testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:22 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 2000
31/10/2000E' «pretestuoso» - dice il RINA - paragonare l'affondamento della Ievoli Sun con quello dell'Erika
Avviata un'inchiesta sommaria sull'incidente del ministero italiano dei Trasporti e della Navigazione
31/10/2000Gli Stati della Convenzione delle Alpi hanno approvato oggi a Lucerna il protocollo Trasporti
Proteste degli autotrasportatori italiani per l'incremento dei costi di transito in territorio elvetico. La FAI chiede al governo di non ratificare il protocollo
31/10/2000Nuova gru a pontone smontabile e portatile della statunitense Titan Maritime
La capacità complessiva delle due gru del sistema, utilizzate in tandem, è di 4000 tonnellate metriche
31/10/2000Contratti di TNT con General Motors e Motorola per consegne in tutta Europa
Il corriere espresso effettuerà 5000 spedizioni la settimana per GM e oltre 15.000 il mese per Motorola
31/10/2000Belotti Handling raddoppia i dispositivi di sicurezza delle reach stackers
Obiettivo è incrementare la sicurezza delle operazioni di movimentazione nei terminal
31/10/2000General Rate Increase per la relazione Europa - Canada del servizio CANEX deciso da P&O Nedlloyd
Sarà applicato dal 1° aprile e consisterà in 200 dollari per teu e 275 dollari per feu
31/10/2000In linea con quello registrato lo scorso anno il traffico nel porto di La Spezia nel primo semestre 2000
Gli aumenti rilevati nelle principali voci merceologiche sono stati contrastati dalla flessione delle rinfuse solide, dovuta alla cessata importazione di carbone destinato alla centrale elettrica
31/10/2000E' affondata la chimichiera Ievoli Sun. La Francia teme un nuovo disastro ambientale
Secondo il presidente Chirac la nave non sarebbe dovuta partire dall'Inghilterra. Il ministro Gayssot attacca il RINA
31/10/2000Cinque navi crociera con oltre diecimila turisti venerdì prossimo nel porto di Genova
Ma il porto ligure rischia di perdere il traffico turistico dei prossimi anni per la mancanza di ormeggi dedicati. L'esempio del porto di Nizza
31/10/2000Le strategie evolutive dei principali terminalisti dei porti nordeuropei
Uno studio commissionato dal porto autonomo di Nantes/St. Nazaire
31/10/2000Wallenius Wilhelmsen abbandona gli scali di Rotterdam e Anversa per Flushing
Ha concentrato nel porto olandese il capolinea dei suoi servizi transatlantici
30/10/2000Salvati i 14 membri dell'equipaggio della nave chimichiera italiana Ievoli Sun
Le autorità francesi temono un possibile inquinamento causato dal carico dell'unità, che conterrebbe prodotti di «elevata tossicità»
30/10/2000E' cresciuto del 25% in due anni il numero delle navi gestite dai membri dell'International Shipmanagers' Association
Sarà modificato il management code dell'associazione per includervi elementi dell'ISO 9001 e dell'ISO 14001
30/10/2000Maersk Sealand, P&O Nedlloyd, Hamburg Süd, MSC e CMA CGM inaugurano un portale dedicato al trasporto marittimo containerizzato
Il sito è gestito dalla società Inttra, creata e finanziata dalle cinque compagnie
30/10/2000Crescita dei traffici di rinfuse solide e merci varie nel porto di Nantes Saint-Nazaire nel primo semestre
Stabile il traffico di rinfuse liquide, con un calo dei prodotti petroliferi compensato dall'aumento del gas naturale
30/10/2000I porti di Genova, La Spezia e Savona si incontrano oggi per studiare le strategie comuni di sviluppo del sistema portuale ligure
Coordinamento dei piani regolatori portuali e nella ricerca delle fonti di finanziamento tra gli argomenti all'ordine del giorno
30/10/2000Una tempesta taglia i collegamenti tra il Regno Unito e il continente europeo
Chiuso il porto di Dover. I traghetti della P&O Stena, con 6000 persone a bordo, dirottati in una baia riparata. Arenato un mercantile indiano. In difficoltà una chimichiera italiana
30/10/2000Il governo del Brunei ha assegnato alla PSA Muara Container Terminal la concessione per la gestione del container terminal del porto di Muara
Il contratto ha validità di 25 anni con opzione per altri cinque. Elevata la movimentazione oraria del terminal da 15 a 27 container
30/10/2000E' più facile per le imprese delle regioni ultraperiferiche dell'UE ottenere aiuti statali
Dal gennaio 2002 le imprese con fatturato annuale di oltre 40 milioni di euro dovranno tenere separate le contabilità dei servizi svolti per interesse generale e dei servizi commerciali ordinari
30/10/2000Inaugurato il nuovo terminal polivalente della Noord Natie nel porto di Ventspils
Ha due banchine poste ad angolo retto di 400 e 250 metri di lunghezza. Il traffico principale avviene con scambi di container con il porto di Anversa
30/10/2000Sale a sei il numero delle navi ro-ro ordinate dalla UND al cantiere Flensburger
La prima è stata consegnata nello scorso agosto. Le prime quattro avranno una portata di 180 camion, le altre due di 220
28/10/2000Crescita del 10,5% del traffico merci della DB Cargo nel primo semestre
All'aumento hanno contribuito la domanda di trasporto dell'industria siderurgica e dei minerali, dei prodotti agricoli e forestali, e per la prima volta quest'anno dei risultati conseguiti da Railion Benelux
28/10/2000Ridotte al minimo le soste dei camionisti nel Royal Seaforth Container Terminal di Liverpool
La Mersey Docks and Harbour Company ha investito 20 milioni di sterline nel potenziamento e ammodernamento del terminal
28/10/2000Fusione di due associazioni di spedizionieri del porto di Anversa
Obiettivo del nuovo organismo è la difesa degli interessi delle merci nel settore dei trasporti e della logistica
28/10/2000La compagnia ferroviaria americana Amtrak riorganizza i servizi postale ed espresso
Ha 1100 vagoni dedicati a questi servizi, che abitualmente aggancia in testa o in coda ai suoi convogli passeggeri
27/10/2000Due isole ecologiche per la raccolta di batterie al piombo esauste e di oli usati nel porto di Castellammare di Stabia
Nel '99 sono state raccolte 189mila tonnellate di olio lubrificante usato e 166.500 tonnellate di batterie esauste
27/10/2000Belotti Handling si affaccia per la prima volta sul mercato americano
Favorevole l'accoglienza degli operatori statunitensi. Siglato un contratto con la Rapid Rental Inc.
27/10/2000Si svolgerà la prossima settimana il 10° corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nei terminal portuali genovesi
Sarà seguito da 16 persone. Dall'inizio dell'anno il corso è stato frequentato da 158 addetti
27/10/2000Attenzione allo sbarco/imbarco e trasporto di greggio con alto tenore di paraffina
Gli armatori di tutto il mondo sono stati messi in guardia dall'UK P&I Club: deve essere attentamente controllata la temperatura del carico
27/10/2000L'Economic and Social Committee dell'UE chiede normative comunitarie più severe sulla sicurezza della navigazione
Per l'organismo UE il principio secondo cui «chi inquina paga» non deve essere applicato solo al proprietario della nave, ma anche al proprietario della merce pericolosa
27/10/2000Vendute ad una società croata le installazioni frigo del porto di Eemshaven
Vennero costruite nel 1980, ma non entrarono mai in servizio per il fallimento dei proprietari. Anche il porto di Eemshaven ha una storia non meno sfortunata
27/10/2000Ampliamento e ammodernamento dei terminal del porto di Cork
Prolungamento della banchina del Ringaskiddy Deepwater Terminal e nuovi mezzi di sollevamento nel container terminal Tivoli
27/10/2000Più voli della compagnia di navigazione aerea Air France Cargo per aeroporti asiatici
L'olandese Martinair, "bruciata" dal passivo dei voli passeggeri, si dedicherà con maggiori energie ai servizi aeromerci
27/10/2000Accordo tra il gruppo francese La Poste e il gruppo americano FedEx Express
In base all'intesa, operativa dal prossimo 1° gennaio, Chronopost International, filiale della holding La Poste, accederà alla rete mondiale di FedEx
26/10/2000Due riconoscimenti per la Wallem Shipmanagement alla Maritime Asia Awards Ceremony
Alla società di Hong Kong sono stati assegnati i premi "Best Crew Manager" e "Best Ship Manager"
26/10/2000Si profila una nuova bocciatura comunitaria per la concentrazione realizzata da Hutchison e RMPM con l'acquisizione della società terminalista ECT
Secondo la Commissione Europea il ruolo di ABN AMRO nell'operazione è esclusivamente finanziario. ECT rimarrebbe infatti sotto l'esclusivo controllo di Hutchison e RMPM
26/10/2000I porti liguri hanno presentato la propria offerta di servizi agli operatori lombardi
All'incontro svoltosi a Milano hanno partecipato i presidenti delle autorità portuali di Genova, La Spezia e Savona
26/10/2000Il reclamo dei cantieri navali europei alla Commissione UE sul dumping praticato dall'industria coreana apre la strada verso il ricorso alla WTO
Il caso non sarà però sottoposto alla WTO prima della prossima estate: dopo 45 giorni in cui verrà valutata la validità del reclamo del CESA, la Commissione avvierà infatti un'indagine della durata di cinque mesi
26/10/2000Entro sei settimane verrà definita la cessione del 75,1% della LISCO alla cordata DFDS Tor Line - B.B. Bredo
DFDS Tor Line investirà 25 milioni di dollari nell'operazione
26/10/2000Servizio congiunto per il trasporto di rinfuse liquide tra Europa - Mediterraneo e Asia di Stolt-Nielsen e Tokyo Marine
Nel collegamento, che offrirà partenze mensili, saranno utilizzate navi di entrambe le compagnie
26/10/2000Forte aumento del traffico nel porto di Dunkerque in settembre
Tutte le voci merceologiche hanno contribuito a realizzare il risultato (+42% rispetto al traffico del settembre 1999)
26/10/2000Il porto di Anversa accreditato per il trasbordo e il deposito di caffè Arabica dal New York Board of Trade
Il porto belga gode già dello stesso accredito per il caffè Robusta. Intanto il New York Arabica Terminal Market ha deciso di accreditare altri porti nordeuropei
26/10/2000Diventa settimanale il servizio Asia - Nord e Sud America di Kien Hung Shipping
La Sea Consortium apre un collegamento feeder tra Singapore e Sourabaya. Scalato regolarmente il porto di Walvis Bay dalle navi della MACS Maritime Carrier Shipping
25/10/2000Incontro di lavoro sulle nuove procedure per il controllo dei flussi doganali e delle merci pericolose nel porto di Genova
Si è svolto oggi a Palazzo San Giorgio. L'ente portuale ha presentato un documento che sarà esaminato dalle associazioni degli operatori
25/10/2000Nei primi nove mesi di quest'anno ABB ha realizzato un utile di 1,25 miliardi di dollari (+13%)
Flessione dell'8% del giro d'affari. Positivo l'andamento degli ordinativi, che sono ammontati a 19,39 miliardi di dollari (+6%)
25/10/2000Il prossimo 31 ottobre la Svizzera firmerà il protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi
Il documento pone le condizioni quadro per una mobilità sostenibile nello spazio alpino e contribuisce al trasferimento del traffico dalla strada alla rotaia
25/10/2000Gli industriali criticano le prescrizioni ambientali al piano regolatore del porto di Genova
Proposta l'immediata riunione di tutti i soggetti interessati per discutere sui punti di disaccordo
25/10/2000Una carboniera con pescaggio di 18,2 metri nel porto di Le Havre
E' la "Cape Hawk", che ha sbarcato nel porto francese 158.000 tonnellate di carbone proveniente dal Sudafrica. Il record di pescaggio di Le Havre è di 18,4 metri, detenuto dalla "World Pathfinder"
25/10/2000Nuova piattaforma logistica nel porto belga di Zeebrugge
Avrà un'estensione di 100 ettari. E' provvista di una linea ferroviaria e di una bretella di collegamento con l'autostrada
25/10/2000Scontenti del servizio i clienti francesi del trasporto ferroviario merci
La volontà politica di promuovere il trasporto ferroviario rispetto a quello stradale non riesce a concretarsi nei fatti
25/10/2000Nuovo collegamento Marsiglia - Canarie - Mauritania della Navimport
E' stato inaugurato dalla nave polivalente "Dania". Cambia terminal nel porto di Rotterdam il servizio dell'OT Africa Line
24/10/2000E' aumentato del 12% il traffico nel porto di Genova nei primi nove mesi. Previsto il raggiungimento della movimentazione record di 1,5 milioni di teu a fine anno
Nello scorso settembre calo del traffico di rinfuse solide e di oli minerali. Forte incremento del settore traghetti
24/10/2000Accordo fra Teksid e TNT per la fornitura di servizi logistici
TNT Automotive Logistics ha acquisito i rami d'azienda delle aree logistica degli stabilimenti del gruppo Teksid di Crescentino, Rovigo e Skoczow
24/10/2000Servizio feeder della CTE tra Fos, Barcellona, Valencia, Cadice, Canarie e Livorno
Con la chiusura della stagione estiva calano intanto i collegamenti con navi traghetto tra Nizza e la Corsica
24/10/2000Buone performance delle società del gruppo Canadian Pacific nel terzo trimestre
L'aumento del prezzo del combustibile non ha intaccato significativamente l'attività di CP Ships, che ha registrato un utile operativo di 70 milioni di dollari (+105,9%)
24/10/2000Tanjung Pelepas ha movimentato 200mila teu dall'inizio di quest'anno
Previsti ulteriori forti incrementi del traffico che a fine anno raggiungerà i 450mila teu. Il transhipment costituisce l'88% dell'attività complessiva
24/10/2000Boom del mercato del trasporto container, ma attenzione allo sviluppo della taglia delle navi
Nel 1999 gli incassi delle compagnie armatrici impegnate nei trasporti est-ovest sono stati di 25,3 miliardi di dollari (14,8 nei soli collegamenti Asia orientale - Nord America)
24/10/2000La Smit International ha acquistato la società canadese di rimorchio Rivtow Marine
Nel primo semestre di quest'anno la Smit ha realizzato un risultato operativo di 18,9 milioni di fiorini olandesi
24/10/2000Le compagnie aeree alla conquista del mercato aeromerci cinese
I vettori cinesi non hanno un numero di aerei sufficiente. Accordi della Atlas Air e della Northwest Airlines con aviolinee cinesi
23/10/2000L'assemblea straordinaria degli azionisti di Grandi Navi Veloci ha dato mandato al Cda per l'emissione di un prestito obbligazionario
Forti incrementi dei traffici della compagnia nei primi nove mesi di quest'anno: passeggeri +43%, auto al seguito +36,8%, metri lineari di merci +31,6%
23/10/2000Transportación Marítima Mexicana realizzerà e gestirà il terminal crocieristico del porto di Progreso
Il contratto di concessione ventennale sarà firmato domani. Carnival Cruise Lines e Commodore Lines scaleranno il porto messicano
23/10/2000Con la quotazione alle Borse di Londra e New York inizia oggi l'attività della P&O Princess Cruises
La compagnia è nata dalla separazione dal gruppo P&O del ramo crocieristico. Ha una flotta di 18 navi (25.600 posti) a cui se ne aggiungeranno altre nove (19.620 posti) nei prossimi quattro anni
23/10/2000Collisione questa mattina a Sestri Levante (Genova) tra il peschereccio Lavoratore II e la nave mercantile Clamba
Danni allo scafo e avaria ai motori dell'unità da pesca. Inizialmente non identificata, la nave da carico è stata individuata all'ingresso del porto di Genova
23/10/2000Domenico Andreis (gruppo RINA) è stato nominato vice presidente della Federazione Certificazione Italiana Sistema Qualità aziendali
Avrà la delega per il progetto di internazionalizzazione delle attività certificative della federazione
23/10/2000Aumentata del 6,1% la movimentazione container nel porto di Long Beach nell'anno fiscale ottobre 1999 - settembre 2000
Rilevate sensibili oscillazioni del traffico: dopo il record registrato nello scorso agosto, in settembre c'è stato un calo del 3,8%
23/10/2000Marsiglia-Fos si sente emarginata dai produttori siderurgici della regione Rodano - Alpi
Le esportazioni delle industrie siderurgiche e della lavorazione dei metalli dirette in Nord America, ma soprattutto in Asia, vengono in gran parte imbarcate a Le Havre, che dista oltre il doppio di Marsiglia dai luoghi di produzione
23/10/2000Le azioni di United Airlines, che annuncia un passivo, scendono ad un terzo del valore di quattro mesi fa
Il deficit di gestione è arrivato anche in un momento sfavorevole per gli scioperi dei piloti, che hanno danneggiato l'immagine della compagnia
23/10/2000Multa all'armatore della portacontainer Coastal Bay per l'arenamento ad Anglesey
L'armatore non aveva installato a bordo un sistema di sicurezza per la guardia, come prescritto dall'amministrazione marittima di Antigua e Barbuda, di cui la nave batte bandiera
21/10/2000Aumentato del 10% il traffico merci nel porto di Amsterdam nel primo semestre
All'incremento hanno contribuito tutte le principali voci merceologiche. Il traffico complessivo è stato di 31,5 milioni di tonnellate
21/10/2000La Brittany Ferries stringe accordi con la Condor Ferries e con la Senacal
Assicurerà la commercializzazione della linea Cherbourg - Poole della Condor e potenzierà insieme con la Senacal il collegamento Caen - Portsmouth
21/10/2000Collegamento aeromerci Chicago - Shanghai - Shenzen di China Southern Airlines
Nel 2001 la Lufthansa aprirà collegamenti con aerei all-cargo da Francoforte per Denver e per Phoenix e da Monaco per Los Angeles per Singapore, per Hong Kong e per Saõ Paulo
21/10/2000L'Emery Worldwide Airlines ha vinto una causa contro l'U.S. Postal Service
La Corte Federale ha imposto al servizio postale di pagare una parte dei costi supplementari sostenuti dal corriere aereo a causa degli scarsi volumi di posta da trasportare, previsti invece molto più elevati dall'USPS
20/10/2000Test di videocomunicazione mare-terra via satellite di Telecom Italia in collaborazione con le Capitanerie di Porto
Avverrà domani tra lo stand dell'azienda di telecomunicazioni italiana al Salone Nautico di Genova e la nave "Bannock"
20/10/2000Diminuisce il numero degli incidenti occorsi alle navi che transitano nel Canale di Panama
Nei primi nove mesi di quest'anno sono stati 16 su 9762 transiti, contro 18 (9676) nel 1998 e 19 (9471) nel 1999
20/10/2000Costituita oggi a Genova la Commissione mista utenti e operatori portuali e pubblica amministrazione sulle tematiche doganali
Promuoverà la collaborazione tra gli utenti portuali ed i vari uffici amministrativi. Presidente onorario è Victor Uckmar
20/10/2000Il gruppo monegasco V.Ships si insedia a Napoli
In Italia è già presente a Genova. La sede partenopea sarà guidata da Mauro Renaldi, amministratore delegato di V.Ships (Italy) Srl
20/10/2000La CMA CGM prospetta buoni risultati per il 2000 e pensa alla quotazione in Borsa
Fatturato di 12 miliardi di franchi, 1.600.000 container/teu trasportati con 82 navi di cui 18 di proprietà. Molteplici le ragioni del successo
20/10/2000Dopo l'uscita dal consorzio Safari la P&O Nedlloyd riorganizzerà i propri servizi Asia - Sud America (Atlantico) e li estenderà al Sudafrica
Dal prossimo aprile saranno introdotti scali settimanali a giorni fissi a Port Elizabeth nella relazione westbound e a Durban in quella eastbound
20/10/2000Oltre mezzo milione di teu e un utile netto di 850.000 dollari nel porto di Salalah nel primo semestre di quest'anno
Sensibile incremento del traffico nel porto di Halifax, dove verrà costruito un terzo container terminal
20/10/2000Prosegue positivamente l'attività della Pracht Spedition, filiale della Hapag-Lloyd
La Heidelberger Zement ha deciso di disfarsi delle attività di trasporto e logistica, e attende proposte d'acquisto
20/10/2000Passa sotto il controllo della Antrak Benin l'utilizzo del terminal dei servizi di linea nel porto di Cotonou
La società è una filiale della compagnia armatrice OTAL. Accordo per decongestionare l'autostrada A20 che porta all'Eastern Terminal del porto di Dover
19/10/2000Forte crescita in Corea del Sud dei traffici portuali e degli ordinativi ai cantieri navali nei primi nove mesi di quest'anno
I porti hanno movimentato 648 milioni di tonnellate di merci (+15%), mentre l'industria navalmeccanica ha ottenuto ordini record
19/10/2000Evoluzioni nello shipping: nuove professionalità e formazione del personale navigante e degli uffici tecnici
Se ne parlerà nella riunione di martedì prossimo dell'International Propeller Club Port of Genoa
19/10/2000Oltre 10 milioni di tonnellate il traffico nel porto di Anversa in luglio
L'incremento del consuntivo dei primi sette mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 1999 è del 12,44% (14,1% nel primo semestre)
19/10/2000Progetto per la costruzione di un porto polivalente a Paola (Cosenza)
La destinazione d'uso sarà probabilmente turistica (500 posti barca), ma non ne è escluso l'utilizzo per altre attività marittime commerciali
19/10/2000Sabato prossimo si terrà a Genova il 34° premio San Giorgio
Riconoscimenti ai migliori diplomati dell'istituto nautico San Giorgio
19/10/2000Zim potenzia il servizio ZIL rinominandolo Indochina Express Line (ICX)
Dalle fine di ottobre le attuali tre navi della capacità di 420 teu saranno sostituite da quattro unità da 650 teu
19/10/2000Con 8,5 milioni di teu è cresciuto del 14,5% il traffico container a Hong Kong nel primo semestre
L'incremento è risultato meno consistente negli ultimi mesi. Aumento del traffico fluviale
19/10/2000Oltre 2 miliardi di marchi l'anno per 10-15 anni alle ferrovie federali tedesche
Lo hanno deciso il ministro dei Trasporti e il presidente della DB
19/10/2000Battezzato ad Harwich è già in linea il ferry ro-pax Stena Britannica
Può trasportare 400 passeggeri e 160 camion. E' impiegato nel collegamento Harwich - Hock van Holland. Tra pochi mesi in servizio la nave gemella "Stena Hollandica"
18/10/2000Grand Prix del design per il miglior sito internet assegnato alla Belotti Handling Spa
L'azienda italiana ha rivisitato tutta la gamma di prodotti per la movimentazione dei container
18/10/2000La divisione cargo di United Airlines sospende i voli merci per l'Asia
Aerei poco affidabili e alti costi di manutenzione alla base della decisione. American Airlines Cargo semplificherà il tariffario. Passivo dell'Alitalia
18/10/2000ICTSI ha respinto le offerte per l'acquisto di IIHC, il ramo terminalista internazionale del gruppo
Probabile l'assegnazione al gruppo filippino della concessione per il container terminal a Progreso, in Messico
18/10/2000Positivo l'andamento dei traffici nel porto di New York - New Jersey nel primo semestre di quest'anno
Sono stati assunti 500 lavoratori portuali. Il contributo garantito dalle attività portuali all'economia regionale è stimato in 20 miliardi di dollari l'anno
18/10/2000Le prescrizioni del ministero dell'Ambiente non compromettono i programmi di sviluppo indicati nel piano regolatore portuale di Genova
L'ente portuale ha accolto positivamente il giudizio della commissione VIA. Giudicata discutibile la bocciatura del riempimento di Calata Concenter
18/10/2000FastShip e Conrail realizzeranno un terminal per le navi portacontainer veloci sul Delaware
Sarà il terminal del servizio veloce (sette giorni di traversata) che la Fastship inaugurerà nel 2004 tra Filadelfia e Cherbourg
18/10/2000Gli aerei di American Airlines abbandonano l'aeroporto di Chicago per quello di Dallas
Una compagnia aerea privata turca ha sospeso i voli, ha licenziato 900 dipendenti ed ha chiesto un sostegno finanziario al governo
18/10/2000Nuovo impianto della Krupp per lo sbarco di rinfuse da vagoni ferroviari
La parte principale è costituita da un cilindro rotante nel quale vengono fissati due vagoni ferroviari (per scaricarli sono necessari 42 secondi)
17/10/2000Due voli settimanali di Air Namibia da Windhoek a Monaco
Il servizio viene svolto da un B747-400 Combi che trasporta quattordici container LD-1, dodici pallet e merce alla rinfusa
17/10/2000Proseguono le indagini della Commissione Europea sulla ripartizione del traffico tra gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa
Le verifiche mirano ad assicurare che la ripartizione rispetti i principi di proporzionalità e di non discriminazione dei vettori aerei
17/10/2000V.Ships, in joint venture con la Andhika ShipManagement, dà vita a Singapore alla V.Ships (Asia) Pte Ltd
La nuova società nascerà dalla fusione delle attività tecniche e di crew management dei due partner
17/10/2000Prima certificazione ambientale ISO 14001 ad un porto turistico italiano
E' stata rilasciata dal RINA a Marina Porto Antico di Genova. Sistema pilota di gestione ambientale del Consorzio Ligure Porti Turistici
17/10/2000Convegno a Genova sull'emigrazione italiana verso le Americhe
Si terrà il 27 e 28 ottobre e vi parteciperanno importanti studiosi sia italiani che nordamericani
17/10/2000Proseguono le trattative per la fusione delle imprese del porto di Anversa Noord Natie e Hessenatie
La Noord Natie ha realizzato nel primo semestre di quest'anno risultati record
17/10/2000La COSCO Pacific aumenta del 5% le tariffe di noleggio di container
Ne fa le spese il suo cliente più importante, cioè la casa madre China Ocean Shipping (Group) Co.
17/10/2000La AirPass di Zurigo agente per la Svizzera della United Airlines per i collegamenti tra Germania e Stati Uniti
Secondo volo della Virgin Atlantic Cargo tra Londra e Capetown. Quattro collegamenti soppressi nell'orario invernale dell'Alitalia
16/10/2000Con un totale di 35 milioni di tonnellate è cresciuto del 5,23% il traffico nel porto di Trieste nei primi nove mesi di quest'anno
Sensibile aumento del movimento marittimo di passeggeri (169.303 unità, +49,07%)
16/10/2000Firmata oggi l'intesa che assegna al consorzio P&O Nedlloyd - TCI Infrastructure lo sviluppo di un container terminal e di un'area industriale e logistica a Coega (Port Elizabeth)
Lo scorso mese il consorzio aveva ottenuto una concessione trentennale per la gestione di un container terminal ad Abidjan
16/10/2000Accordo di slot sharing tra Uniglory e Yang Ming nei collegamenti asiatici
Il joint agreement riguarda i servizi NSB, NSD, NSE, NSG e TVN della Uniglory e i servizi PAS I, PAS II e KTM della Yang Ming
16/10/2000Accordo di fusione tra le compagnie petrolifere statunitensi Chevron e Texaco
L'intesa, che prevede la cessione della Texaco per 35 miliardi di dollari, permetterà di realizzare economie per 1,2 miliardi di dollari. Taglio di 4000 posti di lavoro
16/10/2000Il governo indiano vende il 40% della compagnia aerea nazionale Air India
Air France e Delta Airlines acquisterebbero insieme il 26% del capitale della compagnia asiatica
16/10/2000Arrivano a Rotterdam convogli di chiatte che trasportano scafi d'imbarcazioni fluviali fabbricati in Cina
Il ricorso al mercato cantieristico cinese sta tuttavia diventando meno vantaggioso a causa dell'apprezzamento del dollaro rispetto all'euro
16/10/2000Aumento del 6,8% del traffico di autoveicoli pesanti nelle autostrade italiane nei primi cinque mesi di quest'anno
Decremento delle percorrenze nella Valle d'Aosta, forte aumento nell'autostrada Traforo del Gran San Bernardo
14/10/2000Rispetto alle consuete disponibilità la legge Finanziaria prevederà 2200 miliardi di lire in più per l'economia del mare
Nel '99 la nautica italiana ha registrato una crescita del 17% delle esportazioni e del 16,5% della produzione
14/10/2000Alla Halterm Ltd. licenza ventennale quale terminal operator del porto di Halifax
E' la maggior impresa impegnata nel traffico del porto canadese. L'anno scorso ha movimentato 165.000 container
14/10/2000Oltre cento milioni di marchi il fatturato della Sloman Neptun nel primo semestre di quest'anno
L'utile ante imposte è stato di 1,2 milioni di marchi. Sarà positivo il risultato globale del 2000
14/10/2000La Rickmers Linie ordina quattro navi polivalenti ad un cantiere cinese
Avranno una portata lorda di 30.000 tonnellate. Verranno impiegate nel servizio attorno al mondo verso est
13/10/2000L'ottavo corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nei terminal del porto di Genova sarà seguito da 18 persone
Dall'inizio di quest'anno hanno partecipato alle prime sette edizioni 122 addetti
13/10/2000Incontro tra il presidente di Confitarma e il ministro dell'Ambiente in merito alla direttiva ministeriale che impone controlli sulle navi in transito nelle acque territoriali
Gli armatori propongono l'istituzione di un tavolo tra i dicasteri dell'Ambiente e dei Trasporti, gli armatori e i noleggiatori
13/10/2000I costruttori navali europei predispongono un reclamo sul dumping da parte dei cantieri coreani ed esortano l'UE a prendere provvedimenti
Nei prossimi giorni riunione straordinaria del direttivo del CESA
13/10/2000FS, SNCF e RFF progettano un'autostrada ferroviaria (RoLa) Digione - Lione - Torino via Modane e Frejus
Indipendentemente dalla realizzazione di una nuova linea RoLa e di un nuovo tunnel, le ferrovie italiane e francesi pianificano l'apertura di una RoLa sull'esistente linea adeguando il gabarit del tunnel e acquistando vagoni a piano ribassato
13/10/2000Nuova condotta per prodotti chimici nel porto di Rotterdam
Verrà realizzata dalla Vopak e dalla direzione portuale e contribuirà a ridurre la circolazione di autocisterne nell'ambito portuale
13/10/2000Dimezzate le tariffe di trasporto dei container da Aqaba verso i paesi vicini
Tra il 1994 e il 1999 il traffico container nel porto giordano è raddoppiato
13/10/2000Contratto triennale da 60 milioni di sterline alla compagnia britannica Tibbett & Britten
Verranno creati 600 nuovi posti di lavoro nei depositi, nell'autotrasporto e nei servizi amministrativi
12/10/2000Sabato prossimo prima partenza per le riorganizzate rotte transatlantiche della The New World Alliance
Le tre compagnie dell'alleanza aumenteranno il numero degli scali serviti, ridurranno i transit time e incrementeranno la capacità di trasporto
12/10/2000P&O Cold Logistics acquista per 20 milioni di dollari i servizi logistici del 'freddo' dell'argentina Swift Armour
La società di Buenos Aires è uno dei maggiori esportatori nazionali di carne e diverrà uno dei principali clienti dell'azienda del gruppo britannico
12/10/2000Loyola de Palacio soddisfatta dell'impegno assunto dall'IMO di decidere entro sei mesi sulla messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo
La Commissione UE presenterà un pacchetto di misure per la sicurezza marittima chiamato "Erika II"
12/10/2000TransporT SolutionS di Ogenet, punto interattivo d'incontro tra domanda e offerta di trasporto
Il sistema della società di Carrara soddisfa in tempo reale e senza costi d'intermediazione le necessità degli operatori del trasporto
12/10/2000Domani incontro Svizzera - UE in merito all'accordo sul traffico di transito
La riunione del Comitato misto si terrà a Horgen, sul lago di Zurigo
12/10/2000Star Cruises e Norwegian Cruise Line riposizionano e si scambiano le navi delle proprie flotte
NCL è stata acquisita alcuni mesi fa dalla compagnia malese
12/10/2000Probabile incremento delle tariffe portuali di Le Havre nei fine settimana
Molti armatori approfittano dell'apertura del porto 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 per far scalare il porto francese dalle loro navi nei week-end
12/10/2000Oltre 500 milioni di dollari taiwanesi l'utile realizzato dalla Yang Ming nel primo semestre di quest'anno
Il fatturato è stato di 23,6 miliardi di dollari taiwanesi, con un incremento di 4 miliardi rispetto allo stesso periodo del 1999
12/10/2000Nuovo servizio regolare convenzionale della ESF Euro Services da Brema ai porti del Baltico
Il traffico semestrale del porto di Tallinna Sadam (Estonia)
11/10/2000Stefano Zara è il nuovo presidente degli industriali genovesi
In risposta alle recenti polemiche su alcune sue dichiarazioni, il presidente uscente Riccardo Garrone ha ricordato il lavoro svolto dall'associazione a favore del porto di Genova
11/10/2000Simposio del RINA sull'International Safety Management Code
Il convegno si è svolto a poco più di due anni dall'entrata in vigore della normativa ed in vista dell'introduzione della sua seconda fase di implementazione
11/10/2000A Lerici (SP) il seminario annuale della Federazione europea dei terminalisti portuali
L'associazione riunisce oltre 800 aziende terminaliste private che operano nei porti dell'Unione Europea
11/10/2000Il regolamento applicativo della legge sui "Rischi di incidenti rilevanti" - avverte il Comitato degli utenti e degli operatori portuali - potrebbe provocare la paralisi di tutte le attività portuali
Difficoltà anche per lo sviluppo dei depositi costieri, indispensabili per l'approvvigionamento del mercato
11/10/2000Nautica e cantieristica da diporto tra gli obiettivi primari del porto di Savona Vado
Obiettivo dello scalo nel settore passeggeri è sfiorare quota un milione in cinque anni (250mila nelle crociere e 600mila nei traghetti)
11/10/2000Accordo tra PSA e P&O Ports per la realizzazione di un sistema track and trace via Internet
I due gruppi, che commercializzeranno il nuovo prodotto, hanno acquisito una quota della P-Serv Technologies
11/10/2000Buono il consuntivo dell'anno fiscale 1999-2000 della MOL. Corrette in positivo le «non rosee» previsioni della compagnia per il prossimo esercizio
Gli utili di oltre 8 milioni di yen derivano in larga parte dal settore della navigazione di linea
11/10/2000In crescita il traffico commerciale e quello crocieristico nel porto di Auckland
Nell'anno finanziario 1999-2000 è stato registrato un attivo netto di 42,8 milioni di dollari neozelandesi (+30%)
11/10/2000Cresciuto del 10% nel primo semestre il traffico nel porto di Manila
Dirottata una portacontainer della Safmarine per rifornire di medicinali gli abitanti dell'isola di Sant'Elena
10/10/2000Missione promozionale della comunità portuale di Marsiglia in Asia. Tappe a Kuala Lumpur, Singapore e Taipei
Nei primi otto mesi di quest'anno il traffico nel porto francese è aumentato del 6,6% (+10% i container)
10/10/2000Forte aumento del fatturato (+16%) e dell'utile operativo (+29%) per il Registro Italiano Navale nel primo semestre
Confermate le trattative con American Bureau of Shipping, Bureau Veritas e Lloyd's Register per l'individuazione di «possibili alleanze e collaborazioni»
10/10/2000Collegamento settimanale aeromerci di Trans Mediterranean Airways tra Beirut e Milano
La compagnia aerea americana Delta Air Lines sostituirà l'anno prossimo il collegamento tra Portland ed il Giappone con due voli quotidiani New York - Tokyo e Los Angeles - Nagoya
10/10/2000Approvata dal Parlamento UE una relazione della commissione Trasporti sull'inserimento dei porti e dei terminal intermodali nella rete TEN
Chiesto il ripristino del limite minimo di traffico di 500mila tonnellate l'anno per i terminal terrestri. Il Consiglio UE propone per i porti un limite di un milione di tonnellate l'anno contro quello di 1,5 milioni di tonnellate avanzato del Parlamento
10/10/2000La nave oceanografica Bannock e la mostra galleggiate "Libridimare" nel porto di Genova
L'esposizione itinerante è dedicata all'ambiente marino, ai viaggi e all'avventura
10/10/2000Nuovi servizi Antille Francesi/Caraibi - Nord Europa/Mediterraneo di Maersk Sealand in joint con CMA CGM e Marfret/Nordana Line
Saranno collegamenti settimanali a giorni fissi e verranno avviati all'inizio del prossimo anno
10/10/2000Licenzierà metà del personale l'impresa portuale HRS di Rotterdam
Il passivo di gestione raggiungerà alla fine di quest'anno 7 milioni di fiorini. Tutti i dipendenti sono in sciopero
10/10/2000Corsica Ferries si conferma il primo operatore marittimo nei collegamenti con la Corsica
Tra il 1° gennaio e il 10 settembre scorsi ha trasportato 949.244 passeggeri, di cui 770.218 tra i porti italiani e la Corsica
09/10/2000La Tidero Star trasporta tre volte la settimana camion tra Tolone e Livorno
Il servizio è iniziato il 2 ottobre. La nave, noleggiata, è gestita dalla compagnia Armement Maritime Côtier
09/10/2000Anche il britannico Lloyd's Register tratta con il RINA per l'acquisizione di una quota della società di classificazione italiana
Negoziati sono in corso con il francese Bureau Veritas e l'americano ABS. Tra le opzioni considerate c'è anche l'assunzione del controllo del RINA
09/10/2000Associated British Ports acquisisce la società portuale Berkeley attiva soprattutto nei servizi dedicati al traffico di autoveicoli
L'operazione ha un valore di 9,5 milioni di sterline. Berkeley ha 335 dipendenti ed un fatturato annuo di 17,9 milioni di sterline
09/10/2000Strategie e obiettivi dei porti alla seconda conferenza internazionale Ports 2000 di Barcellona
Al convegno, organizzato dal Wessex Institute of Technology, sono state presentate 48 memorie su diversi aspetti dell'attività portuale
09/10/2000Sabato prossimo l'inaugurazione del 40° Salone Nautico Internazionale di Genova
La manifestazione, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18.30, è in programma fino al 22 ottobre
09/10/2000Oltre 65 milioni di tonnellate di merci nei porti fluviali tedeschi nel primo semestre
La maggior crescita rispetto ai primi sei mesi del 1999 è stata registrata a Magdeburgo sull'Elba (+42,7%), la flessione più marcata a Duisburg sul Reno (-7,7%)
09/10/2000Entro l'anno verranno riaperti i collegamenti ferroviari tra Corea del Sud e Corea del Nord
Inizialmente verrà ripristinata la linea Seul - Pyöngyang, ma i nordcoreani sono molto interessati al traffico merci di transito tra i porti sudcoreani e la ferrovia transiberiana
09/10/2000Russia e Iran progettano il prolungamento oltre il Caspio del corridoio di transito tra Helsinki ed Astrakhan
E' necessario un miglior coordinamento tra le ferrovie nazionali e nel traffico marittimo internazionale
07/10/2000Il governo greco vuole liberalizzare il mercato cabotiero nazionale nel 2002
Altre misure previste dall'esecutivo sono la riduzione dell'età massima della flotta da 35 a 30 anni, la creazione di una task force incaricata delle ispezioni delle navi, la lotta alla corruzione nel settore dello shipping e la riduzione dell'orario di lavoro dei marittimi
07/10/2000Nuovo terminal per autoveicoli nei pressi del porto di Setubal
Vi vengono preparate le autovetture destinate all'imbarco. Il terminal appartiene alla Interset
07/10/2000Portale elettronico di sei compagnie ferroviarie nordamericane per favorire l'incontro di fornitori e utilizzatori di servizi di trasporto
Accordo per lo scambio di servizi sulle rispettive reti di due società ferroviarie canadesi. La Bombardier ha acquistato la divisione ferroviaria della Daimler Chrysler
07/10/2000Eccessivo in Gran Bretagna il carico fiscale sull'autotrasporto
Molte imprese, in particolare quelle che effettuano trasporti in partenza da Felixstowe, trasferiscono la loro attività nel continente europeo
07/10/2000Tredici navi substandard fermate nei porti britannici nello scorso luglio
I provvedimenti sono stati attuati nel quadro del MoU. Fermata in un porto scozzese anche una nave passeggeri croata con 280 crocieristi russi
06/10/2000Ripartizione dei fondi (2781 miliardi) destinati al sistema autostradale italiano
Le quote più consistenti riguardano l'autostrada Pedemontana Veneta e la Siracura - Gela
06/10/2000Gli enti portuali di Livorno e dell'Uruguay firmeranno lunedì un accordo per consolidare i rapporti ed espandere i reciproci traffici
I rappresentanti della delegazione uruguayana incontreranno gli imprenditori toscani
06/10/2000Nel trasporto marittimo containerizzato i vettori di media grandezza crescono più delle maggiori compagnie
La graduatoria compilata da BRS-Alphaliner mostra un aumento medio della capacità di trasporto del 15% per le compagnie dall'11° al 25° posto, contro un incremento del 6,2% per le prime dieci
06/10/2000L'aeroporto di Pescara è stato inserito nel network aereo di TNT Global Express
Questo nuovo collegamento aereo internazionale permetterà di raggiungere l'hub TNT di Liegi nella notte stessa della partenza della merce
06/10/2000DFDS cede DFDS Dan Transport alla DSV. Nasce DFDS Transport Group
DFDS Dan Transport ha portato la sua partecipazione al capitale della Dansk Pakke Distribution AS dal 13 al 33,4%
06/10/2000A Genova confronto tra doganalisti e dogane sui sistemi e sulle procedure italiane e comunitarie
Il meeting di ieri è stato organizzato dall'International Propeller Club Port of Genoa
06/10/2000Aumentano le imprese che s'insediano nel porto franco di New York
E' calato il livello delle acque nel Lago Erie, con difficoltà per la navigazione fluviale. Meno traffico nel porto di Duluth
06/10/2000L'ECT di Rotterdam evita gli scioperi ed inizia la ristrutturazione interna
I dipendenti della società passeranno da 160 a 40. Alcuni verranno trasferiti nei terminal Delta e Home, gli altri verranno licenziati. "Tagli" in vista anche nell'Home Terminal
06/10/2000Buoni risultati nel bilancio di P&O Nedlloyd della prima parte di quest'anno
Il fatturato per container-teu è stato di 1324 dollari nel secondo trimestre e di 1323 dollari nel primo semestre
05/10/2000Il Parlamento europeo ha approvato oggi senza emendamenti la proposta di modernizzazione del Codice doganale comunitario
Il nuovo Codice entrerà in vigore sette giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE
05/10/2000Incontro tra l'ente portuale di Savona e i sindacati sui piani di programmazione dello scalo
Avviato un programma per l'informatizzazione di modulistica e documentazione relativa alle operazioni portuali
05/10/2000Simposio internazionale del Registro Italiano Navale sul tema dell'International Safety Management
Si svolgerà lunedì prossimo a Roma. Vi prenderanno parte delegazioni di amministrazioni marittime straniere e rappresentanti delle compagnie armatrici e assicuratrici
05/10/2000Il 21 ottobre inizierà il servizio transatlantico della Lykes Lines (noleggio slot sulle navi della Grand Alliance)
La compagnia americana offrirà cinque collegamenti settimanali dai porti nordeuropei a quelli della costa atlantica americana e del Golfo Messico
05/10/2000Shopping della P&O Ports nel porto di Anversa: dopo la Allied Stevedores ha acquisito la Antwerp Combined Terminals e la Maritime Terminals
Insieme con la P&O Nedlloyd e il porto di Duisburg ha anche ottenuto nello scalo belga la concessione per l'esercizio di un terminal, parzialmente operativo nel secondo semestre del 2002
05/10/2000Nei porti tedeschi si sta per scatenare un conflitto sulle tariffe di pilotaggio
Ad Amburgo il fatturato annuo dei piloti (la prima parte del servizio avviene sull'Elba, la seconda all'interno del porto) è di 100 milioni di marchi. Il ministero dei Trasporti ha prospettato riduzioni tariffarie graduali, respinte dai piloti
05/10/2000Nuovo servizio mensile Nord Europa - India della SCI e della Rickmers Linie
Il porto di Barranquilla compreso nel servizio Europa - Caraibi - America Centrale svolto dalle tre navi da 1000 teu della Europa West Indies Lines
04/10/2000Esercitazione antinquinamento nelle acque antistanti il porto di Genova
Simulata una collisione tra una nave cisterna con un carico di 16mila tonnellate di olio combustibile ed un traghetto con 400 persone a bordo
04/10/2000Varato nei cantieri sudcoreani Daewoo il nuovo 'superferry' Moby Wonder della Moby Lines
L'unità verrà consegnata insieme con la gemella "Moby Freedom" nella primavera del 2001. Le due navi (investimento complessivo 350 miliardi di lire) saranno impiegate sulle rotte Genova - Olbia e Civitavecchia - Olbia
04/10/2000Nuovi addebiti della Commissione UE nei confronti della Deutsche Post per abuso di posizione dominante
Il gruppo tedesco ha praticato azioni di fidelizzazione garantendo sconti per volumi minimi annui di traffico
04/10/2000Approvate in sede UE le sovvenzioni pubbliche concesse alla RSC Rotterdam e all'ECT per la realizzazione di due terminal intermodali nel porto di Rotterdam
Gli aiuti sono stati utilizzati per trasferire carichi dalla strada alla rotaia e non per ridurre le tariffe
04/10/2000La Commissione UE propone una più incisiva politica comunitaria sull'energia
Verrà presentato un Libro Bianco sul trasporto sostenibile che punterà in particolare ad un bilanciamento tra le varie modalità di trasporto
04/10/2000A Venezia il venticinquesimo convegno annuale dell'International Marine Transit Association
Il meeting dal titolo "The ferry market through maritime basins in the world" è in programma dal 23 al 27 ottobre
04/10/2000La nuova normativa predisposta dallo statunitense Surface Transportation Board di fatto impedisce altre fusioni nel settore ferroviario
Secondo l'organismo governativo nuove concentrazioni provocherebbero uno stravolgimento del sistema trasportistico nazionale, con ripercussioni anche sulle reti canadesi e messicane
04/10/2000In novembre partirà il nuovo servizio settimanale Mediterraneo - USA della APL
I porti scalati saranno Gioia Tauro, Genova, Algeciras, New York, Charleston, Miami e Houston. Connessioni feeder con Grecia, Turchia e Mar Nero. Verranno noleggiati slot sulle navi della Maersk Sealand
04/10/2000Kusch e IG Metall si accordano per il salvataggio del cantiere navale Peterswerft
Nello stabilimento rimarranno soltanto 80 dipendenti a tempo pieno, mentre gli altri 120 dopo sei mesi verranno impiegati in lavori a tempo parziale
04/10/2000L'aumento del prezzo del fuel comprime l'utile netto della Carnival Corporation nel trimestre giugno - agosto 2000
Con l'acquisto del rimanente 50% di Costa Crociere che apparteneva alla Airtours la compagnia conta di espandersi ulteriormente sul mercato europeo
03/10/2000La Corea del Sud minaccia un contro-ricorso alla WTO sulle sovvenzioni che Bruxelles ha concesso ai cantieri navali europei
Falliti i negoziati con la Commissione Europea, Seul ritiene che ci siano ancora margini per una trattativa a patto che l'UE muti radicalmente le proprie richieste
03/10/2000E' affondata la carboniera Eurobulker IV, arenatasi in settembre a Portovesme
Timori per l'ambiente marino e costiero sardo. Ma Assocarboni ricorda che il carbone non è un materiale inquinante. Oggi si è inabissata anche una petroliera a Singapore
03/10/2000Il governo greco predisporrà un piano per la modernizzazione della flotta di traghetti
Al centro delle polemiche seguite all'affondamento della "Express Samina" e della "Zeus III", l'esecutivo di Atene esaminerà anche una normativa sulla deregulation del settore
03/10/2000I problemi doganali al centro della prima riunione annuale dell'International Propeller Club Port of Genoa
Si terrà giovedì prossimo. Saranno analizzati, con l'aiuto di esperti, lo stato dei fatti e le aspettative per il futuro
03/10/2000Italo Righi nuovo presidente della Porto Petroli di Genova Spa
Sono entrati a far parte del Cda Pier Carlo Battaglia, Mauro G. Bria e Andrea Luca Stagni. Confermati gli altri consiglieri
03/10/2000Fincantieri costruirà due navi crociera da 2720 passeggeri per la Costa Crociere
Le unità saranno realizzate dagli stabilimenti di Sestri a Genova. La commessa ha un valore di 1.700 miliardi di lire
03/10/2000Anversa perde il servizio della MSC per il Sud America e acquisisce quello del joint Hamburg Süd - Aliança - CMA CGM per la stessa area geografica
Le unità dell'armamento ginevrino sono emigrate a Rotterdam, quelle del joint hanno lasciato Zeebrugge
03/10/2000Il prossimo 24 novembre la LT Usodimare verrà consegnata al Lloyd Triestino
La nave, della portata di 5364 teu, è stata costruita nel cantiere di Kobe della Mitsubishi. Verrà immessa nel servizio CEM
03/10/2000Seawheel ha acquistato la Cargo Connect Transport
L'operazione ha un valore di 4,5 milioni di marchi
03/10/2000Progetto di codice della Maritime and Coastguard Agency sull'esercizio delle navi veloci
Il documento verrà presentato quest'anno
02/10/2000Nuovo radar all'aeroporto di Genova
E' utilizzato per la sorveglianza e il controllo dei voli in arrivo e partenza dall'aeroscalo e per l'assistenza del traffico aereo in attraversamento nello spazio aereo di competenza
02/10/2000L'industria intermodale si confronterà a Genova in occasione di Intermodal 2000, in programma dal 29 novembre al 1° dicembre
Si parlerà di e-commerce, scambi mondiali e strategie della catena logistica globale
02/10/2000Nei primi otto mesi di quest'anno i cantieri giapponesi hanno fatto incetta di ordini
Hanno ottenuto commesse per complessive 5,4 milioni di tonnellate di stazza (+58,6%)
02/10/2000Al via la seconda tranche del progetto "Sicurezza delle operazioni portuali e gestione delle emergenze"
Le tre fasi del programma prevedono tra l'altro visite ai porti di Amburgo, Barcellona e Seattle e la simulazione di incidenti occorsi negli ultimi anni
02/10/2000Falliti i negoziati tra Unione Europea e Corea del Sud sulla cantieristica
La Commissione UE proporrà al Consiglio europeo soluzioni alternative, tra cui il ricorso alla WTO. Seul non intende aprire le sue industrie a controlli esterni
02/10/2000L'abolizione delle vendite detassate a bordo delle navi traghetto pesa sul bilancio semestrale della P&O Stena Line
Nei primi sei mesi la compagnia ha accusato un deficit di 1,4 milioni di sterline. In passivo anche le altre compagnie del gruppo P&O impegnate in servizi traghetto
02/10/2000Due operatori cinesi valorizzeranno il porto di Mawan alla foce del Pearl River
Formeranno una joint venture. Cambiano gli orari della Merchant Ferries da Dublino per Heysham e per Liverpool
02/10/2000Completata la rinfusiera Capesize Tian Shun Hai per la compagnia COSCO Qingdao
E' stata costruita nei cantieri sudcoreani Hyundai. La COSCO Pacific Ltd. sta negoziando l'acquisto di quattro container terminal a Shekou, in Europa e in Nord America
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile