testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:21 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2012




31/01/2012Al BIG BLU di Roma Assomarinas cerca un nuovo e più responsabile dialogo con la politica romana
ISYBA annuncia una “class action” per tutelare le imprese nautiche




31/01/2012Nuovo servizio Med Shuttle di Deutsche Afrika-Linien
Avrà frequenza settimanale e collegherà il Mediterraneo occidentale e orientale con l'Africa meridionale via Algeciras




31/01/2012Le giapponesi “K” Line, MOL e NYK chiudono il trimestre ottobre-dicembre del 2011 in perdita
In flessione anche i ricavi




31/01/2012Giovedì a Nizza si terrà il secondo Steering Committee del progetto europeo MoS 24
Ha lo scopo di sviluppare il traffico multimodale nella parte meridionale del corridoio 24 e nelle aree adiacenti




31/01/2012Nel 2011 i volumi trasportati da Hupac sono cresciuti del 6,6%
Calo dell'attività nel secondo semestre. Kunz: è necessario dare la priorità al corridoio di quattro metri sull'asse di Luino




31/01/2012Carnival ha registrato un calo delle prenotazioni nei giorni successivi al naufragio di Costa Concordia
Il gruppo prevede che l'incidente avrà impatto negativo sull'utile netto dell'esercizio annuale 2012 pari a 85-95 milioni di dollari




31/01/2012Assoporti: no all'applicazione in ambito portuale delle imposte regionali sulle concessioni demaniali
Nerli: l'associazione supporterà le Autorità Portuali nelle azioni che al riguardo riterranno opportuno intraprendere




31/01/2012Nel 2011 i terminal del gruppo DP World hanno movimentato oltre 54,7 milioni di container (+10%)
Negli Emirati Arabi Uniti il traffico è stato di 13,0 milioni di teu (+12%)




30/01/2012Lo scorso anno la flotta di APL ha trasportato quasi tre milioni di container feu (+7%)
Il nolo medio per container ha registrato un calo del 10%




30/01/2012Via libera definitivo all'attuazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione
Accordo sottoscritto oggi a Roma




30/01/2012Lo scorso anno i ricavi di Eurotunnel sono aumentati del 16%
Si sono attestati a 844,8 milioni di euro




30/01/2012Dopo quattro anni di trattative ecco l'accordo per la fusione di Universal Shipbuilding Corporation e IHI Marine United
Sarà attuato il prossimo 1° ottobre




30/01/2012ABB acquisisce Thomas&Betts per 3,9 miliardi di dollari
L'azienda statunitense è leader nel Nord America per i prodotti di bassa tensione




30/01/2012Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Durazzo è cresciuto del 2,0%
I passeggeri sono aumentati del 2,4%




30/01/2012Hanjin Shipping chiude il 2011 con una pesante perdita
Il risultato operativo del trasporto containerizzato è stato negativo per 550 miliardi di won




30/01/2012I comandanti della flotta di Costa Crociere si dissociano dalle dichiarazioni di USCLAC-UNCDiM, che a sua volta accusa la stampa
L'opinione di “inforMARE”: un sindacato impreparato al confronto mediatico continua ad offrire elementi per screditare, danneggiare e diffamare non solo Schettino, ma tutti i comandanti delle navi




30/01/2012Spanair ha inaspettatamente cessato l'attività
Venerdì sono stati cancellati 222 voli con effetto immediato




30/01/2012Exmar ha archiviato il 2011 con una perdita netta di 45,4 milioni di dollari
I ricavi sono aumentati del 9,6% a 453,7 milioni di dollari




27/01/2012Aitken Spence cede la propria quota (30%) in Colombo International Container Terminals alla cinese CMHI
La società è partecipata al 15% anche dalla Sri Lanka Ports Authority, che acquisirà un ulteriore 6,43%




27/01/2012L'Autorità Portuale di Gioia Tauro sigla un patto di collaborazione con il porto di New York
L'obiettivo è di sostenere le rotte commerciali tra il Mediterraneo e l'East Coast USA via Suez e di intercettare i traffici del Far East




27/01/2012La Commissione UE apre un'inchiesta sulla collaborazione tra Air France-KLM, Alitalia e Delta sulle rotte aeree transatlantiche
Chiusa l'indagine sugli accordi di cooperazione tra otto membri di SkyTeam




27/01/2012Trasportounito annuncia un nuovo fermo dell'autotrasporto già dal 6 febbraio
L'associazione programma un ulteriore sciopero di cinque giorni a marzo




27/01/2012Usclac-Uncdim, solo dopo la conclusione delle indagini si potrà giudicare l'operato del comandante Schettino
Accordo tra Costa Crociere e le associazioni dei consumatori sui risarcimenti ai passeggeri coinvolti nel naufragio di “Costa Concordia”




27/01/2012Nel 2011 fatturato e utile ante imposte di Wärtsilä sono diminuiti rispettivamente dell'8% e del 22%
Il risultato operativo è sceso del 4%




27/01/2012Corsi di inglese marittimo per allievi ufficiali
Sono organizzati dalla Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e dalll'Istituto Nautico “San Giorgio” di Genova




27/01/2012Il porto del Pireo raddoppia il traffico dei container
Lo scorso anno lo scalo greco ha movimentato 1.680.133 teu rispetto a 878.083 teu nel 2010




26/01/2012Nerli (Assoporti) esorta il governo a correggere le norme sull'extragettito IVA per le opere portuali
Fondamentale - ha precisato - il ruolo delle banche al fine di rendere concreta la norma




26/01/2012Nel 2011 l'operatore intermodale Alpe Adria ha trasportato volumi di carico pari ad oltre 211.000 container (+17%)
Incontro tra Antonio Gurrieri, amministratore delegato dell'azienda, e Marina Monassi, presidente dell'Autorità Portuale di Trieste, azionista della società




26/01/2012Sviluppo Cina e il Propeller Club di Milano festeggiano il Capodanno Cinese
Serata conviviale alla quale ha partecipato Joanne Chu, assistant representative dell'Hong Kong Economic and Trade Office a Bruxelles




26/01/2012Ordine ad ABB per la fornitura di un sistema di energy management per una nuova nave di Viking
Il cruise ferry avrà una capacità di 2.800 passeggeri e utilizzerà gas naturale liquefatto come carburante




26/01/2012Sale a 788 milioni di dollari la quota sottoscritta dell'aumento di capitale per 1,2 miliardi della CSAV
Dal 10 al 15 febbraio è in programma una nuova fase di sottoscrizioni riservata agli azionisti




26/01/2012Nerli (Assoporti): la proposta della Commissione UE per le reti TEN-T non sembra valorizzare appieno l'area mediterranea
«Con le scelte che propone per i porti - ha spiegato - quasi esclude completamente dalla rete “centrale” regioni come la Sicilia - con la sola eccezione di Palermo - e la Sardegna, a discapito non solo di queste regioni, ma di tutto il mezzogiorno d'Italia»




26/01/2012Otter Ports Holdings (Forth Ports) diventa unico azionista di Tilbury Container Services
Acquisite le quote di DP World e di Associated British Ports




25/01/2012Il bacino di carenaggio n. 10 di Marsiglia sarà gestito da un consorzio formato da STX France, Mariotti, San Giorgio del Porto e CNM
Lo scorso anno il porto francese ha movimentato 88,2 milioni di tonnellate di merci (+3%)




25/01/2012Maersk Line ristrutturerà il servizio AE11 Asia - Mediterraneo occidentale
Saranno cancellati gli scali a Gedda e La Spezia. La linea Marmara Sea di Seago Line sarà avviata il prossimo mese




25/01/2012Asamar Lazio denuncia i gravi danni causati dal blocco dei Tir
Trasportounito ha esortato la politica a dare risposte immediate




25/01/2012Assologistica esorta il governo a non indugiare sul tema della riforma del mondo del lavoro
Mearelli: «è un'occasione storica che tutti dobbiamo cogliere»




25/01/2012Bruxelles avvia un'indagine sull'acquisto degli assets del cantiere navale di Gdynia
La Commissione UE intende appurare se il sostegno fornito dall'agenzia governativa polacca per lo sviluppo industriale costituisca un aiuto di Stato




25/01/2012Asciano smantella la propria filiale portuale e logistica Patrick
Sarà frazionata nelle tre divisioni Terminals & Logistics, Ports & Stevedoring e Autocare




25/01/2012Nel 2013 Disney Cruise Line tornerà nel Mediterraneo
Il prossimo anno la compagnia utilizzerà Miami quale secondo home port in Florida




25/01/2012Kawasaki Heavy Industries completa il progetto per una portacontainer da 9.000 teu alimentata a LNG
Approvazione in principio di Det Norske Veritas




25/01/2012Primo incontro ufficiale dell'Accademia del Territorio e Scienze del Mare
Si è tenuto nei giorni scorsi a Napoli, presso la sede di MSC Crociere




24/01/2012Stabile il traffico delle merci nel porto di Barcellona
Nel 2011 la flessione del secondo semestre è stata compensata dall'incremento dei volumi registrato nei primi sei mesi




24/01/2012I lavoratori delle riparazioni navali del porto di Genova sollecitano le istituzioni a fare chiarezza sul futuro del comparto
Perplessità rispetto alle ipotesi dei presidenti di Regione e Autorità Portuale di effettuare riparazioni nell'area di Sestri Ponente




24/01/2012Trasportounito lancia un appello agli autotrasportatori a stemperare la tensione
Il prefetto di Roma vieta gli assembramenti non autorizzati di automezzi in prossimità dei caselli autostradali




24/01/2012Workshop sul tema “Lo sviluppo dell'intermodalità merci in Europa e Lombardia”
Si terrà lunedì a Milano nell'ambito del progetto europeo Transitects




24/01/2012Panalpina inaugura un nuovo centro logistico alle porte di Mosca
È dotato di un'area di stoccaggio di 6.000 metri quadri




24/01/2012Nel 2011 il porto di Savannah ha movimentato un traffico dei container record di 2,95 milioni di teu (+3,5%)
Record anche per Brunswick nel settore delle auto




23/01/2012Il console generale di Russia a Palermo ha visitato il porto di Gioia Tauro
Incontro con i vertici dell'Autorità Portuale calabra




23/01/2012Federmar-Cisal chiede un incontro al ministro Passera per fare il punto sul passaggio di Tirrenia a CIN
Il sindacato intende conoscere le misure del governo per evitare che l'autorità antitrust europea blocchi l'operazione




23/01/2012Nerli (Assoporti): il decreto legge del governo sulle liberalizzazioni ignora le istanze del cluster marittimo-portuale
Due le criticità: la norma in tema di extragettito IVA per le società di progetto per le opere portuali e la norma in materia di dragaggi




23/01/2012I porti di Parigi, Rouen e Le Havre hanno costituito l'alleanza Haropa
Il sistema portuale è quarto nella graduatoria dei principali porti nordeuropei per volume di traffico




23/01/2012Fermo dell'autotrasporto, ANITA denuncia atti vandalici e chiede al governo il ripristino della legalità
Arcese: personaggi senza scrupoli, pur non avendo nulla a che vedere con la categoria, stanno strumentalizzano la protesta




23/01/2012Lo scorso anno il porto di Le Havre ha movimentato circa 68,5 milioni di tonnellate di merci (-4%)
In calo sia le rinfuse liquide che solide sia i container




23/01/2012Fermo dell'autotrasporto, sì di Trasportounito, no di Cna-Fita e Unatras
Insufficienti le misure adottate del governo, sostiene la prima associazione. Unatras: attendiamo il rispetto degli impegni assunti dall'esecutivo




23/01/2012La tassa di stazionamento nei porti italiani per le imbarcazioni da diporto allontana le barche tedesche
Häbich (ADAC): «l'alternativa per i tanti diportisti tedeschi che frequentano o sono stanziali nei porti delle coste italiane si chiama Croazia, Corsica, Grecia e Francia»




23/01/2012Euronav ha archiviato il 2011 con una perdita netta di 96,4 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti del 41,6% a 394,4 milioni di dollari




23/01/2012Nel 2011 il risultato netto del gruppo CMB è diminuito del 20%
I ricavi sono calati del 4% a 468 milioni di euro




20/01/2012Nel 2011 il sistema portuale di Amsterdam ha movimentato oltre 92 milioni di tonnellate (+2%)
Nel solo porto di Amsterdam il traffico è stato di circa 74,8 milioni di tonnellate (+3%)




20/01/2012Gallanti esorta le imprese portuali di Livorno a occupare temporaneamente i lavoratori di Intempo
L'Autorità Portuale ha ricevuto l'ambasciatore dello Yemen in Italia




20/01/2012Il Consiglio di Stato dà ragione all'Autorità Portuale del Levante sulla rideterminazione del canone di concessione alla BPM
Annullate le decisioni del TAR Puglia che avevano affermato la nullità dei provvedimenti di ricalcolo




20/01/2012Anche Assagenti critica la gestione del terminal rinfuse genovese di TRI
Cerruti: «auspichiamo un intervento tempestivo dell'Autorità Portuale»




20/01/2012Chi è veramente il comandante di una nave?
È ora di chiarire quali sono i compiti e le responsabilità delle persone a cui vengono affidati migliaia di passeggeri e migliaia di tonnellate di merci




20/01/2012Il gruppo crocieristico Carnival avvia una revisione di tutte le procedure di sicurezza e di risposta alle emergenze
Arison: «ho piena fiducia nella sicurezza delle nostre navi e nella professionalità dei nostri equipaggi»




20/01/2012Le istituzioni di Amburgo, Brema e Bassa Sassonia esortano il governo federale tedesco a sostenere gli investimenti nei porti
Chieste risorse anche per lo sviluppo dei parchi eolici offshore




20/01/2012OOCL sigla un accordo preliminare per operare il nuovo grande terminal al Middle Harbor di Long Beach
Lo scorso anno la flotta della compagnia di Hong Kong ha trasportato cinque milioni di container (+5,6%)




20/01/2012Cappellacci: lo stop UE alla cessione della Tirrenia è un primo riconoscimento formale che le nostre rivendicazioni erano e sono fondate
«Per troppo tempo - ha sottolineato il presidente della Regione Sardegna - le opportunità di sviluppo del nostro sistema economico-sociale sono state compresse da un sistema dei collegamenti marittimi bloccato»




19/01/2012Christine Duffy (CLIA): «l'industria crocieristica resta uno dei settori ricreativi più sicuri al mondo»
Gli incidenti marittimi - ha spiegato - sono assolutamente rari e il settore è soggetto a norme rigorose




19/01/2012Incontro alla Spezia con la delegazione irachena che partecipa al progetto formativo per il “Grande Porto di Al Faw”
L'obiettivo è di formare il personale manageriale che sarà preposto a gestire il nuovo porto iracheno




19/01/2012I sindacati preoccupati per il futuro dell'attività terminalistica di Terminal Rinfuse Italia a Genova
«Siamo a conoscenza - hanno accusato Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti - che lo stesso terminal continua a rifiutare traffici»




19/01/2012Vitol acquisisce il 35% del terminal carbonifero della Grindrod nel porto di Maputo
I due gruppi costituiranno una nuova trading company




19/01/2012I dati definitivi del traffico movimentato nel 2011 dal porto di Anversa
Record dei container (tonnellate e teu) e delle rinfuse liquide




19/01/2012L'allontanamento del traffico crocieristico da Venezia - sottolinea il Propeller Club Port of Venice - provocherebbe un grave danno economico e turistico alla città
Capitaneria di Porto Autorità Portuale: a Venezia la pratica “dell'inchino” è del tutto impossibile. Confitarma attende di essere convocata dal ministro Clini




19/01/2012The New World Alliance realizzerà un terzo servizio dedicato transatlantico
Toccherà i porti di Manzanillo (Panama), Charleston, New York, Rotterdam, Bremerhaven e Felixstowe




19/01/2012Assologistica lancia un allarme sullo stato di abbandono dell'aeroporto di Fiumicino
L'associazione chiede agli organi di controllo competenti, alla Regione Lazio e al governo di ristabilire rapidamente le normali condizioni di mercato della libera concorrenza




19/01/2012La Commissione UE ha aperto un'indagine approfondita sull'acquisizione di Tirrenia da parte di Compagnia Italiana di Navigazione
L'esito finale dell'inchiesta entro il prossimo 4 giugno




18/01/2012Protocollo d'intesa tra Autorità Portuale di Ravenna e Invitalia per lo sviluppo della nautica da diporto
Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 600 milioni di euro




18/01/2012Accordo Agenzia delle Dogane - MCT per il potenziamento dei controlli sulle merci nel porto di Gioia Tauro
Ha l'obiettivo di rendere più efficace l'azione di prevenzione e di repressione dei traffici illeciti




18/01/2012La prima fase dell'aumento del capitale di CSAV, riservata agli azionisti, si è conclusa con la raccolta di 659 milioni di dollari
Il piano di rafforzamento finanziario prevede l'emissione di azioni per complessivi 1,2 miliardi di dollari




18/01/2012Saipem si aggiudica contratti E&C Offshore per 1,8 miliardi di dollari
Le attività saranno realizzate principalmente con il nuovo mezzo posatubi “Castorone” in costruzione presso il cantiere Keppel Shipyard




18/01/2012Profit warning di China Shipping Container Lines
La compagnia prevede di archiviare l'esercizio annuale 2011 con una perdita netta




18/01/2012Accordo Interporto Rivalta Scrivia - Conad per la gestione dei prodotti freschi presso la piattaforma logistica di Nocetolo di Gattatico
A marzo entrerà in funzione un nuovo magazzino refrigerato di 13.000 metri quadri




18/01/2012Nel 2011 l'utile netto della società armatoriale saudita NSCSA è diminuito dell'88,4%
Nel solo quarto trimestre registrata è stata una crescita del 105%




18/01/2012Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Los Angeles è aumentato dell'1,4%
Nei prossimi cinque anni investimenti per 1,5 miliardi di dollari nello scalo




18/01/2012Albertoni (UCINA) evidenzia al ministro Passera l'insostenibilità della tassa di stazionamento per le imbarcazioni da diporto
L'associazione propone la definizione di una forma di tassazione che riguardi tutti i possessori italiani di imbarcazioni e navi, anche se con bandiera estera




17/01/2012Gallanti (AP Livorno) ha incontrato i lavoratori dell'agenzia interinale Intempo
L'obiettivo è un loro assorbimento temporaneo in attesa che si creino nuove prospettive occupazionali nel settore crocieristico




17/01/2012Nuovo servizio shuttle Verona - Ostrava (Repubblica Ceca) di Bohemiakombi, Cemat e Kombiverkehr
Tre partenze settimanali in entrambe le direzioni




17/01/2012UASC e CSCL potenzieranno il servizio AMC1/AMX1 che collega il Mediterraneo con il Far East
Sarà operato con dieci navi da 7.000-8.500 teu




17/01/2012Battezzata una nuova nave multipurpose di 17.000 tpl di Rickmers-Linie
Attualmente la flotta del gruppo armatoriale tedesco è costituita da 122 navi




17/01/2012Clini: proporrò alle compagnie di crociera un accordo per gestire le rotte in maniera sostenibile nelle zone di interesse ambientale
Monti (AP Civitavecchia): «la crociera rimane una vacanza sicura». Zaia (Regione Veneto): l'intenzione non è certo quella di boicottare la crocieristica, ma che occorra una riflessione è fuor di dubbio




17/01/2012Soddisfazione dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro per l'accordo Contship Italia-MSC
Grimaldi: «a breve tre nuovi servizi saranno avviati da MSC nel porto»




17/01/2012Giovedì e venerdì a Livorno si terrà l'Info Day del progetto europeo MOS4MOS
L'iniziativa ha l'obiettivo di contribuire alla realizzazione di uno spazio marittimo europeo senza barriere




17/01/2012Il gruppo MSC affianca Contship Italia e APM Terminals a Gioia Tauro
A TIL, società terminalista del gruppo armatoriale ginevrino, un terzo del capitale sociale di Medcenter Container Terminal




17/01/2012Nel 2011 la flotta della cilena CSAV ha trasportato 3.127.600 container (+8,1%)
Nel corso dell'anno il numero delle navi è sceso da 157 a 77




16/01/2012A.N.CA.NA.P. chiede un incontro al ministro Passera per illustrare i problemi della cantieristica navale privata
«In Italia - sottolinea Silvestroni - non esiste solo un'emergenza della cantieristica navale pubblica, ma anche di gran parte di quella privata»




16/01/2012Hong Kong mantiene il terzo posto nella graduatoria mondiale dei porti container
Lo scorso anno lo scalo asiatico ha movimentato 24.404.000 teu (+3,0%)




16/01/2012Grimaldi Lines avvia una nuova autostrada del mare trisettimanale tra i porti di Salerno e Catania
Collegamento settimanale con il porto maltese di La Valletta




16/01/2012L'edizione 2012 del premio “Award on Societal Integration of Ports” di ESPO sarà dedicata ai giovani
Il riconoscimento sarà consegnato il 7 novembre a Bruxelles




16/01/2012Saudi Aramco si associa Sinopec per realizzare una grande raffineria nei pressi del porto saudita di Yanbu
L'investimento ammonta a 8,5 miliardi di dollari




16/01/2012Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Long Beach è diminuito del 3,2%
Sbarchi e imbarchi di container pieni sono calati rispettivamente del 3,3% e del 3,6%




16/01/2012Assiterminal, Assologistica e Assoporti ricordano ai ministeri competenti la necessità di stabilire criteri per il rilascio dei materiali di escavo
«Per i porti - hanno sottolineato - il dragaggio dei fondali è una priorità strategica»




16/01/2012Costa Concordia, un assurdo e drammatico naufragio
È di sei morti e 16 dispersi il bilancio dell'incidente causato dall'impatto contro uno scoglio




13/01/2012Zim starebbe trattando la riduzione del 12% del personale in Israele attraverso prepensionamenti
Ai dirigenti della compagnia verrebbe proposto un taglio del 10% del salario




13/01/2012Due nuove gru ship-to-shore della Konecranes per il terminal multipurpose del porto di Beira
Saranno consegnate nel 2013 alla Cornelder de Moçambique




13/01/2012Emanato il decreto attuativo che abolisce definitivamente i ruoli dei mediatori marittimi
Assagenti ha ricordato che rimangono i requisiti già richiesti in precedenza per l'esercizio dell'attività di mediatore




13/01/2012Nel 2011 i terminal del gruppo PSA hanno movimentato 57.090.000 container (+5,6%)
I terminal esteri del gruppo hanno totalizzato un traffico di 27.720.000 teu (+5,0%)




13/01/2012NOL ottiene prestiti per complessivi 1,14 miliardi di dollari
Saranno utilizzati per finanziare la costruzione delle 12 grandi portacontainer ordinate a giugno




13/01/2012Saipem si aggiudica contratti E&C onshore per circa 600 milioni di dollari
In programma la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione di urea in Arabia Saudita




13/01/2012Man Capital (gruppo Mansour) ha comprato l'operatore NVOCC americano OTS Logistics Group
Il gruppo di Los Angeles ha oltre 2.800 dipendenti e più di 170 uffici e sedi di rappresentanza




13/01/2012Il Gruppo Grendi immette una nuova nave sulla rotta Vado-Cagliari
Sarà impiegata la “Ark Futura”, che ha una portata di 2.300 metri lineari o 650 teu




13/01/2012Nel 2011 il traffico marittimo nel canale di Suez è calato dell'1,1%
Il volume di merci imbarcate sulle navi è aumentato del 7,1%




13/01/2012Rolls-Royce consegnerà alla norvegese BB i primi rimorchiatori con propulsione a gas
Saranno impiegati a servizio dei gruppi Statoil e Gassco




12/01/2012CTE - Consorzio Trasporti Europei ha presentato ricorso al Tar sui costi minimi per l'autotrasporto
«Tali costi - ha sottolineato Muratore - non violano affatto le norme sulla concorrenza»




12/01/2012Cargotec fornirà quattro gru di banchina e 18 gru a portale a ICTSI
Sono destinate ai terminal del gruppo filippino nei porti di Manzanillo e Manila




12/01/2012Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Singapore è aumentato del 5,4%
Calo in dicembre dopo 26 mesi consecutivi di crescita. Avendo movimentato 29,9 milioni di teu (+5,3%) Singapore è secondo nella classifica mondiale dei porti container alle spalle di Shanghai




12/01/2012Nel 2011 il porto di Trieste ha movimentato un traffico container record di 393.195 teu
A dicembre il traffico è cresciuto del 49%




12/01/2012Carlo Mearelli è il nuovo presidente di Assologistica
Subentra a Nereo Paolo Marcucci. Designati i nuovi vice presidenti




12/01/2012Marinsa e Quiñenco hanno sottoscritto parte dell'aumento di capitale di CSAV
Oggi circa l'80% delle spedizioni marittime del gruppo armatoriale cileno sono realizzate grazie ad accordi con altre compagnie




12/01/2012Trasportounito, lo sforzo del governo nei confronti dell'autotrasporto è apprezzabile, ma non sufficiente
Positiva, con riserva, anche la prima valutazione di Unatras




12/01/2012Il nuovo premier greco Papademos ha incontrato gli armatori
Veniamis: non abbiamo avanzato alcuna proposta per la ricostituzione del ministero della Marina Mercantile




11/01/2012Vertenza Fincantieri, Fiom-Cgil proclama otto ore di sciopero
La Cgil di Genova chiede un incontro a istituzioni locali, Cisl e Uil. La Fim-Cisl critica aspramente le dichiarazioni di Marta Vincenzi: «le affermazioni del sindaco di Genova - accusa Farina - sono gravi e irresponsabili»




11/01/2012Odfjell realizzerà un terminal portuale per rinfuse liquide a Tianjin
Joint venture con la Nangang Port Company, filiale della Tianjin Economic - Technology Development Area




11/01/2012Il vice ministro Caccia illustra le azioni del governo per risolvere i problemi dell'autotrasporto
Richiamo al senso di responsabilità nell'affrontare l'attuale situazione di crisi




11/01/2012Si chiama Nova Tankers il nuovo pool VLCC costituito da Maersk, MOL, Samco e Ocean Tankers
Opererà 50 navi dell'età media di soli tre anni




11/01/2012Incontro tecnico per inserire l'accessibilità e i nodi del sistema portuale di Trieste nel progetto TAV
Convocato dall'assessore regionale Riccardi, si è tenuto ieri ad Udine




11/01/2012DFDS e LDA confermano l'intenzione di riattivare il servizio marittimo Dover-Calais e di assumere 300 persone
La rotta sarà operata con due navi di bandiera francese




11/01/2012Passera promette il sostegno del governo per il rilancio del gruppo navalmeccanico Fincantieri
Il ministro ha sottolineato l'importanza di «diversificare e ampliare l'offerta a piattaforme specializzate, anche per dare maggiore certezza alla produttività di tutti i cantieri». Soddisfatti i sindacati Fim e Uilm; delusione della Fiom




10/01/2012Nuovo record annuale di traffico crociere nel porto di Amburgo
Nel 2011 sono stati movimentati 314.500 passeggeri, con un incremento del 28% rispetto all'anno precedente




10/01/2012Il gruppo mediorientale GAC ha acquisito le attività nel settore marittimo della danese Lehmann Nordic
Passano di mano cinque uffici in Danimarca, Svezia e Norvegia




10/01/2012A Shandong Heavy Industry Group andrà il 75% del Gruppo Ferretti
Confermato il raggiungimento di un accordo con i principali creditori del gruppo italiano




10/01/2012Federmar-Cisal denuncia la situazione di stallo in cui si trova la procedura di cessione di Tirrenia alla CIN
Il sindacato ha dichiarato l'immediato stato di agitazione di tutto il personale della compagnia




10/01/2012Eurogate ha ordinato 14 straddle carrier a Konecranes
I nuovi mezzi di sollevamento saranno presi in consegna nel secondo trimestre di quest'anno




10/01/2012I porti sardi di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres archiviano il 2011 registrando un'emorragia di traffico
Anche il 2012 non promette nulla di buono. Piro: «l'insularità finirà per diventare una fortissima discriminante»




10/01/2012Il 19 gennaio si riunirà l'Osservatorio sui collegamenti marittimi con l'arcipelago toscano
Sarà la prima seduta dopo l'acquisizione della Toremar da parte di Moby




09/01/2012L'assemblea degli azionisti di Hamworthy ha approvato il progetto di takeover di Wärtsilä
Ha ottenuto anche il via libera delle autorità antitrust della Germania e della Norvegia




09/01/2012Assagenti, pubblicato il bando della seconda edizione del corso per broker marittimi
Inizierà il 6 febbraio nelle aule della Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile




09/01/2012Il tribunale commerciale di Parigi ha confermato la liquidazione di SeaFrance
I ministri Kosciusko-Morizet e Mariani auspicano la prosecuzione dei progetti di rilancio dell'attività presentati da DFDS/LDA e Scop/Eurotunnel




09/01/2012Inattesa proposta di Eurotunnel per il salvataggio di SeaFrance
Il gruppo è pronto a comprare tre navi e a noleggiarle ai dipendenti della compagnia di navigazione




09/01/2012Il relitto della portacontainer Rena si è spezzato in due
Persi altri 150 container




09/01/2012Nel 2011 il porto di Kaohsiung ha movimentato 9.636.289 container (+5,0%)
Lo scorso mese il traffico è cresciuto dello 0,5%




05/01/2012La Regione Sardegna prosegue la sfida tariffaria con gli armatori privati
Tra due settimane Saremar riattiverà i collegamenti tra Olbia e Civitavecchia con le stesse tariffe della stagione 2011




05/01/2012Sabato Rosetti Marino consegnerà una nuova Platform Supply Vessel alla Fratelli D'Amato
È la settima di dieci navi gemelle ordinate dall'armatore napoletano




05/01/2012Scontro frontale tra l'Autorità Portuale e il Comune del Pireo
L'amministrazione cittadina denuncia di non essere stata consultata sui piani di sviluppo del porto e boccia il progetto per la costruzione di una monorotaia




05/01/2012Battezzate due nuove product/chemical tanker di L.G.R. di Navigazione
Le unità, di 50.000 tpl, sono lunghe 183,0 metri, larghe 32,2 metri ed hanno una velocità a pieno carico di 15,2 nodi




05/01/2012Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Tanjung Pelepas è cresciuto del 15%
Lo scalo malese ha movimentato circa 7,5 milioni di teu




04/01/2012L'Agenzia delle Dogane rende noto il codice tributo per anticipare il rimborso delle accise 2011
Franchini: tale provvedimento rafforza la Cna-Fita nel suo convincimento che la strada del dialogo è la via obbligata




04/01/2012BIMCO, il 2012 sarà ancora un anno difficile per l'industria dello shipping
Il settore dei container dovrà fare i conti con un ulteriore aumento del 50% nel numero di navi di grandi dimensioni




04/01/2012Il ministro Passera conferma la convocazione dei sindacati del 10 gennaio per esaminare la situazione di Fincantieri
Terminata la manifestazione all'aeroporto di Genova dei lavoratori dello stabilimento di Sestri Ponente




04/01/2012DP World gestirà il porto canadese di Nanaimo
Il gruppo mediorientale ha ceduto la sua partecipazione nella Med Europe Terminal alla CMA CGM




04/01/2012Trasportounito, l'aumento vertiginoso dei costi di gestione ha costretto al fermo il 20% dei camion
Dal 23 al 27 gennaio è in programma un blackout totale dei servizi di trasporto merci su strada




04/01/2012APM Terminals ha preso possesso dello Skandia Container Terminal
La società olandese acquisterà tre nuove gru di banchina super post-Panamax




04/01/2012Stabile il traffico nel porto di Venezia nei primi undici mesi del 2011
In crescita le merci varie (+5,7%) e le rinfuse solide (+4,9%). Calo delle rinfuse liquide (-6,2%)




03/01/2012Intercargo, urgenti nuove misure per scongiurare gli incidenti marittimi causati dalla liquefazione del carico
Lomas: determinante il ruolo delle autorità competenti




03/01/2012Lo scorso novembre il traffico delle merci nel porto di Genova è diminuito del 10,9%
Nei primi undici mesi dello scorso anno sono state movimentate 47,6 milioni di tonnellate (0%)




03/01/2012Record di traffico nel porto di Santos
Nei primi undici mesi del 2011 lo scalo brasiliano ha movimentato 88.844.100 tonnellate




03/01/2012Bruxelles autorizza l'acquisizione della britannica Wincanton International da parte della tedesca Rhenus
L'impresa logistica germanica diventerà il principale operatore di container terminal nella regione del fiume Reno




03/01/2012Nel 2012 Hyundai Heavy Industries prevede di incamerare nuovi ordini per 30,6 miliardi di dollari (+19,8%)
Atteso un fatturato di 27.573 miliardi di won (+9,6%)




02/01/2012Ufficializzata la cessione della Toremar alla Moby
Il nuovo contratto di servizio ha una durata 12 anni. Il prezzo d'acquisto è di 10.258.000 euro




02/01/2012Zim non ha ancora raggiunto un accordo con le banche sugli impegni finanziari della società
Lo ha reso noto il gruppo Israel Corporation




02/01/2012Il porto di Le Havre congela le tasse portuali per le portacontainer per il terzo anno consecutivo
Dal 1° gennaio sconti alle navi meno inquinanti




02/01/2012Nel 2011 il porto di Algeciras ha movimentato un traffico record di 80 milioni di tonnellate
Nuovo primato anche per i container con oltre 3,5 milioni di teu (+25%)
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile