testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:05 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Luglio 1999
31/07/1999Tempi brevi per la realizzazione di un nuovo grande container terminal sulla riva della Schelda a Flessinga
Potrà svolgere un traffico di oltre 2 milioni di teu l'anno e potrà operare già alla fine del 2002
31/07/1999Nuova emissione di azioni da parte della Neptune Orient Line (NOL)
Positiva risposta degli azionisti al progetto di potenziamento della compagnia
31/07/1999Nuovo sistema informatico (New Information System) adottato dalla DSR-Senator
Il sistema permette alla compagnia tedesca di rispondere meglio alle necessità della clientela
30/07/1999Alitalia e KLM annunciano una forte integrazione delle loro attività
Il piano diventerà operativo a novembre. Studiate anche ipotesi per una ulteriore integrazione dei due vettori aerei
30/07/1999La Regione Liguria rileva i nuovi passi avanti sul progetto del terzo valico ferroviario Milano - Genova
Gli elementi per il rilancio della realizzazione dell'opera sono contenuti nella risoluzione della commissione Trasporti della Camera
30/07/1999La Stazione Marittima del porto di Genova prevede per agosto un traffico di 75 mila crocieristi
Nello stesso mese dello scorso anno il movimento complessivo fu di 30.494 crocieristi
30/07/1999Il collegamento Genova - Porto Torres della Grandi Navi Veloci viene esteso a tutto l'anno
Sinora la compagnia del gruppo Grimaldi effettuava il servizio solo nei mesi estivi. A fine giugno registrato un incremento del 20% delle prenotazioni
30/07/1999Scarse le ordinazioni per la costruzione di navi nel cantiere Alstom nel trimestre aprile - giugno di quest'anno
Elevate le consegne, sulla scia delle commesse ricevute l'anno scorso
30/07/1999Il governo cinese introduce nuove agevolazioni fiscali su vari prodotti per aiutare le esportazioni
Riduzione media dell'imposizione fiscale di altri 2,95 punti percentuali sui prodotti esportati
30/07/1999Il Ceres Paragon container terminal di Amsterdam primo al mondo con nave tra due banchine
Le gru potranno lavorare simultaneamente sui due lati della nave, consentendo una produttività di 300 movimenti l'ora
30/07/1999La Mitsui impiega nuovamente la Monte Rosa nel servizio Asia - Mediterraneo
Il servizio è effettuato nel quadro del consorzio armatoriale New World Alliance
29/07/1999Approvato all'unanimità dal comitato portuale di Genova l'accordo di programma per le aree di Cornigliano
Approvato anche lo schema di atto di concessione fra Autorità Portuale e ILVA spa
29/07/1999Flessione del 6,3% del traffico container nel porto di Napoli nel primo semestre
Sono stati movimentati 156.455 teu, contro 167.042 dello stesso periodo del '98
29/07/1999Le conference Med-Pac e Med-Can annunciano un adeguamento dei noli
Ammonteranno nel primo caso a 100 (20') e 150 (40') dollari, e a 150 (20') e 250 (40') dollari nel secondo
29/07/1999Forte crescita dei traffici nel porto di La Spezia, in controtendenza con quanto accade nei maggiori scali italiani
Nel primo semestre ottenuto un incremento complessivo del 21,2% delle tonnellate movimentate. L'ente portuale denuncia la carenza di organico della Dogana
29/07/1999ICF fonda la propria riorganizzazione sulla decentralizzazione e sulla rinnovata collaborazione con le società ferroviarie
L'italiano Livio Ambrogio (Ambrogio Trasporti spa) chiamato a far parte del CdA
29/07/1999Canadian Pacific ridurrà del 10 per cento i posti di lavoro nel settore ferroviario
La società vuole recuperare competitività nei confronti della Canadian National Railway
29/07/1999Mezzi di sollevamento costruiti dalla Samsung per le basi navali USA in tutto il mondo
Il valore della commessa, che prevede la progettazione, costruzione e installazione delle gru, è di 180 milioni di dollari
29/07/1999Ampliamento del porto di Zamboanga da destinare alle navi veloci
Ai relativi lavori, che inizieranno nei primi giorni di settembre, sono stati destinati 665.000 dollari
29/07/1999Il Safety Management Certificate alla Disney Wonder, che sta per iniziare il viaggio inaugurale
Da Venezia, dove è stata costruita, raggiungerà Southampton e poi Port Canaveral, da dove inizierà la sua prima crociera per Castaway Cay, isola delle Bahamas di proprietà della Disney
28/07/1999La WTO ritiene irregolari gli incentivi fiscali sulle esportazioni concessi alle aziende USA
Le agevolazioni ammonterebbero secondo l'UE a 2 miliardi di dollari l'anno
28/07/1999Riavvio delle attività nel porto canadese di Churchill dopo la stagione invernale
Le operazioni portuali termineranno a settembre, con la formazione dei primi ghiacci
28/07/1999Adeguamenti salariali per i marittimi greci
Il rinnovo del contratto 1999 prevede aumenti compresi tra il 3,5 e il 5 per cento
28/07/1999Nel primo semestre il porto di Shenzhen ha realizzato un traffico di 20,59 tonnellate di merci
Ha già raggiunto il 57 per cento della previsione annua di 36 milioni di tonnellate
28/07/1999Traffico merci del valore di 4,86 miliardi di dollari nel porto di Tianjin da gennaio a maggio
Forte incremento nei primi cinque mesi dell'anno (+197%) delle esportazioni delle imprese private
28/07/1999Il governo delle Filippine chiede prestiti per il container terminal di Mindanao e per l'aeroporto di Ilo Ilo
I finanziamenti, che riguardano anche altri settori del trasporto, vengono concessi dal Giappone nel quadro dell'Obuchi Fund
28/07/1999David Moorhouse nuovo presidente del Lloyd's Register of Shipping
Succede a Patrick O'Ferrall e prenderà possesso della carica il prossimo 3 novembre
27/07/1999Incremento del 23,2% del traffico crocieristico nel primo semestre per il porto di Napoli
L'ente portuale intende accelerare l'adeguamento delle strutture dello scalo per accogliere il crescente numero di navi crociera
27/07/1999Un gruppo di giovani imprenditori di Assoindustria in visita al porto di Genova
I trenta giovani industriali parteciperanno ad una giornata di apprendimento dei problemi portuali
27/07/1999Leggero calo del traffico merci nel porto di Venezia in giugno. Quasi dimezzato invece quello dei passeggeri
Una nota positiva è venuta invece dal buon andamento del traffico tradizionale (+11,3%)
27/07/1999Fiat-Hitachi ritorna ad imbarcare nel porto di Brindisi
La società, nonostante abbia uno stabilimento di produzione a Lecce, è assente dal porto pugliese da molti anni
27/07/1999Hyundai Heavy Industries acquisisce una serie di ordinazioni e opzioni per la costruzione di 30 navi
Dall'inizio dell'anno le commesse ricevute da HHI ammontano a 1,8 miliardi di dollari
27/07/1999Primato della flotta mondiale nel 1998 con 531,9 milioni di tonnellate di stazza lorda (85.828 navi)
Prima in classifica il Panama (98,2 milioni di tsl), seguita da Liberia, Bahamas, Grecia, Malta, Cipro e Singapore
27/07/1999Il secondo accesso ferroviario al porto di Anversa non verrà mai messo in galleria
Una promessa preelettorale del governo non ha tenuto conto della decisione di organizzare treni con container 'double stack'
27/07/1999Intenso traffico crocieristico in luglio nei porti e nelle rade della Costa Azzurra
Diciassette gli scali nella rada di Villefranche, quattordici nel porto di Nizza e cinque nella rada di Cannes
27/07/1999Il cantiere sudcoreano Hyundai costruirà una nave posacavi per la CSO
Sarà in grado di posare tubazioni rigide o flessibili fino a 2500 metri di profondità. Verrà consegnata nel 2001
26/07/1999Possibile aumento delle tariffe doganali del Mercosur da Asia, Europa e resto dell'America
Secondo il governo argentino con questa misura si vuole affrontare un processo deflazionistico senza precedenti. Di diverso avviso il governo brasiliano
26/07/1999Firmato a Civitavecchia un protocollo d'intesa per la realizzazione di un nuovo terminal per prodotti siderurgici nel porto laziale
L'accordo, che pone le basi per l'assegnazione in concessione delle aree, è stato siglato dall'ente portuale, dalla Acciai Speciali Terni e dalla Traiana
26/07/1999Eletti i vertici dell'Associazione Ligure Commercio Estero per il biennio 1999/2000
Presidente Giovanni Ravano. Vice presidenti Adriano Calvini e Paolo Cuneo
26/07/1999La Commissione UE ha accordato ulteriori 22.000 tslc ai cantieri della Germania orientale
Il Kvaerner Warnow Werft utilizzerà le 6.000 tslc concesse al cantiere
26/07/1999Molto importante per i cantieri navali occidentali il settore delle navi crociera
Nei prossimo quattro anni alla capacità attuale di 190.000 posti letto se ne aggiungeranno altri 76.000
26/07/1999Buoni risultati finanziari del terminalista HHLA del porto di Amburgo nel 1998
L'utile netto è stato di 25,2 milioni di marchi. Migliore la situazione nei primi quattro mesi di quest'anno
26/07/1999La Cina ha oltre 150 compagnie di navigazione nel settore container
Armano oltre 600 navi che hanno una portata complessiva di 300.000 teu
26/07/1999Sistema computerizzato nel porto di Charleston (SC) per velocizzare il traffico container
Gli operatori portuali possono ora monitorare in qualsiasi momento la posizione di un container
24/07/1999Nuovo terminal crociere in costruzione nel porto di Amsterdam
Quest'anno è previsto lo scalo di oltre 100 navi che svolgono crociere nei mari nordeuropei, ma anche di 450 unità in servizio fluviale
24/07/1999Riprendono l'economia e le esportazioni tailandesi
L'export nello scorso giugno è ammontato a 4,85 miliardi di dollari, segnando un incremento per il terzo mese consecutivo
24/07/1999Quindici navi fermate nei porti britannici in maggio dagli ispettori del MoU
Tra le unità substandard quella che presentava i difetti più evidenti era la greca "Mister Michael"
24/07/1999Programma di aiuti per il "Millenniun Bug"
Il Lloyd's Register ha chiesto alle società armatrici di stabilire programmi d'aiuto per le attrezzature delle navi colpite dal problema
23/07/1999Il cantiere norvegese Fosen si aggiudica l'ordine per la costruzione di due traghetti della Anek
La commessa ha un valore complessivo di 205 milioni di euro
23/07/1999Traffico nel porto di Genova in giugno: -1,2% rispetto allo stesso mese del 1998
Il totale semestrale è negativo per l'8,9%. Leggero recupero nel movimento dei container
23/07/1999Preoccupazione della Confitarma per il rallentamento dell'iter legislativo del disegno di legge sul cabotaggio
Gli armatori chiedono anche il rispetto delle condizioni dello Stato ospitante per quanto concerne gli equipaggi
23/07/1999Cresce ogni anno il traffico container nel porto australiano di Sydney
Nei dieci mesi che vanno dal luglio 1998 allo scorso maggio è stato poco più di 800.000 teu
23/07/1999Record del traffico container nel porto di Los Angeles nell'anno fiscale 1998 - 1999
Totalizzati 3,5 milioni di teu. Primato anche nello scorso giugno con un traffico di 317.167 teu
23/07/1999Il porto di Zanzibar attende un investitore
Dovrebbe diventare un centro di trasbordo per carichi destinati all'hinterland della Tanzania, del Rwanda, del Burundi, del Congo e dell'Uganda
23/07/1999United Tankers AB (gruppo Broströms) ha noleggiato due navi cisterna da 7.000 mc della Erik Thun AB
Le unità, costruite dai cantieri danesi Ferus Smit B.V., saranno consegnate a fine 1999 e inizio 2000
22/07/1999Si completa in California meridionale il collegamento stradale e ferroviario Alameda Corridor
Ferrovia "in trincea" sotto la strada per dieci miglia a Los Angeles
22/07/1999La Maersk Line, la "Big Blue" dell'armamento mondiale, ha acquistato la Sea-Land
La transazione, annunciata oggi, ha un valore di 800 milioni di dollari
22/07/1999La Centralfin di Milano ha acquisito la Seapack International srl
Con questa operazione entra nel settore dei trasporti di masserizie e traslochi internazionali
22/07/1999Lo Special Intersest Group on Maritime Transport and Ports della WTCRS organizza un workshop a Genova nel giugno 2000
L'importante meeting sarà svolto in preparazione alla conferenza triennale della WTCRS in programma a Seoul nel 2001
22/07/1999Primato delle importazioni americane grazie al sempre maggiore apprezzamento del dollaro
Record del deficit del commercio estero. L'exploit dell'economia si riflette nel movimento portuale
22/07/1999ITF minaccia di fermare nei porti di tutto il mondo le navi che svolgono traffici con il Cile
A novembre sarà resa nota una lista delle navi e degli armatori che potranno essere boicottati
22/07/1999Aumentano i controlli sulla navigazione attraverso la Manica
Ora anche le navi superiori alle 300 tsl devono segnalare la loro posizione
22/07/1999Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo ribattezzate Zim Hamburg e Zim Antwerp
La compagnia di navigazione israeliana sta riorganizzando il suo Joint Operated Service (JOS)
21/07/1999Corso professionale di addestramento al primo soccorso per gli equipaggi della Corsica e Sardinia Ferries
L'iniziativa, organizzata con la Croce Rossa Italiana, è stata presentata oggi nel porto di Savona Vado
21/07/1999Rapporto ICE 98/99 sull'Italia nell'economia internazionale: import +6,1%, export +1,2%
Aumentata la quota del Mezzogiorno sulle esportazioni nazionali
21/07/1999Lenta ma costante la crescita del traffico nell'aeroporto milanese di Malpensa
Sensibile crescita dei passeggeri che utilizzano il mezzo ferroviario "Malpensa Express"
21/07/1999Siglato l'accordo per il completamento dell'Interporto di Nola
Nell'interporto campano verrà realizzato un centro di smistamento e stoccaggio per le merci trasportate per via aerea
21/07/1999La COSCO forse entrerĂ  a far parte della FEFC
La compagnia cinese è stata finora completamente indipendente
21/07/1999Vertice mondiale della cantieristica venerdì prossimo a Parigi
Vi parteciperanno i rappresentanti delle maggiori industrie e associazioni di settore europee, coreane e giapponesi
21/07/1999Il 23 settembre il porto di Le Havre si presenterà a Milano
L'anno scorso lo scalo francese ha registrato un traffico di 66,92 milioni di tonnellate, di cui 12,19 di carichi containerizzati. Altri porti francesi interessati al mercato italiano
21/07/1999Gli interessi tedeschi controllano oltre un quarto della flotta mondiale di navi portacontainer
In termini di teu supera il 25% del totale mondiale. L'Italia al diciassettesimo gradino
21/07/1999Il cantiere senegalese Dakar Marine concesso in gestione alla società portoghese Dakarnave
La società di gestione investirà nel cantiere 3 milioni di dollari nei prossimi due anni e negli anni seguenti 10 milioni di dollari
21/07/1999Dal terminal Teacu Armazens Gerais di Santos parte il 70% dello zucchero di canna prodotto in Brasile
Il confinante terminal Coopersucar è il maggiore esportatore di zucchero in sacchi
21/07/1999La Aalborg Industries leader incontrastato nella produzione di caldaie impiegate in usi navali
Ha acquistato la società olandese Wiesloch Marine & Industries B.V. / Wiesloch Beheer B.V.
20/07/1999WTO sarà guidata per tre anni dal neozelandese Mike Moore e per i successivi tre anni dal tailandese Supachai Panitchpakdi
La soluzione di compromesso sarà ufficializzata questa settimana dal Consiglio generale dell'organizzazione
20/07/1999Visita del ministro dei Trasporti Treu al porto di La Spezia
L'accelerazione dei lavori della linea ferroviaria Tirreno Brennero si scontra con i limiti ai trasferimenti alle FS vincolati dal bilancio statale
20/07/1999Domani verrà presentato a Roma il rapporto '98-'99 dell'ICE sull'Italia nell'economia internazionale
Per la prima volta, grazie alla collaborazione con l'ISTAT, il documento verrà proposto congiuntamente con l'annuario del commercio con l'estero
20/07/1999Stabile il quantitativo di ordinazioni ai cantieri giapponesi di navi destinate al mercato estero nel secondo trimestre '99
Le commesse sono relative a 44 navi per complessive 1.787.900 tsl (1.779.191 tsl nel secondo trimestre '98)
20/07/1999Primo accordo tra NVOCC e imprese di trasporto
La SLOTS rappresenta i carichi trattati in Germania, la NACA quelli fuori della Germania
20/07/1999Legittimo secondo la Commissione Europea l'acquisto della Nedlloyd ETD da parte della Deutsche Post
Non determina una posizione dominante del gruppo nel settore in cui opera
20/07/1999Sicurezza delle navi traghetto: chi se ne deve occupare?
Discutibili graduatorie stilate ogni anno da organizzazioni che poco hanno a che fare con la sicurezza della navigazione
20/07/1999Un container terminal fluviale della Katoen Natie sulla riva sinistra del fiume Lys
Avrà una banchina lunga 200 metri. Ancora da decidere l'ubicazione del terminal multimodale nel porto di Gand
20/07/1999Il porto di Seattle primo container hub dell'APL nella costa americana del Pacifico
Le navi della compagnia americana fanno scalo nel container terminal Global Gateway North
20/07/1999Sperimentazione dell'uso della posta elettronica in cinque porti americani.
Se il test avrà successo verrà esteso a tutti gli uffici doganali portuali americani
19/07/1999Maersk Line raddoppierà la frequenza dei servizi per La Reunion e Mauritius
Da quindicinale diventerà da fine agosto settimanale
19/07/1999Ancora indiscrezioni sulla possibile cessione della Sea-Land alla Maersk
La transazione avverrebbe per 800 milioni di dollari e potrebbe essere ufficializzata questa settimana
19/07/1999Pronto presso Fos il Centre Logistique Euro - Méditerranéen, primo Distriport mediterraneo
Vi si è già stabilita la prima impresa. Intanto il PAM tratta con un'altra grande società di logistica
19/07/1999Settimo container terminal a Savannah, ampliamento di quello di Portland
Il CB7 di Savannah ha 365 metri di banchina in più. Due gru Postpanamax nel terminal di Portland
19/07/1999Fondata in Tanzania un'associazione che cura gli interessi degli agenti marittimi
La Tanzania Shipping Agents Association si propone di sviluppare una sana industria marittima
19/07/1999Integrazione dei terminal Centerm e Ballantyne nel porto di Vancouver
L'infrastruttura portuale, che sarà agibile entro quest'anno, ha un'area di 72 acri con sei banchine
19/07/1999La Cast sostituisce le quattro portacontainer impiegate nel Nord Atlantico con tre navi più veloci
La traversata da Zeebrugge a Montreal viene effettuata in otto giorni anziché in dodici
17/07/1999Nuovo terminal per la movimentazione di automobili nel porto di Baltimora
Vi vengono sbarcate e imbarcate auto della Daimler-Chrysler, della General Motors e dell'Isuzu
17/07/1999Servizio della Kien Hung Shipping dal Far East per Los Angeles, Messico e porti sudamericani del Pacifico
Viene svolto da cinque navi da 1500 teu. Evergreen ha scelto il Deltaport come scalo delle sue navi a Vancouver
17/07/1999Dopo 138 anni di attività chiude in Gran Bretagna l'agenzia marittima Killick Martin & Co
Aveva perso la maggior parte dei suoi migliori clienti, iniziando dalla Ben Line
17/07/1999Sono trentadue le navi georgiane sotto sequestro in tutto il mondo
La compagnia possiede ancora sei navi, che probabilmente dovrà vendere per pagare i debiti
16/07/1999Nuovo servizio "Direct North" della Delmas dal Nord Europa al north range dell'Africa occidentale
La frequenza è decadale. L'MPP West Med Service della stessa compagnia fa scalo a Tema
16/07/1999Ventimila passeggeri nel prossimo fine settimana nella nuova stazione marittima del porto di Genova
I crocieristi saranno 12.700 (5200 allo sbarco, 5500 all'imbarco e 1700 in transito)
16/07/1999Canmar disporrà da ottobre a Vancouver di slots sul servizio Mediterraneo - Nord America (Pacifico) del gruppo d'Amico/Italia
Per la prima volta la compagnia canadese offre uno scalo diretto ad un porto nordamericano oltre a quello di Montreal
16/07/1999Raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto dei portuali della West Coast
Previsto un adeguamento del trattamento pensionistico e una maggiore 'elasticità' dell'orario di lavoro
16/07/1999Il gruppo CMB consolida la sua posizione di preminenza mondiale nel settore del trasporto delle rinfuse secche
Al 28% la sua partecipazione nella Wah Kwong Shipping Holdings. Nuovo terminal della E.P. Stevedoring nel porto di Rotterdam
16/07/1999La Cobelfret Ferries chiede più spazio nel porto di Zeebrugge
Intende abbandonare il Sea-Ro Terminal e trasferire tutto il suo traffico nell'impianto della Flanders Container Terminals. Ma l'autorità portuale si oppone
16/07/1999Dal 2000 i cambi di orario delle ferrovie verranno apportati nel mese di dicembre
Attualmente vengono effettuati alla fine di maggio o all'inizio di giugno, in coincidenza con l'inizio dei periodi di punta
16/07/1999Con il TSA un nuovo metodo di valutazione dei servizi di trasporto negli Stati Uniti
Nel 1992, ultimo anno di cui sono disponibili i dati, i servizi di trasporto sono stati valutati 313 miliardi di dollari
15/07/1999Via libera della Commissione UE all'acquisizione della DanTransport da parte della DFDS
Non risulta la costituzione di una posizione dominante sia nel settore delle spedizioni merci che in quello turistico
15/07/1999Cresciuto del 4,4% lo scambio con l'estero della Cina nel primo semestre dell'anno
Incremento del 16,6% delle importazioni. Le esportazioni hanno invece accusato un calo del 4,4%, ma nel secondo trimestre ci sono stati segnali di ripresa
15/07/1999Il 23 luglio presentazione del secondo rapporto annuale sulla portualità italiana 1998 - 1999
Interverranno il ministro dei Trasporti e i presidenti della Federtrasporto e di Assoporti
15/07/1999Il porto di Gdynia prepara la vendita del suo Baltic Container Terminal
Intanto ne sta potenziando le sovrastrutture. Il terminal nel '98 ha svolto un traffico di 213.366 teu
15/07/1999La Hyundai Merchant Marine gestirà per vent'anni il container terminal di Pusan
La società sudcoreana si è aggiudicata il contratto dopo che altre tre concorrenti si sono ritirate
15/07/1999Nel 1998 il traffico portuale di Haifa ha superato per la prima volta quello di Ashdod
Complessivamente è stato di 33,7 milioni di tonnellate. I container movimentati hanno totalizzato 898.000 teu
15/07/1999Un ufficio di dogana Internet creato dalla Corea del Sud
Tratta le importazioni di merci acquistata via Internet
14/07/1999Discussione in Senato al ddl sulle modifiche alla legge del 28 gennaio 1994 n. 84
Resoconto della seduta, al termine della quale non è stata espressa alcuna votazione mancando il numero legale
14/07/1999Cessa la propria attività la Inter-American Freight Conference
Le nuove normative statunitensi hanno indotto i membri dell'IAFC a porre fine all'alleanza
14/07/1999Cambiaso Risso diventa il più grande broker assicurativo marittimo del Mediterraneo
Firmata una joint venture al 50% con AON, gruppo assicurativo americano tra i primi del mondo
14/07/1999Trasporto di prodotti chimici liquidi o in polvere con container "Ecobulk" della Seino Logix
La società giapponese effettua un servizio groupage in collaborazione con la Fortune di Milano
14/07/1999Il traffico aeroportuale è cresciuto nel 1998 in tutto il mondo, con la sola eccezione dell'Asia
Alla fine dello scorso anno nei paesi asiatici sono stati però rilevati segnali di miglioramento
14/07/1999Occorre rendere ancora navigabile il tratto del Danubio che scorre in Jugoslavia
La Commissione del Danubio giudica urgente la rimozione delle macerie di nove ponti (sei distrutti e tre danneggiati) per ripristinare la navigazione nell'importante via fluviale
14/07/1999Gli autotrasportatori francesi respingono la proposta di rincaro dei pedaggi per i tunnel transalpini
Con il maggior gettito il ministro dei trasporti ha proposto di sviluppare il trasporto ferroviario
14/07/1999Il porto di Xiamen collegato per la prima volta con quelli americani del Pacifico
Un servizio della COSCO Container Line scala lo Xiamen International Container Terminal ogni venerdì
14/07/1999Nuovo terminal per prodotti forestali nel porto di Hull
La sua costruzione verrà terminata nell'aprile del 2000. Avrà una capacità annuale di movimentazione di 700.000 tonnellate di carico
14/07/1999Incrementi del traffico aeromerci negli aeroporti di Luton (Londra), Aachen (Maastricht) e Sharjah
Nell'aeroporto del Golfo Arabico le merci che hanno impiegato sia il trasporto via aerea che quello via mare sono aumentate del 23,7 per cento, totalizzando 11.895 tonnellate
13/07/1999Joint service della Maersk con la MSC e con la Safmarine nel collegamento Sud Africa - USA
Con l'impiego di sette navi portacontainer vengono effettuati scali settimanali
13/07/1999Ai diversi strumenti finanziari comunitari vanno affiancate le misure a favore dei trasporti, per poter dare loro più efficacia
Un parere in merito è stato approvato pressoché all'unanimità dal Comitato economico e sociale europeo, che ha anche chiesto di chiarire maggiormente scopo e obiettivi della Comunicazione della Commissione 'Coesione e Trasporti'
13/07/1999Maersk Line introdurrà portacontainer da 1350 teu nei servizi per l'Africa occidentale
Le unità affiancheranno le navi da 1750 teu attualmente in servizio, sostituendone altre di minore capacità
13/07/1999L'adozione di un sistema computerizzato a prova di millenium bug provoca ritardi nelle operazioni portuali a Durban
La movimentazione giornaliera di container è passata da 3000 a 1800 pezzi
13/07/1999Ridotti i diritti di banchina per container e altre merci nel porto di Melbourne
I primi sono stati ribassati del 21,5 per cento, i secondi del 15,25 per cento
13/07/1999Nuove banchine "pulite e silenziose" adibite al traffico di container nel porto di Oakland
Il costo di realizzazione di 400 milioni di dollari include anche un programma di controllo dell'inquinamento atmosferico e di riduzione del rumore
13/07/1999Chan May Bay, nuovo porto nella provincia di Thua Thien Hue nel Vietnam
Ne appoggia la realizzazione l'americana International Investment Corporation
13/07/19991,2 milioni di tonnellate il traffico merci nell'aeroporto di Schiphol di Amsterdam nel 1998
L'incremento rispetto all'anno precedente è stato dello 0,9 per cento, ma per quest'anno si prevede che l'aumento raggiunga il 5 per cento
13/07/1999La P&O Stena Line potenzia il collegamento merci Calais - Dover con una nave traghetto
E' l'"European Highway", che era impiegato nella linea Zeebrugge - Dover
12/07/1999Il porto di Trieste ha contenuto nel 3,49% il calo del traffico nel primo semestre di quest'anno
La contrazione è stata registrata in quasi tutte le categorie di merci. In aumento solo il legname e le merci in colli, sia allo sbarco che all'imbarco
12/07/1999Le tariffe dei biglietti ferroviari aumenteranno in Italia del 2-3 per cento
I prezzi applicati attualmente - ha detto il ministro dei Trasporti - sono vergognosamente bassi
12/07/1999In fiamme nel Mediterraneo la CMA Djakarta. I 21 membri dell'equipaggio salvati dalla nave italiana Vittorio Veneto, attesa oggi nel porto di Haifa
Un incendio che è scoppiato in un container si è esteso poi a tutta la nave
12/07/1999Serie di scioperi nei porti della costa americana del Pacifico
Le astensioni dal lavoro avvengono a seguito del mancato rinnovo del contratto di lavoro
12/07/1999Salalah, porto hub per i traffici di container nel Medio Oriente. Ma anche per altre merci
Nei prossimi giorni saranno operative le prime quattro banchine per il traffico di container
12/07/1999La Hanjin potenzia il servizio regolare tra Asia e Australia Orientale
La compagnia opera nel consorzio armatoriale che comprende anche il Lloyd Triestino (Gruppo Evergreen) e la Regional Container Lines
12/07/1999La compagnia Deutsche Nah-Ost Linien (DNOL) diventa Hamburg Süd
La DNOL opera un servizio tra Nord Europa e Mediterraneo orientale come affiliata e per conto della Hamburg Süd
10/07/1999Il CdA della compagnia norvegese I.M. Skaugen ASA respinge l'OPA ostile della Montanari
La società italiana offre 60 corone norvegesi per azione, prezzo ritenuto insufficiente
10/07/1999Aumentate solamente dello 0,3% le tonn/km di merci trasportate dalle compagnie aeree dell'AEA nel 1998
Il 42,7% dei 27,2 miliardi di tonn/km di merce è stato trasportato da aerei all cargo
10/07/1999Verrà realizzata la tratta di "chunnel" tra la costa e il centro di Londra
Costerà 277 milioni di sterline. Incremento del trasporto merci nel primo trimestre
10/07/1999Utile di 6,6 miliardi di yen della NYK nel 1998. Quest'anno farà ancora meglio
Salirà a circa 9,5 miliardi di yen l'utile netto del bilancio di quest'anno. Bilancio dell'Otal
10/07/1999I problemi informatici causati dal cambiamento di millennio all'esame dell'US Coast Guard
Non vi sarà interruzione dell'attività della navigazione e del lavoro nei porti il 1° gennaio 2000. La Guardia Costiera esaminerà di volta in volta la sicurezza sulle navi e delle installazioni portuali
09/07/1999L'Associazione Italiana NVOCC adegua le rate di nolo per merci groupage
L'aumento riguarderà i traffici di merci in esportazione per il Far East e il Sud America
09/07/1999Incontro della Confitarma con i servizi della DG VII - Trasporti della Commissione Europea
Sovvenzioni statali alla Tirrenia: la decisione della Commissione Europea è legata alle modalità con cui le sovvenzioni vengono concesse e utilizzate
09/07/1999Mostra sull'Armata in fondo al Mare alla Stazione Marittima di Napoli
Sarà presentata la storia della flotta borbonica affondata nel 1799 per non farla cadere nelle mani dei francesi
09/07/1999I piazzali dei terminal portuali liguri possono operare come depositi IVA
L'Associazione degli spedizionieri genovesi è riuscita a far eliminare un dannoso criterio interpretativo del Compartimento Doganale di Genova sul pagamento dell'IVA sulle merci sbarcate
09/07/1999Designati i nuovi commissari europei
La spagnola Loyola de Palacio sarà vice presidente e commissario ai Trasporti
09/07/1999Scioperi di protesta nel porto di Genova dopo l'incidente mortale di oggi
Ieri una gru era caduta in mare nell'area delle riparazioni navali
09/07/1999Nuovo incidente mortale nel porto di Genova: deceduti due marittimi
E' avvenuto nel corso delle fasi di ormeggio della "Jolly Rosso" a ponte Ronco
09/07/1999Rischiosi troppi strati di container sul ponte delle navi
C'è il pericolo anche di capovolgimento per il forte rollio. Lo stivaggio dei container sul ponte nelle navi più moderne rappresenta anche il 73% della loro capacità di trasporto
09/07/1999La Stena Line ha acquistato in Spagna due navi traghetto ro-pax
Le immetterà nel secondo semestre del 2000 nel collegamento Hoek van Holland - Harwich
09/07/1999Accordo Safmarine-Spoornet per il trasporto di avocado da Tzaneen a Capetown
Il potenziale di crescita del trasporto con carri ferroviari frigo dalle aree di produzione ai porti è enorme
09/07/1999La flotta dell'Intertanko è composta da 272 petroliere di società di armatori membri, alle quali vanno aggiunte quelle degli armatori associati
Nel corso del suo congresso a Houston l'associazione ha ricevuto l'iscrizione di 9 armatori a pieno diritto e di 27 armatori associati
08/07/1999La Hamburg Süd acquista la South Pacific Container Lines di proprietà della Interorient
Svolge collegamenti tra il Nord America (Pacifico) e i porti di Samoa e di Tahiti
08/07/1999Mexicana Airlines si unisce a Star Alliance
La compagnia aerea messicana trasporta circa 7 milioni di passeggeri l'anno
08/07/1999Simposio internazionale del RINA nel prossimo settembre a Roma
Si svolgerà il 23 settembre ed avrà per tema "Technology vs Operation on ships"
08/07/1999Nuovo servizio import LCL / LCL dal Messico della Fortune
Avviato grazie all'accordo con la Translogistic-Mexico
08/07/1999Un morto e tredici feriti il bilancio dell'incendio scoppiato sulla Prinsesse Ragnhild in navigazione tra Kiel e Oslo
Una signora settantatreenne con problemi cardiaci è deceduta dopo il ricovero in ospedale
08/07/1999La Commissione Europa ha avviato un'indagine sulle sovvenzioni statali concesse al gruppo Tirrenia
L'organismo comunitario ritiene che l'ammontare degli aiuti pubblici venga determinato dalle stesse compagnie del gruppo cabotiero invece che dallo Stato
08/07/1999Vendute all'asta quattro navi poste sotto sequestro nei porti di Venezia e Chioggia
Nel porto di Venezia sono trattenute ancora 4 navi rumene e bulgare
08/07/1999Servizi marittimi costieri tra Italia e Francia in ausilio dell'autotrasporto merci
Dopo la chiusura del tunnel del Monte Bianco, potrebbero alleggerire il traffico terrestre tra Italia e Francia meridionale
08/07/1999L'impresa di spedizioni internazionali AMI ceduta dalla CMB al gruppo Bolloré
Il 90% del suo fatturato annuo (circa un miliardo di franchi belgi) è generato dalla rete africana
08/07/1999Accordo tra SOL e StoraEnso per il trasporto dei prodotti forestali nel Mediterraneo Orientale
La società armatrice si trova in una critica situazione finanziaria, che sta però sanando
08/07/1999Fermate in aprile nei porti britannici 14 navi substandard. Multato un comandante lituano
Il comandante della "Salantai" è stato multato (6500+1260 sterline) per il sovraccarico di ghisa
07/07/1999Collaborazione nel trasporto marittimo commerciale e nel trasporto aereo tra Marocco e Cina
Una delegazione cinese guidata dal ministro delle Comunicazioni è in visita in Marocco
07/07/1999Il Vietnam è interessato all'assistenza tecnica dei terminalisti veneziani
Una delegazione della nazione asiatica ha visitato il porto e la città di Venezia
07/07/1999E' iniziato il trasferimento della capitale tedesca da Bonn a Berlino
Due dozzine di treni trasporteranno questo mese, di notte, decine di migliaia di documenti e di arredi. Il primo convoglio con 40 container è giunto ieri a Berlino
07/07/1999Interesse della tedesca Ferrostal AG per la costruzione del porto indonesiano di Tanjung Api-api
La realizzazione dello scalo costerebbe circa 700 milioni di dollari
07/07/1999Domani a Genova la Commissione del Senato per la prima audizione dell'indagine conoscitiva sulla crisi economica e occupazionale delle compagnie portuali
E' prevista intanto oggi al Senato la discussione del ddl sulle modifiche alla legge 84/94 di riforma portuale
07/07/1999I costi di gestione armatoriale aumenteranno più rapidamente delle rate di nolo
Saranno molti i settori in cui verranno registrati aumenti dei costi, ma cresceranno in particolare quelli degli equipaggi
07/07/1999Cresce l'attività della società di gestione Dubai Ports Authority in Medio Oriente e in Asia
Insieme con la Saudi Maintenance Corporation ha ottenuto il contratto per la gestione ventennale del container terminal di Gedda
07/07/1999Container terminal per navi dell'ultima generazione nel porto di Bintulu (Sarawak)
Ha una profondità d'acqua di 14 metri. La capacità annuale di traffico è di 181.700 teu
07/07/1999La Neptune Orient Line di Singapore aumenterà il capitale sociale di 500 milioni di dollari
La società concentrerà l'attività nei settori chiave del trasporto containerizzato e della logistica
06/07/1999La vacanza inizia a La Spezia con l'imbarco sulla nave traghetto Happy Dolphin
L'armatore Monducci ha raggiunto anche un accordo con la SaReMar per il trasporto dei passeggeri da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura
06/07/1999Allarme di Antonini: gli ordini ai cantieri navali europei passeranno da 3 a 1,5 milioni di tslc
Il presidente di Assonave ha attribuito la crisi europea alla concorrenza sleale dei cantieri sudcoreani
06/07/1999Gianfredo Comazzi confermato presidente della Federexport
Vice presidenti Ivano Spalanzani e Sergio Pascucci
06/07/1999Calendario degli scioperi nel settore dei trasporti in Italia nei prossimi giorni
Astensioni dal lavoro specialmente nei settori del trasporto ferroviario e di quello aereo. Ma il danno maggiore potrà essere causato dagli autotrasportatori, se metteranno in atto la minaccia di fermare la loro attività per otto giorni
06/07/1999Cresciuto del 16,3% il traffico passeggeri nel porto di Genova nel primo semestre
Incremento soprattutto nel settore crocieristico (+44,74%), anche per effetto della guerra nei Balcani
06/07/1999La Thai Shipowners Association progetta la costituzione di una flotta nazionale
Entro il quarto anno di gestione la joint venture (51% associazione armatori) dovrà armare sette navi
06/07/1999Alla Sea-Land la gestione del porto finlandese di Hamina
Il porto, insieme con quello di Kotka, è stato pesantemente penalizzato dai minori transiti delle merci russe
06/07/1999Regolamento approvato dall'IMO per evitare le collisioni con le balene
I cetacei che si trovano nel Nord Atlantico devono essere protetti anche dagli speronamenti delle navi
05/07/1999Nel prossimo ottobre dalla Royal Pakhoed e dalla Royal Van Ommeren nascerà la Vopak
La società si presenterà come il principale collegamento mondiale tra produttori chimici e utenti
05/07/1999Alla yemenita Overseas Shipping & Stevedoring l'intera proprietà della romena Navcom
Ha acquistato il 51% della società dall'FPS per 3 miliardi di lei, ma alcuni mesi fa era entrata in possesso del 49% della Navcom per 2 miliardi di lei
05/07/1999Il 1° agosto aumento dei noli dall'Europa al Pacifico settentrionale
E' stato deciso dal TACA nella misura di 440 dollari per teu e 550 per feu
05/07/1999Prestito decennale di 97 milioni di dollari alla Essar Shipping
E' stato concesso dalla General Electric Capital Corporation al tasso del 10% annuo
05/07/1999Portacontainer di minor portata nel servizio Mediterraneo-Australia/Nuova Zelanda
Il collegamento è svolto da P&O Nedlloyd e Contship. Cinque unità assegnate permanentemente al servizio di P&O Nedlloyd tra la Nuova Zelanda e Singapore
03/07/1999568 milioni di tonnellate di merci il traffico complessivo nei porti britannici nel 1998
Al primo posto il porto di Londra con 57 milioni di tonnellate. La classifica dei settori merceologici è guidata dal petrolio con 184 milioni di tonnellate
03/07/1999Nuovo servizio regolare decadale della Delmas tra il Nord Europa e l'Africa occidentale
Avrà inizio verso metà luglio. Vi saranno impiegate quattro portacontainer da circa 600 teu
03/07/1999Carico record di minerale di ferro (230.586 tonnellate) nel terminal della Sollac a Fos
E' stato sbarcato dalla nave italiana "Lyra", arrivata da Guaiba Island (Sepetiba, Rio de Janeiro)
03/07/1999In vigore il programma "Ferry Qualité" sulle navi traghetto della SNCM
L'impegno della compagnia si articola su otto punti per rendere più facile il viaggio via mare
02/07/1999Paolo Cesare Odone è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Genova
Ha ottenuto 23 voti dai 30 Consiglieri presenti alla votazione. Succede a Gianni Scerni
02/07/1999La Anek Lines immette oggi la nave traghetto Sofoklis Venizelos nel servizio Trieste - Grecia
L'unità, ristrutturata nei cantieri greci Perama, può trasportare 1600 passeggeri e 1100 auto
02/07/1999Rinviate al 9 settembre nel porto di Venezia le elezioni dei rappresentanti dei lavoratori delle imprese e dei dipendenti dell'Autorità Portuale in seno alla Commissione Consultiva Locale
Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro il 15 luglio
02/07/1999Sette uffici della Mercantile China Ltd. (gruppo Maersk) in Cina
Esercitano tutte le attività legate al trasporto. Il capitale della società apparterrebbe interamente alla compagnia danese
02/07/1999Traffico di quattro mesi ad Anversa, calo del 7,9% sullo stesso periodo del 1998
In base ad un accordo sindacale le ore di lavoro settimanali passano da 38 a 37
02/07/1999Servizio regolare settimanale tra il Mediterraneo e i Caraibi (via Montoir)
E' stato organizzato dalla CGM con due navi feeder da 220 teu
02/07/1999Primo cliente (la Quillery Méditerranée) per il Distriport di Marsiglia
Un'area di 10.000 metri quadrati, con un'opzione su un'altra delle stesse dimensioni
01/07/1999La politica del governo federale svizzero è di trasferire dalla strada alla ferrovia buona parte del traffico merci transalpino
La strategia in tema di trasporti del DATEC è confermata da uno studio effettuato da Ecoplan
01/07/1999Il cabotaggio greco potenzia ancora le proprie flotte: Attica Enterprises ha ordinato sei traghetti, mentre Minoan Flying Dolphins ne acquisterà cinque
L'ordinazione dell'Attica ha un valore di 650 milioni di dollari, la più elevata effettuata da una compagnia passeggeri greca
01/07/1999Aliança acquisisce i servizi Sud America - Europa della Transroll e programma attività congiunte anche nei collegamenti lungo le coste sudamericane
Le linee cedute verranno svolte sotto la denominazione Transroll International nell'ambito dell'alleanza con Aliança, Hamburg Süd e GCM
01/07/1999Calati il fatturato e gli ordinativi dell'industria italiana in aprile
Le variazioni percentuali sono negative sia sul mercato nazionale che su quello estero
01/07/1999Wallenius e Wilhelmsen creano il più grande armamento del mondo nel settore del trasporto di automobili
Dalla loro fusione è nata la Wallenius Wilhelmsen Lines A/S. La nuova società, operativa da oggi, prevede di ottenere quest'anno un fatturato di 1,5 miliardi di dollari
01/07/19994,3 milioni di teu (2546 navi) la flotta mondiale di unità portacontainer cellulari
Le unità cellulari rappresentano il 69,9 per cento dell'intera flotta di navi container
01/07/1999Il cantiere di riparazione navale Cammel Laird rimodernerà la Edinburgh Castle (ex Eugenio Costa)
Ha acquistato la nave (32.800 tsl) insieme con due navi appoggio per 17,5 milioni di sterline
01/07/1999142 navi substandard fermate in aprile nei porti delle 18 nazioni membri del MoU
Tra le navi che negli ultimi due anni sono state bloccate più volte la "Orion Star", trattenuta cinque volte nei porti per irregolarità
01/07/1999Consulenza sui servizi ferry della Clipper Navigation con la John J. MCMullen Associates
Le due società hanno dato vita ad un'alleanza che ha preso il nome di Clipper - McMullen
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile