grimaldi dans un an
Des commissaires extraordinaires des deux autorités du système portuaire ligure ont été installés
Gênes/La Spezia
Matteo Paroli et Bruno Pisano à la tête des institutions
Le trafic de conteneurs au port de Hong Kong chute fortement en mai
Hong Kong
1,05 million d'EVP ont été traités (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica montre la voie pour accélérer la décarbonisation du transport routier et maritime
Rome
Amadei : Notre secteur est prêt et le temps est venu de faire des choix industriels courageux
Le commandement du pétrolier Eagle S accusé d'avoir sectionné des câbles sous-marins dans le golfe de Finlande
Avantages
L'accident a été causé par l'ancre du navire
Plateforme en ligne pour signaler les problèmes critiques qui mettent en danger les travailleurs des transports
Gênes
Il a été préparé par Fit Cisl Liguria
GNV va créer une liaison estivale directe entre Civitavecchia et Tunis
Gênes
Il longera la route historique via Palerme
L'unification des concessions de Grimaldi dans le port de Barcelone est terminée
Madrid/Barcelone
Le contrat expire le 20 septembre 2035.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -4,9 %
Saint-Pétersbourg
Une baisse d'environ -12% a été enregistrée en mai
Raben Logistics Group crée une filiale en Turquie
Milan
Elle comptera 20 employés et un entrepôt cross-dock de 2 000 mètres carrés
Alberto Dellepiane confirmé comme président d'Assorimorchiatori
Rome
La composition de l'ensemble de la direction de l'association reste inchangée
Accord entre Fincantieri et PMM indonésien pour développer des solutions pour faire face aux nouveaux défis sous-marins non conventionnels
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Attribution des travaux d'adaptation structurelle du quai 23 du port d'Ancône
Ancône
Intervention de plus de 11,8 millions d'euros
Conférence sur le rôle du GNL et du bioGNL pour la décarbonation des transports et de l'industrie
Rome
L'événement Federchimica-Assogasliquidi aura lieu lundi à Rome
Le néerlandais Bolidt renforce sa présence dans le secteur des navires de croisière avec l'acquisition de l'américain Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia a acquis la société génoise de services douaniers STS
Melzo
L'entreprise ligurienne a été fondée en 1985
Francesco Benevolo a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique centre-nord
Rome
Il est le directeur des opérations de RAM - Logistique, Infrastructure et Transport
Montaresi démissionne de son poste de commissaire de l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
L'épice
Au cours des huit mois d’administration – souligne-t-il – nous n’avons pas perdu une seule seconde.
Gurrieri a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique orientale
Trieste
En attendant l'achèvement du processus formel de désignation du président
Les commissaires de l'AdSP de la Ligurie occidentale ont remis leur mandat au ministre Salvini
Gênes
La décision fait partie du processus de désignation et de nomination des nouveaux dirigeants
La Confetra critique les dispositions du décret-loi sur les infrastructures pour le transport routier
Rome
La Confédération demande le blocage du processus de nomination des présidents des autorités portuaires
Les sociétés taïwanaises Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré une baisse de leurs revenus en mai
Keelung/Taipei
La baisse est accentuée pour les deux principales entreprises
Le sud-coréen KSOE remporte une commande pour la construction de huit porte-conteneurs de 15 900 EVP
Seongnam
La valeur unitaire de chaque navire est d’environ 221 millions de dollars.
Premier terminal portuaire pour le trafic automobile de la compagnie grecque Neptune Lines
Le Pirée
Il sera inauguré l'année prochaine dans le port français de Port-La Nouvelle
L'assemblée de l'association des agents et courtiers maritimes génois se tiendra le 16 juin
Gênes
Table ronde sur Gênes, plaque tournante du Nord-Ouest et de la Méditerranée
Conseil d'administration de BN di Navigazione renouvelé
Gênes
BluNavy vise à atteindre un million de passagers d'ici 2025
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Åland
Trafic mensuel record de conteneurs dans les ports turcs
Ankara
En mai, près de 1,4 million d'EVP ont été traités (+17,6%).
Sergio Landolfi a été élu président de l'Association des douanes du port de La Spezia
L'épice
Le conseil d'administration a été renouvelé
L'élite de l'industrie des ferries participera à la conférence Interferry à Salerne en octobre
Victoria
Événement intitulé « Connexions »
Uniport lance une initiative pour soutenir la recherche sur la SLA
Rome
Collecte de fonds pour le Centre clinique NeMO Serena Foundation Onlus
Le Propeller Club de Gênes a analysé les risques et les opportunités de l'utilisation de l'IA dans les secteurs maritime et des assurances
Gênes
L’importance de la formation à l’utilisation de la technologie a été soulignée
Les Chantiers de l'Atlantique livrent le yacht de croisière de luxe Luminara à la Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
Le navire fera ses débuts en Alaska
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile