testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:22 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2013




31/01/2013Nel 2012 il porto di Trieste ha stabilito il proprio nuovo record di traffico delle merci
Movimentate complessivamente 49,2 milioni di tonnellate (+2,0%)




31/01/2013L'ambasciatore dei Paesi Bassi in Italia ha visitato il porto di Taranto
La delegazione diplomatica ha incontrato il presidente dell'Autorità Portuale e il comandante della Capitaneria di Porto




31/01/2013Il gruppo armatoriale giapponese MOL registra una rilevante perdita trimestrale
Nel periodo ottobre-dicembre il passivo è stato di 501 milioni di dollari




31/01/2013Presentato il progetto definitivo della sezione transfrontaliera della nuova linea ad alta capacità ferroviaria Torino-Lione
Il tunnel di base è lungo 57 chilometri, di cui 45 in Francia e 12 in Italia




31/01/2013“K” Line archivia il trimestre ottobre-dicembre 2012 con un utile netto di 10,5 miliardi di yen
I ricavi sono cresciuti dell'8,6%




31/01/2013Via libera del ministero all'ampliamento della pianta organica dell'Autorità Portuale di Livorno
Otto persone saranno assunte quest'anno e quattro nel 2014




31/01/2013La giapponese NYK torna a registrare un risultato netto trimestrale di segno positivo
Nel periodo ottobre-dicembre del 2012 i ricavi sono cresciuti del 5,1%




30/01/2013Il governo pakistano autorizza il trasferimento della gestione del porto di Gwadar da PSA alla China Overseas Ports
Il contratto di concessione ha una durata di 40 anni




30/01/2013Nel 2012 il porto di Algeciras ha stabilito il proprio nuovo record di traffico delle merci
Lo scalo spagnolo ha movimentato 88,6 milioni di tonnellate (+7,9%)




30/01/2013ABB ha siglato un contratto di service a lungo termine con la Star Cruises
Prevede la manutenzione preventiva di tutte le apparecchiature del gruppo elvetico a bordo della nave “SuperStar Virgo”




30/01/2013Bruxelles formalizza il divieto al takeover di UPS su TNT Express
«La nuova società - ha sottolineato il gruppo americano - avrebbe potuto apportare una trasformazione al settore della logistica»




30/01/2013La Commissione Europea adotta il quarto pacchetto ferroviario
Proposta l'apertura del trasporto ferroviario nazionale di passeggeri dal dicembre 2019. Le infrastrutture dovranno essere gestite da manager indipendenti




30/01/2013Paolo Uggè (Fai-Conftrasporto) è stato nominato presidente di Unatras
Segretario dell'Unione è Mauro Concezzi (CNA-Fita)




30/01/2013Hanjin Shipping riduce le perdite
La compagnia sudcoreana ha chiuso il 2012 con una perdita netta di 638,0 miliardi di won. Previsto un ritorno all'utile nel 2013




30/01/2013Saipem rivede al ribasso le stime sui risultati conseguiti nel 2012 e le previsioni per il 2013
Approfondito esame dell'andamento dei contratti e delle prospettive del gruppo condotto dal nuovo management




29/01/2013Il Comitato Portuale di Livorno ha dato il via libera alla cessione delle quote di maggioranza della Porto di Livorno 2000
Approvato l'insediamento nel porto labronico di attività del gruppo indonesiano Musim Mas




29/01/2013Il governo italiano applica agli aeroporti nazionali il criterio di classificazione adottato dall'UE per i nodi della rete transeuropea dei trasporti TEN-T
Definito un “core network” di aeroporti di interesse nazionale. La competenza sugli altri scali sarà trasferita alle Regioni. Non è prevista la realizzazione di nuovi aeroscali




29/01/2013Il porto di Savannah archivia il 2012 con un nuovo record annuale di traffico dei container
Nell'ultimo trimestre dell'anno è stata registrata una flessione del 3,7%




29/01/2013In calo il numero degli infortuni nei porti del Nord Sardegna
Lo scorso anno si sono verificati dodici incidenti (-40%)




29/01/2013Evergreen Line ha inaugurato un nuovo servizio nel Mediterraneo orientale
Collega l'hub del Pireo con i porti di Salonicco, Gebze e Marsaxlokk




29/01/2013Mearelli (Assologistica): la logistica dovrà essere una priorità del nuovo governo e del nuovo parlamento
Fuochi (Propeller Milano): la creazione di un'industria della logistica può creare un effetto volano per l'intera economia




29/01/2013Nel 2012 i terminal portuali di DP World hanno movimentato 56,1 milioni di container (+2,4%)
Il gruppo prevede di registrare un'ulteriore crescita nel 2013




28/01/2013Il governo sottoscriverà un protocollo d'intesa per il completamento della superstrada Civitavecchia-Orte
Incontro del premier Monti con il presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia




28/01/2013Agevolazione per l'accesso dei diplomati degli Istituti Nautici nel mondo del lavoro marittimo
Prevista l'assegnazione di 280 borse di studio




28/01/2013Mameesh (SCA): «il traffico marittimo nel canale di Suez si svolge regolarmente ed è pienamente garantito»
Investimenti e prestiti della BERS per un miliardo di euro destinati al progetto di sviluppo della via d'acqua egiziana




28/01/2013L'Autorità Portuale del Levante chiede ai candidati parlamentari di sostenere lo sviluppo del sistema portuale di Bari
L'ente denuncia che al porto pugliese sono state sottratte risorse per 64 milioni di euro destinandole al progetto del terminal del gruppo Maersk a Vado Ligure




28/01/2013Nel 2012 il risultato netto del gruppo navalmeccanico sudcoreano DSME è diminuito dell'81,6%
Ricavi in crescita del 2,5%




28/01/2013Germanischer Lloyd e German Aerospace Center rinnovano e ampliano la portata del loro accordo nel settore navale
L'obiettivo è di sviluppare nuove tecnologie e applicazioni per il comparto marittimo
Le Aziende informano
28/01/2013Interporto Marche: un nodo della rete logistica europea
Due collegamenti settimanali collegano Jesi con l'hub di Milano-Melzo verso le principali destinazioni internazionali




25/01/2013Lo scorso anno il porto di Taranto ha movimentato 34,9 milioni di tonnellate di merci (-14,4%)
Container in calo del 56,4%. Le rinfuse liquide sono diminuite del 23,4% e quelle solide del 4,7%




25/01/2013Nel 2012 il traffico delle merci movimentato dal porto di Ravenna è diminuito dell'8,1%
Riduzione dei volumi in tutti i comparti: merci varie -16,2%; rinfuse secche -2,7%; rinfuse liquide -4,8%




25/01/2013Entro metà anno CMA CGM cederà il 49% di Terminal Link alla cinese CMHI
La transazione avrà un valore di 400 milioni di euro




25/01/2013Oggi a Singapore incontro tra i vertici dell'Autorità Portuale di Genova e PSA
Illustrate le linee guida del nuovo piano regolatore del porto del capoluogo ligure




25/01/2013Lo scorso anno il traffico merci movimentato dal porto di Cagliari è diminuito dell'1,3%
Al Cagliari International Container Terminal due navi madre e sei feeder in 24 ore




25/01/2013Ampliata l'estensione delle “acque promiscue” del Veneto
Chisso: oltre a ridurre la burocrazia, incentiviamo anche lo sviluppo della rete di navigazione interna




25/01/2013Wärtsilä ha registrato un netto miglioramento dei risultati economici nella seconda metà del 2012
Alla fine dell'esercizio il valore dell'orderbook è salito del 12%




24/01/2013Conferenza sulla rimozione del relitto della nave da crociera Costa Concordia
Organizzata dall'ATENA, si terrà il 7 febbraio a Genova




24/01/2013Accordo tra l'Autorità Portuale di Livorno e l'Interporto Padova
L'obiettivo principale è di collegare la piattaforma elettronica del porto livornese e i sistemi informatici gestionali dell'interporto veneto




24/01/2013Voto della Commissione IMCO del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva sull'aggiudicazione dei contratti di concessione
Il testo adottato esclude i porti marittimi e i porti interni dall'ambito di applicazione del provvedimento




24/01/2013ESPO si oppone all'ipotesi di imporre ai principali porti della rete TEN-T di dotarsi di stazioni di rifornimento di GNL
Proposta di direttiva della Commissione UE per la creazione di una rete di stazioni di rifornimento di combustibili alternativi




24/01/2013Il governo spagnolo incontra gli stakeholder del settore portuale per individuare le misure per accrescere la competitività dei porti
Lo scorso anno gli scali nazionali hanno movimentato 470 milioni di tonnellate di merci (+5%)




24/01/2013Lo scorso anno i quattro principali porti crocieristici greci hanno movimentato 2.925.711 passeggeri
L'attività di home port ha totalizzato 440.098 passeggeri




24/01/2013Costamare ha chiuso il 2012 con un utile netto di 81,1 milioni di dollari (-7,4%)
Comprata una portacontainer da 5.928 teu costruita nel 2003. Joint venture con V.Ships Greece




23/01/2013Lo scorso anno i ricavi di Eurotunnel sono cresciuti del 14% a 993,1 milioni di euro
Deciso incremento dei passeggeri, rotabili e merci trasportati nel Channel Tunnel




23/01/2013Med Cross Lines estenderà il servizio Venezia-Libia alla Turchia
In programma scali ad Istanbul ed Izmir




23/01/2013Un altro ordine per nuove portacontainer di grande capacità emesso da Seaspan Corporation
Commesse alle cinesi Jiangsu New Yangzi Shipbuilding Co. e Jiangsu Yangzi Xinfu Shipbuilding Co. per quattro navi da 10.000 teu




23/01/2013Indagine della Commissione Europea sulle sovvenzioni agli aeroporti sardi
Sotto esame anche i contributi finanziari concessi a vettori aerei




23/01/2013Convegno sullo sviluppo del comparto mare nella provincia di Massa Carrara
Si terrà il 7 febbraio presso il Centro Fieristico Carrara Fiere




23/01/2013Bruxelles approva modifiche al programma finlandese di sostegno agli investimenti in navi meno inquinanti
Avviata un'indagine sugli aiuti al cantiere navale portoghese ENVC




23/01/2013Fincantieri ha perfezionato l'acquisizione del 50,75% di STX OSV
Tra due o tre settimane l'avvio dell'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle rimanenti azioni




23/01/2013OLT ha avviato le procedure di gara per la prima fase della riapertura del Canale Incile
L'obiettivo è di ripristinare la navigabilità dal centro di Pisa al porto di Livorno




23/01/2013D'Appolonia ha presentato un innovativo progetto per il trasporto marittimo di acqua dolce
Prevede l'impiego di sacche modulari




23/01/2013Lunedì a Milano il convegno del Propeller sulla riappropriazione del controllo del trasporto internazionale delle merci
Si terrà a Palazzo Turati




23/01/2013Nell'intero 2012 Euronav ha totalizzato una perdita netta di 85,9 milioni di dollari
I ricavi sono cresciuti del 4,1% a 410,7 milioni di dollari




23/01/2013ABB Turbo Systems ridurrà organico e strutture in Svizzera a causa dell'impatto della crisi sul settore marittimo
Programmato il taglio di 145 posti di lavoro e la chiusura dello stabilimento di Deitingen




22/01/2013Al Congo Terminal di Pointe Noire sono arrivate le prime due di otto nuove gru ship-to-shore
L'obiettivo è di raddoppiare il traffico già nel 2013 e di triplicarlo nel 2014




22/01/2013Sei porti cinesi nelle prime dieci posizioni della graduatoria 2012 degli scali container mondiali
Tianjin scavalca Rotterdam, che scivola all'undicesimo posto




22/01/2013La società di noleggio container SeaCube sarà acquisita dal fondo pensionistico canadese Teachers'
La transazione avrà un valore di circa 467 milioni di dollari




22/01/2013Lieve flessione dei volumi containerizzati trasportati dalla flotta di OOCL nell'ultimo trimestre del 2012
Nell'intero anno è stata registrata una crescita del 6,7%




22/01/2013Nel 2012 i volumi di traffico intermodale movimentati da Hupac sono calati del 10,7%
Kunz: «il mercato dei trasporti continua a trovarsi sotto forte pressione e per il 2013 le nostre previsioni sono prudenti»




21/01/2013A breve i porti aderiranno alla piattaforma telematica per la logistica italiana di UIRNet
Incontro con l'associazione delle Autorità Portuali




21/01/2013Tre Ultra Large Container Carrier operate contemporaneamente al terminal MCT di Gioia Tauro
Sabato sono approdate “MSC Gaia”, “MSC Ravenna” e “MSC Daniela”




21/01/2013Feport sollecita l'UE a definire linee guida sugli aiuti di Stato per i porti
L'associazione ha ribadito l'esortazione in occasione della consultazione sulla politica portuale europea




21/01/2013Stabile il traffico delle merci movimentato dal porto di Piombino nel 2012
I passeggeri sono diminuiti del 6,7%




21/01/2013Battezzate le prime due mega-portacontainer da 13.208 teu della OOCL
Sono state costruite dalla Samsung Heavy Industries




21/01/2013GEFCO ha inaugurato una nuova linea groupage che collega la Tunisia con l'Europa
L'hub di consolidamento è a Pregnana Milanese (Milano)




21/01/2013Contrazione delle performance economiche del gruppo belga CMB
L'esercizio 2012 è stato archiviato con un utile netto di 130,5 milioni di dollari (-4,8%)




21/01/2013La tedesca Dachser ha comprato la casa di spedizioni spagnola Transunion
La società iberica ha 235 dipendenti e un fatturato di circa 95 milioni di euro




21/01/2013Wärtsilä fornirà il sistema di propulsione del nuovo traghetto della Caledonian Maritime Assets
La nave è in costruzione nel cantiere navale tedesco Flensburger




21/01/2013Höegh Autoliners ordina tre PCTC al cantiere navale Xiamen Shipbuilding Industry
Avranno una capacità di 8.500 auto e saranno consegnate a partire dal 2015




21/01/2013Sardinia Ferries ha raddoppiato la frequenza del servizio per passeggeri e rotabili Livorno-Golfo Aranci
Da giovedì scorso sulla rotta sono impiegate due navi




21/01/2013Si accentua il trend di flessione del traffico marittimo attraverso il canale di Suez
Lo scorso mese è calato dell'11,1%. Nell'intero 2012 la via d'acqua è stata attraversata da 17.225 navi (-3,2%)




18/01/2013Caffè: l'Autorità Portuale di Trieste conferma la riduzione del 20% sui canoni demaniali
Obiettivo dell'iniziativa è di incentivarne il traffico




18/01/2013ESPO, non sussistono i presupposti per introdurre una nuova legislazione europea sui porti
Verhoeven: «la Commissione prende in considerazione tre opzioni, dalla più semplice alla più articolata. Senza dubbio ESPO è in favore della prima»




18/01/2013Vicino alla scadenza l'iter per la cessione di capacità per le rotte da/per la Sardegna di Tirrenia-CIN
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 29 gennaio




18/01/2013Di Marco: i 60 milioni al porto di Ravenna sono un riconoscimento dell'importanza dello scalo per l'economia del Paese
Il presidente dell'ente portuale romagnolo replica alle affermazioni del numero uno del porto di Venezia




18/01/2013Confartigianato Trasporti Marche denuncia l'aggravarsi della crisi dell'autotrasporto sia in ambito regionale che nazionale
Nel solo secondo semestre del 2012 in Italia hanno chiuso i battenti oltre duemila imprese del comparto




18/01/2013China Shipping Container Lines prevede di chiudere il 2012 con un risultato netto di segno positivo
Il 2012 era stato archiviato in perdita




18/01/2013Da domani nell'UE verrà rilasciata la nuova patente di guida europea
Le patenti in circolazione saranno sostituite al momento del rinnovo o, comunque, entro il 2033




18/01/2013Lo scorso anno l'operatore intermodale tedesco Kombiverkehr ha operato 927.200 spedizioni (-4,7%)
Previsto un incremento dell'attività nel 2013




18/01/2013Il porto di Genova chiude il 2012 con una lieve flessione del traffico delle merci
Record dei container. Calo delle rinfuse, delle merci convenzionali e dei passeggeri




18/01/2013Silversea Cruises programma l'offerta di crociere di più breve durata
Saranno realizzate quest'anno in Nord Europa e nel Mediterraneo




17/01/2013Lo scorso anno il porto di Haifa ha stabilito il proprio nuovo record di traffico dei container
Lo scalo israeliano ha movimentato 1.377.162 teu (+11,5%)




17/01/2013Nel 2012 il traffico containerizzato movimentato dal porto di Long Beach è diminuito dello 0,3%
In lieve crescita i container pieni in import ed export




17/01/2013Quest'anno la G6 Alliance non riattiverà il Loop 3 Asia-Nord Europa
Le regioni continueranno ad essere collegate con cinque servizi




17/01/2013L'Italia deve porre in atto nuove strategie diplomatiche e commerciali per aumentare l'export verso la sponda Sud del Mediterraneo
Incontro del Propeller Club di Venezia sulle prospettive dei traffici con l'area




17/01/2013Drastica diminuzione del numero degli atti di pirateria
Lo scorso anno si sono verificati 297 attacchi rispetto a 439 nel 2011




16/01/2013I porti turistici del Cilento si mettono in rete
Tra le iniziative, la realizzazione di una card che permetta ai diportisti di usufruire di una serie di servizi convenzionati




16/01/2013Revisione della rotazione del servizio Adriatic Express Service di Hapag-Lloyd
La linea collega i porti adriatici con Egitto e Turchia




16/01/2013Nominati i quattro vice presidenti di Federagenti per il biennio 2013-2014
Sono Norberto Bezzi, Pietro Busan, Laura Miele e Giulio Schenone




16/01/2013Concluse con successo le prime prove in mare della nuova ammiraglia di MSC Crociere
“MSC Preziosa” sarà battezzata il 23 marzo a Genova




16/01/2013Inaugurato il nuovo cantiere navale del gruppo Austal nelle Filippine
Già completata la costruzione di una nave e altre quattro saranno terminate entro la fine dell'anno




16/01/2013Una multinazionale della logistica portuale e aeroportuale è pronta ad insediarsi nell'area dell'ex Centrale del Latte di Genova
Lo hanno annunciato gli assessori al Lavoro e allo Sviluppo economico della Regione e del Comune




16/01/2013Carlo Lombardi è stato confermato segretario generale della Federazione del Mare
Vicesegretari sono Paolo Ferrandino, Paolo Lotti, e Marina Stella




16/01/2013Due fondi della tedesca Buss hanno ceduto il loro portafoglio di container all'americana Seaborne Intermodal
Venduti 275.000 container per circa 410 milioni di dollari




16/01/2013OECD e WTO presentano un nuovo metodo di stima dei flussi del commercio mondiale basato sul valore aggiunto delle esportazioni
Ridimensiona la consistenza dell'export di alcune nazioni, tra cui Cina e Germania, e di importanti esportatori di materie prime




16/01/2013Alla sudcoreana HHI l'ordine della Seaspan per cinque nuove portacontainer da 14.000 teu più cinque in opzione
La commessa ha un valore di 600 milioni di dollari. Le navi saranno noleggiate alla Yang Ming




15/01/2013Il porto di Los Angeles ha concluso il 2012 con un traffico di 8.077.714 container (+1,7%)
A dicembre registrata una flessione del 9,4%




15/01/2013Nel 2012 il porto di Monfalcone ha movimentato 3.716.753 tonnellate di merci (+7,2%)
Sgarlata ( Azienda Speciale per il Porto di Monfalcone): per l'escavo del canale di accesso, «che Dio ce la mandi buona!»




15/01/2013Battezzata una nuova portacontainer da 8.888 teu di OOCL
È la terza di otto navi ordinate alla cinese Hudong-Zhonguha Shipbuilding




15/01/2013Posa della prima pietra del nuovo terminal del gruppo Grimaldi a Barcellona
L'investimento ammonta a 20 milioni di euro




15/01/2013Lo scorso anno i terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 55.685.700 container (+9,8%)
In Cina il traffico è stato di 48,4 milioni di teu e all'estero di 7,3 milioni di teu (+8,9%)




15/01/2013Il 21 e 22 marzo a Trieste si terrà la prima edizione di Adriatic Sea Forum
L'evento è dedicato al turismo via mare nell'Adriatico legato ai settori crociere, traghetti e nautica (vela e motore)




15/01/2013CruiseVenice, il traffico crocieristico è irrinunciabile per la città di Venezia
Bernardo: «a Venezia non esiste alcun “inchino”, le navi solcano l'ampio canale della Giudecca su una rotta obbligata»




15/01/2013Il porto di Hong Kong ha chiuso il 2012 con un traffico di 23.097.000 container (-5,3%)
Nei primi dieci mesi dell'anno il traffico merci complessivo è stato di 225,3 milioni di.tonnellate (-2,3%)




15/01/2013Nel 2011 volume record del trasporto combinato non accompagnato in Europa
Totalizzate spedizioni per 18.116.920 teu nei servizi nazionali e internazionali (+16,3%)




15/01/2013La statunitense Vigor Industrial ha ordinato la costruzione di un bacino di carenaggio galleggiante alla cinese DDHI
Con una lunghezza di 293 metri e una larghezza di 57 metri, sarà il più grande bacino di questo tipo negli USA




15/01/2013Nel 2012 i porti russi hanno movimentato un traffico di 565,5 milioni di tonnellate di merci (+5,6%)
Le merci secche sono aumentate del +7,3% e le rinfuse liquide del +4,3%




14/01/2013Le navi della giapponese “K” Line tornano al container terminal Contship della Spezia
Approdata la prima delle portacontainer del servizio MD1




14/01/2013ANITA ha firmato un accordo di collaborazione con la borsa di carichi e camion Wtransnet
L'obiettivo è la creazione di un punto d'incontro per le aziende italiane del settore del trasporto e della logistica




14/01/2013Accordo Regione Sardegna - Agenzia Spaziale Italiana per lo sviluppo di tecnologie satellitari in campo ferroviario
Tra gli obiettivi, l'ottimizzazione degli investimenti infrastrutturali




14/01/2013Paita (Regione Liguria): il Terzo Valico è un'opera strategica per il Paese
La percezione dell'opera - ha sottolineato l'assessore - deve essere controbilanciata dalla valutazione in termini di occupazione e lavoro




14/01/2013Il gruppo RINA a supporto della creazione di TASNEEF, il primo registro di classificazione navale del mondo arabo
Nel 2013 saranno oltre 44 i progetti di classificazione seguiti dalle due società




14/01/2013Rossi (Regione Toscana): Piombino è il porto migliore per accogliere il relitto della Costa Concordia
La nave da crociera potrebbe essere rimossa tra luglio e settembre




11/01/2013Prestito della BERS per la realizzazione dei collegamenti ferroviari con il porto moldavo di Giurgiulesti
Concessi 12 milioni di dollari alla Danube Logistics




11/01/2013Rilancio del porto di Gioia Tauro a rischio per l'aumento delle tasse di ancoraggio
L'allarme è lanciato dalla CISL




11/01/2013Il gruppo SKF compra la tedesca Blohm + Voss Industries
Sarà ceduta dalla STAR Capital Partners per 80 milioni di euro




11/01/2013Lo scorso anno i terminal portuali del gruppo PSA hanno movimentato oltre 60 milioni di container (+5,2%)
A Singapore il traffico è stato di 31,26 milioni di teu (+6,4%) e nei terminal esteri di 28,80 milioni di teu (+3,9%)




11/01/2013Il porto di Amsterdam ha stabilito il proprio nuovo record di traffico annuale
Nel 2012 lo scalo olandese ha movimentato 77 milioni di tonnellate di merci




11/01/2013Federagenti, l'aumento delle tasse di ancoraggio indebolisce la competitività dei porti italiani
Pappalardo: il beneficio immediato è vanificato da una possibile, se non certa, riduzione del traffico




11/01/2013Nel 2012 Singapore si è confermato secondo porto container mondiale e ha stabilito tre nuovi record
Superata per la prima volta la soglia di 30 milioni di teu movimentati in un anno




10/01/2013Iniziativa a Bari per la sensibilizzazione dell'utenza portuale verso una gestione sostenibile dei rifiuti
Gli studenti produrranno uno apposito strumento di comunicazione multimediale




10/01/2013Il Comitato Portuale di Trieste dichiara il rigassificatore di Zaule non compatibile con lo sviluppo del porto
È di 411.247 teu il nuovo record di traffico dei contenitori stabilito nel 2012 dallo scalo giuliano




10/01/2013Conferenza internazionale sulla sicurezza del trasporto marittimo e fluviale di merci pericolose
Organizzata da ALOT, si terrà il 31 gennaio a Mantova




10/01/2013Il 23 gennaio UIR presenterà un rapporto sul sistema interportuale italiano
Ciò che emerge - ha anticipato l'associazione - è l'ottimo stato di salute degli interporti censiti




10/01/2013Contship Italia chiude il 2012 con un aumento del traffico nei terminal di transhipment e un calo nei terminal gateway
Cecilia Eckelmann-Battistello: «il 2013 sarà un anno ancora più complesso di quanto visto negli anni precedenti»




10/01/2013Nuovo programma dell'UE per la lotta contro la pirateria nel Golfo di Guinea
È incentrato sulla formazione delle Guardie Costiere e sulla creazione di una rete per lo scambio di informazioni nella regione




10/01/2013Trasportounito ha programmato per lunedì una giornata di mobilitazione dell'autotrasporto
L'obiettivo è di evidenziare l'inquietante situazione in cui versa il comparto




10/01/2013Confetra denuncia un eccessivo aumento delle tasse portuali in Italia
I rincari - ha sottolineato la Confederazione - rischiano «di far allontanare dal nostro Paese i grandi gruppi armatoriali internazionali»




10/01/2013Il Consiglio di Stato reinsedia Haralambides alla guida dell'Autorità Portuale di Brindisi
Sospesa l'esecutività della sentenza del TAR per la Puglia che aveva annullato la nomina




10/01/2013Lo scorso anno il porto di Dunkerque ha movimentato 47,2 milioni di tonnellate di merci (-0,6%)
In crescita merci varie e rinfuse secche. Calo delle rinfuse liquide




10/01/2013Nel 2012 il traffico delle merci movimentato dal porto di Napoli è diminuito del 2,0%
Container in crescita del +3,8%. Aumento dei passeggeri di linea (+2,9%) e calo dei crocieristi (-5,3%)




10/01/2013SDV ha acquisito una quota di maggioranza nella società logistica svizzera Safcomar Overseas
L'azienda è stata ribattezzata SDV Suisse




09/01/2013Completato il livellamento dei fondali antistanti la banchina del porto commerciale di Augusta
Garozzo: passo avanti nella eliminazione di vincoli che hanno creato in passato pregiudizi e strumentalizzazioni nell'operatività dello scalo




09/01/2013Nel 2012 il traffico movimentato dal porto di Savona Vado è diminuito del 10,3%
Forte arretramento delle merci varie. In calo anche le rinfuse liquide, mentre è aumentato il volume di rinfuse solide




09/01/2013Convegno sul tema “Riportare in Italia il controllo del trasporto internazionale delle merci”
Organizzato dal The International Propeller Club - Port of Milan, si terrà il 28 gennaio a Milano




09/01/2013Lo scorso anno il porto di Venezia ha movimentato 25,4 milioni di tonnellate di merci (-3,6%)
Nell'ultimo trimestre del 2012 è stata registrata una crescita del +10,4%




09/01/2013Nel 2012 il traffico containerizzato nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del 18,5%
Lo scalo calabrese ha movimentato circa 2.720.000 teu




09/01/2013Liberati i tre marittimi dell'Asso Ventuno rapiti in Nigeria
d'Amico (Confitarma): attendiamo che venga al più presto completata e resa operativa la normativa per l'imbarco delle guardie armate a bordo delle navi di bandiera italiana




09/01/2013Rickmers-Linie ha istituito una propria filiale a Singapore
L'obiettivo è di rafforzare la presenza della compagnia tedesca nell'Asia sud-orientale




09/01/2013Ancanap, i cantieri navali privati italiani sono lasciati in balia della crisi
L'associazione sottolinea la completa assenza misure legislative e finanziarie di sostegno al settore




09/01/2013Joint venture di Kerry Logistics in Vietnam
Acquisito il controllo della società privata di consegne espresso e di logistica TTC Express




09/01/2013Lo scorso anno il container terminal al Pier I del porto del Pireo ha movimentato 625.914 teu (+27,5%)
Per il 2013 l'Autorità Portuale prevede un ulteriore anno di intensa attività nel settore dei container




09/01/2013Nel 2012 il traffico dei container movimentato dal porto di Kaohsiung è cresciuto dell'1,5%
A dicembre è stato registrato un calo del 4,1%




08/01/2013Fincantieri consegna due nuove navi alla Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti
Si tratta di una corvetta varata nel febbraio 2011 e di un pattugliatore varato nel gennaio 2012




08/01/2013Nel 2012 la flotta della COSCON ha trasportato un volume record di otto milioni di container
Incremento del 16,0% rispetto all'anno precedente




08/01/2013A marzo l'ultima partenza dal porto di Gioia Tauro programmata da Maersk Line
La compagnia danese inserirà uno scalo eastbound a Marsaxlokk nel servizio Ecumed




08/01/2013Un centro di formazione di Santo Domingo sarà alimentato a energia solare grazie ad un'iniziativa promossa a Genova
Alla richiesta di aiuto hanno risposto Autorità Portuale e Cappellani del Lavoro




08/01/2013Incontro pubblico con i candidati alla presidenza dell'Autorità Portuale di Napoli
Promosso dal Propeller Club Port of Naples, si terrà il 14 gennaio alla Stazione Marittima




08/01/2013MSC Crociere decide il ritiro dall'attività della nave MSC Melody
È la più piccola e vecchia unità della flotta della compagnia




08/01/2013Le cinesi COSCO, China Shipping e China Merchants Group investono nel porto di Kaohsiung
Hanno acquisito il 30% di Kao Ming Container Terminal, società controllata dal gruppo Yang Ming




07/01/2013Bergen venderà il cantiere navale Bergen Group Halsnøy
Sarà ceduto alla Halsnøy Dock, che è controllata dalla Cinus, il principale azionista dell'azienda navalmeccanica Fjellstrand




07/01/2013Il porto di Taranto stringe i legami con la Cina
Missione del presidente dell'ente, Sergio Prete, su invito dello Shanghai International Shipping Institute




07/01/2013Genova è sede della nuova organizzazione Central Mediterranean Cluster di Maersk Line
Maersk Italia ha assunto il coordinamento della attività della compagnia in Grecia e Cipro. Nuovo servizio feeder a Salerno




07/01/2013Nel 2012 il traffico movimentato dal porto di Zeebrugge ha registrato un calo del 7%
Per quest'anno è attesa una stabilizzazione dei volumi




04/01/2013Battezzata l'ottava delle 30 nuove portacontainer da 8.452 teu della Evergreen Line
È stata costruita dalla Samsung Heavy Industries




04/01/2013Soddisfazione di Assonautica Cagliari per la proroga di tre anni delle concessioni demaniali marittime
Salvate duecento attività portuali




04/01/2013Le giapponesi “K” Line, MOL e NYK confermano la necessità di riorganizzare il proprio modello di business
I presidenti delle tre compagnie confermano il perdurare dello stato di difficoltà dello shipping




03/01/2013La società terminalista genovese VTE ha stabilito il proprio nuovo record di traffico annuale
Nel 2012 ha movimentato 1.242.947 container teu




03/01/2013Proseguono le trattative tra la DFDS e il cantiere navale tedesco di Stralsund per la realizzazione di due navi ro-ro
Il prezzo offerto per le due costruzioni è di 84 milioni di euro




03/01/2013Nel 2013 Hyundai Heavy Industries prevede una crescita del 52% dei nuovi ordini
Atteso un incremento del 7% del fatturato




03/01/2013Textainer aumenta la consistenza della quota di container di sua proprietà
Negli ultimi cinque mesi la società ha investito 275 milioni di dollari per comprare 257.000 teu




02/01/2013Imbarco eccezionale nel porto di Bari
Tre serbatoi del peso di circa 1.000 tonnellate sono stati caricati sulla nave “Zhen Hua 21”




02/01/2013Nei primi undici mesi del 2012 il traffico nel porto di Taranto è diminuito del 13,5%
Movimentate complessivamente oltre 32,9 milioni di tonnellate di merci




02/01/2013Il gruppo norvegese Westcon compra il cantiere navale STX Norway Florø
Passa di mano anche la società di progettazione navale STX Norway Design Florø




02/01/2013Il gruppo CMHI di Hong Kong acquisirà il 25% della società che gestisce il porto africano di Gibuti
Il gruppo diventerà anche il maggiore azionista della società terminalista cinese Shenzhen Chiwan Wharf Holdings
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile