testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:57 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Aprile 2013




30/04/2013Riunione del Comitato Portuale di Trieste
Presente per la prima volta la neopresidente della Regione Debora Serracchiani




30/04/2013Nona edizione del convegno internazionale Mare Forum Italy
Si terrà l'8 maggio a Roma




30/04/2013La Regione Liguria punta al prolungamento degli ammortizzatori sociali per evitare il licenziamento di 38 lavoratori della Gerolamo Scorza
È un tentativo molto difficile, ha precisato l'assessore Vesco




30/04/2013Nel primo trimestre del 2013 i terminal di HPH Trust hanno movimentato 5.280.000 container (0%)
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 642,0 milioni di dollari di Hong Kong (-6%)




30/04/2013Il traffico attraverso i porti renani svizzeri è in deciso calo
Nei primi tre mesi del 2013 gli scali fluviali hanno movimentato 1.535.045 tonnellate di merci (+16,3%)




30/04/2013Prosegue il trend positivo delle performance economiche di TAL International
CIMC investe 2,9 miliardi di dollari in nuove sedi produttive e centri di ricerca. Cambio di proprietà di SeaCube




30/04/2013Il Centro Internazionale Città d'Acqua di Venezia chiude i battenti
In oltre 24 d'attività l'associazione ha approfondito temi legati alla relazione tra la città e l'acqua e tra la città e il porto




30/04/2013Nell'anno fiscale 2012 “K” Line e NYK tornano all'utile, mentre MOL accentua le perdite
Aumento del volume d'affari delle tre società armatoriali giapponesi




30/04/2013Stabili i risultati economici di Seaspan Corporation nel primo trimestre
I ricavi sono aumentati del 7,5%




29/04/2013La Spezia Container Terminal ha completato l'upgrade delle gru
I lavori sono stati completati senza la minima interruzione dell'attività




29/04/2013La francese SNCF acquisirà il 25% della società ferroviaria spagnola COMSA Rail Transport
Accordo per lo sviluppo del traffico ferroviario merci tra Francia, Europa centrale e Penisola Iberica




29/04/2013Firmato il protocollo d'intesa per il completamento del piano strategico dell'hub portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta
Snellimento delle procedure amministrative




29/04/2013Andrea Clavarino è entrato nel Board di Coeclerici Spa
Ad oggi è l'unico manager del gruppo a risiedere nel consiglio di amministrazione




29/04/2013Il secondo container terminal del porto di Mombasa diventerà operativo nel 2015
Avrà una capacità di traffico annua di 1,2 milioni di teu




29/04/2013Lieve incremento del traffico nel porto di Anversa
Nel primo trimestre 2013 registrata una crescita del +1,4% grazie al record delle rinfuse liquide




29/04/2013OOCL ha preso in consegna la quarta di dieci nuove portacontainer da 13.208 teu
La “NYK Hercules” è lunga 366,5 metri e larga 48,2 metri




29/04/2013Due concorsi cinematografici sul tema della portualità
Sono stati indetti dall'Autorità Portuale di Genova e da Genova Film Festival




29/04/2013Nel primo trimestre del 2013 il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto dell'1,5%
A marzo registrata una flessione del 13,8%




29/04/2013China COSCO riduce le perdite
I primi tre mesi del 2013 sono stati archiviati con un passivo netto di circa 275 milioni di dollari




26/04/2013CAI International registra nuovamente performance economiche trimestrali soddisfacenti
Nei primi tre mesi del 2012 il risultato netto è cresciuto dell'11,6%




26/04/2013La genovese Alpha Maritime Services è entrata a far parte di Lognet
È una delle più ampie ed importanti reti mondiali di spedizionieri




26/04/2013China Shipping Container Lines riduce le perdite
La compagnia ha archiviato il primo trimestre con un passivo netto di 115 milioni di dollari. Ricavi in crescita del 22,9%




26/04/2013Nei primi tre mesi di quest'anno i terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 14 milioni di container (+10,7%)
Il risultato netto del gruppo cinese è diminuito del 15,6%




26/04/2013Lieve calo dei volumi containerizzati trasportati dalla flotta di OOCL
Nei primi tre mesi di quest'anno sono ammontati ad oltre 1,2 milioni di teu (-0,3%)




26/04/2013Lo scorso anno i porti tedeschi hanno movimentato 299,4 milioni di tonnellate di merci (-1,1%)
Aumento del 5,1% del traffico nel primo semestre e calo del 2,7% nel secondo




26/04/2013Terzo trimestre consecutivo di calo del traffico containerizzato movimentato dai terminal di DP World
Nei primi tre mesi del 2013 sono stati totalizzati 12,8 milioni di teu (-7,0%)




26/04/2013Nel primo trimestre del 2013 l'utile netto di Royal Caribbean Cruises è cresciuto del 62,3%
Nella prima parte di quest'anno il volume di prenotazioni è risultato mediamente superiore del 5%




26/04/2013Confetra auspica che il nuovo governo dia alla filiera logistica un interlocutore competente
Lettera di Nereo Marcucci al presidente del Consiglio incaricato Enrico Letta




26/04/2013Meyer Werft ha consegnato alla NCL la nuova nave da crociera Norwegian Breakaway
Ha una stazza lorda di 146.600 tonnellate e può ospitare 4.000 passeggeri e 1.600 membri dell'equipaggio




26/04/2013Una delegazione di operatori ravennati ha partecipato alla 1st Med Ports 2013 ad Alessandria d'Egitto
Era composta dalla società terminalista Terminal Container Ravenna e dallo spedizioniere Tra.Ma.Co.




24/04/2013Med Cross Lines sceglie Augusta quale porto hub per i propri servizi intra-mediterranei
Prossima entrata in servizio di seconda nave




24/04/2013RFI riconsegna all'Autorità Portuale della Spezia i binari ferroviari interni al porto ligure
Intesa che chiude un lungo contenzioso




24/04/2013Nei primi tre mesi del 2013 il porto di Venezia ha movimentato 6,1 milioni di tonnellate di merci (+1,2%)
A marzo registrata una flessione del 3,2%




24/04/2013L'Autorità Portuale di Napoli partecipa alla fiera sui trasporti e la logistica Transrussia
La crescita degli espositori ha costretto gli organizzatori a cambiare sede dell'evento




24/04/2013Merlo (AP Genova): nel 2012 il nostro porto ha retto bene la crisi grazie agli investimenti ed al lavoro della comunità portuale
Dal 2007 al 2011 sono stati investiti circa 90 milioni di euro




24/04/2013Convegno di WISTA Italia su portualità italiana tra esigenze di riforma, liberalizzazioni e crisi economica
Si terrà il 23 maggio a Genova




24/04/2013Il Comitato Portuale di Savona ha approvato il bilancio 2012 dell'Autorità Portuale
Via libera anche ai lavori di demolizione degli ex Cantieri Solimano




24/04/2013Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Barcellona è aumentato del 3,6%
Nel primo trimestre del 2013 lo scalo ha movimentato oltre 9,6 milioni di tonnellate (-2,5%)




24/04/2013Nel primo trimestre 2013 il risultato netto della Saipem è diminuito del 52,4%
I ricavi sono calati dell'1,4%




24/04/2013Massimo Brancaleoni è il nuovo general manager di Iberocruceros e Costa Crociere in Spagna
«La Spagna - ha sottolineato - è il terzo mercato crocieristico dell'Europa continentale e uno dei principali per Costa»




24/04/2013Konecranes chiude il primo trimestre 2013 con nuovi ordini record per 582,5 milioni di euro
In calo le performance economiche dell'azienda finlandese




24/04/2013Nel primo trimestre del 2013 i ricavi di ABB sono cresciuti del 9%, mentre il risultato netto è calato del 3%
Nel periodo il gruppo elvetico ha incamerato nuovi ordini per 10,5 miliardi di dollari (+1,2%)




24/04/2013Nel 2012 la consistenza della flotta in classe ABS è salita del 4% a 193,5 milioni di tsl
Somerville: «nonostante le incertezze dell'economia mondiale e dei mercati dello shipping e dell'offshore, ABS è uscita con un'altra performance record»




23/04/2013Regione Calabria e AP di Gioia Tauro incontrano Venezia Terminal Passeggeri con l'obiettivo di sviluppare le crociere
Stasi: «quella di portare il know-how maturato da VTP in porti caratterizzati da un potenziale poco sfruttato è una strategia che ha dato buoni frutti»




23/04/2013Nel 2012 i ricavi del gruppo tedesco BLG sono cresciuti del 13,5%
Incremento delle performance delle divisioni Automobile Logistics e Contract Logistics. Calo nel segmento Container Logistics




23/04/2013Nei primi tre mesi del 2013 il traffico movimentato dal porto di Marsiglia è diminuito del 9%
Deciso calo delle rinfuse liquide. Lieve flessione delle merci varie e delle rinfuse secche. Passeggeri +26% grazie alle crociere




23/04/2013Nel 2012 l'Autorità Portuale di Venezia ha registrato un avanzo di amministrazione di 13,6 milioni di euro
Lo scorso anno gli investimenti in immobili, opere ed escavi sono stati pari a 48,8 milioni di euro




23/04/2013Il porto di Anversa ha aderito all'European Federation of Inland Ports
Attualmente un terzo del traffico di container da e per il porto belga è movimentato per via fluviale




23/04/2013Maersk Line rinnoverà la configurazione delle rotte West Med - Nord America ed Europa - Medio Oriente
Programmata una serie di servizi feeder nazionali per servire i porti del Mediorientale occidentale




23/04/2013I cantieri navali KHI e MES - annuncia la stampa giapponese - stanno trattando la fusione
Le due aziende smentiscono




22/04/2013Marina Monassi (AP Trieste) ha partecipato all'assemblea dell'Arab Sea Ports Federation
Poste le basi per una crescita dei traffici tra lo scalo giuliano e i porti egiziani




22/04/2013Fincantieri consegna un secondo pattugliatore alla Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti
Cerimonia nel cantiere navale di Muggiano




22/04/2013Navios Maritime Holdings e Navios Maritime Acquisition comprano dieci navi da debitori di HSH Nordbank
Si tratta di cinque product tanker e di cinque portacontainer




22/04/2013Saipem si aggiudica nuovi contratti per 500 milioni di dollari in America Latina
Sono relativi ad attività in Venezuela e in Brasile




22/04/2013Al via alla Spezia il montaggio del ponte pedonale tra passeggiata Morin e porticciolo Mirabello
Forcieri: «si tratta di un'opera fondamentale per collegare la città con le marine del Mirabello»




22/04/2013Nel 2011 in Italia il valore aggiunto prodotto dall'economia del mare è stato di oltre 41 miliardi di euro
L'incidenza sul totale dell'economia nazionale è pari al 2,9%. Il settore conta oltre 210mila aziende con 800mila occupati




22/04/2013Oggi a Genova viene inaugurata la mostra dedicata al transatlantico Rex
Sarà visitabile tutti i giorni da domani al 30 settembre




22/04/2013Lieve calo del volume d'affari di GEFCO
In crescita il fatturato generato dai principali clienti internazionali del gruppo




22/04/2013Accordo di collaborazione tra la compagnia di navigazione spagnola Balearia e l'italiana Tirrenia CIN
L'obiettivo un ampliamento del mercato attraverso una reciproca rappresentanza nei propri Paesi




22/04/2013Inaugurati i lavori per la costruzione del nuovo porto marocchino di Safi
La prima delle tre fasi del progetto diventerà operativa nel 2017




22/04/2013Accentuato calo del titolo MISC dopo l'insuccesso dell'Opa presentata da Petronas
L'offerta era condizionata all'ottenimento di almeno il 90% del capitale azionario complessivo




22/04/2013Oggi a Genova l'amministratore delegato di Maersk Line incontrerà i principali clienti italiani
Iniziativa a favore del restauro dell'opera medievale Pallio di San Lorenzo




22/04/2013Flessione dei risultati economici delle belghe CMB ed Euronav
Compagnie Maritime Belge ha archiviato il primo trimestre con un utile netto di 11,2 milioni di dollari ed Euronav con una perdita netta di 10,7 milioni di dollari




19/04/2013CMA CGM ha preso in consegna la seconda delle tre nuove portacontainer da 16.000 teu
La “CMA CGM Alexander Von Humboldt” viene impiegata nel servizio FAL 1




19/04/2013Il Comitato Portuale di Livorno ha approvato all'unanimità la relazione delle attività svolte dall'Autorità Portuale nel 2012
Presentato il bilancio consuntivo dell'ente




19/04/2013Conclusi i lavori di escavo dei canali portuali di Venezia fino alla quota massima di -11,5 metri
Hanno comportato un investimento complessivo dal 2004 ad oggi di 250 milioni di euro




19/04/2013Nel primo trimestre 2013 HHI ha registrato un incremento dell'84% dei nuovi ordini
Nel segmento delle costruzioni navali la crescita è stata del 33%




19/04/2013Nominati i tre vice presidenti dell'associazione degli spedizionieri genovesi
Sono Claudio Melandri, Renzo Muratore e Alessandro Pitto




19/04/2013Nuove nomine nel ramo commerciale e marketing di Costa Crociere
Il genovese Andrea Tavella ha assunto un doppio incarico




19/04/2013La brasiliana Wilson Sons ha inaugurato un secondo cantiere navale a Guarujá
È dedicato alla costruzione, riparazione e manutenzione di navi per l'industria petrolifera e del gas




19/04/2013La gestione dei porti di Port Botany e di Port Kembla al consorzio NSW Ports Consortium
È diventato operativo il White Bay Cruise Terminal del porto di Sydney




19/04/2013Conferenza sulle prospettive e opportunità per la grande nautica nel Golfo della Spezia
Organizzata dall'ATENA, si terrà il 23 aprile alla Spezia




19/04/2013Flessione del traffico intermodale movimentato dalla russa TransContainer
Nel primo trimestre 2013 i trasporti ferroviari sono stati pari a 342.400 teu (-1,3%)




18/04/2013Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Tanger Med è aumentato del 37%
Lo scalo marocchino ha movimentato circa 570.000 teu




18/04/2013Martedì a Livorno si terrà un seminario sulla sicurezza comportamentale nei luoghi di lavoro
È riservato al personale di terminal e imprese del porto e della logistica




18/04/2013Unioncamere, il nuovo Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale mette a rischio 15 scali al servizio dei territori
Dardanello: è necessario tenere conto non solo dei risultati di bilancio, ma anche dei benefici per il territorio




18/04/2013Il Parlamento europeo ha rigettato la proposta di regolamento sul riciclaggio delle navi
Mandato alla Commissione Europea di presentare entro la fine del 2015 una proposta legislativa basata su un sistema di incentivi




18/04/2013Botta e risposta tra American Maritime Officers e CLIA sul livello di preparazione degli ufficiali delle navi da crociera
Carnival Cruise Lines avvia un programma per aumentare la sicurezza e l'efficienza della flotta




18/04/2013Nel primo trimestre del 2013 il gruppo Wärtsilä ha ottenuto un incremento del 22% dei nuovi ordini
Il periodo è stato archiviato con un calo del 12% del volume d'affari




17/04/2013Portek compra la società terminalista RUT di Riga
Rigas Universalais Terminals opera un terminal per merci varie nel porto della città lettone




17/04/2013Proposta di legge del Consiglio federale elvetico dedicata al trasporto merci ferroviario
I servizi dovranno coprire i propri costi. Il gruppo SBB verrà esonerato dall'obbligo di fornire prestazioni nel cargo




17/04/2013L'Autorità Portuale di Rotterdam ha preso in consegna la prima fase della nuova area portuale Maasvlakte 2
I lavori sono durati cinque anni. I terminal di APM Terminals e RWG diverranno operativi alla fine del 2014




17/04/2013Nel 2012 si è verificato un ristagno del valore complessivo delle esportazioni mondiali di merci
Il rallentamento dell'export è stato rilevato ovunque




17/04/2013Deciso incremento del traffico nel terminal auto del porto di Gioia Tauro
Dallo scorso ottobre si è attestato su una media mensile di 20.000 veicoli




17/04/2013Avviati in Vietnam i lavori per la costruzione dell'Hai Phong International Gateway Port
Previsti investimenti per 1,18 miliardi di dollari




17/04/2013Accordo Civitavecchia-Salerno nel settore crocieristico
L'obiettivo è la creazione di sinergie per la promozione di flussi turistici




16/04/2013Il porto di Bari sfida la crisi con il supporto di un Comitato Tecnico Scientifico Internazionale
Quella pugliese è la prima Autorità Portuale affiancata da questo tipo di struttura




16/04/2013Nel primo trimestre del 2013 il traffico marittimo nel canale di Suez è diminuito del 9,6%
Il volume di carichi trasportato dalle navi in transito è calato del 4,1%




16/04/2013Workshop “Le normative, gli strumenti e le modalità di monitoraggio navi nella navigazione interna e costiera”
Si terrà l'8 maggio a Venezia nell'ambito del progetto europeo RIS




16/04/2013Trasportounito recita l'epitaffio dell'autotrasporto italiano e chiede l'uscita dall'Europa
L'associazione denuncia che, con una liberalizzazione a tavolino, l'UE ha creato i presupposti per il tracollo in atto




16/04/2013Lo scopo della seconda edizione del progetto “Vento e porti” si estende al mare
L'obiettivo è di allargare ad ogni attività marittima i controlli per assicurare sempre maggiore sicurezza




16/04/2013La Commissione Europea ha proposto nuove norme per la costruzione dei Tir
Preoccupazione di Freight on Rail per l'introduzione degli EcoCombi sul territorio britannico




16/04/2013Sottoscritto il contratto SHI-CSAV per sette nuove portacontainer da 9.300 teu
Le navi verranno consegnate entro il mese di maggio del 2015




16/04/2013Il porto di Los Angeles perde quote di traffico containerizzato; Long Beach ne acquisisce
Lo scorso mese il primo scalo ha registrato un calo del 22,6% dei volumi, il secondo un incremento del 5,4%




16/04/2013La giapponese “K” Line avvia attività di trasporto marittimo cabotiero in India
La filiale “K” Line (India ha utilizzato una nave a noleggio




16/04/2013In calo degli atti di pirateria marittima
«Se la presenza navale verrà ridotta o se le navi diminuiranno la loro vigilanza - ammonisce Mukundan (IMB) - il numero di attacchi salirà ai livelli passati»




16/04/2013Nordana ha ordinato una nuova nave multipurpose ro-ro al Cantiere Navale Visentini
Sarà consegnata nel maggio 2014
Le Aziende informano
16/04/2013La chiave di volta del successo sta nell'Innovazione tecnologica e nella creatività




15/04/2013Convegno sul tema “La funzione di security tra mare e terra: ponte verso altri business”
Organizzato dall'AIAS, si terrà venerdì prossimo a Genova




15/04/2013A marzo il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito dell'8,5%
Nel primo trimestre del 2013 il calo è stato del 4,6%




15/04/2013Domani a Savona la presentazione del progetto “Vento e Porti” per la sicurezza dell'operatività portuale
Verranno illustrate le funzionalità e le modalità di utilizzo della versione finale del portale WEB GIS Meteorologico




15/04/2013Nel 2012 i ricavi del gruppo RINA sono aumentati del 23%
Il risultato operativo si è attestato a 26,3 milioni di euro




15/04/2013San Giorgio del Porto completa i lavori di riparazione dell'ammiraglia della VI flotta dell'US Navy
L'attività ha impegnato giornalmente circa 200 lavoratori




15/04/2013Kuehne + Nagel chiude il primo trimestre 2013 con un utile netto di 134 milioni di franchi svizzeri
I ricavi sono cresciuti del 5,4% a 5,1 miliardi di franchi svizzeri




15/04/2013Incontro del Propeller Club di Genova sul ruolo dell'Autorità Marittima
Si terrà giovedì prossimo




15/04/2013L'Autorità Portuale di Venezia ha concluso una missione a Shanghai e Ghuangzou
Incontri con i vertici di COSCON e COSCOL




15/04/2013L'industria armatoriale mondiale si oppone alle proposte normative UE sul riciclaggio delle navi
Sono inapplicabili e irriteranno i partner commerciali dell'Unione Europea, sottolineano ECSA, ICS e ASF




15/04/2013A marzo il traffico movimentato dal porto di Taranto ha registrato un calo del 17,5%
Nel primo trimestre del 2013 la flessione è stata del 30,9%




15/04/2013Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Singapore è diminuito del 10,6%
Tenuta delle merci in container. In calo carichi convenzionali e rinfuse




15/04/2013Il gruppo terminalista spagnolo TCB gestirà il nuovo container terminal del porto guatemalteco di Puerto Quetzal
Previsto un investimento di 250 milioni di dollari




12/04/2013I lavoratori del cantiere Fincantieri di Sestri Ponente hanno detto sì all'accordo sindacale
Il 90,9% si è espresso favorevolmente; i voti contrari sono stati il 7,7%




12/04/2013Tra una settimana al porto di Marina di Carrara approderà la nave scuola a vela Pogoria
È una goletta a tre alberi della flotta marittima polacca




12/04/2013Rinviato di un anno il completamento del nuovo container terminal nell'area portuale di Muuga a Tallinn
L'estone Transiidikeskuse in trattative per acquisire la Rail Garant Estonia, la società che gestirà l'impianto




12/04/2013Nella flotta della SCI entreranno sei navi della Irano Hind Shipping Company
Dissoluzione della joint venture con l'iraniana Islamic Republic of Iran Shipping Lines




12/04/2013A breve il governo rumeno avvierà la privatizzazione del cantiere navale Mangalia
Nelle prossime settimane sarà dato il via ad un programma di cessione delle aziende pubbliche




12/04/2013Il 18 aprile a Venezia un seminario sul tema “The Adriatic-Baltic corridor: the NAPA perspective”
È organizzato dall'Autorità Portuale di Venezia, dal NAPA e dall'European Intermodal Association (che terrà l'assemblea generale)




12/04/2013Lo scorso mese il traffico dei container movimentato dai porti marittimi cinesi è cresciuto dell'8,4%
Nel primo trimestre del 2013 l'incremento è stato dell'8,1%




12/04/2013Sfociano in un accordo le trattative tra Boskalis e SAAM per le attività di rimorchio in America
Saranno costituite due joint venture, una per il mercato brasiliano e l'altra per Panama, Canada e Messico




11/04/2013In peggioramento i risultati economici del gruppo armatoriale Premuda
Per l'esercizio 2013 attesi risultati ancora negativi




11/04/2013I terminalisti di Livorno hanno costituito l'Agenzia per il Lavoro in Porto
Gallanti (Autorità Portuale): «siamo sinceramente soddisfatti»




11/04/2013Israel Corporation smentisce che Zim non sia in grado di rimborsare il debito nei confronti degli obbligazionisti
Il 30 aprile sarà presentato un piano aziendale ed un piano riguardante la struttura del capitale della compagnia




11/04/2013Compagnie Tunisienne de Navigation potenzierà i collegamenti con la Francia e l'Italia
Per la prossima alta stagione sono programmate 75 traversate sulla rotta Tunisi-Marsiglia e 73 sulla rotta Tunisi-Genova




11/04/2013L'Autorità Portuale di Livorno ha presentato il piano promozionale 2013
In programma non soltanto missioni istituzionali, ma vere e proprie attività di scouting




11/04/2013Domani a Genova un incontro sul tema del trasporto delle merci su rotaia
È organizzato dal CIFI con il CIRT e con la collaborazione di SBB Cargo International




11/04/2013La Commissione Europea ha approvato il progetto per il potenziamento del porto commerciale di Augusta
Garozzo: si è passati dalla visione di un porto di transhipment ad una visone strategica più legata al territorio




11/04/2013RINA ha conferito a Sirius Ship Management il primo certificato “MLC 2006 - Crew Manning Agent” rilasciato in Italia
La Maritime Labour Convention definisce le norme legate al lavoro marittimo internazionale




11/04/2013Nel 2012 Anek Lines ha accusato una perdita netta di 61 milioni di euro
Il volume d'affari della compagnia greca è sceso del 18%




11/04/2013Eurogate chiude il 2012 con ricavi stabili e una flessione dei risultati economici
Sulle performance pesano i costi di start-up del nuovo container terminal di Wilhelmshaven e i minori redditi generati dagli investimenti




11/04/2013Prima nave con sistema di distribuzione in corrente continua
La “Dina Star”, consegnata all'armatore Myklebusthaug dalla Kleven Yard, è stata equipaggiata con il sistema fornito da ABB




11/04/2013SOS LOGistica ha confermato Franco Cornagliotto alla presidenza dell'associazione
Renzo Provedel e Daniele Testi nominati vicepresidenti




10/04/2013Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Salerno è diminuito del 3,4%
Stabili i rotabili. In calo le merci containerizzate e le merci convenzionali




10/04/2013Il 16 aprile a Napoli una tavola rotonda su gigantismo navale e crisi globale
È organizzata dal Propeller Club Port of Naples




10/04/2013Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è cresciuto del 4,1%
Nel primo trimestre del 2013 sono stati movimentati 2.386.253 teu (-0,1%)




10/04/2013Il 1° giugno cesserà l'attività del pool di chimichiere costituito nel 2009 da Odfjell e NCC
Divergenze tra i soci sull'impiego della flotta




10/04/2013Morace: l'attuazione del piano industriale di Tirrenia CIN procede senza esitazioni nonostante il confronto tra i soci
«Il nostro obiettivo - ha spiegato l'amministratore delegato della compagnia - è continuare l'esperienza della nuova Tirrenia privatizzata»




10/04/2013È deceduto Giuseppe Marasco, scrittore e giornalista di shipping
Era un apprezzato e autorevole professionista con spiccate doti umane




10/04/2013Maurizio Fasce è il nuovo presidente degli spedizionieri genovesi
È stato nominato per acclamazione dal consiglio direttivo dell'associazione




10/04/2013Bourbon stringe un accordo con la cinese ICBC Leasing per la vendita e il charter back di navi per 1,5 miliardi di dollari
Saranno cedute fino a 51 supply vessel, di cui 24 attualmente in esercizio e 27 in costruzione




10/04/2013Il governo firma i decreti per l'aumento delle tariffe autostradali
Franchini (CNA-Fita): è un vero e proprio blitz a favore di pochi e soliti noti concessionari




09/04/2013Entro fine 2013 saranno 200 i lavoratori impegnati nella costruzione del Terzo Valico dei Giovi
A regime nel 2015 e 2016 gli occupati saranno 4.000




09/04/2013In crescita i risultati di CePIM - Interporto di Parma
Capitani: stiamo procedendo nella direzione giusta




09/04/2013Al via la gara per l'allargamento del canale di accesso al porto di Livorno
Gallanti: verranno rimosse le restrizioni che sinora impediscono alle navi di ultima generazione di raggiungere lo scalo




09/04/2013Riattivato il punto franco del porto di Venezia
Dibattito sui servizi tecnico-nautici organizzato dal The International Propeller Club Port of Venice




09/04/2013Accordo di collaborazione tra Russian Railways, Sinara e Siemens per la costruzione di locomotori
Prevista la fornitura di 350 locomotive alle ferrovie russe entro il 2020




09/04/2013STX Corporation prova a cedere la propria quota di STX Pan Ocean alla Korea Develpment Bank
Fallito il tentativo di vendere la partecipazione tramite un'offerta pubblica




09/04/2013Il greco Thanos Pallis è il nuovo segretario generale di MedCruise
Negli ultimi due decenni ha lavorato nel settore portuale




09/04/2013La portualità turistica italiana è pronta alla ripresa
Perocchio: il “new deal” è già stato impostato attraverso l'ottenimento di nuove normative




08/04/2013Nel primo trimestre del 2013 il traffico dei container movimentato dal porto di Gioia Tauro è cresciuto del 22%
Le autovetture sono aumentate del 300%




08/04/2013POSCO incrementerà i volumi di traffico realizzati attraverso il porto di Koper
Lo scorso anno i carichi (principalmente bobine di lamiera) sbarcati nel porto sloveno sono ammontati a 250mila tonnellate




08/04/2013Nel 2012 i traghetti per la Corsica hanno trasportato 4.387.453 passeggeri (-1,3%)
I collegamenti con la Francia continentale hanno registrato un +2,3%, quelli con l'Italia -10,0%




08/04/2013Tre manifestazioni d'interesse per l'acquisizione di Scandlines
Sarebbero state presentate da alcune società di private equity




08/04/2013Conclusi i lavori di dragaggio nel porto di Jebel Ali
I terminal di DP World potranno accogliere contemporaneamente fino a dieci grandi portacontainer da 18.000 teu




08/04/2013Oggi e domani sciopero dei lavoratori del trasporto container del gruppo Gavio
È stato proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti




08/04/2013Ieri Spezia ha riaperto il porto alle crociere
Con l'arrivo di “Costa Classica” è stato inaugurato il terminal crociere provvisorio Golfo dei Poeti-Cinque Terre Cruise Terminal




05/04/2013I lavoratori del porto di Hong Kong possono tornare a manifestare entro le aree terminalistiche
Tuttavia la Corte Suprema ha stabilito un limite massimo di 80 scioperanti




05/04/2013Assiterminal sollecita l'adozione di misure per consentire ai terminalisti portuali di affrontare la crisi
Gilberto Danesi, Marco Simonetti e Vito Totorizzo sono i nuovi vicepresidenti dell'associazione




05/04/2013Nel primo trimestre 2013 il porto di Savona ha movimentato 3.169.952 tonnellate di merci (-0,9%)
Marzo ha fatto segnare un incremento dell'1,4%




05/04/2013La proprietà di Unifeeder passerà da Montagu Private Equity a Nordic Capital Fund VIII
I termini della transazione non sono stati resi noti




05/04/2013L'agenzia russa Rosimushchestvo autorizza la privatizzazione del gruppo ferroviario JSC Russian Railways
Nel secondo trimestre di quest'anno il piano sarà sottoposto all'esame del governo




04/04/2013La cipriota Louis precisa l'impatto delle decisioni dell'Eurogruppo sui conti correnti della società
Secondo il consiglio di amministrazione, le perdite presso Laiki Bank ammonteranno a 100.000 euro e presso la Bank of Cyprus a zero euro




04/04/2013Sassan Rabet è il nuovo amministratore delegato dell'alleanza ferroviaria Xrail
Assumerà l'incarico il 1° maggio




04/04/2013d'Amico (Confitarma): è «di fatto impossibile il ricorso ai team armati privati a bordo delle nostre navi”
La confederazione armatoriale chiede l'immediata apertura di un tavolo di lavoro




04/04/2013Via libera del Cda di CSAV all'investimento per l'acquisizione di sette nuove portacontainer da 9.300 teu
Assemblea il 29 aprile per proporre un aumento di capitale di 500 milioni di dollari




04/04/2013Trattative con la tedesca Poland Sweden Line per la privatizzazione di Polferries
Saranno avviate dal ministero del Tesoro polacco




04/04/2013Conclusi i dieci anni di lavori di dragaggio del principale canale navigabile del porto di Los Angeles
I fondali sono stati portati da -45 a -53 piedi con un investimento di 370 milioni di dollari




04/04/2013Arriva all'ottavo giorno lo sciopero dei lavoratori di Hongkong International Terminals
Domani HIT e CHT chiederanno alla Corte Suprema di Hong Kong una proroga dell'ingiunzione che proibisce ai manifestanti di accedere ai terminal




03/04/2013A fine maggio Monika Ribar lascerà l'incarico di CEO del gruppo logistico Panalpina
Alla guida dell'azienda subentrerà Peter Ulber




03/04/2013Collaborazione UASC - CSCL per tre servizi transpacifici
La compagnia mediorientale immetterà navi in due servizi della società cinese. Nuova linea tra la Cina meridionale e il Pacifico sud-occidentale




03/04/2013DB Schenker Rail affida a SBB CFF FFS Cargo i trasporti ferroviari tra Germania e Italia attraverso la Svizzera
Si tratta di migliaia di treni all'anno. Le gallerie di base del San Gottardo e del Ceneri sono a buon punto




03/04/2013La Commissione UE propone il budget 2014-20 dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima
Il finanziamento previsto è di 160,5 milioni di euro




03/04/2013Sottoscritto il contratto con cui la cinese SITC ordina nuove navi al gruppo CSBC di Taiwan
Si tratta di otto portacontenitori da 1.800 teu




03/04/2013STX Offshore & Shipbuilding cerca un accordo con i creditori
Il gruppo navalmeccanico ha chiuso l'esercizio 2012 con una perdita netta di 782 miliardi di won




03/04/2013Seminario sul tema “Le garanzie assicurative a favore dello spedizioniere e del vettore”
Organizzato da Fedespedi e Alsea Milano, si terrà il 10 aprile nel capoluogo lombardo




03/04/2013Bureau Veritas ha comprato la tedesca LVQ-WP
La società di Mülheim an der Ruhr effettua controlli non distruttivi per il settore industriale e quello navale




02/04/2013Fortune International Transport lancia il “preventivatore”
Servizio on-line per ottenere automaticamente preventivi per la spedizione di merce via mare




02/04/2013Stabile a febbraio il traffico delle merci movimentato dal porto di Genova
Il traffico containerizzato registra una flessione dopo 21 mesi consecutivi di crescita




02/04/2013Attica ha archiviato il 2012 con una perdita netta di -53,3 milioni di euro
Il volume d'affari ha registrato un incremento del 3,7%




02/04/2013Il gruppo armatoriale Evergreen chiude il 2012 con un risultato netto di segno positivo
I ricavi sono aumentati del 5,6%




02/04/2013MSC venderà il 35% di Terminal Investment Ltd. al fondo d'investimento Global Infrastructure Partners
La transazione avrà un valore di oltre 1,9 miliardi di dollari
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile