testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:56 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2015




30/01/2015Lo scorso anno la flotta di portacontainer della OOCL ha trasportato 5,58 milioni di container (+5,5%)
L'attività ha generato ricavi per 5,81 miliardi di dollari (+3,5%)




30/01/2015Al porto di Gioia Tauro è approdata una delle portacontainer più grandi al mondo
La “MSC London” è in grado di trasportare circa 17mila container




30/01/2015Seago Line avvierà un nuovo servizio nel Mediterraneo occidentale
La linea toccherà i porti di Marsiglia-Fos, La Spezia, Valencia e Algeri




30/01/2015Nel 2014 Hupac ha trasportato su rotaia 660mila spedizioni stradali (+0,5%)
Su invito dell'azienda, i rappresentanti di un centinaio di imprese di trasporto e di logistica hanno visitato il cantiere del tunnel di base del Gottardo




30/01/2015Lo scorso anno il traffico merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +8,8%
Di Marco: «il 2015 sarà senza dubbio un anno molto difficile avendo il porto, in assenza dell'avvio dei lavori del Progettone, quasi raggiunto la propria saturazione»




30/01/2015Nel 2014 il porto della Spezia ha movimentato 15,7 milioni di tonnellate di merci (+1,3%)
I container sono stati 1.303.017 teu (+0,2%). Crocieristi +126%




30/01/2015Hanjin Shipping ha chiuso il 2014 con un miglioramento delle performance economiche
La flotta di portacontainer del gruppo ha trasportato oltre 4,5 miliardi di container (-4,1%)




30/01/2015Quest'anno nei porti spagnoli è atteso un traffico crocieristico record
Le previsioni indicano un totale di 8,1 milioni di passeggeri




30/01/2015In crescita i risultati economici delle giapponesi NYK, MOL e “K” Line nel trimestre ottobre-dicembre 2014
Utile netto rispettivamente in aumento del +7,3%, +59,6% e +1.117,8%




29/01/2015Porto di Savona, rinnovata per altri cinque anni l'autorizzazione alla compagnia portuale CULP
Ok del Comitato Portuale alla permanenza di Costa Crociere fino al 2044 sulle banchine dello scalo




29/01/2015Fain (Royal Caribbean): il 2014 è stato un buon anno e lo sarà anche il 2015
Il gruppo crocieristico americano ha chiuso lo scorso anno con un utile netto di 764 milioni di dollari (+61,3%)




29/01/2015L'Autorità Portuale di Livorno ha consegnato alla Masol Italia (gruppo Musim Mas) un'area di 10mila metri quadri
Progetto per la realizzazione di un complesso industriale integrato per la lavorazione degli oli vegetali con un investimento di 55 milioni di euro




29/01/2015Costa Crociere istituisce ad Amburgo un'unità per gestire l'operatività della flotta
Neil Palomba sarà il nuovo direttore generale della compagnia




29/01/2015Fincantieri crea una società per la progettazione, produzione e fornitura di sistemi nell'ambito dell'impiantistica industriale
Presidente e amministratore delegato è stato nominato Claudio Andrea Gemme




29/01/2015Wärstilä ha chiuso il 2014 con un utile ante imposte di 494 milioni di euro (-9%)
I nuovi ordini sono ammontati a quasi 5,1 miliardi di euro (+5%, +6% nel solo segmento della propulsione navale)




29/01/2015Il Propeller Club di Milano ha organizzato una riunione conviviale sul Jobs Act
Si terrà il 2 febbraio all'hotel Crowne Plaza Milan City




29/01/2015Il cantiere navale giapponese Imabari Shipbuilding costruirà le prime portacontainer da 20.000 teu
Shoei Kisen Kaisha noleggerà 11 navi da 18.000 teu alla Evergreen




28/01/2015Nel 2014 Malta Freeport ha stabilito il proprio nuovo record annuale di traffico dei container
Il porto maltese ha movimentato 2,9 milioni di teu




28/01/2015Odone (Uilt) : dal governo una linea strategica per allocare le risorse sui porti utili allo sviluppo del Paese
Urgente un'azione politica che rilanci lo sviluppo degli scali e salvaguardi il lavoro




28/01/2015In calo gli incidenti al terminal Vecon di Venezia grazie ad uno specifico programma per la sicurezza
Per il 2015 sono previste ulteriori iniziative estese a tutti i lavoratori che si trovano ad operare in ambiente portuale e terminalistico




28/01/2015Fortune attiverà un servizio di consolidamento quindicinale diretto a Guayaquil
Transit time ridotto di più di tre settimane




28/01/2015No dragaggi? No navi
È il tema di un incontro organizzato da Federazione del Mare, Assoporti e Federagenti che si terrà il 19 febbraio a Roma




28/01/2015Avviata a Palermo la costruzione del troncone che sarà inserito al centro di MSC Opera
Il “Programma Rinascimento” terminerà a novembre con i lavori su “MSC Lirica”




28/01/2015Gli operatori del porto di Trapani protestano per il ruolo assegnato allo scalo in caso di accorpamento con Palermo
Definiscono «gravi» le affermazioni di Cannatella, secondo cui «Trapani potrebbe diventare un approdo strategico per il traffico merci su container»




28/01/2015Il porto di Genova ha archiviato il 2014 segnando un nuovo record di traffico contenitori
Complessivamente sono state movimentate 51,9 milioni di tonnellate di merci (+4,8%)




28/01/2015Nel 2014 il porto di Anversa ha movimentato un traffico record di 199,0 milioni di tonnellate (+4,3%)
I contenitori sono stati pari a 8.977.738 teu (+4,7%)




28/01/2015CNA-Fita, soddisfazione per la conferma delle risorse per le spese non documentate dell'autotrasporto
In questa negativa congiuntura economica - ha sottolineato l'associazione - sono vitali per la sopravvivenza delle piccole e medie imprese italiane




28/01/2015Bohai Leasing ha comprato la società di noleggio container Cronos
L'attività dell'azienda sarà integrata in quella della Seaco, filiale del gruppo cinese. La consistenza della flotta salirà a 2.179.000 teu




28/01/2015Nel 2014 il traffico aereo in Italia è tornato a crescere dopo due anni di contrazione
Movimentati 150.505.471 passeggeri (+4,5%) e 952.082 tonnellate di merci (+5,0%)




27/01/2015Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Savona Vado è diminuito del -10,1%
Calo delle rinfuse. Le merci varie sono cresciute del +9,5% a quattro milioni di tonnellate




27/01/2015Odone (Uiltrasporti): l'ennesimo stop allo sviluppo del porto di Taranto conferma una situazione assurda e paradossale
«Senza i dragaggi - ha sottolineato - non riprendono i traffici e senza traffici non c'è lavoro»




27/01/2015Trasportounito, le politiche governative per l'autotrasporto si limitano alla gestione day-by-day della sopravvivenza
«Politica zero - denuncia Longo - ma tanta compiaciuta ipocrisia nel tirare avanti secondo esigenze di vertice»




27/01/2015Da qui al 2025 i volumi complessivi del trasporto internazionale di merci cresceranno più di quattro volte
Tale scenario può avere un impatto negativo sul clima, ma anche sull'economia




27/01/2015Quest'estate Snav realizzerà un nuovo collegamento marittimo tra Pescara e le isole croate
Tre servizi in programma dal 18 luglio al 6 settembre




27/01/2015Nuovo stop ai dragaggi nel porto di Taranto
Decreto del Consiglio di Stato diametralmente opposto all'ordinanza del Tar di venerdì




27/01/2015Negli ultimi 20 anni i porti tedeschi hanno registrato un raddoppio dei volumi di traffico
Günthner: la politica portuale deve avere lungo respiro




27/01/2015Accordo Carnival - China Merchants Group per costituire una compagnia crocieristica cinese
L'iniziativa prevede anche l'istituzione di una rete di terminal crociere in Cina




27/01/2015AIATP, aumenta il divario fra le navi minori e quelle maggiori iscritte nel Registro Internazionale
Una delegazione dell'Associazione Italiana Armatori Trasporto Passeggeri è stata ricevuta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti




26/01/2015Modifica della denominazione sociale di tre compagnie del gruppo armatoriale Grimaldi
Nasceranno Grimaldi Group Spa, Grimaldi Euromed Spa e Grimaldi Deep Sea Spa




26/01/2015WSC, i vettori marittimi non dovrebbero essere obbligati a fornire i dati sul venditore e l'acquirente delle merci in importazione nell'UE
Il World Shipping Council ha più volte evidenziato alla Commissione Europea che tali informazioni possono essere dati commerciali riservati




26/01/2015Il 2 febbraio a Savona si terrà il convegno sul tema “Trasport...are la ripresa in Liguria”
È organizzato da Confcommercio Savona




26/01/2015Nel 2014 il traffico delle merci nel porto di Goteborg è diminuito del -2%
I passeggeri sono stati oltre 1,8 milioni di persone (+8%)




26/01/2015Gli spedizionieri di Genova, La Spezia e Savona costruiscono una casa comune
Il nostro - hanno spiegato Fasce, Laghezza e Orsero - vuole essere uno spirito costruttivo, con forme propositive verso le istituzioni




26/01/2015UASC ordina 2.000 nuovi container frigo
Saranno consegnati dalla giapponese Daikin




26/01/2015China Exim Bank finanzia CSSC per tre nuove portacontainer da 18.000 teu
Le navi della CMA CGM saranno costruite nel cantiere navale Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Co.




23/01/2015Il commissario dell'Autorità Portuale di Ancona Giampieri è stato nominato presidente dell'ente
Spacca (Regione Marche): «è la notizia che Ancona e le Marche aspettavano da tempo»




23/01/2015Mearelli (Assologistica): è necessario che finalmente il settore logistico abbia dignità normativa
Il comparto vale circa il 7% del prodotto interno lordo




23/01/2015Nel 2014 il traffico delle merci movimentato dal porto di Palermo è aumentato del +2,3%
A Termini Imerese è stata registrata una movimentazione di 280mila tonnellate (-29,8%)




23/01/2015Quest'anno è attesa una crescita del +7,8% della capacità della flotta mondiale di portacontainer
Nel 2014 l'aumento è stato del +6,3%




23/01/2015Il SUL minaccia un altro sciopero al Porto Canale di Cagliari
Proriestì: è gravissimo che CLP abbia solo pensato di poter incutere timore o di dissuadere i lavoratori ad esercitare il diritto di sciopero




23/01/2015Il cluster marittimo italiano chiede al ministro dei Trasporti di rivendicare con forza la centralità del suo ruolo
Monti (Assoporti): estrema preoccupazione per ipotesi come quelle contenute nella bozza di disegno di legge di iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico




22/01/2015Lo scorso anno il traffico merci movimentato dal porto di Barcellona è cresciuto del +9%
I container sono stati pari a 1,9 milioni di teu (+10%)




22/01/2015A Napoli si ipotizza un sostegno economico alla Compagnia Unica Lavoratori Portuali attraverso le tasse portuali
Karrer proporrà al Comitato Portuale la nomina di Squillante come segretario generale facente funzioni




22/01/2015Nel 2014 i porti di Seattle e Tacoma hanno movimentato 3.427.561 container (-0,8%)
Il traffico complessivo delle merci è stato di quasi 35,1 milioni di tonnellate (+9,3%)




22/01/2015Accordo DB Schenker - Maersk Line per ridurre le emissioni di CO2 del trasporto di container
Attesa una diminuzione del 20% delle emissioni di anidride carbonica entro il 2020




22/01/2015Al via gli interventi per neutralizzare le cause dell'insabbiamento del porto di Pescara
Il presidente della giunta regionale dell'Abruzzo ha presentato il cronoprogramma dei lavori




22/01/2015Giachino: le riforme per i porti e la logistica le deve fare il Parlamento
Noi - ha affermato il responsabile nazionale trasporti di Forza Italia - ci aspettiamo molto dal piano della portualità e della logistica cui sta lavorando il ministro Lupi




21/01/2015Il 27 gennaio nel capoluogo ligure si terrà il convegno “Genova Manifesta”
I temi sono lo spostamento a mare della diga foranea e la risorsa del titanio sul Monte Beigua




21/01/2015Avviata nel cantiere Fincantieri di Sestri Ponente la costruzione della nave da crociera Seven Seas Explorer
La consegna è prevista per l'estate del 2016




21/01/2015Assiterminal, l'ipotesi di revoca della stragrande maggioranza delle concessioni determinerebbe un caos nell'intera portualità nazionale
L'associazione dei terminalisti esprime preoccupazione anche per l'ipotesi di abolizione del lavoro temporaneo portuale




21/01/2015«L'ipotesi di azzerare le compagnie portuali - sottolinea il sindaco di Genova - appare insostenibile»
Nel porto - spiega Doria - svolgono una funzione decisiva




21/01/2015Il MPHRP esorta a proseguire negli sforzi per garantire la sicurezza dei marittimi
Poco - sottolinea l'organizzazione - è stato fatto per rispondere alle difficoltà dei marittimi colpiti da atti di pirateria




21/01/2015Tarlazzi (UILT): «no alla deregolamentazione dei porti»
Chiediamo - ha spiegato il segretario generale del sindacato - lo stralcio dal Ddl “concorrenza” delle materie di competenza del Ministero ai Trasporti




21/01/2015Da oggi inforMARE è anche “mobile”
Attivata una specifica versione per la lettura su smartphone




21/01/2015Nel 2014 i terminal del gruppo CMHI hanno movimentato 80,6 milioni di container (+13,1%)
Il traffico di rinfuse è stato di 363,4 milioni di tonnellate (+4,1%)




21/01/2015Al porto di Salerno è stata attivata la procedura di preclearing delle merci
Annunziata: «ora si attende la riforma della legge 84/94 e l'attivazione in tempi brevi di programmi di investimento per lo sviluppo delle aree retroportuali»




21/01/2015Il porto di Long Beach ha chiuso il 2014 con un traffico di 6,8 milioni di container (+1,3%)
Nel solo mese di dicembre sono stati movimentati 567mila teu (-2,6%)




20/01/2015Lo scorso anno il porto di Tanger Med ha movimentato 41,7 milioni di tonnellate di merci (+17%)
Il traffico dei passeggeri è stato di oltre 2,1 milioni di persone (+7%)




20/01/2015Sciopero dei lavoratori al Porto Canale di Cagliari
Massoni: pretendiamo puntualità sulle retribuzioni comprese gli arretrati di 14a e 13a




20/01/2015Eimskip e König & Cie. hanno costituito una joint venture
Si occuperà di ship management e di trading




20/01/2015Nel 2014 il volume di merci trasportato dalle navi transitate nel canale di Suez è cresciuto del +9,0%
Le navi in transito nella direzione nord-sud hanno trasportato 416,0 milioni di tonnellate (+7,3%) e quelle in transito nella direzione opposta 406,3 milioni di tonnellate (+10,8%)




19/01/2015Nel 2014 il traffico dei container nel porto di Los Angeles è cresciuto del +6,0%
Sbarchi e imbarchi di container pieni rispettivamente +7,4% e +0,6%. Container vuoti +8,5%




19/01/2015Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è ammontato a 444,7 milioni di tonnellate (+1,0%)
Per il 2015 è attesa una crescita analoga




19/01/2015Nel 2014 i terminal portuali gestiti di PSA hanno movimentato 65,44 milioni di container (+5,8%)
I terminal di Singapore hanno movimentato 33,55 milioni di teu (+4,1%) e quelli esteri 31,89 milioni di teu (+7,8%)




19/01/2015Il Consiglio di Stato assegna la proprietà di Toremar a Toscana di Navigazione e la toglie a Moby
Ribaltata la sentenza di primo grado del TAR sulla privatizzazione della compagnia di navigazione




19/01/2015GNV si accorda con Codacons per migliorare il servizio di assistenza ai clienti
Velocizzata anche la gestione dei reclami




19/01/2015Sindacati e forze politiche criticano l'azione del governo sui porti
Cortorillo (Filt Cgil): si va incontro ad un Far West. Forza Italia critica l'intenzione del governo di commissariare altre Autorità Portuali




16/01/2015Nel 2014 il porto di Brindisi ha registrato incrementi di traffico del +4,5% delle merci e del +3,8% dei passeggeri
Particolarmente consistente la crescita (+23,9%) dei rotabili




16/01/2015Nuovo traffico agroalimentare dal Centro e Sud America per il porto di Civitavecchia
Iniziati gli approdi delle navi Cosiarma al Civitavecchia Fruit & Forest Terminal




16/01/2015Uiltrasporti sollecita l'Antitrust a indagare sull'acquisizione del controllo di Tirrenia CIN da parte di Moby
Tarlazzi: «nel caso dovesse essere necessario chiederemo anche l'intervento dell'Antitrust europeo»




16/01/2015Singapore si conferma secondo porto container mondiale
Nel 2014 lo scalo ha movimntato quasi 33,9 milioni di teu (+4,0%)




16/01/2015Gli armatori francesi chiedono una legge specifica per l'economia del mare
Sostegno di Armateurs de France alla proposta di presentare entro la fine del 2015 un disegno di legge per la “crescita blu”




16/01/2015Zeno D'Agostino sarà nominato commissario dell'Autorità Portuale di Trieste
Serracchiani: la prossima nomina risponde all'esigenza di assicurare rapidità nella successione alla governance del porto




16/01/2015Nel 2014 i terminal di COSCO Pacific hanno totalizzato un traffico di 67,3 milioni di container (+9,9%)
La movimentazione nei terminal esteri è cresciuta del +16,9%




16/01/2015Il giudice archivia l'inchiesta sull'assegnazione dei servizi di assistenza ai crocieristi nel porto di Brindisi
Haralambides: le indagini hanno palesato una condotta irreprensibile dell'Autorità Portuale di Brindisi




15/01/2015Perotti ha annunciato la decisione di dimettersi dalla carica il presidente di UCINA
Ho scelto con dolore le dimissioni - ha spiegato - perché lo ritengo un passo necessario per il futuro dell'associazione




15/01/2015Sabato verrà inaugurato ufficialmente in Italia il nuovo East-West Network della Maersk Line
I servizi verranno operati con navi mediamente più grandi rispetto al passato




15/01/2015Intercargo rilancia l'allarme per il pericolo corso dalle rinfusiere che trasportano carichi che possono liquefarsi
L'appello a seguito dell'ennesimo incidente, occorso alla rinfusiera “Bulk Jupiter” che aveva caricato bauxite in Malesia




15/01/2015A Venezia l'inquinamento prodotto dalle grandi navi da crociera è diminuito grazie al combustibile “green”
Lo evidenzia una ricerca condotta dall'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima del CNR di Lecce




15/01/2015Vertice tra MedCruise e quattro Direzioni Generali UE per promuovere il turismo crocieristico
L'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo ha prospettato possibili azioni strategiche e iniziative politiche per lo sviluppo e la sostenibilità delle crociere nella regione




15/01/2015Nel 2014 l'autostrada viaggiante di RAlpin ha trasportato 110mila automezzi
99.300 hanno viaggiato sulla tratta Friburgo-Novara




15/01/2015Lo scorso anno i terminal portuali di Contship Italia hanno movimentato quasi 6,6 milioni di container (+5,7%)
I terminal italiani del gruppo hanno registrato un traffico di 5,2 milioni di teu (-0,1%) e il terminal marocchino Eurogate Tanger un volume record di 1,4 milioni di teu (+34,2%)




15/01/2015Il porto di Hong Kong scende al quarto posto nella graduatoria 2014 dei porti container mondiali
Avendo movimentato 22,3 milioni di teu è stato scavalcato dal porto di Shenzhen




14/01/2015Nel 2014 il traffico delle merci movimentato dal porto di Marsiglia ha registrato una flessione del -2%
Il calo è stato determinato dalla riduzione degli idrocarburi




14/01/2015Il governo spagnolo preme perché le tariffe del trasporto aereo e marittimo riflettano il calo del prezzo del petrolio
Il ministro Pastor convocherà i responsabili delle compagnie aeree e delle compagnie di navigazione




14/01/2015Lo scorso anno il numero di atti di pirateria contro le navi è diminuito del -7%
In crescita gli assalti contro le piccole navi cisterna nel sud-est asiatico




14/01/2015Il 21 gennaio a Roma si terrà un convegno sul sistema logistico italiano
È organizzato dall'Osservatorio Contract Logistics della School of Management del Politecnico di Milano e da Assologistica




14/01/2015I porti di Oakland, New Orleans e Dublino chiudono il 2014 con brillanti risultati di traffico
Record dei container e delle crociere per gli scali americani. Il porto irlandese sfiora la migliore performance registrata nel 2007




13/01/2015Dal 4 al 6 febbraio CarraraFiere ospiterà la rassegna internazionale Seatec
È dedicata a tecnologia, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi




13/01/2015Provinciali: il nuovo Piano Regolatore Portuale di Livorno non presenta alcun pericolo per l'ambiente
«Il PRP - ha sottolineato - non è stato scritto nel chiuso di una stanza»




13/01/2015Nel 2014 il porto di Ghent ha movimentato 47,7 milioni di tonnellate di merci (-1,0%)
Il traffico merci marittimo è stato di 25,9 milioni di tonnellate (-0,2%) e il traffico inland di 21,8 milioni di tonnellate (-1,8%)




13/01/2015Arco Spedizioni inaugura nuovi collegamenti per la Germania e la Francia
Sono dedicati al trasporto stradale di merci pericolose




13/01/2015Nel 2015 il gruppo ferroviario francese SNCF taglierà 1.100 posti di lavoro
Tuttavia, con un totale di circa 9.000 nuove assunzioni, il gruppo ferroviario si confermerà come uno dei principali offerenti di posti di lavoro della Francia




13/01/2015Prestige Cruises International rinunzia ad avviare l'offerta pubblica iniziale
Aveva l'obiettivo di raccogliere fondi per 250 milioni di dollari




12/01/2015Grimaldi attiverà un nuovo servizio diretto per il trasporto di autoveicoli tra il porto di Civitavecchia e il Nord America
Finnlines compra due navi ro-ro




12/01/2015Meeting del Propeller Club di Genova sulla tutela dei marittimi
Si terrà mercoledì a Palazzo San Giorgio




12/01/2015I porti NAPA confermano l'impegno a supportare reciprocamente i futuri progetti di sviluppo di ciascun scalo
Adesione all'associazione dei porti di Monfalcone e Chioggia




12/01/2015Lo scorso anno il traffico dei passeggeri nel porto di Genova è calato del -5,3%
Crocieristi -21,5%; passeggeri dei traghetti +3,9%. Per il 2015 Stazioni Marittime prevede un contenuto incremento del traffico traghetti e una lieve diminuzione delle crociere




12/01/2015Nel 2014 i terminal portuali della Virginia hanno movimentato un traffico container record
La movimentazione è stata pari a 2.393.038 teu (+7,6%)




12/01/2015Federagenti esorta il governo a dare subito certezze sul futuro crocieristico di Venezia
Soddisfazione per la sentenza del TAR che ha cancellato i limiti all'ingresso delle navi da crociera




12/01/2015Mario Corsi è il nuovo amministratore delegato di ABB Spa
Matteo Marini ha assunto la presidenza dell'azienda e la responsabilità della divisione Power Products di ABB per la Regione Europea




12/01/2015Nel 2014 il traffico delle merci nel porto di Piombino è diminuito del -33,5% a 3,5 milioni di tonnellate
Sbarchi e imbarchi sono calati rispettivamente del -41,5% e del -12,9%




09/01/2015Il TAR Veneto annulla l'atto della Capitaneria di Porto di Venezia che imponeva limitazioni al traffico crocieristico in Giudecca e S. Marco
Costa: «attendiamo con fiducia le decisioni che il governo vorrà prendere, al più presto»




09/01/2015Online il sito sul progetto di smantellamento e riciclo della Concordia
Crescerà la squadra di tecnici del Consorzio Ship Recycling al lavoro sul relitto




09/01/2015Il tribunale britannico CAT conferma il divieto ad Eurotunnel di operare servizi traghetto tra Dover e Calais
Il gruppo ferroviario annuncia l'intenzione di vendere la compagnia MyFerryLink




09/01/2015Il porto di Trieste ha chiuso il 2014 con un traffico dei container record di oltre 500mila teu
Crescita del +10,34% rispetto all'anno precedente




09/01/2015Avvio dei corsi della Fondazione G. Caboto per formare i giovani alle carriere del mare
Saranno seguiti da venticinque allievi selezionati tra oltre trecento candidati




09/01/2015Sensibile crescita della capacità delle flotte di portacontainer delle prime venti compagnie del settore di linea
In un anno la consistenza della flotta della danese A.P. Møller-Mærsk è salita a 604 navi per una capacità pari a quasi 2,9 milioni di teu (+12%)




09/01/2015Nel 2014 il sistema portuale di Amsterdam ha movimentato oltre 97,4 milioni di tonnellate di merci (+1,7%)
Il solo scalo di Amsterdam ha registrato un nuovo record di 79,7 milioni di tonnellate (+1,4%)




09/01/2015Aegean Marine Petroleum Network estende la propria rete ai porti tedeschi
Ad Amburgo è stato insediato un centro di distribuzione di combustibile




08/01/2015Sottoscritto l'accordo di programma per Porto Marghera che prevede investimenti per 153 milioni di euro
È - ha sottolineato l'Autorità Portuale di Venezia - un'occasione unica di rilancio delle attività portuali e industriali




08/01/2015Le commissioni che indagano sui sinistri marittimi - denuncia il Collegio Nazionale Capitani - non includono i più esperti, cioè gli ufficiali della Marina mercantile
L'associazione esprime alcune considerazioni sul naufragio della “Norman Atlantic”. Evidenziato il problema dell'indipendenza sia dei Registri di classifica sia dei comandanti nei rapporti con le compagnie




08/01/2015Nuova società di rimorchio costituita da PSA Marine e Golden Dunes International
Opererà servizi per la Oman LNG




08/01/2015Fondi per il settore cantieristico-armatoriale messi a disposizione dalla Legge di Stabilità
Importo complessivo di 100 milioni di euro a favore del comparto




08/01/2015Il traffico dei container nei porti australiani registrerà un aumento annuo del +5,1% nei prossimi 20 anni
Per il traffico non containerizzato è atteso un incremento del +3,9% all'anno




07/01/2015Serracchiani: è necessario evitare un “vuoto” alla guida dell'Autorità Portuale di Trieste
La Regione Friuli Venezia Giulia ha comunicato al MIT la volontà di svolgere attivamente il proprio ruolo al fine di raggiungere l'intesa sulla nomina del nuovo presidente




07/01/2015Il gruppo armatoriale Grimaldi rafforza i collegamenti marittimi tra Italia e Spagna
Raddoppio della frequenza del servizio Savona-Barcellona e sua estensione anche al trasporto di passeggeri




07/01/2015La giunta comunale di Livorno ha organizzato un incontro pubblico incentrato sul porto
Si terrà domani alle ore 17.30




07/01/2015Nuova linea ro-ro tra i porti di Trapani e Genova
Verrà attivata dalla Domestica di Navigazione Srl




07/01/2015A novembre 2014 il porto di Genova ha movimentato 4,2 milioni di tonnellate di merci (+6,7%)
Nei primi undici mesi del 2014 il traffico è cresciuto del +4,8%




07/01/2015Eimskip ha comprato la casa di spedizioni olandese Jac. Meisner
L'azienda di Rotterdam registra un fatturato annuo di circa 7,5 milioni di euro




07/01/2015Il gruppo elvetico ABB ha completato la cessione delle sue attività di Full Service
Nuova società stand-alone con il nome di Quant




07/01/2015Completata la fusione tra la tedesca VTG Aktiengesellschaft e l'elvetica Ahaus Alstätter Eisenbahn
La consistenza della flotta di VTG è salita ad oltre 80.000 carri ferroviari merci




07/01/2015L'Autorità del Canale di Panama ha presentato un nuovo piano dei pedaggi per il transito delle navi
L'obiettivo è di introdurre le nuove tariffe a partire dall'aprile del 2016




05/01/2015Quest'anno Hyundai Heavy Industries prevede di ottenere nuovi ordini per 23 miliardi di dollari
Atteso un fatturato pari a circa 22 miliardi di dollari




05/01/2015A novembre il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +24,4%
Nei primi undici mesi del 2014 lo scalo ha movimentato 25,8 milioni di tonnellate (+0,6%)




05/01/2015Mega subentra a Sommariva al vertice della Segreteria Tecnico Operativa dell'Autorità Portuale di Bari
Il 31 dicembre è scaduto il secondo mandato del segretario generale




05/01/2015Il gigantismo navale contagia anche la giapponese MOL
Il gruppo armatoriale si doterà di navi portacontainer di capacità prossima a 20.000 teu




02/01/2015Nel 2014 il porto di Mombasa ha stabilito il proprio nuovo record di traffico dei container
Lo scalo africano ha movimentato un milione di teu




02/01/2015Riconosciuti parte dei costi aggiuntivi dichiarati dal consorzio GUPC per l'ampliamento del canale di Panama
Stabilita anche una proroga di 176 giorni della durata dei lavori




02/01/2015Alla russa United Shipbuilding Corporation il 100% del cantiere navale Arctech di Helsinki
STX Finland ha ceduto il 50% del capitale
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile