testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Novembre 2018




30/11/2018Il gruppo greco Attica ha chiuso i primi nove mesi del 2018 con un EBITDA di 53,8 milioni di euro (+12,7%)
I ricavi sono aumentati del +35,9%, con apporti positivo dall'acquisizione di Hellenic Seaways e negativo dal rialzo del prezzo del fuel




30/11/2018d'Amico Tankers, sales and lease back della medium range High Trader
Effetto di cassa positivo per 8,6 milioni di dollari




30/11/2018Rolls-Royce, contratto per ottimizzare la propulsione di nove nuove navi ro-ro della Grimaldi
Le consegne avverranno dal 2019 al 2021




30/11/2018Siglato l'Ancona Blue Agreement per anticipare e migliorare l'utilizzo in porto di combustibili a basso tenore di zolfo
Le compagnie si impegnano a far funzionare i motori principali e ausiliari delle navi con combustibile con un contenuto di zolfo non superiore allo 0,1%




30/11/2018Sisto (Confitarma): vorremmo che la voce dell'armamento nazionale tornasse ad avere la giusta attenzione nella politica portuale
Tutte le navi - ha sottolineato - sono “clienti” dei porti italiani, ma non è irrilevante la bandiera che esse battono




30/11/2018Al via i lavori per la costruzione dell'impianto di stoccaggio di GNL nel porto di Oristano
Sarà terminato nel 2020 e avrà una capacità complessiva di 9.000 metri cubi




30/11/2018Laghezza (spedizionieri Spezia): un'alleanza imprenditoriale per sbloccare le opere infrastrutturali
L'Italia che lavora - ha spiegato - deve abbandonare la tradizionale prudenza e manifestare un sostegno




30/11/2018FEPORT suggerisce ai politici UE di prestare attenzione all'allarme dell'ITF per l'eccessiva concentrazione nel trasporto marittimo containerizzato
Bonz: «la forte concorrenza tra un gran numero di container terminal prevale su una base di clienti che si sta restringendo»




30/11/2018Il cantiere navale montenegrino di Bijela sarà gestito dal consorzio Adriatic Marinas - Damen Shipyards
Nei primi tre anni previsti investimenti per 20 milioni di euro




30/11/2018Singapore vieterà l'uso di scrubber a ciclo aperto sulle navi che fanno scalo in porto
Dovranno utilizzare combustibile IMO 2020 conforme




29/11/2018Kelly Craighead è stata nominata presidente e amministratore delegato della Cruise Lines International Association
Subentrerà a Cindy D'Aoust il prossimo 1° gennaio




29/11/2018Presentato a Napoli il progetto europeo PortForward per il miglioramento competitivo delle infrastrutture portuali
Relativamente al sistema portuale campano saranno sviluppati dei casi studio dei porti di Napoli e Salerno




29/11/2018Fincantieri parteciperà alla costruzione di un ponte sospeso in Romania
La commessa ha un valore di circa 70 milioni di euro




29/11/2018Approvato il regolamento delle manovre ferroviarie nel porto di Livorno
È il primo passo per l'avvio delle procedure di gara per l'affidamento del servizio




29/11/2018Il porto di Marsiglia ha archiviato il terzo trimestre con un calo del -1,4% delle merci
In decisa crescita i passeggeri




29/11/2018Scontro Cammell Laird-sindacati sui 291 licenziamenti annunciati dall'azienda cantieristica
Proclamato uno sciopero di dieci settimane che il management definisce controproducente e utile solo alla perdita di contratti




29/11/2018Dal prossimo anno le partenze della Moby per la Corsica avverranno solo da porti italiani
Verrà interrotto il servizio con partenza dal porto francese di Nizza




28/11/2018La spagnola Renfe Mercancías ha inaugurato un nuovo servizio intermodale tra Barcellona e Lione
Inizialmente il collegamento ha frequenza settimanale




28/11/2018Ad inizio 2019 verrà inaugurato un servizio regolare di autotrasporto dalla Cina all'Europa
Successo della viaggio di prova organizzato da IRU in collaborazione con CEVA Logistics, Jet-rail e Alblas




28/11/2018Nuovo record storico di traffico mensile dei container nel porto di New York
Picco massimo dei contenitori pieni in importazione




28/11/2018Capital Product Partners e Diamond S Shipping concordano la fusione delle flotte di navi cisterna
Operazione del valore di 1,65 miliardi di dollari




28/11/2018Ok di Bruxelles alla joint venture di IFM e Trafigura per investimenti nei porti e nella logistica
Simba Holdings ha sede in Lussemburgo




28/11/2018Il Terzo Pacchetto Mobilità è al centro oggi di un dibattito a Bruxelles
L'incontro è organizzato da Fondazione CS Mare e da Gruppo di Iniziativa Italiana




28/11/2018Nel terzo trimestre debole crescita dell'import-export del G20
L'Italia ha registrato un calo del -1,7% delle esportazioni ed un aumento del +0,1% delle importazioni




28/11/2018Stefano Rosina lascerà la carica di amministratore delegato della società armatoriale italiana Premuda
Il padre Alcide Rosina continuerà a ricoprire la carica di vice presidente




27/11/2018Le tre authority portuali siciliane diserteranno il convegno sui porti del Mezzogiorno organizzato da Assoporti
I tre enti denunciano che l'associazione è incapace di essere protagonista in un ruolo che dovrebbe essere istituzionale e che è invece diventato “solo formale e autoreferenziale”




27/11/2018Alberti (Fedespedi): evitare che nel settore dei container terminal continuino processi di concentrazione già in atto
Porterebbero - ha spiegato il presidente degli spedizionieri italiani - solo squilibri e un danno economico rilevante per i nostri operatori, sia nel settore logistico che in quello industriale




27/11/2018Conclusa la missione a Singapore del The International Propeller Clubs
Masucci: ci siamo presentati come “sistema”, illustrando le best practices italiane di shipping, logistica e cantieristica




27/11/2018Nuovo servizio intermodale di Mercitalia Intermodal che collega Verona e Bari
Due partenze alla settimana in entrambe le direzioni




27/11/2018Nel 2017 in Svizzera il cargo ferroviario ha ceduto due punti percentuali della sua quota di mercato all'autotrasporto
Il trasporto su rotaia ha accusato l'impatto negativo della chiusura della linea della Valle del Reno




27/11/2018Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei principali porti mondiali è cresciuto del +7,4%
Il traffico containerizzato è aumentato del +2,7%




27/11/2018Ampliata del 30% l'area di pre-assemblaggio del cantiere navale di STX France a Saint Nazaire
Sarà possibile lavorare simultaneamente su 22 blocchi di navi rispetto ai 16 precedenti




26/11/2018Porto di Barcellona, record dei container e delle merci convenzionali per il mese di ottobre
Nuovo picco storico mensile dei crocieristi




26/11/2018Avviata la costruzione di MSC Seashore, la più grande nave da crociera mai realizzata in Italia
MSC Crociere ha acquisito una partecipazione in Trieste Terminal Passeggeri




26/11/2018Finanziamento di 377 milioni di dollari per la prima fase del nuovo porto ecuadoregno di Posorja
È stato concesso da BID Invest, dal fondo cinese di co-finanziamento per la regione dell'America Latina e dei Caraibi e da banche di investimento francesi e tedesche




26/11/2018Una delegazione cinese ha visitato il porto di Gioia Tauro
Tappa nell'ambito di un tour organizzato dalla Regione Calabria




26/11/2018Il governo rimanda le decisioni sulle grandi opere ferroviarie a dopo l'esito delle (ininfluenti) analisi costi-benefici
A Genova gli Stati Generali del cargo ferroviario




26/11/2018Attivato un servizio per la gestione telematica dei processi di prevenzione dei rischi nei porti di Livorno e Piombino
Nell'ambito della piattaforma digitale Monica è stata realizzata un'interfaccia dedicata al Piano Mirato di Prevenzione




23/11/2018L'aumento dei costi ha determinato una accentuata diminuzione dei risultati economici trimestrali della CMA CGM
Nel periodo luglio-settembre registrati ricavi e volumi containerizzati trasportati record




23/11/2018Fincantieri ha presentato una manifestazione d'interesse per il cantiere navale croato Uljanik
Attesa anche una proposta dal gruppo ucraino Smart Holding




23/11/2018Non sono aiuti di Stato gli sconti che l'Autorità Portuale di Anversa aveva accordato a due terminal operator
La riduzione degli indennizzi per il mancato rispetto dei limiti minimi di volume di traffico è avvenuta nel contesto della crisi economica




23/11/2018È andata deserta la gara per la privatizzazione del porto fluviale serbo di Novi Sad
Non sono pervenute offerte entro la scadenza prorogata a mercoledì




23/11/2018Pubblicazione commemorativa dell'UNCTAD per il cinquantennale del “Review of Maritime Transport”
Include riflessioni di sette esperti che rivestono ruoli di primo piano nel settore dello shipping




23/11/2018Filt Cgil, distanze sul rinnovo contratto dei lavoratori portuali, si va verso mobilitazione
Il sindacato evidenzia «importanti distanze con le controparti sui punti cardine della piattaforma rivendicativa»




22/11/2018Nel terzo trimestre il traffico nel porto di Taranto è diminuito del -11,2%
Nei primi nove mesi del 2018 il calo è stato del -8,5%




22/11/2018Le associazioni dell'autotrasporto preannunciano il fermo dei servizi nel porto di Genova
Potrà essere scongiurato - hanno specificato - se il 29 novembre l'AdSP produrrà risposte e impegni precisi nella forma di un accordo scritto tra le parti




22/11/2018Le autorità calabresi contrarie allo scorporo dei porti di Reggio Calabria e Villa San Giovanni dall'Autorità Portuale di Gioia Tauro
Annunciata l'assunzione di tutte le iniziative utili per garantire l'integrità del sistema portuale calabrese




22/11/2018Seul annuncia un nuovo piano di aiuti alla cantieristica navale sudcoreana
Sono destinati alle piccole e medie imprese del settore




22/11/2018Il 3 dicembre a Bari si terrà un convegno sui porti del Mezzogiorno
È organizzato da Assoporti




22/11/2018Accordo DP World - Tercofin per potenziare le attività presso il centro intermodale di Liegi
Costituita la joint venture DP World Liége Container Terminals




22/11/2018Autostrade per l'Italia smentisce il blocco al passaggio dei trasporti eccezionali sulla A26
La società sottolinea che «è del tutto improprio e fuorviante» sostenere che siano stati sospesi questi transiti




21/11/2018Hapag-Lloyd ritiene che sia finita la fase di consolidamento fra i top player del trasporto marittimo containerizzato
Per la compagnia, il settore è giunto ad un punto di svolta




21/11/2018Spediporto, il porto di Genova rischia di perdere quote consistenti di traffico di carichi eccezionali
Sospese le autorizzazioni per i trasporti eccezionali sopra le 75 tonnellate sulla A26 per svolgere i controlli sui viadotti




21/11/2018Costa Luminosa ha tratto in salvo l'equipaggio di una nave che stava andando a fuoco in Grecia
Undici marittimi sono stati recuperati da un tender della nave da crociera




21/11/2018L'AdSP della Sicilia Occidentale illustra a Trapani i piani di sviluppo del porto della città
Monti: fondamentale il riordino delle varie funzioni portuali, evitando ogni forma di interferenza




21/11/2018Accordo ITF - ICS sull'adeguamento del salario minimo dei marittimi
Concordato un aumento di 27 dollari nell'arco dei prossimi tre anni




21/11/2018La capacità del COSCO-PSA Terminal di Singapore sarà aumentata da tre a cinque milioni di teu
Accordo COSCO Shipping Ports - PSA Corporation per costruire due nuove banchine




21/11/2018Volvo Trucks sigla un accordo per la fornitura della sua prima soluzione commerciale a guida autonoma
I camion saranno utilizzati per il trasporto di calcare della miniera di Brønnøy Kalk




20/11/2018Accordo MIUR - Fincantieri per rafforzare il rapporto tra formazione qualificata e settore navalmeccanico
L'intesa intende offrire agli allievi degli Istituti Tecnici Superiori nuove opportunità formative




20/11/2018L'elvetica Mercuria è acquirente preferenziale della Aegean Marine Petroleum Network
Via libera alla procedura di ristrutturazione aziendale prevista dalle norme americane




20/11/2018La gestione del Molo Polisettoriale del porto di Taranto è stata assegnata alla turca Yilport
Ok del Comitato di gestione alla concessione della durata di 49 anni, in attesa dell'esito dell'udienza di domani al TAR




20/11/2018Damen consegnerà due nuovi rimorchiatori alla Rimorchiatori Riuniti Spezzini
Hanno una capacità di tiro di 70 tonnellate




20/11/2018ALIS concorda finanziamenti a condizioni favorevoli per le imprese associate
Grimaldi: «c'è bisogno in Italia di nuove normative che disciplinino le misure incentivanti per la continuità territoriale con le isole maggiori»




20/11/2018L'AdSP dell'Adriatico Centrale avvia la procedura di stesura e approvazione del Piano Regolatore di Sistema Portuale
Pubblicato il bando di gara




20/11/2018Sequestrata la nave Aquarius di Medici Senza Frontiere per presunto scarico illecito di rifiuti pericolosi
L'Ong denuncia che si tratta di «una misura sproporzionata e strumentale, tesa a criminalizzare per l'ennesima volta l'azione medico-umanitaria in mare»




20/11/2018Ad ottobre il porto di Valencia ha stabilito un nuovo record mensile storico di traffico dei container
Nello scalo portuale di Algeciras sono stati movimentati 408.930 teu (+4,9%)




19/11/2018Eurokai, nuovo calo trimestrale del traffico dei container con un -0,3% in Germania, -4,8% in Italia e -4,5% negli altri terminal
Nel periodo luglio-settembre nei porti italiani sono stati movimentati 1,1 milioni di teu




19/11/2018Costamare rileva da York Capital il 60% della proprietà di cinque portacontenitori da 14.000 teu
Le navi sono utilizzate dalla taiwanese Evergreen




19/11/2018Nuovo record trimestrale del traffico dei passeggeri nei porti croati
Picco storico sia dei crocieristi che dei passeggeri dei servizi regolari




19/11/2018Ad ottobre traffico container e crociere di segno opposto nei porti di Napoli e Salerno
Gli scali hanno movimentatato rispettivamente 57mila teu (+35,2%) e 46mila teu (-17,3%)




19/11/2018La Cargo City di Malpensa è vitale per la logistica italiana
Incontro organizzato da GAM Editori e Propeller Club Milano per favorire una maggiore consapevolezza sul valore economico e sociale del settore




19/11/2018Stabile il traffico delle merci nel porto di Amburgo nel terzo trimestre
Attesa una accentuata ripresa del traffico containerizzato grazie all'arrivo di quattro servizi transatlantici di THE Alliance




19/11/2018Seconda missione in Asia del The International Propeller Clubs
Da domani a venerdì a Singapore in programma una serie di eventi




19/11/2018Il governo francese ha presentato un piano per la creazione di grandi sistemi portuali nazionali
Entro l'inizio del 2021 un'unica autorità gestirà i porti di Le Havre, Rouen e Parigi. Costituzione di una GIE per coordinare le attività dei porti mediterranei. Possibile assegnazione della gestione dei porti atlantici alle autorità locali




16/11/2018BGC Partners ha comprato il broker Poten & Partners
La società opera principalmente per il settore energetico e nel campo delle mediazioni marittime




16/11/2018Decimo periodo trimestrale consecutivo in perdita per il gruppo logistico Ceva
In Italia nei primi nove mesi del 2018 sono stati registrati oneri straordinari per 42 milioni di dollari




16/11/2018Avviata la gara per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica della nuova diga foranea del porto di Genova
Appalto del valore di oltre 13,5 milioni di euro. La scadenza del bando è fissata per il 28 dicembre




16/11/2018Fincantieri si aggiudica un contratto da oltre 200 milioni per l'allungamento di tre navi della Windstar Cruises
I lavori saranno eseguiti nel cantiere navale di Palermo




15/11/2018Al Terminal Container Ravenna è attivo un innovativo sistema di controllo delle merci
Consente di vigilare sui carichi in entrata e in uscita in modo automatizzato




15/11/2018Ok del Comitato di gestione dell'AdSP Ligure Occidentale all'assegnazione delle aree ex Piaggio (Genova) e Valloria (Savona)
Nel Board portuale Alessandro Berta è subentrato al dimissionario Rino Canavese




15/11/2018Zim ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di -6,6 milioni di dollari
La flotta della compagnia ha trasportato 730mila container (+6,1%)




15/11/2018Iniziativa di Maersk, CMA CGM, Hapag-Lloyd, MSC e ONE per promuovere la digitalizzazione del trasporto marittimo containerizzato
Sarà costituita un'associazione aperta ad altre compagnie che - assicurano - non discuterà alcuna questione commerciale od operativa




15/11/2018Al tavolo tecnico a Genova sulle tariffe di pilotaggio ci si confronta sul tema dei grandi tonnellaggi
Bandiera (Fedepiloti): siamo molto sensibili a questa problematica che risale addirittura al 1974




15/11/2018Nell'estate 2019 GNV tornerà a collegare il porto di Genova con Olbia
La linea era stata sospesa cinque anni fa




15/11/2018Gli armatori europei plaudono all'ok di Londra all'accordo sulla Brexit
Dorsman: è fondamentale la piena chiarezza su quali regole e procedure saranno in vigore dopo il periodo di transizione




15/11/2018Nel terzo trimestre il traffico nel porto di Brema è cresciuto del +4,7% grazie ad un +10,1% delle merci containerizzate
Nel periodo gennaio-settembre del 2018 il totale è stato di 55,3 milioni di tonnellate di carichi (+1,5%)




15/11/2018Positivo l'ultimo bilancio trimestrale di Containerships
I ricavi sono cresciuti del +22,5%




15/11/2018Ancora in calo il traffico dei container nel porto di Hong Kong
Lo scorso mese sono stati movimentati oltre 1,6 milioni di teu (-2,5%)




15/11/2018Ad ottobre il porto di Los Angeles ha stabilito un nuovo record storico mensile di traffico dei container
Sono stati movimentati 952mila teu (+27,2%)




14/11/2018Missione del porto di Trieste in Baviera
D'Agostino: lo scalo giuliano è un “rail port di rilievo internazionale” che si propone come sistema logistico-portuale e industriale di riferimento per il mercato tedesco




14/11/2018Ottavo trimestre consecutivo in perdita per la sudcoreana Hyundai Merchant Marine
Nel periodo luglio-settembre di quest'anno i ricavi sono aumentati del +10,1%




14/11/2018Accordo di gemellaggio fra i porti di Mariupol e Porto Nogaro
Verrà sottoscritto il 20 novembre




14/11/2018Uiltrasporti esorta il governo a non tornare indietro sulle grandi opere
Tarlazzi: corretto fare analisi costi/benefici sulle grandi opere infrastrutturali, ma sarebbe anche fondamentale dare continuità a quanto già programmato




14/11/2018Finanziamento di 5,7 milioni di euro al porto della Spezia per potenziare ulteriormente i servizi ferroviari
Grazie all'intervento previsto anche la stazione di La Spezia Migliarina potrà disporre di un binario da 750 metri




14/11/2018Ad ottobre nuovo record storico mensile delle merci imbarcate sulle navi che hanno attraversato il canale di Suez
Registrato anche il picco massimo di carichi a bordo delle navi dirette a sud




14/11/2018Ad ottobre il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +6,1%
I container sono stati pari a 18,8 milioni di teu (+5,9%)




14/11/2018Il CALP esorta l'AdSP Ligure Occidentale ad assumersi la responsabilità di fermare le attività portuali in caso di allerta meteo rossa
L'ente - sottolinea il Collettivo dei lavoratori portuali - ha l'indipendenza, le competenze e il potere per farlo




14/11/2018Il gruppo A.P. Møller-Mærsk ha chiuso il terzo trimestre del 2018 con un utile netto di 360 milioni di dollari
Nel segmento del trasporto marittimo containerizzato il margine operativo lordo ha registrato una crescita del +15,6%




13/11/2018Accordo Friuli Venezia Giulia - Veneto per investire nella formazione nel campo della logistica portuale
Rosolen: abbiamo saputo mettere in rete un know-how comune scongiurando il rischio di metterci in concorrenza




13/11/2018Nel terzo trimestre Evergreen ha registrato una crescita del +8,1% dei ricavi e un calo del -80,8% dell'utile
La compagnia ha ordinato quattro nuove portacontainer da 2.500 teu al cantiere cinese Jiangnan Shipyard




13/11/2018A Livorno la manifestazione Porto Aperto è giunta alla dodicesima edizione
L'evento finale si terrà il 20 maggio 2019 in occasione della celebrazione della Giornata Europea del Mare




13/11/2018Nel terzo trimestre l'utile netto registrato dal gruppo DFDS è calato del -12,4%
Le navi hanno trasportato 10,2 milioni di metri lineari di rotabili (+5,8%) e 2,2 milioni di passeggeri (+0,9%)




13/11/2018Proclamato per il 22 novembre uno sciopero generale del porto di Civitavecchia
Un porto che respinge traffici - denunciano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti - compromette la capacità e lo sviluppo di un intero sistema




13/11/2018Stabile il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali di HHLA nel terzo trimestre
Il periodo è stato archiviato con un utile dopo le imposte di 40,0 milioni di euro (+4,9%)




13/11/2018Potenziati i collegamenti ferroviari merci da e per il porto di Genova
Nuovi servizi con i terminal di Rivalta Scrivia, Padova e Milano Smistamento gestiti da Mercitalia Rail




13/11/2018Il porto di Long Beach ha stabilito il proprio nuovo record di traffico container per il mese di ottobre
Sono stati movimentati 705mila teu (+5,4%)




13/11/2018Lo scorso mese il porto di Singapore ha movimentato più di 3,1 milioni di container (+6,6%)
Nei primi dieci mesi di quest'anno il totale è stato pari a 30,4 milioni di teu (+9,8%)




12/11/2018Spediporto lancia un nuovo allarme per il calo del traffico nel porto di Genova
Domani l'assemblea dell'associazione degli spedizionieri delibererà l'avvio della class action contro Autostrade




12/11/2018Assarmatori al workshop fra UE e Iran sui temi della portualità e dei trasporti marittimi
L'incontro si è aperto oggi a Teheran




12/11/2018Al container terminal di PSA Voltri-Pra a Genova è stato attivato lo svincolo telematico per i container in import
Il risultato principale è l'assenza totale di procedure cartacee e la conseguente velocizzazione delle pratiche




12/11/2018Wan Hai Lines ordina 20 nuove portacontainer della capacità di 2.000-3.000 teu
Saranno costruite dalla giapponese Japan Marine United Corporation e dalle cinesi Guangzhou Wenchong Shipyard Co. e China Shipbuilding Trading Co.




12/11/2018Il 26 novembre a Genova si terrà la terza edizione del Forum di Pietrarsa
È organizzato da Assoferr in collaborazione con Confetra e Confindustria




12/11/2018In lieve calo il traffico crocieristico nei terminal portuali di Global Ports Holding
Stabile il traffico containerizzato




12/11/2018Confindustria Reggio Calabria evidenzia l'urgenza della nomina del presidente dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro
Nucera: tireremo fuori tutto il coraggio e la determinazione che servono per non assistere inermi al tramonto del sogno del porto




12/11/2018Terzo trimestre consecutivo in rosso per la compagnia asiatica Yang Ming
Una decisa impennata dei costi ha controbilanciato il più contenuto aumento dei ricavi che hanno raggiunto un picco record




09/11/2018Bombardier taglierà 5.000 posti di lavoro
Il piano di ridimensionamento del personale sarà attuato nei prossimi 12-18 mesi




09/11/2018La cinese CITIC ha siglato un accordo per avviare la costruzione del porto birmano di Kyauk Phyu
Sarà necessario un investimento di 1,3 miliardi di dollari




09/11/2018La turca Global Ports Holding sigla un accordo preliminare per la gestione del traffico crocieristico ad Antigua e Barbuda
In programma la costruzione di una nuova banchina per navi di classe “Oasis” nel porto di St. John's




09/11/2018Via libera ad un disegno di legge che istituisce la società Infrastrutture Venete
Gestirà le infrastrutture regionali ferroviarie e di navigazione interna




09/11/2018I sindacati chiedono al MIT chiarimenti sulla movimentazione di materiali ferrosi in ambito portuale
Il parere espresso dal Ministero - denunciano Filt, Fit e Uilt - è l'ultimo di una serie di attacchi al lavoro portuale




09/11/2018Nel terzo trimestre il valore dei nuovi ordini acquisiti da Fincantieri è cresciuto del +367,1%
I ricavi sono ammontati a 1,35 miliardi di euro (+5,5%) e l'EBITDA è stato di 98 milioni di euro (+12,6%)




08/11/2018Il 20 novembre a Roma si terrà l'assemblea generale dell'Associazione Logistica Intermodalità Sostenibile
In programma dibattito tra un esponenti di primo piano del governo, imprenditori e tecnici del settore




08/11/2018Il porto di Rotterdam ha vinto l'edizione 2018 dell'ESPO Award
Celebrato il 25° anniversario della costituzione dell'European Sea Ports Organisation




08/11/2018Norwegian Cruise Line Holdings ha archiviato il terzo trimestre con un utile netto di 470,4 milioni di dollari (+17,4%)
I ricavi sono cresciuti del +12,5%




08/11/2018Il 1° gennaio il presidente di d'Amico International Shipping, Paolo d'Amico, assumerà anche la carica di CEO
Subentrerà al dimissionario Marco Fiori




08/11/2018Nuovo servizio marittimo tra Civitavecchia, Olbia e Cagliari di Grimaldi Lines
La nuova linea avrà frequenza trisettimanale e sarà attiva per tutto l'anno




08/11/2018Convegno sull'innovazione della flotta per la navigazione interna merci e turistica
Si terrà il 13 novembre a Mantova




08/11/2018Sei arresti per gare di appalto manipolate al porto di Augusta
Un'indagine ha accertato che i bandi e i disciplinari di gara non venivano predisposti da funzionari dell'Autorità Portuale, ma da una società di progettazione siracusana




08/11/2018L'AdSP Ligure Orientale ha iniziato a presentare il Documento di Pianificazione Strategica di Sistema a tutte le parti interessate
Di Sarcina: pensiamo che davvero possa essere messo a punto un documento quanto più possibile condiviso e aderente alle aspettative




08/11/2018Hapag-Lloyd chiude positivamente un terzo trimestre 2018 caratterizzato dal perdurare di difficoltà nel mercato del trasporto marittimo containerizzato
Record di volumi di carico trasportati dalla flotta della compagnia tedesca




07/11/2018Tirrenia, nel 2019 le partenze sulla Genova-Porto Torres saranno 728 contro le 762 del 2018
La nave “Nuraghes” sarà affiancata da un ro-ro merci




07/11/2018Paolo d'Amico è stato nominato presidente di Intertanko
L'organizzazione, che rappresenta gli armatori di navi cisterna indipendenti, conta 204 associati




07/11/2018Eamonn O'Reilly confermato presidente di ESPO. Zeno D'agostino nominato vice presidente
La squadra direttiva dell'associazione è completata dalla vice presidente Annaleena Makila




07/11/2018Viia (SNCF) ha attivato un nuova autostrada ferroviaria tra Orbassano e Calais
I veicoli possono essere inoltrati via traghetto verso il Regno Unito




07/11/2018ICTSI registra record trimestrali di traffico containerizzato e di performance economiche
Nel periodo luglio-settembre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato oltre 2,4 milioni di container (+6,4%)




07/11/2018Terzo trimestre record per il traffico dei container movimentato dal porto di New York
Ad agosto lo scalo americano ha registrato il proprio nuovo record mensile storico




06/11/2018Stabile il traffico delle merci nel porto di Ravenna nel terzo trimestre
Nei primi nove mesi di quest'anno sono state movimentate 19,7 milioni di tonnellate di merci (+0,6%)




06/11/2018Nuovi ingressi e nuovi progetti di sviluppo nel porto di Gioia Tauro
Siglato l'accordo per l'insediamento nello scalo della Callipo Group. In programma il potenziamento dell'attività di AutoTerminal




06/11/2018Iniziative culturali e formative nel campo marittimo-portuale a Bari, Brindisi e Salerno
Accordi siglati dall-Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale e dal Propeller Club di Salerno




06/11/2018Finnlines ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 33,0 milioni di euro (+1,5%)
I ricavi sono cresciuti del +9,4%




06/11/2018Federmar Cisal ha presentato alla Procura di Genova un esposto sui marittimi extracomunitari impiegati su navi italiane
L'iniziativa segue un'indagine in corso nelle Filippine su società di manning




06/11/2018Carnival e CSSC hanno finalizzato gli accordi per costituire la nuova compagnia crocieristica con sede in Cina
La joint venture CSSC Carnival Cruise Shipping acquisterà due navi di Costa Crociere e successivamente nella flotta entreranno le prime due navi da crociera costruite in Cina




06/11/2018L'International Chamber of Shipping sollecita una revisione della Convenzione STCW sulla formazione dei marittimi
Poulsson: c'è da chiedersi se la normativa, nella sua attuale stesura, sia ancora adatta agli scopi del ventunesimo secolo




06/11/2018Il Giappone potrebbe ricorrere alla WTO contro gli aiuti di Stato ai cantieri navali sudcoreani
Seul ha ribadito la legittimità delle misure di sostegno alla cantieristica nazionale




05/11/2018Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico dei container nei porti di Napoli e di Salerno è cresciuto del +7,8% e del +1,1%
Il traffico dei crocieristi è aumentato rispettivamente del +11,5% e del +20,8%




05/11/2018Mercoledì Mercitalia inaugurerà il primo servizio di trasporto ferroviario cargo ad alta velocità
Collegherà dal lunedì al venerdì l'Interporto di Bologna con il terminal Mercitalia di Maddaloni-Marcianise




05/11/2018I conti di Textainer risentono ancora degli effetti dei container dati a noleggio a clienti che sono falliti
Ghesquiere: riteniamo che l'impatto di questi default sia per la gran parte alle nostre spalle




05/11/2018FSL Trust ha archiviato il terzo trimestre del 2018 con una perdita netta di -2,1 milioni di dollari
Nei primi nove mesi di quest'anno il passivo è stato di 446mila dollari




05/11/2018Fincantieri sigla accordi per costituire a Shanghai un network di fornitori per le nuove navi da crociera costruite in Cina
Il distretto di Baoshan fornirà finanziamenti, agevolazioni fiscali, commerciali e amministrative, terreni e altre risorse




05/11/2018Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Palermo è diminuito del -7,5%
A Termini Imerese è stata registrata una crescita del +48,2%




02/11/2018Accordo Circle - Bulgarian Ports Infrastructure
L'intesa è volta allo sviluppo di un progetto europeo per i nuovi corridoi merci internazionali




02/11/2018DBA Progetti ha perfezionato l'acquisizione del 75% della S.J.S. Engineering
Opzione per ottenere il restante 25% del capitale




02/11/2018SNCF Logistics ha ottenuto l'intera proprietà della spagnola COMSA Rail Transport
Completato l'acquisto del 75% del capitale in mano a COMSA Corporación




02/11/2018Il noleggiatore di container CAI International continua a registrare risultati record
L'azienda americana prevede che la domanda rimarrà elevata anche nel 2019




02/11/2018DB Cargo ha esteso il proprio network ferroviario ai collegamenti tra l'Italia e la Francia
Servizio Melzo-Lione di Euro Cargo Rail




02/11/2018Dura critica dell'International Transport Forum al sistema delle mega-alleanze del trasporto marittimo containerizzato
L'ITF manifesta perplessità circa l'eventuale mantenimento delle specifiche esenzioni per categoria




02/11/2018Vento in poppa anche per il noleggiatore di container Triton International
Il terzo trimestre è stato archiviato con un utile netto di 95,6 milioni di dollari (+60,6%)




02/11/2018Intercargo esorta l'IMO a fare di più per consentire allo shipping di adeguarsi alle nuove norme 2020 sul fuel
Assicurare la disponibilità a livello mondiale di combustibili conformi - sottolinea l'associazione - è di fondamentale importanza per le navi impiegate nei traffici tramp




02/11/2018Andrea Morandi è il nuovo presidente di YoungShip Italia
Rinnovato il consiglio dell'associazione per il biennio 2017-2019




02/11/2018Babcock annuncia la chiusura dello storico cantiere navale di Appledore
Naufragate le trattative con il governo per la concessione di aiuti per 60 milioni di sterline
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile