testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:22 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2016




29/01/2016Maritima Ferries e Corsica Linéa progettano la fusione
Intanto Corsica Linéa e La Méridionale collaborano alla creazione di una compagnia marittima che sarà controllata dalla Collettività Territoriale di Corsica




29/01/2016Nel 2015 il porto di Genova ha stabilito il proprio nuovo record annuale nel settore dei container
Movimentate 21,9 milioni di tonnellate di carichi containerizzati (+1,0%) per un volume pari a 2.242.902 teu (+3,2%)




29/01/2016La danese Svitzer fornirà servizi di rimorchio nel porto di Guangzhou
Accordo per costituire una joint venture con la cinese Guangzhou Port Group




29/01/2016Al via la fase di costituzione dell'Agenzia per il Lavoro Portuale nel porto di Trieste
Nella fase sperimentale di 12 mesi sarà partecipata con il 51% dall'Autorità Portuale. Inizialmente l'organico sarà di 111 unità




29/01/2016“K” Line, MOL e NYK chiudono il terzo trimestre dell'esercizio fiscale 2015 con un calo delle performance economiche
Registrate nuovamente perdite nel segmento delle portacontainer. Deterioramento anche nel settore delle rinfuse




28/01/2016ESPO ed ECSA plaudono all'adozione delle linee guida UE sui luoghi di rifugio per le navi in pericolo
Sono state definite dal Cooperation Group on Places of Refuge




28/01/2016Nuovo tentativo di privatizzazione della società ferroviaria greca Trainose
Le manifestazioni d'interesse dovranno prevenire alla HRADF tra il 1° febbraio e 21 marzo




28/01/2016Serata del Propeller Club di Trieste sulle attività dei servizi tecnico nautici del porto giuliano
Si terrà il 3 febbraio




28/01/2016Il gruppo MSC compra l'operatore ferroviario portoghese CP Carga
L'investimento del gruppo armatoriale elvetico ammonta a 53 milioni di euro




28/01/2016L'Autorità Portuale di Livorno dice no all'approdo dei traghetti Cotunav al Molo Italia
Il PRP stabilisce che la banchina è destinata alla movimentazione dei prodotti forestali e non può essere stabilmente usata per altri traffici




28/01/2016Entro fine anno i risultati del programma sperimentale di monitoraggio delle emissioni dei traghetti
All'iniziativa della Capitaneria di Porto di Genova e di Arpal collabora GNV per la rotta Genova-Palermo




28/01/2016Il consorzio guidato da Qube rilancia l'offerta per acquisire Asciano
Alla proposta ha aderito la China Investment Corporation




28/01/2016La cinese Zoomlion ha presentato un'offerta per acquisire l'intero capitale della statunitense Terex
La proposta ha un valore di circa 3,3 miliardi di dollari




27/01/2016Lo scorso anno il porto di Algeciras ha movimentato 4.511.322 container (-1,0%)
Il traffico di transhipment è cresciuto del +0,2%, mentre gli sbarchi e gli imbarchi sono diminuiti del -23,0% e del -4,6%




27/01/2016L'ECSA recrimina per l'«occasione mancata per adottare un approccio inclusivo sull'accesso al mercato dei servizi portuali»
«Gli armatori - ha sottolineato il segretario generale dell'associazione - devono ancora affrontare pratiche restrittive e ostacoli giuridici»




27/01/2016Il porto della Spezia stringe i legami con il gruppo crocieristico statunitense Royal Caribbean Cruises
Nel 2016 e nel 2017 saranno posizionate stabilmente nel porto ligure rispettivamente le navi “Harmony of the Seas” e “Freedom of the Seas”




27/01/2016Nel porto di Livorno le imprese del settore ro-ro sono disponibili a valutare la sottoscrizione di un contratto di rete
I vertici dell'Autorità Portuale hanno presentato la proposta alle aziende Lucarelli Terminal, LTM e Sintermar




27/01/2016Feport è soddisfatta dell'esito del passaggio in commissione Trasporti del Parlamento UE della proposta legislativa sui porti
Kerdjoudj-Belkaid: apprezziamo il riferimento alla necessità che gli enti di gestione dei porti avviino ragionevoli consultazioni con gli investitori privati




27/01/2016Arctic Securities e John Fredriksen costituiscono una joint venture di brokeraggio marittimo
La Arctic Shipping Norway inizierà l'attività nel corso del primo semestre del 2016




27/01/2016Wärtsilä chiude il 2015 registrando una crescita dei risultati economici
I nuovi ordini sono diminuiti del -3%, con un -8% nel solo segmento navale




26/01/2016Fincantieri ha siglato tre accordi con società iraniane
Sono propedeutici al perseguimento di alcuni contratti e al potenziale sviluppo di attività congiunte




26/01/2016Grimaldi potenzia le autostrade del mare con la Sicilia e la Sardegna
Immissione della ro-ro “Eurocargo Istanbul” sulla rotta Livorno-Cagliari




26/01/2016Nel 2015 il porto di Marsiglia ha stabilito i propri nuovi record nei settori dei container e delle crociere
Contenitori +4% e navi bianche +2%




26/01/2016Stabile nel 2015 il traffico delle merci movimentato dal porto di Ancona
In crescita container e rotabili, flessione delle merci liquide e secche




26/01/2016La comunità portuale spezzina contro il governo tutto politico dei porti italiani
Denunciata l'esclusione degli operatori e degli utenti privati dalla cabina di regia




26/01/2016Il cantiere navale croato Uljanik costruirà per la prima volta una nave da crociera
Con la nuova unità l'australiana Scenic, specializzata in itinerari fluviali, entrerà nel segmento delle crociere oceaniche




26/01/2016Accordo tra HHI, Saudi Aramco, Lamprell Energy e Bahri per realizzare un centro navalmeccanico in Arabia Saudita
Nei prossimi mesi sono in programma le procedure di due diligence e altre attività




26/01/2016Studio per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale delle attività portuali a Savona
Una delegazione del porto cinese di Tianjin ha visitato lo scalo ligure




26/01/2016Ok del Comitato Portuale di Ancona alla concessione a Frittelli Maritime su un'area in cui opera ISA
Avrà durata trentennale (erano stati richiesti 50 anni) e dovrà essere assicurata l'attività cantieristica navale nel sito produttivo




25/01/2016La commissione Trasporti del Parlamento UE ha respinto la proposta di un generalizzato libero accesso in tutti i porti ai fornitori dei servizi portuali
Secondo ESPO, l'esito della votazione odierna «apre la strada ad un quadro legislativo accettabile per i porti»




25/01/2016Il porto di Ravenna archivia il 2015 con 24,7 milioni di tonnellate di merci movimentate (+1,1%)
Record nei container con 244.813 teu (+10,0%). Di Marco: «stiamo lavorando con Venezia cui abbiamo proposto un'alleanza strategica»




25/01/2016Lo scorso anno i terminal portuali di Eurogate hanno movimentato oltre 14,5 milioni di container (-2,0%)
Il traffico nei terminal tedeschi è stato pari a 8,2 milioni di teu (+1,5%)




25/01/2016Con il decreto legislativo sui porti il governo italiano apre una terza via bisecante i tradizionali regimi in vigore in Europa
Tra la gestione manageriale nordeuropea e quella collegiale sudeuropea l'esecutivo guidato da Matteo Renzi sembra preferire quella statalista




25/01/2016FRS ha acquisto una partecipazione maggioritaria nella statunitense Clipper
Il gruppo tedesco avvierà un servizio traghetto tra la Florida e Cuba




25/01/2016Lo scorso anno i porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres hanno movimentato 3,78 milioni di passeggeri (+6,1%)
Auto e camper al seguito dei passeggeri sono stati 1,22 milioni (+6,0%)




22/01/2016Premuda conferma che le trattative con le banche per la ristrutturazione dell'indebitamento sono in fase avanzata
A tutt'oggi - sottolinea la compagnia - non esiste alcuna indicazione di intenzioni da parte dei creditori di interromperle




22/01/2016Cargill annuncia la chiusura dell'ufficio londinese della divisione di trasporto marittimo
Le attività nel segmento dello shipping saranno concentrate nella sede di Ginevra




22/01/2016Profit warning di China Shipping Container Lines
La compagnia prevede di archiviare l'esercizio 2015 con un perdita netta attribuibile agli azionisti di circa 425 milioni di dollari




22/01/2016Filt Cgil e Fit Cisl apprezzano il decreto legislativo del governo italiano sui porti
Unico neo che non condividiamo - puntualizza il segretario generale della Fit - è la soppressione dei Comitati Portuali




22/01/2016Nel 2015 i ricavi generati dall'attività della flotta di OOCL sono diminuiti del -10,1%
Stabile il volume complessivo di carichi containerizzati trasportati dalle navi della compagnia di Hong Kong




22/01/2016Il governo federale tedesco ha adottato un nuovo piano strategico nazionale per i porti
Include misure generali e specifiche per accrescere la competitività e l'efficienza degli scali




22/01/2016Bruxelles intima a Belgio, Francia e Olanda di abolire l'esenzione dal versamento delle imposte societarie concessa ai porti
Vestager: «presenterò una proposta per agevolare gli investimenti che possano creare lavoro, escludendoli dai controlli relativamente alle norme europee sugli aiuti di Stato». Il porto di Rotterdam è pronto a presentare un ricorso




21/01/2016Reazioni positive al passaggio in Consiglio dei ministri del decreto sulla riorganizzazione dell'amministrazione portuale italiana
Le opinioni di Marcucci (Confetra) e Costa (AP Venezia). Silvia Velo sottolinea le opportunità di crescita della blue economy. Uiltrasporti: necessario un ulteriore provvedimento che disciplini il lavoro portuale




21/01/2016Hyundai Merchant Marine conferma trattative per la possibile cessione della divisione Bulk
Sono in corso con la società di private equity sudcoreana Hahn & Co.




21/01/2016Riunione del Propeller Club Port of Leghorn sui nuovi assetti operativi del porto di Livorno
Si terrà il 25 gennaio presso la sede dello Yacht Club




21/01/2016Confermati i fondi destinati dall'UE al Grande Progetto per il porto di Napoli
Il 4 febbraio si terrà la seduta per l'approvazione del bilancio di previsione 2016 dell'Autorità Portuale partenopea




21/01/2016Il governo italiano ha esaminato in via preliminare il decreto sulla riorganizzazione delle amministrazioni portuali
Delle attuali 24 Autorità Portuali, nove saranno declassate a Uffici territoriali di Scalo e faranno capo a 15 Autorità di Sistema Portuale con sede nei porti “core” della rete europea




21/01/2016Il porto di Palermo ha chiuso il 2015 con traffico merci record di 6,89 milioni di tonnellate (+10,2%)
I crocieristi sono cresciuti del +2,9%




21/01/2016La Grecia accetta la proposta di COSCO per l'acquisizione del 67% dell'Autorità Portuale del Pireo
Offerta di 368,5 milioni di euro per la quota. L'accordo con il gruppo armatoriale cinese, inclusi investimenti, dividendi e interessi, ha un valore di 1,5 miliardi di euro




20/01/2016Cargotec acquisirà la software house Interschalt
L'azienda tedesca opera per l'industria marittima




20/01/2016Il porto della Valletta ha archiviato il 2015 con un nuovo record di traffico crocieristico
Quest'anno è attesa un'ulteriore consistente crescita




20/01/2016Avviato un programma di controllo e analisi della qualità dell'aria nel porto di Napoli
Sulle banchine scalo saranno installate apparecchiature per rilevare le principali tipologie di inquinanti




20/01/2016Il titolo azionario di Diana Containerships ha perso la conformità al regolamento del Nasdaq
La compagnia greca attuerà un raggruppamento delle azioni




20/01/2016L'Autorità Portuale di Livorno proporrà ai terminalisti del settore ro-ro di sottoscrivere un contratto di rete
L'obiettivo è di dare organicità al comparto e di incrementare la competitività dello scalo




20/01/2016MSC Crociere ha sospeso gli scali nei porti della Turchia
La decisione a seguito dei recenti tragici eventi di Istanbul




20/01/2016Boluda Towage and Salvage ordina quattro nuovi rimorchiatori al cantiere francese Piriou
Si aggiungeranno ai due mezzi presi in consegna a fine 2015 e verranno impiegati in Francia




20/01/2016Lo scorso anno Hyundai Heavy Industries ha registrato un calo del -26,7% dei nuovi ordini
Nel segmento della costruzione navale la flessione è stata del -3,4%




20/01/2016Invariato nel 2015 il traffico dei container movimentato dal porto di Tanger Med
È stato pari a circa tre milioni di teu, di cui 119mila teu in import/export




20/01/2016Ports America lascerà il porto di Oakland
Nel 2015 il porto americano ha movimentato2.277.515 container (-4,9%)




19/01/2016È deceduto l'armatore corso Pascal Lota
Nel 1968 ha fondato il gruppo Corsica Sardina Elba Ferries




19/01/2016Feport esorta le autorità nazionali a fare chiarezza sull'attuazione delle norme sulla verifica del peso dei container
I terminalisti portuali temono un impatto negativo sulla catena logistica e una possibile distorsione della concorrenza




19/01/2016Il porto di Busan ha chiuso il 2015 con un traffico container record di 19,4 milioni di teu
Il traffico ha registrato un incremento del +4,1% sull'anno precedente




19/01/2016Domani sulla Gazzetta Ufficiale sarà pubblicato il bando di gara per la realizzazione della Piattaforma Europa
Appalto per la progettazione della prima fase dell'opera e la costruzione e gestione del nuovo terminal contenitori del porto di Livorno




19/01/2016Lo scorso anno i container movimentati dai terminal portuali italiani di Contship Italia sono stati pari a 5,0 milioni di teu (-5%)
Flessione dei volumi a Gioia Tauro, crescita negli altri porti




19/01/2016Nel 2015 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15%
Crocieristi in calo del -10%




19/01/2016Il gruppo indiano Mercator pone in vendita la flotta di navi portarinfuse
Il consiglio di amministrazione ha deciso la cessione della compagnia Mercator Lines (Singapore) Ltd.




19/01/2016Wallenius Wilhelmsen Logistics acquisirà l'intero controllo della CAT-WWL
La società gestisce dieci centri di servizio, stoccaggio e manutenzione di autoveicoli in Sud Africa




19/01/2016Nel 2015 i porti di Le Havre, Parigi e Rouen hanno movimentato 91,4 milioni di tonnellate di merci (+2,4%)
L'attività crocieristica ha registrato una flessione del -12%




18/01/2016Lo scorso anno il traffico crocieristico nel porto di Napoli è cresciuto del +14,0%
Nello scalo sono approdate 445 navi da crociera (+11,5%)




18/01/2016Il porto di Barcellona ha chiuso il 2015 con un totale di 45,9 milioni di tonnellate di merci (+1,3%)
I passeggeri sono stati 3,7 milioni (+7,2%), di cui 1,2 milioni nel settore dei traghetti (+6,6%) e 2,5 milioni in quello delle crociere (+7,4%)




18/01/2016Il porto di Anversa ha stabilito nuovi record di traffico totale e di movimentazione dei container
Nel 2015 i contenitori sono stati pari a 9.653.511 teu (+7,5%)




18/01/2016Christophe Tytgat è stato nominato segretario generale di SEA Europe
Il 1° marzo subentrerà a Douwe Cunningham




18/01/2016Nel 2015 è rimasto invariato il volume di merci imbarcate sulle navi transitate nel canale di Suez
Quelle dirette verso sud trasportavano 417,2 milioni di tonnellate di carichi (+0,3%) e quelle dirette verso nord 405,7 milioni di tonnellate (-0,1%)




18/01/2016La costruzione del nuovo porto algerino di El Hamdania è stata affidata alle cinesi CHEC e CSCEC
Diventerà operativo a quattro anni dall'avvio dei lavori e sarà completato in sette anni




18/01/2016Nel 2015 gli aerei del gruppo Lufthansa Cargo hanno trasportato solo 1,6 milioni di tonnellate di carichi
Il load factor è stato pari al 66,3%, 3,4 punti percentuali meno dell'anno precedente




15/01/2016Nel 2015 il porto di Piombino ha movimentato 4,76 milioni di tonnellate di merci (+2,5%)
Il traffico dei passeggeri è stato di 3,12 milioni di persone (+2,3%)




15/01/2016Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Napoli è cresciuto del +1,5%
I contenitori pieni sono aumentati del +11,5%, mentre quelli vuoti sono calati del -1,3%




15/01/2016Bruxelles avvia un'indagine per verificare se due terminalisti portuali di Anversa abbiano ottenuto illecitamente aiuti di Stato
L'Autorità Portuale dello scalo belga ha concesso agli operatori una riduzione dell'indennizzo dovuto per il mancato raggiungimento del livello minimo di traffico




15/01/2016Il porto di Rotterdam ha archiviato il 2015 con un incremento del +4,9% del traffico grazie al +10,9% delle rinfuse liquide
Traffico containerizzato in calo del -1,1%




15/01/2016La direzione del terminal portuale di Genova del gruppo Messina sarà affidata a Roberto Ferrari
Avrà il compito di sviluppare importanti programmi di crescita, con particolare riferimento a nuovi mercati




15/01/2016Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -9,5%
Lo scalo è sceso al quinto posto nella graduatoria dei primi porti container mondiali




15/01/2016Nel 2015 il traffico dei container nel porto di Los Angeles è calato del -2,2%, mentre a Long Beach è aumentato del +5,4%
Sono stati movimentati rispettivamente 8.160.458 teu e 7.192.069 teu




14/01/2016Respinti i ricorsi della Livorno Porto 2000 contro l'Autorità Portuale della Spezia
Il TAR per la Liguria li ha dichiarati inammissibili e ha condannato la società labronica al pagamento delle spese di lite




14/01/2016Nei primi undici mesi del 2015 il traffico delle merci nei porti spagnoli è cresciuto del +4,0%
Movimentati 7,9 milioni di crocieristi (+10,4%)




14/01/2016Al porto di Ancona saranno assegnati fondi per 2,4 milioni di euro per l'intermodalità
Le risorse saranno destinate prioritariamente al progetto di prolungamento del fascio di binari a servizio delle merci in nuova darsena




14/01/2016Nel 2015 il gruppo logistico e trasportistico Fercam ha registrato un fatturato record
Totalizzati quasi 600 milioni di euro, con un incremento del +12,5% sull'anno precedente




14/01/2016Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali di PSA è calato del -2,0%
A Singapore sono stati movimentati 30,62 milioni di teu (-8,7%) e nei terminal esteri del gruppo 33,48 milioni di teu (+5,0%)




14/01/2016Il 26 gennaio a Milano si terrà un convegno sulla logistica sostenibile
È organizzato da Assologistica Cultura e Formazione assieme a SOS LOG




13/01/2016Per la prima volta sull'autostrada viaggiante Friburgo - Novara sono stati trasportati oltre 100mila camion
Nel 2015 sulla tratta i treni ne hanno trasportato 100.500 e 10.000 su quella Basilea - Lugano




13/01/2016L'ex amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Michele Mario Elia, ha lasciato il gruppo
Il ministro Padoan ha precisato che nella sua audizione di ieri presso le commissioni parlamentari non intendeva esprimere giudizi sulla precedente gestione dell'azienda




13/01/2016L'associazione degli operatori portuali privati europei Feport siglerà un accordo con l'ICHCA
Bonz: l'intesa consentirà di collegare il nostro lavoro a livello europeo con gli sforzi e le iniziative internazionali dell'ICHCA




13/01/2016Nel 2015 il traffico dei container movimentato dal porto di Singapore si è fermato a quota 30.922.400 teu (-8,7%)
Complessivamente il traffico delle merci nello scalo asiatico è stato pari a 574,9 milioni di tonnellate (-1,1%)




13/01/2016Nel 2015 il traffico dei passeggeri nel porto di Genova è cresciuto del +3,9%
I crocieristi sono stati 848.227 (+2,9%) e i passeggeri dei traghetti 2.005.626 (+4,4%)




13/01/2016Nel porto di Genova prende avvio il sistema di svincolo telematico delle merci
Dopo tre anni è terminata la fase di test




13/01/2016Il gruppo portuale cinese CMHI acquisirà il 21,05% di Dalian Port
Investimento del valore di 558 milioni di dollari




13/01/2016Il porto di Trieste è pronto a siglare un accordo con l'amministrazione marittima dell'Iran
Incontro a Teheran tra una delegazione della Regione Friuli Venezia Giulia e i rappresentanti della società armatoriale IRISL e della Ports & Maritime Organization




12/01/2016Lo scorso anno il porto di Zeebrugge ha movimentato 38,3 milioni di tonnellate di merci (-9,9%)
Forte calo del traffico dei container (-23,8%)




12/01/2016COSCO è l'unico offerente per l'acquisizione del 67% dell'Autorità Portuale del Pireo
Attualmente il gruppo armatoriale cinese, attraverso la Piraeus Container Terminal, opera sulle banchine II e III del porto greco




12/01/2016Insediato il comitato amministratore del Fondo di Solidarietà bilaterale del settore marittimo
Leonardo Piliego (Confitarma) è stato eletto presidente




12/01/2016MSC Crociere ha presentato una nuova strategia di posizionamento del proprio marchio
Accordo con Samsung per dotare le navi di prossima generazione della compagnia della tecnologia più avanzata del gruppo sudcoreano




12/01/2016Filt, Fit e Uiltrasporti sollecitano la Regione Toscana ad attivarsi per creare un vero e proprio sistema portuale regionale
Sistema - precisano - che esiste solo se Piombino, Livorno e Marina di Carrara stanno insieme




12/01/2016La Commissione UE approva l'acquisizione del 12,5% di Saipem da parte di Fondo Strategico Italiano
FSI è controllata da Cassa Depositi e Prestiti




12/01/2016Il porto di Dublino chiude il 2015 con un traffico record di 32,8 milioni di tonnellate di merci
Incremento del +6,4% sull'anno precedente




12/01/2016Il porto di Shanghai si conferma primo scalo container mondiale
Nel 2015 ha movimentato oltre 36,5 milioni di teu (+3,6%)




11/01/2016Il Comitato Portuale di Ancona ha approvato all'unanimità il nuovo regolamento di disciplina del lavoro portuale
Via libera al bilancio preventivo 2016 che prevede investimenti per circa 76 milioni di euro




11/01/2016Nel 2015 il porto di Trieste ha movimentato un traffico record di 57,1 milioni di tonnellate di merci (+0,1%)
D'Agostino: «Trieste ha sempre più un carattere polivalente»




11/01/2016ABB sta installando nuovi sistemi di controllo e automazione sui traghetti di GNV
Concordato un piano triennale di interventi




11/01/2016L'ECSA auspica una corretta e armonizzata applicazione della direttiva europea sulla raccolta dei rifiuti delle navi
Verhoeven: «affinché la direttiva sia efficace nei porti comunitari devono essere disponibili adeguati impianti di raccolta»




11/01/2016PACC Offshore Services Holdings accresce la sua presenza in Medio Oriente
Joint venture con la saudita Hmood Al-Khalaf Group




11/01/2016La Spezia Port Service sollecita chiarimenti e interventi rapidi sulla questione dei dragaggi
Borra (Doganalisti): siamo convinti che alla Spezia possa maturare una nuova esperienza di salvaguardia delle realtà economiche e occupazionali anche in concomitanza con le indagini giudiziarie




11/01/2016Nel 2015 il porto di Khalifa (Abu Dhabi) ha movimentato un traffico dei container record pari a 1,5 milioni di teu
Incremento del +32,2% sull'anno precedente




11/01/2016Nuova linea ro-ro di FRS Cargo tra il porto spagnolo di Motril e quello marocchino di Tanger Med
Sarà inaugurata nella seconda metà di questo mese




08/01/2016Hupac potenzia i servizi ferroviari con il terminal di Busto Arsizio
Nuovo collegamento con il terminal olandese di Venlo e incremento della frequenza verso Anversa




08/01/2016Il porto di Bilbao avrà un nuovo terminal crociere
Nel 2015 il traffico crocieristico nello scalo basco è stato di 70.541 passeggeri




08/01/2016Di Marco (AP Ravenna): il Fast Corridor inizialmente può spaventare, ma crea l'opportunità di intercettare nuovi traffici
Consente - sostiene -di diversificarne i flussi e di attrarre merci a maggiore valore aggiunto a beneficio del porto




08/01/2016La Commissione Europea autorizza l'acquisizione di TNT Express da parte di FedEx
Secondo Bruxelles, il nuovo gruppo continuerà ad affrontare un livello di concorrenza sufficiente in tutti i principali mercati




08/01/2016Lo sciopero odierno nel porto di Rotterdam interrompe 13 anni di pace sociale sulle banchine
I sindacati CNV e FNV temono la perdita di 200-800 posti di lavoro a causa dell'automazione dei terminal




07/01/2016Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Amsterdam è diminuito del -1,8%
Meijer: nella seconda metà del 2015 il traffico è stato inferiore alle aspettative a causa di un clima invernale estremamente mite che ha significato meno carbone




07/01/2016L'Istat ha comunicato i dati di traffico ferroviario merci e passeggeri movimentato in Italia nel 2014
Passeggeri in crescite del +1,1% e merci del +3,3%




07/01/2016Bruxelles approva la costituzione di una joint venture formata da Embarcadero Maritime e Nordic Tankers
La nuova società gestirà navi chimichiere ice class operate in Europa nord-occidentale e nel Baltico




07/01/2016Nel 2015 il porto di Savona-Vado ha movimentato 13,2 milioni di tonnellate di merci (+7,5%)
Record dei traffici di merci convenzionali, di passeggeri e del numero di scali delle navi




07/01/2016Ampliamento del container terminal del porto di Mundra gestito dalla joint venture Adani-MSC
Con l'attuazione del progetto la capacità di traffico containerizzato dello scalo portuale indiano salirà a 6,6 milioni di teu




05/01/2016Al gruppo Genting l'intero capitale del cantiere navale Lloyd Werft Bremerhaven
Acquisita la rimanente quota del 30% non ancora in possesso del gruppo asiatico




05/01/2016La compagnia di navigazione iraniana IRISL è pronta ad aprire uffici in Europa
L'obiettivo è di favorire le esportazioni di merci iraniane verso i mercati europei




05/01/2016Havila Shipping annuncia il successo della rinegoziazione del debito con le banche
L'accordo - ha sottolineato la compagnia - consentirà, nonostante l'attuale crisi, di mantenere liquidità sufficiente per operare sino al 2018




04/01/2016Il BIMCO preannuncia «un altro anno impegnativo» per il trasporto marittimo
Per il segmento dei container è attesa una prosecuzione delle difficoltà, che verranno mitigate solamente se gli operatori si adopereranno per limitare l'offerta




04/01/2016Royal Boskalis Westminster comprerà le attività di dragaggio della Strabag
La transazioneavrà un valore di 70 milioni di euro




04/01/2016Agenti marittimi, spedizionieri e doganalisti della Spezia si alleano
Spezia Port Service assumerà il ruolo di rappresentanza unificata delle categorie




04/01/2016Hyundai Heavy Industries verso una radicale trasformazione
Il presidente e amministratore delegato dell'azienda navalmeccanica sudcoreana ha sottolineato che è necessaria per far fronte alle mutante condizioni del mercato
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile