testata inforMARE
Cerca
29 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
19:18 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 2014




31/10/2014Gli armatori europei invitano a liberalizzare il trasporto di merci internazionali tra i porti cinesi
Verhoeven (ECSA): «rimuovere questa restrizione discriminatoria offrirà vantaggi anche alla Cina»




31/10/2014Progetto eCustoms, bisogna uscire dallo stallo altrimenti le procedure di sdoganamento faranno un passo avanti solo nel 2020
Lo ha detto il direttore centrale dell'Area Tecnologie per l'innovazione dell'Agenzia delle Dogane, Teresa Alvaro, nel corso del convegno sullo sdoganamento in mare organizzato dai Propeller Club di Ravenna e Milano




31/10/2014Il Comitato Portuale della Spezia ha approvato all'unanimità il bilancio di previsione 2015
Parere favorevole alla proposta di destinare circa otto milioni di euro alla riduzione delle tasse portuali




31/10/2014Il ministero dei Trasporti invita le Autorità Portuali a fare riferimento al “caso” Livorno per le crociere
Il Consiglio di Stato ha stabilito che la Porto Livorno 2000 è l'unico soggetto titolato a gestire questo traffico




31/10/2014Il gruppo NOL registra una perdita netta per il quarto trimestre consecutivo
Il periodo luglio-settembre è stato archiviato con un passivo di -21 milioni di dollari




31/10/2014Delrio: abbiamo chiesto e ottenuto da parte delle aziende investitrici il rinnovo degli impegni per lo sviluppo del porto di Taranto
Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato apprezzamento per le affermazioni del governo circa l'importanza strategica dello scalo pugliese




31/10/2014“K” Line chiude il trimestre luglio-settembre con una crescita del risultato netto, mentre MOL e NYK registrano una flessione
Il volume d'affari delle tre compagnie armatoriali giapponesi è aumentato rispettivamente del +9%, +3% e +6%




31/10/2014Costa Crociere ha costituito la “Fondazione Costa Crociere”
La nuova organizzazione ha l'obiettivo di migliorare le condizioni sociali e ambientali nelle comunità in cui opera la compagnia




30/10/2014In crescita le performance economiche di Norwegian Cruise Line
Il periodo luglio-settembre è stato archiviato con un utile netto di 203,3 milioni di dollari (+17,6%)




30/10/2014Alpha Maritime Services ha aderito alla Universal Freight Organization
L'obiettivo della piattaforma è di offrire alle società di spedizione l'accesso a una rete mondiale di agenti




30/10/2014CSCL ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di circa 33 milioni di dollari
Stabili i ricavi




30/10/2014Confermate le certificazioni di qualità e ambiente dell'Autorità Portuale di Savona
Le verifiche sono state effettuate dal RINA




30/10/2014Nel terzo trimestre di quest'anno la flotta della COSCON ha trasportato 2,5 milioni di container (+8,2%)
China COSCO ha archiviato il periodo con un utile netto di circa 264 milioni di dollari




30/10/2014Nei primi nove mesi del 2014 il traffico delle merci movimentato dal porto di Taranto è calato del -1,1%
A settembre registrata una contrazione del -50,7%




30/10/2014Nuove portacontainer giganti per le compagnie CSAV e Seaspan
Battezzate due navi da 9.300 teu che sono le più grandi della flotta della compagnia sudamericana




30/10/2014Incontro del Propeller Club di Genova sulle rotte est-ovest di Maersk Line
È il programma il 4 novembre




30/10/2014In crescita le performance della divisione Marine di Bureau Veritas
Al 30 settembre scorso la flotta in classe BV aveva una consistenza pari a 101,8 milioni di tsl (+6,4%)




30/10/2014Dopo quindici trimestri consecutivi chiusi con una perdita netta Hanjin Shipping è tornata al segno positivo
Nel trimestre luglio-settembre di quest'anno i ricavi sono diminuiti del -20,7%




29/10/2014Calo del -5% degli atti di pirateria nei primi nove mesi del 2014
Nel terzo trimestre è stato registrato un incremento del +24%




29/10/2014Accordo tra il gruppo Fincantieri e il Cantiere Navale Vittoria
Prevede la fornitura di attività e prestazioni relative a piattaforme di unità minori, ad uso mercantile e militare




29/10/2014Miglioramento dei risultati economici di CAI International nel terzo trimestre
Garcia: abbiamo registrato un aumento della domanda di container sia in Asia che in Europa




29/10/2014Nel terzo trimestre i terminal di HPH Trust hanno movimentato 6,6 milioni di container (+8%)
Nei primi nove mesi del 2014 il traffico è stato di quasi 18,0 milioni di teu (+7%)




29/10/2014Il Comitato Portuale di Livorno ha approvato il bilancio di previsione 2015 e il POT
Il programma triennale delle opere include 31 progetti e investimenti per 121 milioni di euro




29/10/2014A Genova, con la Concordia, si saggia la possibilità di riattivare le attività di demolizione navale
Il consorzio Ship Recycling ha presentato il progetto di smantellamento del relitto della nave da crociera




29/10/2014Nel primo semestre del 2014 i porti tedeschi hanno movimentato 152 milioni di tonnellate di merci (+2,7%)
I container sono stati pari a 7,9 milioni di teu (+3,3%)




29/10/2014Il ministero del Tesoro polacco riavvia la procedura di privatizzazione di Polferries a cui parteciperà Finnlines
La compagnia di navigazione del gruppo Grimaldi annuncia la vendita di due navi




28/10/2014Nel porto di Savona Vado sono programmati interventi per 166 milioni di euro nel triennio 2015-2017
Approvato il bilancio di previsione 2015 dell'Autorità Portuale che presenta un avanzo di amministrazione di 42 milioni di euro




28/10/2014Il porto di Amburgo chiuderà il 2014 con traffico record di oltre 142 milioni di tonnellate
Per i container è atteso un totale di oltre 9,5 milioni di teu




28/10/2014Nei primi nove mesi del 2014 i terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 50,1 milioni di container (+9,6%)
Nel terzo trimestre il traffico è stato di 17,6 milioni di teu (+8,7%)




28/10/2014Il porto di Taranto con o senza terminal container
È il tema del convegno in programma il 4 novembre organizzato dal Propeller Club Port of Taras




28/10/2014La cinese CIMC registra un sensibile aumento dei risultati economici e delle vendite di container
Il terzo trimestre è stato archiviato con un utile netto di 731 milioni di yuan (+35,9%)




28/10/2014Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera Quantum of the Seas alla Royal Caribbean Cruises
Ha una capacità di 4.180 passeggeri e circa 1.550 membri dell'equipaggio




28/10/2014Serata conviviale del Propeller Club di Trieste sul tema delle navi da crociera
Si terrà il 5 novembre




28/10/2014Nel terzo trimestre i terminal portuali di DP World hanno 15,4 milioni di container (+9,0%)
Nei primi nove mesi del 2014 il traffico è stato pari a 44,8 milioni di teu (+10,1%)




28/10/2014Attica Holdings ha venduto il traghetto Blue Star Ithaki al governo canadese
La nave è stata ceduta per 31,2 milioni di euro




27/10/2014Il gruppo armatoriale napoletano Lauro ha siglato un accordo con Google
L'obiettivo è di rendere più agevole a turisti e cittadini la navigazione sulle acque del Golfo partenopeo




27/10/2014Il porto di Piombino celebra il completamento di una serie di opere
Inaugurati il primo banchinamento Variante 2 al PRP, la nuova Darsena Lanini e la strada di collegamento industrie-porto




27/10/2014Sequestro di 33,3 milioni di euro per il presidente e l'amministratore delegato di MSC Crociere
I reati ipotizzati sono di dichiarazione infedele e di omessa dichiarazione dei redditi. La compagnia sottolinea che ««le contestazioni sono del tutto infondate e in palese dispregio delle norme internazionali relative in particolare al settore marittimo»




27/10/2014Nei primi nove mesi del 2014 il porto di Venezia ha movimentato 15,9 milioni di tonnellate di merci (-12,1%)
Il traffico dei crocieristi è stato di 1,4 milioni di persone (-4,3%)




27/10/2014Il ministro Lupi e il presidente dell'Autorità Portuale di Genova hanno incontrato i vertici del gruppo terminalista PSA
Merlo: «abbiamo messo PSA nelle condizioni di poter aumentare il proprio investimento a Genova»




27/10/2014DP World progetterà un porto in acque profonde in Bangladesh
Ipotizzata anche la costruzione di un nuovo grande aeroporto




27/10/2014Una delegazione degli spedizionieri e agenti marittimi cechi ha visitato il porto di Trieste
L'iniziativa su invito dell'Associazione degli Spedizionieri del Porto di Trieste




27/10/2014Sines è entrato nel club dei porti che movimentano oltre un milione di container all'anno
Il terminal gestito da PSA Sines ha iniziato l'attività nel 2004




27/10/2014Lo scorso mese nel canale di Suez sono transitate 1.458 navi (+3,0%)
Nel periodo gennaio-settembre il traffico marittimo è stato di 12.646 navi (+3,4%)




27/10/2014Lo scorso mese il traffico delle merci movimentato dal porto di Ravenna è aumentato del +13,7%
Nei primi nove mesi del 2014 è stato registrato un +10,7%




27/10/2014Minacce al segretario del Coordinamento portuali di Cagliari
Un biglietto con la scritta “Pensa a quello che fai. Oggi il biglietto domani fuoco” sull'auto di Roberta Massoni




27/10/2014TAL ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 32,6 milioni di dollari (-5,9%)
I ricavi generati dai noleggi di container sono ammontati a 150,5 milioni di dollari (+4,2%)




24/10/2014Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Savona Vado è aumentato del +2,7%
Merci varie +14,7%; rinfuse liquide +8,0%; rinfuse secche -25,2%. Passeggeri in crescita del +7,8%




24/10/2014All'Italian Cruise Day sono state evidenziate le potenzialità di crescita del traffico crocieristico
I tre porti della Ligurian Ports Alliance prevedono ulteriori incrementi nel 2015




24/10/2014Nel terzo trimestre la flotta di OOCL ha trasportato 1,4 milioni di container (+5,3%)
Nei primi nove mesi di quest'anno il volume è ammontato a 4,2 milioni di teu (+8,4%)




24/10/2014Martedì ad Olbia si terrà un workshop del progetto comunitario strategico FutureMed
È rivolto al miglioramento della competitività dei sistemi portuali dell'area Mediterranea




24/10/2014Paolo Clerici è stato insignito del Premio Protagonista
È stato conferito ieri a Verona nell'ambito del terzo Forum Eurasiatico




24/10/2014Alcatel-Lucent Submarine Networks compra la norvegese Optoplan
L'azienda di Trondheim opera nel campo delle soluzioni 4D PRM utilizzate per l'estrazione petrolifera e di gas nei fondali marini




24/10/2014Stabile il traffico delle merci movimentato dal porto di Rotterdam nel terzo trimestre
Nei primi nove mesi del 2014 è stata registrata una lieve crescita del +0,3%




24/10/2014La riduzione del costo del bunker potrebbe determinare un aggravamento dell'eccesso di capacità della flotta di portacontainer
Analisi di Alphaliner sul possibile minor ricorso allo slow steaming




24/10/2014Nel terzo trimestre l'utile netto di Royal Caribbean ha registrato una crescita del +34%
La compagnia americana è soddisfatta in particolare dei risultati conseguiti in Europa e Cina




23/10/2014Relazione del commissario Karrer del porto di Napoli sul nuovo Piano Regolatore e sul Grande Progetto
Costituito un gruppo di lavoro per rielaborare il PRP




23/10/2014Confermato lo sciopero del personale della ALP, fornitrice esclusiva di lavoro portuale temporaneo a Livorno
Fallito il tentativo di conciliazione




23/10/2014Lieve aumento del traffico nel porto di Valencia nei primi nove mesi del 2014
La movimentazione di container è stata pari a 3,3 milioni di teu (+0,8%)




23/10/2014GEFCO sta realizzando un nuovo hub aereo presso l'aeroporto di Francoforte
Attualmente la rete overseas del gruppo logistico è composta da oltre 80 hub e depositi




23/10/2014L'ECSA propone di suddividere la legislazione europea sui porti in singole norme specifiche per aree d'attività
Verhoeven: «credo che sia giunto il momento di separare la politica dell'UE sui porti dall'ambito degli ampi pacchetti normativi che coprono una varietà di temi e di servizi»




23/10/2014Incontro del Propeller Club di Venezia sui progetti per lo sviluppo del porto cittadino
Si terrà il 18 novembre. Relatore il presidente dell'Autorità Portuale




23/10/2014Nel terzo trimestre Wärtsilä ha registrato un accentuato incremento dei nuovi ordini
Nel segmento dei sistemi di propulsione navale la crescita è stata del +24%




22/10/2014Domani a Taranto la terza tappa degli incontri promossi dal PON Reti e Mobilità 2007-2013 nei principali porti del Mezzogiorno
In programma la conferenza “Portualità e logistica - il Sud si muove, in direzione dello sviluppo”




22/10/2014A settembre deciso rialzo (+21%) del traffico merci movimentato dal porto di Genova
Nei primi nove mesi del 2014 sono state movimentate 38,5 milioni di tonnellate (+4,2%)




22/10/2014Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Anversa è cresciuto del +5,8%
Nei primi nove mesi di quest'anno sono state movimentate 148,3 milioni di tonnellate (+3,7%)




22/10/2014Il 30 ottobre nel porto commerciale di Augusta si terrà il “Blue Day”
Laboratorio internazionale sulla crescita Blu nel Mediterraneo




22/10/2014Il ruolo dell'aeroporto internazionale di Napoli all'interno della filiera turistica
È il tema di un convegno organizzato dal Propeller Club di Napoli in programma il 29 ottobre




22/10/2014CKYHE ha presentato alla FMC richiesta di ampliare l'ambito della cooperazione ai traffici con gli USA
L'alleanza armatoriale ha informato anche le autorità della Cina e dell'UE




22/10/2014BBC Chartering sceglie il Manchester Terminal di Houston quale proprio hub dedicato per il Nord America
Accordo con la statunitense Gulf Stream Marine




22/10/2014Nel terzo trimestre ABB ha registrato una flessione dei risultati economici e un sensibile aumento degli ordini
In Italia gli ordinativi sono cresciuti del +30%




21/10/2014Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Long Beach è cresciuto del +7,3%
Nei primi nove mesi del 2014 sono stati movimentati 5,1 milioni di teu (+1,7%)




21/10/2014Rinviata la nomina del segretario generale dell'Autorità Portuale di Trieste
Provincia e Comune di Trieste hanno candidato Nereo Marcucci e Zeno d'Agostino alla presidenza dell'Autorità Portuale




21/10/2014Nei primi nove mesi del 2014 il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,2%
Container in aumento del +14,6%




21/10/2014Il 14 novembre a Milano si terrà la decima edizione del premio de Il Logistico dell'Anno
Il tema scelto quest'anno a cornice dell'evento è la sostenibilità




21/10/2014L'ERFA sollecita i legislatori dell'UE a portare avanti il quarto pacchetto ferroviario nella sua interezza
L'invito è a non disgiungere i pilastri “tecnico” e “politico”




21/10/2014Ok del Ministero dell'Ambiente ai dragaggi nel porto di Napoli
Il progetto è stato approvato con decreto del 16 ottobre




21/10/2014In rialzo i risultati del gruppo logistico Panalpina
Nel terzo trimestre i volumi delle spedizioni aeree e marittime sono aumentati rispettivamente del +4% e +9%




21/10/2014Navico Holding, leader mondiale nel settore dell'elettronica marina, compra la MARIS
Siglato un accordo con il gruppo Grieg




20/10/2014Negativo l'esito delle trattative per la fusione dei gruppi ferroviari nordamericani CP e CSX
Secondo l'azienda canadese è necessario adottare nuove soluzioni per risolvere i problemi che affliggono il settore ferroviario




20/10/2014Inaugurata una nuova banchina del container terminal del porto di Lomé
Al Togo Terminal la capacità di traffico salirà a 1,2 milioni di container all'anno




20/10/2014Venerdì a Ravenna si terrà il seminario di diffusione del progetto europeo Safeport
Ha coinvolto i porti di Ravenna, Chioggia, Venezia, Monfalcone, Nogaro, Trieste e Koper




20/10/2014Eni conferma Porto Marghera quale area strategica per lo sviluppo di progetti ad ampia sostenibilità
Incontro tra il chief downstream and industrial operations officer del gruppo petrolifero e il presidente dell'Autorità Portuale di Venezia




20/10/2014Nei primi otto mesi del 2014 i porti spagnoli hanno 307,6 milioni di tonnellate di merci (+4,2%)
Ad agosto è stata registrata una flessione del -1,7%




20/10/2014Lupi e Caldoro: non sono più tollerabili ritardi nella realizzazione del progetto per lo sviluppo del porto di Napoli
Replica del ministro e del governatore alle dichiarazioni del commissario dell'Autorità Portuale




20/10/2014A Ravenna un convegno sullo sdoganamento in mare
È organizzato dalla Camera di Commercio e dai Propeller Club di Ravenna e Milano




20/10/2014A settembre il traffico delle merci movimentato dal porto di Barcellona è cresciuto del +3,6%
Nei primi nove mesi del 2014 l'incremento è stato del +7,4%




20/10/2014Venerdì e sabato ad Ancona si terrà il primo “Porto Aperto”
È organizzato dall'Autorità Portuale per presentare il porto e le sue professionalità




20/10/2014Il governo egiziano ha assegnato gli appalti per l'ampliamento del canale di Suez e per la costruzione del secondo canale
I lavori saranno realizzati da un consorzio costituito da NMDC, Boskalis, Van Oord e Jan de Nul e da un consorzio costituito da Dredging International e GLDD




17/10/2014Domani a Genova si svolgerà la 47ma edizione del Premio S. Giorgio
L'evento è organizzato dal Collegio Nazionale Capitani Lungo Corso e Macchina




17/10/2014Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato il Piano Regolatore Portuale di Livorno
Via libera con alcune prescrizioni cui adempiere in sede di progettazione delle opere




17/10/2014Martedì a Salerno si terrà il workshop “Portualità e logistica: il Sud si muove, in direzione dello sviluppo”
L'incontro rappresenta la seconda di quattro iniziative in svolgimento nelle regioni Obiettivo Convergenza: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia




17/10/2014Mercoledì a Bruxelles il porto della Spezia presenterà i risultati del progetto sulle Autostrade del Mare
Scopo dell'incontro è di condividerli con la Commissione Europea e gli oltre 50 stakeholder e supporter che parteciperanno all'evento




17/10/2014Il porto di Cagliari al forum europeo sulla ecosostenibilità dei sistemi portuali
A Barcellona sono stati presentati i sistemi di riduzione delle emissioni delle navi da crociera




17/10/2014Goldman Sachs e Prudential sono in trattative per cedere il 33% del gruppo portuale britannico ABP
Il restante 66% è detenuto dal gruppo canadese Borealis e dalla GIC Special Investments di Singapore




17/10/2014Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Los Angeles è aumentato del +9,0%
Nei primi nove mesi di quest'anno è stato registrato un incremento del +7,8%




16/10/2014Il governo spagnolo varerà un programma di incentivi per la rottamazione di camion
Sarà messa a disposizione anche una linea di credito di 200 milioni di euro




16/10/2014Luca Vitiello indicato per la presidenza di Assorimorchiatori
La candidatura verrà sottoposta all'assemblea per la formalizzazione




16/10/2014Al VTE di Genova la certificazione di eccellenza per qualità, ambiente e sicurezza
È stata conseguita conseguito nel quinquennio 2010-2014




16/10/2014Hupac e FS confermano il comune impegno per adeguare l'infrastruttura ferroviaria alle esigenze di Alptransit
L'entrata in esercizio della galleria di base del Gottardo è prevista per dicembre 2016




16/10/2014Brittany Ferries abbandona il progetto della propulsione a gas che include l'ordine di una nave a STX France
Tre traghetti saranno dotati di impianti scrubber per abbattere le emissioni con un investimento di 70-80 milioni di euro




16/10/2014Louis Dreyfus Armateurs annuncia la cessazione dell'attività al terminal per rinfuse di Cherbourg
L'azienda: in cinque anni abbiamo perso 12-13 milioni di euro. Trattative con due potenziali acquirenti




16/10/2014Nuova configurazione dei servizi di CSAV tra il Nord Europa e il Medio Oriente/subcontinente indiano
In programma tre servizi settimanali




16/10/2014Royal Caribbean conferma investimenti e impegno per assicurare la piena trasparenza delle proprie offerte on-line
A luglio è stato rinnovato il motore di prenotazione




16/10/2014Carnival sigla un accordo con la CSSC con l'obiettivo di costituire una joint venture per la costruzione di navi da crociera in Cina
L'intesa sarà estesa al gruppo Fincantieri




15/10/2014Grimaldi (Confitarma): è fondamentale che non vengano modificati i pilastri su cui si poggia la competitività della flotta italiana
Squinzi (Confindustria): «la riforma portuale è una priorità non più differibile»




15/10/2014A settembre il traffico delle merci nel porto di Genova è aumentato del +18%
Accentuato rialzo degli oli minerali (+47,1%)




15/10/2014Lo scorso mese i porti costieri cinesi hanno movimentato 633,5 milioni di tonnellate di merci (+3,2%)
Il traffico containerizzato è cresciuto del +6,3%




15/10/2014ECSA esorta l'UE a non accelerare l'iter relativo al sistema di monitoraggio delle emissioni di CO2 dello shipping
Perplessità sull'urgenza di raggiungere un accordo a livello UE «quando - sottolineano gli armatori europei - sarebbe non solo possibile, ma anche più prudente attendere i risultati delle deliberazioni IMO»




15/10/2014Si accentua la flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong
Lo scorso mese è stato registrato un calo del -7,3%




15/10/2014Israel Corp trasferirà la sua quota nella Zim alla integralmente controllata Kenon, che sarà quotata a New York e Tel Aviv
Investimento di 100 milioni di dollari nella filiale a cui sarà concessa una linea di credito di 200 milioni di dollari




14/10/2014Il gruppo armatoriale China Shipping ha siglato un accordo di cooperazione strategica con la banca commerciale ICBC
L'intesa - hanno reso noto le parti - ha un valore di circa 13 miliardi di dollari




14/10/2014Nello stabilimento di Monfalcone è iniziata la costruzione della nave da crociera Carnival Vista
Sarà la nuova ammiraglia della flotta del gruppo Carnival




14/10/2014I porti del Northern Range europeo sono contrari ad una politica di investimenti dell'UE che migliori la competitività dei porti sud-europei
Le risorse economiche europee - sottolineano i porti di Amburgo, Amsterdam, Anversa, Brema, Groningen, Moerdijk, Rotterdam e Zeebrugge - devono essere messe a disposizione degli scali più efficienti




14/10/2014Fondi europei per aiutare 565 ex lavoratori di STX Finland a trovare un nuovo impiego
La Commissione UE ha proposto l'erogazione di 1,4 milioni di euro del Fondo FEG




14/10/2014La nuova rete di servizi di linea di Ocean Three valorizzerà i porti francesi
Lo assicura CMA CGM sottolineando che ogni anno saranno 3.200 gli scali in Francia, pari ad una nave ogni tre ore




14/10/2014Stabile il numero dei transiti delle navi nel canale di Panama nell'anno fiscale 2014
Il tonnellaggio delle navi che hanno attraversato la via d'acqua centroamericana è aumentato del +2,0%




13/10/2014L'Antitrust commina un multa di 180mila euro a Royal Caribbean Cruise Line
La compagnia crocieristica avrebbe posto in atto una pratica commerciale scorretta




13/10/2014La Corte Suprema del Costa Rica conferma l'assegnazione del nuovo Moin Container Terminal ad APM Terminals
Avrà 1.500 metri lineari di banchine




13/10/2014Nel terzo trimestre di quest'anno il giro d'affari di Kuehne + Nagel è cresciuto del +4,2%
I volumi di spedizioni marittime e aeree movimentati dal gruppo logistico sono aumentati del +7,9% e del +4,8%




13/10/2014Al terminal veneziano Vecon è in atto un programma a sostegno della salvaguardia ambientale
L'obiettivo è anche di migliorare gli standard competitivi




13/10/2014G6 Alliance annuncia la temporanea fusione di due servizi transpacifici
Si tratta delle linee New York Express e South China Express




13/10/2014Hyundai Merchant Marine vende i due propri container terminal statunitensi a Lindsay Goldberg
La transazione avrà un valore di 140 milioni di dollari




13/10/2014Il 24 ottobre a Portogruaro si terrà l'evento di presentazione dell'hub logistico Eastgate Park
Si sviluppa su un'area di circa 1,8 milioni di metri quadri




13/10/2014A settembre il traffico delle merci nel porto di Singapore è diminuito del -5,1%
Nei primi nove mesi del 2014 è stato registrato un aumento del +3,9%




13/10/2014Prove di disgelo tra Spediporto e Maersk Italia
Sconti commerciali agli associati di Spediporto che utilizzeranno i servizi della compagnia




10/10/2014Il 27 ottobre si terrà la Conferenza dei Servizi sul progetto di piattaforma d'altura del porto di Venezia
Ultimo tassello prima della sottoposizione del progetto al CIPE




10/10/2014Il porto della Spezia ha presentato la sua offerta a Milano in un incontro al Propeller Club
Forcieri: «grazie ai dragaggi oggi possiamo operare navi da 14mila teu e, attraverso ulteriori interventi, saremo presto in grado di consentire l'attracco anche alle navi da 16mila teu»




10/10/2014Il TAR sblocca i lavori per la riqualificazione del Molo Polisettoriale del porto di Taranto
Respinto il ricorso presentato da Nuove Frontiere Lavoro sulla fornitura di lavoro temporaneo nel porto di Brindisi




09/10/2014Maersk Line e Mediterranean Shipping Company confermano l'avvio del VSA 2M nel gennaio 2015
L'accordo è già stato notificato e registrate presso il ministero dei Trasporti di Pechino




09/10/2014A Genova un convegno sulla tutela dei marittimi
È organizzato dal The International Propeller Club Port of Genoa




09/10/2014Il 15 ottobre a Roma si terrà la sessione pubblica dell'assemblea annuale della Confitarma
Grimaldi che farà il punto sulla situazione della flotta mercantile italiana e sulle prospettive future del settore




09/10/2014Nel week-end ad Alassio e Garlenda un evento rivolto ai comandanti e manager di superyacht
I partecipanti sono al 95% internazionali




09/10/2014Saipem, Chiyoda e Xodus hanno creato una nuova società di ingegneria sottomarina
Si occuperà della realizzazione di studi e della fornitura di servizi di ingegneria e consulenza




09/10/2014ESPO è parzialmente soddisfatta della posizione del Consiglio dell'UE sui servizi portuali
«Il bicchiere - ha sottolineato l'associazione dei porti europei - è mezzo pieno»




09/10/2014Via libera della Federal Maritime Commission all'alleanza 2M di Maersk Line e MSC
L'agenzia governativa statunitense ha approvato il Vessel Sharing Agreement con quattro voti a favore ed uno contro




08/10/2014Il Consiglio dell'UE ha adottato la propria posizione sui servizi portuali
Movimentazione delle merci e servizi ai passeggeri soggetti alle regole di trasparenza finanziaria, ma esentati dalle disposizioni di accesso al mercato. Gli Stati possono decidere di non applicare le norme al pilotaggio




08/10/2014Fusione delle società armatoriali Golden Ocean e Knightsbridge Shipping
Nascerà una delle compagnie leader mondiali nel settore delle dry bulk con una flotta di 72 navi




08/10/2014Presentate le linee guida del bando di gara per i bacini di carenaggio di Livorno
Gori (Regione Toscana): «a Piombino sta nascendo un polo di riparazioni. Evitiamo inutili doppioni. Livorno ne prenda atto»




08/10/2014UPS accresce la sua presenza nell'e-commerce con l'acquisizione della i-parcel
Il mercato dell'e-commerce transfrontaliero raggiungerà quest'anno un valore di 105 miliardi di dollari




08/10/2014Il gruppo crocieristico Carnival realizzerà un nuovo centro di formazione ad Almere, in Olanda
Sarà frequentato annualmente da 6.500 ufficiali di coperta e di macchina




08/10/2014I porti di Seattle e Tacoma decidono di unificare il management che gestisce i rispettivi terminal portuali
È - hanno spiegato - una risposta strategica alle pressioni competitive che stanno ridisegnando il settore del trasporto marittimo mondiale




08/10/2014Oggi a Livorno si apre il panel meeting della Society of International Gas Tanker and Terminal Operators
L'evento coincide con i 50 anni di attività dello trasporto via nave di gas naturale liquefatto ed i 35 anni di vita dell'associazione




07/10/2014La Commissione Europea ha adottato una proposta per favorire l'uso di carburanti più ecologici per i trasporti
L'obiettivo è la riduzione del 6% dell'intensità delle emissioni di gas a effetto serra dei combustibili entro fine 2020




07/10/2014Gli armatori europei chiedono certezze sull'uso degli scrubber per abbattere le emissioni nocive delle navi
L'ECSA sottolinea la necessità di armonizzare le norme UE per evitare che gli scarichi di acque di lavaggio possano essere vietati dalla legislazione di un singolo Stato




07/10/2014L'UE cofinanzia con 322mila euro un progetto dell'associazione dei porti dell'Alto Adriatico
L'obiettivo è la realizzazione di un masterplan per lo sviluppo di infrastrutture portuali per gas naturale liquefatto




07/10/2014UIRR denuncia come «ingannevoli» i dati diffusi da Eurostat sul trasporto merci nell'UE
L'associazione precisa le aspettative degli operatori del trasporto combinato circa la politica europea sui trasporti




07/10/2014Nella stagione crocieristica 2014-15 il canale di Panama sarà attraversato da 200 navi da crociera
Pressoché invariato il numero dei transiti




07/10/2014Settimo (Uiltrasporti): la divisione Cargo di Trenitalia rischia la chiusura
Disappunto del sindacato per l'ennesimo passaggio di macchinisti dalla divisione Cargo a quella Passeggeri




07/10/2014Nel primo semestre del 2014 il traffico fluviale delle merci in Germania è cresciuto del +1,1%
Il traffico containerizzato è stato pari a 1,2 milioni di teu (+7,3%)




06/10/2014Sensibile crescita del numero di passeggeri e veicoli trasportati dalla flotta di Trasmediterranea
Ricavi in aumento del +2%




06/10/2014Il 24 e 25 ottobre a Napoli si terrà la quarta edizione di Italian Cruise Day
Flessione del traffico crocieristico nei porti italiani nel 2014




06/10/2014Presto nel porto di Trieste arriveranno i camion caricati sui treni con il sistema NiKRASA
Il progetto coinvolge operatori logistici privati e l'associazione degli interporti bavaresi




06/10/2014Via libera del governo israeliano alla privatizzazione dei porti di Ashdod e Haifa
Il piano prevede l'emissione di nuove azioni delle società governative da quotare alla Borsa di Tel Aviv




06/10/2014Genova, Renzo Piano, l'affresco, il blueprint e la danza delle riparazioni navali
L'architetto, il sindaco e i presidenti dell'Autorità Portuale e della Regione hanno presentato una nuova proposta per il riassetto dell'area più orientale del porto




03/10/2014Il 7 e l'8 ottobre a Napoli si terrà la quinta edizione di “Shipping and the Law”
All'incontro converranno alcuni tra i maggiori attori del mondo dello shipping, della finanza e di altre attività legate all'industria marittima




03/10/2014Accordo tra ETF ed ECSA per garantire che i marittimi siano trattati su un piano di parità rispetto ai lavoratori di terra
Tytgat (ECSA): si tratta di un delicato equilibrio tra gli interessi delle nostre rispettive organizzazioni




03/10/2014I terminalisti del porto di Trieste guardano con fiducia al futuro
In programma investimenti privati per rispondere alle previsioni di aumento dei traffici lungo la direttrice Nord Adriatica




03/10/2014Allarme lanciato dal Nuovo Consorzio del Porto di Trapani per la soppressione della linea Trapani-Cagliari di Tirrenia
«Cancellare una tratta come quella per Cagliari - ha sottolineato la società cooperativa - significa mettere in ginocchio un intero comparto»




03/10/2014Taranto si interroga sui motivi per cui il porto è fuori dalle rotte oceaniche del trasporto containerizzato
Turi (UIL): non risiede nella competenza di alcun ente porre rimedio alla situazione. Conte (Propeller Club): perché il chiasso di questi giorni non fu fatto quando Evergreen annunciò che il grosso dell'attività da Taranto veniva spostato al Pireo?




03/10/2014L'European Rail Freight Association esorta il Consiglio dell'UE a rimuovere gli ostacoli che impediscono lo sviluppo del settore ferroviario
L'associazione denuncia che gli operatori ferroviari storici continuano ad essere in possesso degli strumenti atti ad indebolire e addirittura espellere i nuovi operatori dal mercato




02/10/2014Gianluigi Aponte lascia il timone del gruppo armatoriale MSC al figlio Diego
Il fondatore di Mediterranean Shipping Company assumerà il nuovo ruolo di chairman




02/10/2014L'associazione degli armatori croati Mare Nostrum entra a far parte dell'ECSA
Le compagnie che fanno capo all'organizzazione croata operano 141 navi




02/10/2014Gli ufficiali di Costa Crociere a lezione per aggiornarsi sulle tecniche di ormeggio
Corsi in collaborazione con la Guardia Costiera di Savona




02/10/2014Una delegazione dell'associazione degli spedizionieri austriaci ha visitato il porto di Trieste
Raccolto l'invito dell'Associazione degli Spedizionieri del Porto di Trieste




02/10/2014Convegno sul tema “Venezia alla sfida della portualità alto adriatica”
Organizzato dal Partito Democratico, si terrà sabato a Mestre




02/10/2014Via libera del governo di Mosca alla costruzione del nuovo complesso portuale sul Mar Baltico
Segue l'accordo siglato tra l'amministrazione di Kaliningrad, Rosmorport e Grandi Navi Veloci




01/10/2014A Genova è stata inaugurata la 54ª edizione del Salone Nautico Internazionale
Perotti (UCINA): «il supporto della politica è fondamentale per la ripresa del nostro settore»




01/10/2014Il 9 e 10 ottobre a Roma il convegno “Maritime Labour Convention 2006: stato dell'arte e prospettive future”
È organizzato dall'Università degli Studi di Genova e dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto




01/10/2014Il responsabile per l'Europa della Zim a Livorno in concomitanza con il ritorno delle navi della compagnia nel porto labronico
Dotan: «auspichiamo che la situazione a Livorno continui a migliorare»




01/10/2014L'United Kingdom Major Ports Group esorta il governo di Londra a dare sostegno alla portualità nazionale
Secondo l'associazione, è necessario assicurare che l'UE operi a favore e non contro i porti del Regno Unito. Presentato il manifesto “Ports4Prosperity”




01/10/2014Matteo Gasparato è il nuovo presidente dell'Unione Interporti Riuniti
Le priorità future dell'associazione




01/10/2014Confindustria Taranto sollecita l'attuazione dell'accordo del 2012 per lo sviluppo dei traffici containerizzati nel porto pugliese
L'emergenza - sottolinea l'associazione degli industriali - rischia il punto di non ritorno




01/10/2014ABB fornirà sistemi di automazione e di produzione di energia per una nuova unità FPSO
Ordine della Armada Kraken, filiale del gruppo malese Bumi Armada
DALLA PRIMA PAGINA
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
Nel secondo trimestre il porto di Valencia ha movimentato oltre 1,5 milioni di container (+4,0%)
Nella prima metà del 2025 la consistenza dei nuovi ordini ai cantieri navali cinesi è calata del -18,2%
Pechino
Registrata una flessione del -3,5% delle nuove costruzioni completate nel periodo
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Trieste è cresciuto del +3,7%
Trieste
Aumento delle rinfuse. Le merci varie sono calate del -13,2%
Joint venture di CMA CGM e TotalEnergies per il bunkeraggio di Gnl nel porto di Rotterdam
Marsiglia
Accordo per la fornitura di 360mila tonnellate all'anno di gas naturale liquefatto alle navi del gruppo francese
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti spagnoli è diminuito del -4,7%
Madrid
In calo tutte le principali voci merceologiche tranne le merci convenzionali
Brookfield Asset Management cederà il 49% del gruppo portuale britannico PD Ports alla spagnola Pontegadea
Middlesbrough
La società inglese ha oltre 1.400 dipendenti
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Rotterdam
L'authority portuale allarmata per lo stato di crisi dell'industria nazionale
L'elettrificazione delle banchine dei porti di Livorno, Piombino e Portoferraio procede secondo i programmi
Terza banchina per il traffico delle crociere nel porto di Catania
Catania
Completato il restyling del molo 25
Ancora un trimestre di calo del traffico delle merci nel porto di Algeciras
Algeciras
Nel periodo aprile-giugno i container sono stati pari a 1,24 milioni di teu (+1,0%)
Oggi in Grecia è entrata in vigore la nuova tassa applicata ai crocieristi allo sbarco nei porti nazionali
Atene
Prestito governativo di 61 milioni di euro alla società ferroviaria merci belga Lineas
Bruxelles
La misura è stata deliberata questa notte dal consiglio dei ministri ristretto
Completata l'installazione del sistema ERTMS su 1.400 chilometri di rete ferroviaria italiana
Roma
L'intervento è finanziato con 2,5 miliardi di euro provenienti da fondi PNRR
Positivi i risultati economici e commerciali trimestrali di Wärtsilä
Helsinki
La divisione Marine Electrical Systems sarà ceduta all'italiana VINCI Energies
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Barcellona
Il sindaco: per la prima volta nella storia si pone un limite alla crescita delle crociere in città
Presentati gli impegni di MSC e Moby per rispondere alle prescrizioni dell'AGCM
Roma
Shipping Agencies Services cederà il 49% detenuto in Moby con rinuncia al corrispettivo a favore dell'azionista di maggioranza. Moby si impegna al completo abbattimento del debito nei confronti di SAS
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Washington
Folgiero: impegno per fornire capacità di nuova generazione in pieno allineamento con le priorità strategiche degli USA
Via libera della Camera alla nomina di quattro presidenti di Autorità di Sistema Portuale italiane
Roma
Ok ai nomi proposti per le AdSP dell'Adriatico Meridionale, del Tirreno Centro-Settentrionale, della Liguria Occidentale e della Liguria Orientale. Rinviata la votazione relativa all'ente del Tirreno Settentrionale
Al via lo scambio informativo tra amministrazioni dello Stato per la digitalizzazione del settore marittimo
Roma
A Roma il primo incontro operativo presso il Comando Generale della Guardia Costiera
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le misure per sostenere la produzione e distribuzione di fuel navali puliti
COSCO Shipping Ports segna nuovi record storici mensile e trimestrale di traffico dei container
Hong Kong
Nel periodo aprile-giugno sono stati movimentati 29,4 milioni di teu (+4,5%)
Forte aumento dei casi di abbandono dei marittimi
Londra
Dall'inizio del 2025 coinvolti 2.286 membri degli equipaggi di 222 navi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Ginevra
Il Nord America ha registrato la crescita congiunturale delle importazioni più consistente
Nel porto di Anversa-Bruges crescono i container e i rotabili e calano le altre tipologie di merci
Anversa
Perdura la congestione del traffico nello scalo, con una situazione lato terra che è diventata critica
Uno studio denuncia il ritardo dei porti europei nel dotarsi di impianti di cold ironing
Bruxelles/Pozzallo
Al via la gara per elettrificare le banchine del porto di Pozzallo
T&E propone di includere più porti di trasbordo extra-UE per evitare le rilocalizzazioni delle emissioni di carbonio
Bruxelles
L'associazione invita la Commissione UE a ridurre l'attuale soglia del 65% di traffico di transhipment
Federlogistica sollecita l'immediata istituzione di una cabina di regia sui dazi
Genova
Obiettivo anche l'eliminazione dei costi extra determinati dalla burocrazia
Nel secondo trimestre le merci containerizzate movimentate dal porto di Singapore sono calate del -2,9%
Singapore
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Il Cairo
A giugno e all'inizio di luglio è proseguito il trend negativo
I terminalisti non sono affatto soddisfatti di una politica che sembra disinteressarsi dei porti
Roma
Cognolato: necessario che si chiudano i processi ancora aperti su più fronti
Al terminal MITO la nave più grande mai approdata al Porto Canale di Cagliari
Milano
Arrivata ieri la portacontenitori “MSC Venice” della capacità di 16.652 teu
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
North Bergen/Metzingen
La sudcoreana HD Hyundai, assieme alla tedesca NEURA Robotics, svilupperà e sperimenterà robot saldatori nei cantieri navali
Ancora incerto il bilancio del terribile attacco alla rinfusiera Eternity C nel Mar Rosso
Mandaluyong/Londra/Bruxelles
Dichiarazione congiunta di ICS, BIMCO, European Shipowners, Intercargo e Intertanko
Nel primo semestre del 2025 nel porto di Marsiglia-Fos sono cresciute le rinfuse e calate le merci varie
Marsiglia
Crocieristi in aumento del +5%
Il Senato ha approvato la proposta di legge quadro sugli interporti
Roma
UIR, dà al sistema interportuale italiano un assetto normativo moderno, ordinato e coerente
Carlo De Ruvo è stato eletto presidente della Confetra
Roma
Tra le sfide, l'espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro concentrazione
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Kuala Lumpur
In calo il numero di atti di violenza contro gli equipaggi
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Oslo/Atene/Parigi
Nascerà uno dei primi tre operatori nel mercato dei servizi OT/IoT per il settore marittimo e dei superyacht
Gli attacchi alle navi nel Mar Rosso causano ancora morti tra i marittimi
Portsmouth
Presa di mira la portarinfuse di bandiera liberiana “Eternity C”
Seconda acquisizione della società canadese di cantieristica navale Davie in Finlandia
Helsinki/Pori
Comprerà il cantiere navale Enersense Offshore
Approvato l'emendamento sulle Agenzie per la somministrazione del lavoro in porto
Roma
Trasformazione immediata in Agenzie autorizzate alla fornitura del lavoro portuale temporaneo
Salvini designa un dirigente di una compagnia marittima privata campana alla presidenza dell'AdSP regionale
Roma
Si tratta di Eliseo Cuccaro, amministratore delegato della Alilauro
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Berlino
Lo propone un'analisi dell'International Council on Clean Transportation
IMO e UE condannano la ripresa degli attacchi alle navi nel Mar Rosso
Londra/Bruxelles
Dominguez: nuova violazione del diritto internazionale e della libertà di navigazione
Nel primo semestre del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.186.211 teu
Una rinfusiera è stata attaccata nel Mar Rosso
Portsmouth
L'equipaggio ha abbandonato la nave che ha iniziato a imbarcare acqua
Il governo tedesco stanzia 400 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nel settore marittimo-portuale
Oltre 78 milioni di euro ai porti di Augusta e Taranto per l'eolico offshore
Roma
Fondi distribuiti su tre annualità a partire dal 2025
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
GNV ha celebrato i primi dieci anni di attività sulla rotta Italia-Albania
Durazzo
Nel periodo le navi della compagnia hanno trasportato oltre 1,25 milioni di passeggeri
Sequestrato nel porto di Gioia Tauro un carico di oltre 1,2 tonnellate di marijuana
Reggio Calabria/Catanzaro
Arrestati membri di un'organizzazione criminale che importava stupefacenti dal Sud America attraverso porti e aeroporti europei
Yang Ming ordina a Hanwha Ocean la costruzione di sette portacontainer dual-fuel da 15.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna tra il 2028 e il 2029
Walden cederà le attività logistiche per il settore sanitario a Yusen Logistics
Parigi
Annunciato l'avvio di trattative esclusive
Solinas (Partito Sardo d'Azione) non è affatto soddisfatto dello stato della portualità sarda
Cagliari
Sollecitata l'immediata costituzione di una commissione speciale
ANSI, bene l'introduzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
Roma
D'Angelo: permetterà di fare un ulteriore passo avanti al Paese
Russo (Confcommercio): miope aver escluso il trasporto stradale dai fondi del PNRR
Roma
Primo bollettino dell'Osservatorio Freight Insights realizzato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Netta crescita delle performance finanziarie e commerciali trimestrali del gruppo ABB
Zurigo
Nel periodo aprile-giugno il valore dei nuovi ordini è cresciuto del +16,0%
Avviate consultazioni informali sulla proposta preliminare del nuovo Piano Regolatore Portuale di Ancona
Ancona
Undici incontri programmati a luglio
Accordo di programma per gli interventi propedeutici e funzionali alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
È stato firmato oggi a Roma
Progetto per sviluppare una stazione ecologica per il trattamento delle acque reflue delle navi
Napoli
Iniziativa delle napoletane Gruppo Riunito Sbarco Cenere e Iello
Assiterminal invita a non portare nel porto di Napoli i sedimenti del dragaggio di Bagnoli
Genova
Cognolato e Ferrari: necessario salvaguardare la piena funzionalità delle attività dello scalo commerciale
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Long Beach è calato del -3,4%
Long Beach
A giugno registrata una flessione del -16,4%
Paolo Pessina è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
Roma
È presidente della federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -8,2%
Hong Kong
Nel mese di giugno è stata registrata una flessione del -13,7%
In crescita i risultati economici della società cuneese di logistica Nord Ovest
Cuneo
Nei primi mesi del 2026 si concluderanno i lavori per la costruzione di un nuovo deposito a Mondovì
Il traffico dei container nel porto di Los Angeles cresce trainato dai timori per i nuovi dazi
Los Angeles
A giugno movimentato il volume più elevato mai registrato in questo mese
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Mare di Sardegna ha adottato il DPSS
Cagliari
Via libera alla concessione alla MITO e al ricorso contro il no al dragaggio di Olbia
A Genova tre eventi per altrettante nuove navi da crociera della Explora Journeys
Genova
Nel cantiere di Fincantieri sono stati effettuati un varo tecnico, una posa della moneta e il taglio di una prima lamiera
Grimaldi cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia Portuale di Livorno
Napoli/Livorno
Opzione per l'acquisto di un ulteriore 5% del capitale sociale
Firmato il contratto di concessione che assegna a DP World la gestione del porto di Tartous
Damasco
Ha una durata di 30 anni
Matteo Gasparato designato alla presidenza dell'AdSP del Mare Adriatico Settentrionale
Roma
È stato nominato commissario straordinario dello stesso ente portuale
Incontro a Roma tra i vertici di ESPO e di Assoporti
Roma
Tra i temi affrontati, la competitività dei porti europei nel contesto globale attuale
Calo trimestrale dei ricavi generati dai servizi di linea della cinese OOCL
Hong Kong
In aumento i carichi trasportati dalle navi della compagnia
Collaborazione tra l'Ukrainian Sea Ports Authority e l'AdSP del Mar Ligure Occidentale
Roma
Accordo della durata iniziale di cinque anni
Sondaggio in Germania sulle prospettive delle società dei settori marittimo, portuale e cantieristico
Amburgo
Più preoccupati gli armatori. Positive prospettive per porti e cantieri navali
Porto di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte che collegherà l'isola alla terraferma
Augusta
Opera del valore di oltre 20 milioni di euro
Vard firma un contratto con InkFish per una nuova nave da ricerca
Trieste
Il valore dell'accordo supera i 200 milioni di euro
Nel porto di Amburgo saranno investiti 1,1 miliardi di euro per potenziare il settore dei container
Amburgo
Miglioramento dell'accessibilità e delle infrastrutture portuali dell'area Waltershofer Hafen
Meyer Turku ha consegnato la nuova nave da crociera Star of the Seas alla Royal Caribbean
Turku
Ha una stazza lorda di 250.800 tonnellate
ESPO esorta ad aumentare i fondi per i porti nell'ambito del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE
Bruxelles
I fondi del programma CEF si sono rivelati di gran lunga insufficienti
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Oceania Allura alla Oceania Cruises
Miami/Trieste
Trasformate in ordini le opzioni per due ulteriori navi di classe “Sonata”
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Uniport, portare i detriti di Bagnoli nel porto di Napoli causerebbe il rinvio dei dragaggi attesi da anni
Roma
Legora de Feo, necessario individuare soluzioni alternative
In netto calo il fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno è sceso rispettivamente del -18,7%, -26,5% e -8,6%
Approvata l'istituzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
A maggio il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +1,4%
Ravenna
In aumento le rinfuse. Calo delle merci varie
Ok dell'UE all'acquisto congiunto di mezzi portuali da parte dei terminalisti
Bruxelles
Consentita anche la definizione congiunta delle specifiche tecniche minime delle attrezzature
Il gruppo energetico serbo EPS importerà carbone attraverso il porto montenegrino di Bar
Bar
Attualmente le importazioni dall'Indonesia passato attraverso il porto di Costanza
Fondazione Fincantieri e Luiss lanciano un progetto per rafforzare la sicurezza delle infrastrutture sottomarine
Trieste
Tra gli obiettivi, contribuire alla definizione di uno specifico quadro normativo
Ruote Libere, bene la retromarcia del governo sui controlli antimafia nel settore dell'autotrasporto
Modena
Franchini: se il governo ha capito di avere sbagliato è una buona notizia
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): importantissimo l'emendamento che consente di anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Verrà presentato il documento strategico della confederazione sul settore
Il Kerala chiede a MSC 1,1 miliardi di dollari di danni causati dall'affondamento della MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Accordato il fermo temporaneo della nave “MSC Akuteta II”
Trasportounito chiede l'annullamento del procedimento di rinnovo del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori
Roma
Nuovo sequestro di un carico di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
In un container sono state rinvenute 16 sacche contenenti 417 chili di stupefacente
MOL e Kinetics realizzeranno il primo data center galleggiante al mondo
Tokyo
Verrà installato su una nave di 9.731 tonnellate di stazza lorda
Il Rijeka Gateway Terminal diventerà operativo ad inizio settembre
Copenaghen
La prima nave nel secondo container terminal dello scalo croato è attesa il 12 settembre
Falteri (Federlogistica) esorta a puntare allo sviluppo di una logistica “policentrica”
Genova
Cardine della strategia dovrebbe essere la Zona Logistica Semplificata
Tsuneishi Shipbuilding Co. ha acquisito la Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
È stata ribattezzata con il nome di Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): il sistema logistico nordeuropeo è in affanno. Approfittiamone!
Roma
Opportunità insperata - sottolinea - per i porti del Mediterraneo e italiani in particolare
MSC Crociere affianca Carnival e Royal Caribbean nel capitale di Grand Bahama Shipyard
Miami
Concluse positivamente le trattative in corso da fine 2024
Al The International Propeller Clubs il Premio Dorso per l'area mediterranea
Napoli
A riconoscimento del ruolo primario svolto dagli operatori della logistica nei traffici mediterranei
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile