testata inforMARE
Cerca
29 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
19:17 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 2020




31/03/2020L'ANPAN denuncia che aziende associate, essenziali per assicurare la continuità del trasporto marittimo, non possono operare
Assologistica chiede alle Dogane di ampliare la non applicazione della sospensione delle Customs Decisions anche alle attività produttive e commerciali




31/03/2020Domani l'amministratore delegato di PSA Italia, Giuseppe Danesi, andrà in pensione
Continuerà a sedere nei consigli di amministrazione delle entità italiane del gruppo




31/03/2020Mit e Mise hanno chiesto a Tirrenia di adottare entro 24 ore gli atti necessari a sbloccare le navi
L'obiettivo è di garantire innanzitutto i servizi di continuità territoriale




31/03/2020Battisti: il 2019 è stato l'anno migliore della storia del gruppo Ferrovie dello Stato
Ricavi in crescita del +3,0% e utile netto del +4,5%




31/03/2020Filt Cgil chiede al governo forme di tutela per i lavoratori marittimi e portuali
Fit Cisl, il fermo di Tirrenia CIN rischia di mettere in ginocchio non solo il traffico merci sardo, ma anche il lavoro portuale




31/03/2020Calo delle performance economiche della Yang Ming nel quarto trimestre del 2019
Lo scorso anno i ricavi della connazionale Wan Hai Lines sono cresciuti del +9,2%




31/03/2020Il Ministero dei Trasporti di Pechino impartisce disposizioni più rigorose per evitare il “contagio di ritorno”
Divieto del ricambio degli equipaggi di nazionalità estera su tutte le navi che sostano nei porti cinesi




31/03/2020Tre proposte della Confetra al governo affinché la pandemia economica non faccia più danni di quella sanitaria
Nicolini: si tratta di un pacchetto di misure che necessita di coperture per circa nove miliardi




31/03/2020Le compagnie crocieristiche Cunard e Seabourn annunciano l'estensione del periodo di fermo delle navi
Lo hanno prolungato rispettivamente sino al 15 e 14 maggio




31/03/2020Dopo il fermo della Tirrenia gli altri armatori assicurano che i loro servizi garantiscono la continuità territoriale con le isole
La Guardia Costiera invia il pattugliatore “Diciotti” alle Tremiti




30/03/2020Per far fronte all'emergenza Assiterminal chiede l'azzeramento dei canoni demaniali
La crisi - sottolinea l'associazione - colpisce sia il settore dei passeggeri che quello delle merci




30/03/2020MIT, con il blocco della Tirrenia i trasporti delle merci con le isole saranno garantiti da altri armatori
MIT e MISE convocheranno urgentemente il collegio commissariale e Tirrenia CIN




30/03/2020Assarmatori, la sospensione dei servizi della Tirrenia è un ulteriore grido d'allarme
Messina: l'esempio potrebbe essere seguito da altre compagnie dato che il governo non ha previsto sostegni al settore




30/03/2020Fermo Tirrenia, Uiltrasporti esorta il governo a garantire la continuità territoriale e l'occupazione
È impensabile - ha sottolineato il sindacato - che ai gravissimi problemi sanitari si sommino anche quelli relativi ai collegamenti con le regioni insulari




30/03/2020Nel quarto trimestre del 2019 la flotta di portacontainer del gruppo COSCO ha trasportato oltre 6,6 milioni di teu (+15,1%)
L'utile netto ha segnato una crescita del +643,8%




30/03/2020Assarmatori, le compagnie di traghetti sono vicine al punto di non ritorno e devono essere prese misure d'emergenza
Messina: diversamente non ci sarà altra alternativa al blocco dei collegamenti nazionali




30/03/2020Anche dagli armatori nordeuropei giunge un grido d'allarme per il drammatico impatto della crisi sul settore
Richiesto il sostegno immediato dei governi, in particolare per le compagnie di traghetti




30/03/2020Mercoledì a Livorno si terrà una riunione sulla crisi del settore crociere in porto
Salvetti: proporremo una riconversione temporanea delle aree inutilizzate per i passeggeri per dare una risposta compensativa alle necessità delle merci




30/03/2020Confronto tra De Micheli e i presidenti delle AdSP sull'emergenza sanitaria e l'economia marittima
La ministro ha chiesto che siano gli stessi enti portuali a farsi artefici e promotrici di un piano di rilancio del settore




30/03/2020Coronavirus, nuove disposizioni per chi rientra in Italia
Disposte anche misure organizzative che devono adottare vettori e armatori




30/03/2020A febbraio nel porto di Algeciras sono state movimentate 6,3 milioni di tonnellate di merci in container (+25,9%)
Il traffico complessivo è cresciuto del +15,6%




30/03/2020COSCO Shipping Ports ha chiuso il 2019 con ricavi pari a 1,03 miliardi di dollari (+2,7%)
L'utile netto ha segnato un decremento del -6,4%




30/03/2020MSC prolunga fino al 29 maggio lo stop temporaneo delle crociere
In precedenza il fermo era stato programmato sino al 30 aprile




30/03/2020Rinvio al prossimo anno del Salone Nautico di Venezia
La decisione a seguito del perdurare dell'emergenza coronavirus




30/03/2020Filt Cgil, irresponsabile il sequestro dei conti correnti di Compagnia Italiana di Navigazione
Colombo: serve un intervento immediato del governo che scandisca le priorità rispetto a questa emergenza nell'emergenza




30/03/2020Ringraziamento di Confitarma per aver reso possibile l'ormeggio nei porti italiani delle navi da crociera nazionali
Mattioli: ancora una volta si conferma che quando si fa sistema, si trova sempre una soluzione




30/03/2020Tirrenia ferma le navi in risposta al sequestro dei conti correnti della CIN
Sospesi i servizi per la Sardegna, la Sicilia e le Tremiti




30/03/2020Prima partenza verso est del servizio ferroviario-marittimo Europa-Far East di Maersk Line
Dal prossimo mese la linea avrà frequenza quindicinale




30/03/2020Assologistica contesta la decisione dell'Agenzia delle Dogane di non concedere autorizzazioni sino al termine dell'emergenza Covid-19
Morelli: nel momento peggiore per il Paese dal secondo dopoguerra, la possiamo considerare una disposizione quanto meno discutibile




30/03/2020Il gruppo ferroviario elvetico SBB sospende il trasporto passeggeri con l'Italia
L'azienda ha specificato che la misura è stata assunta a seguito di una nuova ordinanza delle autorità italiane




30/03/2020Nel 2019 il risultato economico netto del gruppo terminalista cinese CMPort è cresciuto del +16,1%
I ricavi sono diminuiti del -12,4%




30/03/2020HHLA prevede per il 2020 un forte calo dei ricavi e del risultato operativo
Titzrath: gli shock economici della pandemia coronavirus ci presentano una sfida di una portata mai vista in precedenza




27/03/2020OOCL, COSCO, ONE e Yang Ming rinviano di tre settimane l'avvio del nuovo servizio Mediterraneo - East Coast USA
Sarà attivato il 25 aprile




27/03/2020Le compagnie di traghetti greche prevedono di registrare un calo del -45,1% delle entrate nel 2020
Attese riduzioni del -50,7% e del -30,8% dei ricavi generati dal trasporto dei passeggeri e dei veicoli commerciali. SEEN, il settore rischia di collassare




27/03/2020Se nel 2019 il gruppo Genting ha ridotto le perdite, il 2020 è pieno di incognite
Per l'anno in corso l'azienda di Hong Kong prevede già ora un risultato operativo di segno negativo




27/03/2020Nel 2019 il traffico merci sul tratto austriaco del Danubio è cresciuto del +18,2%
Si tratta tuttavia del secondo volume di carichi il più basso dal 1995




27/03/2020De Micheli ha prorogato la sospensione del divieto circolazione dei mezzi pesanti nei giorni festivi
È stata disposta per i giorni del 29 marzo e del 5 aprile




27/03/2020Assologistica chiede una cabina di regia che coordini le misure per fronteggiare la crisi
La frammentazione degli interventi normativi - ha spiegato Gentil - disorienta ancor di più gli operatori economici




27/03/2020La Cina rafforza i controlli ai confini per evitare un ritorno della pandemia sul territorio nazionale
Il ministro dei Trasporti dispone un irrigidimento delle misure




26/03/2020Fedespedi esorta il governo a chiarire che l'attività dei magazzini è consentita in tutte le aziende
La federazione sottolinea la necessità di evitare il blocco del sistema logistico italiano




26/03/2020Completato lo sbarco dei passeggeri a Civitavecchia, domani Costa Pacifica arriverà a La Spezia
Costa Crociere è impegnata nel rimpatrio di oltre 25.000 ospiti e di parte dei suoi equipaggi




26/03/2020Interferry sollecita i governi affinché sostengano le compagnie di traghetti gravemente colpite dall'emergenza coronavirus
Chiesta l'inclusione del settore nei pacchetti di aiuti finanziari alle aziende colpite dalla crisi




26/03/2020Filt Cgil, sfruttare le aree retroportuali per evitare la congestione dei porti
Colombo e De Rose: sono pronte a dare immediato sbocco alla gestione del traffico container da e per il nostro Paese




26/03/2020Trasportounito, almeno metà degli autotrasportatori rischia di chiudere a causa dei crediti insoluti e del coronavirus
Longo: migliaia le richieste di ulteriore differimento dei tempi di pagamento




26/03/2020I produttori cinesi di container CIMC e Singamas archiviano un 2019 difficile
I ricavi delle due aziende sono diminuiti rispettivamente del -8,2% e del -60,6%




26/03/2020CMA CGM conclude la vendita delle partecipazioni in otto terminal portuali alla Terminal Link
Sono stati cedute per 850 milioni di dollari. Altri 150 milioni entro giugno per il passaggio di mano di altre due quote




26/03/2020CLECAT, ETA, ESC, ETF e FEPORT manifestano profonda delusione per la proroga del Regolamento UE di esenzione per le compagnie di navigazione containerizzate
Le cinque organizzazioni respingono nuovamente la tesi secondo cui la norma avrebbe generato benefici per gli utenti




26/03/2020Nel 2019 il risultato economico netto di Evergreen è tornato in territorio negativo a causa della crescita degli oneri finanziari
Ricavi e utile operativo in aumento rispettivamente del +12,6% e del +402,9%




25/03/2020Assarmatori chiede al governo di dichiarare lo stato di calamità naturale anche per i trasporti marittimi
Messina: senza interventi compensativi in tempi brevi è a rischio la sopravvivenza delle compagnie di navigazione operanti sul cabotaggio, le Autostrade del Mare e nei collegamenti con le isole




25/03/2020Nel 2019 i ricavi generati dalle attività portuali del gruppo HHLA sono cresciuti del +7,3%
L'utile operativo è ammontato a 204,4 milioni di euro (-9,0%)




25/03/2020Ok di Bruxelles all'ingresso del fondo pensionistico australiano AustralianSuper in Peel Ports
Acquisirà il 25% del capitale della società britannica




25/03/2020Nel porto di Brindisi un progetto pilota per la generazione di energia ricavata dal moto ondoso
L'AdSP dell'Adriatico Meridionale ha siglato un protocollo d'intesa con Kuma Energy




25/03/2020Confetra chiede che in fase di conversione del decreto “Cura Italia” si espliciti che è consentita l'apertura dei magazzini logistici delle imprese
La comunità portuale spezzina offre una capacità di stoccaggio di oltre mezzo milione di teu a servizio delle aziende del Nord Italia




25/03/2020L'UNCTAD esorta i governi ad assicurare la fluidità dei trasporti marittimi e transfrontalieri
Kituyi chiede che i marittimi vengano dichiarati lavoratori indispensabili




25/03/2020I presidenti dei porti italiani scrivono al governo chiedendo misure per sostenere gli scali nazionali
Il comparto - hanno spiegato - sta attraversando una “tempesta perfetta” tra tagli lineari alle spese correnti e l'emergenza Covid-19




25/03/2020Plauso di Assologistica all'iniziativa di Ebilog e Freight Leaders Council di attivare il primo Think Tank della Logistica
Gentile: occorra iniziare a ragionare su come affrontare quella sorta di “ricostruzione” che ci attende una volta chiusasi l'attuale difficilissima situazione




25/03/2020La IATA prevede che nel 2020 le compagnie aeree perderanno 252 miliardi di dollari di ricavi
Questo se le limitazioni ai viaggi e la conseguente crisi economica per l'emergenza coronavirus dureranno tre mesi




25/03/2020Royal Caribbean Cruises prolunga la sospensione delle crociere a causa del coronavirus
Le operazioni saranno riprese il 12 maggio




25/03/2020ICS sottolinea l'importanza dell'ok al mantenimento delle attuali norme UE sui consorzi marittimi containerizzati
Bennett: la consapevolezza che gli accordi cooperativi di condivisione delle navi possono continuare a sussistere aiuterà a superare la crisi




24/03/2020Nell'ultimo trimestre del 2019 il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -25,7%
Nell'intero anno la flessione è stata del -11,3%




24/03/2020Lo scorso mese il traffico containerizzato nel porto di Algeciras è cresciuto del +25,9%
Complessivamente le merci sono aumentate del +15,6%




24/03/2020Il World Shipping Council plaude alla proroga del Regolamento di esenzione per lo shipping containerizzato
Butler: la condivisione di navi rappresenta la spina dorsale della rete globale del trasporto marittimo di linea




24/03/2020Trentatré associazioni europee dei trasporti esortano le istituzioni a rendersi conto della centralità del settore per affrontare e superare l'emergenza
Invito a favorire la mobilità dei lavoratori del comparto




24/03/2020La Commissione UE ha concesso l'estensione per quattro anni dell'esenzione dalle norme sulla concorrenza a favore delle compagnie di navigazione containerizzate
Nicolette van der Jagt (CLECAT): «un'occasione mancata per modificare le norme sul trasporto marittimo di linea affinché rispecchino in modo più equo il punto di vista dei clienti»




24/03/2020Il Registro Navale della Liberia ha attivato un sistema di gestione elettronica e remota delle procedure documentali
Nell'ambito delle iniziative per contribuire al contenimento del Covid-19, è stata attivata anche con l'italiana RINA un'operazione pilota per ispezionare le navi della d'Amico a distanza




24/03/2020ICS e IAPH chiedono ai governi di fare di tutto per mantenere l'efficienza e la sicurezza della supply chain mondiale
Platten: senza il trasporto sicuro ed efficiente di cibo, di forniture mediche, di materie prime e di carburanti le nazioni potrebbero trovarsi in una situazione ancora più difficile di quella che tutti stiamo affrontando




24/03/2020Costa Crociere estende il periodo di sospensione delle proprie crociere sino al 30 aprile
La decisione causata dal protrarsi della situazione di emergenza e all'ulteriore introduzione di misure di contenimento della pandemia




23/03/2020A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è diminuito del -1,0%
Merci in container in crescita del +9,5%




23/03/2020Confetra valuta positivamente le ultime misure del governo per contenere il dilagare del virus
Moretto: l'esecutivo sta mostrando grande sensibilità alle istanze del settore logistico




23/03/2020L'AdSP di Civitavecchia esorta l'intera comunità portuale alla coesione per superare la fase di crisi
Dure accuse della Compagnia Portuale che annuncia il possibile blocco dello scalo una volta conclusasi l'emergenza




23/03/2020La nave da crociera Costa Victoria non potrà approdare al porto di Trieste
Fedriga: non possiamo permettere la discesa nel capoluogo regionale di soggetti che potrebbero essere inconsapevoli vettori del coronavirus




23/03/2020I terminalisti portuali privati europei chiedono agli Stati dell'UE di sostenere finanziariamente le infrastrutture primarie
Bonz: stiamo vivendo momenti eccezionali che richiedono un'azione straordinaria ed è importante che siano mobilitati tutti gli opportuni meccanismi




23/03/2020L'authority portuale di Gioia Tauro chiede di sottoporre il personale operativo dello scalo a controlli tramite tamponi
L'obiettivo è un monitoraggio costante del rischio e la tutela sanitaria dei lavoratori




23/03/2020A febbraio il traffico delle merci nel porto di Barcellona è diminuito del -15,2%
Calo dei container e delle rinfuse




23/03/2020Plauso di Confitarma alle misure dell'AdSP dell'Adriatico Meridionale per il sostegno agli operatori marittimi
Mattioli: l'auspicio è che anche le altre Autorità di Sistema Portuale adottino simili provvedimenti




23/03/2020Le compagnie di traghetti greche temono che le nuove misure per arginare la pandemia mettano in ginocchio il settore
L'associazione di categoria ha chiesto al governo un sostegno finanziario con effetto retroattivo




23/03/2020Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dai porti tedeschi è diminuito del -0,3%
Il traffico containerizzato è rimasto stabile a 15,1 milioni di teu




23/03/2020Nel secondo semestre del 2019 i ricavi della OOIL sono aumentati del +3,5%
L'utile operativo ha registrato un calo del -23,3%




20/03/2020Assarmatori chiede che le società armatoriali possano accedere a prestiti garantiti dallo Stato
Messina: c'è bisogno di decisioni in tempi brevi, a tutela delle imprese, del sistema logistico, dei fornitori e delle migliaia di lavoratori del settore




20/03/2020A febbraio il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è diminuito del -6,9% con un azzeramento della crescita delle merci internazionali
Drastico calo del -17,2% dei carichi containerizzati




20/03/2020Assoporti conferma che i porti italiani sono aperti ai traffici delle merci
È stato interdetto solo il traffico crocieristico




20/03/2020Bruxelles autorizza la cessione alla Terminal Link delle quote di CMA CGM in dieci terminal
La società terminalista è partecipata dallo stesso gruppo armatoriale francese e dalla cinese CMPort




20/03/2020Federimorchiatori, le attività di rimorchio portuale proseguono senza interruzioni nonostante l'emergenza
Assicurate l'entrata e l'uscita in sicurezza delle navi dai porti italiani




20/03/2020Hapag-Lloyd ha archiviato il quarto trimestre del 2019 con un utile netto di 77 milioni di euro (+126%)
Habben Jansen: adotteremo misure finanziarie precauzionali per superare l'emergenza Covid-19




20/03/2020Un deciso calo dei costi consente alla compagnia di navigazione ZIM di chiudere l'ultimo trimestre del 2019 in attivo
Calo dei ricavi, dei volumi containerizzati trasportati e dei noli




20/03/2020Il governo italiano blocca le attività crocieristiche
Stabilito il fermo delle navi da crociera di bandiera italiana e il blocco dell'arrivo nei porti italiani delle navi da crociera di bandiera straniera




19/03/2020ICS e ITF invitano l'Onu a far comprendere ai governi che il trasporto marittimo è cruciale per affrontare la crisi coronavirus
Evidenziata in particolare la necessità che ai marittimi sia riconosciuto lo status di lavoratori indispensabili




19/03/2020GNV ha consegnato alla Regione Liguria la Splendid trasformata in “nave ospedale” per l'emergenza Covid-19
Inizialmente è in grado di offrire 25 posti letto, che potranno salire ad un totale di 400




19/03/2020Coronavirus, a breve un provvedimento per estendere la validità delle certificazioni per i marittimi
Sarà emesso dal Comando generale delle Capitanerie di Porto




19/03/2020IATA, alle compagnie aeree serviranno aiuti sino a 200 miliardi di dollari per riprendersi dall'emergenza
L'associazione esorta i governi di Africa e Medio Oriente affinché sostengano i vettori aerei della regione che lottano per sopravvivere alla crisi Covid-19




19/03/2020Lo scorso mese il porto di Valencia ha movimentato 435mila container (+0,4%)
Il traffico complessivo delle merci è stato di 5,86 milioni di tonnellate (+4,9%)




19/03/2020Provvedimento dell'AdSP dell'Adriatico Meridionale per attenuare l'impatto dell'emergenza sugli operatori dei porti del sistema
Previste ulteriori proroghe dei pagamenti rispetto a quelle fissate dal decreto-legge “Cura Italia”. Incluse altre categorie




19/03/2020Assiterminal e Assologistica scrivono al governo per spiegare che le misure d'emergenza adottate non sono sufficienti
Le associazioni chiedono la sospensione mediante azzeramento, per almeno sei mesi, del versamento dei canoni concessori dovuti dai concessionari portuali e l'annullamento dell'addizionale IRES per i concessionari e per le imprese autorizzate ex art. 16 legge 84/94




19/03/2020Accordo RINA-sindacati per introdurre flessibilità nei contratti a tempo determinato
L'intesa alla luce dell'attuale emergenza sanitaria




18/03/2020Emergenza Covid-19, nel decreto del governo misure anche a sostegno del settore dei trasporti
Disposti tra l'altro l'esonero dalla tassa di ancoraggio fino al 30 aprile e la sospensione dei canoni relativi alle operazioni e concessioni portuali fino al 31 luglio




18/03/2020Fim-Cisl e Fiom-Cgil, no al ricorso all'anticipo delle ferie collettive per il fermo di Fincantieri
Denunciano che è in violazione del protocollo sottoscritto da organizzazioni sindacali e datoriali e del Ccnl dei metalmeccanici




18/03/2020A febbraio le navi transitate nel canale di Suez trasportavano 84,1 milioni di tonnellate di merci (+8,8%)
I carichi sulle unità dirette a sud erano pari a 51,0 milioni di tonnellate (+26,4%) e su quelle dirette a nord 33,1 milioni di tonnellate (-10,4%)




18/03/2020ETF, FEPORT, IDC ed ESPO chiedono un sostegno economico alle società portuali colpite dall'emergenza Covid-19
Hanno chiesto alla Commissione UE di fornire una guida sulle misure di emergenza sanitaria da applicare nei porti




18/03/2020Donazione di USCLAC-UNCDIM-SMACD per la lotta al coronavirus
È stata devoluta ai reparti di terapia intensiva di ospedali a Genova, Viareggio/Lido di Camaiore e Torre del Greco




18/03/2020Come il personale medico e le forze di sicurezza - sottolineano ECSA e ETF - in questi momenti critici i marittimi sono lavoratori essenziali e c'è bisogno che i governi li riconoscano come tali
Le due organizzazioni chiedono all'UE e agli Stati membri misure straordinarie affinché lo shipping europeo possa superare la grave crisi causata dall'emergenza coronavirus. Proposte della Confitarma al governo italiano




18/03/2020L'associazione dei porti europei sollecita l'UE e gli Stati membri a dare priorità al trasporto delle merci
O'Reilly: questi sono tempi straordinari e difficili ed è vitale che beni e ai materiali essenziali possano essere scambiati senza interruzioni




18/03/2020Emergenza coronavirus, De Caterina (ALIS): auspichiamo che si torni subito alla normalità dei transiti stradali, marittimi e ferroviari
Assolutamente da scongiurare - ha sottolineato - le limitazioni internazionali volte ad interdire la circolazione delle merci




17/03/2020Coronavirus, la Guardia Costiera ha assunto nuove misure per garantire la sicurezza dei trasporti via mare
Includono tra l'altro istruzioni per le visite da remoto su navi adibite a viaggi internazionali




17/03/2020Nel terzo trimestre del 2019 il traffico delle merci nei porti greci è cresciuto del +3,2%
Nei primi nove mesi dell'anno è stato registrato un aumento del +3,3%




17/03/2020La logistica britannica esorta nuovamente il governo di Londra a “svegliarsi” e a prepararsi veramente alla Brexit
La Freight Transport Association sottolinea la necessità che le esigenze del settore siano considerate prioritarie




17/03/2020Il calo della produzione in Cina a causa del coronavirus sta avendo un impatto negativo sull'attività dei porti di Los Angeles e Long Beach
A febbraio i due scali californiani hanno registrato cali del traffico dei container pari rispettivamente a -22,9% e -9,8%




17/03/2020Yilport conferma l'ordine a Mitsui E&S per quattro nuove gru STS
Sono destinate al portoghese Liscont Container Terminal




16/03/2020Calo del traffico delle merci nel porto di Ravenna a gennaio. In crescita l'attività nei porti del Tirreno Centrale
Gli scali di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia hanno movimentato 2,61 milioni di tonnellate (+6,5%)




16/03/2020Apprezzamento di Confetra per l'annuncio del governo di sostegni al settore della logistica e dei trasporti
Conftrasporto, il trasporto merci è inserito tra i settori che godono del differimento delle imposte e delle misure di carattere generale




16/03/2020Primo effetto del coronavirus sull'occupazione nello shipping europeo: Stena Line licenzia 950 dipendenti
La compagnia non esclude ulteriori riduzioni del personale




16/03/2020La Grecia pone il temporaneo divieto al trasporto marittimo di passeggeri con l'Italia
Via libera alle merci. Interdizione agli scali delle navi da crociera nei porti ellenici




16/03/2020COVID-19, la Commissione UE raccomanda misure per assicurare il trasporto di merci e servizi essenziali nel mercato interno
Si specifica tra l'altro che i viaggi di lavoro volti a garantirlo dovrebbero essere consentiti




16/03/2020Coronavirus, gran parte delle principali compagnie crocieristiche cessa temporaneamente l'attività
Anche diverse compagnie di navigazione che operano servizi di linea per passeggeri fermano le navi. I cantieri navali di Fincantieri chiudono per due settimane




16/03/2020Assarmatori, Confitarma e Federagenti manifestano apprezzamento per le prime risposte del governo sull'emergenza viru
Proroga dei certificati di competenza e dei certificati sanitari dei marittimi




16/03/2020Crollo del traffico dei container nei terminal cinesi di COSCO Shipping Ports a febbraio
Sono stati movimentati 3,91 milioni di teu (-19,6%)




16/03/2020Decretato il blocco dei collegamenti aerei, terrestri e marittimi con la Sicilia
Via libera alle merci, a voli tra Roma-Palermo/Catania, all'intercity con Roma e ai servizi marittimi passeggeri nello Stretto




16/03/2020Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +2,6%
Segno più dopo 24 mesi consecutivi di calo




16/03/2020Coronavirus, De Micheli chiede all'Ungheria di revocare blocco ai camionisti
Sollecitato il ripristino del regolare flusso delle merci italiane




13/03/2020Fedespedi chiede al governo misure più decise a salvaguardia del settore della logistica
La federazione ha evidenziato che il disagio di imprese e lavoratori è crescente




13/03/2020Quest'anno il volume mondiale di trasporto marittimo containerizzato potrebbe calare del 10% a causa del coronavirus
Sea-Intelligence avverte che le difficoltà potrebbero riverberarsi nel lungo termine




13/03/2020Costa Crociere sospende temporaneamente le crociere in tutto il mondo
La compagnia, a differenza di altre, opta per un'interruzione più breve, sino al 3 aprile




13/03/2020Celestyal Cruises sospende le crociere sino al 30 aprile
La decisione - spiega la compagnia - è il risultato delle inevitabili circostanze derivanti dalla continua diffusione del COVID-19




13/03/2020Nicolini (Confetra): per affrontare l'emergenza virus serve un disciplinare chiaro a tutela dei lavoratori del nostro settore
Nell'imminente decreto governativo - ha sottolineato - la filiera della logistica e del trasporto merci deve assolutamente essere considerata tra quelle più colpite




13/03/2020A causa dell'emergenza COVID-19 un camion su quattro è fermo nei piazzali
Lo denuncia Trasportounito. Lettere al governo di FAI-Conftrasporto e UNATRAS




13/03/2020Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è stato di 2,9 milioni di teu (+5,8%)
Complessivamente il traffico delle merci è diminuito del -1,0%




13/03/2020Pacific International Lines cede la Pacific Direct Line alla Neptune Pacific Line
PDL opera servizi marittimi containerizzati feeder nel Pacifico meridionale




12/03/2020Assarmatori, Confitarma e Federagenti chiedono al governo un tavolo di analisi e di confronto con lo shipping sull'emergenza COVID-19
In una lettera evidenziano le principali criticità affrontate dal settore




12/03/2020De Micheli invita l'Austria a ripristinare il normale transito delle merci al Brennero
Chiesto anche un intervento della Commissione Europea




12/03/2020Fim, Fiom, Uilm sollecitano una momentanea fermata di tutte le imprese metalmeccaniche
Le Rsu-Rls di Fincantieri Sestri Ponente invitano a sospendere l'attività produttiva del cantiere navale




12/03/2020Princess Cruises annuncia la decisione di sospendere tutte le crociere per 60 giorni
È - spiega la compagnia - una risposta proattiva alle circostanze imprevedibili che si stanno verificando dalla diffusione globale del COVID-19




12/03/2020d'Amico International Shipping è tornata a registrare un utile trimestrale
Nel solo trimestre dello scorso anno i ricavi base time charter sono cresciuti del +12,5%




12/03/2020Apprezzamento dell'ECSA per il riconoscimento del ruolo dello shipping per l'economia dell'UE
Lo evidenzia una dichiarazione dei ministri dei Trasporti dell'Unione Europea




12/03/2020Sciopero al comparto delle riparazioni navali del porto di Genova
È stato indetto per la mancanza di condizioni di sicurezza a causa dell'emergenza coronavirus




12/03/2020Nel 2019 i porti marocchini hanno movimentato un traffico record di 153,1 milioni di tonnellate di merci (+11,3%)
Passeggeri in calo del -1,1%




12/03/2020Viking Cruises ha sospeso le attività sino al 30 aprile
Posti in quarantena i 29 passeggeri di una crociera fluviale nel sud-est asiatico, di cui una positiva al coronavirus




11/03/2020Le associazioni del trasporto intermodale ferroviario sottolineano la strategicità del settore per superare l'emergenza
Lettera aperta alle istituzioni italiane ed europee




11/03/2020Flessione dei risultati economici di Global Ports Holding nell'ultimo trimestre del 2019
Il fatturato netto è diminuito del -9,6%




11/03/2020Assoporti, i porti italiani sono pienamente operativi garantendo la sicurezza delle persone e delle merci
Tutti gli uffici, compresi quelli di controllo, garantiscono lo svolgimento regolare delle attività




11/03/2020L'emergenza COVID-19 ha causato un crollo del traffico nel porto di Shanghai
A febbraio le merci sono diminuite complessivamente del -24,2% e i soli container del -19,5%




11/03/2020Jadrolinija sospende i servizi marittimi Spalato-Ancona e Dubrovnik-Bari
La riattivazione dei collegamenti è prevista rispettivamente il primo e il 19 aprile




11/03/2020DP World ha concluso il 2019 con ricavi record di 7,69 miliardi di dollari
L'utile netto è diminuito del -12,0% a causa di maggiori oneri finanziari




11/03/2020OOIL ordina cinque nuove portacontainer da 23.000 teu
Le navi costeranno ciascuna 155,68 milioni di dollari e saranno prese in consegna nel 2023




11/03/2020ALIS propone una serie di misure per sostenere il settore dei trasporti e della logistica nel momento dell'emergenza
Di Caterina: è necessario intervenire con misure tempestive e coordinate




11/03/2020Chantiers de l'Atlantique ha ordinato una gru a portale di grande capacità alla Konecranes
Sarà presa in consegna nella primavera del 2022




10/03/2020Nel 2019 sono diminuiti i risultati e l'attività operativa dell'elvetica SBB CFF FFS Cargo
Calo del traffico merci dopo sei annualità consecutive di crescita




10/03/2020Anche Royal Caribbean Cruises si muove per incrementare la liquidità per affrontare l'emergenza virus
Previste misure anche nel 2021




10/03/2020Coronavirus, Costa Crociere modifica gli itinerari delle navi che faranno scalo nei porti italiani
Le crociere attualmente in corso toccheranno approdi italiani solo per consentire ai passeggeri di sbarcare e rientrare a casa




10/03/2020Nel 2019 il traffico delle merci nel porto di Livorno, con un lieve incremento del +0,4%, ha raggiunto il nuovo massimo storico
Record dei rotabili




10/03/2020Nell'ultimo trimestre del 2019 i carichi containerizzati trasportati dalle navi della CMA CGM sono risultati stabili
I ricavi generati da questo segmento d'attività sono diminuiti del -9,6%




10/03/2020SAAM Towage ordina due nuovi rimorchiatori al cantiere navale turco UZMAR
Verranno consegnati il prossimo anno




10/03/2020La Cina riduce le tasse portuali per stimolare le attività colpite dall'epidemia di COVID-19
Verrà applicato uno sconto del 20% dal primo marzo al 30 giugno




10/03/2020Norwegian Cruise Line ottiene un prestito di 675 milioni di dollari per affrontare l'emergenza coronavirus
Lo scopo è di disporre di ulteriore liquidità da utilizzare per ogni evenienza




09/03/2020Confetra, il decreto del governo sul coronavirus «non blocca né trasporti né produzione»
Confartigianato Trasporti conferma che Ministero degli Esteri e dei Trasporti hanno fatto chiarezza. Conftrasporto rileva che problemi possono scaturire da disposizioni regionali




09/03/2020Il porto di Ancona teme l'impatto della decisione albanese di sospendere collegamenti marittimi ed aerei con parte dell'Italia
Giampieri: si avvertono i primi chiari segnali di una stagione che si presenta non semplice




09/03/2020Calo dei risultati economici del noleggiatore di container CAI International
Ancora imprecisato l'impatto della diffusione del COVID-19




09/03/2020Il Dipartimento di Stato americano sconsiglia alle persone con problemi di salute di imbarcarsi su navi da crociera
Il Centers for Disease Control and Prevention ha rilevato un aumento dei rischio di infezione da COVID-19 a bordo




09/03/2020Kuehne + Nagel cede la maggior parte delle attività di contract logistics nel Regno Unito alla XPO Logistics
Nel 2019 hanno generato un fatturato di circa 750 milioni di franchi svizzeri




09/03/2020L'associazione crocieristica internazionale CLIA rafforza le misure per far fronte all'emergenza coronavirus
Craighead: comporteranno il negato imbarco ad alcuni dei nostri ospiti, ma salute e sicurezza costituiscono la priorità assoluta per il settore




09/03/2020La Sardegna stabilisce che i passeggeri in arrivo nei porti e negli aeroporti della regione provenienti dalle zone rosse osservino il periodo di quarantena
Hanno anche l'obbligo di indicare un recapito di reperibilità alle autorità sanitarie




06/03/2020Emergenza coronavirus, Royal Caribbean concede ai clienti la possibilità di annullare la crociera sino a 48 ore dalla partenza
Sarà assegnato un credito per una qualsiasi crociera effettuata dalle navi del gruppo nel 2020 o nel 2021




06/03/2020Avviati a Gioia Tauro gli interventi di dragaggio per la manutenzione ordinaria dei fondali del porto
Il programma triennale prevede lavori per 3,5 milioni di euro




06/03/2020Fedespedi, gli effetti del Covid-19 sull'economia italiana e internazionale sono potenzialmente molto gravi
Pubblicato il sedicesimo quadrimestrale di informazione economica del Centro Studi




06/03/2020Nel 2019 la consistenza della flotta mondiale di container cisterna è cresciuta del +7,9%
La produzione di contenitori è diminuita del -8,5%




06/03/2020A gennaio il traffico dei container nel porto di Valencia è calato, mentre Algeciras ha segnato un incremento
Il totale delle merci è risultato rispettivamente in diminuzione del -4,7% e in crescita del +11,0%




06/03/2020Nel quarto trimestre del 2019 la società terminalista ICTSI ha registrato una flessione dei risultati economici
Stabile il traffico dei container




05/03/2020La fusione con Poseidon Containers ha fatto bene alla Global Ship Lease
Nel 2019 la compagnia ha registrato una notevole crescita dei risultati economici




05/03/2020Il settore delle spedizioni aeree è sotto pressione a causa del coronavirus
Albertini: tuttavia, seppure con difficoltà, la via aerea e gli aeroporti italiani non sono chiusi, funzionano e garantiscono il servizio




05/03/2020L'ICS pubblica una nuova guida per aiutare il settore del trasporto marittimo a contrastare la diffusione del coronavirus
Platten: il documento vuole essere esaustivo, ma anche facile da capire e porre in atto




05/03/2020Al porto di Vado Ligure è arrivato il secondo servizio di Maersk Line
Al Vado Gateway ha fatto scalo la portacontainer “Maersk Nora”




05/03/2020L'UNCTAD analizza l'impatto del coronavirus sui trasporti marittimi containerizzati
Drastico calo degli scali di portacontainer ai porti cinesi tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio




04/03/2020Richiesti gli ammortizzatori sociali per il settore logistico colpito dall'emergenza coronavirus
Avviso sottoscritto dalle associazioni datoriali e da Filt Cgil, Cisl e Uiltrasporti




04/03/2020Nel transito alpino - denunciano Unioncamere e Uniontrasporti - le aziende tirolesi sono avvantaggiate
Contestate le dichiarazioni della giunta del Tirolo




04/03/2020Confetra soddisfatta dell'esito del tavolo tecnico al MIT con i settori dei trasporti e della logistica per affrontare l'emergenza coronavirus
Russo: particolarmente delicata la situazione dei controlli merci in import-export da porti e aeroporti




04/03/2020Coronavirus, un traghetto in isolamento nel porto di Genova
Ha trasportato a Tunisi un passeggero che, una volta sbarcato, è risultato positivo ai test




04/03/2020Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti della Sardegna è diminuito del -2,9%
In flessione anche i passeggeri, con una crescita del +4,3% dei traghetti e un calo del -11,1% delle crociere




04/03/2020Coronavirus, Confitarma auspica misure per salvaguardare l'attività dello shipping italiano
La Confederazione chiede il congelamento del pagamento delle tasse di ancoraggio delle navi italiane




04/03/2020A causa del coronavirus il porto di Rotterdam mette in conto la possibile perdita di due milioni di tonnellate di merci al mese
Il settore più colpito è quello dei container




04/03/2020Il coronavirus dà il colpo di grazia alla giapponese Luminous Cruising che presenta istanza di fallimento
La compagnia ha sospeso l'attività crocieristica in attesa di essere posta in amministrazione controllata nell'ambito del Civil Rehabilitation Act




03/03/2020Assarmatori sollecita una serie di misure per minimizzare l'impatto del coronavirus sul cluster marittimo
Tra queste, la richiesta della sospensione della tassa di ancoraggio




03/03/2020Assoporti esprime solidarietà a presidente e segretaria generale del porto di Civitavecchia
L'associazione denuncia che Di Majo e Macii hanno subito un violento attacco verbale




03/03/2020Domani nel porto di Ravenna inizieranno alcuni interventi di dragaggio
Prevedono una azione di livellamento del fondale sottobanchina per rimuovere le limitazioni all'accosto




03/03/2020La nave da crociera AIDAaura riprende a navigare dopo che è stata smentita la presenza a bordo di casi di coronavirus
Esito negativo delle analisi effettuate su due passeggeri tedeschi




03/03/2020Federagenti lancia la campagna “we take care”
Evidenzia che in Italia sono state assunte le misure necessarie per salvaguardare il turismo nautico dal rischio coronavirus




03/03/2020Da una prima stima il porto di Anversa ritiene che a causa del coronavirus perderà 115mila container
Si tratta del volume di traffico movimentato in un mese da e per la Cina




03/03/2020CEVA Logistics Italia è uscita dalla procedura di amministrazione giudiziaria
La misura era stata applicata lo scorso 6 maggio




02/03/2020Confetra, il nostro settore sta vivendo nel totale caos a causa dell'emergenza coronavirus
La Confederazione chiede al governo una task force permanente di reciproco ascolto e coordinamento strutturato




02/03/2020Coronavirus, Filt, Fit e Uilt chiedono un impegno forte del governo per sostenere il trasporto aereo
Incontro al MIT per discutere delle problematiche affrontare dal settore dei trasporti e della logistica




02/03/2020A gennaio il traffico delle merci nel porto di Genova è cresciuto del +0,4%
Passeggeri in aumento del +14,2%




02/03/2020J.F. Lehman & Co. completa l'acquisizione della Global Marine Group
L'azienda è specializzata nella posa di cavi di comunicazione sottomarini




02/03/2020La Commissione Europea sollecita l'Italia a recuperare da Tirrenia 15 milioni di euro di aiuti incompatibili con le norme UE
Conformi alle normative, invece, gran parte delle compensazioni degli obblighi di servizio pubblico concesse alla compagnia di navigazione




02/03/2020Accordo tra il Propeller Club Port of Venice e l'Associazione Capitani Navigazione Lagunare
È stata siglata dai presidenti Massimo Bernardo e Lorenzo Boscolo




02/03/2020HMM utilizzerà robot subacquei per la pulizia degli scafi delle navi
Accordo con la sudcoreana TAS Global Co.




02/03/2020Provvedimento per snellire le procedure per la sosta e il transito delle merci pericolose nel porto di Livorno
Uno specifico regolamento entrerà in vigore il prossimo primo giugno




02/03/2020Nel 2019 il porto di Vancouver ha stabilito il proprio nuovo record storico di traffico dei container
Nuovo picco anche delle crociere
DALLA PRIMA PAGINA
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
Nel secondo trimestre il porto di Valencia ha movimentato oltre 1,5 milioni di container (+4,0%)
Nella prima metà del 2025 la consistenza dei nuovi ordini ai cantieri navali cinesi è calata del -18,2%
Pechino
Registrata una flessione del -3,5% delle nuove costruzioni completate nel periodo
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Trieste è cresciuto del +3,7%
Trieste
Aumento delle rinfuse. Le merci varie sono calate del -13,2%
Joint venture di CMA CGM e TotalEnergies per il bunkeraggio di Gnl nel porto di Rotterdam
Marsiglia
Accordo per la fornitura di 360mila tonnellate all'anno di gas naturale liquefatto alle navi del gruppo francese
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti spagnoli è diminuito del -4,7%
Madrid
In calo tutte le principali voci merceologiche tranne le merci convenzionali
Brookfield Asset Management cederà il 49% del gruppo portuale britannico PD Ports alla spagnola Pontegadea
Middlesbrough
La società inglese ha oltre 1.400 dipendenti
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Rotterdam
L'authority portuale allarmata per lo stato di crisi dell'industria nazionale
L'elettrificazione delle banchine dei porti di Livorno, Piombino e Portoferraio procede secondo i programmi
Terza banchina per il traffico delle crociere nel porto di Catania
Catania
Completato il restyling del molo 25
Ancora un trimestre di calo del traffico delle merci nel porto di Algeciras
Algeciras
Nel periodo aprile-giugno i container sono stati pari a 1,24 milioni di teu (+1,0%)
Oggi in Grecia è entrata in vigore la nuova tassa applicata ai crocieristi allo sbarco nei porti nazionali
Atene
Prestito governativo di 61 milioni di euro alla società ferroviaria merci belga Lineas
Bruxelles
La misura è stata deliberata questa notte dal consiglio dei ministri ristretto
Completata l'installazione del sistema ERTMS su 1.400 chilometri di rete ferroviaria italiana
Roma
L'intervento è finanziato con 2,5 miliardi di euro provenienti da fondi PNRR
Positivi i risultati economici e commerciali trimestrali di Wärtsilä
Helsinki
La divisione Marine Electrical Systems sarà ceduta all'italiana VINCI Energies
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Barcellona
Il sindaco: per la prima volta nella storia si pone un limite alla crescita delle crociere in città
Presentati gli impegni di MSC e Moby per rispondere alle prescrizioni dell'AGCM
Roma
Shipping Agencies Services cederà il 49% detenuto in Moby con rinuncia al corrispettivo a favore dell'azionista di maggioranza. Moby si impegna al completo abbattimento del debito nei confronti di SAS
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Washington
Folgiero: impegno per fornire capacità di nuova generazione in pieno allineamento con le priorità strategiche degli USA
Via libera della Camera alla nomina di quattro presidenti di Autorità di Sistema Portuale italiane
Roma
Ok ai nomi proposti per le AdSP dell'Adriatico Meridionale, del Tirreno Centro-Settentrionale, della Liguria Occidentale e della Liguria Orientale. Rinviata la votazione relativa all'ente del Tirreno Settentrionale
Al via lo scambio informativo tra amministrazioni dello Stato per la digitalizzazione del settore marittimo
Roma
A Roma il primo incontro operativo presso il Comando Generale della Guardia Costiera
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le misure per sostenere la produzione e distribuzione di fuel navali puliti
COSCO Shipping Ports segna nuovi record storici mensile e trimestrale di traffico dei container
Hong Kong
Nel periodo aprile-giugno sono stati movimentati 29,4 milioni di teu (+4,5%)
Forte aumento dei casi di abbandono dei marittimi
Londra
Dall'inizio del 2025 coinvolti 2.286 membri degli equipaggi di 222 navi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Ginevra
Il Nord America ha registrato la crescita congiunturale delle importazioni più consistente
Nel porto di Anversa-Bruges crescono i container e i rotabili e calano le altre tipologie di merci
Anversa
Perdura la congestione del traffico nello scalo, con una situazione lato terra che è diventata critica
Uno studio denuncia il ritardo dei porti europei nel dotarsi di impianti di cold ironing
Bruxelles/Pozzallo
Al via la gara per elettrificare le banchine del porto di Pozzallo
T&E propone di includere più porti di trasbordo extra-UE per evitare le rilocalizzazioni delle emissioni di carbonio
Bruxelles
L'associazione invita la Commissione UE a ridurre l'attuale soglia del 65% di traffico di transhipment
Federlogistica sollecita l'immediata istituzione di una cabina di regia sui dazi
Genova
Obiettivo anche l'eliminazione dei costi extra determinati dalla burocrazia
Nel secondo trimestre le merci containerizzate movimentate dal porto di Singapore sono calate del -2,9%
Singapore
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Il Cairo
A giugno e all'inizio di luglio è proseguito il trend negativo
I terminalisti non sono affatto soddisfatti di una politica che sembra disinteressarsi dei porti
Roma
Cognolato: necessario che si chiudano i processi ancora aperti su più fronti
Al terminal MITO la nave più grande mai approdata al Porto Canale di Cagliari
Milano
Arrivata ieri la portacontenitori “MSC Venice” della capacità di 16.652 teu
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
North Bergen/Metzingen
La sudcoreana HD Hyundai, assieme alla tedesca NEURA Robotics, svilupperà e sperimenterà robot saldatori nei cantieri navali
Ancora incerto il bilancio del terribile attacco alla rinfusiera Eternity C nel Mar Rosso
Mandaluyong/Londra/Bruxelles
Dichiarazione congiunta di ICS, BIMCO, European Shipowners, Intercargo e Intertanko
Nel primo semestre del 2025 nel porto di Marsiglia-Fos sono cresciute le rinfuse e calate le merci varie
Marsiglia
Crocieristi in aumento del +5%
Il Senato ha approvato la proposta di legge quadro sugli interporti
Roma
UIR, dà al sistema interportuale italiano un assetto normativo moderno, ordinato e coerente
Carlo De Ruvo è stato eletto presidente della Confetra
Roma
Tra le sfide, l'espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro concentrazione
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Kuala Lumpur
In calo il numero di atti di violenza contro gli equipaggi
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Oslo/Atene/Parigi
Nascerà uno dei primi tre operatori nel mercato dei servizi OT/IoT per il settore marittimo e dei superyacht
Gli attacchi alle navi nel Mar Rosso causano ancora morti tra i marittimi
Portsmouth
Presa di mira la portarinfuse di bandiera liberiana “Eternity C”
Seconda acquisizione della società canadese di cantieristica navale Davie in Finlandia
Helsinki/Pori
Comprerà il cantiere navale Enersense Offshore
Approvato l'emendamento sulle Agenzie per la somministrazione del lavoro in porto
Roma
Trasformazione immediata in Agenzie autorizzate alla fornitura del lavoro portuale temporaneo
Salvini designa un dirigente di una compagnia marittima privata campana alla presidenza dell'AdSP regionale
Roma
Si tratta di Eliseo Cuccaro, amministratore delegato della Alilauro
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Berlino
Lo propone un'analisi dell'International Council on Clean Transportation
IMO e UE condannano la ripresa degli attacchi alle navi nel Mar Rosso
Londra/Bruxelles
Dominguez: nuova violazione del diritto internazionale e della libertà di navigazione
Nel primo semestre del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.186.211 teu
Una rinfusiera è stata attaccata nel Mar Rosso
Portsmouth
L'equipaggio ha abbandonato la nave che ha iniziato a imbarcare acqua
Il governo tedesco stanzia 400 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nel settore marittimo-portuale
Oltre 78 milioni di euro ai porti di Augusta e Taranto per l'eolico offshore
Roma
Fondi distribuiti su tre annualità a partire dal 2025
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
GNV ha celebrato i primi dieci anni di attività sulla rotta Italia-Albania
Durazzo
Nel periodo le navi della compagnia hanno trasportato oltre 1,25 milioni di passeggeri
Sequestrato nel porto di Gioia Tauro un carico di oltre 1,2 tonnellate di marijuana
Reggio Calabria/Catanzaro
Arrestati membri di un'organizzazione criminale che importava stupefacenti dal Sud America attraverso porti e aeroporti europei
Yang Ming ordina a Hanwha Ocean la costruzione di sette portacontainer dual-fuel da 15.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna tra il 2028 e il 2029
Walden cederà le attività logistiche per il settore sanitario a Yusen Logistics
Parigi
Annunciato l'avvio di trattative esclusive
Solinas (Partito Sardo d'Azione) non è affatto soddisfatto dello stato della portualità sarda
Cagliari
Sollecitata l'immediata costituzione di una commissione speciale
ANSI, bene l'introduzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
Roma
D'Angelo: permetterà di fare un ulteriore passo avanti al Paese
Russo (Confcommercio): miope aver escluso il trasporto stradale dai fondi del PNRR
Roma
Primo bollettino dell'Osservatorio Freight Insights realizzato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Netta crescita delle performance finanziarie e commerciali trimestrali del gruppo ABB
Zurigo
Nel periodo aprile-giugno il valore dei nuovi ordini è cresciuto del +16,0%
Avviate consultazioni informali sulla proposta preliminare del nuovo Piano Regolatore Portuale di Ancona
Ancona
Undici incontri programmati a luglio
Accordo di programma per gli interventi propedeutici e funzionali alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
È stato firmato oggi a Roma
Progetto per sviluppare una stazione ecologica per il trattamento delle acque reflue delle navi
Napoli
Iniziativa delle napoletane Gruppo Riunito Sbarco Cenere e Iello
Assiterminal invita a non portare nel porto di Napoli i sedimenti del dragaggio di Bagnoli
Genova
Cognolato e Ferrari: necessario salvaguardare la piena funzionalità delle attività dello scalo commerciale
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Long Beach è calato del -3,4%
Long Beach
A giugno registrata una flessione del -16,4%
Paolo Pessina è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
Roma
È presidente della federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -8,2%
Hong Kong
Nel mese di giugno è stata registrata una flessione del -13,7%
In crescita i risultati economici della società cuneese di logistica Nord Ovest
Cuneo
Nei primi mesi del 2026 si concluderanno i lavori per la costruzione di un nuovo deposito a Mondovì
Il traffico dei container nel porto di Los Angeles cresce trainato dai timori per i nuovi dazi
Los Angeles
A giugno movimentato il volume più elevato mai registrato in questo mese
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Mare di Sardegna ha adottato il DPSS
Cagliari
Via libera alla concessione alla MITO e al ricorso contro il no al dragaggio di Olbia
A Genova tre eventi per altrettante nuove navi da crociera della Explora Journeys
Genova
Nel cantiere di Fincantieri sono stati effettuati un varo tecnico, una posa della moneta e il taglio di una prima lamiera
Grimaldi cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia Portuale di Livorno
Napoli/Livorno
Opzione per l'acquisto di un ulteriore 5% del capitale sociale
Firmato il contratto di concessione che assegna a DP World la gestione del porto di Tartous
Damasco
Ha una durata di 30 anni
Matteo Gasparato designato alla presidenza dell'AdSP del Mare Adriatico Settentrionale
Roma
È stato nominato commissario straordinario dello stesso ente portuale
Incontro a Roma tra i vertici di ESPO e di Assoporti
Roma
Tra i temi affrontati, la competitività dei porti europei nel contesto globale attuale
Calo trimestrale dei ricavi generati dai servizi di linea della cinese OOCL
Hong Kong
In aumento i carichi trasportati dalle navi della compagnia
Collaborazione tra l'Ukrainian Sea Ports Authority e l'AdSP del Mar Ligure Occidentale
Roma
Accordo della durata iniziale di cinque anni
Sondaggio in Germania sulle prospettive delle società dei settori marittimo, portuale e cantieristico
Amburgo
Più preoccupati gli armatori. Positive prospettive per porti e cantieri navali
Porto di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte che collegherà l'isola alla terraferma
Augusta
Opera del valore di oltre 20 milioni di euro
Vard firma un contratto con InkFish per una nuova nave da ricerca
Trieste
Il valore dell'accordo supera i 200 milioni di euro
Nel porto di Amburgo saranno investiti 1,1 miliardi di euro per potenziare il settore dei container
Amburgo
Miglioramento dell'accessibilità e delle infrastrutture portuali dell'area Waltershofer Hafen
Meyer Turku ha consegnato la nuova nave da crociera Star of the Seas alla Royal Caribbean
Turku
Ha una stazza lorda di 250.800 tonnellate
ESPO esorta ad aumentare i fondi per i porti nell'ambito del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE
Bruxelles
I fondi del programma CEF si sono rivelati di gran lunga insufficienti
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Oceania Allura alla Oceania Cruises
Miami/Trieste
Trasformate in ordini le opzioni per due ulteriori navi di classe “Sonata”
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Uniport, portare i detriti di Bagnoli nel porto di Napoli causerebbe il rinvio dei dragaggi attesi da anni
Roma
Legora de Feo, necessario individuare soluzioni alternative
In netto calo il fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno è sceso rispettivamente del -18,7%, -26,5% e -8,6%
Approvata l'istituzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
A maggio il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +1,4%
Ravenna
In aumento le rinfuse. Calo delle merci varie
Ok dell'UE all'acquisto congiunto di mezzi portuali da parte dei terminalisti
Bruxelles
Consentita anche la definizione congiunta delle specifiche tecniche minime delle attrezzature
Il gruppo energetico serbo EPS importerà carbone attraverso il porto montenegrino di Bar
Bar
Attualmente le importazioni dall'Indonesia passato attraverso il porto di Costanza
Fondazione Fincantieri e Luiss lanciano un progetto per rafforzare la sicurezza delle infrastrutture sottomarine
Trieste
Tra gli obiettivi, contribuire alla definizione di uno specifico quadro normativo
Ruote Libere, bene la retromarcia del governo sui controlli antimafia nel settore dell'autotrasporto
Modena
Franchini: se il governo ha capito di avere sbagliato è una buona notizia
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): importantissimo l'emendamento che consente di anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Verrà presentato il documento strategico della confederazione sul settore
Il Kerala chiede a MSC 1,1 miliardi di dollari di danni causati dall'affondamento della MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Accordato il fermo temporaneo della nave “MSC Akuteta II”
Trasportounito chiede l'annullamento del procedimento di rinnovo del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori
Roma
Nuovo sequestro di un carico di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
In un container sono state rinvenute 16 sacche contenenti 417 chili di stupefacente
MOL e Kinetics realizzeranno il primo data center galleggiante al mondo
Tokyo
Verrà installato su una nave di 9.731 tonnellate di stazza lorda
Il Rijeka Gateway Terminal diventerà operativo ad inizio settembre
Copenaghen
La prima nave nel secondo container terminal dello scalo croato è attesa il 12 settembre
Falteri (Federlogistica) esorta a puntare allo sviluppo di una logistica “policentrica”
Genova
Cardine della strategia dovrebbe essere la Zona Logistica Semplificata
Tsuneishi Shipbuilding Co. ha acquisito la Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
È stata ribattezzata con il nome di Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): il sistema logistico nordeuropeo è in affanno. Approfittiamone!
Roma
Opportunità insperata - sottolinea - per i porti del Mediterraneo e italiani in particolare
MSC Crociere affianca Carnival e Royal Caribbean nel capitale di Grand Bahama Shipyard
Miami
Concluse positivamente le trattative in corso da fine 2024
Al The International Propeller Clubs il Premio Dorso per l'area mediterranea
Napoli
A riconoscimento del ruolo primario svolto dagli operatori della logistica nei traffici mediterranei
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile