testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:53 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 2012




30/03/2012Brillanti performance finanziarie della tedesca HHLA
Lo scorso anno utile netto e ricavi sono aumentati rispettivamente del 17,1% e del 14,0%




30/03/2012PSA International archivia il 2011 con un calo del 3,7% del risultato netto
Il volume d'affari è aumentato del 5,8%




30/03/2012A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova segna -11,5%
In crescita i container. Passeggeri -2,9%




30/03/2012Assoporti, al SITL la conferma che il sistema portuale italiano interessa agli operatori stranieri
Le Autorità Portuali riunite nello stand “Italy, All in One”




30/03/2012Sogemar (Contship Italia) ha potenziato le infrastrutture del terminal intermodale di Melzo
Avviata l'attività della nuova società di trazione ferroviaria Oceanogate Italia (Sogemar - Trasporto Passeggeri Emilia Romagna)




30/03/2012È stata costituita l'Associazione Giovani Operatori del Mare (AGODM)
Si compone di studenti e giovani professionisti accomunati dal desiderio di approfondire e diffondere la cultura del mare




30/03/2012A Venezia verranno effettuati controlli analitici su campioni di fuel delle navi
Protocollo di intesa siglato da Autorità Portuale, Capitaneria di Porto e Direzione Interregionale delle Dogane




30/03/2012Di container, in questo caso vuoti, si è discusso oggi a Genova
Convegno organizzato dal C.I.S.Co., dal Genoa Port Center e dal Dipartimento di Economia e Metodi Quantitativi dell'Università di Genova




30/03/2012Nel 2011 Anek Lines ha registrato una perdita netta di 22,9 milioni di euro
In flessione sia il traffico dei passeggeri che dei veicoli




30/03/2012Exmar ordina otto nuove navi LPG a Hyundai Mipo
Verranno prese in consegna a partire dal primo trimestre 2014




30/03/2012Guerrieri (AP Piombino) accusa Spediporto di praticare “lobbysmo senza cultura” quando chiede la riduzione del numero delle Autorità Portuali italiane
«Ci rammarica - spiega il presidente del porto toscano - vedere proporre la liquidazione di esperienze positive, vitali ed utili per tanti territori e per l'intera economia di regioni e del Paese»




29/03/2012Stabile il volume di traffico containerizzato movimentato dai terminal di Hutchison Port Holdings nel 2011
Ricavi e utile operativo sono aumentati rispettivamente del 12% e del 14%




29/03/2012Nuovo ordine ad ABB per la fornitura dei sistemi di potenza e propulsione per una nave da crociera
Riguarda la prima di due nuove navi da crociera per la tedesca TUI Cruises




29/03/2012Presentata la terza edizione del Rapporto sul Turismo Nautico dell'Osservatorio Nautico Nazionale
Debuttano il NaQI - Nautical Quality Index e l'Atlante Tematico della Nautica




29/03/2012Il prossimo maggio verrà adottato in nuovo Piano Regolatore Portuale di Livorno
Approvato il regolamento per l'avviamento di lunga chiamata




29/03/2012Nel 2011 l'israeliana Zim ha totalizzato una perdita netta di 397 milioni di dollari
I ricavi sono aumentati dell'1,8%. Il risultato operativo è stato negativo per 276 milioni di dollari




29/03/2012Via libera del Comitato Portuale di Savona alla progettazione dell'impianto di elettrificazione della piattaforma container di Vado
Ok anche agli interventi che completano la sistemazione della zona adiacente alla galleria di accesso ai varchi portuali savonesi




29/03/2012Saipem si aggiudica nuovi contratti E&C Offshore per 700 milioni di dollari
Le attività si svolgeranno in Brasile e in Arabia Saudita




29/03/2012Anche quest'anno l'Autorità Portuale di Salerno è presente alla SITL
In occasione della fiera si è tenuta la prima assemblea generale dell'anno del gruppo europeo “Med Ports Community”




29/03/2012MSC fonderà i due servizi che collegano il subcontinente indiano con il Nord Europa e con il Mediterraneo
I porti del Mediterraneo (Barcellona, Genova, La Spezia, Istanbul e Port Said) saranno serviti via Gioia Tauro




29/03/2012Autorità Portuale di Gioia Tauro e Sogemar assieme al SITL di Parigi
L'obiettivo è sviluppare rapporti strategici a sostegno dello sviluppo della logistica e dei trasporti intermodali




29/03/2012Preoccupante ristagno del trasporto mondiale delle merci
Flessione del trasporto aereo, indicatore - spiega Kauppila, economista dell'ITF «che identifica i possibili punti di svolta nello sviluppo economico complessivo con circa sei mesi di anticipo»




29/03/2012Il servizio AE12 di Maersk Line continua a salpare regolarmente da Trieste
La prossima partenza dallo scalo giuliano avverrà il 14 aprile




29/03/2012L'Autorità Portuale di Napoli partecipa alla fiera della logistica e dei trasporti SITL
Lo stand è inserito in una collettiva dei porti italiani




29/03/2012Nel 2011 il risultato netto di DP World è cresciuto del 66,5% grazie alla vendita delle attività in Australia
I ricavi sono diminuiti del 6,6%




28/03/2012China Shipping Container Lines chiude il 2011 con risultato operativo e netto di segno negativo
Anche «il 2012 - ha rilevato Shaode - è un anno ricco di sfide»




28/03/2012Il gruppo armatoriale napoletano Grimaldi ha ottenuto lo status di Operatore Economico Autorizzato
Il riconoscimento è risultato di un lavoro preparatorio di sei mesi




28/03/2012Monti (AP Civitavecchia) a scuola di Short Sea Shipping
Riunione a Napoli della Scuola Europea




28/03/2012Il Tribunale dell'UE ha confermato l'illegittimità del prestito concesso dallo Stato ad Alitalia
Confermata anche la decisione della Commissione Europea che autorizza la vendita dei beni della compagnia. Respinto il ricorso della Ryanair




28/03/2012Bisarche Italiane annuncia la decisione di sospendere lo sciopero
Longo: entro due mesi dovrà essere ristrutturato il settore, dovranno essere resi applicabili i costi minimi e verificate le condizioni contrattuali cui sono sottoposti i sub vettori




28/03/2012Multa di 169 milioni di euro dell'UE a 14 case di spedizione per aver posto in atto quattro cartelli
Accordi per definire tariffe e pratiche commerciali nel settore dei servizi di spedizione per via aerea




28/03/2012Spediporto chiede all'Italia se crede nelle opportunità offerte dalla portualità e dalla logistica
Disamina a tutto campo dell'associazione sui problemi che frenano la crescita dell'economia e degli scambi con l'estero




28/03/2012Lo scorso anno Singamas ha registrato ricavi record per 1,82 miliardi di dollari (+32,4%)
L'utile netto è ammontato a 153,8 milioni di dollari (+49,6%)




28/03/2012Nel 2011 i ricavi dell'Autorità Portuale dei Pireo sono diminuiti del 9,9%
Nel triennio 2009-2011 il personale dell'ente è stato ridotto di 410 unità




27/03/2012CMA CGM si allea con MSC e CSAV sulla rotta Nord Europa - costa est Sud America
La collaborazione diventerà operativa all'inizio del prossimo mese




27/03/2012La ricaduta delle crociere sul sistema economico italiano è ancora molto limitata
Zini (EBNT): «quello che davvero conta per il turismo del nostro Paese è il giro di affari che si genera a terra»




27/03/2012La Protezione Civile individuerà un sito fuori dall'Abruzzo dove scaricare il materiale da dragare nel porto di Pescara
Lo ha reso noto il commissario del dragaggio Testa a conclusione di un incontro a Roma




27/03/2012DFDS e LDA ampliano la portata della loro cooperazione con una nuova joint company
Diventerà operativa il prossimo 1° luglio e opererà nove navi sulle rotte Le Havre-Portsmouth, Dieppe-Newhaven, Calais-Dover, Dunkerque-Dover e Marsiglia-Tunisi




27/03/2012Inaugurato l'avvio della realizzazione della Piattaforma Logistica del porto di Taranto
Previsto un investimento di 219 milioni di euro




27/03/2012Nel 2011 il risultato netto di COSCO Pacific è cresciuto dell'8,6%
Il volume d'affari è aumentato del 34,2%




27/03/2012Ancora in calo i volumi containerizzati trasportati dalla CSAV
Nel primo bimestre di quest'anno la diminuzione è stata del 37,7%




27/03/2012Hanjin Shipping ha preso in consegna le prime due di nove portacontainer da 13.100 teu
Sono costruite dalla Hyundai Heavy Industries




27/03/2012Lo scorso anno Deutsche Shipping ha aumentato di un terzo l'erogazione di finanziamenti
È salita da 1,2 miliardi di euro nel 2010 a 1,6 miliardi di euro




26/03/2012Saipem si è aggiudicata nuovi contratti nelle perforazioni mare e terra
I contratti hanno un valore complessivo di circa 300 milioni di dollari




26/03/2012Confetra, il Protocollo Trasporti continua a destare allarme
Due ordini del giorno impegnano il governo ad adoperarsi affinché venga ratificato




26/03/2012UCINA ha illustrato i nuovi provvedimenti per il rilancio della nautica italiana
Fanno parte del Decreto Liberalizzazioni approvato in via definitiva dalla Camera




26/03/2012Workshop del Polo SOSIA incentrato sull'attività portuale di Genova
Il Polo promuove lo sviluppo tecnologico e la realtà industriale innovativa ligure nel campo dell'automazione intelligente




26/03/2012Bisarche Italiane chiede al governo di aprire un tavolo istituzionale per chiudere la vertenza
Lo sciopero è giunto alla sesta settimana




26/03/2012La sentenza dell'Antitrust sul presunto cartello tra agenti marittimi e spedizionieri genovesi - accusano Assagenti e Spediporto - è ingiusta ed eccessivamente punitiva
Le associazioni annunciano la presentazione di ricorsi al TAR Lazio e, se necessario, al Consiglio di Stato




26/03/2012Costa Crociere, nel corso delle ultime settimane il trend delle prenotazioni è tornato a crescere
La compagnia ha chiuso l'esercizio 1° dicembre 2010 - 30 novembre 2011 con un fatturato di 3,16 miliardi di euro (+9,6%)




26/03/2012Il fondo di investimenti InfraMed investe nello sviluppo del porto turco di Iskenderun
Comprato il 20% del capitale di Limak Iskenderun




26/03/2012A Venezia meeting sul core business delle crociere
È organizzato dal Propeller e dalla Venezia Terminal Passeggeri. Si terrà il 5 aprile




26/03/2012Il cantiere navale Brodosplit sarà acquisito dal gruppo industriale croato DIV
Rigettata l'offerta per gli stabilimenti Brodotrogir e Kraljevica




26/03/2012Assomarinas al Moscow Boat Show a caccia della clientela russa
Perocchio: gli utenti nautici russi sono oggi alla ricerca di un “posto al sole” lungo le coste italiane




26/03/2012Ligurian Ports al SITL di Parigi con l'obiettivo di sviluppare i legami con il Nord Africa
La settimana internazionale dei trasporti e della logistica aprirà i battenti domani e si concluderà venerdì




23/03/2012Stabile il traffico delle merci nel porto di Barcellona in febbraio
Ancora in forte calo le merci varie




23/03/2012Proposta della Commissione UE per irrigidire le norme sulla demolizione delle navi
Prevede la definizione di un elenco dei cantieri autorizzati a livello mondiale. NGO Shipbreaking Platform, le nuove regole potranno fare ben poco per impedire che le navi continuino ad essere smantellate sulle spiagge dei Paesi in via di sviluppo




23/03/2012Bisarche Italiane annuncia l'apertura delle trattative con la committenza
L'associazione ha reso noto che si terrà un primo incontro a Milano




23/03/2012I ministri dei Trasporti dell'UE hanno approvato le nuove linee guida per lo sviluppo delle TEN-T
Il testo finale del provvedimento potrebbe essere adottato nel primo semestre del 2013




23/03/2012Quest'anno sono attesi 116 scali di navi da crociera ai porti di Olbia e Porto Torres (+65%)
Sono circa 250mila i crocieristi previsti




23/03/2012Il danno economico provocato dallo sciopero delle bisarche - sottolinea Fiat - sta diventando insostenibile per il settore automotive italiano
L'azienda è stata costretta a fermare più volte l'attività in alcuni stabilimenti




23/03/2012Esercitazione antiterrorismo del NURC della NATO alla Spezia
Ha l'obiettivo do sviluppare l'interoperabilità e di accrescere le capacità e competenze nel campo della sicurezza marittima




23/03/2012Riunione del Propeller Club Port of Genoa sui contributi statali a favore dello shipping
Si terrà martedì 27 marzo




22/03/2012Protocollo d'intesa tra UCINA e la Commerce Commission Tianjin Binhai New Area
Nuovi sbocchi e nuove opportunità per l'industria nautica italiana sul mercato cinese




22/03/2012Ordinanza della Capitaneria di Porto di Venezia con norme più rigide per la navigazione nella laguna
Recepisce e applica le indicazioni del decreto interministeriale “Anti Inchini”




22/03/2012Sono giunte al termine le operazioni di prelievo del carburante dal relitto della Costa Concordia
Ora un presidio di protezione ambientale in attesa della rimozione dello scafo




22/03/2012Il prossimo mese Grimaldi avvierà un servizio trisettimanale Brindisi-Igoumenitsa-Patrasso
Nella stagione estiva sarà effettuato un ulteriore scalo settimanale a Corfù




22/03/2012FastShip alza bandiera bianca, ma fa causa al governo USA
La società accusa le autorità americane di potenziale violazione di brevetto




22/03/2012Lunedì sarà inaugurato il nuovo gate di accesso al container terminal del porto di Taranto
Verrà illustrato il progetto della Piastra Logistica dello scalo pugliese




22/03/2012Via libera definitivo del Senato alla Convenzione delle Alpi senza il protocollo trasporti
Essendo ispirato al principio del contenimento del traffico alpino, senza aver ancora realizzato i trafori ferroviari tra cui la Tav - ha commentato Giachino - il protocollo trasporti penalizzerebbe economicamente solo il nostro Paese




22/03/2012Dal 25 al 27 marzo a Camogli (Genova) si terrà l'assemblea di Tandem Global Logistics Network
La rete di spedizionieri e operatori logistici internazionali copre oltre 70 nazioni




21/03/2012Riparatori Navali Genovesi chiede per Ente Bacini un modello orientato alla gestione privata
Gli altri soci si sono riservati di sottoporre una proposta al Comitato Portuale e al ministero competente




21/03/2012d'Amico Tankers compra la nave cisterna medium range High Prosperity
Il prezzo di acquisto della nave di 48.400 tpl, costruita nel 2006, è di 22,5 milioni di dollari




21/03/2012Proroga di 90 giorni a CIN per risolvere le problematiche sollevate dall'UE sull'acquisizione di Tirrenia
È stata autorizzata dal ministero dello Sviluppo economico




21/03/2012Federmar-Cisal conferma lo sciopero del 29 marzo dei lavoratori della Tirrenia
La protesta - spiega il sindacato - è rivolta contro l'indeterminazione e la scarsa azione del governo




21/03/2012Hapag-Lloyd ha archiviato il 2011 con una perdita netta di 28,8 milioni di euro
Behrendt: «siamo stati l'unica grande compagnia del trasporto di linea a ottenere un risultato operativo positivo in tutti e quattro i trimestri»




21/03/2012ANITA chiede al governo di intervenire sul fermo delle bisarche
L'associazione denuncia danneggiamenti e aggressioni e reclama il ripristino dell'ordine e della legalità




21/03/2012Nel 2011 i porti tedeschi hanno movimentato 296,0 milioni di tonnellate di merci (+7,3%)
I container sono stati pari a 15,3 milioni di teu (+16,5%)




21/03/2012Differita la consegna di cinque nuove portacontainer da 4.500 teu della Yang Ming
Concordato con CSBC Corporation un rinvio di 10-16 mesi




21/03/2012I terminal del principali porti hub del mondo devono essere pronti a ricevere le nuove ULCV da 22.000 teu
Ross (APM Terminals): ora è il momento di prepararsi




21/03/2012Nuovo servizio all water Far East - Golfo del Messico di Hanjin Shipping e COSCON
Sarà avviato a fine aprile con otto portacontainer da 4.000 teu




21/03/2012Stabile il traffico delle merci nel porto di Genova a gennaio
I container sono stati 150.330 teu (+3,9%)




20/03/2012Presentate in Slovacchia nuove soluzioni per il trasporto intermodale
Gefco rivela le nuove linee allo studio e propone un servizio per il trasporto urgente ed eccezionale




20/03/2012Confcommercio chiede al governo di sbloccare la problematica del mancato dragaggio del porto di Pescara
Evidenziati i danni ingenti sia dal punto di vista commerciale che turistico




20/03/2012Bureau Veritas ha sottoscritto un accordo per acquisire la statunitense TH Hill
La società di ingegneria americana opera a servizio dell'industria del petrolio e del gas




20/03/2012Costa: i porti del Napa sono uno dei punti privilegiati di intermediazione delle merci da e per l'Europa
Incontro con una delegazione della Commissione Trasporti del Parlamento europeo




20/03/2012Evitt (InterManager): è necessario consentire il pagamento dei riscatti richiesti dai pirati
Altrimenti si avrebbe un effetto estremamente negativo sia per i marittimi che per l'economia globale




20/03/2012In due anni la capacità della flotta di portacontainer impiegata nei servizi Asia-Europa/Mediterraneo è cresciuta di circa 1,5 milioni di teu
Nel periodo sono state consegnate complessivamente nuove navi full container per una capacità pari a 2,6 milioni di teu




20/03/2012ISSA esorta i provveditori navali ad adottare misure per il rispetto dell'ambiente
«Oltre ad aiutare l'ambiente - ha rilevato il presidente Olsen - alcune di queste misure possono far risparmiare denaro alle stesse aziende»




20/03/2012ECG invoca il rinnovo degli incentivi alla rottamazione degli autoveicoli
Con la reintroduzione - ha spiegato Baldissara - i governi europei forniranno un supporto notevole a questa industria critica




20/03/2012Hamburg Süd e Aliança ristruttureranno il servizio Nord Europa - costa est Sud America
Verranno impiegate sette portacontainer da 7.100 teu




20/03/2012ABB presenta un innovativo trasformatore di trazione destinato al settore ferroviario
Utilizzata l'elettronica di potenza per ridurre la dimensione e il peso dell'apparecchiatura




20/03/2012Hanjin e le compagnie della Grand Alliance hanno in programma due nuovi servizi transpacifici
Saranno avviati tra aprile e maggio




19/03/2012APM Terminals presenta le caratteristiche innovative del nuovo terminal al Maasvlakte II di Rotterdam
Atteso un miglioramento del 25-50% della produttività




19/03/2012Dal 10 maggio le navi del servizio pendulum UAM approderanno al porto di Koper
Avrà frequenza settimanale e sarà realizzato con portacontainer da 5.300-6.300 teu




19/03/2012La Scuola Europea di Short Sea Shipping ha realizzato il suo centesimo corso di formazione
Il centro è stato istituito nel 2006




19/03/2012Prende il via da Trieste una visita nel Nord-Est dell'Italia della Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento UE
Presentata la piattaforma logistica del Friuli Venezia Giulia




19/03/2012Container vuoti “no grazie”?
È il tema di un convegno che si terrà il 30 marzo a Genova




19/03/2012RINA partecipa al primo progetto di trasporto marittimo del gas naturale compresso in Indonesia
Previsto il trasporto da tre a sei milioni di metri cubi al giorno di CNG




19/03/2012Il prossimo mese Cosiarma inaugurerà un servizio per carico secco tra il Sud Europa e il Centro America
Collegherà Portogallo (Lisbona), Italia (Vado) e Spagna (Tarragona) con Repubblica Dominicana (Rio Haina) e Costa Rica (Puerto Moin e Puerto Limon)




19/03/2012Polemis (ICS): lo shipping non è «una vacca da mungere»
Le misure per il contenimento dell'impatto ambientale delle attività economiche - ha sottolineato - devono essere rapportate alla realtà dell'economia




19/03/2012Convegno sul tema “La nave verso il futuro. Leggi italiane versus normative internazionali”
Organizzato da WISTA Italia, si terrà venerdì a Roma




19/03/2012I sindacati chiedono al ministro Passera di intervenire per evitare un esito catastrofico della vicenda Tirrenia
Il ministro - sottolineano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti - «non può più assistere inerte alla distruzione di un'importante attività economica del Paese». Federmar-Cisal, «imminente il disastro sociale»




16/03/2012Il 26 aprile al Venezia Terminal Passeggeri si terrà la conferenza mondiale sul “cold ironing”
Nello scalo lagunare è in programma la realizzazione di un sistema in grado di alimentare quattro navi contemporaneamente




16/03/2012ANITA, assurdo pagare per il Sistri, un sistema ancora in sperimentazione
Sui 70 milioni di euro versati dalle imprese italiane - ha rilevato l'associazione - quelle di trasporto hanno pagato la quota più considerevole




16/03/2012Entro fine maggio partiranno i lavori di livellamento dei fondali antistanti il porto commerciale di Augusta
L'intervento - ha spiegato Garozzo - si rende necessario non solo per ripristinare l'iniziale valore dei fondali a -14 metri, ma anche per renderli omogenei




16/03/2012Trasportounito, sblocco del fermo delle bisarche solo se si tratta
Le case automobilistiche, che stanno subendo le conseguenze del fermo - spiega Longo - dovrebbero favorire l'apertura del dialogo




16/03/2012Scure dell'Antitrust su Assagenti, Spediporto e 15 agenzie marittime
Sanzioni per oltre quattro milioni di euro per aver posto in essere un cartello segreto durato oltre cinque anni




16/03/2012Nel 2011 il traffico merci attraverso le Alpi Svizzere ha raggiunto la quota record di oltre 40,1 milioni di tonnellate
Lieve contrazione dei volumi nel secondo semestre dell'anno




16/03/2012APM Terminals ha aperto un proprio ufficio commerciale ad Hong Kong
«Tredici dei nostri venti principali clienti - ha spiegato il direttore commerciale dell'azienda Christiansen - hanno sede in Asia»




16/03/2012Il gruppo crocieristico Carnival sottoscrive un accordo per investire 150 milioni di dollari nelle infrastrutture portuali del Messico
Cahill: è in progetto la costruzione di un terminal crociere a Calica, nello Stato di Quintana Roo, e di uno nello Stato della Bassa California del Sud




15/03/2012Lo scorso anno in Germania le merci trasportate per via ferroviaria sono cresciute del 5,4%
La distanza media di trasporto è stata pari a 302 chilometri




15/03/2012Shanghai Guandong International Container Terminal Co. ordina due gru di banchina a ZPMC
Potranno operare su portacontainer della capacità di 18.000 teu




15/03/2012Domani partirà dall'Interporto di Cervignano del Friuli il primo treno blocco carico di birra diretto a Catania
Verranno effettuate tre spedizioni al mese trasportando annualmente su rotaia il carico corrispondente a circa 630 autotreni




15/03/2012Global Ship Lease ha archiviato il 2011 con un utile netto di 9,1 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti dell'1,6% a 156,3 milioni di dollari




15/03/2012Bourbon ha chiuso il 2011 con un utile netto 6,8 milioni di euro
I ricavi sono aumentati del 18,6% a un miliardo di euro




15/03/2012Pisa sottoscrive con cinque capitali europee la Carta per lo sviluppo del trasporto fluviale
Previsto il ricorso a soluzioni sostenibili per la distribuzione urbana delle merci tramite un maggiore utilizzo dei corsi d'acqua che attraversano le città




15/03/2012A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è aumentato del 7,6%
Nel primo bimestre del 2012 è stata registrata una flessione dello 0,3%




15/03/2012Seaspan Corporation ha preso in consegna una nuova portacontainer da 13.100 teu
La nave è stata noleggiata alla cinese COSCON




15/03/2012Wärtsilä si occuperà della manutenzione dei motori di sei navi della flotta di Prestige Cruise Holdings
Sono operate con i marchi crocieristici Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises




15/03/2012Ottavo mese consecutivo di calo del traffico dei container nel porto di Long Beach
A febbraio lo scalo californiano ha movimentato 388.589 teu (-15,2%)




14/03/2012ICTSI gestirà il container terminal del nuovo porto nigeriano di Lekki
Avrà capacità di traffico pari a 2,5 milioni di teu all'anno




14/03/2012Giungono a Barcellona le otto gru di banchina destinate al container terminal al Muelle Prat
La scorsa settimana Tercat ha preso in consegna quattro mezzi. Le altre quattro gru arriveranno domenica




14/03/2012Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Los Angeles è diminuito del 5,3%
Calo del 7,8% degli sbarchi dei container pieni. Crescita del 9,6% dell'export di container pieni




14/03/2012Tredici parlamentari del PdL hanno chiesto il commissariamento dell'Autorità Portuale del Levante
Presentata un'interpellanza alla Camera




14/03/2012American Cruise Lines ha ordinato una nuova nave da crociera fluviale
Sarà costruita dal cantiere navale Chesapeake Shipbuilding di Salisbury (Maryland)




14/03/2012Oggi a Genova si sono riuniti i partner del progetto europeo TIGER
Ha l'obiettivo di decongestionare il traffico nei porti europei con nuove soluzioni operative, favorendo la multi modalità




14/03/2012A Miami il porto di Napoli fa sistema con Salerno per attrarre nuovo traffico crocieristico
Lo scorso anno lo scalo partenopeo ha movimentato 1.297.239 crocieristi (+12,2%)




14/03/2012MAN Diesel & Turbo effettuerà la manutenzione dei motori delle nove navi da crociera di NCL
Il contratto ha un valore di 30 milioni di dollari e una durata di quattro anni




14/03/2012Kuehne + Nagel sceglie Vienna quale hub per le spedizioni groupage via terra da e per l'Europa orientale
Offerte più di 300 partenze settimanali




14/03/2012Confetra, nel 2011 il traffico merci italiano ha mostrato un saldo positivo sia in termini di volumi che di fatturato
Forti: il saldo complessivamente positivo è in realtà il risultato di un primo semestre in espansione seguito da un progressivo rallentamento aggravatosi negli ultimi mesi dell'anno




14/03/2012I porti di Savona, Genova, La Spezia e Salerno a Miami per evidenziare le rispettive offerte nel segmento delle crociere
Canavese: Frank (gruppo Carnival) «ha ribadito il pieno sostegno a Costa Crociere e ai suoi programmi di investimento»




14/03/2012Mitsubishi Heavy Industries ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la cinese Sinopacific
La cooperazione sarà avviata con lo sviluppo di una nuova nave rinfusiera di 82.000 tonnellate di portata lorda




14/03/2012SBB CFF FFS Cargo ha messo in servizio la prima delle 30 locomotive ibride ordinate a Stadler Rail
La commessa ha un valore complessivo di 88 milioni di franchi svizzeri




13/03/2012Nel 2011 l'industria crocieristica europea ha superato per la prima volta la soglia di sei milioni di passeggeri
Manfredi Lefebvre d'Ovidio: il settore tiene e continuerà a crescere




13/03/2012Affidate a GEFCO le importazioni via mare in Europa e Medio Oriente dei prodotti della brasiliana Alpargatas
Calzature e sandali sono spediti verso il porto di Marsiglia e verso altri porti europei e mediorientali




13/03/2012Bisarche Italiane, a rischio 1.200 posti di lavoro
Il fermo del settore è giunto alla quarta settimana




13/03/2012Lunedì a Milano si terrà il convegno “Milano e Genova: connubio possibile?”
È organizzato dal The International Propeller Club Port of Milan




13/03/2012Domani a Genova la conferenza finale del progetto europeo Secur Med Plus
Verranno presentati i risultati delle attività sviluppate nel corso degli ultimi tre anni




13/03/2012MSC Crociere firma il contratto con STX France per la nuova nave da crociera originariamente destinata a GNMTC
L'unità, di 140.000 tonnellate di stazza lorda, verrà presa in consegna alla fine del marzo 2013 e sarà posizionata nel Mediterraneo




13/03/2012Lo scorso mese il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è cresciuto del 20%
Sono stati movimentati 11,9 milioni di teu




13/03/2012Assologistica plaude al parere dell'Autorità Antitrust sui costi minimi dell'autotrasporto
Mearelli: attendiamo con fiducia che anche il TAR del Lazio si pronunci su questa questione e che il ministero recepisca i contenuti del parere




13/03/2012Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Singapore è cresciuto del 2,2% a 40 milioni di tonnellate
I container sono stati pari a 2.345.400 teu (+7,1%)




13/03/2012Il Museo del Mare e della Emigrazione a Napoli
È il tema di un convegno organizzato dal The International Propeller Club - Port of Naples che si terrà venerdì nel capoluogo campano




12/03/2012Cresce la tensione nel porto di Auckland per il licenziamento di 320 lavoratori
Stamani la Ports of Auckland ha chiesto l'intervento della polizia




12/03/2012Corsica Sardinia Ferries avvia un programma di riduzione dell'impatto ambientale abbinato ad un progetto di riforestazione
Previsto anche il coinvolgimento dei passeggeri nell'acquisto di certificati verdi su base volontaria




12/03/2012Ordine ad ABB per i sistemi elettrici e di propulsione delle due nuove navi da crociera di AIDA
Il cantiere navale di Kobe di Mitsubishi Heavy Industries ha varato la sua ultima nave commerciale




12/03/2012Nel 2012 il traffico crocieristico nei porti italiani diminuirà lievemente a 10,8 milioni di passeggeri
Senesi (Cemar): «una prima analisi della stagione 2013 ci consente di ipotizzare un imminente ritorno alla crescita»




12/03/2012OOIL chiude il 2011 con un utile netto di 182 milioni di dollari
Deciso peggioramento delle performance economiche nel secondo semestre




12/03/2012CKYH ed Evergreen presentano la configurazione dei nuovi servizi Asia-Europa/Mediterraneo
Si tratta di 12 rotazioni settimanali che verranno inaugurate all'inizio del prossimo mese




12/03/2012Lo scorso mese il traffico marittimo nel canale di Suez è diminuito dell'1,8%
Il volume delle merci trasportato dalle navi in transito è aumentato del 9,1%




09/03/2012Carnival ha archiviato il trimestre dicembre-febbraio con una perdita netta di 139 milioni di dollari
Per l'intero esercizio 2012 è atteso un utile per azione non-GAAP di 1,40-1,70 dollari rispetto a 2,42 nell'esercizio precedente




09/03/2012I porti di Amburgo, Anversa e Rotterdam fanno lobby per convincere l'UE ad investire nei loro collegamenti con l'hinterland
Meier, Bruyninckx e Smits: i 21,7 miliardi di euro dovrebbe essere utilizzati per progetti del “core network” delle reti TEN-T




09/03/2012Il vicesindaco di Ravenna ha incontrato i rappresentanti di Le Navi/MSC
Bezzi: servono ancora un paio d'anni prima di tornare ai numeri di container movimentati nel 2007 e nel 2008




09/03/2012Per la rimozione dello scafo della Costa Concordia occorreranno 10-12 mesi
Al vaglio ci sono sei piani operativi. A fine marzo-inizio aprile verrà selezionata l'impresa che effettuerà l'operazione




09/03/2012Confetra, la fiducia sul decreto liberalizzazioni penalizza l'autotrasporto
Ha causato il ritiro di un emendamento volto ad abrogare la pena della decadenza per chiedere il rimborso trimestrale delle accise sul gasolio




09/03/2012SNCM propone alla Collectivité Territoriale de Corse di acquisire il controllo della compagnia per un euro
La CTC sta valutando la possibilità di istituire una compagnia marittima regionale




09/03/2012Assologistica lancia un allarme per il possibile blocco dei porti italiani a maggio
In scadenza la proroga sui tempi armonizzazione tra le disposizioni generali in materia di sicurezza sul lavoro




09/03/2012Il porto di Tacoma sottrae a Seattle il traffico della Grand Alliance
Dal prossimo luglio il Washington United Terminals acquisirà un volume di circa 400mila teu




09/03/2012In via di risoluzione - segnala la Provincia di Genova - il problema del rumore prodotto al terminal portuale VTE
In attesa dell'elettrificazione delle banchine, la Capitaneria ha chiesto a Maersk di tenere acceso solo il motore meno rumoroso durante l'ormeggio




09/03/2012Seaspan Corporation ha preso in consegna una nuova portacontainer da 13.100 teu
È stata noleggiata per 12 anni alla COSCO Container Lines




08/03/2012Avviato un nuovo servizio ferroviario che collega i porti di Gioia Tauro e Taranto all'Interporto di Bologna
MARIPLAT è bidirezionale con cadenza settimanale




08/03/2012L'Agenzia Ferroviaria Europea dovrebbe essere l'unica autorità delegata all'emissione delle certificazioni e autorizzazioni
Lo sottolineano la Community of European Railway and Infrastructure Companies e l'Association of the European Rail Industry




08/03/2012Guadagnuolo replica alle accuse rivoltegli dall'Autorità Portuale del Levante
Nessuno dei rilievi mossi nei miei confronti - sottolinea - ha alcun minimo fondamento di verità




08/03/2012Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è cresciuto del 12,2%
Nel primo bimestre del 2012 l'incremento è stato del 6,4%




08/03/2012Lo scorso anno il porto di Hong Kong ha movimentato 277,4 milioni di tonnellate di merci (+4%)
Il solo traffico per via marittima è ammontato a 194,9 milioni di tonnellate (+7%)




08/03/2012La Panhellenic Seamen's Federation accusa il governo greco di voler smantellare l'apparato di salvaguardia del lavoro marittimo
È in atto - ha accusato il segretario generale del sindacato - un vero e proprio piano prestabilito per cancellare tutte quelle istituzioni che operano specificamente per i marittimi




07/03/2012Luka Koper ha ordinato tre gru a portale su gomma alla Konecranes
Lo scorso anno il porto sloveno ha movimentato un traffico record di 589.314 container




07/03/2012Lo scorso anno i terminal di ICTSI hanno movimentato 5,2 milioni di container (+24,5%)
Nel 2011 il risultato netto del gruppo filippino è cresciuto del 33%




07/03/2012Nel 2011 CMA CGM ha registrato una perdita netta di 30 milioni di dollari
I ricavi sono aumentati del 4%. La flotta del gruppo ha trasportato oltre dieci milioni di container (+11%)




07/03/2012Il Comitato Portuale di Livorno ha preso in esame il nuovo Piano Regolatore Portuale
Gallanti: «tutti hanno compreso che dobbiamo superare la frammentazione e puntare all'aggregazione delle funzioni»




07/03/2012Il Consiglio di Stato conferma la regolarità della nomina di Mariani a presidente dell'Autorità Portuale del Levante
Confermata l'inammissibilità del ricorso proposto da Guadagnuolo




07/03/2012OLT Offshore LNG Toscana ottiene quattro certificazioni
Rilasciate da Bureau Veritas, sono relative a qualità, ambiente, responsabilità sociale, sicurezza e salute dei lavoratori




07/03/2012GEFCO estende la sua partnership con Dacia in cooperazione con Mercurio
Da Pitesti (Romania) le vetture vengono spedite via strada e ferrovia al parco auto di Parma, da dove vengono distribuite su tutto il territorio italiano




07/03/2012Deciso incremento delle performance economiche di Panalpina
Lo scorso anno il volume d'affari è però diminuito del 9,3%




06/03/2012I porti liguri alle prese con la sfida Svizzera
Da parte elvetica la conferma per il 2016 dell'apertura del tunnel del Gottardo e per il 2019 quella del Monte Ceneri




06/03/2012Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato modifiche al nuovo Piano Regolatore Portuale
A breve Comitati monotematici sulle attuali criticità del porto




06/03/2012Passera: la modalità di privatizzazione della Tirrenia sarà probabilmente bocciata da Bruxelles
Lo ha detto oggi il ministro nel corso dell'audizione in Commissione Lavori pubblici del Senato




06/03/2012Eurogate Container Terminal Wilhelmshaven riceve le prime quattro gru ship-to-shore
Sono in grado di operare su navi con 25 tiri verticali di container disposti sul ponte




06/03/2012Carnival Cruise Lines assegna a Fincantieri l'opera di restyling della nave Carnival Destiny
L'investimento ammonta a 155 milioni di dollari. Non è ancora stato deciso il cantiere a cui destinare i lavori




06/03/2012ICTSI acquisirà il 33-55% del capitale azionario della Pakistan International Container Terminal
La società gestisce il container terminal del porto pakistano di Port Qasim




06/03/2012Sondaggio di MSC Crociere sulla percezione della sicurezza a bordo delle navi
Il 78,5% dei vacanzieri ritiene che il viaggio in crociera sia sicuro




06/03/2012Zim annuncia un General Rate Increase per le spedizioni eastbound-westbound tra Asia e Europa
Il rincaro sarà applicato dal 1° aprile




06/03/2012Costa Crociere sostituisce la nave Costa Allegra con la Costa Voyager
Dal 18 marzo al 1° luglio la nave effettuerà una serie di itinerari nel Mediterraneo e nel Nord Europa




06/03/2012Assologistica, il fermo delle bisarche è diventato un problema di ordine pubblico
L'associazione chiede un intervento immediato del governo




06/03/2012Accordo di cooperazione tra la società navalmeccanica spagnola Navantia e la sudafricana Veercraft Marine
Collaboreranno alla costruzione di pattugliatori per la Marina Militare del Sud Africa




05/03/2012Il sistema automatizzato di rizzaggio/derizzaggio dei container della KALP sarà commercializzato con il marchio Kalmar
Il gruppo finlandese Cargotec ha acquisito la licenza in esclusiva




05/03/2012Wärtsilä Corporation acquisisce gli assets della MMI Boiler Management di Singapore
L'azienda è specializzata nella riparazione e manutenzione di caldaie di uso navale e industriale




05/03/2012ANITA, confermare nell'UE le limitazioni al cabotaggio e armonizzare le condizioni di mercato
Audizione in Commissione Europea per valutare la posizione delle associazioni sulle prospettive di un'ulteriore liberalizzazione del cabotaggio stradale




05/03/2012Stabile l'utile netto del gruppo Kuehne + Nagel nel 2011
I ricavi sono diminuiti del 3,3%




05/03/2012Diego Aponte (MSC) ha incontrato il presidente di China Merchants Group
Il gruppo cinese opera nel settore portuale attraverso China Merchants Holdings (International) Co.




05/03/2012Inaugurati in Kenya i lavori per la costruzione del nuovo porto di Lamu
Secondo le previsioni, lo scalo sarà realizzato in cinque anni con un investimento di circa 3,5 miliardi di dollari




05/03/2012Presentate le linee guida per la redazione del nuovo “Piano dei Porti e delle Coste del Lazio”
«Era da anni - ha sottolineato il sindaco di Civitavecchia Moscherini - che il territorio aspettava che le istituzioni assecondassero lo sviluppo del settore della logistica»




05/03/2012Nel 2011 il risultato netto del gruppo Bureau Veritas è cresciuto del 10,4%
I ricavi sono aumentati del 14,6%




02/03/2012Oggi Costa neoRomantica è stata battezzata ed è partita dal porto di Savona
La nave da crociera è stata sottoposta ad un restyling del valore di circa 90 milioni di euro




02/03/2012Pugliese (Cisl Puglia): a Taranto va interrotto ogni rapporto con TCT e va recuperato il carattere pubblico del porto
La gestione monopolistica dello scalo ionico - ha denunciato il sindacalista - ha allontanato di fatto le aziende interessate a portare le proprie navi




02/03/2012Gallanti (AP Livorno): il sistema tariffario del servizio di rimorchio è troppo oneroso
Inoltre, essendo svolto in regime di monopolio, è poco giustificabile alla luce dell'attuale legislazione sulla concorrenza




02/03/2012Anche CMA CGM annuncia una seconda fase di aumento dei noli dei servizi westbound Asia-Europa/Med
Il rincaro, in vigore dal 1° aprile, sarà di 408 dollari per teu e di 806 dollari per feu




02/03/2012ANITA, il governo intervenga con urgenza per porre termine allo sciopero del trasporto di autovetture
Arcese: «non ammettiamo che chi voglia continuare a svolgere il proprio lavoro non possa farlo perché ostacolato o minacciato dai manifestanti»




02/03/2012TAL International, continuano ad essere promettenti le prospettive del settore del noleggio dei container
Nel 2011 l'utile netto dell'azienda americana è cresciuto del 90,1%




02/03/2012Nel 2011 i passeggeri trasportati dai servizi regolari per la Corsica sono diminuiti del 4,5%
Incremento del 23,7% del traffico crocieristico




02/03/2012Hanjin Shipping annuncia una nuova rate restoration per i trasporti Asia-Europa/Med
Aumento di 400 dollari/teu in vigore dal 1° aprile




02/03/2012La nave da crociera Rhapsody of the Seas è sottoposta a lavori di ristrutturazione del valore di 54 milioni di dollari
Vengono effettuati nel cantiere navale Sembawang Shipyard di Singapore




01/03/2012Inaugurata alla Spezia la nuova sede dell'Agenzia delle Dogane
È stata realizzata con un investimento di 7,5 milioni di euro




01/03/2012Il porto di Dublino sarà dotato di un nuovo terminal crociere
Costerà 30 milioni di euro e sarà ultimato nel 2015




01/03/2012Federagenti Yacht, soddisfazione per la modifica dei provvedimenti per la nautica
Sono circa 200 milioni di euro l'anno le sole spese gestite dalle agenzie marittime e riconducibili alle imbarcazioni




01/03/2012In Abruzzo prende piede l'ipotesi di costituire un'Autorità Portuale regionale
Al vaglio in Regione una proposta di legge per rilanciare l'attività commerciale dei porti di Vasto e Giulianova




01/03/2012Zim annuncia un GRI per le spedizioni dall'Asia all'Europa/Med
Sarà pari a 475 dollari per container da 20'




01/03/2012Lo scorso anno i volumi containerizzati trasportati dalla flotta di RCL sono diminuiti del 7%
La compagnia ha chiuso l'esercizio 2011 con una perdita netta di circa 26 milioni di dollari




01/03/2012Legambiente e WWF Italia, disposizioni «critiche» per ambiente e salute nei provvedimenti del governo
Tra queste le norme del dragaggio dei porti




01/03/2012Al via la sesta stagione di monitoraggio nel Santuario dei cetacei
Nel 2011 sono state avvistate tutte le otto specie di cetacei presenti




01/03/2012Nel 2011 l'utile netto del gruppo Vopak è cresciuto del 44,8%
Nel 2012 è attesa un ulteriore aumento del risultato operativo




01/03/2012Sabato il ministro dell'Istruzione visiterà la sede dell'Accademia Italiana della Marina Mercantile a Genova
Dal 2005 sono 300 gli ufficiali formati dall'istituto che hanno trovato impiego sulle navi della flotta italiana




01/03/2012Lo scorso anno Seaspan Corporation ha totalizzato una perdita netta di 83,4 milioni di dollari
Il risultato netto adjusted è stato positivo per 123,4 milioni di dollari




01/03/2012Il gruppo crocieristico e alberghiero cipriota Louis ha chiuso il 2011 con una perdita netta di 60,9 milioni di euro
I ricavi sono diminuiti del 10,2%
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile