testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:15 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Giugno 2018




29/06/2018Ad Ancona la cerimonia di impostazione in bacino della nave da crociera Seven Seas Splendor
Fincantieri consegnerà la nuova unità alla Regent Seven Seas Cruises nel 2020




29/06/2018Ok dell'Antitrust cinese all'acquisizione di OOCL da parte di COSCO Shipping e SIPG
L'offerta presentata un anno fa ha valore di 6,3 miliardi di dollari




29/06/2018Federagenti plaude all'intenzione di Confitarma di dare al cluster marittimo una rappresentanza unica o coordinata
Duci: Confmare spera di poter contare su un nuovo soggetto che, pur in modo parallelo, si occupi delle stesse tematiche




29/06/2018Lo scorso mese il porto di Trieste ha movimentato 5,51 milioni di tonnellate di merci (+1,5%)
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico è cresciuto del +5,4%




29/06/2018A maggio il traffico delle merci nel porto di Ravenna è diminuito del -1,2%
Nei primi cinque mesi del 2018 il totale è stato di 10,69 milioni di tonnellate (-0,4%)




29/06/2018D'Agostino (Assoporti) chiede al neo ministro Toninelli di prendere una decisione sull'accorpamento delle Autorità Portuali di Gioia Tauro e Messina
«I porti in questione - ha spiegato - hanno necessità di essere gestiti con pienezza di poteri per garantire il loro sviluppo e la loro competitività»




29/06/2018L'Unione Piloti ribadisce che il rilascio della licenza di pilotaggio dovrebbe restare l'unico elemento indispensabile per l'esercizio della professione
Bellomo: l'introduzione di un nuovo specifico certificato IMO significa dare il via ad una deriva privatistica




29/06/2018A Marsiglia è stata costituita MEDports, nuova associazione dei porti del Mediterraneo
Le authority portuali di Civitavecchia e di Venezia tra i soci fondatori




28/06/2018Siglato un accordo per potenziare il sistema ferroviario del porto di Genova
Signorini: «con questa convenzione possiamo avviare finalmente tutti gli interventi relativi all'ultimo miglio»




28/06/2018Adani Ports compra il porto indiano di Kattupalli
La transazione avrà un valore di circa 284 milioni di dollari




28/06/2018Euroseas ha ceduto e consegnato l'ultima rinfusiera della sua flotta
La compagnia greca ha 11 portacontainer




28/06/2018A fine 2019 cesserà l'attività dei silos granari del porto di Ancona in vista della loro demolizione
L'Autorità di Sistema Portuale non prenderà in considerazione eventuali domande di concessione che dovessero pervenire all'ente




28/06/2018Un rapporto della Corte dei conti europea denuncia l'insuccesso e l'inefficacia della realizzazione della rete ferroviaria UE ad alta velocità
«Non esiste - spiega il documento - un'autentica rete ferroviaria europea ad alta velocità: esiste solo un mosaico di linee nazionali ad alta velocità»




28/06/2018Sapir ha chiuso il 2017 con un utile di gruppo di 5,32 milioni di euro
Il valore produzione è ammontato a 63,37 milioni di euro




28/06/2018Kotug sperimenta la navigazione a controllo remoto di un rimorchiatore
Da Marsiglia un comandante della società ha operato un mezzo navale a Rotterdam




27/06/2018A Genova è in corso la “6th Global Rail Freight Conference”
Entro il 2026 RFI investirà quattro miliardi per l'ammodernamento tecnologico e infrastrutturale delle linee ferroviarie con interventi dedicati al trasporto merci




27/06/2018Missione in Israele delle AdSP dell'Adriatico Meridionale e del Tirreno Centrale
Prospettata una collaborazione accademica tra l'Università di Haifa e gli atenei di Napoli e Bari




27/06/2018In Confetra è stato attivato un Osservatorio strategico sugli investimenti legati alla Belt&Road Iniziative
Monitorerà lo stato di avanzamento degli investimenti legati alla BRI in Italia




27/06/2018Il Trump-pensiero di Vincenzo Onorato: Jones Act in salsa tricolore
«Crediamo che anche per l'Italia - afferma l'armatore italiano - sia venuto il momento di seguire questo esempio»




27/06/2018Accordo ABB-Ballard per sviluppare sistemi di celle a combustibile per la propulsione delle grandi navi
Inizialmente la collaborazione si incentrerà su sistemi PEM fuel cell per le navi passeggeri




27/06/2018Nel 2017 il traffico merci dei porti italiani ha superato mezzo miliardo di tonnellate (+1,8%)
Lo scorso anno l'import-export marittimo italiano è cresciuto del +12,4%




27/06/2018NDSQ ha consegnato il primo superyacht di lusso costruito interamente in Qatar
Il cantiere ha iniziato l'attività nel 2011




27/06/2018I traghetti che scaleranno il porto di Civitavecchia useranno fuel contenenti tenori di zolfo non superiori allo 0,10%
Lo stabilisce l'accordo volontario “Civitavecchia Blue Agreement”




26/06/2018Mattioli: un irrigidimento della composizione degli equipaggi in termini di nazionalità appesantirebbe il gap competitivo tra la flotta italiana e le altre bandiere comunitarie
Il presidente della Confitarma raccomanda iniziative «che potrebbero incanalarsi nella prossima manovra finanziaria al fine di scongiurare un tale esiziale pericolo»




26/06/2018Incontro di ETF e ECSA con l'obiettivo di aumentare la partecipazione delle donne nel settore dello shipping
Tonka Cupic: «per attirare più donne nel settore dovremmo migliorare le condizioni di lavoro per tutti»




26/06/2018Primo incontro operativo sulla Zona Economica Speciale in Calabria
Rilevate e raccolte le esigenze territoriali locali al fine di personalizzare il progetto




26/06/2018Rinnovato il consiglio direttivo di Federagenti
Vice presidenti sono Giancarlo Acciaro, Giorgia Bucchioni, Alessandro Santi e Vito Totorizzo




26/06/2018ECSA, non è accettabile trattenere migranti su navi mercantili
Gli armatori europei chiedono all'UE misure che garantiscano il loro sbarco in un porto europeo nel più breve tempo possibile




26/06/2018Il gruppo Zucchetti ha acquisito la genovese Omnia Informatica
L'azienda è specializzata in software gestionali, paghe e risorse umane per società legate alle attività marittime e portuali




26/06/2018Confermato il Cda dell'Interporto Toscano Amerigo Vespucci
Nei prossimi giorni il conferimento delle cariche di vertice




25/06/2018Formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi che operano in acque polari
Firmato il decreto che istituisce lo specifico corso




25/06/2018Carnival chiude il secondo trimestre dell'esercizio 2018 con ricavi record per il periodo
Picco anche dell'utile operativo e dei passeggeri




25/06/2018PKP LHS e FELB sperimentano un trasporto ferroviario containerizzato Polonia-Cina attraverso la linea transcaspica
Il servizio collegherà Slawków, nel voivodato della Slesia, ad Ürümqi, nella Cina occidentale




25/06/2018Varata a Muggiano l'unità di supporto logistico Vulcano
È stata commissionata a Fincantieri nell'ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare Italiana




25/06/2018ABB fornirà l'alimentazione e la propulsione elettrica per la nuova flotta di Virgin Voyages
Le tre navi della compagnia saranno ultimate da Fincantieri nel 2020, 2021 e 2022




25/06/2018VARD costruirà tre unità navali per la Guardia Costiera Norvegese
Il contratto ha un valore di circa 530 milioni di euro




25/06/2018È morto Jacques Saadé, fondatore del gruppo armatoriale francese CMA CGM
L'azienda è stata costituita nel 1978 con la creazione della Compagnie Maritime d’Affrètement (CMA)




22/06/2018CLIA Europe e Medcruise hanno siglato un nuovo accordo di partenariato
Tra gli scopi, definire una posizione unitaria per sostenere la crescita sostenibile delle crociere presso l'UE e altre istituzioni




22/06/2018Il porto di Zeebrugge ha un nuovo terminal crociere
Nel 2017 allo scalo belga sono approdate 143 navi bianche




22/06/2018Incontro tra Assiterminal e Assoporti
Affrontati i principali temi della portualità italiana




22/06/2018Oggi a Monfalcone il varo tecnico della nave da crociera Costa Venezia
Fincantieri sta costruendo una nave gemella nel cantiere di Marghera




22/06/2018Nel 2020 sarà pronto il primo traghetto con propulsione alimentata ad idrogeno
Progetto cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Horizon 2020




22/06/2018Insediato il Coordinamento Confetra Mezzogiorno
Coinvolge tutte le organizzazioni confederali presenti ed operanti al Sud




22/06/2018Ad ottobre diventerà operativo il Cruise Terminal 25 di Port Everglades
Sarà dedicato principalmente alle navi del gruppo Royal Caribbean Cruises




22/06/2018Assoporti siglerà una serie di accordi per lavorare in sinergia con altre istituzioni e associazioni
Tra questi, un accordo per la promozione congiunta con Italian Trade Agency e Unione Interporti Riuniti




22/06/2018I porti di Amburgo e Rotterdam si scambiano dati sugli orari di arrivo e di partenza delle navi
Compagnie di navigazione e terminalisti possono ottimizzare le proprie risorse




22/06/2018Le Camere di Commercio AlpMed evidenziano l'importanza della realizzazione della Tav Torino-Lione
Sarà - sottolineano - un elemento attrattivo essenziale per l'Euroregione e permetterà un miglior collegamento col cuore dell'Europa, limitando il rischio di una marginalizzazione territoriale




21/06/2018Alsea, necessario evitare ostacoli al transito delle merci ai valichi alpini e rilanciare il ruolo di porti e aeroporti
Schiavoni ha rilanciato la proposta di creare una Dogana Unica Europea per evitare pratiche anticoncorrenziali di singoli Paesi UE




21/06/2018Rinnovo della certificazione ambientale e della registrazione EMAS dell'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale
Oltre al porto di Livorno, il sistema è stato esteso ai porti di Piombino, Portoferraio, Rio Marina e Cavo




21/06/2018A breve ripartiranno i lavori per la rifunzionalizzazione e restyling della stazione marittima del porto di Palermo
Ristrutturazione anche della tensostruttura per i crocieristi sulla banchina Vittorio Veneto




21/06/2018Domani alla Spezia la presentazione di un libro che celebra i 40 anni d'attività di Sea Shepherd
Obiettivo dell'organizzazione è di proteggere e conservare la fauna ittica e gli ambienti marini




21/06/2018Uiltrasporti, FedEx produce utili: quindi no ai tagli e ai trasferimenti programmati dall'azienda
È necessario trovare soluzioni - ha sottolineato il sindacato - che scongiurino il pericolo di una fusione FedEx TNT basata sull'abbattimento del costo del lavoro




21/06/2018Il gruppo portuale cinese CMPort realizza il più ingente singolo investimento estero nello Sri Lanka
Versati 584,2 milioni di dollari nell'ambito dell'investimento per la gestione del porto di Hambantota




21/06/2018Yang Ming rimpiazzerà 18 portacontainer con dieci navi di maggiore capacità e consumi più bassi
Le unità di minori dimensioni, tutte prese a noleggio, usciranno dalla flotta entro il 2020




20/06/2018A breve nel porto di Ancona verrà demolita la struttura “Incompiuta”
Dopo l'intervento sarà disponibile una superficie di circa 10mila metri quadrati




20/06/2018Duro attacco di Confetra all'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Marcucci: negli altri Stati membri non esistono Autorità simili a quella italiana




20/06/2018Dal 2019 le iniziative di integrazione tra porto e città verranno concentrate nell'ambito dell'Italian Port Day
Lo scopo principale è di far conoscere le attività e le funzioni del porto alla popolazione




20/06/2018CMA CGM comprerà la compagnia finlandese di navigazione e di logistica Containerships
La transazione includerà le quote del 25% nelle società Multi-Link Terminal e Container Depot




20/06/2018Somalia ed Etiopia collaboreranno alla costruzione di quattro porti
Sarà progettata anche una rete stradale di collegamento fra i due Paesi




20/06/2018Nel 2017 il traffico intermodale movimentato dalla tedesca Kombiverkehr da e per l'Italia è calato del -4,9%
Il maggior volume di traffico, pari a 229mila spedizioni stradali (+1,5%), è stato movimentato attraverso il valico alpino del Brennero




19/06/2018Ok all'avanzamento del progetto di Royal Caribbean, MSC e Costa per la gestione dell'attività crocieristica alla Spezia
Roncallo: si tratta di un grande risultato




19/06/2018I porti italiani si sono presentati al mercato coreano
Missione di Assoporti all'interno della manifestazione “InvestInItaly”




19/06/2018Iniziative per incrementare la sicurezza nel porto di Gioia Tauro
Domani saranno avviati i lavori di manutenzione del servizio di videosorveglianza




19/06/2018UNCTAD, in una guerra dei dazi perderebbero tutti
Gli esportatori che dovrebbero confrontarsi con tariffe più elevate




19/06/2018Giovedì a Milano si terrà l'assemblea pubblica dell'Alsea
Il settore italiano dei trasporti e delle spedizioni sarà messo a confronto con quello degli altri Paesi




19/06/2018Via libera all'aggiornamento dell'Accordo di Programma sulla piattaforma multipurpose di Vado Ligure
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale ha approvato anche il rinnovo della concessione alle Officine San Giorgio del Porto




19/06/2018A Rapallo la quattordicesima edizione della Invitational Shipping Pro-Am di Golf
>Evento a sostegno della Fondazione Malattie Renali del Bambino




19/06/2018Il tedesco Achim Bahnen è il nuovo responsabile comunicazioni del gruppo Costa
È stato nominato vice president Head of Communication & Public Affairs




19/06/2018Nuove intimidazioni nei confronti del presidente dell'AdSP del Mare di Sicilia Occidentale
Una busta con un proiettile recapitata a Pasqualino Monti




19/06/2018Traffico containerizzato mensile record nel porto di Valencia
Nei primi cinque mesi di quest'anno sono stati movimentati 2,07 milioni di teu (+5,1%)




18/06/2018Entro fine anno la fusione di Moby e Tirrenia
La sede legale sarà a Cagliari




18/06/2018Cesare Cavalleroni è il nuovo presidente dell'ANPAN
Rinnovato il consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Provveditori Appaltatori Navali




18/06/2018Appello degli armatori per scongiurare possibili rischi derivanti dall'introduzione dei limiti al tenore di zolfo nel bunker
BIMCO, ICS, Intercargo, Intertanko e WSC esortano gli Stati dell'IMO a compiere passi avanti in vista della scadenza del 1° gennaio 2020




18/06/2018Nei primi quattro mesi di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Palermo è diminuito del -7,5%
A Termini Imerese registrata una crescita del +260,8%




18/06/2018Navios Maritime Containers compra cinque portacontainer con opzione per altre quattro
L'investimento complessivo ammonterebbe a 390 milioni di dollari




15/06/2018Angopi, l'amministrazione pubblica della portualità italiana è garanzia di tutela degli interessi nazionali
Guidi: «quanto mai attuale appare la disciplina codicistica degli “usi pubblici” del mare, meritoriamente tenuto in considerazione dal legislatore»




15/06/2018Tarlazzi confermato all'unanimità segretario generale nazionale di Uiltrasporti
È - ha sottolineato - un momento molto importante nel percorso di rinnovamento organizzativo e politico del nostro sindacato




15/06/2018Maersk Container Industry annuncia la chiusura della fabbrica di container reefer a San Antonio, in Cile
Senza lavoro gli oltre 1.200 dipendenti dello stabilimento




15/06/2018Studio di fattibilità di Mercitalia Intermodal per un nuovo collegamento intermodale diretto Verona-Bari
Verrebbe inaugurato nella seconda metà di settembre




15/06/2018Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -5,4%
Nei primi cinque mesi del 2018 il calo è stato del -3,0%




15/06/2018Rapporto dell'Inail sugli infortuni dei lavoratori del mare
Il documento suggerisce misure per consolidare il monitoraggio, la vigilanza e l'assistenza nel settore marittimo-portuale




15/06/2018Il porto di Koper incluso nella Nuova Via della Seta
Nuovo servizio intermodale tra lo scalo sloveno e la Repubblica Ceca




15/06/2018Il porto di Long Beach stabilisce il proprio nuovo record di traffico dei container movimentato nel mese di maggio
Lo scorso mese il totale è stato di 687mila teu (+6,0%)




14/06/2018FEPORT e PEMA costituiranno il Terminal Industry Committee 4.0
Lo scopo è di consentire a terminalisti e produttori di attrezzature portuali di confrontarsi sui temi della quarta rivoluzione industriale




14/06/2018MSC Crociere ordina a STX France la costruzione di una quinta nave da crociera di classe “Meraviglia”
Verrà presa in consegna nel 2023. L'investimento ammonterà a 900 milioni di euro




14/06/2018Royal Caribbean Cruises acquisirà il 66,7% della compagnia crocieristica monegasca Silversea Cruises
Il gruppo americano investirà circa un miliardo di dollari




14/06/2018Tarros ha potenziato il Great Pendulum Service
Immessa una quinta portacontainer e incluse toccate al porto portoghese di Leixoes




14/06/2018A maggio i porti marittimi cinesi hanno movimentato un traffico mensile record di 796,3 milioni di tonnellate di merci
Picco massimo storico anche dei container con 19,0 milioni di teu (+5%)




14/06/2018Sistema per tracciare il numero dei veicoli in transito nelle aree portuali e i carichi che trasportano
È stato sviluppato nell'ambito del progetto SPATA




14/06/2018Accordo operativo GNV-Tirrenia relativo alla rotta marittima Genova-Malta
Il servizio sarà commercializzato da entrambe le compagnie




14/06/2018Nuovo collegamento intermodale tra Chieti, Bologna e Wuppertal
Sarà attivato a settembre da DB Cargo Italia in partnership con Remind Logistics




14/06/2018Nei prossimi due anni Rolls-Royce taglierà circa 4.600 posti di lavoro
Piano di ristrutturazione aziendale che prevede di suddividere l'attività del gruppo in tre business unit




13/06/2018DFDS ordina altre tre navi ro-ro al cantiere navale Jinling
Saranno prese in consegna nella prima metà del 2020




13/06/2018Tirrenia trasferirà temporaneamente la sede legale
Entro fine anno il ritorno a Cagliari, che diventerà la sede legale di tutto il gruppo Onorato Armatori




13/06/2018Il prossimo mese sarà attivato un nuovo collegamento ferroviario tra Melzo e il Canton Zurigo
Sarà realizzato da Hannibal e convergerà sul terminal di Niederglatt della Swissterminal




13/06/2018I porti di Salerno e Napoli aprono i battenti a studenti e cittadini
Visite in programma sabato e domenica prossimi




13/06/2018Il canale di Suez a maggio 2018 ha registrato il nuovo record mensile assoluto di merci imbarcate sulle navi in transito
Il risultato è stato ottenuto grazie al nuovo picco storico delle merci trasportate dalle navi dirette a sud




13/06/2018Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Los Angeles è diminuito del -3,4%
Calo del -4,4% nei primi cinque mesi del 2018




13/06/2018Il nuovo governo italiano ha nominato 45 sottosegretari
Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti gli incarichi sono stati affidati a Michele Dell'Orco, Edoardo Rixi e Armando Siri




13/06/2018A maggio il porto di Singapore ha stabilito il proprio nuovo record storico di traffico containerizzato mensile
Nei primi cinque mesi del 2018 i contenitori sono stati pari a 14,96 milioni di teu (+12,3%)




12/06/2018Pochi passi avanti oggi nel secondo vertice sul Brennero
Sottoscritta una dichiarazione d'intenti, che però non è stata firmata dal governatore del Tirolo




12/06/2018Il cantiere croato Brodosplit ottiene un secondo ordine per la costruzione di una nave da crociera per spedizioni polari
È stata ordinata dalla Quark Expeditions. Varata la prima unità che è destinata alla Oceanwide Expeditions




12/06/2018Costa Crociere ha presentato l'edizione 2017 del Bilancio di Sostenibilità
La compagnia prevede di ridurre del 50% gli sprechi alimentari a bordo entro il 2020




12/06/2018In autunno l'Escola Europea organizzerà due corsi di formazione in intermodalità marittima per professionisti europei
Le lezioni teoriche di MOST Italy si terranno a Civitavecchia




12/06/2018Oggi la fusione tra le società armatoriali Euronav e Gener8
La flotta sarà costituita da 74 petroliere e due unità FSO




12/06/2018Il gruppo armatoriale greco Attica ha ottenuto la quasi totalità del capitale della Hellenic Seaways Maritime
Acquisita la quota del gruppo Grimaldi, al quale sono stati ceduti due traghetti




12/06/2018A maggio il porto di Barcellona ha stabilito il proprio nuovo record assoluto mensile di traffico delle merci
Movimentate per la prima volta oltre sei milioni di tonnellate di carichi




12/06/2018Il gruppo Grendi ha celebrato i 190 anni di storia dell'azienda
Fondata nel 1828 a Genova, oggi ha 100 dipendenti e un fatturato consolidato di 40 milioni di euro




11/06/2018Onorato festeggia l'entrata in vigore dell'emendamento Cociancich
Secondo l'armatore, «è ora necessario non mollare la presa e realizzare in tempi brevissimi la totale revisione della legge 30/98»




11/06/2018Firmato l'accordo che assegna al Consorzio Bettolo la gestione per 33 anni del nuovo container terminal di Calata Bettolo a Genova
Proroga al 2045 della concessione al terminal SECH. Battesimo nel capoluogo ligure della nave da crociera “MSC Seaview”




11/06/2018La compagnia di navigazione norvegese Hurtigruten compra il cantiere navale Kleven Verft
Lo stabilimento Myklebust Verft rimarrà di proprietà del gruppo Kleven




11/06/2018Toninelli sulla vicenda della Aquarius: è necessario che tutti comprendano che il diritto internazionale non può prevedere un'Italia abbandonata a se stessa
Filt Cgil, grave la decisione del ministro di assecondare la scellerata scelta di chiudere i nostri porti




11/06/2018Assoespressi si candida a rappresentare le aziende che effettuano consegne per il commercio elettronico
Marcucci (Confetra): l'associazione dovrà affrontare le tematiche che le società affrontano quotidianamente nella loro attività




11/06/2018Incontro del Propeller Club di Trieste su crociere, megayacht e turismo
Si terrà giovedì prossimo




11/06/2018Nel 2017 l'80% delle navi destinate alla demolizione è stato smantellato sulle spiagge dell'Asia meridionale
Tra queste 181 navi di armatori europei di Stati membri dell'Unione Europea e dell'area dell'EFTA




11/06/2018Workshop sulla tassazione doganale delle royalties
Si terrà giovedì a Milano nella sede dell'AICE




08/06/2018Il database centralizzato BoxTech del BIC contiene i dettagli tecnici del 40% della flotta mondiale di container
Al progetto ha aderito anche la Mediterranean Shipping Company




08/06/2018Andrea Razeto è stato eletto presidente di ICOMIA
Succede al finlandese Jouko Huju




08/06/2018ECSA, ICS, ETF e ITF chiedono che i marittimi possano ottenere agevolmente i visti Schengen
Preoccupazione per i nuovi requisiti richiesti per l'ottenimento dei visti MEV per ingressi multipli nell'UE




08/06/2018Incontro in Regione Calabria sul porto di Gioia Tauro
Oliverio: abbiamo assunto una serie di iniziative, a partire dalla ZES, per poter uscire da questa situazione stagnante




08/06/2018La Commissione UE ha accettato la proposta di Madrid di estendere i corridoi TEN-T ai porti “core” spagnoli non inclusi nella rete
Sono gli scali portuali di Gijón, La Coruña, Huelva, Las Palmas, Tenerife e Palma de Mallorca




07/06/2018Il porto di Trieste si è presentato agli operatori della Repubblica Ceca
A Praga un incontro con 150 addetti del settore e investitori




07/06/2018Marcucci (Confetra): noi rispettiamo i diritti dei lavoratori, lo Stato ripristini la legalità nella logistica di magazzino
La Confederazione - ha sottolineato - condivide ogni iniziativa tesa ad azzerare il caporalato, le cooperative spurie e le esternalizzazioni in dumping sociale




07/06/2018Fincantieri ha consegnato la nave da crociera Viking Orion
L'unità, di 47.800 tonnellate di stazza lorda, può ospitare 930 passeggeri




07/06/2018Il Consiglio dell'UE ha adottato la propria posizione sul progetto di direttiva sugli impianti portuali di raccolta dei rifiuti delle navi
La riforma della normativa prevede che le navi paghino una tassa indiretta




07/06/2018Global Ports Holding investirà nella piattaforma online di prenotazione di crociere Dreamlines
Accordo tra le società turca e tedesca




07/06/2018DFDS ha portato a termine l'acquisizione della compagnia di navigazione turca U.N. Ro-Ro
Smedegaard: vogliamo essere un attore chiave del trasporto marittimo nelle regioni del Nord Africa, del Mar Nero e del Medio Oriente




07/06/2018Bernhard Schulte Shipmanagement e Columbia Shipmanagement uniscono le forze nel segmento delle forniture navali
Costituita la GP General Procurement Co. Ltd. (GenPro)




07/06/2018Sistema integrato innovativo energy efficient per la visualizzazione di informazioni a bordo nave
È stato realizzato nell'ambito del progetto Display4Ships




07/06/2018Il gruppo Carnival acquisirà attività ferroviarie e portuali in Alaska
Accordo per comprare la White Pass & Yukon Route della canadese TWC Enterprises




06/06/2018Rapporto di TT Club e McKinsey sul futuro del trasporto containerizzato da qui al 2043
Gli autori della pubblicazione hanno intervistato oltre 30 leader ed esperti del settore




06/06/2018Accordo Grimaldi Lines - Blu Navy per offrire tariffe agevolate ai rispettivi clienti
L'intesa riguarda le rotte per Sardegna, Corsica e Isola d'Elba




06/06/2018In Italia è stata costituita un'associazione per lo sviluppo della mobilità elettrica
Scopo di MOTUS-E è di agevolare la transizione del settore dei trasporti dal monopolio dei veicoli alimentati con combustibili fossili verso mezzi sostenibili




06/06/2018I terminalisti spagnoli chiedono di poter partecipare all'elaborazione dei piani operativi delle Autorità Portuali
Sottolineata la necessità che gli operatori economici possano fornire il loro contributo




06/06/2018Gounon (Getlink): al di là della Brexit la connessione fisica del tunnel sotto la Manica deve rimanere una priorità per l'intera Europa
Presentato un rapporto che mostra per la prima volta il dettaglio dei flussi di traffico gestiti da Eurotunnel tra il Regno Unito e i suoi cinque principali partner europei




06/06/2018La compagnia di navigazione norvegese Color Line compra la connazionale Kristiansand Line
L'acquisizione include il traghetto “Superspeed 1”




05/06/2018La finlandese Evac compra l'inglese Cathelco, società che realizza prodotti per il settore navale e offshore
L'azienda britannica registra un fatturato annuo di 31 milioni di euro




05/06/2018La tedesca Aves One compra 20.400 container ricondizionati per 59 milioni di dollari
I contenitori sono stati ceduti dall'australiana UES International che continuerà a gestirne il noleggio




05/06/2018Tirrenia immetterà una seconda nave ro-ro nel servizio Napoli-Catania
La frequenza salirà a sei corse settimanali in entrambe le direzioni




05/06/2018Nasce a Venezia il centro studi su economia e management della portualità
Protocollo d'intesa tra l'Università Ca' Foscari e Autorità di Sistema Portuale




05/06/2018Il Mediterraneo è sempre più uno dei principali fulcri mondiali del commercio marittimo
SRM ha presentato la quinta edizione del rapporto “Italian Maritime Economy”




05/06/2018Iniziative di CMA CGM e PSA nel campo della digitalizzazione e delle tecnologie innovative
Il gruppo armatoriale francese ha siglato accordi con la società terminalista di Singapore e con la startup americana Shone




04/06/2018Attica, incremento dei ricavi trimestrali e crescita del traffico trasportato dai traghetti del gruppo
Nel primo trimestre di quest'anno il volume d'affari del gruppo è salito del +10,3%




04/06/2018Fincantieri ha consegnato a MSC Crociere la nuova nave da crociera MSC Seaview
Con una stazza lorda di 153mila tonnellate, può ospitare 5.331 passeggeri e un equipaggio di 1.413 persone




04/06/2018Duci (Federagenti): incoraggiante il proposito del neo ministro Toninelli di lavorare per la continuità
Toninelli - ha sottolineato - troverà nella federazione degli agenti marittimi una controparte leale e collaborativa




04/06/2018Denuncia contro il nuovo segretario generale dell'Eliseo per i suoi legami con il gruppo armatoriale MSC
L'associazione francese Anticor ha presentato una denuncia per conflitto di interessi




04/06/2018Nel primo quadrimestre del 2018 il traffico dei container nei porti di Napoli e di Salerno è aumentato del +7,2%
Nel primo scalo la crescita è stata del +5,2%, nel secondo del +9,6%




04/06/2018Joint venture tra la cinese COSCO Shipping Technology e le giapponesi Furuno Electric Co. e Heisei Trading
La nuova società progetterà e realizzerà sistemi di navigazione e di comunicazione per il settore marittimo




04/06/2018La sudcoreana HMM ordinerà sette portacontainer da 23.000 teu a DSME, cinque da 23.000 teu a SHI e otto da 14.000 teu a HHI
Le 12 navi di maggiore capacità verranno prese in consegna entro il secondo trimestre del 2020, le altre otto entro il secondo trimestre del 2021




01/06/2018Stabile il traffico delle merci nel porto di Genova ad aprile
Le tonnellate di traffico containerizzato sono diminuite dopo venti mesi consecutivi di crescita




01/06/2018Lavoro portuale, nuove tensioni per il distacco di dieci lavoratori dal porto di Genova a quello di Trieste
Sindacati e lavoratori accusano le Autorità di Sistema Portuale




01/06/2018Hupac esorta a dare continuità agli incentivi per lo sviluppo del trasporto intermodale
Eder (LKW Walter): il trasporto su strada è quasi completamente deregolamentato, mentre quello su rotaia è ancora soggetto a limitazioni




01/06/2018Martedì a Roma la Cgil presenterà il rapporto di ricerca “Lavoro e organizzazione della Logistica 4.0”
Il lavoro si pone l'obiettivo di analizzare le trasformazioni in atto e quelle dei prossimi anni nei settori della logistica e dei porti




01/06/2018Oggi ad Olbia si sono riuniti i partecipanti al progetto Circumvectio
L'obiettivo di realizzare un sistema del trasporto via mare delle merci informatizzato e più efficiente




01/06/2018Il nuovo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sarà il cinquestelle Danilo Toninelli
Il giuramento del nuovo governo avverrà questo pomeriggio al Quirinale




01/06/2018Ship Finance International ha comprato quattro portacontainer da 14.000 teu
La società ha archiviato il primo trimestre del 2018 con un utile netto di 24,6 milioni di dollari (-23,6%)




01/06/2018I progetti infrastrutturali sono essenziali perché l'Italia possa inserirsi nella Belt and Road Initiative
Lo ha sottolineato Marazzi (Easternational) auspicando che opere come Terzo Valico e Tav non subiscano rallentamenti




01/06/2018L'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha adottato prime misure per garantire l'accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali
L'obiettivo è di fornire alle Autorità di Sistema Portuale un quadro di riferimento univoco
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile