testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:32 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Giugno 2018




29/06/2018Ad Ancona la cerimonia di impostazione in bacino della nave da crociera Seven Seas Splendor
Fincantieri consegnerà la nuova unità alla Regent Seven Seas Cruises nel 2020




29/06/2018Ok dell'Antitrust cinese all'acquisizione di OOCL da parte di COSCO Shipping e SIPG
L'offerta presentata un anno fa ha valore di 6,3 miliardi di dollari




29/06/2018Federagenti plaude all'intenzione di Confitarma di dare al cluster marittimo una rappresentanza unica o coordinata
Duci: Confmare spera di poter contare su un nuovo soggetto che, pur in modo parallelo, si occupi delle stesse tematiche




29/06/2018Lo scorso mese il porto di Trieste ha movimentato 5,51 milioni di tonnellate di merci (+1,5%)
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico è cresciuto del +5,4%




29/06/2018A maggio il traffico delle merci nel porto di Ravenna è diminuito del -1,2%
Nei primi cinque mesi del 2018 il totale è stato di 10,69 milioni di tonnellate (-0,4%)




29/06/2018D'Agostino (Assoporti) chiede al neo ministro Toninelli di prendere una decisione sull'accorpamento delle Autorità Portuali di Gioia Tauro e Messina
«I porti in questione - ha spiegato - hanno necessità di essere gestiti con pienezza di poteri per garantire il loro sviluppo e la loro competitività»




29/06/2018L'Unione Piloti ribadisce che il rilascio della licenza di pilotaggio dovrebbe restare l'unico elemento indispensabile per l'esercizio della professione
Bellomo: l'introduzione di un nuovo specifico certificato IMO significa dare il via ad una deriva privatistica




29/06/2018A Marsiglia è stata costituita MEDports, nuova associazione dei porti del Mediterraneo
Le authority portuali di Civitavecchia e di Venezia tra i soci fondatori




28/06/2018Siglato un accordo per potenziare il sistema ferroviario del porto di Genova
Signorini: «con questa convenzione possiamo avviare finalmente tutti gli interventi relativi all'ultimo miglio»




28/06/2018Adani Ports compra il porto indiano di Kattupalli
La transazione avrà un valore di circa 284 milioni di dollari




28/06/2018Euroseas ha ceduto e consegnato l'ultima rinfusiera della sua flotta
La compagnia greca ha 11 portacontainer




28/06/2018A fine 2019 cesserà l'attività dei silos granari del porto di Ancona in vista della loro demolizione
L'Autorità di Sistema Portuale non prenderà in considerazione eventuali domande di concessione che dovessero pervenire all'ente




28/06/2018Un rapporto della Corte dei conti europea denuncia l'insuccesso e l'inefficacia della realizzazione della rete ferroviaria UE ad alta velocità
«Non esiste - spiega il documento - un'autentica rete ferroviaria europea ad alta velocità: esiste solo un mosaico di linee nazionali ad alta velocità»




28/06/2018Sapir ha chiuso il 2017 con un utile di gruppo di 5,32 milioni di euro
Il valore produzione è ammontato a 63,37 milioni di euro




28/06/2018Kotug sperimenta la navigazione a controllo remoto di un rimorchiatore
Da Marsiglia un comandante della società ha operato un mezzo navale a Rotterdam




27/06/2018A Genova è in corso la “6th Global Rail Freight Conference”
Entro il 2026 RFI investirà quattro miliardi per l'ammodernamento tecnologico e infrastrutturale delle linee ferroviarie con interventi dedicati al trasporto merci




27/06/2018Missione in Israele delle AdSP dell'Adriatico Meridionale e del Tirreno Centrale
Prospettata una collaborazione accademica tra l'Università di Haifa e gli atenei di Napoli e Bari




27/06/2018In Confetra è stato attivato un Osservatorio strategico sugli investimenti legati alla Belt&Road Iniziative
Monitorerà lo stato di avanzamento degli investimenti legati alla BRI in Italia




27/06/2018Il Trump-pensiero di Vincenzo Onorato: Jones Act in salsa tricolore
«Crediamo che anche per l'Italia - afferma l'armatore italiano - sia venuto il momento di seguire questo esempio»




27/06/2018Accordo ABB-Ballard per sviluppare sistemi di celle a combustibile per la propulsione delle grandi navi
Inizialmente la collaborazione si incentrerà su sistemi PEM fuel cell per le navi passeggeri




27/06/2018Nel 2017 il traffico merci dei porti italiani ha superato mezzo miliardo di tonnellate (+1,8%)
Lo scorso anno l'import-export marittimo italiano è cresciuto del +12,4%




27/06/2018NDSQ ha consegnato il primo superyacht di lusso costruito interamente in Qatar
Il cantiere ha iniziato l'attività nel 2011




27/06/2018I traghetti che scaleranno il porto di Civitavecchia useranno fuel contenenti tenori di zolfo non superiori allo 0,10%
Lo stabilisce l'accordo volontario “Civitavecchia Blue Agreement”




26/06/2018Mattioli: un irrigidimento della composizione degli equipaggi in termini di nazionalità appesantirebbe il gap competitivo tra la flotta italiana e le altre bandiere comunitarie
Il presidente della Confitarma raccomanda iniziative «che potrebbero incanalarsi nella prossima manovra finanziaria al fine di scongiurare un tale esiziale pericolo»




26/06/2018Incontro di ETF e ECSA con l'obiettivo di aumentare la partecipazione delle donne nel settore dello shipping
Tonka Cupic: «per attirare più donne nel settore dovremmo migliorare le condizioni di lavoro per tutti»




26/06/2018Primo incontro operativo sulla Zona Economica Speciale in Calabria
Rilevate e raccolte le esigenze territoriali locali al fine di personalizzare il progetto




26/06/2018Rinnovato il consiglio direttivo di Federagenti
Vice presidenti sono Giancarlo Acciaro, Giorgia Bucchioni, Alessandro Santi e Vito Totorizzo




26/06/2018ECSA, non è accettabile trattenere migranti su navi mercantili
Gli armatori europei chiedono all'UE misure che garantiscano il loro sbarco in un porto europeo nel più breve tempo possibile




26/06/2018Il gruppo Zucchetti ha acquisito la genovese Omnia Informatica
L'azienda è specializzata in software gestionali, paghe e risorse umane per società legate alle attività marittime e portuali




26/06/2018Confermato il Cda dell'Interporto Toscano Amerigo Vespucci
Nei prossimi giorni il conferimento delle cariche di vertice




25/06/2018Formazione e addestramento per il personale marittimo in servizio su navi che operano in acque polari
Firmato il decreto che istituisce lo specifico corso




25/06/2018Carnival chiude il secondo trimestre dell'esercizio 2018 con ricavi record per il periodo
Picco anche dell'utile operativo e dei passeggeri




25/06/2018PKP LHS e FELB sperimentano un trasporto ferroviario containerizzato Polonia-Cina attraverso la linea transcaspica
Il servizio collegherà Slawków, nel voivodato della Slesia, ad Ürümqi, nella Cina occidentale




25/06/2018Varata a Muggiano l'unità di supporto logistico Vulcano
È stata commissionata a Fincantieri nell'ambito del piano di rinnovamento della flotta della Marina Militare Italiana




25/06/2018ABB fornirà l'alimentazione e la propulsione elettrica per la nuova flotta di Virgin Voyages
Le tre navi della compagnia saranno ultimate da Fincantieri nel 2020, 2021 e 2022




25/06/2018VARD costruirà tre unità navali per la Guardia Costiera Norvegese
Il contratto ha un valore di circa 530 milioni di euro




25/06/2018È morto Jacques Saadé, fondatore del gruppo armatoriale francese CMA CGM
L'azienda è stata costituita nel 1978 con la creazione della Compagnie Maritime d’Affrètement (CMA)




22/06/2018CLIA Europe e Medcruise hanno siglato un nuovo accordo di partenariato
Tra gli scopi, definire una posizione unitaria per sostenere la crescita sostenibile delle crociere presso l'UE e altre istituzioni




22/06/2018Il porto di Zeebrugge ha un nuovo terminal crociere
Nel 2017 allo scalo belga sono approdate 143 navi bianche




22/06/2018Incontro tra Assiterminal e Assoporti
Affrontati i principali temi della portualità italiana




22/06/2018Oggi a Monfalcone il varo tecnico della nave da crociera Costa Venezia
Fincantieri sta costruendo una nave gemella nel cantiere di Marghera




22/06/2018Nel 2020 sarà pronto il primo traghetto con propulsione alimentata ad idrogeno
Progetto cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Horizon 2020




22/06/2018Insediato il Coordinamento Confetra Mezzogiorno
Coinvolge tutte le organizzazioni confederali presenti ed operanti al Sud




22/06/2018Ad ottobre diventerà operativo il Cruise Terminal 25 di Port Everglades
Sarà dedicato principalmente alle navi del gruppo Royal Caribbean Cruises




22/06/2018Assoporti siglerà una serie di accordi per lavorare in sinergia con altre istituzioni e associazioni
Tra questi, un accordo per la promozione congiunta con Italian Trade Agency e Unione Interporti Riuniti




22/06/2018I porti di Amburgo e Rotterdam si scambiano dati sugli orari di arrivo e di partenza delle navi
Compagnie di navigazione e terminalisti possono ottimizzare le proprie risorse




22/06/2018Le Camere di Commercio AlpMed evidenziano l'importanza della realizzazione della Tav Torino-Lione
Sarà - sottolineano - un elemento attrattivo essenziale per l'Euroregione e permetterà un miglior collegamento col cuore dell'Europa, limitando il rischio di una marginalizzazione territoriale




21/06/2018Alsea, necessario evitare ostacoli al transito delle merci ai valichi alpini e rilanciare il ruolo di porti e aeroporti
Schiavoni ha rilanciato la proposta di creare una Dogana Unica Europea per evitare pratiche anticoncorrenziali di singoli Paesi UE




21/06/2018Rinnovo della certificazione ambientale e della registrazione EMAS dell'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale
Oltre al porto di Livorno, il sistema è stato esteso ai porti di Piombino, Portoferraio, Rio Marina e Cavo




21/06/2018A breve ripartiranno i lavori per la rifunzionalizzazione e restyling della stazione marittima del porto di Palermo
Ristrutturazione anche della tensostruttura per i crocieristi sulla banchina Vittorio Veneto




21/06/2018Domani alla Spezia la presentazione di un libro che celebra i 40 anni d'attività di Sea Shepherd
Obiettivo dell'organizzazione è di proteggere e conservare la fauna ittica e gli ambienti marini




21/06/2018Uiltrasporti, FedEx produce utili: quindi no ai tagli e ai trasferimenti programmati dall'azienda
È necessario trovare soluzioni - ha sottolineato il sindacato - che scongiurino il pericolo di una fusione FedEx TNT basata sull'abbattimento del costo del lavoro




21/06/2018Il gruppo portuale cinese CMPort realizza il più ingente singolo investimento estero nello Sri Lanka
Versati 584,2 milioni di dollari nell'ambito dell'investimento per la gestione del porto di Hambantota




21/06/2018Yang Ming rimpiazzerà 18 portacontainer con dieci navi di maggiore capacità e consumi più bassi
Le unità di minori dimensioni, tutte prese a noleggio, usciranno dalla flotta entro il 2020




20/06/2018A breve nel porto di Ancona verrà demolita la struttura “Incompiuta”
Dopo l'intervento sarà disponibile una superficie di circa 10mila metri quadrati




20/06/2018Duro attacco di Confetra all'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Marcucci: negli altri Stati membri non esistono Autorità simili a quella italiana




20/06/2018Dal 2019 le iniziative di integrazione tra porto e città verranno concentrate nell'ambito dell'Italian Port Day
Lo scopo principale è di far conoscere le attività e le funzioni del porto alla popolazione




20/06/2018CMA CGM comprerà la compagnia finlandese di navigazione e di logistica Containerships
La transazione includerà le quote del 25% nelle società Multi-Link Terminal e Container Depot




20/06/2018Somalia ed Etiopia collaboreranno alla costruzione di quattro porti
Sarà progettata anche una rete stradale di collegamento fra i due Paesi




20/06/2018Nel 2017 il traffico intermodale movimentato dalla tedesca Kombiverkehr da e per l'Italia è calato del -4,9%
Il maggior volume di traffico, pari a 229mila spedizioni stradali (+1,5%), è stato movimentato attraverso il valico alpino del Brennero




19/06/2018Ok all'avanzamento del progetto di Royal Caribbean, MSC e Costa per la gestione dell'attività crocieristica alla Spezia
Roncallo: si tratta di un grande risultato




19/06/2018I porti italiani si sono presentati al mercato coreano
Missione di Assoporti all'interno della manifestazione “InvestInItaly”




19/06/2018Iniziative per incrementare la sicurezza nel porto di Gioia Tauro
Domani saranno avviati i lavori di manutenzione del servizio di videosorveglianza




19/06/2018UNCTAD, in una guerra dei dazi perderebbero tutti
Gli esportatori che dovrebbero confrontarsi con tariffe più elevate




19/06/2018Giovedì a Milano si terrà l'assemblea pubblica dell'Alsea
Il settore italiano dei trasporti e delle spedizioni sarà messo a confronto con quello degli altri Paesi




19/06/2018Via libera all'aggiornamento dell'Accordo di Programma sulla piattaforma multipurpose di Vado Ligure
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale ha approvato anche il rinnovo della concessione alle Officine San Giorgio del Porto




19/06/2018A Rapallo la quattordicesima edizione della Invitational Shipping Pro-Am di Golf
>Evento a sostegno della Fondazione Malattie Renali del Bambino




19/06/2018Il tedesco Achim Bahnen è il nuovo responsabile comunicazioni del gruppo Costa
È stato nominato vice president Head of Communication & Public Affairs




19/06/2018Nuove intimidazioni nei confronti del presidente dell'AdSP del Mare di Sicilia Occidentale
Una busta con un proiettile recapitata a Pasqualino Monti




19/06/2018Traffico containerizzato mensile record nel porto di Valencia
Nei primi cinque mesi di quest'anno sono stati movimentati 2,07 milioni di teu (+5,1%)




18/06/2018Entro fine anno la fusione di Moby e Tirrenia
La sede legale sarà a Cagliari




18/06/2018Cesare Cavalleroni è il nuovo presidente dell'ANPAN
Rinnovato il consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Provveditori Appaltatori Navali




18/06/2018Appello degli armatori per scongiurare possibili rischi derivanti dall'introduzione dei limiti al tenore di zolfo nel bunker
BIMCO, ICS, Intercargo, Intertanko e WSC esortano gli Stati dell'IMO a compiere passi avanti in vista della scadenza del 1° gennaio 2020




18/06/2018Nei primi quattro mesi di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Palermo è diminuito del -7,5%
A Termini Imerese registrata una crescita del +260,8%




18/06/2018Navios Maritime Containers compra cinque portacontainer con opzione per altre quattro
L'investimento complessivo ammonterebbe a 390 milioni di dollari




15/06/2018Angopi, l'amministrazione pubblica della portualità italiana è garanzia di tutela degli interessi nazionali
Guidi: «quanto mai attuale appare la disciplina codicistica degli “usi pubblici” del mare, meritoriamente tenuto in considerazione dal legislatore»




15/06/2018Tarlazzi confermato all'unanimità segretario generale nazionale di Uiltrasporti
È - ha sottolineato - un momento molto importante nel percorso di rinnovamento organizzativo e politico del nostro sindacato




15/06/2018Maersk Container Industry annuncia la chiusura della fabbrica di container reefer a San Antonio, in Cile
Senza lavoro gli oltre 1.200 dipendenti dello stabilimento




15/06/2018Studio di fattibilità di Mercitalia Intermodal per un nuovo collegamento intermodale diretto Verona-Bari
Verrebbe inaugurato nella seconda metà di settembre




15/06/2018Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -5,4%
Nei primi cinque mesi del 2018 il calo è stato del -3,0%




15/06/2018Rapporto dell'Inail sugli infortuni dei lavoratori del mare
Il documento suggerisce misure per consolidare il monitoraggio, la vigilanza e l'assistenza nel settore marittimo-portuale




15/06/2018Il porto di Koper incluso nella Nuova Via della Seta
Nuovo servizio intermodale tra lo scalo sloveno e la Repubblica Ceca




15/06/2018Il porto di Long Beach stabilisce il proprio nuovo record di traffico dei container movimentato nel mese di maggio
Lo scorso mese il totale è stato di 687mila teu (+6,0%)




14/06/2018FEPORT e PEMA costituiranno il Terminal Industry Committee 4.0
Lo scopo è di consentire a terminalisti e produttori di attrezzature portuali di confrontarsi sui temi della quarta rivoluzione industriale




14/06/2018MSC Crociere ordina a STX France la costruzione di una quinta nave da crociera di classe “Meraviglia”
Verrà presa in consegna nel 2023. L'investimento ammonterà a 900 milioni di euro




14/06/2018Royal Caribbean Cruises acquisirà il 66,7% della compagnia crocieristica monegasca Silversea Cruises
Il gruppo americano investirà circa un miliardo di dollari




14/06/2018Tarros ha potenziato il Great Pendulum Service
Immessa una quinta portacontainer e incluse toccate al porto portoghese di Leixoes




14/06/2018A maggio i porti marittimi cinesi hanno movimentato un traffico mensile record di 796,3 milioni di tonnellate di merci
Picco massimo storico anche dei container con 19,0 milioni di teu (+5%)




14/06/2018Sistema per tracciare il numero dei veicoli in transito nelle aree portuali e i carichi che trasportano
È stato sviluppato nell'ambito del progetto SPATA




14/06/2018Accordo operativo GNV-Tirrenia relativo alla rotta marittima Genova-Malta
Il servizio sarà commercializzato da entrambe le compagnie




14/06/2018Nuovo collegamento intermodale tra Chieti, Bologna e Wuppertal
Sarà attivato a settembre da DB Cargo Italia in partnership con Remind Logistics




14/06/2018Nei prossimi due anni Rolls-Royce taglierà circa 4.600 posti di lavoro
Piano di ristrutturazione aziendale che prevede di suddividere l'attività del gruppo in tre business unit




13/06/2018DFDS ordina altre tre navi ro-ro al cantiere navale Jinling
Saranno prese in consegna nella prima metà del 2020




13/06/2018Tirrenia trasferirà temporaneamente la sede legale
Entro fine anno il ritorno a Cagliari, che diventerà la sede legale di tutto il gruppo Onorato Armatori




13/06/2018Il prossimo mese sarà attivato un nuovo collegamento ferroviario tra Melzo e il Canton Zurigo
Sarà realizzato da Hannibal e convergerà sul terminal di Niederglatt della Swissterminal




13/06/2018I porti di Salerno e Napoli aprono i battenti a studenti e cittadini
Visite in programma sabato e domenica prossimi




13/06/2018Il canale di Suez a maggio 2018 ha registrato il nuovo record mensile assoluto di merci imbarcate sulle navi in transito
Il risultato è stato ottenuto grazie al nuovo picco storico delle merci trasportate dalle navi dirette a sud




13/06/2018Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Los Angeles è diminuito del -3,4%
Calo del -4,4% nei primi cinque mesi del 2018




13/06/2018Il nuovo governo italiano ha nominato 45 sottosegretari
Al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti gli incarichi sono stati affidati a Michele Dell'Orco, Edoardo Rixi e Armando Siri




13/06/2018A maggio il porto di Singapore ha stabilito il proprio nuovo record storico di traffico containerizzato mensile
Nei primi cinque mesi del 2018 i contenitori sono stati pari a 14,96 milioni di teu (+12,3%)




12/06/2018Pochi passi avanti oggi nel secondo vertice sul Brennero
Sottoscritta una dichiarazione d'intenti, che però non è stata firmata dal governatore del Tirolo




12/06/2018Il cantiere croato Brodosplit ottiene un secondo ordine per la costruzione di una nave da crociera per spedizioni polari
È stata ordinata dalla Quark Expeditions. Varata la prima unità che è destinata alla Oceanwide Expeditions




12/06/2018Costa Crociere ha presentato l'edizione 2017 del Bilancio di Sostenibilità
La compagnia prevede di ridurre del 50% gli sprechi alimentari a bordo entro il 2020




12/06/2018In autunno l'Escola Europea organizzerà due corsi di formazione in intermodalità marittima per professionisti europei
Le lezioni teoriche di MOST Italy si terranno a Civitavecchia




12/06/2018Oggi la fusione tra le società armatoriali Euronav e Gener8
La flotta sarà costituita da 74 petroliere e due unità FSO




12/06/2018Il gruppo armatoriale greco Attica ha ottenuto la quasi totalità del capitale della Hellenic Seaways Maritime
Acquisita la quota del gruppo Grimaldi, al quale sono stati ceduti due traghetti




12/06/2018A maggio il porto di Barcellona ha stabilito il proprio nuovo record assoluto mensile di traffico delle merci
Movimentate per la prima volta oltre sei milioni di tonnellate di carichi




12/06/2018Il gruppo Grendi ha celebrato i 190 anni di storia dell'azienda
Fondata nel 1828 a Genova, oggi ha 100 dipendenti e un fatturato consolidato di 40 milioni di euro




11/06/2018Onorato festeggia l'entrata in vigore dell'emendamento Cociancich
Secondo l'armatore, «è ora necessario non mollare la presa e realizzare in tempi brevissimi la totale revisione della legge 30/98»




11/06/2018Firmato l'accordo che assegna al Consorzio Bettolo la gestione per 33 anni del nuovo container terminal di Calata Bettolo a Genova
Proroga al 2045 della concessione al terminal SECH. Battesimo nel capoluogo ligure della nave da crociera “MSC Seaview”




11/06/2018La compagnia di navigazione norvegese Hurtigruten compra il cantiere navale Kleven Verft
Lo stabilimento Myklebust Verft rimarrà di proprietà del gruppo Kleven




11/06/2018Toninelli sulla vicenda della Aquarius: è necessario che tutti comprendano che il diritto internazionale non può prevedere un'Italia abbandonata a se stessa
Filt Cgil, grave la decisione del ministro di assecondare la scellerata scelta di chiudere i nostri porti




11/06/2018Assoespressi si candida a rappresentare le aziende che effettuano consegne per il commercio elettronico
Marcucci (Confetra): l'associazione dovrà affrontare le tematiche che le società affrontano quotidianamente nella loro attività




11/06/2018Incontro del Propeller Club di Trieste su crociere, megayacht e turismo
Si terrà giovedì prossimo




11/06/2018Nel 2017 l'80% delle navi destinate alla demolizione è stato smantellato sulle spiagge dell'Asia meridionale
Tra queste 181 navi di armatori europei di Stati membri dell'Unione Europea e dell'area dell'EFTA




11/06/2018Workshop sulla tassazione doganale delle royalties
Si terrà giovedì a Milano nella sede dell'AICE




08/06/2018Il database centralizzato BoxTech del BIC contiene i dettagli tecnici del 40% della flotta mondiale di container
Al progetto ha aderito anche la Mediterranean Shipping Company




08/06/2018Andrea Razeto è stato eletto presidente di ICOMIA
Succede al finlandese Jouko Huju




08/06/2018ECSA, ICS, ETF e ITF chiedono che i marittimi possano ottenere agevolmente i visti Schengen
Preoccupazione per i nuovi requisiti richiesti per l'ottenimento dei visti MEV per ingressi multipli nell'UE




08/06/2018Incontro in Regione Calabria sul porto di Gioia Tauro
Oliverio: abbiamo assunto una serie di iniziative, a partire dalla ZES, per poter uscire da questa situazione stagnante




08/06/2018La Commissione UE ha accettato la proposta di Madrid di estendere i corridoi TEN-T ai porti “core” spagnoli non inclusi nella rete
Sono gli scali portuali di Gijón, La Coruña, Huelva, Las Palmas, Tenerife e Palma de Mallorca




07/06/2018Il porto di Trieste si è presentato agli operatori della Repubblica Ceca
A Praga un incontro con 150 addetti del settore e investitori




07/06/2018Marcucci (Confetra): noi rispettiamo i diritti dei lavoratori, lo Stato ripristini la legalità nella logistica di magazzino
La Confederazione - ha sottolineato - condivide ogni iniziativa tesa ad azzerare il caporalato, le cooperative spurie e le esternalizzazioni in dumping sociale




07/06/2018Fincantieri ha consegnato la nave da crociera Viking Orion
L'unità, di 47.800 tonnellate di stazza lorda, può ospitare 930 passeggeri




07/06/2018Il Consiglio dell'UE ha adottato la propria posizione sul progetto di direttiva sugli impianti portuali di raccolta dei rifiuti delle navi
La riforma della normativa prevede che le navi paghino una tassa indiretta




07/06/2018Global Ports Holding investirà nella piattaforma online di prenotazione di crociere Dreamlines
Accordo tra le società turca e tedesca




07/06/2018DFDS ha portato a termine l'acquisizione della compagnia di navigazione turca U.N. Ro-Ro
Smedegaard: vogliamo essere un attore chiave del trasporto marittimo nelle regioni del Nord Africa, del Mar Nero e del Medio Oriente




07/06/2018Bernhard Schulte Shipmanagement e Columbia Shipmanagement uniscono le forze nel segmento delle forniture navali
Costituita la GP General Procurement Co. Ltd. (GenPro)




07/06/2018Sistema integrato innovativo energy efficient per la visualizzazione di informazioni a bordo nave
È stato realizzato nell'ambito del progetto Display4Ships




07/06/2018Il gruppo Carnival acquisirà attività ferroviarie e portuali in Alaska
Accordo per comprare la White Pass & Yukon Route della canadese TWC Enterprises




06/06/2018Rapporto di TT Club e McKinsey sul futuro del trasporto containerizzato da qui al 2043
Gli autori della pubblicazione hanno intervistato oltre 30 leader ed esperti del settore




06/06/2018Accordo Grimaldi Lines - Blu Navy per offrire tariffe agevolate ai rispettivi clienti
L'intesa riguarda le rotte per Sardegna, Corsica e Isola d'Elba




06/06/2018In Italia è stata costituita un'associazione per lo sviluppo della mobilità elettrica
Scopo di MOTUS-E è di agevolare la transizione del settore dei trasporti dal monopolio dei veicoli alimentati con combustibili fossili verso mezzi sostenibili




06/06/2018I terminalisti spagnoli chiedono di poter partecipare all'elaborazione dei piani operativi delle Autorità Portuali
Sottolineata la necessità che gli operatori economici possano fornire il loro contributo




06/06/2018Gounon (Getlink): al di là della Brexit la connessione fisica del tunnel sotto la Manica deve rimanere una priorità per l'intera Europa
Presentato un rapporto che mostra per la prima volta il dettaglio dei flussi di traffico gestiti da Eurotunnel tra il Regno Unito e i suoi cinque principali partner europei




06/06/2018La compagnia di navigazione norvegese Color Line compra la connazionale Kristiansand Line
L'acquisizione include il traghetto “Superspeed 1”




05/06/2018La finlandese Evac compra l'inglese Cathelco, società che realizza prodotti per il settore navale e offshore
L'azienda britannica registra un fatturato annuo di 31 milioni di euro




05/06/2018La tedesca Aves One compra 20.400 container ricondizionati per 59 milioni di dollari
I contenitori sono stati ceduti dall'australiana UES International che continuerà a gestirne il noleggio




05/06/2018Tirrenia immetterà una seconda nave ro-ro nel servizio Napoli-Catania
La frequenza salirà a sei corse settimanali in entrambe le direzioni




05/06/2018Nasce a Venezia il centro studi su economia e management della portualità
Protocollo d'intesa tra l'Università Ca' Foscari e Autorità di Sistema Portuale




05/06/2018Il Mediterraneo è sempre più uno dei principali fulcri mondiali del commercio marittimo
SRM ha presentato la quinta edizione del rapporto “Italian Maritime Economy”




05/06/2018Iniziative di CMA CGM e PSA nel campo della digitalizzazione e delle tecnologie innovative
Il gruppo armatoriale francese ha siglato accordi con la società terminalista di Singapore e con la startup americana Shone




04/06/2018Attica, incremento dei ricavi trimestrali e crescita del traffico trasportato dai traghetti del gruppo
Nel primo trimestre di quest'anno il volume d'affari del gruppo è salito del +10,3%




04/06/2018Fincantieri ha consegnato a MSC Crociere la nuova nave da crociera MSC Seaview
Con una stazza lorda di 153mila tonnellate, può ospitare 5.331 passeggeri e un equipaggio di 1.413 persone




04/06/2018Duci (Federagenti): incoraggiante il proposito del neo ministro Toninelli di lavorare per la continuità
Toninelli - ha sottolineato - troverà nella federazione degli agenti marittimi una controparte leale e collaborativa




04/06/2018Denuncia contro il nuovo segretario generale dell'Eliseo per i suoi legami con il gruppo armatoriale MSC
L'associazione francese Anticor ha presentato una denuncia per conflitto di interessi




04/06/2018Nel primo quadrimestre del 2018 il traffico dei container nei porti di Napoli e di Salerno è aumentato del +7,2%
Nel primo scalo la crescita è stata del +5,2%, nel secondo del +9,6%




04/06/2018Joint venture tra la cinese COSCO Shipping Technology e le giapponesi Furuno Electric Co. e Heisei Trading
La nuova società progetterà e realizzerà sistemi di navigazione e di comunicazione per il settore marittimo




04/06/2018La sudcoreana HMM ordinerà sette portacontainer da 23.000 teu a DSME, cinque da 23.000 teu a SHI e otto da 14.000 teu a HHI
Le 12 navi di maggiore capacità verranno prese in consegna entro il secondo trimestre del 2020, le altre otto entro il secondo trimestre del 2021




01/06/2018Stabile il traffico delle merci nel porto di Genova ad aprile
Le tonnellate di traffico containerizzato sono diminuite dopo venti mesi consecutivi di crescita




01/06/2018Lavoro portuale, nuove tensioni per il distacco di dieci lavoratori dal porto di Genova a quello di Trieste
Sindacati e lavoratori accusano le Autorità di Sistema Portuale




01/06/2018Hupac esorta a dare continuità agli incentivi per lo sviluppo del trasporto intermodale
Eder (LKW Walter): il trasporto su strada è quasi completamente deregolamentato, mentre quello su rotaia è ancora soggetto a limitazioni




01/06/2018Martedì a Roma la Cgil presenterà il rapporto di ricerca “Lavoro e organizzazione della Logistica 4.0”
Il lavoro si pone l'obiettivo di analizzare le trasformazioni in atto e quelle dei prossimi anni nei settori della logistica e dei porti




01/06/2018Oggi ad Olbia si sono riuniti i partecipanti al progetto Circumvectio
L'obiettivo di realizzare un sistema del trasporto via mare delle merci informatizzato e più efficiente




01/06/2018Il nuovo ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sarà il cinquestelle Danilo Toninelli
Il giuramento del nuovo governo avverrà questo pomeriggio al Quirinale




01/06/2018Ship Finance International ha comprato quattro portacontainer da 14.000 teu
La società ha archiviato il primo trimestre del 2018 con un utile netto di 24,6 milioni di dollari (-23,6%)




01/06/2018I progetti infrastrutturali sono essenziali perché l'Italia possa inserirsi nella Belt and Road Initiative
Lo ha sottolineato Marazzi (Easternational) auspicando che opere come Terzo Valico e Tav non subiscano rallentamenti




01/06/2018L'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha adottato prime misure per garantire l'accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali
L'obiettivo è di fornire alle Autorità di Sistema Portuale un quadro di riferimento univoco
DALLA PRIMA PAGINA
Riunione della Commissione Europea per definire la strategia di sviluppo dei porti e dell'industria marittima dell'UE
Bruxelles
Invito a presentare contribuiti entro il 28 luglio
Assarmatori chiede sostegni per i marittimi italiani impiegati sulle rotte di corto raggio e per il rinnovo delle flotte di traghetti
Assarmatori chiede sostegni per i marittimi italiani impiegati sulle rotte di corto raggio e per il rinnovo delle flotte di traghetti
Roma
Messina: occorre ridisegnare un regime di Aiuti di Stato a favore dei cantieri europei
Nel primo quadrimestre del 2025 il traffico marittimo dei container tra Asia e Europa è cresciuto del +4,8%
Tokyo
Calo del -6,4% delle spedizioni verso i porti asiatici. Aumento del +9,0% dei volumi allo sbarco in Europa
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Ginevra
Ripresa trainata dagli importatori che hanno anticipato gli acquisti in vista dei previsti aumenti tariffari
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Attuato il passaggio dell'80% del capitale di Louis-Dreyfus Armateurs a InfraVia
Suresnes/Parigi
La famiglia Louis-Dreyfus mantiene il restante 20%
Porto di Genova, via libera alla proroga della concessione a Spinelli sino al 30 settembre
Genova
Ok anche alla proroga al gruppo Campostano
Il Fondo Nazionale Marittimi ha avviato il riconoscimento di borse di studio
Genova
Sono concesse per i corsi di addestramento di base e di familiarizzazione alla security
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile