testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2014




31/01/2014Lo scorso anno il traffico di crocieristi nei porti greci è ammontato a 5,7 milioni di passeggeri (+3,3%)
Registrati gli scali di 4.288 navi (-9,8%)




31/01/2014Quest'anno l'ESPO Award sarà assegnato al porto europeo che presenterà il miglior progetto ambientale innovativo
Sinora il premio è stato vinto dai porti di Gijón, Helsinki, Stoccolma, Genova e Anversa




31/01/2014Nel 2013 il volume di trasporto combinato movimentato dall'elvetica Hupac è cresciuto del +1,7%
Sulla direttrice transalpina l'incremento è stato del +2,1%




31/01/2014In deciso aumento il volume d'affari delle compagnie giapponesi “K” Line, MOL e NYK
Nel trimestre ottobre-dicembre dello scorso anno i ricavi sono cresciuti rispettivamente del +22%, +19% e +22%




30/01/2014Le istituzioni - con l'eccezione dell'Autorità Portuale di Trieste - firmano a Roma l'accordo di programma per la Ferriera di Servola
L'authority portuale ha spiegato che l'intesa avrebbe portato a una diminuzione di entrate al bilancio dell'ente e un accollo straordinario di oneri ambientali




30/01/2014Wallenius Lines ordina a Tianjin Xingang Shipyard due nuove navi garage da 8.000 auto
Saranno prese in consegna nel secondo e quarto trimestre del 2016




30/01/2014Incontro del Propeller Club di Venezia sul tema “NAPA: piattaforma offshore e collegamenti intermodali”
Si terrà martedì a Mestre




30/01/2014Assoporti presenta il suo contributo per la riforma della legislazione in materia portuale
«Le Autorità Portuali - sostiene l'associazione - sono fonte di entrata e non di spesa per il bilancio dello Stato»




30/01/2014Il ministro Lupi ha dichiarato Massidda decaduto da commissario straordinario dell'Autorità Portuale di Cagliari
Al suo posto è stato nominato Vincenzo De Marco, comandante della Capitaneria di Porto




30/01/2014Profit warning di China Shipping Development Co.
La compagnia prevede di archiviare l'esercizio 2013 con una perdita netta di circa -344/377 milioni di dollari




29/01/2014Convegni di ATENA e ASCOMAC Unimot al Seatec di Marina di Carrara
Idee, competenze e proposte per lo sviluppo sostenibile




29/01/2014Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Taranto è diminuito del -18,5%
Deciso calo dei volumi di rinfuse solide (-18,7%), rinfuse liquide (-20,7%) e merci varie (-16,7%)




29/01/2014Avviate le operazioni di allibo di rinfuse liquide nella rada di Augusta
Una delibera dell'Autorità Portuale fissa una riduzione della tassa di ancoraggio per questa tipologia di operazioni




29/01/2014Fim, Fiom e Uilm respingono come «inaccettabile» il piano di esuberi presentato da Wärtsilä
Questa riorganizzazione - spiegano - avrà effetti pesanti anche sulle maestranze italiane per un totale del 10% della forza lavoro complessiva del gruppo




29/01/2014Trieste consolida il proprio status di primo porto petrolifero del Mediterraneo
Lo scalo giuliano punta anche alla Russia




29/01/2014Royal Caribbean sigla un accordo quinquennale con il porto di Galveston
Incremento del numero degli scali e potenziamento del Terminal Crociere 2




29/01/2014China COSCO ha ordinato la costruzione di cinque portacontainer da 9.400 teu
Confermato l'ordine per quattro nuove rinfusiere di 64.000 tpl




29/01/2014CSCL prevede di chiudere l'esercizio 2013 con una perdita netta di -2,63 miliardi di yuan
Nell'anno precedente era stato registrato un utile netto di 525 milioni di yuan




29/01/2014Il gruppo finlandese Wärtsilä Corporation taglierà mille posti di lavoro
Riduzione di circa 200 posti di lavoro in Finlandia e il resto nelle sedi estere. Il 2013 è stato archiviato con una lieve flessione dei ricavi. Utile ante imposte +12%




28/01/2014Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Palermo è diminuito del -1,1%
I passeggeri dei traghetti sono calati del -7,3%, mentre i crocieristi sono aumentati del +16,0%




28/01/2014Firmato il contratto per il primo e secondo stralcio della terza fase del porto commerciale di Augusta
Il termine utile per l'esecuzione dei lavori è di 840 giorni




28/01/2014Al gruppo CMA CGM il 25% del nuovo container terminal nigeriano di Lekki
La quota sarà ceduta da ICTSI a CMA Terminals




28/01/2014Howard Frank è il nuovo presidente di Costa Crociere
È anche presidente del comitato esecutivo della Cruise Lines International Association




28/01/2014Firmato l'accordo Svizzera-Italia per il finanziamento dell'ampliamento dei due valichi ferroviari di Chiasso e di Luino
Da parte elvetica l'investimento ammonterà a 120 milioni di euro, da parte italiana a 40 milioni di euro




28/01/2014Lo scorso anno il porto di Le Havre ha movimentato 68,0 milioni di tonnellate di merci (+6%)
I carichi containerizzati sono aumentati del +9%




28/01/2014Hanjin Shipping ha archiviato il 2013 con una perdita netta di -680,2 miliardi di won
Peggioramento delle performance della divisione container nonostante un incremento del +6,0% dei volumi trasportati




28/01/2014Raccolti 112mila euro per le famiglie delle vittime dell'incidente alla Torre dei Piloti di Genova
La somma sarà consegnata all'ammiraglio Melone, presidente del Comitato Vittime




28/01/2014Nel 2013 il traffico dei container movimentato dal porto del Pireo è cresciuto del +15,7%
Aumento del +11,1% dei crocieristi




27/01/2014Domani la firma dell'accordo per il finanziamento svizzero di opere ferroviarie sul territorio italiano
La Confederazione Svizzera investirà 280 milioni di franchi




27/01/2014La compagnia crocieristica britannica CMV ha comprato la TransOcean Kreuzfahrten
L'obiettivo è l'espansione dell'attività al mercato tedesco




27/01/2014Fain (Royal Caribbean): il 2014 si presenta molto promettente
Il gruppo crocieristico americano ha chiuso il quarto trimestre 2013 con un utile netto di sette milioni di dollari




27/01/2014Tavola rotonda sul tema “Terminals, porti e investitori istituzionali: relazione possibile?”
Si terrà il 3 febbraio a Napoli nell'ambito degli incontri organizzati dal Propeller Club




27/01/2014Nel 2013 il porto di Algeciras ha movimentato un traffico record di 90,2 milioni di tonnellate (+2,1%)
I container sono stati pari a 4.336.459 teu (+5,5%)




27/01/2014ASL Marine comprerà un cantiere navale a Batam
È adiacente allo stabilimento che il gruppo di Singapore già possiede sull'isola indonesiana




27/01/2014Hutchison Port Holdings investirà altri 150 milioni di euro nel porto di Barcellona
I responsabili per l'Europa e la Spagna del gruppo terminalista hanno incontrato il ministro Pastor e il presidente di Puertos del Estado




24/01/2014Rimorchiatori Riuniti rileva il 50% della società di rimorchio Gesmar
La quota restante è posseduta dai fratelli Vitiello che conducono la gestione operativa dell'azienda




24/01/2014FuoriMuro perde ricavi pari ad oltre 30.000 euro al giorno per l'interruzione della linea ferroviaria litoranea tra Italia e Francia
L'azienda, che gestisce le manovre ferroviarie all'interno del porto di Genova, sollecita le istituzioni a ripristinare il collegamento




24/01/2014Ancona non può subire penalizzazioni dalla ridefinizione dei distretti logistici e portuali
Incontro tra l'assessore ai Porti della Regione Marche e il commissario straordinario dell'Autorità Portuale




24/01/2014La Spagna avrà un Registro delle imprese autorizzate a fornire servizi di interesse generale nei porti
Includerà i servizi tecnico-nautici, i servizi ai passeggeri e le licenze concesse alle compagnie portuali




24/01/2014Il porto di Ravenna ha concluso il 2013 con un nuovo record annuale nei container
Di Marco: «l'Autorità Portuale non teme alcuna riforma market-driven. Mingozzi: «Ravenna dà fastidio perché è l'unico porto che cresce»




24/01/2014Incontro del Propeller Club di Genova sul mercato dei grandi yacht in Italia
Si svolgerà il 28 gennaio




24/01/2014Rialzo del volume di container trasportati dalla flotta di OOCL nel quarto trimestre del 2013
Ancora in calo i ricavi




24/01/2014L'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha incontrato i presidenti del porto e dell'aeroporto di Genova
Affrontate le problematiche connesse alla cessione della quota del 60% detenuta dall'Autorità Portuale in Aeroporto di Genova




24/01/2014È deceduto Alvaro Spizzica, vicepresidente di Assologistica
È stato una delle figure più importanti nel panorama italiano della logistica in conto terzi




24/01/2014ICTSI costruirà e gestirà un container terminal nei pressi del porto congolese di Matadi
Il gruppo filippino ha portato a termine la cessione della sua partecipazione in Cebu International Container Terminal Inc.




23/01/2014Record del tonnellaggio delle navi transitate nel canale di Panama
È stato stabilito nel periodo ottobre-dicembre 2013 con 87,7 milioni di tonnellate PC/UMS




23/01/2014Nel 2013 il traffico delle merci nel porto della Spezia ha registrato un incremento del +0,7%
Passeggeri in crescita del +325%




23/01/2014Hapag-Lloyd e CSAV hanno sottoscritto un accordo non vincolante per la fusione
Alla compagnia cilena il 30% della nuova Hapag-Lloyd. L'intesa è relativa alle attività nel settore del trasporto marittimo containerizzato ed esclude esplicitamente gli altri segmenti di business




22/01/2014STX Finland cede l'area del cantiere navale di Rauma all'amministrazione comunale
Verrà realizzato un parco industriale per lo sviluppo dell'industria marittima




22/01/2014Battezzate due nuove portacontainer da 8.452 teu di Evergreen Line
Saranno utilizzate nei servizi che collegano il Far East con il Medio Oriente




22/01/2014Alla maltese Heron Ventures le 12 navi portarinfuse della Deiulemar
Sono state aggiudicate all'asta per 82,5 milioni di euro




22/01/2014La Commissione UE intima alla Saremar di restituire fondi per 10,8 milioni di euro erogati dalla Regione Sardegna
Si tratta di somme ottenute nel 2011 e nel 2012 per i collegamenti marittimi Civitavecchia - Golfo Aranci e Vado Ligure - Porto Torres




22/01/2014L'Autorità Portuale di Livorno parteciperà alla fiera Fruit Logistica di Berlino
Sarà presente assieme alla Camera di Commercio e a Toscana Promozione




22/01/2014Più vicino un accordo per garantire la prosecuzione dei lavori di ampliamento del canale di Panama
Il consorzio GUPC ha proposto una compartecipazione al finanziamento dei costi imprevisti




21/01/2014Regione Marche, no ad un eventuale declassamento del porto di Ancona
L'ipotesi - ha sottolineato l'assessore Giorgi - sarebbe totalmente in controtendenza rispetto a progetti e programmi europei che evidenziano la centralità dell'infrastruttura




21/01/2014Incontro in Confitarma con il presidente dell'IACS e il segretario generale dell'ICS
Messina: lo shipping italiano, salvo rari casi, «ha affrontato e sta affrontando la crisi in maniera egregia»




21/01/2014Seabourn ha emesso l'ordine a Fincantieri per una nuova nave da crociera extra-lusso
L'unità, di circa 40.350 tonnellate di stazza lorda, sarà ultimata nella seconda metà del 2016




21/01/2014Global Ports, Grupo Sousa, Royal Caribbean e Creuers del Port del Barcelona gestiranno il nuovo Lisbon Cruise Terminal
Il nuovo approdo crocieristico sarà ultimato a fine 2015




21/01/2014Le francesi SNCF e RFF sperimentano il treno merci più lungo d'Europa
Convoglio di quasi 1.500 metri sulla linea tra Sibelin, nei pressi di Lione, e Nimes




20/01/2014Nuovo record annuale di traffico nel porto di Amsterdam
Nel 2013 sono state movimentate è ammontato a 78,5 milioni di tonnellate (+2%)




20/01/2014Nel 2013 il porto di Marsiglia ha stabilito nuovi record nei container e nelle crociere
Il traffico complessivo delle merci ha registrato una contrazione del -7% dovuta al calo del -12% degli idrocarburi




20/01/2014Interesse della Cina allo sviluppo del nuovo porto albanese di Shengjin
Lo scalo è stato visitato da una delegazione del ministero del Commercio di Pechino




20/01/2014La Regione Calabria sollecita il governo ad accelerare l'iter per l'istituzione della ZES nel porto di Gioia Tauro
Stasi: l'attenzione riservata al porto per il trasbordo delle armi chimiche siriane deve certamente essere accompagnata da misure concrete




20/01/2014Nei primi undici mesi del 2013 il traffico nel porto di Brema/Bremerhaven è diminuito del -6,4%
A novembre è stato registrato un incremento del +2,9%




20/01/2014CSCL aumenta la capacità delle cinque nuove grandi portacontainer ordinate a HHI a 19.000 teu
Le navi saranno ultimate tra il prossimo novembre e la fine del primo trimestre del 2015




20/01/2014Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Trieste ha registrato un +11,5%
Il petrolio grezzo è ammontato a 41,4 milioni di tonnellate (+18,1%)




17/01/2014Quest'anno il numero di crocieristi salirà del 2% a 21,7 milioni di unità
Nel 2014 le compagnie della CLIA immetteranno 24 nuove navi nelle proprie flotte




17/01/2014Nel 2013 i terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 61,3 milioni di container (+10,1%)
Nel quarto trimestre dell'anno il traffico è stato pari a 15,6 milioni di teu (+9,6%)




17/01/2014Lo scorso anno il porto di Long Beach ha movimentato 6,7 milioni di container (+11,3%)
A dicembre il traffico è stato di 582mila teu (+4,0%)




17/01/2014I creditori della Zim assumeranno il controllo della compagnia armatoriale israeliana
Write-off di metà del debito di tre miliardi di dollari. A Israel Corporation rimarrà un terzo del capitale




17/01/2014Il gruppo giapponese NYK è diventato unico proprietario del terminal per auto kazako Tranco Terminal
Rilevata la quota del 75% di Tranco JSC




16/01/2014Via libera del Parlamento europeo alla nuova direttiva sui contratti di concessione
Feport, è difficile valutare l'impatto delle nuove norme prima che siano implementate negli ordinamenti nazionali




16/01/2014Unatras sollecita il ministro Lupi a dare risposte all'autotrasporto sul caro pedaggi
Franchini: CNA Fita è pronta alla mobilitazione delle sue strutture territoriali




16/01/2014L'Autorità Portuale di Trieste si è dotata di un Port Community System
Monassi: «lo scopo è quello di velocizzare le operazioni legate agli adempimenti di sicurezza, logistiche e doganali»




16/01/2014Dalla Regione Toscana parere favorevole alla ratifica dell'intesa sul PRP di Livorno
Giudizio positivo del presidente dell'ente regionale sull'accordo tra le cooperative CFT e CLP




16/01/2014Nel 2013 il porto di Los Angeles ha movimentato quasi 7,9 milioni di container (-2,6%)
Sensibile rialzo del traffico negli ultimi due mesi dell'anno




16/01/2014La giapponese MOL cede il 49% della società terminalista americana TraPac alla canadese Brookfield
La quota verrà venduta per circa 201 milioni di dollari




16/01/2014La Federal Maritime Commission mette sotto esame anche la G6 Alliance
L'alleanza armatoriale ha presentato all'agenzia federale statunitense richiesta per estendere l'accordo tra le compagnie a tutte le principali rotte Asia-USA ed Europa/Med-USA




16/01/2014Il numero di atti di pirateria contro le navi ha raggiunto il livello più basso degli ultimi sei anni
Nel 2013 si sono verificati 264 attacchi, con un -11% rispetto a 297 nel 2012 e un -40% rispetto al picco registrato nel 2011




15/01/2014Firmato l'accordo con i sindacati per la privatizzazione di Laziomar
La società è stata ceduta a Compagnia Laziale di Navigazione (Alilauro, Snav e Medmar)




15/01/2014Domani a Bari si terrà il primo meeting tecnico del progetto ARGES
Tra gli obiettivi, l'integrazione tra i sistema informativi dei porti greci ed italiani




15/01/2014Incontro per accelerare la realizzazione del raddoppio dei binari nell'area portuale genovese di Voltri
Entro fine marzo sarà ultimato uno studio di fattibilità per realizzare l'opera




15/01/2014Firmato l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori dei porti italiani
Riconosce un aumento delle retribuzioni pari 105 euro




15/01/2014Federagenti auspica che lo smantellamento della Costa Concordia venga effettuato in Italia
Pappalardo: il nostro Paese ha tutte le credenziali per chiudere in casa questa triste pagina




15/01/2014Nel 2013 le navi di Sardinia Ferries hanno trasportato più di 485mila passeggeri da e per la Sardegna (+15%)
I veicoli sono aumentati del +14% a 165.000 unità




15/01/2014Federmar sollecita il governo ad attivarsi per promuovere l'imbarco degli Allievi Ufficiali
Sarebbe sufficiente - ha rilevato il sindacato - che il ministero dell'Economia modificasse il suo decreto del 23 giugno 2005




15/01/2014Nel 2013 Hong Kong, avendo movimentato 22,3 milioni di teu (-3,6%), è sceso al quarto posto nella graduatoria dei porti container mondiali
È stato scavalcato da Shenzhen




14/01/2014Fiom Cgil invoca un rilancio del settore delle riparazioni navali a Genova
Pezzoli: cogliere le opportunità offerte dall'affresco di Renzo Piano e dallo smantellamento della “Costa Concordia”




14/01/2014Brittany Ferries ha ordinato la costruzione di un grande cruise ferry al cantiere navale STX France
La commessa ha un valore di circa 270 milioni di euro. La nave sarà ultimata nella primavera del 2017




14/01/2014Nel 2013 la genovese Stazioni Marittime ha registrato un nuovo record di traffico dei crocieristi
I passeggeri dei traghetti sono invece diminuiti del -6,4%




14/01/2014All'ECT Delta Terminal di Rotterdam sono arrivate cinque nuove gru di banchina ultra post-Panamax
Sono in grado di operare su portacontainer della capacità di oltre 18.000 teu




14/01/2014Monti presenterà al ministro Lupi il contributo di Assoporti al progetto di riforma della legislazione sui porti
«Sul piatto della bilancia - ha sottolineato - non mettiamo il rafforzamento della portualità, ma il rafforzamento dell'intero sistema Paese»




14/01/2014MacAndrews (gruppo CMA CGM) ha acquisito il 25% della spagnola Progeco Bilbao
L'attività della società iberica è incentrata sul porto di Bilbao




13/01/2014La statunitense Overseas Shipholding Group affida le proprie navi di bandiera estera alla gestione di V.Ships
Con l'outsourcing - ha spiegato Johnston - posizioneremo il nostro business internazionale in modo da emergere con successo dal Chapter 11




13/01/2014La compagnia finlandese Kristina Cruises cessa la propria attività crocieristica
L'unica nave della flotta è stata venduta ad un gruppo di investitori internazionali e sarà gestita dalla FleetPro Ocean




13/01/2014Rail Traction Company, «accettabile» il risultato economico del 2013
Tuttavia - ha precisato l'azienda - gli sforzi che compiamo sono nettamente superiori a quelli necessari per organizzare il regolare flusso dei treni-merci




13/01/2014La compagnia tedesca BBC Chartering ha aperto una propria sede in Francia
Il nuovo ufficio di Rouen è guidato dal country manager Charles Akrout




13/01/2014Evergreen noleggerà altre 10 portacontainer da 14.000 teu
Saranno utilizzate dalla compagnia per rimpiazzare altre navi




13/01/2014Lo scorso mese il porto di Singapore ha registrato una crescita del +7,5% del traffico merci
Sono stati movimentati oltre 2,7 milioni di container (+5,3%)




10/01/2014Nel 2013 i traffici container e crociere nel porto di Venezia sono aumentati del +2,5% e +4,8%
I porti Napa hanno movimentato 1.683.000 teu (+5,9%)




10/01/2014Minoan Lines programma un aumento di capitale di circa 30,6 milioni di euro
Assemblea straordinaria convocata per il 31 gennaio




10/01/2014Allarme del presidente del Propeller Club Port of Taras per il declino del porto di Taranto
Conte: «siamo all'inizio di un nuovo anno dell'era globalizzata, ma Taranto torna indietro»




10/01/2014Nel 2013 i terminal nazionali del gruppo Contship Italia hanno movimentato 5,2 milioni di container (+11,7%)
Cecilia Eckelmann-Battistello: «il 2014 continuerà ad essere caratterizzato da un alto livello di incertezza»




10/01/2014Entro marzo verrà deciso in quale porto trasportare la Costa Concordia e a giugno il relitto sarà rimosso dall'Isola del Giglio
In lizza per lo smantellamento ci sono 12 porti e destinazioni, di cui quattro in Italia (Civitavecchia, Genova, Piombino e Palermo), quattro in Turchia e una rispettivamente in Francia, Norvegia, Regno Unito e Cina




10/01/2014Accordo a Ravenna tra Provincia e Autorità Portuale per dotare il terminal crociere di nuovi servizi
Realizzazione di una nuova linea dell'acqua potabile e predisposizione al cablaggio con banda larga




10/01/2014Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera Norwegian Getaway alla Norwegian Cruise Line
L'unità, di 145.655 tonnellate di stazza lorda, è stata costruita in 15 mesi




10/01/2014Ordine a Samsung Heavy Industries per la costruzione di cinque portacontainer da 14.000 teu
La commessa, emessa da un armatore europeo, ha un valore di 580 milioni di dollari




09/01/2014La compagnia di navigazione APL centralizza la propria struttura decisionale
Il 10 febbraio diventerà operativo uno specifico team guidato dal presidente Kenneth Glenn




09/01/2014Nel 2014-2018 il Marocco investirà 560 milioni di euro nei porti nazionali
In programma investimenti per 160 milioni di euro nel solo 2014




09/01/2014Il porto di Colombo ha chiuso il 2013 con un traffico container record di 4,31 milioni di teu (+2,8%)
Il traffico di transhipment è stato pari a 3,21 milioni di teu (+4,7%)




09/01/2014Sfuma il possibile takeover di Rolls-Royce su Wärtsilä
I due gruppi hanno confermato di aver svolto trattative, che però non sono più in atto




09/01/2014Maersk Line ridà vita al marchio SeaLand
Il 1° gennaio 2015 diventerà attiva una nuova compagnia dedicata al mercato intra-americano




08/01/2014Dura lettera del presidente dell'Autorità Portuale di Venezia ai senatori del PD sulla questione delle grandi navi da crociera in Laguna
I parlamentari hanno chiesto al governo di bloccare l'intervento di escavo del Canale Contorta S. Angelo




08/01/2014Lo scorso novembre il traffico delle merci nel porto di Barcellona è diminuito del -2,5%
Nei primi undici mesi del 2013 è stata registrata una progressione del +0,2%




08/01/2014Lo scorso anno il porto di Kaohsiung ha movimentato 9,94 milioni di container (+1,6%)
A dicembre il traffico è cresciuto del +10,9%




08/01/2014Nel 2013 i terminal portuali di PSA hanno movimentato 61,81 milioni di container (+2,9%)
A Singapore il traffico è stato di 32,24 milioni di teu (+2,7%) e nei terminal esteri di 29,57 milioni di teu (+2,7%)




08/01/2014L'AGCM commina multe per 771mila euro a Moby e Compagnia Italiana di Navigazione
Cappellacci (Regione Sardegna): «l'antitrust riconosce ancora una volta la fondatezza delle nostre denunce contro i signori del mare»




08/01/2014Al messicano Fernando Chico Pardo il 49% della Carrix, parent company della SSA Marine
Aumentato il capitale della società, da cui è uscita la Goldman Sachs Infrastructure Partners




08/01/2014Il masterplan per lo sviluppo del canale di Suez sarà pronto in nove mesi
Secondo le previsioni, l'avvio dei lavori potrà avvenire già all'inizio del 2015




07/01/2014Scorpio Bulkers ordina la costruzione di 22 nuove navi rinfusiere
L'investimento ammonta a circa 1,17 miliardi di dollari




07/01/2014Nel 2013 Singapore si è confermato terzo porto merci mondiale con un traffico record di 557 milioni di tonnellate
Record anche nei container con 32,6 milioni di teu




07/01/2014Vertice Spagna-Panama per scongiurare un blocco dei lavori di ampliamento del canale di Panama
Il ministro spagnolo Pastor ha assicurato che il consorzio GUPC si è impegnato a che tutte le sue richieste seguano la via contrattuale




07/01/2014A.P. Møller-Mærsk venderà la partecipazione in Dansk Supermarked per quattro miliardi di dollari
Quest'anno sarà ceduto il 49% del capitale azionario e nel 2019 il 19%




07/01/2014Il gruppo statunitense XPO Logistics acquisirà la connazionale Pacer International
La transazione avrà un valore di 335 milioni di dollari




07/01/2014Maersk Tankers vende tutte le sue 15 navi VLCC alla Euronav
La transazione avrà un valore di 980 milioni di dollari




03/01/2014Stabile il traffico delle merci movimentato nel 2013 dal porto di Savona Vado
I passeggeri sono cresciuti del +6% grazie all'incremento del +16% dei crocieristi




03/01/2014I rincari nei pedaggi autostradali - denuncia Trasportounito - rischiano di essere insopportabili per l'autotrasporto italiano
L'associazione chiede un incontro con il ministro Lupi




03/01/2014Nel 2014 Hyundai Heavy Industries prevede di registrare una crescita del +9% del fatturato
Atteso anche un incremento del +8% dei nuovi ordini




03/01/2014Navico acquisisce le attività nel segmento della radaristica del gruppo svedese Consilium
Accordo di commercializzazione e distribuzione relativo alla gamma di prodotti Simrad Professional




02/01/2014Il consorzio formato da Sacyr, Impregilo, Jan De Nul e CUSA minaccia di non portare a termine l'ampliamento del canale di Panama
Presentate richieste per costi aggiuntivi pari ad oltre 1,6 miliardi di dollari




02/01/2014Nei primi undici mesi del 2013 il traffico merci nei porti spagnoli è diminuito del -3,6%
I container sono stati pari a 12.674.118 teu (-2,0%)




02/01/2014Sottoscritto il contratto di concessione per i terminal per merci varie del porto di Bar
Nei prossimi giorni la turca Global Ports Holding assumerà la gestione delle attività della montenegrina KTGT
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile