testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:22 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Novembre 2015




30/11/2015Roberto Alberti è il nuovo presidente di Fedespedi
Subentra a Piero Lazzeri e ricoprirà l'incarico nel triennio 2015-2018




30/11/2015Emilio Squillante è stato confermato segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Rinviata la decisione sulla revoca parziale di concessioni per l'effettuazione di lavori alla Darsena di Levante




30/11/2015Porto Torres si schiera a difesa della sua Autorità Portuale
Chiesto il coinvolgimento degli enti locali nella nomina del presidente e il mantenimento del Comitato Portuale




30/11/2015È di 14 miliardi di euro il fatturato registrato nel 2014 dalle case di spedizione italiane
È pari al 20% del fatturato nazionale del settore dei trasporti e della logistica ed è generato da sole 1.750 aziende su un totale di 100.000 imprese dell'intero comparto




30/11/2015Missione a Panama dell'Autorità Portuale della Spezia per presentare le soluzioni sviluppate in Europa nel campo delle Autostrade del Mare
L'iniziativa si è svolta nell'ambito dell'opera di divulgazione dei risultati conseguiti con il progetto WiderMoS




30/11/2015Al via oggi il primo treno shuttle container tra il porto di Napoli e l'Interporto Sud Europa
Inizialmente la frequenza sarà settimanale per poi divenire giornaliera




30/11/2015Plauso al governo di ANITA, Assologistica, Conftrasporto e FerCargo per l'avvio della privatizzazione del gruppo FS
In particolare le associazioni condividono l'intenzione di scorporare il gestore delle infrastrutture RFI dall'operatore Trenitalia




30/11/2015Lieve calo del traffico ferroviario delle merci in Germania nel terzo trimestre
Nei primi nove mesi del 2015 il numero di container e casse mobili trasportati su rotaia è diminuito del -9,6%




27/11/2015Profit warning del produttore di container Singamas
L'azienda cinese è alle prese con un deterioramento del mercato che prevede si protrarrà nel primo semestre del 2016




27/11/2015Ad ottobre il porto di Ravenna ha movimentato 2,3 milioni di tonnellate di merci (-4,8%)
Nei primi dieci mesi del 2015 calo del -0,8%. Approvato il Bilancio Previsionale 2016




27/11/2015La Cina conferma l'intenzione di insediare una base logistica militare a Gibuti
Sarebbe la prima della Repubblica Popolare in Africa




27/11/2015L'olandese Heinen & Hopman ha acquisito il 60% del capitale della norvegese Teknotherm Marine
L'azienda scandinava è specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi di refrigerazione per i settori marittimo, offshore e industriale




27/11/2015Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti invitano ad «abbassare i toni» del confronto Onorato-Confitarma
Secondo i sindacati, è una “querelle” tutta interna agli equilibri fra le società amatoriali che rischia di indebolire fortemente l'immagine di un settore dell'industria italiana in ripresa




27/11/2015Nel terzo trimestre le taiwanesi Evergreen, Yang Ming e Wan Hai hanno registrato un peggioramento dei risultati economici
Le prime due compagnie armatoriali hanno chiuso il periodo con un risultato economico netto di segno negativo




26/11/2015Domani a Pordenone il porto di Trieste si presenterà alle realtà industriali del Nord-Est
Il Comitato Portuale ha deciso di interrompere il processo di cessione del 51% della Porto Trieste Servizi




26/11/2015A settembre e ottobre si è accentuato il calo del traffico delle merci movimentato dal porto di Genova
Nei primi dieci mesi del 2015 il totale è ammontato a 42,8 milioni di tonnellate (-1,3%)




26/11/2015ZIM archivia il terzo trimestre consecutivo con un risultato economico netto di segno positivo
Nel periodo luglio-settembre di quest'anno i ricavi sono diminuiti del -12%




26/11/2015RINA Services introduce una nuova certificazione per la gestione delle competenze e degli equipaggi
Assegnata per la prima volta alla società armatoriale italiana PB Tankers del gruppo Barbaro




26/11/2015Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +22,9%
Crocieristi in calo del -1,9%




26/11/2015Delibera della giunta regionale della Sardegna per tutelare i lavoratori della Saremar
Previsto uno stanziamento di 3,3 milioni di euro destinati alla costituzione di un fondo nel biennio 2016-17




26/11/2015L'intero consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha rassegnato le dimissioni
A breve la convocazione dell'assemblea per la nomina del nuovo Board




26/11/2015Avviati i lavori di riqualificazione del terminal passeggeri del porto di Golfo Aranci
Saranno portati a termine entro l'inizio della prossima estate




26/11/2015La taiwanese Evergreen ordina dieci nuove portacontainer da 2.800 teu
Scorpio Bulkers vende sei rinfusiere. Hyundai Merchant Marine chiude il terzo trimestre con una perdita netta di circa 34 milioni di dollari




25/11/2015Onorato respinge al mittente le spiegazioni di Confitarma
Il patron di Moby e Tirrenia conferma di non avere nessuna intenzione di tornare sui suoi passi




25/11/2015Nel porto di Savona-Vado il sistema video di sorveglianza portuale è stato potenziato e perfezionato
Installate altre telecamere e implementato un nuovo software




25/11/2015Prospettive di crescita nei settori dei container, dei rotabili e delle crociere per il porto di Cagliari
Isidori: «per il 2016 abbiamo prenotazioni per oltre 300mila crocieristi, un vero e proprio boom che ci fa entrare a pieno diritto tra i grandi porti italiani»




25/11/2015L'Associazione Italiana Armatori Trasporto Passeggeri chiede aiuto ai rappresentanti di governo
L'AIATP ha illustrato le numerose problematiche che affliggono la categoria in un incontro presso la Camera dei Deputati




25/11/2015La malese MMC otterrà il controllo della NCB, gruppo che gestisce il porto di Port Klang
Via libera all'acquisizione del 54,42% del capitale per circa 260 milioni di dollari. Offerta obbligatoria sulle quote di minoranza




25/11/2015Confitarma replica ad Onorato ricordando che le variazioni alle norme italiane per il settore marittimo sono frutto di un adeguamento a quelle UE
La Confederazione sottolinea che la Commissione Europea ha sollevato il problema dell'incompatibilità del sistema nazionale di tassazione agevolata del reddito con il diritto comunitario




24/11/2015Via libera alla realizzazione di 12 progetti per il recupero di Porto Marghera
Investimento complessivo di oltre 75 milioni di euro, di cui 56 milioni finanziati dal MiSE e 19 milioni dall'Autorità Portuale di Venezia




24/11/2015Scenderà da 32 a meno di 15 il numero delle sedi produttive della divisione Marine di Rolls-Royce
Confermato il taglio di circa mille addetti




24/11/2015Il gruppo Moby/Tirrenia annuncia l'uscita dalla confederazione armatoriale Confitarma
Vincenzo Onorato accusa l'associazione di non salvaguardare la bandiera navale italiana e i marittimi italiani




24/11/2015Nel terzo trimestre l'indice del fatturato dei servizi di trasporto e magazzinaggio ha registrato un +1,5%
Trasporto terrestre +2,4%; magazzinaggio +1,7%; trasporto aereo +1,3%; trasporto marittimo -1,8%; servizi postali e corrieri -1,4%




24/11/2015Il gruppo Genting completa l'acquisizione del 70% di Lloyd Werft Bremerhaven
Comprato anche il 50% della controllante LIV




24/11/2015Lo scorso mese il traffico nel porto di Valencia è diminuito del -2,1%
Nei primi dieci mesi di quest'anno sono state movimentate 53,2 milioni di tonnellate di merci (+7,2%)




24/11/2015La Regione Friuli Venezia Giulia chiede agli operatori di sostenere la portualità unica regionale
Trieste - ha affermato l'assessore Santoro - rappresenta il fulcro della portualità del Friuli Venezia Giulia, che richiede una sinergia molto forte fra i porti di Trieste, Monfalcone e Porto Nogaro




23/11/2015Il governo ha avviato l'iter per privatizzare fino al 40% di Ferrovie dello Stato Italiane
Delrio conferma la piena maggioranza dell'azionariato dello Stato




23/11/2015Il 30 novembre a Milano si terrà l'assemblea di Fedespedi
Incontro sul tema “Il ruolo delle imprese di spedizione nel commercio internazionale”




23/11/2015Il 16 dicembre a Roma un convegno di Federagenti sulle grandi navi e i porti italiani
Verrà esaminato l'impatto che le navi giganti avranno sulla portualità nazionale




23/11/2015Il porto di Savona festeggia il decimilionesimo crocierista
Costa Crociere ha premiato la genovese Paola Braschi con una crociera attorno al mondo. Miazza: quest'anno saranno circa centomila i crocieristi che hanno visitato la città




23/11/2015Marzani (Unione Interporti Riuniti) è entrato nel direttivo di Europlatforms
Pablo Hoia Serna è il nuovo presidente del network europeo degli interporti




23/11/2015Hapag-Lloyd modifica il servizio EAX che collega il Nord Europa e il Mediterraneo con l'Australia
Inseriti i porti di Marsiglia e Pointe de Galets. Lo scalo northbound italiano sarà trasferito da Genova a Salerno




23/11/2015Flessione dei risultati economici di CMA CGM nel terzo trimestre
Nel periodo la flotta di portacontainer del gruppo francese ha trasportato 3,3 milioni di teu (+2,6%)




23/11/2015Ad ottobre il traffico delle merci nel porto di Barcellona è diminuito del -11,5%
Accentuata contrazione dei volumi di rinfuse liquide (-43,8%) e solide (-12,0%). Stabile il traffico dei container. Merci convenzionali +13,7%




23/11/2015CMA CGM ha annunciato di avere in corso trattative in via esclusiva per la fusione con NOL
Il periodo di validità dell'esclusiva si concluderà il 7 dicembre




20/11/2015Aggiudicata alla Sogemar (Contship Italia) la gara per la realizzazione e gestione del terminal intermodale del porto di Gioia Tauro
Il nuovo gateway ferroviario dovrà essere realizzato in 18 mesi




20/11/2015Proroga dell'incarico a Provinciali quale segretario generale dell'Autorità Portuale di Livorno
Il Comitato Portuale ha deciso di trasmettere al ministro Delrio un ordine del giorno sulla situazione di stallo istituzionale




20/11/2015Il contrammiraglio Pettorino commissario dell'Autorità Portuale di Genova. Delrio corteggia Merlo
Il ministro conferma il desiderio di essere affiancato dal presidente dimissionario dell'ente genovese




20/11/2015La turca Arkas Line ha sottoscritto un accordo di joint venture con la tedesca duisport
La prima iniziativa sarà la realizzazione e gestione di un'area logistica multimodale nei pressi di Istanbul




20/11/2015Il porto di Cagliari prevede di crescere ulteriormente nel mercato crocieristico
Nel 2016 sono attesi oltre 300.000 crocieristi




20/11/2015Finanziamento per il completamento della piattaforma ferroviaria dell'Interporto d'Abruzzo
Risorse destinate anche all'esecuzione di lavori all'imboccatura del porto di Giulianova




20/11/2015Ferry Sunflower (gruppo MOL) ha ordinato la costruzione di due traghetti
Saranno realizzati dal cantiere navale Japan Marine United Corporation




20/11/2015Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è diminuito del -6,4%
Crocieristi +9,4% e passeggeri dei traghetti +10,3%




20/11/2015Grandi Navi Veloci ha celebrato l'inaugurazione della nuova sede di Genova con un business game
La Escola Europea de Short Sea Shipping (2E3S) ha conferito il certificato di conformità Arete alla nave “Excelsior” della compagnia




19/11/2015Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Algeciras è aumentato del +7,7%
Nei primi dieci mesi del 2015 sono stati movimentati 3,7 milioni di teu (-3,3%)




19/11/2015Nuovi servizi ferroviari con il porto di Genova realizzati da FuoriMuro e InRail
Collegamento con Castelguelfo (Parma) e servizio a lungo raggio dalla Polonia




19/11/2015Terzo trimestre record per il gruppo armatoriale e logistico danese DFDS
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di circa 77 milioni di euro (+63,0%)




19/11/2015Convegno del Propeller Club di Napoli sui dragaggi tra burocrazia e organizzazioni criminali
Si terrà il 30 novembre presso l'aula magna dell'Università Parthenope




19/11/2015Trasportounito, le aziende di autotrasporto stanno facendo da banca al mondo produttivo
L'associazione denuncia l'allungamento dei pagamenti per le prestazioni dei servizi




19/11/2015Ad ottobre sulle navi transitate nel canale di Suez erano imbarcate 68,6 milioni di tonnellate di merci (-4,4%)
Sulle unità dirette verso sud erano caricate 34,1 milioni di tonnellate (-9,6%) e su quelle dirette verso nord 34,5 milioni di tonnellate (+1,4%)




18/11/2015Confitarma ha illustrato al sottosegretario Toccafondi (MIUR) una proposta sulla formazione della gente di mare
Mattioli: le scuole, gli ITS e le università non devono più essere “torri d'avorio” e le compagnie armatoriali devono essere più partecipi ai processi formativi




18/11/2015Il Comitato Portuale di Genova ha approvato il Piano Operativo Triennale 2016-2018 e il bilancio di previsione 2016
È stata l'ultima riunione presieduta da Luigi Merlo, che venerdì concluderà il suo mandato




18/11/2015Due nuove navi da crociera del gruppo Carnival saranno dotate dei sistemi di propulsione Azipod di ABB
Commessa con Fincantieri del valore di 60 milioni di dollari




18/11/2015Il gruppo ferroviario Canadian Pacific propone un accordo di fusione a Norfolk Southern
Fredda l'accoglienza della proposta da parte del consiglio di amministrazione dell'azienda statunitense




18/11/2015Nel trimestre luglio-settembre i terminal portuali di Eurokai hanno movimentato 3,7 milioni di container (-4,7%)
Consistente diminuzione dei volumi nei porti di Gioia Tauro (-19,6%), Tanger Med (-22,5%), Amburgo (-7,5%) e Bremerhaven (-4,1%)




18/11/2015Oggi al porto di Trieste approderà la portacontenitori di maggiore capacità mai entrata in Adriatico
La “Maersk Altair” è lunga 335 metri, larga 46 ed ha una capacità di carico pari a 11.200 teu




18/11/2015Lo scorso mese il traffico delle merci movimentato dai porti marittimi cinesi è diminuito del -1,5%
Il solo traffico containerizzato è risultato stabile e pari a 15,6 milioni di teu




18/11/2015Provvedimento per prorogare l'attività della compagnia di navigazione Saremar sino al 31 marzo
È stato approvato dalla giunta regionale sarda




17/11/2015Case di spedizione, compagnie aeree e handlers aeroportuali hanno costituito il Cluster Cargo Aereo
Mazzeo (Assaereo): l'annunciato Piano Nazionale degli Aeroporti sembra voler disperdere su troppi scali le scarse risorse disponibili




17/11/2015Nel terzo trimestre l'utile dopo le imposte di Minoan Lines è cresciuto del +76%
Ricavi in calo del -8%




17/11/2015Assoferr ha celebrato i 15 anni dalla fondazione
Obiettivo dell'associazione è quello di unire e condividere gli sforzi per un rilancio del trasporto su ferro




17/11/2015Siglato il contratto per i lavori di riqualificazione di un'area del porto di Taranto
Bando di gara per la realizzazione di lavori di sistemazione di aree del porto calabro di Villa San Giovanni




17/11/2015Decisa flessione dei risultati economici della cinese CIMC nel terzo trimestre
Nel periodo l'azienda ha venduto container per un totale pari a 290mila teu (-32%)




17/11/2015La russa FAS accusa i gruppi armatoriali Maersk e CMA CGM di non collaborare alle indagini antitrust
Alle due compagnie è contestata la mancata presentazione della documentazione richiesta




17/11/2015Lo scorso mese le esportazioni e importazioni italiane hanno registrato un incremento
Nel terzo trimestre del 2015 rilevante diminuzione congiunturale dell'export (-2,3%)




16/11/2015In crescita i risultati della compagnia greca Anek
Nel terzo trimestre l'utile dopo le imposte ha registrato un incremento del +50,2%




16/11/2015De Gregorio è stato confermato presidente dell'associazione paneuropea degli spedizionieri doganali Confiad
Il prossimo maggio entrerà in vigore del Nuovo Codice Doganale dell'UE




16/11/2015La piattaforma LNG offshore: una nuova opportunità di trasporto fluviale
È il tema di un convegno che si terrà il 27 novembre presso l'Interporto di Rovigo




16/11/2015Nel terzo trimestre il porto di Amburgo ha accusato un forte calo del -9,4% del traffico delle merci
Lieve crescita delle rinfuse, mentre i volumi containerizzati sono diminuiti del -13,5%




16/11/2015Istanza di Terminal Rinfuse Genova per la proroga di almeno 50 anni della scadenza concessoria
Previsto un investimento complessivo di circa 75 milioni di euro nel porto genovese, di cui circa 17 milioni in opere infrastrutturali




16/11/2015Ad ottobre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -12,8%
Nei primi dieci mesi del 2015 la flessione è pari al -8,7%




13/11/2015Nel terzo trimestre sono migliorati i risultati economici del gruppo greco Attica
Volumi di traffico in crescita sulle rotte nazionali, mentre sono diminuiti sulle rotte Grecia-Italia




13/11/2015Servizio con treno blocco Vienna-Parma per il trasporto di prodotti agricoli
È realizzato da Rail Cargo per conto della società di trasporti austriaca Nothegger




13/11/2015Nuovo servizio di autostrada viaggiante tra il porto di Trieste e il Terminal Intermodale di Trieste-Fernetti
Sarà attivato lunedì




13/11/2015Gallanti è stato confermato commissario straordinario dell'Autorità Portuale di Livorno
Rimarrà in carica per altri sei mesi o fino alla nomina del nuovo presidente dell'ente




13/11/2015Il Tar accoglie i ricorsi delle aziende di logistica sospendendo il pagamento dei contributi all'Authority dei trasporti
Marcucci (Confetra): ci auguriamo che il risultato spinga l'Autorità e il governo a rivedere la posizione in materia di finanziamento delle Autorità indipendenti




13/11/2015Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è diminuito del -16,0%
Complessivamente sono state movimentate 47,0 milioni di tonnellate di merci (-3,8%)




13/11/2015Il Propeller Club di Venezia dedica un meeting ai “lavoratori del mare invisibili”
Si terrà il 24 novembre a Mestre




13/11/2015Ad ottobre il porto di Long Beach ha registrato un aumento del traffico dei container; calo a Los Angeles
Il primo scalo ha movimentato 620mila teu (+6,3%), il secondo 705mila (-1,5%)




12/11/2015Il Comitato Portuale di Livorno ha approvato il bilancio di previsione 2016 e il programma 2016-2018 delle opere
Nel triennio la disponibilità finanziaria è di quasi 40 milioni di euro




12/11/2015Nel terzo trimestre Finnlines ha registrato un utile netto record di 24,7 milioni di euro
I ricavi sono diminuiti del -3,8% a 138,2 milioni di euro




12/11/2015Diana Containerships ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di -9,1 milioni di dollari
Il volume d'affari è cresciuto del +15,3%




12/11/2015Livorno è il primo porto italiano dotato di un sistema di cold ironing per le grandi navi
Installato un impianto che ha una potenza erogabile fino a 12 MW




12/11/2015Nel terzo trimestre la flotta di Regional Container Lines ha trasportato 434mila container (-8,5%)
La compagnia tailandese ha archiviato il periodo con una perdita netta di circa -968mila dollari




12/11/2015Bruxelles celebra l'entrata in esercizio dei corridoi ferroviari merci Helsinki-Valletta, Baltico-Adriatico e Mare del Nord-Mar Baltico
Completato il principale network ferroviario cargo dell'UE




12/11/2015Prosegue il calo dei risultati economici e di traffico della divisione Container del gruppo HHLA
Nel trimestre luglio-settembre i terminal portuali hanno movimentato 1,6 milioni di container (-15,4%)




11/11/2015Protocollo d'intesa per la sicurezza del lavoro nei porti di Carrara, Livorno e Piombino
Approvato dalla giunta regionale toscana, sarà siglato nei prossimi giorni




11/11/2015L'Autorità Portuale di Savona sottoscrive un protocollo d'intesa con l'Interporto di Torino per lo sviluppo della modalità ferroviaria
Foietta: «auspichiamo, entro Natale, di far partire un primo treno simbolico e sperimentale che da Vado possa arrivare ad Orbassano»




11/11/2015Balzo in avanti dei risultati economici di d'Amico International Shipping
Nel terzo trimestre i ricavi base time charter sono aumentati del +62,5%




11/11/2015Il gruppo logistico CEVA diminuisce le perdite
Nel trimestre luglio-settembre i ricavi sono diminuiti del -14,7%




11/11/2015Il porto di Dublino ha vinto l'ESPO Award 2015
La giuria ha concesso una menzione speciale al porto di Guadalupa




11/11/2015In netta crescita i risultati del terzo trimestre di Hapag-Lloyd
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 3,2 milioni di euro




11/11/2015Viking Ocean Cruises ha ordinato la costruzione di due navi da crociera di 47.800 tsl al gruppo Fincantieri
L'azienda navalmeccanica italiana ha archiviato i primi nove mesi del 2015 con un risultato economico negativo per -96 milioni di euro. Dimissioni del direttore generale Andrea Mangoni. Forte deterioramento delle performance di VARD




10/11/2015L'Antitrust avvia un'istruttoria sul controllo esclusivo di Onorato Partecipazioni su Moby e CIN
È volta ad accertare l'eventuale rafforzamento di una posizione dominante nel mercato del trasporto marittimo tra l'Italia continentale e la Sardegna




10/11/2015Andrea Agostinelli è stato nominato commissario straordinario dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro
È direttore marittimo della Calabria e comandante della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria




10/11/2015Comune e Autorità Portuale di Savona e Costa Crociere hanno firmato un accordo per lo sviluppo sostenibile nel settore crocieristico a Savona
Le aree di intervento riguardano tutela ambientale, impatto sociale ed economico e comunicazione dei risultati




10/11/2015Nel 2017 nella flotta di Corsica Sardinia Ferries entrerà un traghetto da 2.080 pax e 700 auto
La nave è stata ceduta dal gruppo Tallink per 91,5 milioni di euro




10/11/2015Nel terzo trimestre l'utile netto di Hanjin Shipping è cresciuto del +53,8%
I ricavi sono diminuiti del -8,9%




10/11/2015Via libera all'approdo delle navi metaniere New Panamax al terminal di OLT Offshore LNG Toscana
Ok del Ministero dell'Ambiente anche all'incremento del delta termico dell'acqua di mare, mentre è stata negata l'autorizzazione all'utilizzo di un secondo scarico per le operazioni di manutenzione




10/11/2015Le società di noleggio container TAL International e Triton annunciano la prossima fusione
La nuova Triton International Ltd. avrà una flotta di 4,8 milioni di container




09/11/2015Nel terzo trimestre Premuda ha registrato una perdita netta di -9,8 milioni di euro
Ricavi base time charter in calo del -9,2%




09/11/2015La UK Chamber of Shipping critica le iniziative legislative dell'UE in campo marittimo
Balston: quando una potenza regionale come l'Unione Europea crea proprie normative, allora la parità di condizioni a livello globale viene distorta




09/11/2015I porti spagnoli registrano una serie di nuovi record di traffico merci e passeggeri
Nei primi nove mesi di quest'anno sono state movimentate 375,0 milioni di tonnellate di carichi (+4,6%) e 23,3 milioni di persone (+2,7%)




09/11/2015Il Comitato Portuale di Taranto ha approvato l'elenco annuale 2016 delle opere e il programma triennale 2016-2018
Il totale complessivo degli investimento è di oltre 500 milioni di euro, di cui oltre 220 milioni a valere sui fondi propri dell'Autorità Portuale




09/11/2015Avviato il primo servizio intermodale nave/treno tra Grecia ed Europa centrale attraverso il terminal veneziano di Fusina
L'infrastruttura di Porto Marghera collega il servizio marittimo del gruppo Grimaldi con il servizio ferroviario di Kombiverkehr/Thomaidis




09/11/2015Trasportounito insoddisfatta delle misure per l'autotrasporto concordate con il governo
Analisi dell'associazione sulla crisi del settore




09/11/2015Adani Ports compra il porto container indiano di Kattupalli
Sarà ceduto dal gruppo Larsen & Toubro




09/11/2015Viking Supply Ships vende le attività di trasporto marittimo containerizzato della TransAtlantic alla X-Press Feeders
Il ramo di ship management sarà ceduto alla svedese AtoB@C Shipping




09/11/2015Nel 2016 le tasse portuali a Rotterdam subiranno un aumento del +0,5%
È pari a metà del tasso d'inflazione registrato lo scorso anno




09/11/2015La singalese Aitken Spence acquisirà il 20% della Fiji Ports Corporation
La società gestisce i quattro principali porti della Repubblica delle Isole Figi




09/11/2015NOL conferma di essere in trattative per la cessione del gruppo con CMA CGM e con A.P. Møller-Mærsk
La società armatoriale di Singapore ha precisato che si tratta di discussioni preliminari




06/11/2015ANITA, l'accordo siglato in sede ministeriale contiene misure necessarie a rilanciare l'autotrasporto
Baumgartner: interventi importanti che permetteranno alle imprese italiane di autotrasporto di tornare a concorrere con gli altri Paesi europei




06/11/2015Piano del gruppo ferroviario svizzero SBB CFF FFS per tagliare i costi
Prevista una riduzione del personale pari ad almeno 900 unità




06/11/2015Nel terzo trimestre Vopak ha registrato un utile netto di 60,5 milioni di euro (-27%)
Ricavi in calo del -1% a 334,9 milioni di euro




06/11/2015Undici nuove gru per il porto sloveno di Koper
L'ordine include due mezzi di banchina super post-Panamax che potranno operare su portacontainer da 14.000 teu




06/11/2015La giapponese “K” Line ha costituito una joint venture logistica con il gruppo Sharaf di Dubai
Sarà la prima filiale del gruppo nipponico ad operare in Medio Oriente




06/11/2015Oggi alle Borse di Francoforte e di Amburgo sono iniziate le contrattazioni del titolo di Hapag-Lloyd
Habben Jansen: siamo soddisfatti dell'interesse degli investitori e della domanda




06/11/2015Ulteriore accentuazione della flessione delle performance economiche trimestrali del gruppo armatoriale danese A.P. Møller-Mærsk
Andersen: la contrazione «è stata determinata principalmente dal deterioramento delle rate di nolo dei container scese a livelli storicamente bassi, in particolare nell'ultima parte del terzo trimestre, e dall'impatto del calo del prezzo del petrolio sui profitti di Maersk Oil»




05/11/2015Incontro del Propeller Club di Napoli e dell'ATENA sulla sicurezza della navigazione
Si terrà il 9 novembre presso l'Università Parthenope




05/11/2015Il 9 novembre il Propeller Club di Trieste si riunirà per discutere dei rapporti tra città metropolitana e porto
Verranno esaminati vantaggi e criticità




05/11/2015Riunione del Propeller Club di Genova sui servizi tecnico-nautici
È il programma il 10 novembre




05/11/2015Il porto di Livorno ha chiuso i primi nove mesi del 2015 con una crescita del +15% del traffico delle merci
In aumento anche i crocieristi (+10,2%) e i passeggeri dei traghetti (+4,3%)




05/11/2015Nordic Tankers e Boreal Maritime costituiranno una joint venture 50:50 a cui conferiranno le navi chimichiere ice class
Crystal Nordic opererà una flotta di 15 navi di 4.000-11.400 tonnellate di portata lorda




05/11/2015Abrogato l'obbligo del servizio di rimorchio per le navi in partenza dal porto di Civitavecchia
Il ricorso ai rimorchiatori è ora facoltativo




05/11/2015Textainer non prevede alcun miglioramento del mercato del noleggio dei container nel breve-medio termine
L'azienda statunitense prevede una flessione dei risultati economici nell'esercizio 2016




05/11/2015Panalpina comprerà una quota di maggioranza della società di spedizioni aeree Airflo
L'azienda olandese è specializzata nell'importazione di fiori dal Kenya




05/11/2015Nei primi nove mesi del 2015 il traffico nel porto di Brema/Bremerhaven è diminuito del -6,0%
Le merci in importazione sono ammontate a 28,0 milioni di tonnellate (-4,4%) e quelle in esportazione a 27,7 milioni di tonnellate (-7,4%)




05/11/2015Nel terzo trimestre i ricavi della società di classificazione e certificazione Bureau Veritas sono aumentati del +7,3%
Particolarmente consistente la crescita del volume d'affari nel segmento d'attività Marine & Offshore (+22,1%)




04/11/2015Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi delle compagnie private che operano nei Golfi di Napoli e Salerno contro le sanzioni dell'Antitrust
L'AGCM aveva comminato multe per oltre 14 milioni di euro




04/11/2015MSC Crociere ha portato a termine il rinnovamento di quattro navi
Il Programma Rinascimento ha comportato un investimento di 200 milioni di euro




04/11/2015Il 10 novembre l'evento finale del progetto di gemellaggio tra l'Autorità Portuale di Gioia Tauro e il Consorzio ZAI
Tema dell'incontro “L'immobiliare logistico a supporto di un hub portuale internazionale”




04/11/2015La cinese Qingdao Port International investirà nel porto di Savona Vado affiancando il gruppo armatoriale Maersk
Prevista la costituzione di una joint venture per la gestione del nuovo container terminal ligure




04/11/2015Stabile il volume di traffico merci movimentato dal porto di Ravenna nei primi nove mesi del 2015
Nel secondo e terzo trimestre sono stati registrati incrementi del +2,1% che hanno compensato il calo del -5,2% dei primi tre mesi




04/11/2015Fusione per incorporazione della Gestione Servizi Interporto nella holding Interporto Bologna
Sergio Crespi ha assunto la carica di direttore generale della società interportuale




04/11/2015Il 27 novembre a Milano si terrà l'11esima edizione del premio Il Logistico dell'Anno
L'evento è fondato ed organizzato da Assologistica




04/11/2015Comune e l'Autorità Portuale di Venezia presentano un progetto che consentirà alle navi di raggiungere il terminal di Marittima senza transitare a S. Marco e nel canale della Giudecca
Brugnaro: «per la prima volta viene presentato come proposta univoca della città»




04/11/2015Maersk Line annuncia il taglio di oltre 4.000 posti di lavoro, la riduzione del network di servizi e la rinuncia alla costruzione di navi
La compagnia non eserciterà opzioni per l'acquisizione di sei navi da 19.630 teu e di due da 3.600 teu. Inoltre è stata rinviata la decisione sulla costruzione di otto portacontainer da 14.000 teu




03/11/2015Il nuovo Port Center di Livorno nasce con lo specifico obiettivo di avvicinare il porto alla città
Nogarin: «Authority e Comune lavorino a braccetto per il bene del territorio». Gallanti: «oggi il porto ha bisogno del supporto della propria città»




03/11/2015Norwegian Cruise Line ha chiuso il terzo trimestre del 2015 con un utile netto di 251,8 milioni di dollari (+23,9%)
Le navi della flotta del gruppo hanno ospitato 574mila passeggeri (+10,7%)




03/11/2015Royal Caribbean Cruises ha ordinato a Meyer Werft la costruzione di una quinta nave da crociera di classe “Quantum”
L'unità, di 168.600 tonnellate di stazza lorda, sarà presa in consegna nell'autunno del 2020




03/11/2015Carnival ha inaugurato il nuovo terminal crociere di Amber Cove, nella Repubblica Dominicana
Nel primo anno d'attività il nuovo approdo registrerà 140 scali di 23 navi del gruppo statunitense




03/11/2015Nel terzo trimestre del 2015 i terminal portuali del gruppo ICTSI hanno movimentato 1,9 milioni di container (+1,9%)
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 38,0 milioni di dollari (+3,2%)




03/11/2015Seaspan ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 20,5 milioni di dollari (-68,7%)
Ricavi in crescita del +14,5%




03/11/2015La consistenza dell'ordine di Crystal Cruises a Lloyd Werft sale a quattro nuove navi da crociera fluviali
Crystal River Cruises inizierà l'attività a metà del prossimo anno essendo stata acquisita la Mozart, la più grande nave da crociera fluviale europea




02/11/2015L'americana Crowley Maritime Corporation compra la connazionale SeaFreight
L'azienda offre servizi di agenzia marittima, servizi di linea e servizi logistici principalmente con l'area caraibica




02/11/2015Il sindaco di Genova auspica una visione di sistema delle politiche di investimento nazionali per i porti
Il presidente dimissionario dell'Autorità Portuale genovese, Luigi Merlo, ha iniziato una serie di incontri con i terminalisti




02/11/2015Nei primi nove mesi del 2015 il traffico merci nel porto di Palermo è aumentato del +5,6%
I passeggeri dei traghetti sono stati 980mila (+0,3%) e i crocieristi 431mila (+9,2%)




02/11/2015Venezia festeggia la creazione del primo Istituto Tecnico Superiore di logistica portuale in Italia
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un diploma di V livello EQF valido in tutta Europa




02/11/2015DP World ottiene l'intera proprietà del container terminal di Southampton
Acquisito il 49% in mano ad ABP. La scadenza del contratto di concessione è stata prorogata al 2047




02/11/2015Nei primi nove mesi del 2015 il traffico dei passeggeri nei porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres è cresciuto del +11,1%
Il Comitato Portuale ha approvato il nuovo Piano Operativo Triennale 2016-2018




02/11/2015China Shipping Container Lines noleggerà 11 nuove portacontainer da 21.000 teu
Sei navi sono state ordinate da China Shipping Nauticgreen al cantiere SWS, con opzione per altre cinque unità




02/11/2015Il TAR ha respinto il nuovo ricorso di Toscana di Navigazione contro l'aggiudicazione di Toremar a Moby
Confermata la legittimità dell'aggiudicazione della procedura di gara




02/11/2015Sabato è partita dalla Cina la prima delle cinque nuove con-ro di grande capacità ordinate dalla ACL
Sono in costruzione nel cantiere navale Hudong-Zhonghua Shipbuilding




02/11/2015Al Malta Freeport sono arrivate quattro nuove gru di banchina ultra post-Panamax
Possono operare su portacontainer della capacità di oltre 18.000 teu




02/11/2015Una delegazione della regione tedesca dell'Oberbayern ha visitato il porto di Trieste
Riavviata l'alta formazione specialistica per la comunità portuale giuliana
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile