testata inforMARE
Cerca
29 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
04:43 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Noviembre 2002
30/11/2002British Airways World Cargo accresce il fatturato nonostante abbia ridotto la capacità
Registrate difficoltà nei mercati statunitense ed europeo
30/11/2002Il cda della Clydeport è favorevole al tentativo di takeover avanzato dalla Peel Holdings
Il parere degli azionisti del gruppo di Glasgow è atteso per il prossimo 9 dicembre
30/11/2002L'industria marittima canadese chiede il sostegno del governo
Il vantaggio di cui godeva in passato il Canada in termini di prossimità ai principali mercati è stato sostituito dallo svantaggio rappresentato dalla distanza dai nuovi mercati
30/11/2002Stinnes ha presentato i risultati dei primi nove mesi
Lieve flessione del giro d'affari. Positivi i risultati depurati degli effetti delle stock option
29/11/2002Bruxelles ha approvato l'acquisizione delle attività di trasporto auto di HMM da parte di Wilh. Wilhelmsen e Wallenius Lines
La joint venture Wallenius Wilhelmsen si è impegnata a uscire dalla conference Wallnyk e a non stringere analoghi accordi con compagnie concorrenti
29/11/2002CMA CGM ha comprato le attività di short sea shipping della Andrew Weir
Saranno gestite dalla filiale interamente controllata MacAndrews & Co.
29/11/2002I Ds accusano il governo di aver rotto il passo della modernizzazione del sistema infrastrutturale italiano
Nel corso di una conferenza svoltasi oggi a Genova, il vice ministro Martinat ha sottolineato la necessità di spendere tutti i soldi previsti dalla finanziaria per le infrastrutture
29/11/2002Il prossimo mese Costa Crociere inaugurerà i nuovi uffici commerciali di Bruxelles e Bologna
Avranno l'obiettivo di promuovere il marchio di Costa nel Benelux ed in Emilia Romagna
29/11/2002Il Comitato Portuale di Ravenna ha approvato un nutrito programma di investimenti
Il bilancio dell'Autorità Portuale per il 2003 presenta entrate per 74,8 milioni di euro e spese per 70,5 milioni di euro
29/11/2002NYK Line parteciperà alla gestione del nuovo terminal per auto del porto di Shanghai
Siglata un'intesa con la Shanghai Port Authority e con la Shanghai Automotive Industry Sales Corporation
29/11/2002Il porto di Bari chiuderà il 2002 con un incremento del 3% del traffico merci e del 5,4% del traffico passeggeri
Positivo avvio del servizio container per Gioia Tauro. Consistente crescita del traffico crocieristico
29/11/2002La prossima estate Stena Line incrementerà la capacità sulla linea Holyhead-Dublino
Verrà utilizzata una nuova nave che potrà trasportare 1.500 passeggeri e 3.400 metri lineari di veicoli
28/11/2002Presentate oggi a Livorno le nuove opportunità offerte dalla rete telematica portuale
Accordo tra la Nodalis e l'Autoirtà Portuale per l'accensione della fibra ottica
28/11/2002In ottobre il traffico merci nel porto di Ravenna è cresciuto del 5,5%
In calo i prodotti petroliferi (-26,5%). Consistente progressione delle merci secche (+14,7%)
28/11/2002Incontro tra i rappresentanti dell'Interporto di Nola e del porto di Taranto
Verificare le opportunità di collaboraborazione e di attuazione di sinergie
28/11/2002Festival Crociere vuole trasformare l'Italia meridionale nei Caraibi del Mediterraneo
La compagnia intende acquisire partecipazioni nei terminal passeggeri di Napoli, Civitavecchia e Bari ed ampliare il suo network di porti nel Mezzogiorno
28/11/2002Entro il 2010 sarà completato l'asse ferroviario Genova-Torino-Padova
Il progetto per il terzo valico tra Genova e Milano sarà presentato al Cipe entro marzo
28/11/2002E' operativo il nuovo terminal intermodale al Pier T della Hanjin nel porto di Long Beach
Nella prima fase dal terminal partono treni double-stack diretti a Chicago
28/11/2002Hapag-Lloyd Container Linie registra un ulteriore calo del fatturato e dei risultati
Continuano invece a crescere i volumi trasportati
28/11/2002Stabile il traffico merci nel porto di Savona nei primi dieci mesi
Crescita delle rinfuse agricole, delle merci convenzionali e delle rinfuse liquide
28/11/2002Mitsui O.S.K. Lines prevede un miglioramento del mercato dei traffici marittimi containerizzati
Atteso un incremento dei traffici tra Asia e Nord America e tra Asia ed Europa. Difficoltà nel mercato transatlantico
28/11/2002La Russia costruirà un grande terminal petrolifero a Murmansk e un oleodotto per esportare greggio siberiano verso gli USA e l'Europa
Il costo del progetto è di 3,4-4,5 miliardi di dollari. L'oleodotto sarà operativo nel 2007
28/11/2002Kuehne & Nagel costruirà e gestirà un centro logistico per la Airbus ad Amburgo
Sarà completato nel primo trimestre del 2004. Coprirà un'area di 60.000 metri quadrati
27/11/2002Due decadi di continua crescita del traffico crocieristico nel porto di Vancouver
Lo scalo canadese soffre però la concorrenza dei porti statunitensi, in particolare di Seattle
27/11/2002Il produttore di container CIMC consolida la sua presenza nel mercato cinese
Programmata una serie di investimenti per accrescere la produzione e razionalizzare la distribuzione
27/11/2002Calano i transiti di navi nel canale di Suez
Nei primi nove mesi di quest'anno sono diminuiti del 6,5%. In settembre la flessione è stata del 9%
27/11/2002La britannica Freight Transport Association esprime perplessità sull'approvazione del TACA II
«Al momento - ha affermato l'associazione - la situazione è stata accettata dai caricatori perché i noli sono scesi»
27/11/2002Il 1° gennaio entreranno in vigore le nuove normative per i crocieristi che si imbarcheranno nei porti statunitensi
Sarà obbligatoria la trasmissione di una serie di dati personali dei passeggeri prima del loro imbarco
27/11/2002Gli USA proporranno alla WTO di azzerare i dazi sui beni industriali e di consumo entro il 2015
Il piano americano, che sarà presentato la settimana prossima ai membri della WTO riuniti a Ginevra, riguarda circa sei trilioni di dollari di scambi commerciali all'anno
27/11/2002Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il bilancio di previsione 2003
Previste spese per 160 milioni di euro ed investimenti pari a 108 milioni di euro
27/11/2002Nordana Line sceglie di operare nel Nord America con una propria agenzia marittima
La Nordana Line (USA) Inc. ha uffici a Houston e New York
26/11/2002La chiusura di una galleria sulla linea ferroviaria Como-Chiasso crea difficoltà nei collegamenti nord-sud
Hupac, che sulla tratta opera 14 treni al giorno, ha predisposto un programma alternativo
26/11/2002Ristrutturazione del servizio Mediterranean Pacific Express della partnership Norasia - CMA CGM
Rinnovata la sequenza degli scali nel Mediterraneo. Vancouver sostituirà lo scalo di Oakland sulla costa occidentale del Nord America
26/11/2002Hamburg Süd ha istituito una propria agenzia marittima in Turchia
La nuova società diventerà operativa il prossimo 1° febbraio
26/11/2002Il gruppo Attica Enterprises archivia nove mesi d'oro
Lo scorso mese, con la consegna del dodicesimo traghetto Superfast, è stato portato a termine il programma di nuove costruzioni
26/11/2002Nei primi nove mesi il traffico merci nel porto di Zeebrugge è aumentato del 2%
Le importazioni di auto Mitsubishi provenienti dal Giappone e dalla Tailandia sbarcheranno nello scalo belga
26/11/2002Il blocco dell'escavo dei canali portuali rischia di mettere in ginocchio il porto di Venezia
Il Comitato Portuale ha espresso forte preoccupazione per la sospensione degli interventi di manutenzione
26/11/2002La nave garage Hual Europe è stata completamente distrutta da un incendio
Questa mattina l'unità, arenatasi il mese scorso sull'isola giapponese di Oshima, si è spezzata in due
26/11/2002Patto sulla sicurezza tra la società terminalista Modern Terminals di Hong Kong e il porto di Los Angeles
Nei primi dieci mesi del 2002 il traffico container tra i due partner è ammontato a 256.791 teu, contro 195.046 teu nell'intero 2001
26/11/2002COSCO Pacific Limited acquisirà il 17,5% della Shekou Container Terminals dal gruppo COSCO
La quota verrà pagata 14,8 milioni di dollari. Il terminal ha una capacità di movimentazione di 800mila teu
26/11/2002Norwegian Cruise Line aumenterà il numero di home port negli Stati Uniti
Nel 2003 le crociere della compagnia partiranno anche da Baltimora, Houston e New Orleans
25/11/2002Siglato l'accordo preliminare che sancisce la pace sulle banchine della West Coast USA
Il nuovo contratto, che ha durata di sei anni, sarà probabilmente firmato all'inizio del prossimo anno
25/11/2002Battezzata ad Ulsan la portacontainer da 4.300 Maersk Gairloch
A.P. Møller ha preso in consegna la nave Maersk Gironde, prima unità di bandiera francese del gruppo danese
25/11/2002La Top Cruises rappresenta la Radisson Seven Seas Cruises nel mercato italiano
Dal prossimo 1° gennaio la società genovese sarà l'unica rappresentante per l'Italia della Norwegian Cruise Lines
25/11/2002ITF, Greenpeace e WWF sollecitano le Nazioni Unite a riformare l'industria marittima
Le tre organizzazioni hanno inviato una lettera a Kofi Anan
25/11/2002Sarà costituita a metà dicembre la società finanziaria sudcoreana per gli investimenti nelle nuove costruzioni navali
Tra i principali azionisti vi saranno Daewoo Shipbuilding, STX Shipbuilding, SHI e Korea Line
25/11/2002Odfjell ha ordinato altre due navi chimichiere alla Stocznia Szczecinska Nowa
Saranno consegnate nel giugno e nel dicembre del 2004
25/11/2002L'AWES chiede che l'agenzia europea per la sicurezza marittima abbia poteri e risorse per assicurare l'applicazione delle normative
Il disastro della "Prestige" - afferma l'associazione - avrebbe potuto essere evitato con una rigida applicazione delle leggi già esistenti
25/11/2002Conferenza nazionale su trasporti, città e infrastrutture in programma a Genova
Organizzata dai Ds, si svolgerà venerdì prossimo a Palazzo San Giorgio
25/11/2002Hamburg Süd acquisirà i servizi containerizzati Ellerman della Andrew Weir
Il network di Ellerman serve i mercati del Mar Rosso, del Golfo Persico, dell'India/Pakistan e dell'Africa orientale
23/11/2002Conrad Industries costruirà un traghetto per l'Alaska Marine Highway System
Potrà trasportare 149 passeggeri e 18 veicoli. Il contratto ha un valore di 9,5 milioni di dollari
23/11/2002I servizi marittimi tra Rodi e la Turchia non devono sottostare a condizioni più onerose rispetto a quelli tra Rodi e i porti della Grecia o di altre nazioni UE
Lo ha deciso la Corte di Giustizia europea, chiamata in causa dalla Corte amministrativa di Rodi
23/11/2002China Shipping Container Lines riorganizza i servizi transpacifici
L'Asia America Thailand (AAT) sarà diviso in due servizi distinti
23/11/2002Il gruppo Schenker è soddisfatto del risultato dei primi nove mesi
L'utile operativo della divisione Air and Sea Freight è risultato in crescita del 34%
22/11/2002Prevista una visita dell'amministrazione doganale americana al porto di Livorno
Si svolgerà in concomitanza con le missioni che l'US Customs Service effettuerà nei porti di Genova e La Spezia
22/11/2002Il leader di Festival Crociere attacca monopoli e concentrazioni
Giorgio Poulides critica le «scelte imposte al circuito turistico per ragioni di mero profitto, avulso da qualsiasi etica»
22/11/2002Bulk Mare ha ottenuto la certificazione ISO 9001/2000
La società genovese opera nel campo delle mediazioni e delle consulenze marittime
22/11/2002Rinnovati i vertici dell'Union Internationale des Chemins de fer
Nuovo presidente è Benedikt Weibel, amministratore delegato della società ferroviaria svizzera SBB CFF FFS
22/11/2002Il porto di Taranto presenta i suoi servizi agli imprenditori del mobile imbottito
Le aziende chiedono linee dirette con il Nord America e il Nord Europa
22/11/2002Traffico merci in forte ascesa nel porto di Savona
Movimentate in settembre 1.191.721 tonnellate di merci (+42%)
22/11/2002Navi substandard evitano i controlli nei porti europei
Washington è pronta ad accogliere esperti europei di security sul suolo americano
22/11/2002L'OECD parla di ripresa esitante
L'economia mondiale si risolleverà solo nel 2004
22/11/2002In calo i risultati della Malaysia International Shipping Corporation
Previste difficoltà anche nell'ultimo trimestre di quest'anno
22/11/2002Ridotto il transit time medio nel canale di Panama
E' sceso da 31,4 ore nel il periodo 1999-2000 a 26,2 ore nel periodo 2001-2002
22/11/2002Proposta di direttiva per la limitazione delle emissioni inquinanti delle navi
Prevede in particolare la riduzione delle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto
21/11/2002Confitarma ha presentato a Trieste le sue proposte per la riorganizzazione dell'istruzione marittima
In Italia, le attività marittime nel occupano oltre 356.000 unità di lavoro, pari a circa l'1,5% dell'occupazione totale nazionale
21/11/2002Il prossimo 10 dicembre sarà presentato a Genova il progetto europeo IPPA (Innovative Portable Pilot Assistance)
Ha l'obiettivo di facilitare l'utilizzo di informazioni che consentano di incrementare la sicurezza della navigazione
21/11/2002Porto di Marsiglia: solo il settore delle merci varie chiude ottobre in positivo
Movimentate complessivamente 7,48 milioni di tonnellate di merci (-12,3%)
21/11/2002Intertanko e Bimco stigmatizzano la scelta delle nazioni costiere di lasciare le navi in difficoltà al loro destino
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per lo svolgimento di approfondite indagini sull'affondamento della "Prestige"
21/11/2002Prosegue il trend negativo del traffico container nei porti di Long Beach e Los Angeles
In ottobre sono fortemente calate sia le importazioni che le esportazioni. Diminuzione anche della movimentazione di container vuoti
21/11/2002I porti liguri sondano le opportunità offerte dal mercato degli Urali
Missione ad Ekaterinburg di un gruppo di imprenditori liguri
21/11/2002Lezione-evento "La città e il suo porto: nuovi scenari euromediterranei"
Si svolgerà il prossimo 12 dicembre ai Magazzini dell'Abbondanza di Genova
21/11/2002In ottobre il terminal VTE dà fiato alla movimentazione container nel porto di Genova
Negativo (-7,9%) il dato complessivo del traffico merci. Crescita delle merci varie. In calo gli altri settori
21/11/2002Troppi ritardi. GE Shipping si ritira dalla gara per la privatizzazione della SCI
La compagnia lamenta la «continua incertezza sulla tempistica del processo di vendita»
21/11/2002KMTC ha ordinato due portacontainer da 1.800 teu alla Hanjin Heavy Industries
Le navi saranno consegnate nel primo semestre del 2004
21/11/2002Schenker crea una joint venture logistica a Pechino
Il gruppo tedesco controlla il 70% del capitale della nuova società, il restante 30% è della Beijing International Technology Cooperation Centre
20/11/2002Nuovo centro logistico della Kühne & Nagel nel porto di Amburgo
Sarà realizzato su un'area di 60.000 metri quadrati adiacente al container terminal Altenwerder
20/11/2002Birka Line ordina un'altra nave da crociera alla Aker Finnyards
Sarà consegnata nell'autunno 2004. Potrà ospitare 1.800 passeggeri
20/11/2002Netto miglioramento dei risultati di bilancio di Minoan Lines
Incrementate le quote di mercato sulle rotte tra i porti di Ancona e Venezia e la Grecia
20/11/2002Il porto di Valencia corre verso la leadership mediterranea del traffico container
In settembre la movimentazione è aumentata del 31,8%, nei primi nove mesi del 19,8%. Negativi i dati degli altri principali scali spagnoli
20/11/2002Record di movimentazione autovetture nel terminal di Bremerhaven della BLG
Nonostante la perdita dei traffici della Toyota, il gruppo tedesco prevede di registrare un incremento dell'attività anche nel 2003
20/11/2002CP Ships ottiene il rinnovo delle concessioni dei due container terminal del porto di Montreal
Il nuovo contratto ha durata ventennale e comprende opzioni per ulteriori 10 anni
20/11/2002La Commissione Europea chiede agli Stati UE di denunciare gli accordi bilaterali "open sky" con gli Stati Uniti
L'esecutivo europeo a sollecitato i governi ad avviare negoziati sia con gli USA che con la Russia ed il Giappone
20/11/2002CSX World Terminal ha portato a termine la seconda fase di espansione del suo terminal multimodale tedesco
L'impianto di Germersheim, sul Reno, è l'unico gestito in Europa dalla società terminalista americana
20/11/2002Il porto di Taranto parteciperà all'ITL 2002 di Rotterdam
E' in programma dal 10 al 12 dicembre. L'authority portuale sarà presente con un proprio spazio espositivo
20/11/2002L'agenzia europea per la sicurezza marittima sarà operativa entro fine anno
L'industria marittima cisterniera, rappresentata da Intertanko, assicura la piena collaborazione alle indagini sull'affondamento della "Prestige"
20/11/2002European Shippers' Council non solleva obiezioni all'approvazione del nuovo TACA
ESC sottolinea in particolare come le principali conclusioni della Commissione UE non siano automaticamente trasferibili ad altri traffici
19/11/2002Festival Crociere si dota di un codice etico
L'iniziativa sarà presentata venerdì prossimo a Roma
19/11/2002L'Italia è all'avanguardia per la salvaguardia dell'ambiente marino dall'inquinamento di idrocarburi
Le nuove normative - ha ricordato Confitarma - hanno fatto sì che «quasi tutte le navi cisterna più pericolose ai fini ambientali sono già state eliminate»
19/11/2002ITF attacca il sistema delle bandiere di convenienza
Il segretario generale della federazione accusa l'industria marittima di mancanza di responsabilità e di rispetto delle normative
19/11/2002E' colata a picco anche la sezione prodiera della petroliera Prestige
Fiamme e esplosioni divampano ancora a bordo della portacontainer "Hanjin Pennsylvania" ad otto giorni dall'incidente
19/11/2002Convegno dei Giovani Armatori di Confitarma sul rilancio delle professioni marittime
Si svolgerà giovedì prossimo alla Stazione Marittima di Trieste
19/11/2002Fortune International amplia il suo network al mercato cinese
L'operatore NVOCC di Milano ha avviato un nuovo servizio da e per 110 centri di consolidamento in Cina
19/11/2002COSCO Logistics ha ottenuto la licenza di operatore NVOCC
E' stata rilasciata dal ministero cinese delle Comunicazioni
19/11/2002Il Burchardkai Container Terminal di Amburgo sarà il fulcro dei nuovi servizi intorno al mondo di Contship Containerlines
Le due nuove rotazioni contrapposte saranno realizzate con i partner CMA CGM, Hamburg Süd, Hapag-Lloyd, Marfret e P&O Nedlloyd
19/11/2002Nel trimestre luglio-settembre P&O Ports ha movimentato oltre 2,4 milioni di teu (+24%)
La crescita organica è stata del 14%
19/11/2002In programma venerdì prossimo a Genova un seminario internazionale sullo sviluppo sostenibile dei porti
Parteciperanno, tra gli altri, il direttore della unità G3 della Commissione Europea, Wolfgang Elsner, e il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Pietro Lunardi
19/11/2002Mitsui O.S.K. Lines ordinerà otto grandi car carrier ad un cantiere giapponese
Le navi, della capacità unitaria di 6.400 autovetture, saranno completate nel 2005-2006
19/11/2002E' affondata la sezione di poppavia della petroliera Prestige
Tra breve colerà a picco anche la parte prodiera
19/11/2002Grimaldi non è affatto intenzionato ad abbandonare il porto di Livorno
Lo scalo labronico continua a far parte a pieno titolo dei network Euro-Med e Short Sea
19/11/2002La petroliera Prestige si è spezzata in due
Notevolmente aumentato lo sversamento in mare di fuel oil
19/11/2002Il Vietnam aprirà le porte alle partnership con compagnie di navigazione estere
La misura fa parte delle iniziative previste dall'esecutivo di Hanoi in vista della futura adesione alla WTO
18/11/2002DB Cargo ammodernerà la flotta con 200 nuovi locomotori
La società, insieme con DB Regio, ha programmato un'opzione per altri 370 locomotori
18/11/2002Positivo il conto economico del terzo trimestre di Star Cruises
Il prossimo 3 dicembre la filiale Norwegian Cruise Line prenderà in consegna la nuova nave "Norwegian Dawn"
18/11/2002Obiettivo di armatori, costruttori navali e società di classificazione è il miglioramento della qualità delle navi
A Shanghai si è svolta una tavola rotonda alla quale hanno partecipato alcune tra le principali organizzazioni marittime mondiali
18/11/2002Wärtsilä ha completato l'acquisizione della danese JMC Marine
La società sarà ribattezzata Ciserv Denmark
18/11/2002In ottobre il traffico nel porto di Trieste è diminuito del 2,8%
In calo le rinfuse liquide (-3%) e le merci varie (-8,4%). Aumento delle rinfuse secche (+11,9%)
18/11/2002IRISL ha ordinato sei portacontainer da 2.478 teu alla Aker MTW
Quattro navi saranno costruite dallo stabilimento di Wismar, due da quello di Rostock della Kvaerner Warnow
18/11/2002Arrestato il comandante della petroliera Prestige
E' accusato di aver ostacolato le operazioni di soccorso
18/11/2002P&O Ports entrerà nel mercato terminalistico francese grazie ad un'intesa con CMA CGM
Costituita una joint venture paritetica con l'armatore francese che prevede l'acquisizione dell'80% della società terminalista francese Egis Ports
18/11/2002Odfjell ha chiuso i primi nove mesi con un utile netto di 31 milioni di dollari (-41,5%)
Il terzo trimestre di quest'anno si è concluso con un risultato netto di 10 milioni di dollari (+66,7%)
16/11/2002A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
15/11/2002Mitsubishi e Wärtsilä progetteranno e costruiranno un nuovo motore lento
Avrà impiego in vari tipi di navi. Sarà costruito in Giappone, Corea e Cina
15/11/2002Mitsui O.S.K. Lines archivia un pessimo semestre aprile-settembre
Il risultato operativo e quello netto sono diminuiti del 60,5%
15/11/2002Perplessità sulla tenuta degli accordi per l'organizzazione del lavoro sulle banchine dei porti italiani
Assiterminal ha sottoscritto oggi il contratto unico dei lavoratori dei porti
15/11/2002Nuovo servizio settimanale Belgio-Turchia della UECC
Sarà utilizzato per il trasporto di auto nuove di fabbrica e di altri carichi ro-ro
15/11/2002L'authority portuale di Livorno rassicura i lavoratori della Fratelli Orlando sul futuro delle aree del cantiere navale
L'azienda non sarà privata delle concessioni
15/11/2002Ritardata la consegna della nuova nave da crociera Coral Princess
L'unità è in costruzione nei Chantiers de l'Atlantique. Cancellata la prima crociera del 14 dicembre
15/11/2002Tempi duri per Teekay Shipping
Le difficoltà del mercato cisterniero si riflettono sui risultati della compagnia
14/11/2002Il primo semestre dell'anno fiscale 2002 di NYK Line si è chiuso con un dimezzamento del risultato netto
L'utile operativo si è attestato su un livello analogo a quello del 2001
14/11/2002Intesa nel porto di Genova sull'uso in sicurezza degli scanner
Celebrata domani la ricorrenza del viaggio avvenuto nel 1973 della nave "Australe" carica di aiuti destinati al Vietnam del Nord di Ho Chi Minh
14/11/2002La petroliera Prestige - sostiene ABS - è conforme alle normative
Gli ultimi rapporti sull'incidente alla nave - ha annunciato la società statunitense - indicano che la situazione è ora sotto controllo
14/11/2002Nei primi nove mesi Navigazione Montanari ha registrato un utile ante imposte di oltre 11 milioni di euro (+9,8%)
Stabile il risultato prima delle imposte del terzo trimestre
14/11/2002Una delegazione del porto di Klaipeda ha visitato il porto di Napoli e l'interporto di Nola
Obiettivo dell'iniziativa è stata l'acquisizione di informazioni in vista della realizzazione di una nuova struttura logistica in Lituania
14/11/2002La Commissione UE accorda al TACA l'esenzione dall'applicazione delle normative comunitarie sulla concorrenza
Entro fine anno sarà pubblicato il primo documento di consultazione sul riesame del regolamento UE in materia di concorrenza nel settore dei trasporti marittimi
14/11/2002Incidente alla petroliera Prestige. La Spagna teme un altro caso Erika
Collisione nel Mediterraneo occidentale tra un sottomarino nucleare americano ed una nave mercantile
14/11/2002Riunione del Propeller Club Port of Genoa sulle implicazioni della logistica
E' in programma il 19 ottobre. Sarà presentato il volume "Manuale della logistica"
14/11/2002Negativo il trimestre estivo di P&O Nedlloyd
Nonostante la continua crescita dei volumi i conti della compagnia permangono in rosso
14/11/2002Torm archivia i primi nove mesi con un utile ante imposte di 12,3 milioni di dollari
Nei primi nove mesi del 2001 il risultato prima delle imposte è stato di 65,6 milioni di dollari
13/11/2002Il prossimo 19 novembre sciopero dei lavoratori italiani del settore marittimo
La protesta è per l'assenza in Finanziaria delle misure a sostegno del cabotaggio e della formazione dei marittimi
13/11/2002Benestare di Bruxelles sulle misure fiscali applicabili ai marittimi imbarcati su navi di bandiera danese
Le misure sono entrate in vigore il 1° gennaio 1989
13/11/2002Migliorano i conti di Sea Containers
Positivi i risultati del trasporto marittimo passeggeri. Difficoltà nel settore del noleggio container nonostante la crescita della domanda
13/11/2002Venerdì Assiterminal e i sindacati dei trasporti firmeranno il contratto unico dei lavoratori dei porti
L'incontro si svolgerà nella sede di Assindustria Genova
13/11/2002La situazione dei cantieri navali europei è critica
Perdura il dumping dei cantieri sudcoreani. A picco gli ordinativi per l'acquisto di nuove navi. I segmenti più colpiti sono quelli della costruzione di portacontainer e di navi da crociera
13/11/2002MSC non partecipa alla gara per la gestione della terza fase del Deurganck Dock (West) di Anversa e chiede di rilevare la concessione della Hesse-Noord Natie al Delwaide Dock
Hesse-Noord Natie, P&O Ports e Maersk Benelux hanno presentato domanda per la concessione della terza fase del terminal occidentale del Duerganck Dock
13/11/2002Allarme nei porti britannici per il rischio di attentati
Un camion pieno di esplosivo potrebbe essere imbarcato su un traghetto diretto nel Regno Unito
13/11/2002Per la prima volta le esportazioni dal porto di Boston raggiungeranno direttamente la Cina
Dal prossimo gennaio il servizio sarà operato dall'alleanza armatoriale CKYHS
13/11/2002Esplosione a bordo della portacontainer Hanjin Pennsylvania
La nave era a 88 miglia al largo di Hambantota (Sri Lanka). L'incidente ha causato un morto. Un marittimo è disperso
13/11/2002I minori guadagni sui mercati azionari tagliano gli utili di Regional Container Lines
Il terzo trimestre si è chiuso con un utile netto di 190 milioni di baht
12/11/2002Il governo malese è intenzionato a sottoscrivere la Container Security Initiative
Le autorità di Kuala Lumpur stanno esaminando la proposta delle Dogane USA
12/11/2002In rapida ascesa il traffico intermodale ferroviario negli USA
Nel terzo trimestre registrato un incremento del 9,4%
12/11/2002Le proteste degli operai Fiat di Termini Imerese rallentano l'attività del porto di Palermo
Ritardi nelle partenze dei traghetti
12/11/2002Kvaerner Warnow costruirà altre quattro portacontainer da 2.532 teu
Le navi saranno utilizzate dalla Hamburg Süd nell'ambito di un contratto di noleggio a lungo termine
12/11/2002In ottobre il porto di Marsiglia ha registrato il record di traffico di merci varie e di carichi containerizzati
Movimentate 1,3 milioni di tonnellate di merci varie e 692mila tonnellate di merci in container
12/11/2002Escalation dei furti nei container nel porto di Santos
I ladri si sono recentemente impossessati di merci per un valore di oltre un milione di sterline
12/11/2002Successo del collegamento traghetto estivo Ancona-Spalato di Sea Containers/SNAV
Registrato un incremento del 52% del volume di traffico
12/11/2002La New World First Ferry di Hong Kong ha ordinato due catamarani alla Austal
Saranno costruiti dalla filiale Image Marine e verranno consegnate nell'ottobre 2003
11/11/2002P&O Princess inverte i nomi delle due navi in costruzione nei cantieri navali di Nagasaki
La decisione consentirà alla "Diamond Princess" di iniziare il suo programma crocieristico senza ulteriori ritardi
11/11/2002La partnership NYK/Ceres gestirà il Fairview Cove Container Terminal del porto di Halifax
La concessione ha durata ventennale, con inizio il prossimo 1° gennaio
11/11/2002Il nuovo consorzio di riparazioni e costruzioni navali di Livorno cerca spazio in porto
I rappresentanti del consorzio hanno incontrato il presidente dell'Autorità Portuale
11/11/2002Protocollo d'intesa tra i porti di Genova e Qinhuangdao
E' incentrato sui temi dell'information technology e della formazione
11/11/2002Carnival e Costa confermano i propri piani di investimento
Varata oggi a Genova la "Costa Fortuna". Carnival metterà le mani su P&O Princess nel primo trimestre 2003. Critiche al governo italiano, accusato di aver abbandonato l'industria marittima
11/11/2002Hongkong International Terminals ha movimentato 70 milioni di container
Il prossimo anno diventerà operativa la prima banchina del progetto Container Terminal 9
11/11/2002Nel terzo trimestre il risultato operativo e quello ante imposte di Grandi Navi Veloci sono cresciuti del 37,2% e del 13,3%
I primi nove mesi si sono chiusi con un incremento del 12,7% dell'utile operativo e un calo del 9,6% di quello ante imposte
11/11/2002Nel terzo trimestre 2002 US Airways è incorsa in un passivo netto di 335 milioni di dollari
Il corrispondente periodo dello scorso anno si era chiuso con un passivo netto di 766 milioni
11/11/2002Nei primi nove mesi Wilh. Wilhelmsen ha totalizzato un risultato netto di 33,5 milioni di dollari (+40,2%)
L'utile operativo è stato di 56,3 milioni di dollari
09/11/2002OMI Corporation chiude i primi nove mesi con un drastico ridimensionamento dei risultati
Nel terzo trimestre la compagnia statunitense è tornata al profitto
09/11/2002Nuovo servizio settimanale Xiamen-Giappone della MOL
Sarà realizzato grazie ad un accordo di noleggio spazi con la OOCL
09/11/2002Nuova filiale della Safmarine nel Lesotho
La Safmarine Lesotho (Pty) Ltd ha sede nella capitale Maseru
09/11/2002Varata una nuova nave per gas di petrolio liquefatto della "K" Line
L'unità ha una capacità di 79.200 metri cubi
08/11/2002L'Italia ha aderito alla Container Security Initiative dell'amministrazione doganale americana
Alcuni addetti dell'U.S. Customs Service saranno inviati nei porti di Genova e La Spezia
08/11/2002Saipem si è aggiudicata due contratti nell'offshore libico del valore complessivo di 685 milioni di euro
Riguardano la posa del gasdotto sottomarino tra Mellitah e Gela e l'installazione "chiavi in mano" di due condotte tra la piattaforma "Sabratha" e Mellitah
08/11/2002Panama Ports Company ha ordinato cinque gru di banchina alla Hyundai Heavy Industries
Tre saranno del tipo super post-Panamax e due Panamax
08/11/2002E' salito a 40 il numero degli Stati che costituiscono il consiglio dell'International Maritime Organization
E' stato allargato a otto Stati: Panama, Repubblica di Corea, Bangladesh, Spagna, Cile, Danimarca, Ghana, Honduras, Kenya, Libano e Venezuela
08/11/2002Nuova Suezmax per la greca Tsakos Energy Navigation
E' la terza di una serie di quattro petroliere in consegna quest'anno
08/11/2002Daewoo Shipbuilding si aggiudica l'ordine della Hamburg Süd per la costruzione di sei portacontainer
Il prezzo di 58 milioni di dollari per nave è stato imposto dal governo di Seul
08/11/2002Vertice italo-francese sui temi del trasporto
Il regolamento di attuazione della legge sul trasporto combinato sarà pronto entro questo mese
08/11/2002OOCL rinnova la sua fiducia al porto di Singapore
PSA Corporation prevede di chiudere il 2002 con una movimentazione di 25 milioni di teu (+31,6%)
08/11/2002Las Palmas nuovo porto di scalo nel servizio regionale per il Nord Africa di OTAL
Analisi di mercato hanno evidenziato la possibilità di avviare traffici diretti tra le Canarie e l'Africa occidentale
07/11/2002Drastico ridimensionamento dell'utile operativo dei primi nove mesi di Bergesen
Il terzo trimestre si è chiuso con un passivo operativo di 5,6 milioni di dollari
07/11/2002Maersk Logistics (China) ha ottenuto la licenza per operare come NVOCC in Cina
La società fa parte del gruppo armatoriale danese A.P. Møller
07/11/2002La britannica Exel acquisirà la società di spedizioni sudafricana Eagle Freight
L'operazione dovrà essere approvata dalla commissione sulla concorrenza del Sud Africa
07/11/2002Associated British Ports ha completato la prima fase della cessione delle attività aviation della filiale Amports
Il gruppo attende l'approvazione di due autorità aeroportuali per completare la vendita
07/11/2002Il cantiere sudcoreano Samsung accusa Daewoo Shipbulding di concorrenza sleale
Il ministero del Commercio, dell'Industria e dell'Energia di Seul ha chiesto alla Daewoo Shipbuilding di alzare i prezzi
07/11/2002Nuovo servizio ferroviario merci dal porto di Felixstowe
EWS opera cinque treni alla settimana. In gennaio un nuovo servizio con frequenza giornaliera
07/11/2002Costa Mediterranea e Costa Fortuna verranno battezzate rispettivamente a Napoli e Genova
La prima nave sarà inaugurata il prossimo 7 giugno, la seconda a fine 2003
07/11/2002Via libera del Parlamento Europeo ai nuovi requisiti di stabilità per le navi ro-pax e di sicurezza per le navi passeggeri
Il relativo pacchetto di misure presentato lo scorso marzo dalla Commissione Europea potrebbe essere approvato il prossimo mese
07/11/2002Hapag-Lloyd prevede di chiudere il 2002 con un deciso calo dell'utile netto ed una tenuta del risultato operativo
Battezzata oggi la portacontainer "Hong Kong Express" della capacità di 7.500 teu
07/11/2002Nel 2000 il traffico marittimo con l'estero degli Stati Uniti è ammontato a quasi 1,2 miliardi di tonnellate
Picco di traffico nel mese di agosto, con 105 milioni di tonnellate di merci importate ed esportate
07/11/2002Necessaria la proroga di tre anni degli sgravi contributivi per non compromettere la competitività degli armatori italiani
Lo ha detto il senatore Luigi Grillo, sottolineando il rischio di una fuga in massa delle imprese di navigazione dal registro nazionale
07/11/2002Il porto di Singapore registra un buon ritmo di crescita del traffico containerizzato
Nei primi nove mesi di quest'anno ha movimentato 12.681.800 teu (+9,5%)
07/11/2002Canada Maritime ha nominato la Aseco propria agenzia in Lettonia, Estonia e Lituania
Lo scorso anno alla società è stata affidata la rappresentanza della Canmar in Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia
06/11/2002Nei primi nove mesi l'utile operativo di Lufthansa è cresciuto del 172,4%
I rischi maggiori - secondo il gruppo tedesco - saranno corsi nell'ultimo trimestre
06/11/2002PSA Corporation affida lo sviluppo delle sue attività portuali a Eddie Teh, attuale manager di Hutchison Port Holdings
E' stato nominato vicepresidente esecutivo del gruppo di Singapore
06/11/2002Convegno sul sistema infrastrutturale e logistico italiano in programma sabato a Genova
Al via lo sportello per l'internazionalizzazione delle imprese liguri
06/11/2002Porto e città di Genova in missione a Miami
La delegazione ligure ha incontrato i rappresentanti di alcune compagnie crocieristiche
06/11/2002Lo Stato è per gli armatori italiani un «socio occulto di maggioranza, che per di più non si assume il rischio di impresa»
Le aziende armatoriali che operano in cabotaggio - accusa Confitarma - versano allo Stato otto volte i loro guadagni
06/11/2002L'ambasciatore statunitense in Italia ha visitato oggi il porto della Spezia
Verificati i sistemi di sicurezza e di controllo delle operazioni portuali
06/11/2002Nel terzo trimestre la divisione navalmeccanica di Aker Kvaerner ha rallentato il passo
Previsto un consistente calo degli utili negli ultimi tre mesi di quest'anno
06/11/2002Airbus utilizzerà una nuova nave ro-ro costruita in Cina per trasportare i pezzi dell'A380
L'unità, lunga 154 metri e larga 24 metri, sarà consegnata nel marzo 2004
06/11/2002Il porto di Marsiglia prevede un incremento del 6% del traffico containerizzato nel 2003
Approvata la realizzazione di un fascio di binari nel terminal di Mourepiane e la costruzione di un container terminal per il traffico fluviale
06/11/2002Swedish Orient Line prevede di chiudere il 2002 con un passivo netto di circa 8-9 milioni di corone svedesi
Il terzo trimestre è stato archiviato con un passivo di un milione di corone
06/11/2002Jacksonville è il primo porto americano a superare quota 600mila veicoli movimentati
Questo traffico genera oltre 1.800 posti di lavoro diretti
05/11/2002Studio sulle infrastrutture intermodali a servizio dei porti statunitensi
Sottolineata l'importanza di disporre dei dati sul traffico in tempo reale
05/11/2002Intercontainer-Interfrigo è diventata una società per azioni
Zeno Baggio è il nuovo presidente; René Hellinghausen è stato confermato amministratore delegato
05/11/2002Sei navi Costa salperanno da Genova e Savona per le crociere transatlantiche
Nella prossima stagione invernale effettueranno itinerari nei Caraibi e in Sud America
05/11/2002Mediterranean Shipping Company si insedia nel porto di Napoli
Alleanza tra il gruppo ginevrino e la cinese COSCO per la gestione della società terminalista CO.NA.TE.CO.
05/11/2002La Corte di Giustizia UE ha bocciato gli accordi bilaterali di "open sky" siglati tra otto Stati europei e gli USA
D'ora in poi - ha detto Loyola de Palacio - tutti dovranno lavorare insieme in Europa
05/11/2002La greca Tsakos Shipping ha ordinato due product carrier alla Hyundai Mipo Dockyard
Il cantiere sudcoreano è in attesa di un ordine di 210 milioni di dollari dalla Athenian Sea Carriers
05/11/2002Alstom ha chiuso il semestre conclusosi lo scorso 30 settembre con un incremento del 4% dell'utile operativo
La divisione Marine ha subito gli effetti della staticità dell'industria crocieristica, che attende gli esiti delle trattative sui progetti di fusione dei primi tre operatori del mercato
05/11/2002MSC Crociere Italiane presenta la sua nuova ammiraglia
Dalla prossima primavera "MSC Lirica" effettuerà crociere nel Mediterraneo con partenze da Genova
05/11/2002Assiterminal nomina tre vicepresidenti
Sono Alfonso Clerici, Ignazio Messina e Marco Salmini
05/11/2002Prestiti della BEI per lo sviluppo dell'alta velocità ferroviaria in Francia
Saranno utilizzati per il rinnovo della flotta e per lo sviluppo della TGV-Est
04/11/2002In via di completamento il primo motore navale realizzato con materiali superconduttori ad alta temperatura
Il motore sarà testato entro il prossimo luglio
04/11/2002Gli studenti del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico di Duino visiteranno il porto di Savona
La visita avverrà mercoledì prossimo su iniziativa della Pacorini
04/11/2002Panalpina vuole il 12,1% della compagnia aerea lussemburghese Luxair
La società svizzera è uno dei principali clienti sia della Luxair che della sua filiale Cargolux
04/11/2002Singamas acquisirà la maggioranza della Shunde Shun An Da Pacific Container
Siglato oggi un accordo con la SSCMC Transportation
04/11/2002CMA CGM e ANL hanno costituito una propria agenzia marittima in Nuova Zelanda
La nuova società ha sede ad Auckland
04/11/2002Dopo oltre 50 anni una nave da crociera internazionale collegherà Taiwan alla Repubblica Popolare Cinese
La "SuperStar Aries" arriverà a Shanghai il prossimo 13 novembre proveniente da Keelung
04/11/2002Nuova portacontainer da 6.600 teu per A.P. Møller
La "Clementine Mærsk" è lunga 347 metri e larga 43 metri
04/11/2002Lunedì prossimo a Genova si svolgerà il convegno "Il mondo del lavoro"
E' organizzato dall'associazione "Il Leudo" per celebrare l'inaugurazione del corso di laurea 2002-2003 in Economia marittima e dei trasporti
04/11/2002Terzo terminal crociere nel porto di Southampton
Sarà pronto in pochi mesi e potrà accogliere le più grandi navi del mondo
04/11/2002Continua la crescita di Ryanair
Nel primo semestre l'utile dopo le imposte è aumentato del 71%. Il traffico passeggeri è salito del 37%
04/11/2002Prima intesa per il rinnovo del contratto di lavoro dei portuali della West Coast USA
Sottoscritto un accordo preliminare sull'introduzione della tecnologia sulle banchine
04/11/2002Deutsche Post integrerà la Danzas nella DHL
Il prossimo 1° aprile le attività della Danzas Eurocargo e della Danzas Solutions confluiranno nella DHL. Possibili riduzioni del personale
04/11/2002Il protocollo 2002 alla Convenzione di Atene innalza i limiti di responsabilità per i danni subiti dai passeggeri delle navi
Introdotta anche l'obbligatorietà della copertura assicurativa
02/11/2002Il porto di Tacoma si accinge a stabilire il proprio record annuale di traffico container
Prevista a fine anno una movimentazione di 1,44 milioni di teu
02/11/2002Il porto di Livorno punta ai mercati del sud-est asiatico
Siglata una convenzione con la vietnamita Commercial Service. Missione a Dalian dell'authority portuale
02/11/2002Swissport ha comprato la società di ground handling lussemburghese CS-Lux
Il gruppo elvetico prevede di chiudere il 2002 con un ricavo consolidato di 1,3 miliardi di franchi svizzeri
02/11/2002Accordo di cooperazione tra Danzas e SPAN International
Riguarda i settori dell'industria elettronica ed automobilistica
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La industria del transporte marítimo de línea contribuye sustancialmente a la economía de Estados Unidos.
Washington
Así lo destaca un análisis realizado por S&P Global Market Intelligence por encargo de WSC y PMSA
Aumenta el número de muertos por la explosión en el puerto iraní de Shahid Rajaee
Teherán
Causó 46 muertos y más de 1.200 heridos.
La licitación para la concesión de la terminal de contenedores en el puerto ucraniano de Chornomorsk se anunciará a mediados de año.
Kiev
La gestión incluirá la terminal de carga general
CEVA Logistics (grupo CMA CGM) comprará la turca Borusan Lojistik
Estambul/Marsella
El primer trimestre de Wärtsilä es positivo
Helsinki
El crecimiento del valor de los nuevos pedidos se desacelera
ESPO: La petición de la Comisión de Presupuestos del Parlamento Europeo de aumentar la financiación para el transporte, la energía y las infraestructuras es bienvenida
Bruselas
Se destacó la importancia de financiar las redes RTE-T para permitir su adaptación a fines de doble uso tanto militares como civiles.
Aporte solidario para las familias de los trabajadores portuarios víctimas de accidentes de trabajo
Roma
Fue establecido por la Autoridad Portuaria Bilateral Nacional
La división Marine & Offshore de Bureau Veritas reporta ingresos trimestrales récord
Neuilly-sur-Seine
Nuevo pico histórico también para la flota clasificada
Según se informa, PSA está considerando vender su participación del 20% en Hutchison Ports
Singapur
Así lo afirma la agencia Reuters, que ya había lanzado esta hipótesis a finales de 2022.
Federagente, Italia debe dar un fuerte impulso a los proyectos de ZES, zonas francas y Zonas Logísticas Especiales
Roma
Pessina: No hay espacio para reflexiones presas de la burocracia
En el primer trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Rotterdam disminuyó un -5,8%.
Róterdam
Tanto el desembarque (-3,1%) como el embarque (-11,9%) están disminuyendo
El aumento de la carga de contenedores no es suficiente para que el puerto de Amberes-Brujas evite una caída del -4,0% en el tráfico trimestral
Amberes
Se agravó el descenso de los graneles líquidos (-19,1%)
La Asociación de Armadores de China considera que las medidas adoptadas por Estados Unidos contra los buques chinos son un ejemplo típico de unilateralismo y proteccionismo.
Pekín/Washington
La WSC reitera que dichas medidas podrían socavar el comercio estadounidense, perjudicar a los fabricantes estadounidenses y socavar los esfuerzos para fortalecer la industria marítima del país.
COSCO expresa su firme oposición a los impuestos previstos por EE.UU. a los buques chinos
Creciente participación de nuevos participantes en el sector del transporte ferroviario europeo
Madrid
En 2023, el rendimiento del transporte de mercancías por ferrocarril disminuyó un -8%
Nuevos impuestos a los barcos chinos que solo aumentarán los precios para los estadounidenses
Washington
El vicepresidente ejecutivo de la Cámara de Comercio de Estados Unidos lo denunció
Se fijan montos de impuestos para buques vinculados a China que llegan a puertos de EE.UU.
Washington
Calculadas en base a la capacidad neta o volumen de contenedores, se aplicarán a partir de octubre y se irán incrementando progresivamente.
Lanzada licitación internacional para adjudicar la concesión del nuevo astillero del puerto de Casablanca
Casablanca
Es el más grande de África y está sin uso desde 2019.
Federlogistica, la industria debe dejar de abordar la logística solo en términos de costos
Génova
Falteri: Es necesaria una sala de control nacional integrada por representantes del sector logístico y de grupos industriales
ABB cierra un primer trimestre positivo aunque el crecimiento de los ingresos es menor de lo esperado
Zúrich
Wierod: Nuestro enfoque consolidado de local a local nos protege de la guerra comercial
Nuevo acuerdo mundial sobre salario mínimo para la gente de mar
Ginebra
El nivel subirá a $690 a partir del 1 de enero de 2026 para llegar a $704 a partir de 2027 y $715 a partir de 2028.
El comercio mundial de bienes podría caer un -1,5% este año
Ginebra
La OMC lo prevé. Okonjo-Iweala: La persistente incertidumbre amenaza con frenar el crecimiento global, con graves consecuencias negativas para el mundo.
En 2023, aproximadamente dos tercios de todas las mercancías transportadas en la UE se transportaron por mar.
Luxemburgo
En el período 2013-2023, solo aumentó la participación del transporte por carretera, mientras que la de los demás modos disminuyó.
Suspendidos los envíos postales de mercancías desde Hong Kong a EE.UU.
Hong Kong
Hongkong Post enfrenta aranceles exorbitantes e irrazonables debido a acciones injustificadas e intimidantes de Estados Unidos
Confitarma destaca la necesidad de que la estrategia de descarbonización no penalice el transporte marítimo frente a otros modos
Roma
Zanetti: garantizar también que el proceso de implementación tenga en cuenta las necesidades operativas de la industria
Intercargo e Intertanko expresan preocupación por el acuerdo de descarbonización del transporte marítimo
Londres
Se destacó la complejidad de la medida adoptada por la OMI y el inusual procedimiento del cual se excluyó a las organizaciones no gubernamentales.
Los ataques piratas a barcos aumentarĂĄn en el primer trimestre de 2025
Los ataques piratas a barcos aumentarán en el primer trimestre de 2025
Londres
Fuerte aumento de incidentes en el estrecho de Singapur
Interferry acoge con satisfacción el acuerdo de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo, pero considera que la estrategia es demasiado compleja
Victoria/El Pireo
La Asociación de Armadores Griegos, decepcionada por no reconocer el papel esencial de los combustibles de transición como el GNL
La Organización Internacional del Trabajo reconoce a la gente de mar como trabajadores clave
Londres
ITF e ICS: un momento histórico
CMA CGM adquirirá el 35% del Puerto Seco de Octubre de Egipto
El Cairo
La empresa opera un puerto seco en la zona industrial y logística cerca de El Cairo.
TiL del Grupo MSC asumirá el control total de las terminales portuarias de Hutchison
Nueva York
Así lo informa Bloomberg, precisando que las terminales panameñas serían gestionadas conjuntamente con BlackRock
El MEPC aprobó el proyecto de reglamento sobre la descarbonización del transporte marítimo, que incluye una norma obligatoria sobre combustible y un precio a las emisiones de gases de efecto invernadero.
Londres/Washington/Bruselas
Se prevé la creación de un Fondo para recaudar recursos derivados de la fijación de precios de las emisiones
Grupo de trabajo de cinco asociaciones para el relanzamiento del transporte ferroviario de mercancías en Italia
Roma
Iniciativa de Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo y Fermerci
El MIT señala a Matteo Paroli como nuevo presidente de los puertos de Génova y Savona-Vado
Roma/La Spezia
La comunidad portuaria de La Spezia también solicita un nombre para la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma subraya la importancia de la estrategia de descarbonización del transporte marítimo que se está definiendo en la OMI
Roma
La Confederación Italiana precisa que comparte algunas de las preocupaciones de los EE.UU.
WSC reitera que las medidas de Trump para la industria marítima nacional son perjudiciales para la economía estadounidense
Washington
Kramek: Listo para apoyar a la administración con propuestas constructivas
Fincantieri y Accenture crean la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milán
El objetivo es impulsar la transformación digital del producto naviero y la logística portuaria
Meyer Werft ha entregado el nuevo crucero de lujo Asuka III a NYK Cruises
Papenburgo/Emden
Tiene una capacidad de 744 pasajeros y 470 tripulantes.
Mientras Trump formaliza medidas para revitalizar la industria marítima de Estados Unidos, los puertos del país enfrentan una dramática disminución en el tráfico.
Washington/Ginebra
Okonjo-Iweala (OMC): Con la escalada de tensiones comerciales entre EE.UU. y China, el intercambio de bienes entre ambas economías podría disminuir hasta un 80%
CK Hutchison niega acusaciones de incumplimiento de contrato de concesión de los puertos panameños de Cristóbal y Balboa
Panamá
Panama Ports Company destaca que ha cumplido con todas las obligaciones legales y compromisos contractuales
EE.UU. no participa en las negociaciones de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo y amenaza con medidas recíprocas
Londres
Expresó su oposición a cualquier intento de imponer medidas económicas a los buques basadas en las emisiones de gases de efecto invernadero o la elección del combustible.
T&E insta al MEPC a acordar medidas claras y ambiciosas para descarbonizar el transporte marítimo
Bruselas
Es necesario - subraya la asociación - fijar objetivos vinculantes
Meyer Yachts construirá un mega yate residencial de ultralujo para Ulyssia Residences
Miami
El barco tendrá 320 metros de largo y se construirá en el astillero Papenburg.
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dólares para nueve barcos ro-pax
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dĂłlares para nueve barcos ro-pax
Helsinki/Nápoles
Pedido en el Astillero China Merchants Jinling (Weihai)
Viking encarga dos cruceros a Fincantieri con opción a dos unidades adicionales
Los Ángeles/Trieste
Los dos barcos en construcción en Ancona para la marca estadounidense serán los primeros del mundo en funcionar con hidrógeno almacenado a bordo.
Antonio Ranieri es el nuevo director marítimo de Liguria
Génova
Reemplaza al almirante Piero Pellizzari, quien fue dado de baja del servicio por alcanzar el límite de edad.
En el primer trimestre de 2025, CIMC de China registró un aumento del 12,7% en las ventas de contenedores.
Hong Kong
Los ingresos crecieron un +11,0%
El año pasado, los ingresos del grupo chino CMPort aumentaron un +3,1%
Hong Kong
En los primeros tres meses de 2025, las terminales portuarias manejaron 36,4 millones de contenedores (+5,6%)
Se han aprobado los estados financieros de la AdSP de Liguria Occidental y del Mar Tirreno Centro-Septentrional.
Génova/Civitavecchia
Los ingresos de Konecranes aumentaron un 7,7 % en los primeros tres meses de 2025
Helsinki
343 millones de euros de nuevos pedidos de vehículos portuarios (+37,5%)
Kuehne+Nagel registra un primer trimestre de crecimiento
Schindellegi
Las ventas netas del grupo logístico ascendieron a 6.330 millones de francos suizos (+14,9%)
Solicitud de TDT (grupo Grimaldi) para la construcción y gestión del 50% de la Terminal Darsena Europa en Livorno
Livorno
La empresa ha solicitado una prórroga de la duración de la concesión actual
En 2024 se invertirán 58 millones en la modernización de los puertos de Livorno, Piombino y la isla de Elba
Livorno
Se han aprobado el presupuesto final y el informe anual de la AdSP
Asesoramiento del BEI para reforzar la resiliencia climática de los puertos de Volos, Alexandroupolis y Patras
Luxemburgo
Ayudará a las autoridades portuarias a identificar y gestionar los riesgos climáticos
En el primer trimestre el puerto de Valencia gestionó 1,3 millones de contenedores (+3,4%)
Valencia
Disminución del tráfico de transbordo
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Central aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024
Nápoles
SOS LOGistica adquirirá la calificación de Entidad del Tercer Sector
Milán
La asociación cuenta actualmente con 74 miembros.
En los tres primeros meses de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos de Barcelona y Algeciras disminuyó
Barcelona/Algeciras
Hupac transfiere el servicio intermodal con Padua a Novara
Ruido
Hasta ahora la otra terminal era la de Busto Arsizio
PSA SECH ha operado el primer tren de 400 metros en el Parco Ferroviario Rugna
Génova
Capacidad hasta 20 pares de trenes por día.
Se aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024 de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
Las obras de limpieza de guerra preparatorias para la ampliación de la Terminal Ravano en La Spezia están a punto de concluir.
La especia
El AdSP ha invertido más de 600 mil euros en ello
Francesco Rizzo nombrado presidente de la AdSP del Estrecho
Roma
Ha denunciado reiteradamente la inutilidad de la construcción del puente sobre el Estrecho.
Aviones estadounidenses atacan el puerto yemení de Ras Isa
Tampa/Beirut
38 muertos y más de un centenar de heridos
En 2025 Stazioni Marittime prevé un aumento del tráfico de ferry y cruceros en el puerto de Génova
El informe de movilidad del MIT destaca la creciente demanda tanto de pasajeros como de mercancías
Roma
En el primer trimestre, el tráfico de carga en los puertos rusos disminuyó un -5,6%
San Petersburgo
Tanto los productos secos (-5,3%) como los graneles líquidos (-5,8%) están disminuyendo
Andrea Giachero confirmado como presidente de Spediporto
Génova
También se ha renovado la junta directiva de la asociación de transportistas genoveses para el trienio 2025-2028.
Estudio para el seguimiento del tráfico de vehículos en los puertos de Venecia y Chioggia
Milán
Orden otorgada a Circle y Arelogik
En Italia, el sector del transporte de mercancías por ferrocarril está en graves dificultades
Ginebra
Fermerci pide que se estructuren y aumenten los incentivos al tráfico y que se refinancie el incentivo a la compra de locomotoras y vagones.
Informe del Foro Marítimo Mundial sobre la optimización de las escalas de los buques para reducir las emisiones
Copenhague
Se proponen enfoques de llegada virtual y de llegada justo a tiempo
En el primer trimestre de este año, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +15,5%
Alegría Tauro
Se ha iniciado la construcción de la «Casa del Estibador»
GNV recibió el segundo de cuatro nuevos buques ro-pax en China
Génova
El "GNV Orión" tendrá capacidad para 1.700 pasajeros y transportar hasta 3.080 metros lineales de carga.
Tras diez trimestres de caída, el tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong vuelve a crecer
Hong Kong
En los primeros tres meses de este año se manejaron 3,39 millones de TEUs (+2,1%)
Fincantieri adquiere una participación en WSense
Roma
La novena unidad FREMM "Spartaco Schergat" entregada a la Armada Italiana
Se presenta la nueva edición del Manual Práctico de Tráfico Marítimo
Génova
Escrito por Assagenti, cumple cincuenta años
El tráfico de contenedores en los puertos de Long Beach y Los Ángeles aumentó un 26,6% y un 5,2% en el primer trimestre
Long Beach/Los Ángeles
El impacto de los aranceles de Trump es inminente
En los primeros tres meses de 2025, el puerto de Singapur gestionó 10,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur
En peso, el tráfico contenerizado registró un descenso del -1,4%
Firmado el reglamento para el abastecimiento de GNL en el astillero Fincantieri de Génova
Génova
Definir los métodos de transferencia de combustible de un barco a otro.
Las históricas marcas de construcción naval Uljanik y 3.Maj al borde de la extinción
Zagreb
El Estado confirma su intención de vender las actividades de construcción naval en los dos sitios de Pula y Rijeka
Cambiaso Risso ha completado la adquisición de la francesa Somecassur
Génova
La compañía transalpina está especializada en seguros para super y mega yates.
Nuevo servicio de trenes semanal entre el puerto de Gioia Tauro y Verona
Joy Tauro/Verona
Operado por Medlog para el transporte de mercancías refrigeradas.
El BERD busca un socio estratégico para el desarrollo del puerto fluvial moldavo de Giurgiulesti
Londres
Se lanza concurso internacional
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Los puertos turcos establecen un nuevo récord de tráfico de carga en el primer trimestre
Ankara
Pico histórico de carga importada del exterior
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto creció un +37,6%
Taranto
Aumento de 854 mil toneladas de graneles sólidos y 265 mil toneladas de mercancías convencionales
DEME compra Havfram, empresa que instala parques eólicos marinos
Segunda derecha/Washington
Transacción por valor aproximado de 900 millones de euros
El transporte ferroviario de convoyes para el Metro de Roma comenzó desde Reggio Calabria
Roma
Contrato adjudicado por Hitachi Rail a Mercitalia Rail
En 2024, los volúmenes gestionados por el Servicio Intermodal Magli disminuyeron un -2%
Rezzato
Volumen de negocios estable
Yang Ming registra su primera caída en facturación en marzo tras 14 meses de crecimiento
Keelung/Taipéi
El crecimiento de los ingresos de Evergreen y WHL continúa
La Comisión Europea ha aprobado la adquisición de la alemana Schenker por la danesa DSV
Bruselas
El impacto sobre la competencia en los mercados en los que operan ambas empresas se considera limitado
Acuerdo Fincantieri-Kayo para promover el desarrollo de la industria naval y de construcción naval en Albania
Trieste
Posible creación de un centro de construcción y reacondicionamiento naval en la región
Reciente reducción leve en los costos logísticos para los nuevos vehículos de fábrica
Bruselas
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) recibe el premio "Port Oscar"
Miami
El evento ha llegado a su decimoctava edición
En los primeros tres meses de 2025, los contenedores transportados por buques OOCL aumentaron un +9,3%
Hong Kong
Los ingresos aumentaron un +16,8%
La AdSP del sur del mar Tirreno y del mar Jónico gana la apelación contra Zen Yacht
Alegría Tauro
Se ordenó a la empresa pagar el alquiler atrasado
Un gran cargamento de cocaína fue incautado en el puerto de Livorno
Livorno
Personal de la Policía Aduanera y Financiera identifica dos toneladas de droga
Navantia renueva su acuerdo con el grupo de cruceros estadounidense Royal Caribbean
Miami
Hasta la fecha, el astillero gaditano ha realizado trabajos de mantenimiento, reparación y reacondicionamiento en 45 buques del grupo.
Se espera un tráfico récord de cruceros en los puertos italianos este año
Miami
Cemar cree que el crecimiento no se detendrá ni siquiera en 2026
Acuerdo HII-HHI para acelerar la producción naval de EE. UU. y Corea del Sur
Puerto Nacional
El objetivo es fortalecer la base industrial naval de las dos naciones.
Compañía Portuaria de Panamá acusada de violar términos del contrato de concesión
Panamá
El Auditor General de Panamá anunció la presentación de cargos penales
La Terminal Internacional Colombo Oeste ya está operativa
Ahmedabad
Tiene una capacidad de tráfico de 3,2 millones de TEUs.
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Se completa la nueva estructura multifuncional de control fronterizo PCF - Punto PED/PDI en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Lo promueve la Unión Nacional de Empresas Portuarias
Se inaugura nueva terminal de cruceros del Grupo MSC en Miami
Miami
Puede albergar tres grandes barcos al mismo tiempo.
En febrero, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +2,1%
Rávena
Aumenta la carga a granel, disminuye la carga miscelánea
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Tendrá lugar en la sede de la Autoridad Portuaria de Génova.
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Es promovido por la Unión Nacional de Empresas Portuarias
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil