testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 2015




27/02/2015Presentato in Comitato Portuale lo schema del Piano Regolatore del porto di Genova
L'iter di approvazione dovrebbe portare all'adozione del nuovo Prp entro un anno




27/02/2015Nel 2014 il valore dei nuovi ordini acquisiti dal gruppo Fincantieri è salito del 13%
Calo del risultato operativo e del risultato d'esercizio a fronte di un incremento del +15% dei ricavi




27/02/2015L'americana Geneesee & Wyoming compra la società ferroviaria merci britannica Freightliner
Acquisirà il 95% del capitale per circa 490 milioni di sterline




27/02/2015Lo scorso mese il traffico delle merci movimentato dal porto di Ravenna è diminuito del -12,5%
Di Marco: non realizzare il Progettone, con la conseguente perdita delle risorse pubbliche, sarebbe un vero e proprio suicidio sia politico che, soprattutto, imprenditoriale




27/02/2015Progetto per lo sviluppo e l'applicazione di nuove tecnologie nel porto di Livorno
“Cloud of Ports” è candidato al bando Far Fas 2014 della Regione




27/02/2015Il gruppo ferroviario elvetico SBB auspica un intervento del governo a sostegno del trasporto ferroviario merci
Il rafforzamento del franco svizzero e il calo del prezzo del diesel hanno un impatto negativo sul settore




27/02/2015VARD registra una flessione degli ordini e dei risultati economici
Lo scorso anno l'azienda ha ottenuto commesse per un valore di 9,45 miliardi di corone norvegesi (-33%)




27/02/2015Lo scorso anno i terminal di Hutchison Whampoa hanno movimentato 82,9 milioni di container (+6%)
L'attività ha generato ricavi per 4,6 miliardi di dollari circa (+4%)




27/02/2015A gennaio il traffico dei container nel porto di Los Angeles è diminuito del -22,8%
Raggiunto un accordo preliminare sul rinnovo del contratto di lavoro, si confida in un ritorno alla normalità




27/02/2015Completata la stesura del “Piano Strategico della portualità e della logistica”
Ieri il Comitato per la portualità e la logistica ha consegnato il documento al ministro Lupi




26/02/2015Protocollo d'intesa per favorire l'imbarco degli allievi italiani a bordo di navi di bandiera italiana ed estera
È stato sottoscritto da Confitarma, Fedarlinea, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti




26/02/2015Uiltrasporti ha sollecitato l'intervento dell'Antitrust italiano ed europeo sulla vicenda Tirrenia-CIN - Moby
Tarlazzi: altrettanto sarà fatto all'Autorità anticorruzione




26/02/2015Fusione nel settore tanker tra General Maritime Corporation e Navig8 Crude Tankers
La nuova compagnia Gener8 Maritime avrà una flotta di 46 navi cisterna




26/02/2015Il TAR dichiara improcedibile il ricorso per l'annullamento della delibera regionale che approvava il PRP della Spezia
La sentenza è stata depositata ieri




26/02/2015DFDS ha archiviato il 2014 con un utile netto di 434 milioni di corone danesi (+33%)
Smedegaard: siamo in ottima posizione per ampliare le nostre attività




26/02/2015Il Comitato Portuale di Savona conferma l'ok all'Autorità Portuale per l'acquisto del 64% dell'Interporto di Vado
L'ente portuale detiene già l'8% circa del capitale sociale di VIO




26/02/2015Lo scorso anno i ricavi di Bureau Veritas hanno superato per la prima volta quota quattro miliardi di euro
L'utile netto è stato pari a 307,5 milioni di euro (-13,7%) e il risultato netto rettificato a 391,3 milioni di euro (-1,4%)




25/02/2015Nel 2014 l'utile netto del gruppo logistico Kuhne + Nagel ha registrato un incremento del +6%
Il fatturato netto è stato pari a 17,5 miliardi di franchi svizzeri (+2%)




25/02/2015A gennaio il traffico delle merci nel porto di Barcellona è aumentato del +3,6%
I crocieristi sono calati del -5,1%




25/02/2015Tra un mese MSC inaugurerà un nuovo servizio che collegherà il Mediterraneo con l'Australia
Sarà avviata anche una nuova linea tra il Medio Oriente e l'Asia




25/02/2015La Ahrenkiel Steamship di Amburgo compra otto portacontainer da 1.300-4.300 teu
Le navi fanno parte del portafoglio di crediti dell'istituto finanziario tedesco HSH Nordbank




25/02/2015Il gruppo armatoriale Messina ha preso in consegna la Jolly Cobalto
È la sesta di otto nuove ro-ro portacontainer che sono state ordinate a STX Offshore and Shipbuilding




25/02/2015Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Catania è aumentato del +16,1%
Passeggeri in calo del -40,3%




25/02/2015Il gruppo armatoriale A.P. Møller-Mærsk ha concluso il 2014 con un utile netto record di 5,2 miliardi di dollari (+38%)
Sensibile crescita delle performance economiche delle filiali Maersk Line e APM Terminals




24/02/2015Finnlines ha chiuso il 2014 con un netto miglioramento delle performance economiche
Emanuele Grimaldi: lo scorso anno abbiamo realizzato una svolta




24/02/2015Maersk e GTS Rail riattivano il collegamento ferroviario tra il porto di Gioia Tauro e Bari
Il treno sarà un company train dedicato a Maersk Line




24/02/2015Il Comune di Livorno bacchetta l'Autorità Portuale per l'assunzione con chiamata diretta di un dipendente ALP
Francesca Martini: l'atto rappresenta una grave violazione del principio di trasparenza e imparzialità dell'azione amministrativa




24/02/2015Necessaria la presenza del Ministero dell'Interno al Tavolo della Legalità nel trasporto merci
Lo ha sottolineato il presidente della Confetra, Nereo Marcucci




24/02/2015Investimento di 600mila euro di Terminal Rinfuse Venezia per sviluppare il traffico siderurgico
Costruito un recinto di 4.200 metri quadri con capacità di stoccaggio pari a 30.000 tonnellate




24/02/2015Seaspan Corporation ha archiviato il 2014 con un utile netto di 131,2 milioni di dollari (-56,1%)
I ricavi sono aumentati del +5,9% attestandosi a 717,2 milioni di dollari




24/02/2015Il nuovo commissario dell'Autorità Portuale di Trieste ha incontrato i rappresentanti delle istituzioni locali
Serracchiani (Regione FVG) : è stato un primo incontro per valutare in via preliminare tutti i temi fondanti relativi al porto di Trieste




23/02/2015Grimaldi immette una quarta nave nel servizio regolare Mediterranean Express
La “Grande Ghana” ha affiancato la “Repubblica di Argentina”, la “Repubblica del Brasile” e la “Grande Costa D'Avorio”




23/02/2015Passaggio di consegne al vertice dell'Autorità Portuale di Trieste
Il commissario Zeno D'Agostino è subentrato alla presidente Marina Monassi




23/02/2015In crescita il traffico aeromerci in Germania
Nel 2014 negli aeroporti tedeschi sono state movimentate 4,4 milioni di tonnellate di merci (+2,6%)




23/02/2015Eimskip acquisirà a connazionale Seatours
La compagnia islandese compra un'area industriale e portuale a Grundartangi e due nuove gru portuali della Gottwald




23/02/2015La Corte Costituzionale ha bocciato la tassa sulle emissioni sonore per i vettori aerei della Regione Lazio
Solimeno (IBAR): le compagnie aeree potranno continuare ad investire sul nostro territorio senza timore di ulteriori aggravi di costi




23/02/2015Fincantieri ha presentato Britannia, la più grande nave da crociera costruita dal gruppo italiano
La nuova ammiraglia della compagnia P&O Cruises ha una capacità di 4.324 passeggeri




23/02/2015Lo scorso mese il traffico marittimo nel canale di Suez ha registrato un incremento del +3,1%
A gennaio le merci imbarcate sulle navi transitate nel canale egiziano ammontavano a 69,7 milioni di tonnellate (+8,9%)




23/02/2015Il consiglio direttivo di Assoporti ha istituito un nuovo ufficio di presidenza
È formato da Francesco Mariani (AP Bari), Lorenzo Forcieri (AP La Spezia) e Antonino De Simone (AP Messina)




23/02/2015Il 27 febbraio a Taranto un convegno sul tema “I Mari di Taranto: valorizzazione del patrimonio della città”
È organizzato dal The International Propeller Club Port of Taras e la Fondazione Michelagnoli




20/02/2015Stralciate tutte le norme che riguardano i porti dal disegno di legge Concorrenza
Monti (Assoporti): è un'importante vittoria per l'intero cluster marittimo-portuale




20/02/2015La gara per la cessione delle quote di maggioranza della Porto di Livorno 2000 sarà pubblicata all'inizio di marzo
Pronta anche la procedura di gara per l'assentimento in concessione dei bacini di carenaggio




20/02/2015Nel 2014 i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta hanno movimentato 15,6 milioni di tonnellate di merci (-1,3%)
I crocieristi sono diminuiti del -15,7%




20/02/2015Accordo per il controllo delle emissioni dei fumi delle navi nel porto della Spezia
Protocollo d'intesa sottoscritto da Capitaneria di Porto, Ufficio delle Dogane ed Autorità Portuale




20/02/2015Al via la gara per il dragaggio del Porto Canale di Fiumicino
«I lavori - hanno annunciato il sindaco di Fiumicino e il presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia - inizieranno ad aprile, non appena espletate tutte le procedure




20/02/2015Serve un'attenta analisi prima di decidere dello spostamento del Punto Franco dal Porto Vecchio di Trieste
Serata del locale Propeller Club sulle opportunità offerte dalla sdemanializzazione delle aree




20/02/2015Confetra protesta perché l'Autorità Antitrust ha mantenuto inalterato il contributo chiesto alle imprese
Secondo la Confederazione, il governo dovrebbe riportare in capo alla fiscalità generale il costo delle Autorità indipendenti




19/02/2015Anche Assoporti chiede lo stralcio delle previsioni normative formulate dal MISE per i porti
Sono norme - ha sottolineato l'associazione - che sono in netto contrasto anche con i più recenti indirizzi europei in materia




19/02/2015DNV GL classifica le portacontainer più grandi del mondo di MSC
La “MSC Oscar”, già in servizio, ha una capacità di 19.224 teu, è lunga 395,4 metri e larga 59 metri




19/02/2015Il sottosegretario all'Ambiente Velo prospetta un decreto ministeriale per risolvere il problema dei dragaggi nei porti
Provvedimento da assumere in 2-4 mesi




19/02/2015Federazione del Mare, Assoporti e Federagenti esortano il governo a varare misure di urgenza per il dragaggio nei porti
C'è bisogno - precisano - di una normativa uniforme e trasparente che sia valida e applicabile in tutti gli scali




19/02/2015Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, il 6 marzo sciopero dei lavoratori dei porti e dei servizi tecnico-nautici
Per i primi sono previste 24 ore di astensione dal lavoro, per i secondi 12 ore




19/02/2015A causa delle congestione sulle banchine il porto di Long Beach ha chiuso il mese di gennaio con un -18,8%
Slangerup: siamo incoraggiati dai recenti progressi compiuti per il contratto di lavoro sotto la mediazione federale




19/02/2015Le associazioni delle imprese, dei servizi e del lavoro nei porti italiani ribadiscono il no al contributo del MISE in materia portuale
Hanno chiesto al governo di soprassedere sull'iniziativa di introdurre norme in materia portuale all'interno del disegno di legge Concorrenza




18/02/2015Offerta del gruppo postale Japan Post per comprare l'intero capitale dell'azienda logistica e marittima Toll
La proposta è stata approvata unanimemente dal Board del gruppo australiano




18/02/2015La giunta comunale di Livorno ha concluso il procedimento di VAS per l'approvazione del Piano Regolatore del porto
Gordiani: passo molto importante per accompagnare l'accordo di pianificazione con Regione Toscana, Provincia e Autorità Portuale




18/02/2015Del Rio (NCL): il 2014 sarà ricordato come uno degli anni di maggior crescita
Il gruppo crocieristico ha archiviato l'anno con un utile netto di 338,3 milioni di dollari (+233%)




18/02/2015Nel porto di Trieste arrivano i servizi delle nuove grandi alleanze armatoriali 2M e Ocean Three
Ieri è giunta la portacontainer “Xin Qin Huang Dao” e stasera è attesa la “Gerda Maersk”




18/02/2015La malese HUBLine uscirà dal settore del trasporto marittimo containerizzato
L'attività nel segmento genera il 79% dei ricavi della compagnia, che ha deciso di mettere in vendita la flotta di portacontenitori




18/02/2015Positivo l'esercizio 2014 del noleggiatore di container Textainer
La consistenza della flotta gestita dall'azienda statunitense è salita ad oltre 3,2 milioni di teu (+6,3%)




17/02/2015Uiltrasporti, inevitabile una forte mobilitazione di tutti i lavoratori dei porti
Tarlazzi: assolutamente deludente l'esito della riunione presso il Ministero dei Trasporti




17/02/2015Tavolo tecnico sull'ordinanza che avvicina le navi da crociera all'Area marina protetta di Portofino
Si terrà il 25 febbraio




17/02/2015Spagna e Portogallo presenteranno assieme richiesta per ottenere fondi UE per progetti logistici
Incontro tra i rappresentanti dei porti di Sines, Faro, Portimao e Lisbona e il presidente di Puertos del Estado




17/02/2015Ristabilita la piena operatività ferroviaria al Rail Hub di Melzo
La struttura può operare i treni in entrata ed uscita senza alcun limite di fascia oraria




17/02/2015Lupi firma il decreto di nomina di D'Agostino a commissario dell'Autorità Portuale di Trieste
Assumerà l'incarico il prossimo 24 febbraio




17/02/2015Il gruppo NOL venderà la APL Logistics alla giapponese Kintetsu World Express per 1,2 miliardi di dollari
La cessione sarà portata a termine entro il prossimo giugno




17/02/2015Nel 2014 il traffico merci movimentato dai porti renani svizzeri è diminuito del -12,4%
Stabile la movimentazione dei contenitori




17/02/2015International Transportation Service ha ordinato quattro nuove gru STS super post-Panamax alla Paceco Corp.
Verranno installate nel container terminal di ITS a Long Beach




16/02/2015Nel 2014 le merci movimentate dal porto di Venezia, a causa della cessazione del traffico di greggio, sono diminuite del -10,5%
I crocieristi sono calati del -4,9%




16/02/2015Il ministero ha approvato il bilancio di previsione 2015 dell'Autorità Portuale della Spezia
Il documento presenta un utile di esercizio di quasi 10 milioni di euro




16/02/2015La Regione Liguria lancia un appello al governo per il ribaltamento a mare del cantiere Fincantieri di Sestri Ponente
L'assessore regionale al Lavoro ha incontrato una rappresentanza di sindacati e lavoratori




16/02/2015Nel porto di Gioia Tauro è stata attivata la procedura di sdoganamento anticipato delle merci
Il terminalista potrà spedire i carichi quasi contestualmente allo sbarco




16/02/2015Continua la flessione del traffico containerizzato movimentato dal porto di Hong Kong
A gennaio 2015 sono stati totalizzati 1,8 milioni di teu (-6,1%)




16/02/2015CKYHE presenta una nuova configurazione dei servizi di linea tra l'Asia e il Nord Europa/Mediterraneo
Verranno impiegate portacontainer della capacità di 8.500-14.000 teu per i porti nordeuropei e della capacità di 8.500-10.00 teu per i porti mediterranei




16/02/2015A gennaio i porti marittimi cinesi hanno movimentato 681,0 milioni di tonnellate di merci (+3,1%)
Il traffico dei container è stato pari a quasi 16,1 milioni di teu (+6,6%)




13/02/2015Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori dei porti e dei servizi tecnico-nautici
Riteniamo - spiegano - che il sistema di regole vigente nei porti che garantisce stabilità e qualificazione del lavoro vada mantenuto




13/02/2015Lupi: positivo l'esito dell'incontro con Costa Crociere. Ma i sindacati chiedono risposte sull'occupazione
Olivieri ( Fit-Cisl): «non siamo assolutamente soddisfatti dell'esito della riunione». Cortorillo (Filt Cgil): non accetteremo eventuali esuberi di personale»




13/02/2015Nel 2014 l'utile netto di Cargotec ha registrato una crescita del +30%
Aumento degli ordinativi di mezzi di movimentazione per i porti e i terminal




13/02/2015Lo scorso anno il porto di Vancouver ha movimentato un traffico record di 139,6 milioni di tonnellate (+3,4%)
Record dei contenitori con 2.912.928 teu (+3,1%) e delle rinfuse con 97,7 milioni di tonnellate (+5,3%)




13/02/2015TAL International ha chiuso il 2014 con un utile netto di 124,0 milioni di dollari (-17,0%)
Lo scorso anno la consistenza della flotta di container dell'azienda americana è salita del +6,5%




13/02/2015A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 49,2 milioni di tonnellate di merci (+3,8%)
I container sono stati pari a quasi 2,8 milioni di teu (+3,6%)




13/02/2015Nel 2014 si è accentuata la perdita netta del gruppo armatoriale e logistico NOL
In miglioramento EBITDA e EBIT del core business. La flotta di portacontainer del gruppo ha trasportato 2,8 milioni di feu (-4%)




13/02/2015Lo scorso anno le merci trasportate in Germania hanno raggiunto un volume record di 4,5 miliardi di tonnellate
Incremento del +2,9% sul 2013 e del +0,4% sul precedente record stabilito nel 2008




12/02/2015Nel 2014 i porti spagnoli hanno movimentato un traffico container record pari a 14,2 milioni di teu
Complessivamente il traffico delle merci è ammontato a 482,0 milioni di tonnellate (+5,1%), un volume analogo a quello pre-crisi




12/02/2015Accordo tra la finlandese Containerships e la belga ECS per combinare le rispettive reti europee di trasporto
ECS European Containers Italy è stata nominata agenzia in Italia della compagnia di navigazione




12/02/2015Ok del Comitato Portuale all'estensione della circoscrizione dell'Autorità Portuale del Levante al porto di Molfetta
A giorni la firma del protocollo d'intesa con Comune e Regione, quindi l'invio della richiesta al ministero




12/02/2015Il 18 febbraio a Roma si terrà il convegno “Il futuro dei porti italiani. Lavoro ed imprese al centro della riforma”
È organizzato dall'Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali


12/02/2015I contributi di AILOG, Assiterminal, Assoporti, Confcommercio-Conftrasporto e UIR per il Piano Nazionale Strategico della Portualità e della Logistica
I documenti inviati in vista degli Stati Generali della Portualità e della Logistica




12/02/2015Incontro del Propeller Club di Trieste sul tema dello spostamento del Punto Franco del Porto Vecchio
Si terrà il prossimo 18 febbraio




12/02/2015No del Consiglio di Stato alla richiesta di sospensiva dei dragaggi nel porto di Taranto
Respinto l'appello cautelare proposto dalla RTI guidata da Grandi Lavori Fincosit




11/02/2015Lettera della RSU di Costa Crociere alle istituzioni per manifestare preoccupazione e disappunto per il trasferimento di parte dell'azienda ad Amburgo
Uiltrasporti si è detta pronta a contrastare con tutti gli strumenti previsti le delocalizzazioni pianificate dalla compagnia




11/02/2015Al via il 16 febbraio l'autostrada del mare Ravenna - Igoumenitsa - Patrasso di Grimaldi Lines
Le partenze dallo scalo ravennate avverranno ogni mercoledì e sabato




11/02/2015La comunità logistica europea manifesta preoccupazione per il possibile trasferimento di fondi UE destinati alle infrastrutture di trasporto
Timore per l'impatto che potrebbe avere la proposta di istituire un Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici




11/02/2015Trasportounito, inammissibili le procedure unilaterali tedesche sul salario minimo degli autisti
Longo: «la Germania pone in essere misure di puro protezionismo delle imprese nazionali»




11/02/2015La graduatoria 2014 dei primi dieci porti container mondiali
Primo Shanghai con 35 milioni di teu. Il porto di Ningbo ha scalzato Busan dalla quinta posizione




11/02/2015Toscana di Navigazione è pronta all'aumento di capitale e a rilevare Toremar
L'assemblea straordinaria dei soci è fissata per il 17 febbraio




11/02/2015In crescita i risultati economici di CAI International nella seconda metà del 2014
Garcia: l'attività crescerà ulteriormente nel 2015




11/02/2015L'Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei ha espresso «forte preoccupazione» per le multe comminate dall'Antitrust
L'importo delle sanzioni appare a dir poco esorbitante, ha denunciato l'ACAP sottolineando che sono così a rischio circa 1.000 posti di lavoro




10/02/2015Scontro tra ministri in Grecia sulla privatizzazione del porto del Pireo
Per il dicastero della Finanze la procedura proseguirà, mentre la Marina Mercantile conferma lo stop




10/02/2015L'Antitrust multa le compagnie che operano servizi di trasporto marittimo passeggeri nei golfi di Napoli e di Salerno
Sono state inflitte sanzioni per oltre 14 milioni di euro




10/02/2015Lo scorso anno il porto di Valencia ha movimentato 4,4 milioni di container (+2,6%)
Record annuale di traffico per il sistema portuale della città spagnola con 67 milioni di tonnellate




10/02/2015Nel 2014 i terminal di Eurogate hanno registrato un traffico dei container record
Sono stati movimentati 14,8 milioni di teu, con un incremento del +4,2% sull'anno precedente




09/02/2015Quest'anno è attesa un'ulteriore forte crescita dell'attività crocieristica mondiale
CLIA prevede un traffico record di 23 milioni di passeggeri, con un aumento del 4% sul 2014




09/02/2015Entro il mese si saprà qual è il piano del governo italiano per i porti
Lupi: su Costa Crociere, il governo non accetterà «delocalizzazioni che spostino sede e lavoro per poi ottenere vantaggi dal nostro “sistema Paese”»




09/02/2015Arriva a Bologna da Francoforte il primo treno di semirimorchi con codifica P400
Ricci: è una svolta storica per il trasporto merci in Italia




09/02/2015Il gruppo armatoriale China Shipping alle prese con casi di corruzione
Conclusa un'attività ispettiva che ha appurato il coinvolgimento di dirigenti dell'azienda




09/02/2015UASC nomina la Ultramar quale propria agenzia marittima in Brasile, Argentina e Uruguay
A breve diventerà operativa la cooperazione con Hamburg Süd nei servizi per la costa est del Sud America




06/02/2015Nel 2014 i terminal portuali della HPH Trust hanno movimentato 24,2 milioni di container (+6,3%)
Hutchison Whampoa sarebbe in trattative per cedere una quota consistente delle proprie attività terminalistiche




06/02/2015Costamare ha chiuso il 2014 con un utile netto di 115 milioni di dollari (+11,6%)
I ricavi sono aumentati del +16,8% a 484 milioni di dollari




06/02/2015La riforma della legislazione portuale - sottolinea Legacoop Romagna - non deve mettere a rischio la qualità dei servizi e la legalità
L'associazione chiede che vengano riconosciute la professionalità, la sicurezza e la qualità dei servizi attuali




06/02/2015Fondi al porto di Piombino per il completamento delle strutture per la demolizione e il refitting delle navi militari
Firmato il provvedimento che assegna il finanziamento di 20 milioni di euro già approvato dal CIPE




06/02/2015CMA CGM e Hamburg Süd rafforzano la loro cooperazione
Annunciato un ampliamento dell'attuale collaborazione




05/02/2015Per la seconda volta i porti liguri di Genova, Savona e La Spezia partecipano a Fruit Logistica
Oggi i tre scali portuali hanno organizzato il convegno “Ligurian Ports: shipping Food and Perishables. The Med Gateway to Expo 2015”




05/02/2015Primo approdo a Livorno del servizio Mediterranean Express del gruppo Grimaldi
La linea collega i porti di Salerno, Livorno, Genova, Marsiglia, Valencia, Casablanca, Dakar, Lomé, Lagos, Cotonou e Tema




05/02/2015Il porto di Napoli chiederà un aiuto alla politica per accelerare l'avvio dei dragaggi
Conferito a Squillante l'incarico di segretario generale facente funzione dell'Autorità Portuale




05/02/2015Stabile nel 2014 il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali del gruppo HHLA
Nel settore intermodale è stata registrata una crescita del +9,4% dell'attività




05/02/2015Domani a Venezia si terrà la seconda edizione del “Logistics Career Day”
Sarà presentato il nuovo portale lavorareinporto.it




05/02/2015Nel 2014 il gruppo ABB ha registrato un incremento del +7% dei nuovi ordini
Per ABB Italia la crescita è stata del +17%, con un fatturato che è ammontato a 2,4 miliardi di euro (+13%)




05/02/2015Uiltrasporti chiede l'adozione di misure legislative equilibrate e condivise sui porti
Tarlazzi: se il governo persevererà con il proprio atteggiamento decisionista credo sarà inevitabile la riapertura di una stagione conflittuale




05/02/2015Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Le Havre è diminuito del -0,6%
Traffico containerizzato +4,9%. Stabili le rinfuse liquide. Calo delle rinfuse secche e delle merci convenzionali




04/02/2015Il porto di Tarragona ha archiviato il 2014 con un traffico merci di 31,8 milioni di tonnellate (+13,9%)
Avviata la fase di progettazione del nuovo terminal crociere




04/02/2015Maersk Line ha diminuito la capacità della flotta impiegata nei servizi Europea/Med - costa est Sud America
Da tempo - ha spiegato la compagnia - si è sta verificando una flessione della domanda




04/02/2015Lo scorso anno il porto di Livorno ha movimentato 28,3 milioni di tonnellate di merci (+1,4%)
Gallanti: «il 2015 potrà essere veramente l'anno della svolta»




04/02/2015Mitsubishi Heavy Industries attuerà lo spin-off delle attività di costruzione navale
Il 1° ottobre saranno create due nuove società che diventeranno operative nel distretto di Nagasaki




03/02/2015Nel 2014 il porto di Savannah ha movimentato un traffico record di 3,3 milioni di container
Incremento del +10,3% sull'anno precedente




03/02/2015L'incerto futuro delle multinazionali dello shipping a Genova
Di chi fidarsi: di quelli che dicono che certe vicende sono un fulmine a ciel sereno o di coloro che sostengono che i segnali erano nell'aria già da tempo?




03/02/2015Varata la rinfusiera Cielo d'Italia del gruppo d'Amico
Una handy-cape gemella sarà consegnata nel primo trimestre 2016. La commessa ha un valore complessivo di circa 100 milioni di dollari




03/02/2015Nel 2014 il porto di New York - New Jersey ha stabilito il proprio nuovo record di traffico dei container
Sono stati movimentati oltre 3,3 milioni di contenitori (+5,4%)




03/02/2015Nel 2014 i terminal di DP World hanno movimentato 59,9 milioni di container (+8,9%)
Per quest'anno è atteso una crescita del traffico pari o lievemente superiore a quella del mercato




02/02/2015ESPO auspica che il Piano Junker non sottragga finanziamenti ai porti europei
Secondo l'associazione, è essenziale non pregiudicare il ruolo strategico conferito agli scali marittimi dalla politica TEN-T




02/02/2015La vertenza Costa Crociere deve diventare un caso nazionale
Lo sottolineano il Comune di Genova e la Regione Liguria




02/02/2015T. Mariotti torna al business del refit di mega yachts
Il cantiere navale genovese ha acquisito due commesse




02/02/2015Uiltrasporti esorta la politica ad interessarsi della vicenda Tirrenia CIN - Moby Lines
«Non è affatto - sottolinea Tarlazzi - un affare privato tra soci privati»




02/02/2015ANCIP denuncia «un attacco senza precedenti» alle imprese portuali e ai servizi tecnico nautici
Inaccettabili - sottolinea l'associazione - le misure contenute nella bozza del disegno di legge elaborata dal ministro dello Sviluppo economico




02/02/2015Nel 2014 l'operatore di trasporto combinato Kombiverkehr ha registrato una flessione del -1,4% dei volumi
In Germania il numero di spedizioni è diminuito del -9,1%




02/02/2015Confetra FVG, sarebbe auspicabile un corridoio doganale controllato tra il porto di Trieste e Vienna
Incontro con Isabella De Monte, componente della Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo




02/02/2015Conte (Propeller Club Taras): sono molteplici i motivi della crisi del porto di Taranto
Chissà che la Grecia che ci ha portato via il traffico dei contenitori - osserva- non ce li restituisca su iniziativa di Tzipras
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile