testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:21 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 2012




31/10/2012Firmato alla Spezia l'accordo sostitutivo con il terminalista LSCT
Forcieri: «è un intervento di grande rilevanza»




31/10/2012Inaugurata a Trieste la nuova sede della Stella Maris
È situata nella palazzina ex-Culp in Porto Nuovo




31/10/2012Dopo sette trimestri consecutivi in rosso la cilena CSAV torna all'utile
Nei primi nove mesi di quest'anno i volumi containerizzati trasportati dalla flotta sono diminuiti del 41,7%




31/10/2012Depositato il secondo dispositivo di sentenza del TAR per il Lazio che annulla il provvedimento dell'Antitrust contro agenti e spedizionieri
Duci (Assagenti): «l'Antitrust ha gestito la vicenda in modo superficiale e grossolano». Oliaro (Spediporto): «questa pronuncia restituisce dignità al lavoro delle associazioni»




31/10/2012In Svizzera i controlli dei contenitori per il trasporto di merci pericolose saranno effettuati da imprese private
Le autorità elvetiche hanno adottato una direttiva europea del 1999




31/10/2012Il 6 novembre a Genova si discuterà di alimentazione a LNG dei motori marini
L'incontro è organizzato dal The International Propeller Club Port of Genoa




31/10/2012Approvato il Piano Operativo Triennale 2013-2015 dei porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres
Via libera all'unanimità da parte del Comitato Portuale




31/10/2012China COSCO riduce il passivo
Nel periodo luglio-settembre di quest'anno la flotta di portacontainer della COSCON ha trasportato 2,1 milioni di container (+13,4%)




31/10/2012Seaspan ha chiuso il terzo trimestre di quest'anno con un utile netto di 17,8 milioni di dollari
L'utile operativo è ammontato a 82,8 milioni di dollari (+22,4%)




31/10/2012Le giapponesi “K” Line, MOL e NYK chiudono il trimestre luglio-settembre in perdita
Le tre compagnie hanno registrato rialzi dei ricavi pari rispettivamente a +7,8%, +2,7% e +0,6%




30/10/2012La DG Move ha pubblicato uno studio sull'impatto sulla sicurezza marittima determinato dai certificati di esenzione dal pilotaggio
I risultati di un sondaggio tra gli stakeholder del settore




30/10/2012ABB fornisce propulsori Azipod per navi da installazione pale eoliche
Complessivamente sono otto sistemi di propulsione prodotti dalla nuova fabbrica di Shanghai




30/10/2012Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico dei container nel porto di Trieste è aumentato del 5,6%
L'Autorità Portuale vuole prendere in gestione le banchine che non vengono utilizzate da almeno 12 mesi




30/10/2012China Shipping Container Lines torna ad un risultato operativo trimestrale di segno positivo
Nel periodo luglio-settembre di quest'anno la compagnia ha registrato una crescita del 29% dei ricavi




30/10/2012Il Comitato Portuale di Napoli ha adottato il piano delle opere 2013 e il piano triennale 2013-2015
Il piano annuale prevede opere per 64 milioni di euro




30/10/2012Nei primi nove mesi del 2012 il porto di Koper ha movimentato 13,2 milioni di tonnellate di merci (+5,5%)
Nel solo terzo trimestre la crescita è stata dello 0,3%




30/10/2012Concluso lo studio di fattibilità per realizzare un terminal per fornire LNG alle navi nel porto di Amburgo
È il primo progetto della nuova joint venture Bomin Linde LNG




30/10/2012In Messico è stata rilanciata l'ipotesi di privatizzare le autorità portuali
Attualmente le 30 Administraciones Portuarias Integrales gestiscono 60 porti e 17 terminal portuali




30/10/2012Nel terzo trimestre di quest'anno i terminal del gruppo DP World hanno movimentato 14,2 milioni di container (-1,0%)
Nei primi nove mesi del 2012 è stato registrato un incremento del 4,5%




29/10/2012Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Genova è diminuito del 9,8%
I passeggeri sono calati del 4,7%




29/10/2012Il produttore di cavi Nexans ottiene un contatto del valore di sei milioni di euro da Fincantieri
Riguarda la fornitura di cavi elettrici per due navi da crociera in costruzione a Monfalcone




29/10/2012Le performance economiche dalle belghe CMB, Exmar ed Euronav
Archiviati i primi nove mesi del 2012




29/10/2012Evergreen Marine Corporation ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 86 milioni di dollari
I ricavi sono aumentati del 3,6%




29/10/2012Il Comitato Centrale dall'Albo degli Autotrasportatori stabilisce l'aumento della quota d'iscrizione, pagabile solo on-line
CNA-Fita disapprova le decisioni




29/10/2012Successo della prima fase dell'approdo di Eimskip al listino azionario Nasdaq OMX Iceland
Domani inizierà l'offerta pubblica




29/10/2012La sudafricana Grindrod fonde le attività di agenzia marittima con quelle della connazionale Sturrock Shipping
Costituita una joint venture 50:50




29/10/2012Oggi alla Bocconi di Milano si discuterà del Piano Nazionale della logistica 2012-2020
È organizzato da MEMIT e CERTeT




26/10/2012Il gruppo NOL vende il proprio quartier generale a Singapore
L'edificio è stato ceduto per 311 milioni di dollari




26/10/2012BBC Chartering istituisce una propria agenzia in Turchia
È stata creata in partnership con la turca Normed Denizcilik




26/10/2012Il gruppo crocieristico americano Carnival ordina due nuove navi all'italiana Fincantieri
Un'unità di 99.000 tsl sarà consegnata nel 2015 a Holland America Line; l'altra di 135.000 tsl sarà ultimata nel 2016 e impiegata da Carnival Cruise Lines




26/10/2012Via libera del governo italiano al recepimento delle norme europee sull'interoperabilità dei sistemi ferroviari
Il testo verrà sottoposto al parere delle Commissioni parlamentari




26/10/2012Avviata nel porto della Spezia la fase operativa del progetto di cooperazione nella logistica marittima tra Italia e Corea
Forcieri: è un ulteriore elemento di competitività per lo scalo spezzino in termini di velocizzazione ed efficienza




26/10/2012Nei primi nove mesi del 2012 il traffico merci nel porto di Venezia è diminuito del 7,2%
Rinfuse secche -9,8%; rinfuse liquide -5,6%; merci varie -7,3%




26/10/2012A settembre il porto di Barcellona ha stabilito il proprio nuovo record mensile di traffico crocieristico
Sono stati movimentati 341.353 passeggeri, di cui il 66% allo sbarco o all'imbarco




26/10/2012Nel terzo trimestre di quest'anno l'utile netto di TAL International è cresciuto del 72,3%
I ricavi sono aumentati dell'8,2%




26/10/2012Rolls-Royce crea un nuovo team specificamente dedicato alla progettazione navale
Previsto il trasferimento di tecnologie e competenze per il settore commerciale a quello militare




25/10/2012Il 7 novembre a Milano si terrà un convegno sul tema “Infrastrutture a prova di verifica”
È organizzato dal gruppo RINA




25/10/2012Neptune Orient Lines torna all'utile dopo sei trimestri consecutivi archiviati in perdita
Nel terzo trimestre di quest'anno la flotta di portacontainer del gruppo ha trasportato 707mila container feu (+1%)




25/10/2012Incontro sulla logistica all'Interporto Marche con i rappresentanti della task force italo-russa
La Russia - ha ricordato Ricci (UIR) - ha con l'Italia un interscambio commerciale di circa 27 miliardi di euro




25/10/2012d'Amico International Shipping archivia il terzo trimestre con una perdita netta di 9,7 milioni di dollari
La compagnia ha evidenziato i segnali di ripresa chiaramente evidenziatisi nel corso del periodo




25/10/2012Claudia Marcolin è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Venezia
Ricoprirà la carica per il quadriennio 2012-2016




25/10/2012Zim inserirà scali al porto israeliano di Ashdod nel servizio ZCA
Il transit time da New York ad Ashdod sarà di 22 giorni




25/10/2012In calo i risultati economici conseguiti da Royal Caribbean Cruises nel trimestre estivo
Fain: i risultati sono sostanzialmente migliori del previsto




25/10/2012COSCO Pacific archivia la terza trimestrale con un utile netto di 101,3 milioni di dollari (+3%)
Nel periodo i terminal del gruppo hanno movimento un traffico di 14.576.903 container (+9%)




25/10/2012Studenti liceali alla scoperta del porto della Spezia
Hanno visitato la control room e i piazzali per lo stoccaggio e la movimentazione dei container del La Spezia Container Terminal




25/10/2012Cargotec ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 24,9 milioni di euro (-30%)
I ricavi sono aumentati del 5% e l'utile operativo è diminuito del 29%




25/10/2012Nel terzo trimestre ABB ha registrato un rialzo del 4% dei ricavi ed un calo del 4% del risultato netto
I nuovi ordini sono stati pari a 9,3 miliardi di dollari (-5%)




25/10/2012Alla fine del maggio 2013 David Cockroft lascerà la guida dell'International Transport Workers' Federation
L'incarico sarà assunto da Stephen Cotton, attuale coordinatore di ITF per il settore marittimo




25/10/2012Le tedesche MPC Münchmeyer Petersen Steamship e Thien & Heyenga uniscono le flotte di portacontainer
Costituzione della joint venture 50:50 Contchart Hamburg




24/10/2012I rappresentanti del gruppo Rail Cargo Austria hanno incontrato i vertici dell'Autorità Portuale di Trieste
Regter (RCA): la partnership con il porto continuerà anche in futuro




24/10/2012Nel periodo gennaio-settembre 2012 l'utile netto di Saipem è cresciuto dell'8,9%
I ricavi sono aumentati dell'8,3%




24/10/2012Il vice ministro Ciaccia ha incontrato il titolare del dicastero federale tedesco dei Trasporti Peter Ramsauer
Lettera congiunta al Commissario europeo Kallas




24/10/2012Nei primi nove mesi di quest'anno i terminal di HPH Trust hanno movimentato 17.184.000 container (+6%)
I ricavi sono aumentati del 40%




24/10/2012Euroports e Compagnie Fruitière realizzeranno un terminal frutta nel porto di Anversa
L'investimento ammonta a 8,2 milioni di euro




24/10/2012Ship Finance International immette nella propria flotta le prime car carrier
Comprate due navi da 6.500 ceu costruite nel 2005 e nel 2006




24/10/2012Il Tar per il Lazio ha accolto il ricorso di sei agenzie marittime e di Spediporto contro l'Antitrust
L'AGCM aveva accusato i ricorrenti di aver attuato un'intesa restrittiva della concorrenza




24/10/2012Nei primi nove mesi del 2012 il traffico delle merci nel porto di Ravenna è diminuito dell'11,5%
Merci varie -17,9%. Rinfuse secche -8,5%. Rinfuse liquide -6,1%




24/10/2012Uno studio illustra i benefici del Corridoio ferroviario Genova-Rotterdam
Porta (FuoriMuro): necessaria soste intermedie per il carico/scarico delle merci




24/10/2012L'italiana RBD Armatori ha avviato un programma di ristrutturazione finanziaria
Previsto anche l'intervento degli azionisti con l'effettuazione di manovre di patrimonializzazione e rafforzamento della società




23/10/2012Nuovo rinvio della data di fusione di Universal Shipbuilding Corporation e IHI Marine United
È stata posticipata al 1° dicembre




23/10/2012Il 12 novembre entrerà in vigore il divieto di navigazione a due miglia dalle coste toscane
Accordo per l'installazione di quattro nuovi radar a completamento del servizi di assistenza al traffico marittimo




23/10/2012Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico merci nei porti renani svizzeri è aumentato del 23,8%
Collaborazione di nove porti sul Reno per sviluppare il trasporto fluviale




23/10/2012Yang Ming ed Evergreen Line hanno preso in consegna due nuove portacontainer di grande capacità
Le navi sono state costruite da CSBC Corporation e Samsung Heavy Industries




23/10/2012Dal 1° gennaio la navigazione sulle vie d'acqua interne della Cina sarà riservata esclusivamente a naviglio e imprese cinesi
Nei primi nove mesi del 2012 la produzione dei cantieri navali cinesi è diminuita del 18,5%




23/10/2012Nel terzo trimestre l'utile netto di CAI International è cresciuto del 21,3%
I ricavi sono aumentati del 36,3%




22/10/2012Tre grandi navi da crociera sono approdate contemporaneamente al porto di Bari
Il traffico complessivo è stato di 10.319 passeggeri




22/10/2012Marfin Investment Group vende la compagnia aerea Olympic Air alla Aegean Airlines
La transazione avrà un valore di 72 milioni di euro




22/10/2012Firmato a Taranto il protocollo d'intesa per le attività di coordinamento fra le pubbliche amministrazioni operanti in porto
Le amministrazioni si sono impegnate a collaborare tra loro e a svolgere la propria attività in stretto coordinamento




22/10/2012Continua a scendere il numero degli attacchi dei pirati alle navi
Mukundan (IMB): la presenza navale nelle acque somale deve essere mantenuta




22/10/2012Lo scorso mese il traffico dei container nei porti cinesi è aumentato del 10,5%
Nei primi nove del 2012 la crescita è stata del 7,3%




22/10/2012La scorsa settimana a Tangeri l'Unione Interporti Riuniti ha siglato l'accordo di collaborazione con la UIC
La firma nell'ambito della terza edizione della Global Rail Freight Conference




22/10/2012DP World cede a Global Ports il 25% di Vostochnaya Stevedoring Company
Il container terminal sarà di intera proprietà del gruppo cipriota




22/10/2012Al via la fusione delle flotte delle saudite Bahri e Vela International
La transazione ha un valore di circa 1,3 miliardi di dollari




22/10/2012Nel terzo trimestre la flotta di OOCL ha trasportato 1,36 milioni di container (+3,4%)
I ricavi sono ammontati a 1,60 miliardi di dollari (+10,9%)




22/10/2012L'ambasciatore del Vietnam in Italia ha visitato il porto della Spezia
Forcieri: abbiamo intenzione di sviluppare relazioni in particolare con il comparto marittimo vietnamita e con il porto di Haiphong




19/10/2012TransAtlantic compra gli asset della società di navigazione finlandese Merilinja
La compagnia opera servizi feeder tra la Finlandia e il porto di Anversa




19/10/2012A Saipem contratti E&C Offshore del valore complessivo di 1,1 miliardi di dollari
Sono relativi ad attività in Brasile, in Angola e nel Mar Caspio




19/10/2012Avviata nel cantiere navale tedesco Flensburger la costruzione della più grande nave con-ro canadese
È stata ordinata dalla Oceanex, Inc.




19/10/2012Il testo del nuovo patto per il lavoro nel porto di Livorno
Ha l'obiettivo di rilanciare la competitività dello scalo labronico




19/10/2012Dimezzati i nuovi ordini di costruzioni navali a Hyundai Heavy Industries
Nei primi nove mesi del 2012 il gruppo sudcoreano ne ha incamerati per 5,0 miliardi di dollari (-49,9%)




19/10/2012Nel terzo trimestre del 2012 il risultato netto della saudita Bahri registra un rialzo del 157,3%
L'utile operativo è ammontato del 111,0%




19/10/2012Il 5 novembre a Genova si terrà un convegno sulla formazione offerta dagli istituti nautici
L'incontro è promosso dal ministero dell'Istruzione in collaborazione con la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile




18/10/2012Il Tribunale Amministrativo Federale tedesco ha accolto i ricorsi d'urgenza presentanti contro il dragaggio dell'Elba
L'associazione dei terminalisti e delle imprese portuali di Amburgo auspica che venga rapidamente presa una decisione




18/10/2012A dicembre il gruppo Grimaldi avvierà una linea marittima passeggeri-merci tra Trieste, Ancona, Igoumenitsa e Patrasso
In programma tre partenze alla settimana




18/10/2012Il 23 ottobre a Genova si terrà il convegno “Genova-Rotterdam: un corridoio sostenibile”
È promosso dall'Ambasciata di Svizzera in Italia e dal Consolato generale di Svizzera a Milano




18/10/2012Riunione della Commissione Navigazione Oceanica di Confitarma per fare il punto sulle misure di contrasto alla pirateria
All'incontro odierno ha partecipato il sottosegretario agli Affari esteri Staffan de Mistura




18/10/2012Trasportounito è pronta a nuove azioni di protesta in mancanza di risposte concrete dal governo
Sabato a Genova si terrà l'assemblea dell'associazione sindacale




18/10/2012La carriera marittima offre eccellenti opportunità anche nell'attuale fase di crisi economica
Incontro a Genova, negli uffici della Sirius Ship Management, con il presidente dell'International Maritime Employers' Council, Greg Triantafillou




18/10/2012Sindacati e imprese hanno sottoscritto il nuovo patto per il lavoro nel porto di Livorno
Nei prossimi giorni il testo dell'accordo verrà trasmesso all'Autorità Portuale e alle istituzioni




18/10/2012Hanjin Shipping e Evergreen Line riducono la capacità offerta sulla rotta Cina-Europa
Decisa la cancellazione di tre viaggi del servizio settimanale CUS/CEM




18/10/2012UASC ha istituito una propria agenzia marittima in Turchia
Joint venture con le turche Fevzi Gandur e Mitas Uluslararasi




18/10/2012Norwegian Cruise Line ordina una nuova nave da crociera con opzione per una seconda unità a Meyer Werft
Il contratto avrà un prezzo di circa 700 milioni di euro




17/10/2012Nel 2013 è atteso un volume di consegne record di navi portacontainer
Verrà immessa sul mercato ulteriore capacità per 1,7 milioni di teu




17/10/2012Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico nel porto di Anversa è diminuito del 2,2%
Lo scalo belga ha movimentato complessivamente 138.905.003 tonnellate




17/10/2012Ok della Camera alla ratifica del Protocollo Trasporti della Convenzione delle Alpi
ANITA, accolte proposte dell'autotrasporto




17/10/2012AnsaldoBreda sigla accordo del valore di 200 milioni di euro in Cina
L'intesa prevede il trasferimento della tecnologia relativa alla piattaforma Sirio per 600 nuovi tram




17/10/2012Progetto per promuovere l'internazionalizzazione del comparto logistico industriale del porto di Ravenna in India
Verrà presentato venerdì a Ravenna. Domani l'apertura del convegno “Ravenna porto dei Balcani”




17/10/2012Domani in Lussemburgo l'European Network of Maritime Clusters incontrerà la Commissione UE
Relatore per l' Italia sarà Umberto Masucci, vicepresidente della Federazione del Mare




17/10/2012Venerdì alla Spezia si discuterà di riforma della normativa sui porti
Interverranno Lorenzo Forcieri, Luigi Grillo, Mario Tullo e Luigi Merlo




17/10/2012Performance economiche in crescita per Wärtsilä nel terzo trimestre
Ricavi e utile ante imposte sono saliti rispettivamente del 28% e del 19%. Aumento dei nuovi ordini




16/10/2012CMA CGM si assicura l'apporto finanziario della FSI ed un ulteriore sostegno dalla turca Yildirim
La fondo francese andrà il 6% del capitale del gruppo armatoriale e a Yildirim un ulteriore 4%




16/10/2012A Venezia nasce il Centro Studi e Ricerca sulla portualità
Iniziativa dell'Autorità Portuale di Venezia e delle Università Ca' Foscari e IUAV. A gennaio sarà avviato un master in Port Economics and Management




16/10/2012L'Autorità Portuale di Livorno intima alle imprese di mettere in regola tutti i mezzi utilizzati in porto
Il numero massimo di imprese autorizzate allo svolgimento delle operazioni e dei servizi portuali scenderà da nove ad otto




16/10/2012Protocollo d'intesa per lo sviluppo della piattaforma logistica intermodale cuneese
Il polo sorgerà nell'area industriale dell'ex Co.bra a Mondovì




16/10/2012A settembre i porti di Los Angeles e Long Beach hanno movimentato rispettivamente 744mila (+5,6%) e 512mila container (-2,9%)
I due scali californiani hanno chiuso i primi nove mesi del 2012 con traffici pari a 6,2 milioni (+5,2%) e 4,4 milioni di teu (-4,4%)




16/10/2012CNA-Fita presenta la propria ipotesi di riforma dell'Albo degli autotrasportatori
Secondo l'associazione, le competenze territoriali dovrebbero essere trasferite dalle province al sistema camerale concentrando il tutto su base regionale




16/10/2012Sesto mese consecutivo di calo del traffico dei container movimentato dal porto di Hong Kong
Nei primi nove mesi del 2012 lo scalo ha totalizzato 17.512.000 teu (-3,9%)




15/10/2012Accordo nel porto di Trieste per un nuovo traffico di bramme e un'ulteriore crescita dei volumi
Impegni assunti da Autorità Portuale, Saipem e GMT




15/10/2012La crisi economica continuerà ad avere un impatto sui traffici marittimi di linea Asia-Europa
Incontro a Genova organizzato da Maersk Line con clienti, rappresentanti delle istituzioni e operatori




15/10/2012CMA CGM cancellerà il Turkey Shuttle e ristrutturerà i servizi Asia-Mediterraneo
La nuova programmazione delle linee avrà effetto il prossimo mese




15/10/2012Giovedì a Roma sarà presentato un libro su logistica e trasporti di Bartolomeo Giachino
L'ex sottosegretario ai Trasporti evidenzia come l'applicazione del Piano Nazionale della Logistica possa accrescere la competitività e aumentare la crescita dell'Italia




15/10/2012NYK ordina quattro navi PCTC in vista di un aumento della domanda di trasporto di auto
Saranno costruite dai cantieri giapponesi Imabari Shipbuilding Co. e Shin Kurushima Dockyard Co.




15/10/2012Nei primi nove mesi del 2012 il porto di Singapore ha movimentato 404,2 milioni di tonnellate di merci (+0,7%)
I container sono stati pari a 23.763.700 teu (+6,8%)




15/10/2012Il 23 ottobre a Genova si terrà la presentazione della ricerca “Trasporto marittimo e sviluppo economico”
È realizzata da SRM - Studi e Ricerche per il Mezzogiorno




15/10/2012Kuehne + Nagel chiude il terzo trimestre con un lieve incremento delle performance economiche
Il volume d'affari è aumentato del 12,4%




15/10/2012Dal 17 al 19 ottobre a Napoli la conferenza NAV 2012 farà il punto sui progressi nel campo dell'ingegneria navale
Focus di questa edizione è la risposta dell'industria navale e della ricerca di settore alla crisi internazionale




12/10/2012Panalpina prevede un sensibile calo del margine operativo lordo del terzo trimestre
Atteso un risultato di 15-20 milioni di franchi svizzeri rispetto a 54,2 milioni nel periodo giugno-settembre del 2011




12/10/2012Una donna guida per la prima volta la Federazione mondiale degli agenti e mediatori marittimi
Nel corso dell'assemblea della Fonasba a Venezia è stata eletta l'americana Mary Grace Collins




12/10/2012Euroports acquisisce l'intero controllo del principale terminalista del porto di Rostock
Acquisito il restante 50% del capitale




12/10/2012La AVIC International Investments di Singapore comprerà la società finlandese di progettazione navale Deltamarin
L'acquisizione avverrà per 32,1 milioni di euro




12/10/2012La statunitense International Shipholding Corporation compra la connazionale United Ocean Services
La transazione avrà un valore di circa 111 milioni di dollari




12/10/2012Maersk Line riduce ancora la capacità sulla rotta Asia-Europa, che nel 2012 sarà tagliata globalmente del 21%
Cancellazione del servizio AE5 e sospensione temporanea del servizio AE9




12/10/2012Il prossimo mese a Livorno si aprirà la sesta edizione della manifestazione “Porto Aperto”
In programma visite guidate, concorsi letterari, talk show televisivi ed eventi culturali e di svago per la cittadinanza




12/10/2012Il prossimo mese UASC inaugurerà un nuovo servizio subcontinente indiano/Golfo Arabico - Turchia
Sarà realizzato con otto portacontainer da 4.250 teu




12/10/2012Domani a Genova si svolgerà la quarantacinquesima edizione del Premio S. Giorgio
La targa “San Giorgio” verrà consegnata al comandante Roberto Giorgi




12/10/2012Le cinesi COSCON e CSCL stringono un accordo di collaborazione per le rotte marittime nazionali
Inizialmente avvieranno servizi che collegheranno la Cina settentrionale e nord-orientale con Fujian e Shantou




11/10/2012Oggi a Saint-Nazaire di STX France si è svolta la “Coin Ceremony” della nuova nave da crociera MSC Preziosa
L'unità sarà basata sul porto di Genova




11/10/2012Al Suez Canal Container Terminal sono approdate con successo le prime portacontainer da 15.500 teu
Lo scorso anno il terminal egiziano ha movimentato 3,2 milioni di container




11/10/2012Una delegazione del porto svedese di Umeå ha visitato il porto di Livorno
Valutata la possibilità di elaborare strategie comuni per sviluppare il traffico della cellulosa




11/10/2012Il cantiere navale Grandweld Shipyards di Dubai ha incrementato la propria capacità produttiva
Inaugurato l'ampliamento dello stabilimento




11/10/2012Completata la cessione del controllo di Interporto Rivalta Scrivia a Katoen Natie
L'operazione è stata approvata ieri dall'assemblea dei soci




11/10/2012Nei primi nove mesi del 2012 il traffico marittimo nel canale di Suez è diminuito dell'1,4%
Il volume di carichi trasportato dalla flotta in transito è aumentato dell'8,8%




11/10/2012Attesa per quest'anno una contrazione tra il -15% e il -25% del fatturato dell'industria nautica italiana
Nel 2011 è stata registrata una crescita dell'1,9% del volume d'affari




11/10/2012Imbarco eccezionale nel porto di Marina di Carrara
In partenza il primo dei cinque giganteschi moduli industriali realizzati nel cantiere retroportuale di GE Oil & Gas - Nuovo Pignone




10/10/2012Il Comitato Portuale di Genova approva il programma di bando di gara per la cessione della quota dell'Autorità Portuale in Aeroporto di Genova
Merlo invita ADR e Camera di Commercio a sciogliere formalmente la riserva sulla vendita delle rispettive quote entro 15 giorni




10/10/2012Audizione dell'Unione Interporti Riuniti all'Ottava Commissione del Senato
Ricci: necessarie azioni veloci se si vuole invertire la tendenza al calo del trasporto ferroviario delle merci




10/10/2012Meta potenziale del porto di Amburgo è di triplicare il traffico dei container nell'arco di 14 anni
Nel 2025 è previsto un traffico complessivo delle merci di 296 milioni di tonnellate




10/10/2012Una delegazione della Baltic Port Organization ha fatto visita al porto di Venezia
La rappresentanza della BPO incontrerà tutti i cinque porti della North Adriatic Ports Association




10/10/2012Damco comprerà la società di spedizioni australiana Pacific Network Global Logistics
Nell'esercizio 2011 PacNet ha registrato un fatturato di 180 milioni di dollari




10/10/2012Federmar-Cisal accusa Italia Marittima di non rispettare i patti per la costruzione della nuova sede della compagnia
Secondo il sindacato, la concessione sull'area dovrebbe essere ritirata




10/10/2012I dati sul trasporto internazionale delle merci confermano il perdurare dello stato di incertezza dell'economia mondiale
Rilevazione dell'International Transport Forum (ITF) dell'OCSE




10/10/2012Il 18 ottobre a Genova sarà presentato il “Nuovo manuale dei traffici marittimi”
È curato da un panel di esperti, studiosi e docenti della materia in collaborazione con Assagenti




10/10/2012Metrans (gruppo HHLA) compra il terminal trimodale del porto fluviale austriaco di Krems
Inizialmente sarà collegato ai porti di Amburgo e Bremerhaven con tre coppie di treni alla settimana




10/10/2012Il governo italiano approva un disegno di legge costituzionale che riconduce porti ed energia sotto la competenza esclusiva dello Stato
Il provvedimento centralizza reti infrastrutturali ed energetiche




09/10/2012A Livorno le istituzioni manifestano la volontà di sviluppare il settore crocieristico
Gallanti: «dobbiamo affidarci alle linee guida del Piano Regolatore Portuale»




09/10/2012Gli armatori si oppongono all'imposizione di un risarcimento per il “recupero ambientale”
L'Insurance Committe dell'ICS boccia la proposta dell'International Salvage Union




09/10/2012Oiltanking comprerà la Helios Terminal Corporation di Singapore
La transazione avrà un valore di 285 milioni di dollari




09/10/2012Meyer Werft consegna la nuova nave da crociera Celebrity Reflection a Celebrity Cruises
L'unità, di 126.000 tonnellate di stazza lorda, sarà battezzata il 1° dicembre a Miami




09/10/2012A Inchcape Shipping Services il 51% della livornese Palumbo
L'azienda italiana, specializzata nella logistica offshore e nelle spedizioni, sarà ribattezzata ISS Palumbo Srl




09/10/2012Austria ed India hanno siglato accordi nel campo delle tecnologie per i trasporti e lo shipping
Missione austriaca per intensificare la cooperazione con la nazione asiatica




09/10/2012Trenitalia ordina 70 elettrotreni monopiano ad Alstom
I convogli saranno prodotti nei tre siti della Alstom Ferroviaria a Savigliano, Sesto San Giovanni e Bologna




09/10/2012La Commissione UE prosegue l'indagine sui vantaggi fiscali concessi dalle autorità greche a COSCO Pacific
Il gruppo cinese gestisce il Piraeus Container Terminal dal 1° ottobre 2009




09/10/2012A.P. Møller-Mærsk rilancia la propria attività nel settore petrolifero
L'obiettivo è di aumentare la produzione di Maersk Oil a 400.000 barili al giorno nel 2020




09/10/2012FerCargo protesta per le «iniziative unilaterali» assunte da Rete Ferroviaria Italiana
RFI - spiega l'associazione - non ha accolto nessuna osservazione inviata da parte degli operatori interessati




09/10/2012Nei primi nove mesi del 2012 il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è aumentato del 2,3%
Lo scorso mese l'incremento è stato del 5,7%




09/10/2012Wallenius Wilhelmsen Logistics acquisisce il controllo della britannica Abnormal Load Services
Oltre che nel Regno Unito, l'azienda ha uffici in Belgio, Finlandia, Germania, Hong Kong, Italia, Olanda, Romania e Singapore




08/10/2012Nove le domande per la partecipazione alla gara per la costruzione e gestione della Piattaforma Logistica nel porto di Trieste
Verificato il possesso dei requisiti, ai soggetti partecipanti sarà inviata una lettera d'invito a presentare offerta




08/10/2012Domani la questione del dragaggio del porto di Pescara approderà al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
La Camera di Commercio pescarese presenta la proposta di attivare un partenariato pubblico-privato per il rilancio dello scalo




08/10/2012Uggè (Confcommercio): con il decreto sviluppo un passo avanti significativo per i porti italiani
Semplifica e velocizza - ha spiegato - le procedure burocratiche per le navi in arrivo e in partenza dai porti




08/10/2012Contship Italia adotterà un nuovo modello organizzativo
Sarà adottato il prossimo 1° gennaio. Il quartier generale sarà trasferito a Melzo (Milano)




08/10/2012Gara per la costruzione e gestione di una nuova marina nel porto di Barcellona
Previsto un investimento iniziale di 30 milioni di euro




08/10/2012Ad agosto il traffico merci nel porto di Barcellona è diminuito del 2,2%
Passeggeri in calo del 19,2%




08/10/2012Maersk Line estenderà l'offerta “Daily Maersk” ad altre sei rotte Asia-Europa
In Asia verranno serviti il porto indonesiano di Giacarta e quello tailandese di Laem Chabang




08/10/2012Monti (AP Civitavecchia): è auspicabile che la legge di riforma dei porti venga approvata entro la fine della legislatura
Sarebbe comunque - ha sottolineato - un segnale importante ed un significativo passo in avanti rispetto alla legge 84/94




08/10/2012Al via i lavori per la costruzione del secondo container terminal del porto di Dammam
Sarà gestito dalla joint venture tra PSA e Public Investment Fund
Le Aziende informano
08/10/2012Il progetto “Adriatic Gateway” nel contesto delle RETI TEN-T
Martedì 30 ottobre 2012




05/10/2012Nei primi nove mesi di quest'anno nel porto di Trieste il traffico dei container è cresciuto del 6,6%
Lo scalo giuliano ha movimentato 306.188 teu




05/10/2012Nasce la “casa dei porti crocieristici italiani”
L'iniziativa è stata presentata oggi a Genova




05/10/2012Nuovo servizio ferroviario tra il porto di Rotterdam e Monaco
È stato avviato da European Gateway Services (gruppo ECT) e TX Logistik (gruppo Trenitalia)




05/10/2012Con l'acquisizione di Amarcon il gruppo ABB mette a punto un sistema completo Marine Advisory
Per la prima volta nella storia i costi operativi quotidiani di una nave hanno superato i costi giornalieri per la sua costruzione




05/10/2012HHLA ha acquisito l'intera proprietà della società intermodale Polzug
Comprato il 25,5% del capitale azionario in mano all'azienda ferroviaria polacca PKP Cargo




05/10/2012A Genova è stato presentato il rapporto di ricerca “Italian Cruise Watch 2012”
Al via la seconda edizione di Italian Cruise Day. Calo del 4,2% dei crocieristi nei porti italiani




05/10/2012Iniziati i lavori di ammodernamento del container terminal APM Terminals Callao
Avranno complessivamente un costo di 307 milioni di dollari




05/10/2012Geodis Wilson trasporterà le paratoie delle nuove chiuse del canale di Panama prodotte da Cimolai
Il contratto ha un valore di 50 milioni di dollari




05/10/2012Sottoscritto il rinnovo del protocollo sulla sicurezza del lavoro nel porto di Ravenna
Mingozzi (Comune di Ravenna): dovrebbe divenire legge dello Stato da applicare in tutti i porti italiani




05/10/2012Novella (Gruppo Giovani Armatori di Confitarma): la politica è distante dal Paese reale
Deve tornare a dare ascolto - ha spiegato - alle associazioni in quanto portatrici di interessi delle diverse realtà che compongono il tessuto economico e sociale




04/10/2012d'Amico (Confitarma): il Registro internazionale è il cardine della crescita e della tenuta dell'armamento italiano
«Può ancora essere migliorato a costo zero - ha rilevato il presidente della Confederazione - attraverso una rinnovata stagione di ammodernamento e semplificazione delle regole»




04/10/2012Un nuovo treno shuttle di Hupac collega Ludwigshafen con Novara
Servizio via Lötschberg-Sempione per il trasporto di semirimorchi P400




04/10/2012Inaugurato il nuovo Vopak Terminal Eemshaven
È stato realizzato dal gruppo Vopak e dal fondo NEIF




04/10/2012Disappunto dell'ICS per il no dell'IMO all'accelerazione dello studio sulla disponibilità di fuel a basso tenore di zolfo per le navi
Kallas e Hedegaard: l'industria marittima è nella posizione migliore per prendere l'iniziativa ed ottenere rapide ed efficaci riduzioni delle emissioni di gas serra




04/10/2012Glencore e Kernel Holding comprano un terminal per granaglie nel porto russo di Taman
È stato ceduto dal gruppo russo EFKO




04/10/2012Dall'8 al 12 ottobre a Venezia si terrà l'assemblea annuale della Fonasba
All'evento parteciperanno circa 150 delegati provenienti da tutto il mondo




04/10/2012Via libera della Regione Toscana al Piano annuale 2012 della nuova Autorità Portuale Regionale
Slitta alla fine di questo mese il termine della messa in sicurezza del relitto della “Costa Concordia”




04/10/2012Kombiverkehr sfrutta la nuova linea ferroviaria a scartamento normale per collegare la Germania con Barcellona
Programmato un treno diretto con tre partenze settimanali in entrambe le direzioni. Nuovo servizio notturno tra Colonia e Monaco




04/10/2012Nel porto di Crotone si consolida l'attività crocieristica
Approdo della nava “Deutschland” della tedesca Reederei Peter Deilmann




04/10/2012Il gruppo australiano Austal espande la propria attività a Darwin
Acquisite la Hydraulink NT e la sua consociata KM Engineering




03/10/2012Nuovo terminal intermodale per prodotti refrigerati e surgelati nel porto di Rotterdam
Progetto dell'Autorità Portuale, di ECT e di Kloosterboer




03/10/2012La Capitaneria di Porto di Venezia certifica i nuovi pescaggi dei canali a Porto Marghera
Le attività di escavo mirano a raggiungere quota -12 metri tra fine 2012 e inizio 2013




03/10/2012Alla cerimoniale inaugurale del Salone Nautico di Genova non parteciperanno gli imprenditori della nautica
Con l'assenza UCINA intende esprimere lo stato di profonda prostrazione del settore




03/10/2012Venerdì a Genova un incontro sulle reti transeuropee di trasporto
È il terzo appuntamento con gli europarlamentari organizzato da “Europa in città”




03/10/2012Il porto di Civitavecchia sarà il primo in Italia dotato di una diga in grado di convertire l'energia ondosa in energia elettrica
Nello scalo sarà realizzato il progetto “Rewec3”




03/10/2012Grimaldi e NEL Lines cooperano sulla rotta marittima Brindisi - Igoumenitsa - Brindisi
La compagnia greca attua la riduzione del capitale




03/10/2012Lunedì a Napoli la conferenza sul tema “Shipping and the law”
È organizzata dallo Studio Legale Lauro




03/10/2012Assoagenti Veneto, Venezia può assumere l'onere ed onore di porto pilota del rinnovamento dei servizi tecnico-nautici
L'associazione replica a Federimorchiatori




03/10/2012Vincenzo Onorato si dimette dalla carica di consigliere della Tirrenia
Dal Cda escono anche il figlio Alessandro Onorato e il comandante Giuseppe Savarese




03/10/2012Saipem si aggiudica da Statoil un contratto che estende l'utilizzo di un mezzo di perforazione
Scaroni (Eni) ha illustrato al presidente del Kazakhstan il progetto per la costruzione di un cantiere navale nel Mar Caspio




03/10/2012Maersk Line programma un nuovo servizio tra il Mediterraneo e la costa orientale del Sud America
Avrà frequenza settimanale




03/10/2012Il gruppo turco Yildirim acquisisce il 54% dello scalo portuale Gemport
Accordo per comprare la quota dal gruppo bancario Isbank




03/10/2012Textainer investe nuovamente nell'acquisto di container
Comprati 81.000 teu che fanno parte della flotta gestita dall'azienda




02/10/2012L'Antitrust invita il governo a fare di più sulle liberalizzazioni e a rendere immediatamente operativa l'Autorità dei trasporti
Per i porti è necessario «addivenire alla totale separazione del ruolo di impresa portuale da quello di regolatore e controllore del porto»




02/10/2012Il 10 ottobre a Massafra si terrà una conferenza sul porto di Taranto
È organizzata dal Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”




02/10/2012Nel 2013 aumenteranno gli investimenti pubblici spagnoli nei porti, ma caleranno nei settori ferroviario, stradale e aeroportuale
I fondi ammonteranno a 10,16 miliardi di euro (-14,8% sul 2012)




02/10/2012L'Ufficio di Collocamento della Gente di Mare di Genova sbarca sul web
Realizzato un portale per l'utenza marittima




02/10/2012Flotta Sarda - sottolinea Trasportounito - deve essere impegnata anche nel settore delle merci e del trasporto di camion
Il monopolio generato con la privatizzazione Tirrenia - accusa l'associazione - rischia di strangolare anche gli autotrasportatori




02/10/2012Cargotec annuncia l'avvio di trattative per la riduzione del personale
A rischio 245 posti di lavoro, di cui 130 in Finlandia, 35 in Svezia e 80 in altre nazioni




02/10/2012L'industria crocieristica britannica si difende dalle accuse di non rispettare gli standard lavorativi
Il caso è stato sollevato da un'inchiesta televisiva




02/10/2012Martedì prossimo a Livorno un convegno sul tema “Il porto delle crociere”
È organizzato dall'Autorità Portuale e da Porto di Livorno 2000




01/10/2012Singapore progetta di concentrare tutte le attività portuali del settore container nel nuovo porto di Tuas
L'area avrà una capacità di traffico annua di 65 milioni di teu. Il governo prevede che le prime banchine diventeranno operative tra 10 anni




01/10/2012Assoporti sollecita il governo ad avviare un confronto in sede UE sulla durata delle concessioni di aree portuali
Merlo: la dimensione della sfida lanciata dal mercato e dai grandi container operators non consente esitazioni




01/10/2012Ordine da 35 milioni di dollari ad ABB per una nuova generazione di navi rompighiaccio
L'unità, in costruzione presso Baltic Shipyard per conto della russa Rosmorport, sarà impiegata nel Mar Artico




01/10/2012Atteso un miglioramento dei profitti generati dalle compagnie aeree
Gli utili di quest'anno (4,1 miliardi di dollari) saranno tuttavia la metà di quelli registrati nel 2011




01/10/2012Transocean ordina a DSME la costruzione di quattro navi di perforazione
L'investimento ammonta a circa 3,0 miliardi di dollari




01/10/2012La giapponese MOL registrerà risultati economici semestrali peggiori rispetto alle previsioni
Il risultato operativo del periodo aprile-settembre sarà di segno negativo




01/10/2012Nel primo semestre del 2012 il trasporto merci per via fluviale in Germania è calato dello 0,1%
Sono state movimentate circa 109,8 milioni di tonnellate
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile