testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:37 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 2011




31/10/2011Terzo trimestre consecutivo in rosso per il gruppo NOL
Nel periodo luglio-settembre i ricavi sono diminuiti del 9%




31/10/2011Il porto di Tanger Med perde un cliente
Safmarine decide di trasferire gli scali dal porto marocchino ad Algeciras e Malaga




31/10/2011Al porto di Livorno approda un nuovo traffico di 50.000 auto Citroen e Peugeot
CILP si occuperà dei servizi di imbarco e sbarco e Sealiv dei servizi terminalistici




31/10/2011ZIM e MSC si scambiano spazi di carico nei rispettivi servizi Mediterraneo orientale - Nord Europa
L'accordo entrerà in vigore dalla metà del prossimo mese




31/10/2011Nei bilanci semestrali dei gruppi NYK, MOL e “K” Line i risultati sono di segno negativo
Le tre compagnie giapponesi hanno archiviato il periodo aprile-settembre in perdita




31/10/2011DP World potenzierà le infrastrutture crocieristiche di Port Rashid (Dubai)
Lettera aperta del sindacato International Transport Workers' Federation al gruppo terminalista




31/10/2011Lo scorso mese il porto di Genova ha movimentato oltre 4,3 milioni di tonnellate di merci (+0,7%)
Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico è ammontato a 39,2 milioni di tonnellate di merci (+1,6%)




31/10/2011China Shipping Container Lines ordina otto nuove portacontainer da 10.000 teu
Opzioni per altre quattro navi. Commesse ai cantieri Hudong Zhonghua Shipbuilding (Group) Co. e Dalian Shipbuilding Heavy Industries Co.




31/10/2011Nei primi nove mesi del 2011 il porto di Genova ha movimentato 1.380.894 container (+4,7%)
In settembre il traffico è stato pari a 154.582 teu (+3,4%)




28/10/2011MSC Crociere chiede una cabina di regia a livello nazionale per la gestione dei porti
Pellegrino: «molti porti italiani non sono neanche in grado di accogliere le grandi navi da crociera di ultima generazione»




28/10/2011Inaugurato un impianto di produzione fotovoltaica all'Interporto di Novara
È in grado di soddisfare le esigenze di circa 1.700 famiglie




28/10/2011CAI International prevede che la crescita dell'attività e del giro d'affari proseguirà nel 2012
Nel terzo trimestre la società ha registrato incrementi del 48,7% dell'utile netto e del 63,8% dei ricavi




28/10/2011Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato l'elenco annuale 2012 delle opere e il programma triennale 2012-2014
Soddisfazione per l'accoglimento da parte della Commissione Europea delle linee guida presentate dalla Regione Campania




28/10/2011Lufthansa Cargo, con il divieto dei voli notturni a Francoforte la Germania verrà tagliata fuori dalle rotte commerciali mondiali
La compagnia prevede un incremento dei costi per diversi milioni di euro




28/10/2011Accordo di collaborazione tra i porti di Trieste e Busan
È stato siglato oggi in occasione della visita di una delegazione italiana al porto sudcoreano




28/10/2011Il porti di Genova e La Spezia si mobilitano per assistere le popolazioni del levante ligure e della Toscana colpite dal nubifragio
Invio di uomini, generi di prima necessità e mezzi




28/10/2011Quest'anno il traffico dei crocieristi Costa nei porti italiani è cresciuto del 50%
Le navi della flotta della compagnia hanno effettuato complessivamente circa 900 scali nella penisola




28/10/2011Enel ha consegnato all'Autorità Portuale di Venezia lo studio di fattibilità per l'elettrificazione da terra delle banchine
Il sistema di cold ironing, della capacità di 64 MW, potrà alimentare simultaneamente quattro grandi navi da crociera




28/10/2011Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico nel porto di Marsiglia è aumentato del 2,2%
In crescita le rinfuse liquide (+10,7%) e le merci varie (+2,2%). Lieve calo (-0,7%) delle rinfuse secche




28/10/2011Il gruppo terminalista Hutchison Port Holdings gestirà il porto di Ajman
Previsto un investimento di oltre 54 milioni di dollari nell'arco di dieci anni




27/10/2011d'Amico International Shipping ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 9,6 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti dell'11%




27/10/2011Nel terzo trimestre l'utile netto di Royal Caribbean Cruises è aumentato del 14%
Nei primi nove mesi del 2011 l'incremento è stato del 18%




27/10/2011Il Comune di Villa San Giovanni presenta richiesta di adesione del porto cittadino alla circoscrizione dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro
Il primo passo sarà la redazione del Piano Regolatore Portuale




27/10/2011Domani il gruppo Grimaldi inaugurerà la nuova linea passeggeri Genova-Catania-Corinto-Patrasso
Il servizio settimanale sarà realizzato con la nave ro-pax “Catania”




27/10/2011Il Comitato Portuale di Trieste ha approvato il Piano Operativo Triennale/Industriale
Per la prima volta - ha sottolineato l'authority portuale - un ente pubblico non economico adotta un piano industriale ai fini della propria programmazione tecnico-economica




27/10/2011La Commissione UE presenta una nuova regolamentazione dell'attività dell'industria offshore
La proposta prevede che le imprese del settore siano interamente responsabili dei danni ambientali sulle specie marine protette e sugli habitat naturali




27/10/2011Il Comitato Portuale di Savona ha approvato il Piano Operativo Triennale 2012-2014
In programma le opere legate alla realizzazione della piattaforma multipurpose di Vado




27/10/2011Nel terzo trimestre i nuovi ordini a Cargotec sono cresciuti del 19%
L'utile operativo del gruppo è aumentato del 29%




27/10/2011Domani a Pisa si terrà l'assemblea nazionale di WISTA Italia
L'evento è in programma all'aeroporto Galileo Galilei




27/10/2011NYK acquisisce il 10% della brasiliana Maestra Navegação e Logística
Knutsen NYK Offshore Tankers sigla un accordo di noleggio con l'Eni relativo a due shuttle tankers




27/10/2011ABB registra una sensibile crescita del risultato operativo e degli ordini
Nei primi nove mesi del 2011 gli ordinativi della filiale italiana sono aumentati del 5%. Presentazione a Savona delle soluzioni per l'efficienza energetica applicate al settore navale




26/10/2011Saipem ha chiuso i primi nove mesi di quest'anno con una crescita del 12,2% dell'utile netto
Il volume d'affari è aumentato dell'11,9%




26/10/2011Incontro sul tema “Il trasporto delle merci e i rapporti tra Milano e Genova”
Organizzato dal The International Propeller Club Port of Milan e dall'Associazione Promotori Musei del Mare Onlus, si terrà il 7 novembre a Milano




26/10/2011Il 10 e 11 novembre a Bologna si terrà un meeting dell'European Freight and Logistics Leaders Forum e del Freight Leaders Council
In programma dibattiti, tavole rotonde ed incontri incentrati sul futuro della logistica e sullo sviluppo della collaborazione tra i soci




26/10/2011Il 3 novembre a Milano il porto di Rotterdam si presenterà agli operatori del nord Italia
In programma un'altra missione promozionale a Basilea




26/10/2011Nel terzo trimestre di quest'anno il risultato operativo di COSCO Pacific è cresciuto del 77,8%
I terminal del gruppo cinese hanno movimentato 13,3 milioni di container (+10,2%)




26/10/2011Horizon Lines cancella il suo unico servizio transpacifico USA-Cina
Sospesi anche i collegamenti con Guam e le isole circostanti




26/10/2011Allarme di CNA-Fita sulle modalità di accesso alla professione dell'autotrasporto
Criticata la decisione del sottosegretario Giachino di aprire un tavolo con Trasportounito




26/10/2011Nel porto del Pireo partono i lavori per la realizzazione di una nuova banchina per le crociere
Sarà lunga oltre 280 metri e avrà una fondale della profondità di -11,5 metri




26/10/2011Cargotec fornirà 54 mezzi portuali alla venezuelana Bolipuertos
Saranno utilizzati per incrementare la consistenza della flotta e per rimpiazzare vecchi modelli




26/10/2011Uggè (Confcommercio): indispensabile una forte azione per il rilancio del settore dei trasporti e della logistica
La crisi ha pesantemente colpito il comparto compromettendo la tenuta delle imprese




25/10/2011Cargotec si allea con Rosmorport per collaborare alla crescita della portualità russa
La Russia punta a raddoppiare la capacità portuale entro i prossimi dieci anni




25/10/2011Accordo Autorità Portuale di Civitavecchia - Arpa Lazio per il monitoraggio della qualità dell'aria del porto
Verrà sviluppata una catena modellistica per la ricostruzione meteorologica della qualità dell'aria di una zona portuale




25/10/2011Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Barcellona è diminuito del 4,9%
Nel periodo gennaio-settembre sono state movimentate 33,1 milioni di tonnellate (+4,9%)




25/10/2011Il porto di Seattle accusa un calo del 5,9% del traffico dei container
Nei primi nove mesi di quest'anno sono stati movimentati 1.522.907 teu




25/10/2011La Commissione Europea boccia il piano di ristrutturazione SeaFrance
È una decisione - ha commentato il ministro dei Trasporti francese, Thierry Mariani - «difficile da capire»




25/10/2011Trasportounito ha annunciato la sospensione del fermo dell'autotrasporto in attesa degli esiti di un tavolo di confronto governativo
L'accusa di compiere un atto di pirateria rivolta all'associazione dal presidente dell'Autorità Portuale di Genova - ha dichiarato il segretario generale di Trasportounito - «configura un precedente di deriva autoritaria e intimidatoria»




25/10/2011Il cluster marittimo italiano contribuisce al 2,6% del prodotto interno lordo nazionale
Il settore occupa 477mila addetti, pari al 2% circa della forza lavoro del Paese




25/10/2011Nel periodo luglio-settembre i container terminal del gruppo DP World hanno movimentato 14,4 milioni di teu (+10%)
Nei primi nove mesi del 2011 il traffico è stato di 40,6 milioni di teu (+11%)




25/10/2011Pirateria, infrastrutture, finanza e logistica tra i temi di “Shipping and the Law 2011”
Lauro: per l'impiego dei militari a protezione delle navi mancano gli accordi con gli Stati per consentire il loro imbarco e sbarco e urge definire apposite regole di ingaggio
24/10/2011Una ricerca dell'olandese NEA conferma la competitività dei porti nordeuropei ed evidenzia le opportunità di crescita dei porti adriatici
L'ulteriore capacità ferroviaria offerta sulle linee transalpine (Moncenisio, Lötschberg, Gottardo e Brennero) consentirà di trasferire volumi dalla strada alla rotaia piuttosto che di ridurre il traffico marittimo sulla costa atlantica




24/10/2011Stolt-Nielsen sigla un accordo preliminare per comprare un terminal per rinfuse liquide del porto di Moerdijk
Sarà ceduto dall'olandese Den Hartogh Logistics




24/10/2011Domani alla Spezia due incontri sui progetti europei “Eta Beta” e “Vento & Porti”
Si terranno presso la Darsena di Pagliari e la Camera di Commercio




24/10/2011Merlo: l'iniziativa di Trasportounito è «un maldestro atto di pirateria»
Secondo il presidente dell'Autorità Portuale di Genova, il segretario generale dell'associazione dell'autotrasporto Longo dovrebbe dimettersi subito dal Comitato Portuale
24/10/2011Il Piano Strategico dei Trasporti del Portogallo prevede la costruzione di tre nuovi container terminal a Leixões, Lisbona e Sines
Investimenti per 2,45 miliardi di euro nei porti nazionali




24/10/2011Trasportounito, «strumentali ed eccessive le pressioni sugli autotrasportatori in sciopero»
Oggi è il primo dei cinque giorni di fermo dei Tir




24/10/2011La BEI ha concesso un prestito di 150 milioni di euro a Wärtsilä Corporation
I fondi verranno impiegati nelle attività di ricerca, sviluppo e innovazione svolte in Finlandia, Italia, Svizzera e in altre nazioni europee




24/10/2011Interporto Marche sottolinea le opportunità offerte alla regione dalla nuova configurazione della rete europea TEN-T
Pesaresi: necessario un «un rapido avvio dei lavori per la realizzazione del by pass di Falconara Marittima e lo spostamento dello scalo merci di Falconara presso l'interporto»




24/10/2011L'Autorità Portuale della Spezia ha siglato un accordo con l'Interporto della Toscana Centrale di Prato
Venerdì al porto ligure è arrivata la prima nave di Maersk Line




24/10/2011Euronav ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 40,5 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti del 24% a 88,5 milioni di dollari




24/10/2011Al porto di Cagliari sbarco diretto di frutta proveniente dal Sud America
Allo scalo sardo è approdata nei giorni scorsi la nave reefer “Caribbean Star”




24/10/2011Nei primi nove mesi di quest'anno il risultato netto della belga CMB è diminuito del 24%
I ricavi sono cresciuti dell'8,5%




21/10/2011Disegno di legge sulla portualità del Friuli Venezia Giulia che accresce le prerogative della Regione
Inserita una norma specifica sul project financing che - ha spiegato l'assessore Riccardi - ha l'obiettivo di attivare l'impegno del capitale privato nel progetto del “superporto”




21/10/2011Interporto di Bologna nel nuovo core network della rete transeuropea TEN-T
È nodo prioritario sia sul Corridoio Adriatico-Baltico che su quello Helsinki-Valletta




21/10/2011Mercoledì a Milano si terrà un evento dal titolo “Logistic solutions for your values”
Argol Air Logistics e Arterìa celebreranno la loro partnership nel settore della logistica delle merci pregiate




21/10/2011Il ministro Matteoli precisa la lista dei porti italiani inseriti nel “core network” della rete europea TEN-T
Sono Ancona, Bari, Genova, Gioia Tauro, La Spezia, Livorno, Napoli, Palermo, Ravenna, Taranto, Trieste e Venezia




21/10/2011Lunedì a Napoli lectio magistralis di Ennio Cascetta sull'era del container
Interverrà Gianluigi Aponte, fondatore della Mediterranean Shipping Company




21/10/2011Lunedì a Trieste si terrà un evento sulla sicurezza negli ambienti di lavoro
È organizzato dall'Autorità Portuale e dall'INAIL




21/10/2011Camillo Eitzen & Co. vende nove navi gassiere e l'intero capitale azionario di Eizen Gas alla B-Gas
Entro fine mese cederà anche il 20% di Eitzen Ethylene Carriers a Jaccar Holdings, che diventerà unica proprietaria della compagnia




21/10/2011Lunedì si terrà un'imponente esercitazione antinquinamento nell'Alto Tirreno
Vi prenderanno parte le forze navali di Italia, Francia e Principato di Monaco




21/10/2011Oggi la consegna del Molo Pagliari all'Autorità Portuale della Spezia
L'area è stata ceduta in permuta dalla Marina Militare




21/10/2011Nuova iniziativa de “Il Porto dei piccoli” con il Gruppo Antichi Ormeggiatori di Genova
Domani un gruppo di bambini in cura presso gli istituti Gaslini e San Paolo sarà accolto dagli ormeggiatori genovesi




21/10/2011Star Reefers, il 2011 è l'anno più difficile per il mercato reefer
Nel terzo trimestre la compagnia ha registrato un'accentuazione delle perdite nonostante il deciso rialzo (+33%) dei ricavi




21/10/2011Genova e Anversa si alleano per sviluppare una rete di Port Center europea e mondiale
Gli enti portuale e la provinciale del capoluogo ligure hanno siglato un protocollo l'intesa con Havencentrum Lillo e AIVP




21/10/2011La riforma sui costi minimi dell'autotrasporto rischia di deflagrare in un vero e proprio scontro tra categorie
Lo sottolinea Spediporto, che ha promosso un incontro sul tema




21/10/2011La norvegese Saga Tankers venderà l'ultima nave della flotta
Il Board valuterà il possibile mutamento dell'attività della società o il suo scioglimento




21/10/2011Seago Line riconfigurerà l'offerta di servizi tra i porti adriatici e il Mediterraneo orientale
Acquisiti spazi di carico sulle navi della Mediterranean Shipping Company




20/10/2011Sullo Stretto di Messina la Commissione Europea ha deciso di non decidere
Evidentemente per Bruxelles i traghetti che lo attraversano non costituiscono un collo di bottiglia




20/10/2011Nel terzo trimestre Konecranes ha registrato un calo dei risultati economici
I nuovi ordini hanno totalizzato una crescita del 22,8%. Lundmark: nel quarto trimestre avvieremo misure per ridurre i costi fissi




20/10/2011Il TAR Puglia conferma la regolarità della nomina di Mariani a presidente dell'Autorità Portuale di Bari
Respinto quale inammissibile e infondato il ricorso presentato da Guadagnuolo




20/10/2011Avviati a Monfalcone i lavori di costruzione della nave da crociera Royal Princess
Entrerà in servizio nella primavera del 2013 e sarà la nuova ammiraglia di Princess Cruises




20/10/2011Trasportounito, il fermo dell'autotrasporto della prossima settimana è un'estrema manifestazione di protesta
Ci fermiamo - spiega l'associazione - per poter lavorare




20/10/2011Shtandart TT (Summa Group - VTTI) costruirà un nuovo terminal petrolifero nel porto di Rotterdam
I lavori inizieranno nel 2013 e l'impianto diventerà operativo nel 2015




20/10/2011Maersk Line aggiunge La Spezia al proprio network di scali mediterranei
Il porto ligure sarà toccato con frequenza settimanale dal servizio Asia-Europa AE-11




20/10/2011Il porto di Long Beach chiude un terzo trimestre tutto negativo per il traffico dei container
A settembre sono stati movimentati 527.157 teu (-8,3%)




20/10/2011Nel terzo trimestre di quest'anno la flotta di OOCL ha trasportato 1,3 milioni di container (+6,6%)
I ricavi generati da tale attività sono diminuiti dell'8,3% a 1,44 miliardi di dollari




20/10/2011Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno chiesto l'istituzione di una blacklist delle imprese di autotrasporto che non rispettano le regole
Sempre con maggiore frequenza - hanno spiegato i sindacati - il “lavoro cattivo” sta scacciando il “lavoro buono”




19/10/2011In crescita il traffico nel porto di Bari
Nei primi nove mesi del 2011 le merci hanno registrato un incremento del 20,1%




19/10/2011Martedì a Roma la Federazione del Mare ed il Censis presenteranno il “IV rapporto sull'economia del mare”
L'Italia si conferma leader in Europa per import-export via mare




19/10/2011La Commissione UE ha presentato la nuova configurazione a due livelli (core network e rete globale) della rete infrastrutturale transeuropea TEN-T
La rete centrale dovrà essere completata entro il 2030, quella globale entro il 2050. Previsto un costo complessivo di 250 miliardi di euro per la prima fase (2014-2020) del core network. Lo stanziamento per il periodo 2012-2020 è di soli 31,7 miliardi. Soddisfazione di ESPO per il ruolo assegnato ai porti




19/10/2011Accordo per fare del porto di Genova la porta d'accesso all'Europa della Mongolia
È stato siglato oggi dall'Autorità Portuale genovese e dalla Mongolia Maritime Administration




19/10/2011Siglato il contratto che assegna il 60% di Trieste Terminal Passeggeri alla cordata guidata da Unicredit e Costa Crociere
La quota è stata ceduta dall'Autorità Portuale di Trieste, che mantiene il restante 40% del capitale della società




19/10/2011Bruxelles deferisce l'Italia alla Corte di Giustizia UE per il mancato recupero di aiuti concessi a società di navigazione sarde
La decisione della Commissione Europea risale al luglio 2007




19/10/2011Il prossimo inverno Costa Crociere rafforzerà ulteriormente la propria presenza negli Emirati Arabi
Nell'area verrà posizionata la nuova nave “Costa Favolosa”




19/10/2011Il porto di Koper sarà collegato alla Polonia con un nuovo servizio ferroviario
Sarà operato dalla società estone Baltic Rail in collaborazione con la slovena Adria Transport




19/10/2011Risultati in calo per Wärstilä Corporation nel terzo trimestre
Nel periodo i nuovi ordini sono aumentati dell'11%




19/10/2011In calo gli infortuni dei marittimi nel settore della pesca
Il “Secondo rapporto pesca” dell'Inail evidenzia tuttavia come la realtà sia in “chiaroscuro”




18/10/2011ECG esorta i governi europei a reintrodurre gli incentivi per la rottamazione delle auto
Baldissara: le conseguenze di una nuova recessione sarebbero disastrose non solo per gli operatori della logistica, ma anche per l'industria automobilistica




18/10/2011Ambizioso piano strategico di sviluppo dell'Interporto di Novara
Investimenti per poco più di 120 milioni di euro nella prima fase 2011-2015




18/10/2011Il porto di Rotterdam rafforza il suo ruolo nei confronti del mercato russo
Scavalcato Amburgo per volume di container movimentati




18/10/2011La partecipazione del gruppo Fagioli in Interporto Rivalta Scrivia è salita ad oltre il 90%
Riacquisita la quota (22,7%) di F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture




18/10/2011Menzione speciale al progetto “Porto Lab” di Contship Italia nell'ambito dei “Containerization International Awards 2011”
APL si è aggiudicata il premio di “Ocean Carrier of the Year”




18/10/2011Nerli (Assoporti): in Italia la presenza di porti anche piccoli rappresenta «un valore per il sistema Paese»
Nel finanziamento delle opere portuali sussiste il rischio di speculazioni




18/10/2011Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del 28,3%
Nei primi nove mesi del 2011 l'incremento è stato del 22,3%




18/10/2011Il gruppo greco Attica ha preso in consegna la nuova nave ro-pax Blue Star Delos
L'investimento complessivo per l'acquisto del traghetto, costruito da DSME, è stato di oltre 70 milioni di euro




18/10/2011Battezzate le prime due di otto nuove navi da 13.100 teu di E.R. Schiffahrt
Per il momento - ha annunciato il CEO Schumacher - le due nuove portacontainer saranno le ultime navi che la compagnia porrà sotto la bandiera tedesca




18/10/2011Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Anversa ha movimentato 142 milioni di tonnellate di merci (+7,5%)
I container sono stati pari a 6,5 milioni di teu (+3,1%)




18/10/2011Via libera alla cessione di Siremar a Compagnia delle Isole
Il ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato l'accettazione dell'offerta d'acquisto




17/10/2011In vista un aumento di capitale per Attica Holdings
Agli azionisti sarà proposta anche la riduzione del prezzo nominale delle azioni da 0,83 a 0,30 euro




17/10/2011L'EFIP plaude al ruolo assegnato ai porti interni dalla nuova politica europea per le TEN-T
Ci auguriamo - ha sottolineato Isabelle Ryckbost - che non siano visibili solo sulle mappe, ma che vengano ben integrati nei corridoi multimodali




17/10/2011In settembre il traffico delle merci nel porto di Savona è cresciuto dell'8,1%
Nei primi nove mesi di quest'anno state movimentate 10.914.000 tonnellate (+0,1%)




17/10/2011Saipem si è aggiudicata nuovi contratti E&C Offshore per 1,5 miliardi di dollari
Nuove attività in Iraq, Nigeria, Mare del Nord e Golfo del Messico




17/10/2011Lo scorso agosto il traffico nel porto di Genova è diminuito dell'11,4%
Nel settore dei passeggeri in calo sia i traghetti (-20,0%) che le crociere (-13,6%)




17/10/2011Convegno a Savona sulla tutela della salute e sicurezza nelle attività portuali
Si terrà giovedì presso la sala convegni del BIC Liguria




17/10/2011L'olandese Karin Orsel è la nuova presidente di Wista International
Rinnovato il comitato esecutivo dell'associazione




17/10/2011Domani a Civitavecchia si terrà la presentazione del “Secondo Rapporto Pesca”
Esame dell'andamento infortunistico e dei sinistri marittimi nel quinquennio 2003-2008




17/10/2011Nel terzo trimestre 2011 l'utile netto di NSCSA è diminuito del 75,8%
Il risultato operativo è stato negativo per 8,8 milioni di riyal sauditi




17/10/2011Battezzata una nuova nave appoggio della compagnia olandese Vroon
L'unità è stata costruita dal cantiere spagnolo Astilleros Zamakona Shipyard




17/10/2011Gemellaggio sportivo all'insegna della solidarietà sociale fra Federagenti e Montecitorio Running Club
Si terrà il 4 novembre in vista della Maratona di New York




17/10/2011Flessione dei risultati economici di Kuehne + Nagel nel terzo trimestre
«La volatilità - ha commentato il CEO Reinhard Lange - è elevata e il quarto trimestre si prospetta impegnativo»




17/10/2011Il terminal ro-pax di Savona della Forship ha registrato un incremento del 14,1% del traffico passeggeri
Alla crescita ha contribuito la nuova linea della Saremar




17/10/2011Oggi alla Spezia la presentazione del libro “La Turchia bussa alla porta - Viaggio nel paese sospeso tra Europa e Asia”
L'autore è Carlo Marsili, già ambasciatore italiano in Turchia




17/10/2011Federmar-Cisal e Italia Marittima hanno firmato l'accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale
Entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio ed avrà scadenza con il 31 dicembre 2014




17/10/2011A Civitavecchia il convegno “LOG-IN: interventi formativi per la logistica integrata e i trasporti”
Si terrà il prossimo 27 ottobre




17/10/2011Giovedì a Cagliari si aprirà l'undicesima edizione del Forum Insuleur
L'evento ha l'obiettivo di elaborare un programma di sviluppo sostenibile delle regioni insulari da sottoporre all'attenzione delle istituzioni europee
14/10/2011L'assemblea dei lavoratori del Cantiere Baglietto di Varazze boccia l'ipotesi di cessione dello stabilimento alla Monaco Marine
Interesse la proposta della famiglia Dellepiane




14/10/2011Il greco Stavros Hatzakos è stato nominato presidente di MedCruise
Subentra all'italiano Giovanni Spadoni




14/10/2011Inaugurato il nuovo terminal traghetti della Acciona Trasmediterránea nel porto di Cadice
L'investimento è ammontato a 2,5 milioni di euro




14/10/2011Cinque navi di MSC Crociere a Genova nel fine settimana
Stamani è arrivata “MSC Lirica”; domani sarà seguita da “MSC Fantasia” e “MSC Orchestra” e domenica da “MSC Splendida” e “MSC Melody”




14/10/2011Cargotec fornirà gru e mezzi automatizzati al terminal portuale TraPac di Los Angeles
Si tratta di dieci gru per impilaggio e 17 shuttle carriers




14/10/2011Sabato a Genova si terrà la 44ma edizione del Premio San Giorgio
La targa San Giorgio sarà consegnata al segretario generale dell'IMO, Efthinios E. Mitropoulos




14/10/2011Fresca Group sospende l'attività del terminal frutta Liverpool Produce Terminal
«La struttura - ha reso noto Fresca Group - non ha catturato i volumi di prodotti necessari per risultare sostenibile dal punto di vista finanziario»




13/10/2011La Regione Sardegna conferma l'intenzione di estendere l'operatività della flotta Saremar a tutto l'anno
Cappellacci ha sottolineato che la fase sperimentale dei servizi della compagnia «si è chiusa positivamente»




13/10/2011Il porto di Los Angeles ha chiuso i primi nove mesi del 2011 con un traffico di 5.884.347 container (+0,2%)
In settembre sono stati movimentati 705.624 teu (-0,8%)




13/10/2011Crescita del trasporto merci in Italia nel primo semestre, ma con segnali di rallentamento negli ultimi mesi
I dati - spiega Forti (Confetra) - «indicano certamente una fase di ripresa, ma con valori disomogenei per settori merceologici e per aree geografiche»




13/10/2011Nei primi nove mesi del 2011 il porto di Singapore ha movimentato 22.257.800 container (+4,8%)
Lo scorso mese il trafifco è stato di 2.410.200 teu (+7,9%)




13/10/2011Assologistica è stata nominata membro del Board di European Logistics Association
ELA riunisce oltre 30 associazioni delle nazioni dell'Europa centrale e occidentale




13/10/2011Battezzata una nuova portacontainer da 7.100 teu della Hamburg Süd
È la sesta di una serie di dieci navi gemelle in costruzione presso DSME




13/10/2011A settembre il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è aumentato dell'11,8%
Nei primi nove mesi del 2011 l'incremento è stato dell'11,9%




12/10/2011Avviata la costruzione del nuovo porto camerunense di Kribi
L'avvio dell'attività dello scalo è prevista per il 2014




12/10/2011Allo studio una nuova linea marittima tra la Tunisia e l'Italia
Collegherebbe i porti di Rades e Trieste con scali intermedi a La Valletta e Augusta




12/10/2011Joint venture BLG-FESCO per la logistica a servizio dell'industria automobilistica in Russia
La nuova società gestirà le attività di movimentazione di veicoli nel porto di San Pietroburgo




12/10/2011Tremonti ha firmato il decreto per sbloccare i 50 milioni per il ribaltamento a mare del cantiere genovese di Fincantieri
I rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto al presidente dell'Autorità Portuale di fare chiarezza sul futuro dell'area “rinfuse” del porto




12/10/2011Il cantiere di Turku di STX Finland costruirà due grandi moduli offshore
La loro realizzazione richiederà circa 250 anni-uomo




12/10/2011CNA Fita ha proposto la sospensione del Sistri
L'associazione dell'autotrasporto ha sottolineato la necessità di ridefinire contenuti, procedure e costi per rendere il sistema realmente efficace ed efficiente




12/10/2011I porti liguri si presentano al mercato cinese nell'ambito della fiera CILF di Shenzhen
Il presidente dello scalo spezzino Forcieri ha illustrato i punti di forza del sistema portuale della regione




12/10/2011Confapi Trasporti parteciperà alla manifestazione per la logistica e il trasporto CeMAT ASIA
La fiera si terrà dal 25 al 28 ottobre prossimi a Shanghai




12/10/2011A.P. Møller-Mærsk vende la flotta di navi LNG a Teekay LNG e Marubeni
La transazione avrà un valore di 1.402 milioni di dollari




12/10/2011Pubblicato il decreto sulle inchieste relative agli incidenti nel settore del trasporto marittimo
Prevista l'istituzione di un Organismo investigativo sui sinistri marittimi alle dirette dipendenze del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti




12/10/2011Inaugurati i cantieri per la costruzione del nuovo porto di Doha
Diventerà operativo all'inizio del 2016 e sarà completato nel 2030




12/10/2011SBB CFF FFS Cargo annuncia il taglio di 200 posti di lavoro nel settore amministrativo entro il 2013
Previsti ulteriori risparmi per 80 milioni di franchi svizzeri




12/10/2011Incontro tra i vertici dei gruppi Eurokai e Contship Italia e dell'Autorità Portuale della Spezia
Confermata la volontà di investire nello scalo ligure




11/10/2011I cantieri Baglietto della Spezia al gruppo Gavio
Offerta di 18,5 milioni di euro. Nei prossimi giorni verrà effettuata la procedura di due diligence




11/10/2011APM Terminals gestirà lo Skandia Container Terminal del porto di Goteborg
Sottoscritto il contratto di concessione della durata di 25 anni




11/10/2011Indispensabile una maggiore salvaguardia dell'industria navalmeccanica italiana ed europea
L'incerto futuro di Fincantieri e degli altri cantieri navali. L'ossessione antiprotezionista dell'UE




11/10/2011Liberata la rinfusiera Montecristo
Intervento di due unità della Marina Militare degli Stati Uniti e del Regno Unito




11/10/2011Ancora un incontro interlocutorio sul futuro di Fincantieri
Nuove riunioni in programma il 24 ottobre e 9 novembre. L'amministratore delegato Bono assicura che l'azienda non chiuderà lo stabilimento di Sestri Ponente




11/10/2011Dal prossimo mese a maggio 2012 il porto di Livorno si aprirà alla città
In programma una serie di iniziative gratuite tra cui visite guidate ai terminal, al cantiere navale Azimut Benetti e all'interporto Amerigo Vespucci




11/10/2011Conferenza sul tema “Shipping and the law 2011 in the recent and current markets”
Si terrà il 24 ottobre a Napoli




11/10/2011Kuehne + Nagel comprerà la società di groupage tedesca Drude Logistik
L'azienda ha sede ed uffici al centro della Germania




11/10/2011Avviata una procedura di dialogo tecnico per la realizzazione del nuovo bacino di carenaggio di Genova
Il termine per la presentazione delle domande scadrà il prossimo 9 novembre




11/10/2011Preoccupazione di Federmar-Cisal per l'impatto dell'indagine UE sul futuro di Tirrenia
«L'intera vicenda - ha spiegato il segretario nazionale dell'organizzazione sindacale Pico - potrebbe avere risvolti catastrofici»




11/10/2011Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del 24,5%
Nei primi nove mesi del 2011 l'aumento è stato del 3,9%




11/10/2011Conferenza internazionale sul tema “Il nuovo panorama economico portuale”
Organizzata da C.I.S.Co., Genoa Port Center e Facoltà di Economia di Genova, si terrà il 22 ottobre nel capoluogo ligure




11/10/2011Piro (AP Nord Sardegna): «con settembre chiudiamo una stagione drammatica per il trasporto marittimo»
Nei tre porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres è stato registrato complessivamente un calo del 23,2% del traffico dei passeggeri




11/10/2011Il gruppo Imtech ha aperto cinque nuovi uffici in Francia, Marocco e Spagna
Hanno sede a Le Havre, Saint-Nazaire, Marsiglia, Tangeri e Algeciras




10/10/2011La nave da crociera Bleu de France sarà ristrutturata nello stabilimento Fincantieri di Palermo
Entrerà nella flotta della britannica Saga Cruising con il nome di “Saga Sapphire”




10/10/2011La rinfusiera Montecristo del gruppo D'Alesio è stata attaccata dai pirati
Ha un equipaggio formato da 23 persone, di cui sette italiani, 10 ucraini e sei indiani




10/10/2011Perla Navigation (gruppo Louis) ha chiesto il sequestro della nave da crociera Rio (ex Aegean Pearl)
L'unità sarà venduta all'asta




10/10/2011Lo scorso mese nel canale di Suez sono transitate 1.465 navi (-3,2%)
Nei primi nove mesi del 2011 il traffico è stato di 13.186 navi (-1,4%)




10/10/2011Il canale di Panama registra un nuovo record di traffico marittimo in termini di tonnellate nette
La Panama Canal Authority ha ordinato 14 nuovi rimorchiatori alla spagnola Astilleros Armon




10/10/2011Saipem realizzerà un nuovo cantiere navale e una base logistica in Brasile
Acquisita la Terminal Portuário de Guarujá, che sull'area avrebbe dovuto sviluppare un container terminal




10/10/2011L'Autorità Portuale di Taranto parteciperà alla “China International Logistics Fair 2011” di Shenzhen
Accordo con il porto di Shenzhen. Il presidente Prete incontrerà i rappresentanti dei gruppi Hutchison Port Holdings ed Evergreen, azionisti della Taranto Container Terminal




10/10/2011La cinquantunesima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova ha registrato un afflusso di circa 226mila visitatori (-13%)
Dalla politica - denuncia Assomarinas - nessun chiarimento sull'imposizione dei canoni demaniali retroattivi che penalizza la portualità turistica




07/10/2011Nuovo servizio marittimo settimanale tra l'Alto Adriatico e l'India
Nasce dalla combinazione via Port Said tra una linea di Sermar Line ed un servizio della SCI




07/10/2011La nuova Stazione Marittima del porto di Trieste sarà ultimata entro il prossimo 30 aprile
Le opere dovranno essere completate in modo da consentire l'utilizzo della struttura per la stagione crocieristica




07/10/2011Il 18 ottobre a Roma si terrà l'assemblea generale di Assoporti
Il segretario generale di ESPO presenterà il rapporto sulla governance nei porti europei




07/10/2011La Federal Maritime Commission indaga per verificare se l'Harbor Maintenance Tax penalizza i porti USA
I caricatori possono evitare il pagamento dell'imposta facendo transitare le merci attraverso i porti canadesi e messicani




07/10/2011Nuovo terminal passeggeri nel porto cileno di Puerto Williams
È costato circa 2,6 milioni di dollari




07/10/2011Asamar Lazio, positive le misure dell'Autorità Portuale di Civitavecchia per migliorare la qualità dell'aria
«Siamo contenti - ha commentato il presidente Palomba - che anche da un punto di vista ambientale Civitavecchia voglia posizionarsi all'avanguardia in Europa»




07/10/2011Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è cresciuto del 5,0%
In settembre l'incremento è stato del 3,9%




06/10/2011Nei primi nove mesi del 2011 il traffico dei container nel porto di Trieste è cresciuto del 34,1%
Nel solo mese di settembre l'aumento è stato del 73,9%




06/10/2011Sabato a Gioia Tauro la giornata conclusiva del nono Laboratorio Internazionale d'Architettura
Il tema è “Il progetto dell'esistente e la città meridionale - Gioia Tauro, Rosarno, San Ferdinando e l'area portuale. Paesaggi e passaggi”




06/10/2011Centralised Terminals e CAO realizzeranno un terminal per prodotti petroliferi nei pressi del porto malese di Tanjung Langsat
Avrà una capacità di 380.000 metri cubi




06/10/2011Domani prenderà il via nel porto di Venezia il progetto europeo SafePort
Il progetto prevede la definizione e l'attuazione di interventi di sistema volti a far fronte a emergenze e incidenti rilevanti in ambito portuale




06/10/2011Kuehne + Nagel inaugura il proprio nuovo hub regionale sudamericano a Cartagena
È situato nell'area terminalistica della Contecar




06/10/2011Domani a Genova si terrà il seminario intermedio del progetto “Vento e Porti”
L'iniziativa affronta lo studio del vento con lo scopo di fornire la valutazione statistica e la previsione del vento nelle aree portuali




06/10/2011A Savona sono iniziate le prove generali del nuovo impianto sotterraneo e sottomarino di Funivie Spa
Realizzati due tunnel per una lunghezza complessiva di 1.600 metri circa




06/10/2011Al via l'attività di trasporto passeggeri della nuova società ferroviaria Trenitalia Veolia Transdev
L'11 dicembre inizierà il nuovo servizio giornaliero Thello sulla rotta notturna Parigi - Milano - Venezia




06/10/2011Il porto di Le Havre amplia il terminal ro-ro
Nei primi otto mesi del 2011 il traffico di autoveicoli nuovi e di seconda mano è cresciuto del 10%




06/10/2011Stolt-Nielsen ha acquisito il 70% del capitale sociale dell'impresa terminalista australiana Marstel Terminals
L'azienda opera nove terminal portuali per rinfuse liquide in Australia e in Nuova Zelanda




05/10/2011Confitarma teme un possibile indebolimento dei benefici garantiti dal Registro internazionale
«Abbiamo sottoscritto questo patto - ha sottolineato il presidente d'Amico - e mantenuto fede per più di un decennio alle promesse di crescita e sviluppo ottenendo importanti risultati. In soli 13 anni abbiamo rinnovato la flotta ordinando nuove navi per un valore complessivo di quasi 35,5 miliardi di euro»




05/10/2011La Commissione UE scrive al governatore calabro Scopelliti sull'ipotesi di modifica del corridoio Berlino-Palermo
«Per quanto riguarda la ridefinizione dei corridoi della rete di trasporto - spiega il capo di gabinetto del presidente della Commissione - si fa presente che l'attuale formulazione è da considerarsi indicativa»




05/10/2011Accordo di cooperazione tra i porti di Trieste e Rostock
L'obiettivo è di sviluppare il trasporto ferroviario intermodale lungo la direttrice che collega i due porti e le relative aree economiche




05/10/2011La svedese TransAtlantic acquisirà l'intero capitale azionario della britannica SBS Marine
La transazione avrà un valore di circa 37 milioni di euro




05/10/2011Il Propeller Club di Milano fa il punto sulle problematiche del settore marittimo e logistico
Tra queste: regole doganali inadeguate, strapotere delle amministrazioni locali sulle opere di valenza nazionale, assegnazione delle opere basata sul massimo ribasso e monopolio FS




05/10/2011La Commissione Europea ha avviato un'indagine sugli aiuti di Stato alle società dell'ex gruppo armatoriale Tirrenia
La privatizzazione di Caremar, Saremar e Toremar non rientra nel campo di applicazione del procedimento




05/10/2011Demag Cranes fornirà due nuove gru portuali semoventi per il porto di Mombasa
I mezzi di sollevamento verranno consegnati entro la fine di quest'anno




05/10/2011Accordo Venezuela - Cina per la costruzione di un nuovo container terminal nel porto di Puerto Cabello
Per la prima fase è previsto un un investimento di 520 milioni di dollari




05/10/2011d'Amico International Shipping annuncia il mancato verificarsi della condizione per l'acquisto della Fabrizia D'Amato
Invocata l'inefficacia del preliminare di compravendita




04/10/2011Il nuovo porto container britannico London Gateway diventerà operativo nel quarto trimestre del 2013
Avrà inizialmente una capacità di traffico pari a 1,6 milioni di teu all'anno




04/10/2011Sedici arresti nell'ambito dell'inchiesta della procura di Firenze su presunti appalti truccati di Trenitalia
L'azienda ricorda che una verifica interna ha portato negli ultimi anni ad allontanare 39 dirigenti e 10 quadri e a cancellare circa 100 ditte dal sistema di qualificazione




04/10/2011Garozzo (AP Augusta): i programmi infrastrutturali devono tener conto di nuove realtà che vengono prepotentemente alla ribalta
Tra queste - ricorda - «i sistemi portuali che ruotano attorno a Civitavecchia ed in Sicilia attorno ad Augusta»




04/10/2011Paul Gauguin Cruises ha comprato la nave da crociera di lusso Le Levant della Compagnie du Ponant
L'unità sarà utilizzata dal dicembre 2012 impiegandola nel Mediterraneo in estate e nei Caraibi e in America Latina in inverno




04/10/2011Nel primo semestre del 2011 i porti tedeschi hanno movimentato 144,1 milioni di tonnellate di merci (+6,4%)
Il volume è inferiore dell'11% rispetto al livello record della prima metà del 2008




04/10/2011United Feeder Services sospende il servizio marittimo tra l'Egitto e la Grecia
Nuova linea tra l'Egitto e la Turchia




04/10/2011Accordo preliminare Cargotec - DP World per la fornitura di 68 gru di piazzale per il terminal London Gateway
La società armatoriale Messina ha ordinato al gruppo finlandese otto carrelli elevatori di elevata capacità




03/10/2011Costa (AP Venezia): Confindustria chiede la liberalizzazione di mercati oggi protetti? Confitarma cominci dai servizi tecnico nautici
«Sono convinto - scrive Costa a D'Amico - che lei, così come tutti gli altri armatori, non vogliate predicar bene suggerendo di liberalizzare i mercati e razzolare meno bene impedendo anche piccoli modesti passi verso una più ampia concorrenza nei porti e tra i porti»




03/10/2011Repetto (Provincia di Genova): opportuno creare un ministero per l'economia del mare
Presentato il progetto “La filiera del porto”




03/10/2011Incontro tra i presidenti dei porti di Miami e Livorno
Sottoscritta una lettera di intenti




03/10/2011Nei primi nove mesi del 2011 la flotta di Corsica Sardinia Ferries ha trasportato 3.158.631 passeggeri (-6,2%)
In settembre è stata registrata un' inversione di tendenza




03/10/2011A.P. Møller-Mærsk integrererà le funzioni corporate di Safmarine in quelle di Maersk Line
Taglio di 240 posti di lavoro negli uffici di Anversa, Shanghai, Dubai, Singapore, Capetown e Mumbai




03/10/2011BMW sceglie la ferrovia per trasportare parti di auto dalla Germania alla Cina nord-orientale
Da fine novembre servizio giornaliero con partenza da Lipsia




03/10/2011I lavoratori dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente hanno deciso l'occupazione ad oltranza del cantiere navale genovese
Manifestata forte preoccupazione per il loro futuro occupazionale e per quello del sito produttivo




03/10/2011Gefco si occupa della logistica di Epipoli
I prodotti saranno stoccati presso la piattaforma logistica di Cerro al Lambro (Mi) e distribuiti in tutta Italia




03/10/2011“K” Line attende risultati economici inferiori alle previsioni
Riformulate le stime per l'esercizio finanziario 2011




03/10/2011UCINA e BMPS hanno presentato un'analisi dell'andamento del settore nautico
Con la crisi le aziende italiane del comparto puntano sempre più ai mercati esteri




03/10/2011Nei primi sette mesi del 2011 il traffico marittimo containerizzato da e per l'Europa ha registrato una crescita del 7,8%
In luglio l'incremento è stato del 7,4%
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile