testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:37 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Novembre 2022




30/11/2022Dal porto di Rijeka è partito il primo servizio ferroviario regolare per il mercato austriaco
Avvio del treno blocco dall'Adriatic Gate Container Terminal




30/11/2022FEPORT, oltre che dell'effetto delle norme ambientali, è preoccupata di quello della possibile proroga del regolamento di esenzione per categoria per i consorzi di linea
La federazione invita la Commissione UE a tenere conto dell'impatto dei sistemi Big Data e della Business Intelligence & Analytics sull'ambiente competitivo




30/11/2022WSC, solo quando l'EU ETS assumerà una prospettiva di ciclo di vita completo raggiungerà il suo vero potenziale
L'associazione armatoriale evidenzia l'importanza delle prossime riunioni presso l'International Maritime Organization




30/11/2022ECSA è soddisfatta dell'esito del primo trilogo sull'inclusione dello shipping nell'EU ETS
Ora - ha sottolineato il relatore del Parlamento europeo Liese - siamo vicini ad un accordo formale. Per Assarmatori, il bicchiere è mezzo vuoto




30/11/2022Nel terzo trimestre l'indice del fatturato dei servizi di trasporto e magazzinaggio ha registrato una crescita congiunturale del +3,9%
La variazione tendenziale è del +19,9%




30/11/2022L'attività produttiva nello stabilimento triestino della Wärtsilä proseguirà sino a settembre
Sarà avviato un percorso di reindustrializzazione del sito con l'obiettivo di tutelare i posti di lavori sia dei dipendenti della Wartsila sia di quelli dell'indotto




30/11/2022Il Propeller Club di Salerno ha sviscerato le problematiche e le opportunità offerte dal cold ironing
Il PNRR destina 700 milioni a 34 porti per l'elettrificazione delle banchine




30/11/2022Domani a Vienna la firma degli accordi per l'attivazione del primo e unico corridoio doganale internazionale europeo
Collegherà il porto di Trieste con Fürnitz, in Carinzia




30/11/2022Il porto di Koper si avvia a chiudere il 2022 con un traffico record di oltre un milione di container
In decisa ripresa l'attività nel segmento delle auto




30/11/2022Lloyd's Register ha ottenuto l'autorizzazione ad ispezionare il naviglio italiano adibito a viaggi nazionali
Il gruppo britannico potrà agire in qualità di ente tecnico ed organismo tecnico riconosciuto




29/11/2022Il BIMCO prevede che il trend di indebolimento del mercato dello shipping containerizzato si protrarrà nel 2023 e nel 2024
I carrier, pur di riempire le navi, potrebbero innescare una spirale di discesa dei noli




29/11/2022Uno studio dell'UIRR sollecita investimenti per realizzare una rete europea di trasporto intermodale efficiente
Necessari 490 miliardi di euro per l'infrastruttura ferroviaria TEN-T e 47 miliardi di euro provenienti per l'ampliamento e il potenziamento delle risorse intermodali




29/11/2022Hupac incrementerà la frequenza del servizio intermodale Rotterdam-Pordenone
Salirà da tre a cinque rotazioni a settimana




29/11/2022Uniport sollecita misure urgenti per neutralizzare gli effetti della crisi energetica sui porti
Chiesta anche una sterilizzazione dell'indicizzazione annuale dei canoni di concessione demaniali per il triennio 2023-2025




29/11/2022Assarmatori, le tempistiche di applicazione dell'ETS per il trasporto marittimo, in particolare per le Autostrade del Mare, e per il trasporto stradale devono essere allineate
Messina: è necessario prevenire pericolosi, e potenzialmente irreversibili, fenomeni di trasferimento modale




29/11/2022L'ultima lettura del barometro della WTO sugli scambi mondiali delle merci indica “pioggia”
Atteso un rallentamento del commercio anche nel 2023




29/11/2022MSC ha preso in consegna il proprio primo aereo cargo
Verrà impiegato tra Cina. USA, Messico ed Europa




29/11/2022Analisi dell'UNCTAD sul trasporto marittimo nel 2021, anno di ripresa e da incorniciare per il segmento dei container
Futuro all'insegna dell'incertezza. Tra agosto e settembre i noli dei servizi containerizzati sono calati drasticamente, ma risultano comunque più che doppi rispetto alle medie pre-pandemia




28/11/2022La russa Uralchem sta realizzando un terminal portuale a Taman, in Crimea, per l'esportazione di ammoniaca
Dovrebbe diventare operativo entro la fine del 2023




28/11/2022L'indiana Allcargo Logistics acquisisce il 75% del consolidatore tedesco Fair Trade
Investimento di circa 12 milioni di euro




28/11/2022Avviata nel porto di Danzica la costruzione del terzo container terminal di Baltic Hub
Il progetto comporta un investimento di 450 milioni di euro




28/11/2022Grimaldi potenzierà i collegamenti con la Grecia
La frequenza della linea Venezia - Bari - Patrasso diverrà giornaliera




28/11/2022Samsung Heavy Industries porta a termine con successo un test di navigazione autonoma
La sperimentazione su una rotta di circa 950 chilometri




28/11/2022Porto di Gioia Tauro, ok del Comitato di gestione all'abbattimento delle tasse d'ancoraggio
Stanziate le risorse per la realizzazione della struttura polifunzionale di ispezione transfrontaliera




28/11/2022Progetto per la produzione a bordo delle navi di idrogeno pulito e carbonio solido dal metano
Accordo tra le finlandesi Wärtsilä e Hycamite




28/11/2022Uiltrasporti, il governo non sostiene la decarbonizzazione del settore trasporti
Tarlazzi: assenti o insufficienti le misure nella bozza della nuova legge di Bilancio




25/11/2022Anche lo slancio dei risultati economici della CMA CGM ha perso forza
Nuovo record di ricavi trimestrali. Nel periodo luglio-settembre i carichi trasportati dalla flotta sono tornati a crescere




25/11/2022Bucchioni: SNAM ha diritto di sviluppare la sua attività, ma il porto della Spezia ha il diritto di decidere come utilizzare le proprie infrastrutture
I terminal ex art.16 e art.18 - ha ricordato il presidente degli agenti marittimi - sono le imprese titolate a svolgere le operazioni di imbarco-sbarco merci




25/11/2022Affidata la progettazione dell'elettrificazione di banchine dei porti di Bari e Brindisi
Contratto del valore di 488mila euro




25/11/2022La giapponese MOL ordinerà due nuove navi da crociera
Investimento di 100 miliardi di yen per unità da 35.000 tsl




24/11/2022Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto marocchino di Tanger Med è cresciuto del +19%
Nei primi nove mesi del 2022 l'incremento è stato del +11%




24/11/2022Il porto di Trieste cresce nei primi dieci mesi del 2022 ma arretra nell'ultimo quadrimestre
Nel periodo luglio-ottobre movimentate 18.325.525 tonnellate di carichi (-7,7%)




24/11/2022Progetto per realizzare un nuovo porto franco nel Galles
È stato presentato da Associated British Ports, da Port of Milford Haven e dalle contee di Neath Port Talbot e Pembrokeshire




24/11/2022Prestito di 43 milioni di euro della BERS a Serbia Cargo
Fincanziato anche il potenziamento del porto kazako di Aktau




24/11/2022FESCO acquisterà portacontainer da 6-7.000 teu di seconda mano per importare banane dall'Ecuador
Da febbraio a marzo 2022 le spedizioni di banane ecuadoriane verso la Russia sono calate da 9,32 milioni a 5,83 milioni di casse




23/11/2022AGCS, l'inflazione ha l'effetto di incrementare la gravità dei sinistri marittimi
I recenti aumenti dei valori delle navi e dei carichi significano che le perdite e le riparazioni stanno diventando più onerose




23/11/2022FerMerci, l'aumento del costo dell'energia rischia di bloccare il trasporto ferroviario merci
Domani l'associazione proporrà un “Patto per la formazione del personale di esercizio nel trasporto ferroviario merci”




23/11/2022La prima nave di Explora Journeys prenderà il mare il prossimo 17 luglio
Partirà da Southampton verso il Nord Europa sino ad oltre il Circolo Polare Artico




23/11/2022Taglio della prima lamiera della nave da crociera Silver Ray
Silverseas Cruises decide di rinviare di un mese il lancio della gemella “Silver Nova”




23/11/2022Il Korean Register autorizzato a fornire servizi di certificazione e sorveglianza alle navi greche
Accordo con Ministero delle Attività marittime e delle politiche insulari di Atene




23/11/2022Stabile la consistenza della flotta mercantile greca
Al 30 settembre scorso era formata da 1.826 navi per 38,4 milioni di tsl




22/11/2022Ad ottobre il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +3,7%
Il solo traffico da e per l'estero è stato di 393,4 milioni di tonnellate (+0,2%)




22/11/2022Nel terzo trimestre, per la prima volta in due anni, gli scambi commerciali del G20 sono diminuiti
Ulteriore indebolimento della crescita del commercio di servizi




22/11/2022Prima riunione a Bruxelles della nuova alleanza industriale UE sui carburanti rinnovabili
Assarmatori ha partecipato in rappresentanza dell'armamento




22/11/2022Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Napoli è aumentato del +3,7%, mentre a Salerno è calato del -16,2%
Nei primi nove mesi del 2022 le variazioni percentuali sono state rispettivamente del +7,6% e -15,4%




22/11/2022Analisi di Fedespedi sulle performance operative ed economico-finanziarie dei container terminal italiani
Positivi i risultati economici a fronte di un lieve rialzo dei volumi movimentati




22/11/2022Nel 2021 il trasporto delle merci in Svizzera è aumentato del +4%
I carichi su strada sono cresciuti del +2,7% e su rotaia del +6,2%




22/11/2022L'Autorità di Regolazione dei Trasporti avvia un'indagine conoscitiva sui settori dell'autotrasporto e della logistica
Fra gli elementi informativi che l'ART intende acquisire, quelli relativi alle attese improduttive in corrispondenza di porti, scali ferroviari e interporti




21/11/2022Ad ottobre il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -6,5%, mentre a Savona-Vado è cresciuto del +5,1%
Nei primi dieci mesi del 2022 segnati incrementi rispettivamente del +3,4% e +14,2%




21/11/2022Nel valutare quali fuel sono idonei alla decarbonizzazione dello shipping è necessario prendere in considerazione il loro intero ciclo di vita
Lo hanno evidenziato WSC, DS, KVNR, SSA, RHC e MI ai politici europei




21/11/2022ÖBB Rail Cargo punta sempre più sul porto di Trieste quale porta marittima per i mercati austriaco ed europeo
Matthä: i costi esterni sono tre volte superiori per i camion che per i treni, non sono a carico di chi inquina, ma dei contribuenti




21/11/2022La finlandese Viking Line acquisisce il 17,1% della connazionale Eckerö
La quota è stata comprata per 10,3 milioni di euro




21/11/2022Il Ministero dei Trasporti russo rescinde gli accordi con le società di classificazione RINA e BV
Erano le uniche autorizzate a fornire servizi alle navi russe




21/11/2022Stabile il traffico dei container nel porto di Algeciras ad ottobre
Nei primi dieci mesi di quest'anno sono stati movimentati quattro milioni di teu (-0,5%)




21/11/2022A MSC il controllo del container terminal al Molo VII del porto di Trieste
La quota del gruppo armatoriale in Triestre Marine Terminal salirà dal 50% all'80%




18/11/2022Testi (Uniport): il Codice della Navigazione non andrebbe rottamato, ma piuttosto attualizzato
Un porto - ha sottolineato - non è più un ambito chiuso in sé stesso con regole eccezionali, bensì un “sistema complesso”




18/11/2022FEPORT rinnova l'appello all'UE affinché le nuove norme sulla decarbonizzazione non danneggino i porti europei
Il rischio - ha evidenziato la federazione dei terminalisti portuali - è che le compagnie di navigazione utilizzino sempre più linee feeder per servire i porti europei




18/11/2022Ad ottobre il traffico delle merci nel porto di Valencia è calato del -15,4%
Container in diminuzione del -17,8%




18/11/2022L'emiratense AD Ports compra il gruppo marittimo, portuale e logistico spagnolo Noatum
Transazione del valore di 660 milioni di euro




18/11/2022BCIE assisterà finanziariamente il Nicaragua per la costruzione del porto di Bluefields
Il nuovo scalo sarà situato sulla costa caraibica




18/11/2022Il consorzio Webuild-Salcef si è aggiudicato un contratto per potenziare il corridoio Reno-Danubio della rete TEN-T
Commessa del valore complessivo di 441 milioni di euro




18/11/2022A Napoli “cartello” di imprenditori del settore marittimo per esercitare un controllo sulle concessioni
Arrestate dalla Guardia Costiera nove persone. Obbligo di firma per altre sei




17/11/2022Porto di Ravenna, firmato un accordo sul lavoro portuale
La Cooperativa Portuale assumerà 45 lavoratori. Il 50% dei costi della formazione sarà sostenuto dall'AdSP. Le imprese copriranno gli eventuali maggiori costi




17/11/2022Filt Cgil sollecita la riattivazione del tavolo interministeriale sul Porto Canale di Cagliari
Colombo: non c'è tempo da perdere e né tantomeno possiamo aspettare perché oggi c'è il paracadute di Kalport




17/11/2022Genova, workshop “Nuove energie ai porti”
Si terrà venerdì a Palazzo San Giorgio




17/11/2022Il transhipment continua a trainare la crescita del traffico dei container nel porto di Barcellona
Ad ottobre lo scalo ha movimentato complessivamente 5,3 milioni di tonnellate di merci (+5,0%)




17/11/2022Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Venezia accusa un calo del -9,5%
L'Autorità di Sistema Portuale legge le cifre in maniera differente




17/11/2022Disney Cruise Line ha comprato la Global Dream, che sarà completata nel cantiere navale di Wismar
Lavori sotto la direzione di Meyer Werft. L'unità prenderà il mare nel 2025




17/11/2022Il ministro russo dei Trasporti presenta misure per stimolare il trasporto dei container che secondo gli operatori non stanno in piedi
Accolta con ironia - afferma il “Kommersant” - la proposta di introdurre uno sconto per la direttrice verso il Nord-Ovest




17/11/2022DFDS registra ancora risultati finanziari trimestrali record
Positive anche le performance del gruppo nel Mediterraneo




17/11/2022Analisi di Assiterminal sulla maturità digitale delle aziende terminalistiche
Avviata con CI.S.Co. una seconda fase che consisterà in un'analisi approfondita, one to one, con tutte le aziende




16/11/2022Fincantieri ha consegnato a MSC Crociere la nuova ammiraglia MSC Seascape
Potrà ospitare 5.632 passeggeri




16/11/2022Ulteriore deterioramento dei risultati finanziari trimestrali della ZIM
Il peggioramento è stato determinato principalmente dal deterioramento del mercato transpacifico




16/11/2022Siglato un accordo per l'ampliamento del Suez Canal Container Terminal
Investimento del valore di 500 milioni di dollari. La capacità salirà da quattro a sei milioni di teu




16/11/2022Nel 2021 il traffico delle merci nei porti dell'UE è aumentato del +4,1% (-3,5% sul 2019)
Nel segmento dei container, il traffico in Italia è rimasto stabile mentre è cresciuto nelle altre principali nazioni marittime




16/11/2022Nel terzo trimestre il traffico nel porto di Bremerhaven è diminuito del -9,0%
Nei primi nove mesi del 2022 il calo è stato del -6,7%




16/11/2022Notevole decrescita (-24,8%) del traffico dei container nel porto di Los Angeles ad ottobre
Seroka: quest'anno la nostra stagione di picco è stata anticipata a giugno e luglio




15/11/2022Accolto l'appello contro l'annullamento dell'aggiudicazione a RINA del servizio di PMC per la nuova diga foranea di Genova
Sentenza odierna del Consiglio di Stato




15/11/2022Adottato il Codice internazionale di sicurezza per le navi che trasportano personale industriale
Si prevede entrerà in vigore il primo luglio 2024




15/11/2022Saipem si è aggiudicata nuovi contratti di perforazione offshore del valore di circa 800 milioni di dollari
Tre commesse in Medio Oriente e due in Africa Occidentale




15/11/2022Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico nel porto di Amburgo è calato del -7%
I volumi movimentati risultano inferiori del -14% al corrispondente periodo dell'anno pre-pandemia del 2019




15/11/2022Ad ottobre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -11,9%
Nei primi dieci mesi di quest'anno il calo è stato del -6,0%




15/11/2022Nei primi nove mesi del 2022 il traffico delle merci nel porto di Ancona è risultato stabile
Passeggeri in crescita del +34,2%




15/11/2022Il porto di Koper ha chiuso il terzo trimestre con un incremento del +13,0% del traffico delle merci
Nei primi nove mesi del 2022 la crescita è stata del +11,5%




15/11/2022Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti della Croazia è aumentato del +10,7%
Passeggeri in crescita del +14,5%




15/11/2022Euroseas conferma il deterioramento del mercato del noleggio di navi portacontenitori
La compagnia sottolinea le buone prospettive per il segmento delle unità feeder in cui opera




14/11/2022Positivi i risultati trimestrali del gruppo armatoriale greco Attica
Nel periodo luglio-settembre i ricavi sono aumentati del +48,4%




14/11/2022Cargotec rinvia l'avvio della procedura di vendita della MacGregor
Al momento - ha spiegato l'azienda - i tempi per la dismissione dell'attività non sono ideali




14/11/2022Global Ports Holding entra nel mercato dei terminal crociere nordamericani
Gestirà il Northland Cruise Terminal del porto canadese di Prince Rupert




14/11/2022Ok di Bruxelles al programma italiano per supportare le compagnie nazionali a diminuire l'impatto ambientale delle loro flotte
Prevede fondi pari a 500 milioni di euro




14/11/2022Rinnovato il direttivo del Propeller Club Port of Trieste
Fabrizio Zerbini è stato confermato presidente, per il quarto mandato triennale consecutivo




14/11/2022In ulteriore attenuazione le performance finanziarie del terminalista tedesco HHLA
Calo dei volumi containerizzati movimentati dai terminal




14/11/2022A Doha è stata battezzata MSC World Europa
Dalla prossima estate la nuova nave da crociera sarà impiegata nel Mediterraneo




14/11/2022Ad ottobre il traffico delle merci nei porti russi è aumentato del +1,9%
Nei primi dieci mesi del 2022 registrata una flessione del -0,1%




14/11/2022Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del 4,0%
Quindicesimo mese consecutivo di flessione dei carichi containerizzati




11/11/2022Il gruppo marittimo norvegese DOF ad un passo dal fallimento
Gli azionisti hanno bocciato il piano di ristrutturazione. L'unica alternativa alla bancarotte è procedere forzatamente al risanamento




11/11/2022Nel terzo trimestre il traffico dei crocieristi nei terminal portuali di GPH è tornato ai livelli pre-pandemia
Nel periodo i ricavi della società terminalista sono aumentati del +66%




11/11/2022La crescita delle performance finanziarie di Yang Ming e WHL sembra essersi esaurita
Notevole attenuazione dei risultati nel terzo trimestre di quest'anno




11/11/2022SACE e Intesa Sanpaolo supportano la crescita di Salerno Container Terminal
Finanziamento di cinque milioni di euro per sostenere nuovi investimenti




11/11/2022Ad ottobre il traffico dei container nel porto di Long Beach è diminuito del -16,6%
Nei primi dieci mesi del 2022 registrata una crescita del +1,5%




10/11/2022Firmato l'accordo per il passaggio della proprietà del cantiere navale greco Elefsis Shipyards alla ONEX
Il ministro della Difesa di Atene prospetta il probabile sostegno da parte di «una grande azienda cantieristica estera». Fincantieri in pole position




10/11/2022Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Neptune alla Viking
Con una stazza lorda di circa 47.800 tonnellate, può ospitare 930 passeggeri




10/11/2022Dal servizio Sirius di CMA CGM saranno rimossi gli scali al porto di Itajai
In Italia tocca i porti di Genova e Livorno




10/11/2022Porto di La Spezia, nel terzo trimestre merci varie in calo e forte aumento delle rinfuse
Lo scalo portuale di Marina di Carrara ha registrato una crescita del +69,4% dei volumi




10/11/2022Forte crescita del traffico dei porti montenegrini con la Turchia e la Cina
Nel terzo trimestre del 2022 il totale movimentato è stato di 861mila tonnellate (+83,1%)




10/11/2022Conto economico trimestrale record per Hapag-Lloyd, che conferma l'intenzione di acquisire altri terminal portuali
Habben Jansen: nel terzo trimestre è stato rilevato un ulteriore deterioramento del contesto del mercato




10/11/2022Salpata dal porto di Mariupol la general cargo Tzarevna della Cosulich
La nave era bloccata nello scalo ucraino dal 24 febbraio




09/11/2022La spagnola Boluda starebbe per acquisire la società di rimorchio olandese Smit Lamnalco
Transazione del valore di 800 milioni di euro




09/11/2022L'Autorità Portuale di Barcellona si è aggiudicata l'ESPO Award 2022
Il progetto presentato dall'ente spagnolo è incentrato sulla più profonda integrazione del porto vecchio e della città




09/11/2022Global Ship Lease ha chiuso il periodo luglio-settembre con ricavi record
Nuovi picchi massimi anche dell'utile operativo e del risultato d'esercizio




09/11/2022MSC Crociere registra un record mensile di prenotazioni
Ad ottobre ne sono state effettuate quasi 400mila




09/11/2022DHL registra un nuovo record di ricavi trimestrali
In diminuzione i volumi delle consegne espresso e delle spedizioni aeree. Record delle spedizioni marittime




09/11/2022Ancora in deciso aumento i risultati finanziari di HMM, ma il trend positivo si attenua
Nel periodo luglio-settembre i carichi trasportati dalla flotta sono diminuiti del -9%




09/11/2022Fiom Cgil denuncia che nel piano industriale di Wärtsilä Italia non si fa cenno alle sedi di Genova, Napoli e Taranto
Atteggiamento fortemente preoccupante - sottolinea il sindacato - e irrispettoso nei confronti dei lavoratori




09/11/2022Nel terzo trimestre il traffico dei container nei terminal portuali di Eurokai è diminuito del -1,8%
In Germania il traffico è calato del -5,0% e in Italia del -9,9% (La Spezia -16,7%; Ravenna +16,5%; Salerno +6,3%)




08/11/2022NCLH torna a registrare un margine operativo lordo trimestrale di segno positivo
Nel periodo luglio-settembre i ricavi del gruppo crocieristico sono cresciuti del +955,3%




08/11/2022Il generale Claudio Graziano ha assunto la carica di vice presidente della Federazione del Mare
È subentrato all'ambasciatore Vincenzo Petrone




08/11/2022Zeno D'Agostino è stato eletto presidente dell'European Sea Ports Organisation
È il secondo italiano alla guida dell'associazione dei porti europei




08/11/2022Ulteriore indebolimento del trend di crescita del traffico nei porti di Genova e Savona-Vado
Nel periodo luglio-settembre scorso lo scalo del capoluogo ligure è tornato sotto i livelli pre-pandemia




08/11/2022È deceduto Giuseppe Bono, alla guida di Fincantieri negli ultimi vent'anni
Ha retto l'azienda nei momenti di crisi di metà mandato e nella successiva fase di grande rilancio




08/11/2022Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è diminuito del -3,8%
A settembre la flessione è stato del -6,5%




08/11/2022Il deterioramento del mercato del noleggio di portacontainer si riflette nel conto economico trimestrale della Danaos
Nel periodo luglio-settembre i ricavi sono aumentati del +32,7%




08/11/2022Positivo per ricavi e nuovi ordini il terzo trimestre di Fincantieri
Volume d'affari in aumento del +19,9% e valore delle commesse in rialzo del +209,5%




07/11/2022La ST Engineering di Singapore vende le proprie attività navalmeccaniche negli USA
Saranno acquisite dalla Bollinger Shipyards




07/11/2022Nel terzo trimestre il traffico marittimo negli Stretti di Malacca e di Singapore è aumentato del +9,3%
Nei primi nove mesi del 2022 sono transitate 60.851 navi (+3,6%)




07/11/2022Porto della Spezia, avvio della sperimentazione dello Sportello Unico Doganale e dei Controlli
Domani verrà presentato il progetto SUDOCO




07/11/2022Nuovo record storico di traffico marittimo giornaliero nel canale di Suez
Oggi i transiti di 94 navi




07/11/2022Federagenti plaude all'istituzione del Comitato interministeriale per le politiche del mare
Santi: si è tecnicamente ottenuto quanto era insperabile




07/11/2022Nel terzo trimestre il trasporto combinato europeo è cresciuto del +2,6%
Le prospettive per i prossimi 12 mesi non sono confortanti, in particolare a causa del prezzo dell'energia




07/11/2022Nuovi record finanziari e operativi per il terminalista ICTSI
Nel periodo luglio-settembre i volumi di carichi containerizzati movimentati dal gruppo sono aumentati del +10,6%




07/11/2022Nel tradizionale terzo trimestre di picco le performance finanziarie di Evergreen hanno perso slancio
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di circa 3,2 miliardi di dollari statunitensi. La compagnia acquista una partecipazione nel nuovo terminal egiziano di Abu Qir




07/11/2022Nei primi nove mesi del 2022 il traffico dei container nel porto di Rijeka è cresciuto del +59,6%
Movimentati 413mila teu




07/11/2022Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti tunisini è aumentato del +8,5%
Nei primi nove mesi del 2022 registrato un rialzo del +0,8%




07/11/2022Nei primi dieci mesi del 2022 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è aumentato del +10,2%
La movimentazione di auto è cresciuta del +218,8%




04/11/2022Nelle mani della Meloni l'azione del governo in materia marittimo-portuale
Lo prevede la bozza del decreto di riordino dei ministeri




04/11/2022L'AdSP dell'Adriatico Centro Settentrionale è alla ricerca di operatori per la nuova Piattaforma logistica agroalimentare di Ravenna
Avviso per raccogliere manifestazioni di interesse preliminarmente ad una procedura ad evidenza pubblica




04/11/2022QTerminals rinuncia ad assumere la gestione del container terminal al Porto Canale di Cagliari
Delusione dell'AdSP, che ha ricevuto una «nota stringata» dalla società di Doha. «La madre di tutte le battaglie - è l'enfatico e combattivo proposito di Deiana - deve continuare»




04/11/2022In Sudafrica avvio delle consultazioni per la costituzione di una società armatrice statale
La South African Shipping Company opererà in tutti i settori dello shipping, con esclusione del trasporto di passeggeri




04/11/2022È diventato operativo il nuovo container terminal del porto di Abidjan
Investimento di circa 888 milioni di dollari




04/11/2022TX Logistik attiverà un servizio ferroviario tra il porto di Wilhelmshaven e la Germania meridionale
Sarà inaugurato a metà gennaio




04/11/2022L'Accademia Italiana della Marina Mercantile cambierà sede a Genova
Rafforzata la cooperazione con la World Maritime University




03/11/2022Maersk stringe un accordo con il governo spagnolo per la produzione e fornitura di combustibile marittimo verde
In Spagna la produzione potrebbe raggiungere i due milioni di tonnellate all'anno




03/11/2022Nuovo collegamento intermodale diretto Bari-Genova
Il servizio ferroviario sarà realizzato dal gruppo GTS




03/11/2022Confitarma, bene lo sblocco dei fondi del PNRR a sostegno degli ITS Academy
d'Amico: gli ITS del Mare rappresentano un'eccellenza formativa




03/11/2022Royal Caribbean torna a registrare risultati operativo e d'esercizio trimestrali di segno positivo
Nel periodo luglio-settembre di quest'anno è salito sulle navi del gruppo un numero di passeggeri superiore rispetto a quello dello stesso trimestre pre-pandemia del 2019




03/11/2022Finnlines registra risultati finanziari trimestrali più che soddisfacenti
In calo, invece, i volumi di rotabili trasportati dalla flotta nel periodo luglio-settembre




03/11/2022Un pool di banche finanzia Fratelli Cosulich per la costruzione di una nave gasiera
SACE, Crédit Agricole Italia, Banco BPM, UniCredit e CDP hanno erogato 29,5 milioni di euro




03/11/2022MSC annuncia quali potrebbero essere i rincari dei noli con l'inclusione dello shipping nell'EU ETS
Sessantanove dollari in più per il trasporto di un container teu per carichi secchi dall'Estremo Oriente al Mediterraneo/Europa nordoccidentale e 208 euro in più per i container frigo da 40'




03/11/2022AD Ports acquisirà l'80% della compagnia di navigazione Global Feeder Shipping
Transazione del valore di 800 milioni di dollari




03/11/2022DHL compra 60 milioni di litri di combustibile navale sostenibile
Lo scopo è la decarbonizzazione delle spedizioni marittime




02/11/2022Carnival ha preso in consegna la nuova Carnival Celebration
Lunga 345 metri, ha una capacità di 6.600 passeggeri




02/11/2022Positivo il terzo trimestre di Wallenius Wilhelmsen
I ricavi sono cresciuti del +37,0%




02/11/2022Maersk archivia un altro trimestre record, forse l'ultimo di una lunga serie
I volumi di carichi trasportati dalla flotta continuano a diminuire




02/11/2022Concluso l'accordo che consentirà a Poseidon Acquisition di comprare Atlas (Seaspan Corporation)
Transazione del valore di 10,9 miliardi di dollari. Tra gli acquirenti, la giapponese ONE




02/11/2022Ulteriore attenuazione del trend di crescita dei ricavi trimestrali di Triton e Textainer
Nel periodo luglio-settembre l'aumento è stato del +6,1% e del +4,8%




02/11/2022Nel terzo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è calato del -8,9%
Parziale ripristino dei transiti nel “corridoio del grano”
DALLA PRIMA PAGINA
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
WSC, questa settimana il MEPC deve fornire chiare misure per decarbonizzare lo shipping
Washington
Wood-Thomas: non è possibile che queste decisioni siano rinviate a linee guida sviluppate fra due anni
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile