testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:24 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 2012




29/02/2012Patto volontario per salvare i lavoratori del porto di Livorno in difficoltà
Sono circa 630 i dipendenti che a rotazione hanno usufruito degli ammortizzatori sociali




29/02/2012UCINA confida nella prossima modifica della tassa di stazionamento
Ieri la 10ª Commissione del Senato ha approvato l'emendamento contenente le istanze del settore nautico




29/02/2012Ferrovie dello Stato investirà per migliorare i collegamenti ferroviari del porto di Trieste
Incontro tra i rappresentanti delle istituzioni locali e l'amministratore delegato Moretti




29/02/2012Consulta Generale per l'Autotrasporto e per la Logistica, la TAV Torino-Lione è fondamentale
Darà una spinta alla logistica dell'Italia




29/02/2012Royal Caribbean Cruises esercita l'opzione con Meyer Werft per la seconda nave da crociera di classe “Sunshine”
Anche questa unità sarà ultimata nella primavera del 2015




29/02/2012Wärtsilä e HHI estendono l'accordo di licenza per i motori a bassa velocità dell'azienda europea
Il contratto tra la società finlandese e il gruppo sudcoreano è in vigore dal 1975




29/02/2012Bisarche Italiane esorta istituzioni e committenza a confrontarsi con la categoria
I principali porti di smistamento delle autovetture, come Livorno, Salerno e Civitavecchia - ha evidenziato l'associazione - sono bloccati




29/02/2012Domani a Genova la conferenza conclusiva del progetto Sectram - Sicurezza nel trasporto delle merci
Tra gli obiettivi, la messa in sicurezza dei servizi e delle infrastrutture di trasporto di interesse transfrontaliero




29/02/2012Il porto di Venezia punta a stringere la collaborazione con gli interporti di Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
L'intento è di attivare una nuova politica di integrazione nella governance dei traffici del Mediterraneo nord-orientale




29/02/2012Lo “slow steaming” presenta notevoli benefici dal punto di vista ambientale ed economico
Lo sostiene uno studio commissionato dalle organizzazioni ambientaliste Seas At Risk e T&E. Una diminuzione del 10% della velocità media della flotta determinerebbe un calo del 19% delle emissioni di CO2




28/02/2012Finnlines ha archiviato il 2011 con una perdita netta di 2,5 milioni di euro
I ricavi sono aumentati del 7,9%




28/02/2012Due navi da crociera delle britanniche Princess Cruises e P&O Cruises sono state respinte dal porto argentino di Ushuaia
Costa Crociere ha annunciato che la “Costa Allegra” verrà trainata fino a Mahé (Seychelles)




28/02/2012Una delegazione del governo sudcoreano ha visitato il porto della Spezia
Venerdì a Roma si terrà l'evento conclusivo del ciclo di visite compiute in Italia dalla delegazione asiatica




28/02/2012CNA-Fita scrive a Monti: il caro gasolio è un'emergenza ancora irrisolta ed insostenibile
L'associazione propone la sterilizzazione dell'Iva sulle accise, una decisa liberalizzazione della distribuzione carburante e una Borsa europea del petrolio




28/02/2012Conferenza internazionale sul tema “Safety in a Liberalized Market for Marine Services: European cases”
Si terrà venerdì nel porto di Venezia




28/02/2012La società armatoriale indonesiana BLT ha sospeso il pagamento delle rate dei prestiti
Lo scorso mese non sono stati versati circa 46 milioni di dollari. Nel 2012 la compagnia dovrebbe sborsare 418 milioni di dollari




28/02/2012CMA CGM ristruttura i collegamenti tra l'Asia e la costa orientale degli USA
Jean Philippe Thenoz: il potenziamento prevede tre partenze alla settimana e una più ampia copertura geografica




28/02/2012Comitato Portuale di Napoli, via libera ai regolamenti propedeutici all'attuazione delle linee di indirizzo per lo sviluppo
Approvati i criteri per la redazione del Piano Regolatore Portuale di Castellammare di Stabia




28/02/2012Costa Allegra, rimorchiata dal peschereccio Trevignon, arriverà domani all'isola di Desroches
Christine Duffy (CLIA): l'industria crocieristica aderisce alle severe norme della Convenzione SOLAS




27/02/2012CMB ha ceduto la propria intera partecipazione nello shipbroker britannico Clarksons
Realizzato un capital gain di 41,5 milioni di dollari




27/02/2012Sanzioni amministrative dell'Autorità Antitrust alle compagnie Medmar Navi e Alilauro
La prima è stata multata per un importo di 70.000 euro, la seconda per 100.000 euro




27/02/2012Incendio a bordo della nave da crociera Costa Allegra
L'incidente non ha causato feriti. Arresto del sistema di propulsione della nave, da cui è stata lanciata una richiesta di soccorso




27/02/2012Assologistica, insostenibili i costi degli spazi aeroportuali per gli operatori logistici del cargo aereo
Le nostre imprese - accusa l'associazione - sono costrette a pagare una media di circa il 35% in più rispetto ai concorrenti degli altri aeroporti europei




27/02/2012L'industria armatoriale respinge l'ipotesi di impedire il pagamento dei riscatti ai pirati
Agli armatori - sottolinea l'ICS - non resterebbe altra alternativa che abbandonare i loro equipaggi a mesi, se non anni, di maltrattamenti




27/02/2012Domani a Mestre un meeting sul tema “Il Porto degli Interporti”
Parteciperanno i presidenti del porto di Venezia e delle società interportuali del nord-est italiano




27/02/2012Austal archivia il secondo semestre 2011 con una perdita netta di tre milioni di dollari australiani
L'US Navy ha esercitato le opzioni per la costruzione della ottava e della nona Joint High Speed Vessel




27/02/2012Giovedì alla Spezia si terrà il workshop “Infrastrutture immateriali per la competitività portuale”
In mattinata verrà inaugurata la nuova sede dell'Agenzia delle Dogane




27/02/2012Nel 2011 il risultato netto del gruppo A.P. Møller-Mærsk è diminuito del 33%
I ricavi in crescita del 7%. I servizi di linea hanno generato una perdita di 537 milioni di dollari




24/02/2012Completato per lo studio sulla piattaforma trimodale per i container marittimi di Basilea Nord
L'area dispone di un collegamento diretto con il corridoio merci trans-europeo Genova-Rotterdam




24/02/2012Il 12 marzo a Genova la “1st Sustainable Maritime Transport Conference”
È organizzata da SOSLOG, IIC e l'Autorità Portuale di Genova




24/02/2012Guerrieri (Assoporti): è necessario cogliere l'occasione per fornire ai porti un quadro normativo organico e chiaro sui dragaggi
L'articolo nel Decreto Liberalizzazioni - ha confermato il vice presidente dell'associazione - può essere migliorato ancora facendo alcune limitate rettifiche e integrazioni




24/02/2012Nasce la nuova associazione European Maritime Technology Industry
Fusione della Community of European Shipyards Associations e dell'European Marine Equipment Council




24/02/2012Il sindaco di Manfredonia auspica il rilancio della locale Autorità Portuale
Riccardi: condivido in pieno la richiesta di nomina del presidente dell'ente avanzata dal governatore Vendola al ministro Passera




24/02/2012La russa United Shipbuilding Corporation acquisisce il controllo del cantiere navale Vyborg Shipyard
Sottoscritto un contratto per la costruzione di due navi rompighiaccio




23/02/2012Confapi Trasporti ha incontrato una delegazione dell'Ucraina
Era guidata dal vice ministro delle Infrastrutture, Volodymyr Kornienko




23/02/2012Lunedì a Genova verrà presentato il volume “Le Stazioni Marittime di Genova. Viaggi e passaggi”
Racconta una storia del capoluogo ligure vista attraverso una lente di ingrandimento particolare




23/02/2012L'Autorità Portuale di Livorno presenta “Traghetti-Livorno”
È un software per aiutare turisti e automobilisti a rintracciare senza fatica il proprio traghetto e l'ormeggio di attracco




23/02/2012A.N.CA.NA.P., dopo dieci anni di latitanza la politica italiana torni ad occuparsi di navalmeccanica
Le problematiche del comparto sono state aggravate dal mancato rispetto persino degli impegni assunti. Silvestroni riconfermato presidente dell'associazione




23/02/2012d'Amico International Shipping chiude il 2011 con una perdita netta di 20,5 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti del 6%. Fiori: positiva la visione di medio-lungo periodo per il mercato delle navi cisterna e per il segmento delle navi MR in particolare




23/02/2012Incontro a Roma sulle prospettive occupazionali per gli istituti nautici
Si terrà domani nell'ambito di Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare




23/02/2012Decisa flessione del traffico delle merci nel porto di Barcellona
Lo scorso mese lo scalo catalano ha movimentato 3,2 milioni di tonnellate (-15,8%)




23/02/2012Fermo ad oltranza delle bisarche
Lo ha annunciato l'associazione Bisarche Italiane




23/02/2012Il gruppo Coeclerici apre una nuova sede a Miami
L'iniziativa è finalizzata allo sviluppo delle attività di trading di carbone, dei suoi derivati e di petcoke




23/02/2012Lo scorso anno i volumi trasportati dall'operatore intermodale tedesco Kombiverkehr sono aumentati del 4,2%
Per il 2012 è atteso un analogo tasso di crescita




22/02/2012Visita di una delegazione della Repubblica di Liberia al porto di Salerno
Primo imbarco nel porto campano degli aiuti umanitari e sanitari per la nazione africana




22/02/2012Nel 2011 il porto di Santos ha stabilito il proprio nuovo record di traffico
I container sono stati pari a 2.985.922 teu (+9,7%)




22/02/2012Inchcape Shipping Services costituirà una joint venture con la saudita Al Bakri
ISS Saudi Arabia avrà sede a Jeddah




22/02/2012Assoporti, sul tema dragaggi è vitale fare passi in avanti
Nerli: «ulteriori incertezze rischiano di metter fuori gioco la portualità italiana»




22/02/2012ABB ottiene il primo ordine per l'installazione di un sistema di distribuzione in corrente continua su una nave
Ne sarà dotata una nuova nave piattaforma della norvegese Myklebusthaug Management




22/02/2012Nel 2011 il gruppo MISC è incorso in una perdita netta di 432 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti del 9,5%




22/02/2012ANITA, buon risultato lo stralcio trasporti dalla Convenzione Alpi
Arcese: «una limitazione al traffico stradale di merci, in assenza di una valida alternativa ferroviaria, penalizzerebbe non solo l'autotrasporto ma l'intero sistema economico italiano»




22/02/2012Ligurian Ports si presenta alle istituzioni e alle imprese indiane
L'associazione parteciperà alla manifestazione SITL a Mumbai




22/02/2012NOL chiude il 2011 con una pesante perdita di 478 milioni di dollari
Lieve calo dei ricavi. Chung: «stiamo agendo con urgenza per porre sotto controllo i costi e tutti gli altri fattori»




22/02/2012L'Autorità Portuale di Venezia ha ottenuto la certificazione ambientale UNI EN ISO 140001:2004
L'attestazione è stata rilasciata dal RINA




22/02/2012Garcia (CAI): proseguirà il trend favorevole per il settore del noleggio dei container
L'azienda statunitense ha chiuso il 2011 con un incremento del 76,8% dell'utile netto




21/02/2012Nuova disciplina degli accosti delle navi cisterna al Porto Petroli di Genova
Apposita ordinanza della Capitaneria di Porto




21/02/2012Migliorano le performance economiche di STX Europe, ma calano i nuovi ordini
Nel 2011 il gruppo navalmeccanico è tornato all'utile




21/02/2012Il prossimo mese BBC Chartering inaugurerà un nuovo servizio di linea tra Europa e Asia
Frequenza quindicinale sulla relazione eastbound. Partenze westbound ogni tre settimane




21/02/2012Nel 2011 HPH Trust ha totalizzato un utile netto di 389 milioni di dollari
I principali terminal del gruppo hanno movimentato circa 21,9 milioni di container (+4%)




21/02/2012Convegno dell'ATENA sulla navigazione interna
Si terrà il 2 marzo a Passignano sul Trasimeno (Perugia)




21/02/2012ICAP Shipping ha acquisito la Island Shipbrokers di Singapore
La società è specializzata nel noleggio, vendita e acquisizione di navi cisterna




21/02/2012Assomarinas, il turismo nautico rischia un vero e proprio naufragio
Perocchio: «stiamo navigando in un mare in tempesta»




21/02/2012Polemis (ICS): necessaria una «moratoria sui nuovi ordini per navi che non hanno una finalità economica»
«Il più grande pericolo - ha precisato il presidente dell'International Chamber of Shipping - è forse l'eccesso di capacità presente nei cantieri navali»




20/02/2012Il consorzio OHL Concesiones/Marítima Davila opererà il container terminal alla Dique del Este del porto di Santa Cruz de Tenerife
Previsto un traffico minimo pari a 60.000 teu nel primo anno di gestione




20/02/2012Nel 2011 l'utile operativo della statunitense Matson Navigation è diminuito del 37,6%
I ricavi sono aumentati del 6,0%




20/02/2012La greca Danaos Corporation ha preso in consegna la più grande nave della propria flotta
Si tratta della portacontainer da 13.100 teu “Hyundai Together”




20/02/2012Quest'anno il porto di Trieste sarà scalato da 54 navi da crociera rispetto a 12 nel 2011
Atteso un traffico di 135.000 crocieristi, di cui 95.000 in partenza o in arrivo




20/02/2012Nel 2011 il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del 19%
Sono state movimentate circa 25 milioni di tonnellate




20/02/2012Sergio Prete nominato commissario per la realizzazione delle opere relative al porto di Taranto
Vendola: la nomina consentirà di realizzare in tempi celeri un'impressionante quantità di opere pubbliche




20/02/2012Nell'esercizio 2010-2011 il porto di Miami ha movimentato 906.607 container (+7%)
Il traffico crocieristico è stato di circa quattro milioni di passeggeri




20/02/2012Unione Interporti Riuniti e International Union of Railways stringono un patto di collaborazione
Information technology, best practices, corridoi di trasporto merce e dialogo con la Commissione UE saranno alcuni dei temi affrontati assieme




20/02/2012Il porto di New York - New Jersey ha stabilito il proprio nuovo record di traffico dei container
Lo scorso anno lo scalo ha movimentato 5,5 milioni di teu (+4%)




20/02/2012Proseguono le trattative per il takeover di UPS su TNT Express
Respinta una prima offerta del valore di 4,9 miliardi di euro




17/02/2012Textainer archivia un anno ricco di record
Nel 2011 ricavi e utile netto sono cresciuti rispettivamente del 39,1% e del 58,0%




17/02/2012Nell'ultimo trimestre del 2011 l'utile netto del gruppo indiano SCI è diminuito del 39,8%
I ricavi sono cresciuti del 36,4%




17/02/2012Recuperato il 40% del carburante contenuto nei serbatoi di Costa Concordia
Se le condizioni meteo marine continueranno ad essere favorevoli, le operazioni di prelievo dovrebbero concludersi in circa tre settimane lavorative




17/02/2012Maersk Line ridurrà del 9% la capacità offerta sulla rotta Asia-Europa/Med
La compagnia danese conferma che non eserciterà l'opzione per le ultime dieci portacontainer della serie Triple-E




17/02/2012Lo scorso anno i porti spagnoli hanno movimentato 442,9 milioni tonnellate di merci (+6,1%)
Nel settore delle crociere il traffico è stato di 7.997.893 passeggeri (+11,8%)




17/02/2012Drydocks World e Goltens siglano un memorandum of understanding
«Il cuore dell'accordo di cooperazione - ha spiegato il presidente dell'azienda americana - consiste nella proposta di un brand unitario all'industria marine»




17/02/2012Stagnazione del traffico dei container nei porti cinesi in gennaio
Gli scali marittimi hanno movimentato complessivamente 12.309.600 teu (+0,7%)




17/02/2012Quiñenco (gruppo Luksic) ottiene il controllo della compagnia cilena CSAV
Completato l'aumento di capitale per 1,2 miliardi di dollari. Cessazione del patto azionario




16/02/2012Metrans (gruppo HHLA) costruirà un secondo terminal nella Repubblica Ceca
Inizialmente avrà una capacità di circa 150 treni alla settimana




16/02/2012I sindacati chiedono maggiori controlli e sanzioni per chi viola le regole nel porto di Livorno
Sì all'avviamento di lunga chiamata per i lavoratori dell'art. 17




16/02/2012Installato nel porto di Rotterdam uno scanner per treni che viaggiano fino a 60 km/h
È il più avanzato sistema al mondo




16/02/2012Cooperazione di MSC e ZIM sulla rotta Sud America East Coast - USA
Alla fine del prossimo mese saranno avviate due rotazioni




16/02/2012Il 23,1% del capitale della Piraeus Port Authority è stato trasferito al fondo per la privatizzazione HRADF
Scende al 51,04% la quota del governo di Atene, che a sua volta controlla integralmente HRADF




16/02/2012Settimo mese consecutivo di calo del traffico dei container a Long Beach
A gennaio lo scalo californiano ha movimentato 456.424 teu (-3,9%)




16/02/2012Bisarche Italiane conferma il fermo nazionale dei servizi di trasporto del 20 febbraio
L'associazione considera «strumentale» la convocazione delle associazioni di rappresentanza della committenza




16/02/2012Le tasse dei porti italiani saranno adeguate al tasso d'inflazione
Rimane la parte della norma che ne consente la variazione fino all'azzeramento




16/02/2012Al cantiere navale Fincantieri di Sestri Ponente il nuovo ruolo di “polo cantieristico polifunzionale”
L'intesa tra azienda, rsu aziendali, sindacati e Confindustria Genova, che prevede 330 eccedenze, è stata approvata oggi dall'assemblea del personale dello stabilimento




16/02/2012La composizione del nuovo Comitato Portuale di Livorno
Oggi Gallanti ha firmato il provvedimento di nomina




16/02/2012La linea di Luino è la direttrice più importante per il trasporto combinato non accompagnato sull'asse Svizzera-Italia
Lo sottolinea un position paper di UIRR, ERFA, VAP, VÖV UTP, Ralpin e Hupac




16/02/2012Milano e Genova, connubio possibile?
È il tema di un convegno che si terrà il 19 marzo a Milano




16/02/2012Primo approdo a Genova del servizio Marmara Sea
È operato da Seago Line in joint venture con Turkon Line




16/02/2012Lo scorso anno il risultato netto del gruppo ABB è cresciuto del 24%
I nuovi ordini hanno totalizzato il valore record di 40,2 miliardi di dollari (+23%)




16/02/2012Fincantieri ha archiviato il 2011 con un utile netto di oltre euro 10 milioni di euro
I ricavi sono diminuiti del 17,2% e i nuovi ordini sono calati del 2,6%




15/02/2012A gennaio il traffico dei container nel porto di Los Angeles è aumentato del 5,8%
Sbarchi e imbarchi rispettivamente +5,2% e +5,9%; vuoti +6,8%




15/02/2012Il porto di Trieste ha chiesto alla Regione lo stato d'emergenza per eccezionali avversità atmosferiche
Incontro tra l'assessore regionale Riccardi e i sindacati sul nuovo disegno di legge sulla portualità di competenza regionale




15/02/2012Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 6,0%
Entro fine anno sarà completato il piano di fattibilità per la costruzione del Container Terminal 10




15/02/2012Ron Widdows sarà il nuovo amministratore delegato del gruppo armatoriale tedesco Rickmers
Il 1° aprile subentrerà Jan Steffens




15/02/2012Convegno sulle infrastrutture e la logistica sull'asse Svizzera-Italia
Si terrà il 6 marzo a Lugano




15/02/2012Maersk Line inserirà il porto di Genova nella relazione eastbound del servizio Rumba
La linea collega il Sud America e il Mediterraneo con il Medio Oriente e l'India




15/02/2012Il governo di Atene ha approvato il progetto di legge che consente l'impiego di guardie armate a bordo delle navi
Le navi greche - ha sottolineato l'esecutivo - rischiano di essere cancellate dal Registro navale nazionale




15/02/2012Hapag-Lloyd chiude il 2011 con un calo dell'82% del risultato operativo
I ricavi sono diminuiti del 2% a 6,1 miliardi di euro




14/02/2012TUI si accorda con il consorzio Albert Ballin per ridurre la sua partecipazione in Hapag-Lloyd al 22%
Il consorzio investirà 600 milioni di euro, di cui 420 milioni a carico dell'amministrazione cittadina di Amburgo, 160 di Kühne Holding, 13 di HanseMerkur e sette di Signal Iduna




14/02/2012Forcieri (AP La Spezia) ha visitato il terminal intermodale di Melzo
Sono 24 i treni che ogni settimana collegano il porto ligure al terminal lombardo




14/02/2012Filt Cgil, allarmante l'impatto della crisi sugli spedizionieri e sulle agenzie marittime di Genova
Il sindacato chiede all'Autorità Portuale di assumere un ruolo di regia per individuare strategie per tutelare il lavoro




14/02/2012Nel 2011 il traffico delle merci nel porto di Bari è diminuito del 4,5%
I passeggeri sono aumentati del 2,5%




14/02/2012La Commissione UE avvia una consultazione sulle norme in materia di aiuti di Stato al trasporto marittimo
Gli orientamenti più recenti sono stati definiti nel 2004




14/02/2012Lieve crescita del traffico nel porto di Londra
Nel 2011 sono state movimentate 48,8 milioni di tonnellate di merci




14/02/2012Il gruppo Ofer immetterà liquidità nella Zim per 100 milioni di dollari
50 milioni saranno erogati da Israel Corporation e 50 milioni da Millenium Investments Elad




14/02/2012Nel 2011 il porto di Brema/Bremerhaven ha movimentato 80,6 milioni di tonnellate di merci (+17,3%)
I container sono stati pari a 5.915.487 teu (+21,0%)




14/02/2012CSAV ha archiviato il 2011 con una pesante perdita netta di 1,2 miliardi di dollari
I ricavi sono diminuiti dell'1,2% a 5,1 miliardi di dollari




13/02/2012Ufficializzata la cessione della società navalmeccanica Baglietto al gruppo Gavio
Apposta presso l'authority portuale della Spezia la firma per l'ottenimento della concessione demaniale




13/02/2012APM Terminals gestirà un nuovo container terminal nel porto turco di Petkim
Previsto un investimento iniziale di 350-400 milioni di dollari




13/02/2012Lo scorso anno Saipem ha conseguito un utile netto record
I nuovi ordini sono aumentati del 3,3%




13/02/2012Con l'inaugurazione dell'Anno Portuale 2012 Venezia fa il punto sulle strategie di sviluppo del porto
Ciaccia: l'azione delle Autorità Portuali può essere efficace solo nell'ambito di un quadro di autonomia e piena responsabilità degli enti




13/02/2012Nel 2011 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è aumentato del 9,1%
I container sono stati pari a 9,0 milioni di teu (+14,2%)




13/02/2012Il 2 marzo a Mantova un convegno sulle prospettive del trasporto ferroviario e fluviomarittimo in Val Padana
Si terrà in occasione della convocazione del comitato di presidenza del The International Propeller Clubs




13/02/2012Lo scorso mese nel canale di Suez sono transitate 1.559 navi (+5,0%)
Le merci trasportate nella direzione nord-sud e sud-nord sono aumentate rispettivamente del 47,8% e del 4,8%




13/02/2012UASC costituisce una propria agenzia marittima nel Regno Unito
Con la cessazione dell'attuale servizio SAM1 la compagnia continuerà a servire il Sud America con l'acquisizione di slot nel servizio Rumba di Maersk Line




13/02/2012Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Singapore è aumentato dell'1,8%
I container sono stati pari a 2.542.500 teu (+5,2%)




10/02/2012Dopo il naufragio di Costa Concordia il mercato delle crociere sta registrando una ripresa
Massa (MSC Crociere): «già da due settimane stiamo registrando segnali di un ritorno alla normalità»




10/02/2012Ugl proclama lo stato di agitazione del personale marittimo e amministrativo di Tirrenia
Il sindacato chiede al ministro Passera di intervenire aprendo un confronto




10/02/2012ANITA e Trasportounito denunciano l'improvvido blocco del traffico merci per le nevicate
Uggè (Confcommercio/Fai Conftrasporto): «consentiamo la circolazione la domenica»




10/02/2012Completata la seconda fase di ampliamento del porto libanese di Tripoli
Il progetto è stato realizzato dalla China Harbour Engineering Company




10/02/2012Maersk Line inaugurerà un nuovo servizio Medio Oriente - Mediterraneo occidentale
Scalerà i porti di Jebel Ali, Salalah, Jeddah, Tanger Med, Algeciras, Valencia e Barcellona




10/02/2012Stabile il traffico delle merci nel porto di Seattle
Nel 2011 i container movimentati sono stati 2.033.535 teu (-5,0%)




09/02/2012I porti di Genova, Savona Vado e Tarragona a Berlino per Fruit Logistica 2012
La manifestazione si conferma come principale riferimento per l'offerta italiana ortofrutticola in ambito europeo




09/02/2012L'industria crocieristica introduce un'esercitazione d'emergenza obbligatoria prima della partenza delle navi dal porto
La nuova misura di sicurezza è stata adottata volontariamente dagli associati di CLIA, ECC e PSA




09/02/2012Federtrasporti, l'autotrasporto deve essere attrezzato per le emergenze, ma le concessionarie autostradali devono far circolare e le prefetture controllare
Pietrelli: «la nostra economia si regge sul trasporto»




09/02/2012Moretti è stato confermato per la terza volta presidente dell'associazione ferrovie europee CER
I principali obiettivi da realizzare nei prossimi due anni




09/02/2012YML, “K” Line, PIL, WHL e CSCL potenzieranno il loro servizio Asia-Black Sea
Saranno immesse otto portacontainer della capacità unitaria di circa 5.500 teu




09/02/2012Lo scorso anno il traffico delle merci nel sistema portuale Port Metro Vancouver è aumentato del 3,4%
Le crociere hanno totalizzato 663.425 passeggeri (+14,6%)




09/02/2012Nel 2011 il traffico passeggeri nel terminal ro-pax del porto di Savona Vado è cresciuto del 14,6%
L'incremento è stato determinato dall'attivazione del servizio con Porto Torres della Saremar. Merci +27,8%




08/02/2012Partnership della statunitense Crowley e dell'australiana PB Towage
Prevede l'integrazione di servizi e attività nella regione del sud-est asiatico e in Oceania




08/02/2012Anche Evergreen Line aumenterà i noli dei servizi westbound Far East-Europa/Med
Rincaro di 600 dollari/teu da marzo e di 300 dollari/teu da aprile




08/02/2012Zim annuncia un GRI di 750 dollari/teu per le spedizioni westbound Asia-Europa/Med
Sarà introdotto il 1° marzo




08/02/2012L'EFIP sottolinea la necessità di un approccio multimodale all'attuazione dei corridoi della rete TEN-T
Secondo l'associazione, dovrebbe essere garantito uno sviluppo più equilibrato delle modalità di trasporto




08/02/2012La statunitense Vigor Industrial comprerà il cantiere navale Alaska Ship & Drydock
La società gestisce lo stabilimento navalmeccanico Ketchikan Shipyard




08/02/2012Nel 2011 il traffico marittimo containerizzato da e per l'Europa è cresciuto del 6,4%
Le esportazioni sono aumentate del +8,6% e le importazioni del +4,7%




08/02/2012The G6 Alliance presenta i nuovi servizi Asia-Europa
Saranno inaugurati all'inizio del prossimo mese




08/02/2012Lo scorso mese il porto di Kaohsiung ha movimentato 804.570 container
Traffico in crescita dell'1,5% sul gennaio 2011




07/02/2012Glencore e Xstrata ufficializzano l'ok alla fusione fra eguali
Verrà creato il quarto gruppo mondiale nel settore delle materie prime con un valore di mercato pari a 90 miliardi di dollari




07/02/2012Stabile il traffico delle merci movimentato dal porto di Genova nel 2011
A dicembre registrata una flessione del del 9,3%




07/02/2012Nel 2011 l'utile netto del gruppo Cargotec è cresciuto del 91%
I nuovi ordini nel settore Industrial e Terminal sono aumentati del 33%), mentre nel comparto Marine sono diminuiti del 4%




07/02/2012Definito l'elenco dei porti e inland terminal italiani che saranno connessi al sistema ferroviario europeo ERTMS
Entro il 2015 dovranno essere conformi Genova, Milano, Novara, Padova, Trieste e Verona ed entro il 2020 Bari, Bologna, Gioia Tauro, La Spezia, Napoli, Roma, Taranto e Venezia




07/02/2012Lo scorso anno il porto di Livorno ha movimentato 29,7 milioni di tonnellate di merci (-2,1%)
Le merci varie sono aumentate del 4,6%. Calo del 15,3% delle rinfuse. Record delle crociere




07/02/2012A Bari la nave per il trasporto di componenti eoliche della Enercon
Per la propulsione si avvale di motori diesel e di quattro rotori Flettner




07/02/2012I dati definitivi del traffico movimentato nel 2011 dal porto di Rotterdam
I container sono stati pari a 11.876.921 teu (+6,6%)




07/02/2012Nel 2011 il traffico containerizzato movimentato dalla tedesca HHLA è cresciuto del 21,3%
Ricavi e utile operativo sono aumentati rispettivamente del 13% e del 6%




06/02/2012Lo scorso anno il porto di Valencia ha movimentato 4.327.371 container (+2,9%)
I trasbordi sono stati pari ad oltre il 51% del totale




06/02/2012La scozzese Craig ordina due navi PSV al cantiere navale spagnolo Balenciaga
Investimento di 50 milioni di sterline




06/02/2012Nel 2011 le navi di Corsica Sardinia Ferries hanno trasportato 3,4 milioni di passeggeri (-7,0%)
Al calo del traffico ha fatto riscontro un consistente aumento del fatturato




06/02/2012L'Agenzia delle Dogane della Spezia si è trasferita presso la nuova sede
Forcieri: l'edificio si configura fisicamente come un primo nucleo di sportello unico




06/02/2012Record del traffico dei container nei porti sudcoreani a gennaio
Sono stati movimentati 1.806.000 teu (+7,0%)




06/02/2012HMM archivia il 2011 con un passivo operativo di 366,6 miliardi di won
Il ricavo operativo è diminuito del 9,9% a 7.187,9 miliardi di won




06/02/2012Progetto per la realizzazione di un'Autostrada Viaggiante tra Marcianise-Maddaloni e Bologna
È stato presentato dal coordinamento provinciale di Caserta del partito Forza del Sud




06/02/2012Lo scorso anno il porto di Taranto ha movimentato 40,8 milioni di tonnellate di merci (+17,1%)
Le merci varie sono aumentate del 20,6%. In crescita anche le rinfuse liquide (+4,4%) e solide (+19,7%)




06/02/2012Entro fine mese nascerà l'associazione dei porti pugliesi Apulian Ports
Avrà il compito di muoversi come un unico soggetto nel sistema internazionale




06/02/2012Nel 2011 il porto di Venezia ha movimentato 26,3 milioni di tonnellate di merci (-0,3%)
I crocieristi sono aumentati dell'11,1%




06/02/2012OOCL annuncia un aumento di 800 dollari dei noli Asia-Europa/Med
Sarà applicato dal 1° marzo




06/02/2012Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del 6,5%
Crescita delle merci varie (+18,1%) e delle rinfuse secche (+2,4%). In calo le rinfuse liquide (-2,5%)




03/02/2012DFDS e LDA inaugureranno il servizio Dover-Calais il 17 febbraio
Verrà impiegata inizialmente la “Norman Spirit”, che verrà poi affiancata da una seconda nave




03/02/2012Kallas: è necessario un riesame complessivo della sicurezza delle navi passeggeri in sede UE e IMO
Incontro con una delegazione dell'European Cruise Council




03/02/2012Assoporti chiederà nuovamente al governo interventi per la ripresa della competitività del sistema portuale
Tra le ulteriori proposte, la questione della non applicabilità dell'ICI in ambito portuale




03/02/2012Un'altra compagnia aerea getta la spugna
L'ungherese Malév ha annunciato oggi l'immediata cessazione dell'attività




03/02/2012Nel 2011 il risultato netto di Hyundai Heavy Industries è diminuito del 31,4%
Il volume d'affari è cresciuto dell'11,7% e l'utile operativo è calato del 26,7%




03/02/2012Lo scorso anno il traffico nel porto di Portland è cresciuto del 2%
L'aumento è stato determinato dai container, che sono stati pari a 197.446 teu (+9%)




03/02/2012Nel 2012 è atteso un nuovo record di demolizione delle navi
Mark Williams (Braemar Seascope): «quest'anno si potrebbe facilmente superare il 1985 come anno di picco delle demolizioni»




03/02/2012MSC annuncia un aumento complessivo di 750 dollari del nolo Asia-Europa/Med
Emergency Rate Restoration di 225 dollari più Emergency Bunker Surcharge di 525 dollari per teu dal prossimo 1° marzo




02/02/2012Costa Crociere, entro marzo il piano operativo per la rimozione intera dello scafo della Costa Concordia
Non si possono escludere sin d'ora slittamenti, data la complessità dell'operazione, ha precisato la compagnia




02/02/2012UCINA collaborerà alla realizzazione di un salone nautico a cadenza annuale nella provincia cinese di Hainan
Protocollo d'intesa con il locale Department of Industry and Information Technology




02/02/2012Nel 2011 il risultato netto di Royal Caribbean Cruises è cresciuto del 14,6%
Il gruppo americano conferma un calo del 10-15% delle prenotazioni dopo il naufragio di “Costa Concordia”




02/02/2012Accordo di collaborazione tra i porti di Miami e Livorno
Una delegazione toscana ha incontrato i principali rappresentanti della politica e dell'imprenditoria della città americana




02/02/2012Monassi (AP Trieste) ringrazia Gerini per i risultati raggiunti alla guida di Trieste Terminal Passeggeri
Oggi l'assemblea della società, che è passata sotto il controllo della Trieste Adriatic Maritime Initiatives




02/02/2012CMA CGM annuncia aumenti per complessivi 750 dollari per teu per la rotta Asia-Europa/Med
Dal 1° marzo verranno applicati una Rate Restoration di 200 dollari ed un Interim Fuel Surcharge di 550 dollari per container teu




02/02/2012Slitta al 20 febbraio il fermo delle bisarche in Italia
Lo ha deciso il comitato esecutivo di Bisarche Italiane dopo la convocazione del ministero per un confronto tecnico sui costi minimi




02/02/2012Dall'8 al 10 febbraio a CarraraFiere si terrà la decima edizione di Seatec
Saranno presenti 626 marchi. Compotec, giunta alla quarta edizione, ospiterà 121 marchi




02/02/2012Kuehne + Nagel comprerà la casa di spedizioni australiana Link Logistics
L'azienda è specializzata nella logistica dei prodotti deperibili




02/02/2012MOL aggiorna i servizi transatlantici introducendo una nuova linea dal Mediterraneo
La rotazione ddell'AMX toccherà i porti di Livorno, Genova, Fos, Valencia, Newark, Norfolk e Savannah




02/02/2012Nel 2011 il sistema dei trasporti della Germania ha movimentato oltre 4,3 miliardi di tonnellate di merci (+6,5%)
In crescita il trasporto stradale (+7,7%), ferroviario (+5,1%), marittimo (+6,8%) e aereo (+4,8%); segno meno per il trasporto fluviale (-4,3%) e le pipeline (-2,5%)




02/02/2012Anche Hanjin Shipping applicherà consistenti aumenti alle tariffe delle spedizioni westbound Asia-Europa/Med
Dal 1° marzo il rincaro per la rotta Asia (escluso Giappone) - Nord Europa/Med sarà pari a 700 dollari per teu




02/02/2012Rinnovo degli organi direttivi dell'Associazione Italiana di Tecnica Navale
Bruno Della Loggia è stato confermato presidente nazionale




01/02/2012Hapag-Lloyd e Maersk Line provano a dare una scossa al mercato dei noli
Dal 1° marzo le due compagnie applicheranno GRI rispettivamente di 750 e 775 dollari/teu alle spedizioni westbound Far East - Europa/Med




01/02/2012Friuli Venezia Giulia, approvazione definitiva del disegno di legge sulla portualità di competenza regionale
Il 13 gennaio il Ddl era stato approvato all'unanimità dal Consiglio delle Autonomie




01/02/2012Björk.Eklund Group cambia la propria ragione sociale in Greencarrier AB
Il gruppo logistico svedese ha circa 650 dipendenti




01/02/2012Il porto di New Orleans ha stabilito il proprio nuovo record annuale di traffico dei container
Lo scorso anno lo scalo americano ha movimentato 476.413 teu (+11,6%)




01/02/2012Lo scorso anno il porto di Tacoma ha movimentato 17,3 milioni di tonnellate di merci (+4,5%)
I container sono stati 1.488.799 teu (+2,3%)




01/02/2012Sbloccati i lavori di costruzione del Molo foraneo di sopraflutto del porto di Ancona
Il TAR Marche ha respinto il ricorso proposto da Società Italiana per Condotte D'Acqua Spa
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile